View Full Version : Che Windows installo?XP SP3 o Vista SP1?
flavioti
19-10-2008, 15:48
devo installare nel mio iMac bootcamp con una partizione di windows (purtroppo:cry: :D ) perché mi servono per scuola alcuni programmini
questa è la mia configuarazione
Intel Core 2 Duo 2.4 GHz
3 giga di Ram
la scheda video è un ati radeon HD 2600xt
Vista è miglioratocon il SP1?
o xp è sempre migliore?
Vista lo metterei per la grafica, pero se fa ancora schifo come una volta... (Mi ricordo lo installai appena uscito nel febbraio 2007 :doh: )
quando dico " se fa ancora schifo come una volta" non mi riferisco alla grafica ma alla compatibilità con i programmi
ormai dovrebbero essere tutti compatibili o ci sono ancora dei buchi?
ho postato qui invece che nella sezione apple perché voi conoscete sicuramente di più il sistema microsoft
Dimmi che programmi andrai ad usare, e ti dirò se va bene o no ;)
Cmq in linea di massima Vista dovrebbe andare bene.
flavioti
19-10-2008, 16:01
autocad e dev c++
ps: Alias regna :D:D
autocad e dev c++
ps: Alias regna :D:D
se devi usare autocad 2009 allora installa vista a 64bit credimi se ti dico che la differenza rispetto alla 32bit in quel caso si vede ;)
non conoscendo bootcamp però non so se si possono installare SO a 64bit e se ci sono problemi con i driver.
flavioti
19-10-2008, 16:25
nono coi driver 0 problemi
il dvd di leopard ti installa tutto da solo
Daemon tool funziona bene?
devc++ dovrebbe andare bene su Vista, in questo momento non ce l'ho installato ma se non ricordo male (l'ho usato parecchio tempo fa) non dovrebbero esserci particolari problemi, recentemente sul portatile ho montato CodeBlocks per cui su quest'ultimo sono sicuro che di problemi non ce ne sono.
Daemon Tool funziona bene sicuro ;)
metti vista, oramai su xp non c'è più supporto, quindi per nuovi bug scoperti non ci saranno patch.
p.s. con i 3gb di ram che hai ti consiglio la versione a 32bit, vista a 64bit ne richiede di più per lavorare abbastanza bene
flavioti
19-10-2008, 16:40
ma vista 64 bit richiede più ram per lavorare bene con autocad o in generale??
p.s. con i 3gb di ram che hai ti consiglio la versione a 32bit, vista a 64bit ne richiede di più per lavorare abbastanza bene
bè.. dipende.. io ho 2Gb e fin'ora non ho avuto problemi.. lavoro a CAD(2d sopratutto) uso programmi di grafica ecc.. il consumo maggiore di ram effettivamente c'è(150-200mb in + in media nel mio caso) ma credo che 3Gb vadano benone per praticamente tutto ;)
ma vista 64 bit richiede più ram per lavorare bene con autocad o in generale??
ma x86 sarebbe 32 bit?
con autocad pr esperienza personale posso dirti che la differenza è minima.. quello che cambia sopratutto è la reattività del programma in generale ;)
x86-> 32bit x64-> 64bit
Gianky....! :D :)
19-10-2008, 18:24
metti vista, oramai su xp non c'è più supporto, quindi per nuovi bug scoperti non ci saranno patch.
p.s. con i 3gb di ram che hai ti consiglio la versione a 32bit, vista a 64bit ne richiede di più per lavorare abbastanza bene
Ma stai scherzando ? :mbe:
Guarda che prima di tutto Windows Xp Sarà Supportato fino al 2014. ;)
E poi 3 gb sono ottimi in ogni caso, tanto è vero che la differenza tra i 32bit e 64bit è fatta dalla Architettura del Processore che nel suo caso è CORE 2 DUO quindi a 64 bit. :stordita:
Ciao
P.s. Vai con vista a 64bit ;)
Secondo me la risposta è più semplice... :D installa il sistema operativo del quale hai la licenza. Nel caso in cui tu sia in possesso di entrambe le licenze allora io ritengo che Windows Vista x64 sia la scelta migliore. ;)
Ma stai scherzando ? :mbe:
Guarda che prima di tutto Windows Xp Sarà Supportato fino al 2014. ;)
E poi 3 gb sono ottimi in ogni caso, tanto è vero che la differenza tra i 32bit e 64bit è fatta dalla Architettura del Processore che nel suo caso è CORE 2 DUO quindi a 64 bit. :stordita:
Ciao
P.s. Vai con vista a 64bit ;)
2014?? mhà se lo dici tu..:)
2014?? mhà se lo dici tu..:)
È vero quello che dice, tuttavia saranno solo gli aggiornamenti di sicurezza ad essere disponibili fino a quella data. Non è assolutamente detto che i produttori di software continuino a supportare Windows XP con l'avanzare delle release.
È vero quello che dice, tuttavia saranno solo gli aggiornamenti di sicurezza ad essere disponibili fino a quella data. Non è assolutamente detto che i produttori di software continuino a supportare Windows XP con l'avanzare delle release.
non lo metto in dubbio, io sapevo diversamente ;)
Con un buon hardware come il tuo Vista SP1 tutta la vita... Vedrai, non te ne pentirai.
Gianky....! :D :)
20-10-2008, 12:49
È vero quello che dice, tuttavia saranno solo gli aggiornamenti di sicurezza ad essere disponibili fino a quella data. Non è assolutamente detto che i produttori di software continuino a supportare Windows XP con l'avanzare delle release.
Stai tranquillo che a livello di software verrà supportato anche oltre il 2014 ;)
Lucky-kun
20-10-2008, 13:22
Sicuramente vista...
Comunque se non era x la compatibilità programmi 1000 volte meglio linux
Sicuramente vista...
Comunque se non era x la compatibilità programmi 1000 volte meglio linux
e ti pare poco ??? La possibilità di far girare del sw per un SO è la regola n°1
Capite perchè zio Bill è diventato uno dei più ricchi al mondo (nelle ultime settimane è diventato il 2°)?
Lucky-kun
20-10-2008, 14:15
Comunque, su linux, con wine, la maggior parte dei programmi funzionano bene (vedi photoshop cs2)
Comunque, su linux, con wine, la maggior parte dei programmi funzionano bene (vedi photoshop cs2)
Considerando che tra poco con Photoshop CS4 ci sarà il supporto ai 64bit e all'accelerazione tramite GPU, sicuramente il vantaggio rispetto ad una esecuzione tramite wine si farà sentire...
ciao ragazzi ho bisogno di formattare il pc e visto che sto usando l xp pro sp2 da molto tempo.. vorrei passare a vista.. ma ne vale la pena?
io l ho visto sul pc di un mio amico e rallentava molto forse xke era uno dei primo so di vista..
ora nn sono molto informato su vista e quali edizioni ci siano.
voi quale mi consigliate?
la mia conf è questa:
q6600
dominator ddr2 2x1gb 6400
8800gt
hd 250 gb
dfi infinity
dite che il 64bit va bn??
che differenze principali ci sono tra il 32 e il 64?
Mindflyer
21-10-2008, 12:41
Decisamente meglio Vista ;)
Decisamente meglio Vista ;)
Quoto..
più che altro la scelta + difficile è se 32 o 64bit.. IMHO dipende dall'uso che fai del pc, se non usi applicazioni pesanti o comuqnue assetate di ram allora puoi anche mettere vista x64 :)
Quoto..
più che altro la scelta + difficile è se 32 o 64bit.. IMHO dipende dall'uso che fai del pc, se non usi applicazioni pesanti o comuqnue assetate di ram allora puoi anche mettere vista x64 :)
volevi dire x32, giusto?
volevi dire x32, giusto?
no simpaticone.. ora però dimmi perché uno con 2Gb di ram dovrebbe usare un SO 64bit per applicazioni di un certo peso.. in caso contrario, cioè per un uso normale, allora 2Gb vanno benone.. tant'è che ho pure io vista 64 con 2Gb di ram :)
no simpaticone.. ora però dimmi perché uno con 2Gb di ram dovrebbe usare un SO 64bit per applicazioni di un certo peso.. in caso contrario, cioè per un uso normale, allora 2Gb vanno benone.. tant'è che ho pure io vista 64 con 2Gb di ram :)
hai detto:
"...se non usi applicazioni pesanti o comuqnue assetate di ram allora puoi anche mettere vista x64"
Perchè dovrebbe mettere x64 se non usa applicazioni pesanti o assetate di RAM?
semmai il contrario, non trovi??:) :)
non avrebbe nessun vantaggio, solo una maggior occupazione di ram
hai detto:
"...se non usi applicazioni pesanti o comuqnue assetate di ram allora puoi anche mettere vista x64"
Perchè dovrebbe mettere x64 se non usa applicazioni pesanti o assetate di RAM?
semmai il contrario, non trovi??:) :)
ora impazzisco:D
allora:
uso normale-> 64bit
uso professionale(dove ogni mb di ram conta)-> 32bit
il tutto nel seguente contesto-> 2Gb di ram e applicazioni pro non ottimizzate per i 64bit
ora impazzisco:D
allora:
uso normale-> 64bit
uso professionale(dove ogni mb di ram conta)-> 32bit
il tutto nel seguente contesto-> 2Gb di ram e applicazioni pro non ottimizzate per i 64bit
ma in questo contesto va bene uso normale-> 32bit
poi ovviamente nessuno ti vieta di usare x64 :D
ma in questo contesto va bene uso normale-> 32bit
poi ovviamente nessuno ti vieta di usare x64 :D
eh.. allora sono punti di vista:) io parlo sempre per esperienza personale.. applicazioni a 64bit se ne vedono già + frequentemente in giro che un tempo, i driver ormai non sono un problema, ed in generale anche l'utente + niubbo non riscontra problemi con un so a 64bit(a tal proposito sto usando come "cavie" dei miei amici :D ) insomma alla fine, senza nemmeno pensare al futuro del 64bit, quest'ultimo è consigliabile IMHO.
so che è un discorso un po contorto, ma alla fine un filo di logica ce l'ha dai:p
eh.. allora sono punti di vista:) io parlo sempre per esperienza personale.. applicazioni a 64bit se ne vedono già + frequentemente in giro che un tempo, i driver ormai non sono un problema, ed in generale anche l'utente + niubbo non riscontra problemi con un so a 64bit(a tal proposito sto usando come "cavie" dei miei amici :D ) insomma alla fine, senza nemmeno pensare al futuro del 64bit, quest'ultimo è consigliabile IMHO.
so che è un discorso un po contorto, ma alla fine un filo di logica ce l'ha dai:p
Su questo argomento ci sono stati thread infuocati :D :D :D
Io la vedo così (non è detto che abbia ragione però):
La x64 va bene. E' che i suoi vantaggi li ha nella maggior quantità di memoria indirizzabile e nel gestire codice x64 nativo. Ovviamente a discapito di un maggior quantitativo di ram utilizzata.
Per questo che, secondo me, con 2GB e senza usare sw x64 nativo non si hanno vantaggi nell'usarlo e forse, alla fine la x32 va meglio (nel senso di qualche punto di performance in più).
Io uso x64 però ci ho messo sotto 4GB. :)
alla fine stiamo dicendo la stessa cosa.. solo che io personalmente ho notato che la maggior parte di programmi che usavo prima con vista 32 sono disponibili anche a 64bit(PhotoShop, Acad2009, 7zip, altri programmi per la elaborazione grafica, vari tool, winsnap, cfosspeed, + i vari soft. microsoft) ed è per questo che lo consiglio. poi ho notato anche una maggiore reattività del sistema.. ma non so se è reale o una mia auto-convinzione..
alla fine stiamo dicendo la stessa cosa.. solo che io personalmente ho notato che la maggior parte di programmi che usavo prima con vista 32 sono disponibili anche a 64bit(PhotoShop, Acad2009, 7zip, altri programmi per la elaborazione grafica, vari tool, winsnap, cfosspeed, + i vari soft. microsoft) ed è per questo che lo consiglio. poi ho notato anche una maggiore reattività del sistema.. ma non so se è reale o una mia auto-convinzione..
infatti quelli sono la tipologia di programmi che possono avere vantaggi dall'essere sviluppati in versione x64.
Se tu ne fai uso ti converrebbe installare un altro paio di GB
infatti quelli sono la tipologia di programmi che possono avere vantaggi dall'essere compilati in x64.
Se tu ne fai uso ti converrebbe installare un altro paio di GB
giusto.. ma se leggi prima noterai che tipo con AutoCAD non lavoro mai in 3D a parte rari casi.. PhotoShop lo uso raramente(ora in periodo di prova) e per me basta e avanza paint.net(anche lui a 64bit).. l'unico stranamente è 7zip che mi satura la ram ogni volta(sarà per colpa dei "dizionari" + grandi?).. con la 32bit invece anche se non lo mettevo in background non mi impallava il pc.. ah ho un 4200giri.. forse è quello:cry:
ps:Sono un Geometra da battaglia.. :D il 3D non fa per me:p
il massimo uso che posso fare è che mentre gioco ho aperto msn e emule...
software tipo photshop o simili nn li uso...
il massimo uso che posso fare è che mentre gioco ho aperto msn e emule...
software tipo photshop o simili nn li uso...
al posto tuo io farei:
upgrade della ram a 4GB e Vista x64
oppure
resto con 2GB ed installo Vista x32
Su questo argomento ci sono stati thread infuocati :D :D :D
Per questo che, secondo me, con 2GB e senza usare sw x64 nativo non si hanno vantaggi nell'usarlo e forse, alla fine la x32 va meglio (nel senso di qualche punto di performance in più).
Io uso x64 però ci ho messo sotto 4GB. :)
ormai i prezzi delle ram sono così bassi che non conviene rinunciare all vs 64bt
per 2gb di ram da aggiungere;
a meno di avere qualche vecchio Hw di cui non si trovano i driver per la 64;
e comunque i vantaggi della 64 si notano nell'uso quotidiano del Pc
flavioti
21-10-2008, 17:47
che dite ? allora installo il 32 bit?
tanto autocad lo uso massimo 1 volta a settimana per fare dei progetti scolastici quindi...
ho letto anche in altri posti che per la 64 bit 4 giga sono consigliati
per quello che uso io windows, non è che mi serve chissache
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.