PDA

View Full Version : 450d e d80 allo stesso prezzo: che prendereste?


demichel
19-10-2008, 13:37
Salve a tutti,
è da un po' che leggo con interesse questo forum poiché
mi accingo ad acquistare la mia prima reflex digitale.
Fino a qualche giorno fa ero molto convinto ad acquistare la canon
eos 450 + 18-55 IS che si trova a 530-540 euro online.
Ultimamente però ho la possibilità di prendere allo stesso prezzo
(o forse anche qualcosa di meno) una nikon d80 + 18-55 VR.
I punti a favore della 450d, per quanto mi riguarda, sono i seguenti:
- liveview ( di cui però farei anche a meno ma che giudico utile per uno
che come me ha gli occhiali)
- rimozione della polvere sul sensore automatica
- meno rumore del sensore CMOS ad alti iso (ma anche questo non
sarebbe un deterrente per l'acquisto della nikon)

In pratica quello che vorrei sapere da voi, specialmente se siete dei
possessori dell d80, è se l'assenza di un sistema di riduzione della polvere
in tale macchinetta sia in effetti una cosa di cui si senta la mancanza
e se ciò possa indurre all'acquisto della canon 450d, nel mio caso
specifico,

grazie a tutti,
Cristiano

weseven
19-10-2008, 14:03
se hai l'occasione di provarle a tenerle in mano, provale.
la d80 ha un grip più grande (e quindi nel 80% dei casi un feeling in mano migliore).
e la nikon per certi versi è migliore della canon (pentaprisma in primis). le differenze che elenchi tu non sono fondamentali, IMHO.
meglio contare su:
-ergonomia
-parco ottiche.

in pratica, se vedi un ottica nikon che non c'è su canon (o che c'è su canon al prezzo di un rene e tre quarti), vai su nikon. e vice-versa.

buona scelta e buona luce ;)

(apperò, la d80 è scesa parecchio...)

demichel
19-10-2008, 14:26
se hai l'occasione di provarle a tenerle in mano, provale.
la d80 ha un grip più grande (e quindi nel 80% dei casi un feeling in mano migliore).
e la nikon per certi versi è migliore della canon (pentaprisma in primis). le differenze che elenchi tu non sono fondamentali, IMHO.
meglio contare su:
-ergonomia
-parco ottiche.

in pratica, se vedi un ottica nikon che non c'è su canon (o che c'è su canon al prezzo di un rene e tre quarti), vai su nikon. e vice-versa.

buona scelta e buona luce ;)

(apperò, la d80 è scesa parecchio...)

beh in realtà la d80 anche online non costa meno di 625 euro mi pare
io però conosco un rivenditore che mi fa uno sconto particolare, tutto qua.
Ho tenuto in mano sia la 450d sia la d80 e decisamente ho un miglior
feeling con la nikon.
Quello che non so è quanto sia efficace la rimozione automatica
della polvere della eos 450d e se ciò valga effettivemente l'acquisto
di tale macchinetta...

ciao C.

giopa84
19-10-2008, 14:53
beh in realtà la d80 anche online non costa meno di 625 euro mi pare
io però conosco un rivenditore che mi fa uno sconto particolare, tutto qua.
Ho tenuto in mano sia la 450d sia la d80 e decisamente ho un miglior
feeling con la nikon.
Quello che non so è quanto sia efficace la rimozione automatica
della polvere della eos 450d e se ciò valga effettivemente l'acquisto
di tale macchinetta...

ciao C.

Ok, ma poi passaci il nome del rivenditore!:D

tommy781
19-10-2008, 16:25
direi d80 senza troppi pensieri, a mio avviso almeno una spanna sopra la 450 canon già per quanto riguarda il corpo macchina.

hornet75
19-10-2008, 17:04
La D80 con garanzia Nital si trova ormai a 540 euro solo corpo e 590 euro con il 18-55VR. Sui prodotti import si risparmia ulteriormente.

Il sistema di rimozione della polvere credo che sia il parametro meno importante in assoluto nella scelta di una fotocamera. In due anni ho avuto necessità di pulire il sensore due volte e sono bastate un paio di soffiate con la "peretta", roba da 30 secondi.

Starway13
19-10-2008, 18:20
Il sistema di rimozione della polvere credo che sia il parametro meno importante in assoluto nella scelta di una fotocamera. In due anni ho avuto necessità di pulire il sensore due volte e sono bastate un paio di soffiate con la "peretta", roba da 30 secondi.

Quotone!!!

Io comunque prenderei la d80 ad occhi chiusi!

thesaggio
19-10-2008, 21:24
Direi senza dubbio nikon d80 anch'io.

Es. io ho usato per un pò di tempo una 400D (e ho tenuto in mano e provato pure la 450D, molto simile quanto a corpo) per poi comprare per me una 30D (di sicuro come corpo molto più simile ad una nikon d80): beh, non c'è davvero paragone.

Ora quando tengo in mano una reflex "entry level" mi sembra davvero di avere a che fare con un giocattolo (e prima di passare alla 30d non pensavo che la differenza fosse così ampia).

Anche se a livello di pura qualità fotografica, tra le due "categorie" di reflex (chiamiamole entry level e semiprofessionali) le differenze (a parità di obiettivo) sono davvero minime (a volte indistinguibili, soprattutto a bassi iso)....il doppio monitor, la doppia ghiera "diaframmi/tempi, il pentaprisma, (per quanto mi riguarda, avendo mani abbastanza grandi) il maggior peso e la miglior impugnatura, i miglior materiali, la possibilità di poter impostare ben 13 sensibilità iso (possibilità che neppure conoscevo e che ora trovo utilissima, impagabile, per non esser costretto, es., a dover passare da 400 a 800 iso in un colpo solo) ... ... non c'è che dire, sono comodità che non hanno prezzo [e che hanno, secondo me, un valore nettamente superiore ad uno sgrulla polvere, ad un live view, ad un processore d'immagine più nuovo (tutte cose che, ovviamente, se ci fossero, sarebbe senz'altro meglio ma che, dovendo scegliere, sono certamente più sacrificabili)].

Quindi vada per D80 (anche se io ti consiglio di tenere sempre un occhio ben aperto su una 30D usata e ben tenuta od una 40D, anch'essa usata o nuova visto il probabile ulteriore futuro abbasssamento di prezzo e visti gli ottimi affari che posso saltar fuori dopo l'uscita della 50D)

demichel
19-10-2008, 21:34
considerando i vostri consigli, ora posso tranquillamente optare
per la d80, grazie a tutti!

ciao Cristiano