PDA

View Full Version : Lettera della Intrum Justitia - truffa ebay?


Gildor
19-10-2008, 12:51
Ciao a tutti :)

Per farla breve: è arrivata oggi a mio padre una lettera da parte della "intrum justitia" nella quale gli si richiede, entro 7 giorni, di pagare TOT euro.
Il cliente della intrum (società di recupero crediti), come avrete dedotto, è Ebay.

Visto che internet lo uso spassionatamente solo io, giustamente sono stato il primo accusato:asd:

Il fatto è che sulla lettera non c'è il mio nome ma quello di mio padre, e non c'è il mio account ma un altro account, che ho appena scoperto essere stato creato il 20 giugno 2008 e adesso inattivo:rolleyes: (e senza feedbacks di sorta)
E indovinate un pò? La fattura del pagamento è di questo 9 settembre:rolleyes:

Inutile che vi aggiunga che mio padre NON ha alcun account ebay, ma probabilmente sono stati utilizzati i suoi dati :)

Bene: come agIamo? Detto alla Aldo Giovanni e Giacomo:asd:
Non ho intenzione di perderci più di tanto tempo io o ancor di più di farlo perdere a mio padre, però la cosa mi incuriosisce:)

Che fareste? Telefonata alla intrum e via? Denuncia? Secondo voi lo riescono a beccare il bastardo? Secondo voi è normale che succedano ste cose?

A voi:)

MaxRob
19-10-2008, 13:07
lascia la lettera a un commercialista.

rxd8s
19-10-2008, 13:26
La Intrum Justitia è la società di recupero crediti di Ebay, sono loro (e gli unici autorizzati in Italia credo) a mandarti la lettera nel caso di mancato pagamento delle tariffe.

Se non paghi alla prima lettera, ne inviano una seconda con tanto di penale (sui 25€ mi pare) oltre al prezzo delle tariffe.

Ergo: al 99% qualcuno ha creato un'account con i dati di tuo padre, loro centrano poco o niente. Chiamali e digli che appunto è stato effettuato un furto di dati personali, e che l'account NON è utilizzato appunto da tuo padre. Inutile prendersela con loro, IMHO.

Sarebbe una cosa buona, secondo me, che eBay cominciasse a richiedere scansioni del documento (o quasiasi altro metoro di controllo dell'identità) all'atto della registrazione di un un nuovo account.

Gildor
19-10-2008, 14:05
Ok grazie ragazzi, spero che con una semplice telefonata si risolva tutto, senza troppi sbattimenti.

La cifra non è certo astronomica (23 Euro sul bollettino postale allegato), ma se è davvero così facile fottere ebay (e magari farla franca), allora forse ho sbagliato lavoro:rolleyes:

Perchè alla fine ebay cos'ha al più in mano? Un indirizzo IP? Trasferimenti di denaro?

FreeMan
19-10-2008, 14:46
thread ufficiale ebay, vedi sommario

CLOSED!!

>bYeZ<