View Full Version : [Religione] Neocatecumenali
scorpionkkk
18-10-2008, 20:44
Oggi ho assistito ad un matrimonio neocatecumenale.
Sono rimasto sconvolto dai contorni settari ed elitari nonchè incredibilmente ferventi che ha assunto questo movimento pur restando nell'ambito della chiesa.
Qualche highlight:
" (alla sposa) tu dovrai essere sottomessa al capo famiglia.."
"..(sempre alla sposa) riproduciti in miriadi per conquistare la porta dei tuoi nemici.."
Più riti vari molto aderenti a quelli ebraici se non addirittura in ebraico e poi altre cose che mi hanno decisamente colpito negativamente tra cui il completo isolamento (non sei nessuno se non fai parte della comunità).
Non essendo religioso la cosa che più mi ha meravigliato è stata l'assoluta chiusura e l'incredibile fervore del rito, quasi iniziatico, molto tribale e con tutte le caratteristiche per coinvolgere gli "iniziati" (ritmo incalzante, toni acuti, gestualità accentuate, balli di gruppo, conclusioni nette della musica). Una sorta di ritorno alla tribù e all'azzeramento dell'autonomia personale...nel 2008. Mi ha dato una sensazione di integralismo cattolico estremo.
Meno male che non ero stato invitato al proseguimento (che a questo punto non credo fosse mangereccio).
Allucinante
GUSTAV]<
18-10-2008, 20:49
Dov'e che ci si inscrive ? :stordita:
gabi.2437
18-10-2008, 21:19
Dovevi intervenire e comunicare il tuo punto di vista :O
scorpionkkk
18-10-2008, 21:24
Dovevi intervenire e comunicare il tuo punto di vista :O
già fatto..tempo fa.
Ma il rito effettivamente non l'avevo mai visto.
Ziosilvio
18-10-2008, 22:27
Oggi ho assistito ad un matrimonio neocatecumenale.
Oh, mi dispiace.
" (alla sposa) tu dovrai essere sottomessa al capo famiglia.."
"..(sempre alla sposa) riproduciti in miriadi per conquistare la porta dei tuoi nemici.."
Più riti vari molto aderenti a quelli ebraici se non addirittura in ebraico e poi altre cose che mi hanno decisamente colpito negativamente tra cui il completo isolamento (non sei nessuno se non fai parte della comunità).
I riti sembrano ebraici---ma non sono "ebraici" più di quanto Berlusconi sia "alto".
Quanto all'isolamento e alle frasi del tipo "viva noi abbasso loro": beh, sono tratti tipici delle sette, quindi non c'è da stupirsi se le comunità neocatecumenali li presentano.
(Ci sono delle anime pie che dicono "eh, ma, così quelli che finirebbero nelle sette rimangono nella chiesa". Io mi chiedo quale chiesa abbia interesse a tenere elementi simili.)
Non essendo religioso la cosa che più mi ha meravigliato è stata l'assoluta chiusura e l'incredibile fervore del rito, quasi iniziatico, molto tribale e con tutte le caratteristiche per coinvolgere gli "iniziati" (ritmo incalzante, toni acuti, gestualità accentuate, balli di gruppo, conclusioni nette della musica). Una sorta di ritorno alla tribù e all'azzeramento dell'autonomia personale...nel 2008.
Vero.
Mi ha dato una sensazione di integralismo cattolico estremo.
I neocatecumenali non sono affatto cattolici ortodossi, sebbene anche certi cardinali facciano finta di niente preferendo prostituirsi davanti all'idolo di una folla numerosa di proseliti veri o presunti.
Meno male che non ero stato invitato al proseguimento (che a questo punto non credo fosse mangereccio).
Invece di solito dopo queste celebrazioni si mangia assai.
Allucinante
Sì.
scorpionkkk
18-10-2008, 23:37
I neocatecumenali non sono affatto cattolici ortodossi, sebbene anche certi cardinali facciano finta di niente preferendo prostituirsi davanti all'idolo di una folla numerosa di proseliti veri o presunti.
Mi pare quindi di capire che vengano usati dalla chiesa come armata di frontend contro la minaccia di altri movimenti (anch'essi molto radicalizzati ed aggressivi, ma ben più funzionali nel raccogliere proseliti).
Certo è che cominciano a diventare un problema sociale soprattutto nei quartieri dove si insediano dove, mi pare di capire, creano una comunità cattolica nella comunità cattolica chie quindi viene divisa in due classi: una di serie A ed una di serie B.
Invece di solito dopo queste celebrazioni si mangia assai.
Mannaggia
scorpionkkk
18-10-2008, 23:41
I riti sembrano ebraici---ma non sono "ebraici" più di quanto Berlusconi sia "alto".
Not to mention that c'era una hannukkiah al centro dell'altare in bella mostra davanti agli sposi.
Ora, pur conoscendo il simbolismo associato alla hannukkiah, mi sembra che si cominci a parlare di chiari riferimenti ebraici. O quantomeno Antico testamento a manetta.
A quando un bel golem? :asd:
ho un amica neocatecumenale, apparte il fatto che prima del matrimonio non tromba (:D ) per il resto è come chiunque altro
_Magellano_
19-10-2008, 00:16
Ma questi neocattocomunali come si collocano all'interno della chiesa? sono cristiani ma non cattolici o sono una confessione cattolica di diversa diramazione?
Ammetto che è la prima volta che ne sento parlare.
Ziosilvio
19-10-2008, 00:17
Mi pare quindi di capire che vengano usati dalla chiesa come armata di frontend contro la minaccia di altri movimenti (anch'essi molto radicalizzati ed aggressivi, ma ben più funzionali nel raccogliere proseliti).
Certo è che cominciano a diventare un problema sociale soprattutto nei quartieri dove si insediano dove, mi pare di capire, creano una comunità cattolica nella comunità cattolica chie quindi viene divisa in due classi: una di serie A ed una di serie B.
Assolutamente.
Ziosilvio
19-10-2008, 00:19
questi neocattocomunali come si collocano all'interno della chiesa? sono cristiani ma non cattolici o sono una confessione cattolica di diversa diramazione?
Sono uno di questi "nuovi movimenti religiosi" tipo focolarini o Rinnovamento nello Spirito, che di nuovo hanno ben poco (in compenso recuperano più di una vecchia eresia).
scorpionkkk
19-10-2008, 00:40
Sono uno di questi "nuovi movimenti religiosi" tipo focolarini o Rinnovamento nello Spirito, che di nuovo hanno ben poco (in compenso recuperano più di una vecchia eresia).
continuo a non capire perchè vengano tollerati dalla chiesa cattolica.
Mi sto documentando e rimango allibito di come si sia permesso al "solito" associazionismo piramidale di creare una liturgia parallela ed un sistema di comunicazione ed economico cosi potente.
^TiGeRShArK^
19-10-2008, 00:59
Oggi ho assistito ad un matrimonio neocatecumenale.
Sono rimasto sconvolto dai contorni settari ed elitari nonchè incredibilmente ferventi che ha assunto questo movimento pur restando nell'ambito della chiesa.
Qualche highlight:
" (alla sposa) tu dovrai essere sottomessa al capo famiglia.."
"..(sempre alla sposa) riproduciti in miriadi per conquistare la porta dei tuoi nemici.."
Più riti vari molto aderenti a quelli ebraici se non addirittura in ebraico e poi altre cose che mi hanno decisamente colpito negativamente tra cui il completo isolamento (non sei nessuno se non fai parte della comunità).
Non essendo religioso la cosa che più mi ha meravigliato è stata l'assoluta chiusura e l'incredibile fervore del rito, quasi iniziatico, molto tribale e con tutte le caratteristiche per coinvolgere gli "iniziati" (ritmo incalzante, toni acuti, gestualità accentuate, balli di gruppo, conclusioni nette della musica). Una sorta di ritorno alla tribù e all'azzeramento dell'autonomia personale...nel 2008. Mi ha dato una sensazione di integralismo cattolico estremo.
Meno male che non ero stato invitato al proseguimento (che a questo punto non credo fosse mangereccio).
Allucinante
e il bello è che lo prendono proprio in parola.. :stordita:
Il mio famoso vicino con 11 figli di cui ho parlato qualche tempo fa mi pare che sia proprio uno di quelli... :stordita:
^TiGeRShArK^
19-10-2008, 01:01
Mannaggia
eh si sono piuttosto famose le loro abbuff.... ehmmm... "cene conviviali" :O
:asd:
Ziosilvio
19-10-2008, 01:18
continuo a non capire perchè vengano tollerati dalla chiesa cattolica.
Per quanto mi riguarda, sei in buona compagnia.
scorpionkkk
19-10-2008, 01:35
e il bello è che lo prendono proprio in parola.. :stordita:
Il mio famoso vicino con 11 figli di cui ho parlato qualche tempo fa mi pare che sia proprio uno di quelli... :stordita:
beh..11 figli vanno mantenuti e, a questo punto, credo che la comunità diventi anche un organismo economico che si autofavorisce. Una loggia P2 insomma, una massoneria cattolica.
Più che altro non capisco cosa significhi "conquistare il nemico"..aveva un senso 2000 anni fa dove la sopravvivenza generazionale era essenziale per resistere alle persecuzioni e alle malattie ma ora...mi perplime assai capire quale sia il nemico da conquistare.
StefAno Giammarco
19-10-2008, 01:50
beh..11 figli vanno mantenuti e, a questo punto, credo che la comunità diventi anche un organismo economico che si autofavorisce. Una loggia P2 insomma, una massoneria cattolica.
Più che altro non capisco cosa significhi "conquistare il nemico"..aveva un senso 2000 anni fa dove la sopravvivenza generazionale era essenziale per resistere alle persecuzioni e alle malattie ma ora...mi perplime assai capire quale sia il nemico da conquistare.
Ho le tue stesse perplessità, in verità qualche sospetto ce l'ho ma non avendo certezze non mi esprimo. Per tutto il resto quoto totalmente Ziosilvio.
Doraneko
19-10-2008, 04:06
Più che altro non capisco cosa significhi "conquistare il nemico"..aveva un senso 2000 anni fa dove la sopravvivenza generazionale era essenziale per resistere alle persecuzioni e alle malattie ma ora...mi perplime assai capire quale sia il nemico da conquistare.
Il nemico e' costituito dagli altri individui,coloro che hanno un patrimonio genetico e una discendenza diversa dalla nostra.
Ci sono parecchi animali che uccidono i cuccioli della loro stessa specie ma di altri genitori,per far si che la propria progenie sia dominante nel branco.
Il fatto di favorire gli appartenenti alla propria genalogia ha come scopo il rafforzamento del "noi",in modo da essere in tanti contro il nemico.
Abbastanza celebre a questo proposito e' la frase che dall'Islam e' stata rivolta all'occidente "E vi conquisteremo popolando i vostri territori coi nostri figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria.".La cosa bella e' che loro ci credono,noi no e quei pochi che ci danno peso fanno suonare subito la campanella della xenofobia...
Vabbe',il punto e' che se questi neocatecumenali ritengono che debbano riprodursi come i criceti, e' per il motivo che ho scritto qua sopra.
Magari sono solo versetti di qualche brano della bibbia che i due hanno scelto di leggere/fare leggere durante la cerimonia
tipo questo
18 Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, come si conviene nel Signore.
che poi siano un po' 'chiusi' magari è vero ma quale associazione non lo ?
ne conosco diversi , quelli più anziani sono molto più settari dei giovani, ma niente di eclatante , a volte mi sembrano più interessati all'aspetto conviviale che altro ( una specie di club per passare il tempo)
Dream_River
19-10-2008, 10:02
Non essendo religioso la cosa che più mi ha meravigliato è stata l'assoluta chiusura e l'incredibile fervore del rito, quasi iniziatico, molto tribale e con tutte le caratteristiche per coinvolgere gli "iniziati" (ritmo incalzante, toni acuti, gestualità accentuate, balli di gruppo, conclusioni nette della musica). Una sorta di ritorno alla tribù e all'azzeramento dell'autonomia personale...nel 2008. Mi ha dato una sensazione di integralismo cattolico estremo.
Bhè, alla fin fine le sette sono solo più piccole e più scenografiche delle grandi religioni, ma la sostanza alla fin fine rimane quella
Anche nei matrimoni cattolici è previsto che "la moglie è sottomessa al marito" dato che l'ho sentito leggere più volte durante matrimoni cattolicissimi.
Riguardo i neocat...ne conosco uno con 8 figli. So di certo che ha fatto carriera in una certa banca grazie alla sua fede, in maniera da poter mantenere gli 8 pargoli e la moglie.
Magari sono solo versetti di qualche brano della bibbia che i due hanno scelto di leggere/fare leggere durante la cerimonia
tipo questo
18 Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, come si conviene nel Signore.
che poi siano un po' 'chiusi' magari è vero ma quale associazione non lo ?
ne conosco diversi , quelli più anziani sono molto più settari dei giovani, ma niente di eclatante , a volte mi sembrano più interessati all'aspetto conviviale che altro ( una specie di club per passare il tempo)
Il tuo avatar è stato nominato prima :D
Ma sei ebreo (di religione)?
neoche? ma dove si trovano?
talebani ai 5 cereali integrali ...
ce ne sono all'avena, all'orzo, al riso, al grano, al Kamut ....
ma sempre integrali ...
qualcuno dice che fanno bene perchè aiutano alla mattina ...
Dream_River
19-10-2008, 10:47
talebani ai 5 cereali integrali ...
ce ne sono all'avena, all'orzo, al riso, al grano, al Kamut ....
ma sempre integrali ...
qualcuno dice che fanno bene perchè aiutano alla mattina ...
LOL!!!! Bellissima questa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ConteZero
19-10-2008, 11:02
Ad oggi la religione più sanguinaria al mondo dovrebbe ancora essere il cattolicesimo...
...il fatto che esistano ancora persone che lo interpretano come lo voleva il Concilio di Trento fa paura, ma è normale.
Tra l'altro conosco ex neocatecumenali divorziati, alla fine quando "impattano" con la vita reale di solito si "convertono" ad una visione del mondo meno fondamentalista.
Ziosilvio
19-10-2008, 11:33
beh..11 figli vanno mantenuti e, a questo punto, credo che la comunità diventi anche un organismo economico che si autofavorisce. Una loggia P2 insomma, una massoneria cattolica.
Più che altro non capisco cosa significhi "conquistare il nemico"..aveva un senso 2000 anni fa dove la sopravvivenza generazionale era essenziale per resistere alle persecuzioni e alle malattie ma ora...mi perplime assai capire quale sia il nemico da conquistare.
Ti lascia perplesso che ecc.
"Perplimere" in lingua italiana non esiste.
(Così come non esiste l'orrendo "redarre", usato ahimè persino da Montanelli.)
Sugli 11 figli ti quoto.
Sul "conquistare il nemico"... beh, è sempre comodo avere un obiettivo da conquistare quando le cose vanno bene, e un capro espiatorio esterno quando le cose vanno male all'interno (come il governo inglese con l'Islanda).
Ziosilvio
19-10-2008, 11:34
Ad oggi la religione più sanguinaria al mondo dovrebbe ancora essere il cattolicesimo
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ConteZero
19-10-2008, 11:35
Dovrebbe essere "redigere".
Ziosilvio
19-10-2008, 11:41
["redarre"] Dovrebbe essere "redigere".
Sì.
Dal latino redigere, composto di àgere, il quale ha paradigma: ago, agis, egi, actum, agere.
Quindi: io redìgo; io redigèi; e "redatto" (dal latino redactum) come participio passato.
("Trarre", da cui l'orrendo "redarre" perché "tratto" termina come "redatto", viene invece da tràhere.)
^TiGeRShArK^
19-10-2008, 11:46
(Così come non esiste l'orrendo "redarre", usato ahimè persino da Montanelli.)
:mbe:
http://www.demauroparavia.it/92040
:fagiano:
Ziosilvio
19-10-2008, 11:51
http://www.demauroparavia.it/92040
Elencato come sinonimo di "redigere", e preceduto dall'abbreviazione "BU" per "basso uso".
Dream_River
19-10-2008, 11:56
Elencato come sinonimo di "redigere", e preceduto dall'abbreviazione "BU" per "basso uso".
Orbo, come sei conoscitista di italiano :O
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Una risata esponenziale :asd:
La prossima volta la voglio fattoriale :asd:
Ti lascia perplesso che ecc.
"Perplimere" in lingua italiana non esiste.
(Così come non esiste l'orrendo "redarre", usato ahimè persino da Montanelli.)
Si sa ma si usa come modo di dire, è entrato nel gergo come i modi di dire inventati da fantozzi. Un pò di ironia, suvvia!!
http://www.youtube.com/watch?v=MCTYiTAtcC0
Ziosilvio
19-10-2008, 12:04
Una risata esponenziale :asd:
La prossima volta la voglio fattoriale :asd:
Non posso fare quattro linee di risata fattoriale usando al massimo venti faccine a meno di partire da zero anziché da uno
Non posso fare quattro linee di risata fattoriale usando al massimo venti faccine a meno di partire da zero anziché da uno
Puoi sempre crearti una nuova notazione che aggiri il vincolo :D
Crei la prima faccina fattoriale della storia :D
scorpionkkk
19-10-2008, 12:19
Magari sono solo versetti di qualche brano della bibbia che i due hanno scelto di leggere/fare leggere durante la cerimonia
tipo questo
18 Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, come si conviene nel Signore.
che poi siano un po' 'chiusi' magari è vero ma quale associazione non lo ?
ne conosco diversi , quelli più anziani sono molto più settari dei giovani, ma niente di eclatante , a volte mi sembrano più interessati all'aspetto conviviale che altro ( una specie di club per passare il tempo)
non erano versetti..una sorta di omelia che nel primo caso era recitata dal sacerdote mentre nel secondo era cantata da uno dei diaconi..
scorpionkkk
19-10-2008, 12:22
Ti lascia perplesso che ecc.
"Perplimere" in lingua italiana non esiste.
(Così come non esiste l'orrendo "redarre", usato ahimè persino da Montanelli.)
buono a sapersi :)
^TiGeRShArK^
19-10-2008, 13:51
Elencato come sinonimo di "redigere", e preceduto dall'abbreviazione "BU" per "basso uso".
si ma basso uso significa appunto che esiste..
altrimenti non sarebbe esistita la voce, o, al limite, sarebbe stato marcato come obsoleto....:fagiano:
non erano versetti..una sorta di omelia che nel primo caso era recitata dal sacerdote mentre nel secondo era cantata da uno dei diaconi..
almeno uno lo è di sicuro un versetto, quello delle mogli sottomesse, è in una lettera di s.paolo dove ci sono anche i 'consigli' per marito e figli ( e i servi se per questo)
ma anche l'altro quello dei figli è un versetto delle genesi ed è diretto a rebecca
Tu, sorella nostra, diventa migliaia di miriadi e la tua stirpe conquisti la porta dei suoi nemici
poi non so perchè l'hanno cantato/recitato , in altri matrimoni del genere non l'ho mai sentito
D4rkAng3l
19-10-2008, 16:43
Oggi ho assistito ad un matrimonio neocatecumenale.
Sono rimasto sconvolto dai contorni settari ed elitari nonchè incredibilmente ferventi che ha assunto questo movimento pur restando nell'ambito della chiesa.
Qualche highlight:
" (alla sposa) tu dovrai essere sottomessa al capo famiglia.."
"..(sempre alla sposa) riproduciti in miriadi per conquistare la porta dei tuoi nemici.."
Più riti vari molto aderenti a quelli ebraici se non addirittura in ebraico e poi altre cose che mi hanno decisamente colpito negativamente tra cui il completo isolamento (non sei nessuno se non fai parte della comunità).
Non essendo religioso la cosa che più mi ha meravigliato è stata l'assoluta chiusura e l'incredibile fervore del rito, quasi iniziatico, molto tribale e con tutte le caratteristiche per coinvolgere gli "iniziati" (ritmo incalzante, toni acuti, gestualità accentuate, balli di gruppo, conclusioni nette della musica). Una sorta di ritorno alla tribù e all'azzeramento dell'autonomia personale...nel 2008. Mi ha dato una sensazione di integralismo cattolico estremo.
Meno male che non ero stato invitato al proseguimento (che a questo punto non credo fosse mangereccio).
Allucinante
Conosco vari neocat...sono allucinanti...una setta...ne piùne meno...
scorpionkkk
19-10-2008, 18:32
almeno uno lo è di sicuro un versetto, quello delle mogli sottomesse, è in una lettera di s.paolo dove ci sono anche i 'consigli' per marito e figli ( e i servi se per questo)
ma anche l'altro quello dei figli è un versetto delle genesi ed è diretto a rebecca
Tu, sorella nostra, diventa migliaia di miriadi e la tua stirpe conquisti la porta dei suoi nemici
poi non so perchè l'hanno cantato/recitato , in altri matrimoni del genere non l'ho mai sentito
allora probabilmente il sacredote ha citato sanpaolo senza farne menzione nella sua omelia agli sposi. Il diacono ha invece cantato la parte da te citata della genesi anche se le pafrole erano proprio quelle che ho citato (ovviamente il senso è lo stesso), è probabile che sia un canto neocatecumenale basato sulla genesi.
Ziosilvio
27-10-2008, 12:20
Up.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22376418
cdimauro
27-10-2008, 13:15
:rotfl: :rotfl: :rotfl: DE-VA-STA-TO. :asd: :asd: :asd:
Franx1508
27-10-2008, 17:21
Oggi ho assistito ad un matrimonio neocatecumenale.
Sono rimasto sconvolto dai contorni settari ed elitari nonchè incredibilmente ferventi che ha assunto questo movimento pur restando nell'ambito della chiesa.
Qualche highlight:
" (alla sposa) tu dovrai essere sottomessa al capo famiglia.."
"..(sempre alla sposa) riproduciti in miriadi per conquistare la porta dei tuoi nemici.."
Più riti vari molto aderenti a quelli ebraici se non addirittura in ebraico e poi altre cose che mi hanno decisamente colpito negativamente tra cui il completo isolamento (non sei nessuno se non fai parte della comunità).
Non essendo religioso la cosa che più mi ha meravigliato è stata l'assoluta chiusura e l'incredibile fervore del rito, quasi iniziatico, molto tribale e con tutte le caratteristiche per coinvolgere gli "iniziati" (ritmo incalzante, toni acuti, gestualità accentuate, balli di gruppo, conclusioni nette della musica). Una sorta di ritorno alla tribù e all'azzeramento dell'autonomia personale...nel 2008. Mi ha dato una sensazione di integralismo cattolico estremo.
Meno male che non ero stato invitato al proseguimento (che a questo punto non credo fosse mangereccio).
Allucinante
essì l'uomo è un progetto di-VINO.:cool:
StefAno Giammarco
27-10-2008, 18:12
Up.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22376418
La barzelletta è carina e purtroppo anche agganciata alla realtà però e per addetti ai lavori, l'avremo apprezzata si e no in 4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.