PDA

View Full Version : Hard disk rotto ?


theblues
19-10-2008, 11:48
Ho un hard disk (o forse dovrei dire "avevo" :( ) WD da 320 Gb S-Ata II, l'ho messo in un box per hd esterno, un A.C. Ryan con Usb2 e e-Sata, funzionava tutto molto bene finché...non é caduto per terra :muro: . Ora quando lo collego al Mac via usb Leopard me lo rileva come un disco da 2 Terabyte :eek: e non c'é verso di re-inizializzarlo, WinXP lo rileva come correttamente installato ma in Risorse del Computer non compare. :(
Che faccio, lo devo mettere sotto un Caterpillar :mad: o c'é qualche possibilità che resusciti ? :rolleyes:

alecomputer
19-10-2008, 17:20
Prova a collegarlo direttamente alla scheda madre del pc con windows installato , e vedi se lo riconosce . un altro tentativo puoi farlo con il sistema operativo linux che in certi casi puo riconoscere meglio il disco fisso .

tdm70
20-10-2008, 08:46
Ho un hard disk (o forse dovrei dire "avevo" :( ) WD da 320 Gb S-Ata II, l'ho messo in un box per hd esterno, un A.C. Ryan con Usb2 e e-Sata, funzionava tutto molto bene finché...non é caduto per terra :muro: . Ora quando lo collego al Mac via usb Leopard me lo rileva come un disco da 2 Terabyte :eek: e non c'é verso di re-inizializzarlo, WinXP lo rileva come correttamente installato ma in Risorse del Computer non compare. :(
Che faccio, lo devo mettere sotto un Caterpillar :mad: o c'é qualche possibilità che resusciti ? :rolleyes:

E' successo anche a me una settimana fa, con un WD da 120 GB, non c'è stato verso di farlo ripartire... a questo punto, ho aperto l'hd (perso era ormai perso) e ho scoperto che a causa della caduta le testine di lettura erano uscite dalla loro posizione e quindi non lavoravano piu'...

HO dovuto sostituire l'HD...

Parny
20-10-2008, 09:50
come gia detto prova ad usarlo interno.
Comunque molto probabilmente è morto. penso che sia praticamente impossibile che un disco del genere sopravviva ad una caduta.