View Full Version : CPU lenta, problemi RAM Athlon3000+ Asus K8V-X
ciccio_05
19-10-2008, 15:29
Ciao a tutti, ho un PC assemblato con MB Asus K8V-X, CPU Athlon 64 3000+, RAM da 512 MB, S.O. Win XP SP3. Da un po' di tempo a questa parte ho grossi problemi nell'utilizzo perchè la memoria si satura subito (già all'avvio ho più di 400MB ipegnati), il processore lavora spesso al massimo delle possibilità e questo pregiudica un uso anche moderato della macchina. Ho provato con CPUBench2003 ed ho ottenuto un punteggio in media con PC di pari prestazioni. Ho usato memtest che non ha segnalato errori sul modulo RAM. Ho disattivato alcuni servizi di XP e ridotto l'avvio automatico solo agli essenziali, eppure non ne sono venuto a capo.:muro:
Inoltre, l'alimentatore non mi dà energia se non dopo alcuni minuti che la spina è attaccata alla corrente...:cry:
Qualcuno ha idee o suggerimenti? Magari ci sono dei settaggi banali da MB o qualche altro trucco da S.O. che mi potrebbero aiutare a migliorare le prestazioni del PC. Posto le schermate di CPU-Z così che vi possiate fare un'idea della macchina.:D
Grazie a tutti!!!:help:
beh la cosa dell'alimentatore è strana, per il resto hai avuto questi sintomi dopo il SP3?
ciccio_05
20-10-2008, 17:57
beh la cosa dell'alimentatore è strana, per il resto hai avuto questi sintomi dopo il SP3?
Beh ora che mi ci fai pensare non saprei, ma non penso, era lento anche prima.
Ora ho preso due moduli ram da 2GB complessivi, si è velocizzato, ma non è normale che appena acceso il pc l'assorbimento di RAM è passato dai 300mb (con modulo da 512) a 620mb con moduli da 2gb complessivi.
Che può essere? Virus?
Beh ora che mi ci fai pensare non saprei, ma non penso, era lento anche prima.
Ora ho preso due moduli ram da 2GB complessivi, si è velocizzato, ma non è normale che appena acceso il pc l'assorbimento di RAM è passato dai 300mb (con modulo da 512) a 620mb con moduli da 2gb complessivi.
Che può essere? Virus?
beh può essere tutto, ricorda bene cos'hai fatto nell'ultimo periodo, installazioni software aggiornamenti ecc. poi fai una bella scansione online per toglierti i dubbi e poi prova anche a disinstallare il sp3, magari uqalcosa è andato storto
riesci a postare uno screen dei processi in esecuzione?
ciccio_05
20-10-2008, 18:13
riesci a postare uno screen dei processi in esecuzione?
Eccolo allegato.....
mah non mi sembra niente di speciale, la solita roba. ma outlook e il messenger ce li hai in esecuzione all'avvio?
ciccio_05
20-10-2008, 19:13
no, all'avvio no.... Con quei processi ho 650mb di ram impegnata! :muro:
Qualche consiglio?
per adesso quelli che ti ho dato su
ciccio_05
20-10-2008, 19:25
per adesso quelli che ti ho dato su
Ho fatto piu volte la scansione del sistema con AVIRA e con altri programmini antispyware ecc... Non han trovato nulla....
Ora il pc va bene come velocità, ma non penso sia normale che siano impegnati 600mb di ram :eek:
magari la scansione è meglio farla online cosi il tuo pc viene analizzato dall'esterno. cmr riesci a postare uno screen dei file che partono all'avvio da start > esegui: msconfig > avvio?
ciccio_05
20-10-2008, 19:41
magari la scansione è meglio farla online cosi il tuo pc viene analizzato dall'esterno. cmr riesci a postare uno screen dei file che partono all'avvio da start > esegui: msconfig > avvio?
Eccolo.....
allora
il cacheman non mi piace per niente, mette mani dove non dovrebbe e a testa sua, questi programmi di ottimizzazione del file di paging e della cache di sistema spesso fanno danni. Prova a disinstallarlo e a riavviare vedendo se rimette tutto a posto facendo gestire la memoria a windows, poi vediamo.
ciccio_05
20-10-2008, 20:03
allora
il cacheman non mi piace per niente, mette mani dove non dovrebbe e a testa sua, questi programmi di ottimizzazione del file di paging e della cache di sistema spesso fanno danni. Prova a disinstallarlo e a riavviare vedendo se rimette tutto a posto facendo gestire la memoria a windows, poi vediamo.
Disinstallato....ora memoria allocata = 360mb all'avvio (vedo da task manager)
Disinstallato....ora memoria allocata = 360mb all'avvio (vedo da task manager)
bene.
ora giusto per vedere, vai su: tasto destro su risorse del computer > proprietà > avanzate > prestazioni > impostazioni > avanzate, o fai uno screen o dimmi che c'è scritto
ciccio_05
20-10-2008, 20:28
bene.
ora giusto per vedere, vai su: tasto destro su risorse del computer > proprietà > avanzate > prestazioni > impostazioni > avanzate, o fai uno screen o dimmi che c'è scritto
Pronto.....
Pronto.....
mi sembra a posto.
una volta con banchi di ram inferiori la memoria virtuale si impostava al doppio di quella fisica, ma con 2gb non credo ci sia pericolo di saturarla tutta quindi i 768mb impostati dal sistema vanno bene.
guarda un pò come si comporta il sistema e casomai deframmenta il disco poi usa un programmino che si chiama pagedefrag che trovi qui: http://download.sysinternals.com/Files/PageDefrag.zip è uno stand alone, senza installazione per vedere la tua situazione, dev'essere tutto su 1 per un sistema a posto.
se dovessi avere valori diversi selezioni la voce: defragment at the next boot fai ok e riavvia, al riavvio farà una veloce operazione a schermo azzurro per deframmentare ciò che serve e basta.
ciccio_05
20-10-2008, 20:43
mi sembra a posto.
una volta con banchi di ram inferiori la memoria virtuale si impostava al doppio di quella fisica, ma con 2gb non credo ci sia pericolo di saturarla tutta quindi i 768mb impostati dal sistema vanno bene.
guarda un pò come si comporta il sistema e casomai deframmenta il disco poi usa un programmino che si chiama pagedefrag che trovi qui: http://download.sysinternals.com/Files/PageDefrag.zip è uno stant alone, senza installazione per vedere la tua situazione, dev'essere tutto su 1 per un sistema a posto.
se dovessi avere valori diversi selezioni la voce: defragment at the next boot fai ok e riavvia, al riavvio farà una veloce operazione a schermo azzurro per deframmentare ciò che serve e basta.
Grazie mille!!!
Ho solo il file Hiberfil.sys che è settato a 5, il resto è tutto 1.
Grazie mille!!!
Ho solo il file Hiberfil.sys che è settato a 5, il resto è tutto 1.
fagli fare il defrag al prossimo riavvio e imposterà ad 1 anche quello, poi cmq fai una bella deframmentazione classica del disco
ciccio_05
20-10-2008, 20:52
fagli fare il defrag al prossimo riavvio e imposterà ad 1 anche quello, poi cmq fai una bella deframmentazione classica del disco
Ok! Anche se ancora non è del tutto normale mi accontento perchè va veloce uguale con la memoria maggiore!
Grazie mille per l'aiuto!
Ok! Anche se ancora non è del tutto normale mi accontento perchè va veloce uguale con la memoria maggiore!
Grazie mille per l'aiuto!
di niente figurati.
beh cmq per un pc con quel software installato e SP3 non è proprio anormale, potrebbe essere un pò meglio ma non del tutto strano.
tu ricordi la memoria allocata all'avvio prima del sp3?
ciccio_05
20-10-2008, 21:11
di niente figurati.
beh cmq per un pc con quel software installato e SP3 non è proprio anormale, potrebbe essere un pò meglio ma non del tutto strano.
tu ricordi la memoria allocata all'avvio prima del sp3?
No, quello no....purtroppo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.