PDA

View Full Version : Hmm aiutino? XD


.Sonny
19-10-2008, 15:01
ok... probabilmente ci saranno centinaia di topic come il mio xD quindi se dovete dirlo... ditelo pure! ... però mi serve una mano...

Ultimamente, ho un pc che non si accende... ovviamente prima dicevo che vi erano centinaia di topic, propio perchè è un problema MOLTO comune...
ho il classico problema del cambio hardware... non so perchè, ho cambiato hard disk, e il pc non si accendeva piu' ... ovviamente l'hard disk su un altro pc funziona...
ho pensato a resettare la cmos... ma niente da fare... scambiando e ricambiando banchi di ram, pulendo un po' gli slot, e via dicendo, riesco a far partire il computer...
riesco persino ad accedere al cd di windows !!! (bella cosa eh? XD)...
cmq appena si avvia il classico caricamento dei driver, termina, e invece di restituirmi la schermata, dove mi chiede se voglio ripristinare o installare windows, il pc, senza un apparente motivo, si riavvia... ma... non si riavvia!
cioè non beeppa ma la ventola del dissipatore gira (come sempre)
l'unico modo per farlo ripartire è a tentativi, staccando la corrente, oppure resettare di nuovo la CMOS...
il pc si accende, accede al cd, ma niente da fare... stesso problema col cd...
ho notato (perchè questo problema l'ho avuto altre volte) che per risolvere, basta eseguire uno spegnimento fatto bene... prima avevo windows installato... appena riuscivo ad accendere il pc, spegnevo con start>spegni e il problema non esisteva piu'... solo che non so perchè adesso non riesco nemmeno ad installarlo quel windows >___< cosa posso fare per risolvere questo problema?



UP: ho pensato anche ad un eventuale problema della batteria cmos... potrebbe essere?

Mobo: m2n-mx se

arazzo
19-10-2008, 15:18
il bios lo rileva l'hard disk ?

esempio:
http://utenti.lycos.it/omegazinco/files/bios-harddisk-ibm_3.JPG

Che hard disk è ? (modello esatto)

.Sonny
19-10-2008, 15:43
l'hard disk me lo rileva...
modello: maxtor 80gb STM388215ASI Sata...

annotazione alquanto importante...
il pc si riavvia da solo, anche mentre sono dentro il bios...

.Sonny
19-10-2008, 16:23
ho provato di nuovo a smontare tutto, rimontare ma non funge ancora...
cosa potrebbe essere?

.Sonny
19-10-2008, 16:35
ho provato a sostituire la batteria... ma sempre là siamo...
cambiamenti:
al caricamento dei driver del cd di windows, il pc si riavvia ma stavolta fà il Beep... nella tastiera noto che i led dei vari lock sono spenti e non è possibile accenderli...

skirzo
19-10-2008, 16:38
ho provato di nuovo a smontare tutto, rimontare ma non funge ancora...
cosa potrebbe essere?
che scheda madre hai? magari gestisce solo HD sata1 e quello è impostato come sata2

.Sonny
19-10-2008, 16:42
ho una m2n-mx se...
non avevo pensato al sata2 ... solo che se devo impostarlo come sata1 (cioè 1.5gb/s) mi serve il jumper... che forse non ho piu' ... cercherò meglio

ho cercato...
Serial ATA 3Gb/s
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati.

il sata a 3gb/s funge (sata2) ... ho provato anche a cambiare porta sata...

skirzo
19-10-2008, 16:49
ho una m2n-mx se...
non avevo pensato al sata2 ... solo che se devo impostarlo come sata1 (cioè 1.5gb/s) mi serve il jumper... che forse non ho piu' ... cercherò meglio
beh quella scheda è compatibile con sata2. probabilmente devi abilitarlo da bios, cerca qualcosa su sata o ahci e abilitalo, poi fatti il floppy con i driver sata dal cd della scheda e successivamente al caricamento dei driver da cd di winxp premere f6 e caricali, anche se in teoria avrebbe dovuto riconoscertelo come ide e settarlo di conseguenza.

.Sonny
19-10-2008, 16:54
i problemi sono due:
1) non ho i driver (magari sul sito asustek?)
2) ... tristezza. XD non ho un floppy (come disco e come lettore xD)
e a quanto sappia, senza floppy c'è poco da fare, a parte provare a modificare il cd di installazione di winzozz... ho avuto lo stesso problema col portatile (problema hdd sata) e windows nn aveva i driver per riconoscere l'hdd... ma almeno windows mi diceva che non trovava nessun hard disk... non che si riavviava automaticamente...

.Sonny
19-10-2008, 17:02
si ripropone il problema del bios, e stavolta in modo insopportabile -.-" ora mi sto iniziando ad alterare...
non riesco nemmeno ad aprire il bios, selezionare la scheda advanced, che mi si riavvia il pc...
quale può essere il problema??? RAM?? HDD? PROCIO?...

skirzo
19-10-2008, 17:27
si ripropone il problema del bios, e stavolta in modo insopportabile -.-" ora mi sto iniziando ad alterare...
non riesco nemmeno ad aprire il bios, selezionare la scheda advanced, che mi si riavvia il pc...
quale può essere il problema??? RAM?? HDD? PROCIO?...
beh a questo punto direi ram, ne ha tutti i sintomi. Inizia a fare qualche prova, se hai due moduli togliene prima uno e poi l'altro per vedere se ci sono problemi

.Sonny
19-10-2008, 17:49
et voilà... usando solo un blocco di ram (dopo spiego) sono riuscito a formattare... solo che all'installazione di winzozz si è bloccato tutto -.-
cmq Oo la cosa strana è che fino a poco tempo fà avevo 3 banchi di ram... 2 gb in totale (1+512+512) 1.5gb inseriti e 512mb conservati nella custodia...
cos'è strano? è strano il fatto che si sono bruciati 2 blocchi cioè quello in custodia e uno solo in mobo xDDD si è salvato solo 1 banco da 512 t_t
vabhe xD per l'utilizzo bastano e avanzano...
piu' tardi provo a installare winzozz...

arazzo
19-10-2008, 17:51
bene bene

.Sonny
19-10-2008, 23:27
torno con cattive notizie... pessime >_<

vado per installare windows, come precedentemente scritto... ma... il pc continua a riavviarsi in modo autonomo...
stava procedendo all'installazione, che si è riavviato di colpo senza un valido motivo... cosa diamine succede???

skirzo
20-10-2008, 00:11
torno con cattive notizie... pessime >_<

vado per installare windows, come precedentemente scritto... ma... il pc continua a riavviarsi in modo autonomo...
stava procedendo all'installazione, che si è riavviato di colpo senza un valido motivo... cosa diamine succede???

beh escludendo che tutti i banchi di ram siano andati potrebbe trattarsi dell'alimentatore.

calas
20-10-2008, 00:45
et voilà... usando solo un blocco di ram (dopo spiego) sono riuscito a formattare... solo che all'installazione di winzozz si è bloccato tutto -.-
cmq Oo la cosa strana è che fino a poco tempo fà avevo 3 banchi di ram... 2 gb in totale (1+512+512) 1.5gb inseriti e 512mb conservati nella custodia...
cos'è strano? è strano il fatto che si sono bruciati 2 blocchi cioè quello in custodia e uno solo in mobo xDDD si è salvato solo 1 banco da 512 t_t
vabhe xD per l'utilizzo bastano e avanzano...
piu' tardi provo a installare winzozz...

Io proverei a fare così
come prima cosa rinfrescherei la pasta per il dissipatore del processore ...sembra poco ma fa tanto.
come seconda cosa ti consiglierei di aggiornare il Bios ...se hai problemi di floppy esiste un programmino edito dall'HP che ti permette di formattare le penne usb per renderle boothabili ....e ci installa sopra l'avvio da dos + il dos 6

.Sonny
20-10-2008, 06:58
per la pasta, avevo già fatto... ho preso cura di mettere un po' di pasta zerotherm nel dissipatore...
escludendo la temperatura, possono essere alimentatore e bios...
come potrei testare l'alimentatore, senza l'ausilio di un pc secondario?

.Sonny
21-10-2008, 18:47
UP... ho provato ad aggiornare bios ma nnt...
ho smontato il pc ormai...
comunque sono quasi sicuro che è l'alimentatore... come posso testarlo senza l'ausilio di un altro pc??

.Sonny
22-10-2008, 18:10
UP.

.Sonny
25-10-2008, 12:12
UP. >_<

skirzo
25-10-2008, 13:19
se proprio non trovi qualcuno che te ne possa prestare uno per provare allora comprane uno da 10 euro e prova a vedere se non ti da più problemi.
Poi quando hai visto che la causa è lui ovviamente cerca di prenderne uno decente