PDA

View Full Version : Consiglio fotocamera per video


roccorocco
19-10-2008, 10:55
Salve a tutti, volevo chiedere a voi esperti un consiglio per un acquisto. Volevo chiedere qual'è la migliore fotocamera per registrare video di ottima qualità?

Cioè voglio evitare di comprare videocamera e fotocamera, ma voglio che la fotocamera faccia degli ottimi video comparabili a una videocamera.
Consigli?

ficofico
19-10-2008, 12:37
nuova canon 5d

Zazolo
19-10-2008, 12:56
non credere che prendendo una "fotocamera per fare i video" avrai la stessa maneggevolezza di una videocamera, calcola che non hai l'AF, non hai le impostazioni, non controlli il diaframma, e fare video con una fotocamera non dev'essere eccessivamente comodo

io non sceglierei la fotocamera per come fa i video, ma per come fa le foto, e una videocamera per come fa i video e non per come fa le foto

vedrei meglio una 5dmk1 + videocamera da 1000€ piuttosto che la 5dII...

se invece i video sono solo una seconda scelta, un plus che ti fa comodo ma da usare raramente... vai pure di 5dII (ah, se non ricordo male son limitati a 30minuti)

roccorocco
19-10-2008, 16:29
Pensavo che che lo sviluppo delle fotocamere fosse arrivato a fare un prodotto omniscente, foto e video di qualità.
Ma evidentemente dobbiamo ancora attendere qulche anno per avere un prodotto completo.
Vi ringrazio per i vostri consigli.
Ciao

ilguercio
19-10-2008, 20:26
Pensavo che che lo sviluppo delle fotocamere fosse arrivato a fare un prodotto omniscente, foto e video di qualità.
Ma evidentemente dobbiamo ancora attendere qulche anno per avere un prodotto completo.
Vi ringrazio per i vostri consigli.
Ciao

E' cosa buona e giusta che ognuna faccia ciò per cui è stata progettata...indipendentemente dalla tecnologia...

gia12
29-10-2008, 15:23
Ehmmm.... avete visto i video della nuova casio z300???
Io ho visto solo questo:
http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_z300/gallery.html
son rimasto a bocca aperta
se qualcuno ne trova qualcun'altro, magari un po' più mosso....
ma credolaprenderò...per 231 euri....

street
29-10-2008, 15:36
Ehmmm.... avete visto i video della nuova casio z300???
Io ho visto solo questo:
http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_z300/gallery.html
son rimasto a bocca aperta
se qualcuno ne trova qualcun'altro, magari un po' più mosso....
ma credolaprenderò...per 231 euri....

una cosa però - e lo dico in generale - occhio a come registra, perché se poi li volete montare son spesso dolori.

In questo la differenza con le videocamere é molta (ma se poi come videocamera si prendono quelle dvd o con hd o ancor peggio schede di memoria...)

gia12
29-10-2008, 17:38
Oggi sono in vena di consigli.... ho una sola fede nel video editing: Sony Vegas. Gestisce bene anche i mov con h264. Inoltre considera che i video delle fotocamere non sono interlacciati e quindi si vedono bene anche sui computer.

divino-marchese
29-10-2008, 18:16
Io non capisco perché uno debba comprarsi una fotocamera per fare i video .....
Non faccio polemica ... non capisco. Ci so tante videocamere che fanno il loro lavoro. :-)

gia12
29-10-2008, 19:36
1) La fotocamera è più piccola della mia vecchia gloriosa videocamera Panasonic
2) Io la fotocamera me la porto spesso con me, ma portarmi la fotocamera + la videocamera ( + il telefonino!) è una cosa che trovo goffa, scomoda, da maniaco, che in definitiva non ho quasi mai fatto.
3) Un'altra batteria da tenere carica!
4) Ad un certo punto dovrei spegnere la fotocamera, metterla in tasca,tirare fuori la videocamera, accenderla, riprendere, rimetterla in tasca, etc.... al posto di schiaciare semplicemente un tasto sulla fotocamera
5) Riversare i video sul computer necessita di accendere la videocamera collegare il cavo firewire e aspettare un tempo "real time", mentre con la fotocamera con un copia-incolla dal lettore di sd del computer copio tutte le foto e i video.
6) In ambiente pubblico trovo più "disinvolto" usare una fotocamera mentre l'uso della videocamera mi ricorda il maniaco di American Beauty... oh sarò un po' timido..
7) Non sono interlacciati
8) Occupano molto meno spazio, su hd o altro supporto, sono circa a 7Mb/s contro i 25Mb/s dei dv.
8) Questi della z300 sembrano addirittura migliori dei classici dv delle videocamere.... oh ora la prendo e vi faccio sapere....
9) Ciaooooooo

street
29-10-2008, 20:20
Oggi sono in vena di consigli.... ho una sola fede nel video editing: Sony Vegas. Gestisce bene anche i mov con h264. Inoltre considera che i video delle fotocamere non sono interlacciati e quindi si vedono bene anche sui computer.

che li gestisca, ok.

io per esempio non ho una "fede" benché usi qualcosa di più... ostico diciamo.

Però il problema non é solo nel programma usato, ma anche nella codifica. l' h264, come tutti i formati ad alta compressione, ha molti più frame P di frame I, al contrario del dv, figuriamoci del dvcpro, per cui se da un lato puoi avere buona qualità, in linea di massima anche migliore, volendo, rispetto ad un dv, hai più problemi nel taglio, che deve ricostruire più frame "inventati".

E il discorso dell' interlacciato... beh, oltre a videocamere che lavorano in progressivo, non é un qualcosa su cui baserei la scelta ;)

soprattutto in scene di movimento...

per il discorso dell' acquisizione, ok.
Però io ho ancora master di materiale poi editato.
Con hd (tipo le p2) o sd non lo puoi fare ;)

AarnMunro
29-10-2008, 21:01
... l' h264, come tutti i formati ad alta compressione, ha molti più frame P di frame I, al contrario del dv, figuriamoci del dvcpro, per cui se da un lato puoi avere buona qualità, in linea di massima anche migliore, volendo, rispetto ad un dv, hai più problemi nel taglio, che deve ricostruire più frame "inventati"....

Mi hai letto nel pensiero!

Donagh
30-10-2008, 04:12
per il montaggio non vedo problemi basta che lo converti in avi non compresso. o compresso poco se non hai ettari di tb




che li gestisca, ok.

io per esempio non ho una "fede" benché usi qualcosa di più... ostico diciamo.

Però il problema non é solo nel programma usato, ma anche nella codifica. l' h264, come tutti i formati ad alta compressione, ha molti più frame P di frame I, al contrario del dv, figuriamoci del dvcpro, per cui se da un lato puoi avere buona qualità, in linea di massima anche migliore, volendo, rispetto ad un dv, hai più problemi nel taglio, che deve ricostruire più frame "inventati".

E il discorso dell' interlacciato... beh, oltre a videocamere che lavorano in progressivo, non é un qualcosa su cui baserei la scelta ;)

soprattutto in scene di movimento...

per il discorso dell' acquisizione, ok.
Però io ho ancora master di materiale poi editato.
Con hd (tipo le p2) o sd non lo puoi fare ;)

street
30-10-2008, 08:20
per il montaggio non vedo problemi basta che lo converti in avi non compresso. o compresso poco se non hai ettari di tb

se converti un jpg in tiff (per non dire in dng) non torni alla stessa situazione di avere il dng originale.
Penso che questo tu lo possa comprender bene.

una forte compressione intraframe vuol dire che:

1) se la scena ha cambi veloci é poco quantizzabile, avrai quindi blocchi dove la corrispondenza si perde -> artefatti
2) se tagli in corrispondenza di un frame "inventato" non hai la precisione di taglio rispetto ad un frame "reale".

Per questo formati ad alta compressione hanno problemi con immagini in movimento. Soprattutto se queste immagini le tagli.

Poi é come nelle fotocamere: tanti megapixel, ma poi la differenza di immagine la fa altro.

Per dire, non é neanche la presenza di 1 o 3 ccd la discriminante. E parlando di video sul serio, non per sentito dire.

Donagh, tu sei uno che dice "zoom? Brrrrr", mi vieni a dire che un h264 basta convertirlo in avi per avere la qualità di un avi puro?

Donagh
30-10-2008, 18:22
se converti un jpg in tiff (per non dire in dng) non torni alla stessa situazione di avere il dng originale.
Penso che questo tu lo possa comprender bene.

una forte compressione intraframe vuol dire che:

1) se la scena ha cambi veloci é poco quantizzabile, avrai quindi blocchi dove la corrispondenza si perde -> artefatti
2) se tagli in corrispondenza di un frame "inventato" non hai la precisione di taglio rispetto ad un frame "reale".

Per questo formati ad alta compressione hanno problemi con immagini in movimento. Soprattutto se queste immagini le tagli.

Poi é come nelle fotocamere: tanti megapixel, ma poi la differenza di immagine la fa altro.

Per dire, non é neanche la presenza di 1 o 3 ccd la discriminante. E parlando di video sul serio, non per sentito dire.

Donagh, tu sei uno che dice "zoom? Brrrrr", mi vieni a dire che un h264 basta convertirlo in avi per avere la qualità di un avi puro?

dicevo solo che per risolvere i problemi di taglio in video registrati con sistemi tipo fotocamere o videcamere dvd di convertire in avi, non sono esperto mi è capitato di fare cosi per un filmato da cam dvd e i tagli venivano bene, il resto era fatto da videocamere hdv sony di una pesantezza allucinante si vedeva molto bene,anche se la fluidita era strana, ho visto video fatti da cam che registrano su p2 , bo non ricordo il modello sui 30.000 euro panasonic e li si che era bella fludia come piace a me con colori davvero fedeli...

per il resto ovvio che faccio brrrrrrrrr per una fotocamera che registra video
anche se vedo interesssante la strada verso video ad alti iso tipo la tecnologia 5d mk2 , un video a 12000 iso a f1.2 ti permette veramente di filmare in bassa luce.. tipo le foto che faccio in grotte ecc...quindi presto suppongo usciranno cam formato 35mm digitali ad alti iso...

street
30-10-2008, 18:27
quello lo spero, anche se dubito.

ad f1.2, come video, hai altri problemi che partono dal dover studiare le scene e non improvvisare ;)

gia12
31-10-2008, 23:22
Si si....giusti i discorsi sulla compressione ma
1) Io volevo farvi vedere il video della canon z300 e sapere cosa ne pensate e se ne avete scovato su internet e visto qualcun'altro così bello fatto da una fotocamera (economica)
2) Ma in pratica avete constatato che un buon software (quale?) crea delle sgradevoli non fluidità nel momento in cui si taglia un formato con coded h264 o simili? (Ora non posso ma appena posso provo...)
3) Addirittura avviene questo anche se il video è stato preventivamente convertito in non compresso o huffyuv?
Grazie

Dattero_
01-11-2008, 16:23
la nuova canon sx1 is promette degli ottimi filmati.....

roccorocco
08-11-2008, 08:57
Non sono d'accordo sil fatto che la fotocamera debba fare solo fotocamera e non videocamera. Sono convintissimo che entro 5 anni la videocamera amatoriale sarà sostituita a pieno dalla fotocamera.

Come ad esempio il nuovi cellulari palmari che fanno tutto e anche a livelli molto buoni...Ad esempio possiedo il samsung omnia che mi fa: da lettore musicale,lettore video, navigatore,fotocamera, lettura di documenti, navigazione in internet.....e altre funzioni. Se seguiamo il concetto che ogni prodotto debba fare solo ed esclusivamente la cosa stabilita dovevo allora portarmi 6 apparecchi....
No, il futuro ha lasciato questi stereotipi, e sono ancora più convinto che tra 10 anni non servirà neanche più fotocamera e videocamera ma sarà tutto in un unico dispositivo mobile con dimensioni piccolissime e leggerissimo... basta pensare ai precendenti cellulari.
In ogni caso per ora forse effettivamente il progresso tecnologico ci costringe ancora ad acquistare 2 apparecchi diversi per foto e video, ma il successo sarà della prima impresa che riuscirà a fornire tutto in uno.
Ciao

divino-marchese
08-11-2008, 16:11
Non sono d'accordo sil fatto che la fotocamera debba fare solo fotocamera e non videocamera. Sono convintissimo che entro 5 anni la videocamera amatoriale sarà sostituita a pieno dalla fotocamera.

...

Sì, e ti potrei pur dire che esisterà un unico apparecchio:palmare, cellulare, fotocamera ecc. .. :-)

Io azzarderei di no ... la fotocamera continuerà ad esistere per un bel po' ....

thesaggio
12-11-2008, 16:45
Salve a tutti, volevo chiedere a voi esperti un consiglio per un acquisto. Volevo chiedere qual'è la migliore fotocamera per registrare video di ottima qualità?

Cioè voglio evitare di comprare videocamera e fotocamera, ma voglio che la fotocamera faccia degli ottimi video comparabili a una videocamera.
Consigli?

Riporto la discussione al suo originario oggetto.

Panasonic tz5: video HD, possibilità di zoom durante la registrazione.

Qualità video molto buona (più che accettabile) per essere una fotocamera
(tieni presente però che per 8 minuti di filmato penso servino 2gb di spazio).

Non so se a te interessi anche il fattore audio, perchè sotto questo aspetto le carenze sono invece parecchie e sostanziali.

roccorocco
15-11-2008, 07:01
Riporto la discussione al suo originario oggetto.

Panasonic tz5: video HD, possibilità di zoom durante la registrazione.

Qualità video molto buona (più che accettabile) per essere una fotocamera
(tieni presente però che per 8 minuti di filmato penso servino 2gb di spazio).

Non so se a te interessi anche il fattore audio, perchè sotto questo aspetto le carenze sono invece parecchie e sostanziali.

Grazie mille per il tuo suggerimento. Allora i video sono anche fluidi? Guarda per il discorso audio non ci avevo pensato....direi che non mi serve un audio sublime....
Quindi se 8 minuti sono 2 gb,con 16 gb fai 64 minuti. Ma anche sulle nuove videcamere hd i video tengono così tanto?
Comunque grazie a tutti per i consigli!

thesaggio
15-11-2008, 10:56
http://www.vimeo.com/videos/search:tz5+hd/sort:likes/format:thumbnail

Per la fluidità dei video, calcola anche la mano più o meno ferma di chi riprende e la velocità della connessione ad internet

gia12
15-11-2008, 11:55
Ma.... per curiosità.... la mia segnalazione/consiglio della Casio exilim ex-z300 non se l'è filato nessuno... era questo http://dc.casio.jp/product/exilim/ex_z300/gallery.html e poi l'ha provata anche Steve http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/casio_ex-z300_samples.html questo in particolare, nelle condizioni peggiori all'interno e con gran movimento: http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/casio_ex-z300/samples/CIMG0115.MOV dicendone molto bene "fully loaded ultra-compact, at an affordable price, this "top of the line" Exilim Zoom model just might be the ticket." Cosa per me molto importante è il codec h264 da cui consegue un bitrate di circa 8Mbit/sec, paragonabile a quello di un dvd classico, mentre la panasonic tz5 (non ricordo più da dove ho scaricato il sample) mi pare faccia video più sgranati nonostante fosse un sample all'esterno e con, mi pare, 25Mbit/sec.... tanti! Con codec "apple mjpeg". Cioè esiste da un pezzo l'h264... stiamo al passo con i tempi no?
Ah i video su Vimeo sono tutto meno che sample visto che sono rimpiccioliti e ricodificati in flv....
Purtroppo trovare dei (veri) sample di video di videocamenre o fotocamere è piuttosto difficile.... se uno ha consigli.
Grazie

gia12
15-11-2008, 12:03
Errata corrige: il video sample su Vimeo della Panasonic tz5 è un flv ma alla risoluzione originale, "costretto" poi nella finestra più piccola.

roccorocco
16-11-2008, 10:36
Errata corrige: il video sample su Vimeo della Panasonic tz5 è un flv ma alla risoluzione originale, "costretto" poi nella finestra più piccola.
Sì, avevo visto anche i video della Casio exilim ex-z300 che avevi postato e non erano male.
Purtroppo come confronti con la Panasonic tz5 non saprei in quanto effettivamente se riadattano i video a finestre più piccole è difficile fare un confronto. In ogni caso se bisogna fare confronti è meglio che li faccia un esperto e non io che non mi intendo particolarmente di queste cose. Comunque forse un punto di vantaggio va alla panasonic in quanto permette di fare lo zoom durante il video. Non so se anche la casio lo permette. (non me ne vogliate se dico inesattezze!)
Comunque ringrazio tutti per i vostri suggerimenti, e come pensavo sembra che ci sia un grande sviluppo del reparto video anche per le fotocamere, a dimostrazione del fatto che si va verso più prodotti omnicomprensivi....
Ciao

inglesino
16-11-2008, 21:58
mmm.. non riesco a capire una cosa, sono anch'io interessato a la EX-Z300, premetto che ho la TZ5 e i video sono buoni ma con un audio che sembra uguale ai primissimi telefonini che con la fotocamera VGA facevano brevi video (ho reso l'idea). Tornando a noi il "samples" con la giapponesina e il suo cane era in interni, perfetto, mentre quello del nostro amico con i bambini che corrono sempre in interno sgranato niente a che vedere con il primo citato.
Mi viene il dubbio che il primo non fosse fatto con la casio, nessuno la pensa com me? e che ne pensate della Samsung NV100HD? ??

tower2
21-11-2008, 10:45
Riporto la discussione al suo originario oggetto.

Panasonic tz5: video HD, possibilità di zoom durante la registrazione.

Qualità video molto buona (più che accettabile) per essere una fotocamera
(tieni presente però che per 8 minuti di filmato penso servino 2gb di spazio).

Non so se a te interessi anche il fattore audio, perchè sotto questo aspetto le carenze sono invece parecchie e sostanziali.


ma il formato di registrazione nonè su quick time...quindi difficile da elaborare in pp...se non ricordo male!!!!!

thesaggio
21-11-2008, 16:03
ma il formato di registrazione non è su quick time...quindi difficile da elaborare in pp...se non ricordo male!!!!!

Il formato mov obiettivamente non è dei più comodi

In ogni caso ci son tanti convertitori da mov ad avi, mpg, etc etc

Poi dipende anche dal software che usi per il montaggio.

ficofico
21-11-2008, 16:19
con mencoder con un click trasformi i file mov in quello che vuoi, anche con codifiche loseless.

KratosGoW
24-11-2008, 19:46
Che ne pensate della Samsung NV24HD??

Dark Schneider
29-11-2008, 20:23
Io sono quasi in procinto di comprare la Z300, anche perchè devo rifarmi la fotocamera in vista del Natale. Alla fine ho letto la recensione di Steve Digicams e ne parla piuttosto bene pare. La qualità delle foto pare sia molto buona ed i video anche. On line la si trova a poco più di 200 euro.

Quello che solamente mi dispiace un po' è questo limite che Casio mette dei 10 minuti a video.

Con la mia vecchia Kodak V610(ormai praticamente defunta) non avevo limiti di durata ed anche lì avevo la compressione mpeg4(anche se nel caso della z300 è l'mpeg 4 di tipo h.264) e potevo sfruttare lo zoom ottico a 10x durante i video. Ed era un prodotto del 2006.

nibbiubum
29-11-2008, 20:29
E' cosa buona e giusta che ognuna faccia ciò per cui è stata progettata...indipendentemente dalla tecnologia...

non credo.. perchè se puoi avere tutto in una sola è molto più comodo..
visto che possono fare i cellulari che ti fanno anche......... tanti puntini..:D

potrebbero anche fare una bella compatta che fa delle foto buone come le altre compatte ma anche dei video eccellenti..

secondo me possono..

e cmq visto che nessuno si compra una compatta per fare le foto..
altrimenti si farebbe una fotocamera professionale e non una compatta..
quindi la compatta a tal punto servirebbe per caxxeggiare e anche con tanto di video sarebbe molto meglio... altrimenti uno si dovrebbe comprare tutto

cmq certo il fotografo si dovrebbe fare una fotocamera per le foto e basta
e un telecameramen una videocamera per fare i video e basta.. ma punto:D

nibbiubum
29-11-2008, 20:31
Che ne pensate della Samsung NV24HD??


l'ho notato anche io.. davvero carina quella compatta..
ma ho forti dubbi.. perchè ho acquistato il samsung i8510
e come fotocamera non vale una mazza veramente!! zero

nibbiubum
29-11-2008, 20:38
io invece ho visto su steves-digicams i video a 720p delle kodak..
serie v1703 e serie m1033

sono davvero carini e luminosi..
però certo.. fatti in un ambiente soleggiato

ajalro
09-01-2009, 15:03
ciao a tutti, ho aperto questa discussione in cerca di un consiglio, mi dareste il vostro parere? vi ringrazio!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25768143#post25768143

kankekon
11-01-2009, 07:37
Io non capisco perché uno debba comprarsi una fotocamera per fare i video .....
Non faccio polemica ... non capisco. Ci so tante videocamere che fanno il loro lavoro. :-)

perchè forse in questo caso chi sceglie una fotocamera pensa al fattore video come di secondaria importanza.. e perchè sbattersi un pezzo di acciaio in più in borsa (perchè in tasca neanche centra) per fare i video "super professionali"? c'è chi si accontenta di una fotocamera che fa i video molto carini.... è molto semplice

Ness
11-01-2009, 18:21
Riporto la discussione al suo originario oggetto.

Panasonic tz5: video HD, possibilità di zoom durante la registrazione.

Qualità video molto buona (più che accettabile) per essere una fotocamera
(tieni presente però che per 8 minuti di filmato penso servino 2gb di spazio).



Forse una camera che superera queste limitazioni sarà la samsung wb800, nuova diretta concorrente panasonic tz5, appena uscita.


http://www.dphoto.it/images/stories/Samsung/samsung_hz10w.jpg

http://www.dphoto.it/200901061346/samsung/samsung-hz10w-24-240-mm-e-video-hd.html

La macchina registra anche video HD (alta definizione) 720p a 30 fotogrammi al secondo e con compressione H.264 (si risparmia spazio sulla scheda di memoria.
L’utente dispone dello zoom 10x e dello stabilizzatore ottico anche durante la registrazione dei filmati.
La funzione Samsung Successive Recording permette di fare una pausa nella registrazione e di riprenderla in seguito senza dover ogni volta salvare il file.

kankekon
11-01-2009, 20:24
Forse una camera che superera queste limitazioni sarà la samsung wb800, nuova diretta concorrente panasonic tz5, appena uscita.


http://www.dphoto.it/images/stories/Samsung/samsung_hz10w.jpg

http://www.dphoto.it/200901061346/samsung/samsung-hz10w-24-240-mm-e-video-hd.html

La macchina registra anche video HD (alta definizione) 720p a 30 fotogrammi al secondo e con compressione H.264 (si risparmia spazio sulla scheda di memoria.
L’utente dispone dello zoom 10x e dello stabilizzatore ottico anche durante la registrazione dei filmati.
La funzione Samsung Successive Recording permette di fare una pausa nella registrazione e di riprenderla in seguito senza dover ogni volta salvare il file.


cioè aspetta questa compatta da dove esce?
non l'avevo vista prima!! sul sito della samsung neanche c'è
ma ancora non è uscita? cmq stavo cercando le dimensioni..
dalle foto mi sembra spessa circa 2,5 cm.. se fosse davvero cosi piccola
sarebbe imbattibile.. ma vorrei cercare anche altre caratteristiche che non riesco a trovare...

Ness
11-01-2009, 20:42
cioè aspetta questa compatta da dove esce?


La danno in distrubuzione da gennaio,

http://www.samsungcamera.com/upload/editor/200901/WB500.gif
e cmq si aggiunge anche l'Olympus mju 9000

http://www.letsgodigital.org/en/20965/olympus-mju-9000/ nel club 10x compatte.

The Olympus µ-9000 – main features
• Extra slim 10x wide optical zoom (28-280mm*) in a compact metal body to capture great scenes through to exciting close-ups
• Avoids blur thanks to Dual Image Stabilisation (combines mechanical and digital image stabiliser)
• The easy way to perfect images - Intelligent Auto Mode detects the five most commonly used scenes and adjusts settings, focus and exposure automatically
• 12 Megapixels to make poster-size prints if you want to
• 6.9cm/2.7” HyperCrystal III LCD for best ever preview even in brilliant sunlight and at extreme angles (230,000 dots)
• Face Detection for perfectly focused and exposed faces. In combination with Shadow Adjustment Technology other main parts of the picture are also correctly exposed.
• TruePic III image processor for faster image handling and higher image quality
• Liven up your memories with movie recording with sound (up to VGA resolution at 30fps)
• xD-Picture Card and microSD Card compatible

ajalro
12-01-2009, 07:56
The Olympus µ-9000 – main features ...
• Liven up your memories with movie recording with sound (up to VGA resolution at 30fps)


non registra in HD...

Forse una camera che superera queste limitazioni sarà la samsung wb800, nuova diretta concorrente panasonic tz5, appena uscita.


http://www.dphoto.it/images/stories/Samsung/samsung_hz10w.jpg

http://www.dphoto.it/200901061346/samsung/samsung-hz10w-24-240-mm-e-video-hd.html

La macchina registra anche video HD (alta definizione) 720p a 30 fotogrammi al secondo e con compressione H.264 (si risparmia spazio sulla scheda di memoria.
L’utente dispone dello zoom 10x e dello stabilizzatore ottico anche durante la registrazione dei filmati.
La funzione Samsung Successive Recording permette di fare una pausa nella registrazione e di riprenderla in seguito senza dover ogni volta salvare il file.

l'audio in registrazione filmati è mono o stereo? il prezzo su quanto si aggirerebbe?

kankekon
12-01-2009, 08:06
La danno in distrubuzione da gennaio,

http://www.samsungcamera.com/upload/editor/200901/WB500.gif
e cmq si aggiunge anche l'Olympus mju 9000

http://www.letsgodigital.org/en/20965/olympus-mju-9000/ nel club 10x compatte.

The Olympus µ-9000 – main features
• Extra slim 10x wide optical zoom (28-280mm*) in a compact metal body to capture great scenes through to exciting close-ups
• Avoids blur thanks to Dual Image Stabilisation (combines mechanical and digital image stabiliser)
• The easy way to perfect images - Intelligent Auto Mode detects the five most commonly used scenes and adjusts settings, focus and exposure automatically
• 12 Megapixels to make poster-size prints if you want to
• 6.9cm/2.7” HyperCrystal III LCD for best ever preview even in brilliant sunlight and at extreme angles (230,000 dots)
• Face Detection for perfectly focused and exposed faces. In combination with Shadow Adjustment Technology other main parts of the picture are also correctly exposed.
• TruePic III image processor for faster image handling and higher image quality
• Liven up your memories with movie recording with sound (up to VGA resolution at 30fps)
• xD-Picture Card and microSD Card compatible


a ma è spessa quanto la panasonic tz5... allora non ha niente di nuovo:)
escluso il grandangolare di 24mm ma che dopo naturalmente perde in zoom..

ajalro
12-01-2009, 09:18
dalle foto mi sembra spessa circa 2,5 cm.. se fosse davvero cosi piccola
sarebbe imbattibile..

è spessa 36.5mm, purtroppo...
http://www.imaging-resource.com/NEWS/1231367450.html

Ness
12-01-2009, 16:28
a ma è spessa quanto la panasonic tz5... allora non ha niente di nuovo:)
escluso il grandangolare di 24mm ma che dopo naturalmente perde in zoom..

Finchè non verrà testata si possono fare solo teorie. Sulla carta corregge alcune limitazioni della tz5, tipo filamti limitati e compressione H.264 che consentira' di effetturare filmati hd di una certa lunghezza, ultra-wide da 24mm. Per il resto è una fotocopia della tz5, dimensioni comprese.
Prezzo ufficioso 299e

http://www.youtube.com/watch?v=Qx3haF75u1g

kankekon
12-01-2009, 20:07
Finchè non verrà testata si possono fare solo teorie. Sulla carta corregge alcune limitazioni della tz5, tipo filamti limitati e compressione H.264 che consentira' di effetturare filmati hd di una certa lunghezza, ultra-wide da 24mm. Per il resto è una fotocopia della tz5, dimensioni comprese.
Prezzo ufficioso 299e

http://www.youtube.com/watch?v=Qx3haF75u1g

mmh.. ma i filmati sono cmq limitati a 15minuti o 20minuti se non sbaglio la samsung dovrebbe porre lo stesso il limite anche se maggiore..
ma la compressione per me non serve a molto.. tanto ora ci sono le sdhc da 8/16giga che costano sui 25euro.. non moltissimo quindi..

perciò bisogna vedere poi.. io credo sia meglio la tz5..
della samsung non mi fido(soprattutto perchè ha fatto un cellulare da 8megapixel che è una sola assurda :D )