sauzer123
19-10-2008, 04:20
Spiego velocemente il problema.
Avevo un l'HD di boot con 2 partizioni... C: e E:. In C: c'era solo XP e basta ed era la partizione attiva/primaria di boot (con boot.ini, ntldr, ntdetect.com), in E: c'era XP e tutti i programmi installati ed era la partizione primaria e basta.
L'altro giorno ho dovuto fare un restore dell'immagine di E: con drive image perche' mi si era rovinato il sistema operativo. Purtroppo nel fare il restore ho commesso un errore... infatti drive image mi ha chiesto se la partizione E: la volevo poi tenere come primaria e basta o metterla anche attiva, ed io ho messo attiva.
Il risultato e' che C: e' diventata primaria, E: attiva, e ovviamente non faceva + il boot (perche' in E: mancavano i vari ntldr boot.ini etc).
Ho copiato in E: tutti quei file, e adesso funziona tutto, pero' vorrei rimettere C: come partizione attiva da cui fare boot, invece che tenere E:.
Come faccio?
C'e' un modo, a parte partition magic? Grazie!
Avevo un l'HD di boot con 2 partizioni... C: e E:. In C: c'era solo XP e basta ed era la partizione attiva/primaria di boot (con boot.ini, ntldr, ntdetect.com), in E: c'era XP e tutti i programmi installati ed era la partizione primaria e basta.
L'altro giorno ho dovuto fare un restore dell'immagine di E: con drive image perche' mi si era rovinato il sistema operativo. Purtroppo nel fare il restore ho commesso un errore... infatti drive image mi ha chiesto se la partizione E: la volevo poi tenere come primaria e basta o metterla anche attiva, ed io ho messo attiva.
Il risultato e' che C: e' diventata primaria, E: attiva, e ovviamente non faceva + il boot (perche' in E: mancavano i vari ntldr boot.ini etc).
Ho copiato in E: tutti quei file, e adesso funziona tutto, pero' vorrei rimettere C: come partizione attiva da cui fare boot, invece che tenere E:.
Come faccio?
C'e' un modo, a parte partition magic? Grazie!