Mustaine635
19-10-2008, 13:31
Ciao a tutti.
Ho recentemente saputo che con Vista è meglio utilizzare l'ibernazione per spegnere il pc piuttosto che spegnerlo da arresta sistema..Il problema è che non riesco a farlo andare in ibernazione, o meglio, quando clicco su "metti in ibernazione" dal menu di spegnimento, il pc si spegne, ma quando lo riaccendo mi compare la schermata che mi chiede se voglio avviare windows in modalità sicura o avvia windows normalmente, insomma come se fosse andata via la corrente!
Se invece faccio "Sospendi" tutto funziona regolarmente, il pc si spegne e quando lo riaccendo riappare tempestivamente il desktop.
Nelle impostazioni avanzate di risparmio energia ho disattivato la sospensione ibrida..Non so se questa opzione deve essere attiva o no per l'ibernazione vera e propia, io vorrei ibernare il pc in modo da poter spegnere anche la ciabatta senza però perdere i dati.
Spero di essermi spiegato.
Il SO è Vista x64 con SP1
Ho recentemente saputo che con Vista è meglio utilizzare l'ibernazione per spegnere il pc piuttosto che spegnerlo da arresta sistema..Il problema è che non riesco a farlo andare in ibernazione, o meglio, quando clicco su "metti in ibernazione" dal menu di spegnimento, il pc si spegne, ma quando lo riaccendo mi compare la schermata che mi chiede se voglio avviare windows in modalità sicura o avvia windows normalmente, insomma come se fosse andata via la corrente!
Se invece faccio "Sospendi" tutto funziona regolarmente, il pc si spegne e quando lo riaccendo riappare tempestivamente il desktop.
Nelle impostazioni avanzate di risparmio energia ho disattivato la sospensione ibrida..Non so se questa opzione deve essere attiva o no per l'ibernazione vera e propia, io vorrei ibernare il pc in modo da poter spegnere anche la ciabatta senza però perdere i dati.
Spero di essermi spiegato.
Il SO è Vista x64 con SP1