PDA

View Full Version : Schermo bianco al boot.


GnR
18-10-2008, 23:51
Problema assurdo.
Vengo da un formattone, dato che, nn si sa nemmeno come, si è sputtanata da sola la partizione di Vista..e vabè.
Stasera reinstallo tutto, faccio gli aggiornamenti di windows, tra cui uno per lo schermo ( a che può servire nn lo so ) ... in firma, il samsung.
Riavvio.
SCHERMO BIANCO AL BOOT.
Fa apparire delle scritte dopo il post del bios, e poi durante il caricamento di Win, ancora bianco.
Torna normale appena carica tutto.
Ok, allora preso dal panico, riavvio.
Entro nel bios, bianco :asd:

Idee?

GnR
19-10-2008, 09:31
Ma che beeeeello.
Effettuo un clear cmos, tanto x vedere che succede...e che succede?
Che lo schermo rimane bianco, lui vuole che entri nel bios per rimettere la data, e ovviamente con uno schermo bianco a memoria nn c'arrivo.
Cazzo.

Che faccio?

GnR
19-10-2008, 11:13
Doppio post.

GnR
19-10-2008, 11:13
Aggiornamento.
Dopo il clear cmos, ad ogni avvio, mi chiedeva di reimpostare il bios, solo che con sto schermo bianco non vedo un bel niente, quindi ho dato f1 per entrarci dopo il secondo beep, poi premendo la combinazione "esc invio invio" ( che sto amando ) sono riuscito a farlo bootare.
Ok, la cosa strana, è che windows riconosce il video e tutto, e il problema si presenta solo al boot.
Se aggiornassi il bios?

Rispondete please.

GnR
19-10-2008, 18:40
Ok, è domenica, posso capirvi, ma in un giorno manco na risposta ho ricevuto, eccheccazzo.

Vi aggiorno, ho cercato di flashare un nuovo bios da windows, l'operazione è riuscita, peccato che al successivo riavvio, resta acceso 2 secondi per riavviarsi infinitamente... bello si si.

Darkon
20-10-2008, 09:48
Ma che c'azzecca il bios!?

Hai fatto assolutamente male a flasharlo! Mica ti si era inceppato lo schermo per problemi dopo una modifica al bios!!

La soluzione molto semplicemente era disinstallare l'aggiornamento per lo schermo e risolvevi tutto. Possibile che non ti sia venuto in mente invece di fare tutto sto macello?

GnR
20-10-2008, 18:39
Ma che c'azzecca il bios!?

Hai fatto assolutamente male a flasharlo! Mica ti si era inceppato lo schermo per problemi dopo una modifica al bios!!

La soluzione molto semplicemente era disinstallare l'aggiornamento per lo schermo e risolvevi tutto. Possibile che non ti sia venuto in mente invece di fare tutto sto macello?

Si ... e l'aggiornamento magari non ti viene in mente che riguarda windows?
A casa mia il bios è una cosa apparte, se nn vedo un cazzo al post nn penso sia normale.

Darkon
21-10-2008, 08:27
No... quell'aggiornamento non riguarda windows. E' un aggiornamento del software gestionale del monitor che viene caricato prima dell'avvio di windows. E' in pratica il driver che gestisce il monitor.


Mettiamola in questi termini che forse ti torna meglio.... quell'aggiornamento ha modificato una specie di bios del monitor.

GnR
21-10-2008, 12:17
No... quell'aggiornamento non riguarda windows. E' un aggiornamento del software gestionale del monitor che viene caricato prima dell'avvio di windows. E' in pratica il driver che gestisce il monitor.


Mettiamola in questi termini che forse ti torna meglio.... quell'aggiornamento ha modificato una specie di bios del monitor.

Mmh, e se il monitor attaccato al portatile funge? :rolleyes:
Cmq, il driver di cui parli, gestionale etc etc... l'avrei disinstallato volentieri, peccato nn si potesse fare.

Darkon
21-10-2008, 12:22
Puoi farlo solo sovrascrivendolo. Vai sul sito del costruttore e scarichi i driver suoi oppure i suoi alla versione precedente.

GnR
21-10-2008, 13:01
Mmh, e se il monitor attaccato al portatile funge? :rolleyes:
Cmq, il driver di cui parli, gestionale etc etc... l'avrei disinstallato volentieri, peccato nn si potesse fare.

Puoi farlo solo sovrascrivendolo. Vai sul sito del costruttore e scarichi i driver suoi oppure i suoi alla versione precedente.

SI ma rispondi a quello che t'ho chiesto.

Darkon
21-10-2008, 13:32
Il software (aggiornamento) non risiede NEL monitor quindi attaccandolo altrove in linea generale dovrebbe funzionare bene.

Più che altro bisogna anche un attimino vedere la compatibilità del pc su cui lo colleghi (o portatile).

Il top sarebbe se è un asus (marca a caso) attaccarlo al posto di uno schermo sempre asus su un'altro pc.

GnR
21-10-2008, 14:11
Il software (aggiornamento) non risiede NEL monitor quindi attaccandolo altrove in linea generale dovrebbe funzionare bene.

Più che altro bisogna anche un attimino vedere la compatibilità del pc su cui lo colleghi (o portatile).

Il top sarebbe se è un asus (marca a caso) attaccarlo al posto di uno schermo sempre asus su un'altro pc.

Piccì fisso = hd4850 club3d >> samsung
Portatile = / / / >> fujitsu

Ascolta un po, secondo la tua teoria, ora che mi rimettono apposto la mobo schioppata causa flash del bios andato a puttane ... lo schermo funzionerebbe? o magari è anche la sk video a dare problemi?

Deciditi cmq, prima dici che è una specie di bios del monitor, poi nn risiede nel monitor, mah.

Darkon
22-10-2008, 08:38
Era per fare un esempio....

Determinati monito si creano dei driver sul tuo HDD che funzionano "come un BIOS" ma ovviamente NON SONO un bios.

Sono una specie di piccola installazione di driver che fanno varie cose: check dell'hardware del monitor, impostazioni del monitor via software e cose del genere.

Talvolta quando escono degli aggiornamenti sono incompatibili o con la VGA o con qualche hardware della MoBo.

Il fatto che ti si presenta solo all'avvio mi fa pensare proprio a questa cosa in quanto questi "driver" funzionano soprattutto quando l'OS non può prendere il sopravvento. Non appena carichi windows difatti i driver catalyst o comunque i software della scheda grafica di solito prendono il controllo anche del monitor e li bypassano. E difatti caricato win mi pare che il difetto scompaia.

Cambiando solo la MoBo potrebbe scomparire come no... l'aggio ce l'hai nel HDD quindi continui ad averlo ma cambiando MoBo se il problema di conflitto o incompatibilità era nella stessa risolvi altrimenti non ti cambia niente.

GnR
22-10-2008, 11:43
Mmh, e quindi fammi capì, ormai sto driver è messo, nn lo posso + toglie?
La mobo è fritta, quello si sa.
La scheda video funziona quindi, non dovrebbe esse un problema suo.
Formatto windows sperando che sti driver risiedono nella partizione di Vista?


P.S. scusa se rispondevo un po arrabiato, ma vedersi friggere un piccì con 3 mesi di vita nn è bello ;)

Darkon
22-10-2008, 11:54
Ma sei sicuro che la Mobo sia fritta?


Il driver dovrebbe sparire se formatti anzi non è che dovrebbe sparisce e basta!

Prima di formattare proverei a vedere se sul sito del costruttore hanno qualcosa per poter sovrascrivere quell'aggiornamento. Altrimenti si andrei di formattazione.


NP... per l'incazzatura ti capisco.... è 3 giorni che non capisco perchè la mia CPU a 3550 si avvia e a 3600 no!!!!

GnR
22-10-2008, 12:54
La mobo è frittissima :(
Purtroppo l'aggiornamento del bios non è andato bene, si bloccò durante la verifica.