View Full Version : Spina di Cristo
Soggetto diverso da quello dell'altra volta, pungente questo :)
bianco e nero e cornice applicati con paint shop pro...nessun'altra modifica...
scatto eseguito in priorità dei diaframmi e sottoesposto di -0.3EV , bilanciamento del bianco automatico.
http://img231.imageshack.us/img231/645/dscn1379bnxh1.jpg (http://imageshack.us)
Graditissimi suggerimenti e critiche.
Grazie.
Si è vero, che poi quella è l'unica cornice che si adatta bene alla foto, le altre sono molto più grandi, esagerate....mi sa che è meglio se imparo a farle da solo (voi le fate da soli le cornici oppure usate qualche programma apposito?).
Quindi oltre che essre tecnicamente corretto bisogna fare in modo che lo scatto abbia qualcosa di particolare in modo che possa trasmettere e far provare sensazioni ed emozioni, qualcosa che lo renda più bello di uno scatto bello insomma :D ....mmmmmmmmmmmmmmm....ci penserò sopra per i prossimi scatti, spero di fare bene.
Grazie per il tuo commento Nikka, ne aspetto altri da parte degli altri ^^
Starway13
19-10-2008, 17:54
Concordo!!!
Una fotografia ( e questo vale per tutta l'arte figurativa in generale ) per essere bella ha bisogno del significante e del significato ( questo è il mio mantra ed è la prima cosa che mi è stata insegnata :D ) !!!
Qua, a mio avviso, c'è il significante ma manca completamente il significato!
Comunque ottimo inizio dato che tecnicamente è buona!;)
In effetti messa così comunica poco.
Per rispondere alla tua domanda, io in genere le cornici me le faccio, ma sono sempre cose molto semplici (bordini bianchi, neri o in colori neutri, eventualmente riquadrati sempre in colori altrettanto neutri).
Aggiungo che il B/N di questa foto è migliorabile: è molto poco contrastato, c'è molto grigio ed il nero è praticamente assente ;)
Ciao!
Ho provato a lavorarci un po per vedere se riuscivo a migliorarla sempre con Paint shop pro (ho lavorato sui colori e non ho toccato la luminosità) , ho anche cambiato la cornice usando PhotoFilter, anche se è un programma gratuito è fatto bene...grazie in anticipo per qualunque commento - critica - consiglio.
http://img360.imageshack.us/img360/6224/dscn13792tentativovn8.jpg (http://imageshack.us)
Ciao!
Visto che hai fatto un "secondo tentativo", immagino che a te l'immagine piaccia! :)
A me continua a dire poco (il soggetto non mi sembra particolarmente interessante), e per la verità penso che la cornice azzurra leghi ancor meno con l'immagine in biancoenero.
Ho provato a dare la mia personale interpretazione allo scatto; detto questo, non so se esprima ciò che avevi in mente tu (e, ovviamente, se non ti piace la levo! ;) ). Il mio intento è stato aggiungere un po' di drammaticità, anche perchè il titolo della foto ("spina di Cristo") a me fa pensare a una serie di eventi tragici, culminati con la Passione di Nostro Signore.
Eccola, dimmi che ne pensi e se ci trovi qualche elemento di aiuto nel re-interpretare la tua! ;)
http://img78.imageshack.us/img78/4526/dscn1379bnxh1bu5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=dscn1379bnxh1bu5.jpg)http://img78.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Si Cemb mi piace moltissimo, lasciala...in effetti quello che avevo in mente era rappresentare la spina o il ramo di spine della corona in riferimento alla Passione e la tua è la giusta interpretazione, non la mia; pensavo che scurire molto la foto e metterci una cornice nera sarebbe stato appesantirla troppo ed invece ora che la vedo devo dire che si intona perfettamente con la linea di pensiero e con la foto stessa.
Grazie, ho imparato qualcosa (by golden boy ^^ )
Sono contento che ti sia piaciuta! ;)
Sono dell'idea che visto che col digitale l'elaborazione è "a gratis" (con le foto/dia era tutta un'altra storia! :( ), vale sempre la pena di fare più tentativi finchè non si ottiene l'immagine che meglio interpreta l'idea che abbiamo in testa. Insomma, avrai da divertirti!
Ciao!
stefaninino
19-10-2008, 22:31
Si Cemb mi piace moltissimo, lasciala...in effetti quello che avevo in mente era rappresentare la spina o il ramo di spine della corona in riferimento alla Passione e la tua è la giusta interpretazione, non la mia; pensavo che scurire molto la foto e metterci una cornice nera sarebbe stato appesantirla troppo ed invece ora che la vedo devo dire che si intona perfettamente con la linea di pensiero e con la foto stessa.
Grazie, ho imparato qualcosa (by golden boy ^^ )
Quoto....Bravo Aries per lo scatto e bravo Cemb per l'interpretazione!
PS X Aries: le cornici falle coerenti alle foto...devono accomapagnare lo scatto, evidenziarlo, non distogliere l'attenzione!!...ovviamente IMHO!!
Perchè non provare a giocare sui colori e fare un bel B/N con una punta della spina rossa?
Perchè non provare a giocare sui colori e fare un bel B/N con una punta della spina rossa?
L'idea mi piace e ci sto provando da quando hai risposto ma sia con gimp che con paint shop pro ottengo lo stesso risultato e cioè una schifezza :mc: . Sto procedendo così (stesso procedimento con entrambi i programmi): duplico l'immagine lasciando lo sfondo a colori (magari con la spina già pronta) e il livello superiore in bianco e nero, poi utilizzando la gomma cancellare il bianco e nero dall'area della spina dal livello superiore in modo che possa vedersi la spina colorata del livello base.....solo non capisco perchè quando passo con un livello a scala di grigi cambia anche l'altro livello e quando uso la gommma cancello tutto...sto procedendo male?
Comunque ora sostituisco una ruota alla macchina e dopo riprovo.
Per fare questo lavoro con Gimp devi aggiungere una maschera di livello sul livello superiore (ovvero quello in B/N) a opacità completa (colore bianco) e poi renderlo "trasparente" nel punto che ti serve con l'aerografo che colori di nero.
Almeno, secondo me questo è il modo più comodo! ;)
Per fare questo lavoro con Gimp devi aggiungere una maschera di livello sul livello superiore (ovvero quello in B/N) a opacità completa (colore bianco) e poi renderlo "trasparente" nel punto che ti serve con l'aerografo che colori di nero.
Almeno, secondo me questo è il modo più comodo! ;)
Che poi è il metodo migliore anche con Photoshop.
:)
Grazie ad entrambi, però c'è un però (o forse sono ancora io a sbagliare qualche passaggio): quello che mi avete spiegato con poche e semplici parole è ciò che viene riportato qua
http://docs.gimp.org/it/gimp-image-combining.html#gimp-concepts-layers
http://docs.gimp.org/it/gimp-concepts-layer-modes.html
ora nel secondo link c'è l'esempio del robottino metallico e delle papere...giocando con l'opacità posso far comparire l'immagine di fondo nell'immagine del livello superiore come negli esempi di quel link, ma come mi avete spiegato voi non riesco a far comparire un elemento dell'immagine di fondo in quella del livello superiore.
A furia di giocare con gimp ho fatto questa prova: ho caricato l'immagine a colori (file ---> apri) , poi da file ---> apri come livelli ho caricato l'immagine in bianco e nero, successivamente con strumenti ---> selezione ---> a mano libera ho selezionato una porzione di foto e l'ho cancellata e subito è comparso il pezzo della foto di fondo...ora se modifico la spina dandole il colore che abbiamo scelto e poi procedo come ho appena detto non va comunque bene?...ovviamente per fare un taglio corretto userò lo zoom.
Metti la foto a colori che faccio una prova; se il risultato ti piace, ti dico come ho fatto! ;)
Detto questo, nel fotoritocco non c'è una strada giusta; soltanto strade più o meno comode per chi le utilizza.
Se ottieni il risultato che ti interessava, non importa come l'hai ottenuto! ;)
Posto le due immagini, sia quella a colori che quella fatta da me...non è uscita perfetta, devo impratichirmi...comunque quando cancello il BN per risaltare la spina colorata è mooooolto più comodo usare la gomma, si può lavorare con maggiore precisione rispetto alla selezione manuale.
originale
http://img135.imageshack.us/img135/3306/dscn1379800x600hl3.jpg (http://imageshack.us)
BN
http://img135.imageshack.us/img135/8811/dscn1379fatto800x600np6.jpg (http://imageshack.us)
Ti ringrazio per la pazienza che hai avuto nel seguirmi.
Ammetto di essere stato probabilmente un po' troppo grandguignolesco.
Ammetto che si sconfina nell'elaborazione grafica, più che nella fotografia.
Ma era per dimostrare che col sistema delle maschere di livello si lavora bene e con comodità.
Fatto in 10 minuti, tra tutto (livelli, elaborazione del livello rosso e di quello B/N, cornicetta, maschera di contrasto).
A te! ;)
http://img204.imageshack.us/img204/766/dscn1379800x600hl3il7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscn1379800x600hl3il7.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E' uscita davvero bene non c'è che dire, si vede che ho ancora strada da fare; fino ad ora mi sono limitato a pulire qualche volta le foto o a fare piccole correzioni, questa è la prima volta che provo ad usare i livelli, mentre con la maschera di livello non ci sono riuscito :cry:
Cercherò di studiare, capire e sperimentare...dico la verità, la tua proposta di colorare la spina l'ho presa come compito da svolgere per vedere un po come me la cavavo, spero di migliorare.
Ancora grazie e ciao :)
Beh nessuno nasce sapendo fare le cose,si impara pian pianino,e se chiedi qua sul forum troverai sempre una mano (almeno per me è stato così).
L'ultima versione di Cemb non mi dispiace per nulla.
Ah dimenticavo lo scatto di partenza è,come ti hanno già detto,tecnicamente molto buono!
Ammetto di essere stato probabilmente un po' troppo grandguignolesco.
Ed eziandio desueto, nevvero?
Vecchiume a parte, depreco le spennellate con i trattini sul fusto della pianta. La versione di Aries è più sobria.
*Xoom83
Si è vero e vi ringrazio, e scusami perchè sei tu che hai proposto di fare la spina rossa, mi sono confuso :ave: ^^
Per quanto riguarda la composizione dello scatto per me è sempre arduo farlo guardando il display, ero abituato a scattare guardando nel mirino di una reflex...quando creo la foto guardando nel mirino è tutta un'altra cosa, la scena non appare fredda e staccata, indifferente, come per il display, col mirino c'è sentimento, senti che la scena è tua, è il tuo modello, la macchina trasmette una sensazione diversa, passione (forse sono troppo sentimentale)...e c'è anche più precisione...con la compatta ho fatto diversi scatti prima di ottenere il ramo in quella posizione, braccia tese e quindi posizione meno stabile, il corpo umano pieno di sensori tutti attivi per tenerci in equilibrio e quindi costanti tremolii (anche se a noi sembra di stare fermi la macchina risente di questi micromovimenti)...sto cercando di risparmiare per comprare una reflex digitale, per ora cerco di fare meglio con questa.
*liviux
grazie anche del tuo commento :)
Buona luce a tutti e grazie.
Ed eziandio desueto, nevvero?
Vecchiume a parte, depreco le spennellate con i trattini sul fusto della pianta. La versione di Aries è più sobria.
Perbacco, ovviamente! :O
Io sono pacchiano per definizione! :D
detto questo, m'è scappata la pennellata in un punto; fosse stata una foto "finita" avrei usato cura maggiore, ma questo voleva essere un esempio di uso delle maschere di livello e mi sembrava sufficiente! ;)
Ciao a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.