View Full Version : modem voce pirelli + router tplink tl-wr340g+
akiradebiruman
18-10-2008, 19:44
aiutoooooo
sto uscendo di testa...
ho un abbonamento tiscali, con un modem voce non wifi.
Di recente ho acquistato un tplink TL-340G+.
quello che vorrei fare io è collegare il router al modem e sfruttare le sue porte per avere sia connessioni lan che wan...
qualcuno sa come settare?
ho giàutilizzato quel router su un'altra linea, ed ero riuscito a settarlo tranquillamente con pppoe ma qui sembra non funzionare...
idee? spunti?
grazie
faustosky
21-10-2008, 08:47
ciao,
al modem pirelli non puoi collegare un router che incorpora anche il modem adsl, puoi solo collegare o un access point (solo per wifi) altrimenti un router che comprenda anche il wifi ma non deve svaere al suo interno il modem adsl.
akiradebiruman
21-10-2008, 16:36
il mio non è un modem router...
è semplicemente un router con 4 porte lan e wifi (tplink)
akiradebiruman
21-10-2008, 16:43
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=114
akiradebiruman
08-11-2008, 19:21
ce l'ho fatta!!!!
Non è vero che non si possono configurare access point con il voip di tiscali!!!!
basta creare due "reti", una tra il pirelli voip e l'access point, ed una tra l'access point e i pc che si vuole avere in rete...
supponendo che l'ip del pirelli sia il più classico dei 192.168.1.1
l'indirizzo dell'access point dovrà essere 192.168.1.2 (non necessaramente, basterà che sia un'indirizzo compreso nella rete del pirelli)
a questo punto si dovrà creare una rete tra l'access point ed i pc
del tipo 100.100.100.1 (per l'access point stesso), assegnando ai vari pc indirizzi quali 100.100.100.2 (...3..4...5..etc etc), assegnando però come gateway per ogni pc, l'indirizzo dell'access point, NON quello del pirelli!
con una configurazione di questo tipo la mia rete funziona perfettamente sia in uscita che in comunicazione tra pc...
se avete problemi fatemi sapere...
Ciao ragazzi, io ho lo stesso problema! ho acquistato un tplink tl-wr642g ma non riesco a far comunicare il modem pirelli col router.
Ho collegato dalla porta ethernet del modem pirelli il cavo all'ingresso WAN dell'access point e poi da una porta lan libera dell'access point ho collegato un cavo ethernet al pc.
Quando vado a configurare il router e devo inserire il mio indirizzo ip statico di tiscali che è 192.168.1.101 ricevo questo errore:
WAN IP address and LAN IP address cannot exist at a same subnet. Please input another IP address.
Perchè??
L'indirizzo ip del router invece è 192.168.1.1
pegasolabs
09-02-2009, 22:42
Ciao ragazzi, io ho lo stesso problema! ho acquistato un tplink tl-wr642g ma non riesco a far comunicare il modem pirelli col router.
Ho collegato dalla porta ethernet del modem pirelli il cavo all'ingresso WAN dell'access point e poi da una porta lan libera dell'access point ho collegato un cavo ethernet al pc.
Quando vado a configurare il router e devo inserire il mio indirizzo ip statico di tiscali che è 192.168.1.101 ricevo questo errore:
WAN IP address and LAN IP address cannot exist at a same subnet. Please input another IP address.
Perchè??
L'indirizzo ip del router invece è 192.168.1.1Segui quello scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
Ho seguito le indicazioni nel topic ma ancora niente! sono disperato :cry:
Ho due pc fissi ed uno portatile. Ho comprato questo access point per potermi collegare col portatile dentro casa. E' dotato di una porta WAN e 4 porte lan.
Ho collegato un cavo ethernet dall'uscita del pirelli alla porta wan dell'AP e il cavo ethernet del pc fisso in una delle 4 porte dell'AP.
Se seguo le istruzioni dell'access point mi dice di andare su http://192.168.1.1 e configurare il tutto.
Qui ho il grande problema...quando scelgo di utilizzare un ip statico mi chiede di inserire l'IP ADDRESS e io inserisco 192.168.1.102 (che è l'ip con cui mi connetto a tiscali), poi il Subnet Mask che è il solito 255.255.255.0 e il default gateway che è 192.168.1.1.
Se vado avanti ricevo questo messaggio di errore:
WAN IP address and LAN IP address cannot exist at a same subnet. Please input another IP address.
Per quale motivo?
Siccome ho visto che sia il pirelli che l'AP usano entrambi 192.168.1.1 ho provato a cambiare quello dell'AP in 192.168.1.10 ma ricevo lo stesso errore.
Addirittura se lo imposto come 192.168.2.1 non mi fa entrare più nelle impostazioni dell'AP.
Cosa devo fare? qualcuno che usa lo stesso AP può darmi una mano per favore?
collega solo l'ap al pc senza collegarlo al pirelli, configuralo e ricollegalo.
sai che configurazione devi fargli?
il fatto è che ho il voip, come faccio a collegarlo senza il pirelli?
No purtroppo non ho idea di che configurazione debba fargli, le istruzioni dell'AP sembrano semplici ma in realtà non servono a niente.
devi collegarlo solo per configurarlo senza attaccarlo al pirelli.... mica lo devi lasciare scollegato per sempre...
il tuo router ha la porta wan e 4 lan?
sì ha 4 porte lan e la wan.
Quindi provo a collegare il cavo ethernet che esce dal pc all'AP e basta? dove lo attacco? alla porta wan o lan?
allora ho provato in questo modo:
ho collegato ad una porta lan dell'AP il cavo ethernet collegato proveniente dal pc e staccato qualsiasi comunicazione con il pirelli.
Sotto la barra delle applicazioni mi dice che è connesso...i due computerini lampeggiano.
Sono entrato nelle impostazioni dell'ap su 192.168.1.1 e se seguo le istruzioni dell'ap ma non riesco a configurare nulla...se inserisco l'indirizzo ip del pirelli 192.168.1.102 mi dà sempre lo stesso errore.
Probabilmente sbaglio qualcosa io boh.
allora... da qualche parte (io non conosco quel router) dovresti avere la possibilità di impostargli gli IP lato WAN e lato LAN.
IP lato WAN ci puoi lasciare quello che c'è (dato che hai cambiato l'ip del pirelli) e quindi dovresti avere:
IP: 192.168.1.1
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.102
DNS: 192.168.1.102
IP lato LAN:
IP: 192.168.0.1
e metti il server DHCP attivo.
finito ciò colleghi l'AP al pirelli sulla porta WAN ed i pc sulle porte LAN od in WI-FI ed il gioco è fatto
Quando io dico che l'ip del pirelli è 192.168.1.102 intendo dire che cliccando nella scheda di rete del pc e poi su TCP/IP e proprietà ho come indirizzo ip questo.
Tu per ip del pirelli intendi quello che mi fa entrare nelle impostazioni del modem?
perchè se è così anch'esso è 192.168.1.1 come l'ap
Sul sito di tiscali c'è scritto: Per permettere la navigazione a tutti i dispositivi collegati attraverso un router (anche se Wi-Fi), è necessario assegnare a quest'ultimo l'indirizzo IP 192.168.1.99 e disabilitare la funzione DHCP. In questo modo tutti i PC potranno navigare in Internet sfruttando il collegamento adsl del modem Tiscali Voce.
Allora io ho provato in questo modo:
collego il cavo ethernet che parte dal pc ad una delle 4 porte lan dell'ap e lascio il pirelli scollegato.
entro nelle impostazioni dell'ap...modifico il suo ip da 192.168.1.1 a 192.168.1.99, disabilito la funzione dhcp.
Ora nelle impostazioni WAN come indirizzo ip cosa devo mettere? sempre 192.168.1.99? come subnet il solito 255.255.255.0 e come gateway e dns quello del pirelli 192.168.1.1?
Se vado avanti ricevo il solito messaggio di errore:
WAN IP address and LAN IP address cannot exist at a same subnet. Please input another IP address.
Ed ho visto che il problema sta nel fatto che nell'ip immesso nella sezione WAN ci sia quest'1 qui: 192.168.1.1
Infatti se provo a mettere 192.168.2.1 non mi da problemi...dice che l'ap è configurato e funziona correttamente ma in realtà no.
Allora provo a cambiare indirizzo all'AP in questo modo 192.168.0.1 ma se lo faccio non mi fa entrare più nelle impostazioni...non riesce a caricare la pagina e quindi devo resettarlo.
allora... da qualche parte (io non conosco quel router) dovresti avere la possibilità di impostargli gli IP lato WAN e lato LAN.
IP: 192.168.1.1 questo lo cambi in 192.168.1.99
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.102 questo lo cambi in 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.102 questo lo cambi in 192.168.1.1
IP lato LAN:
IP: 192.168.0.1
e metti il server DHCP attivo.
finito ciò colleghi l'AP al pirelli sulla porta WAN ed i pc sulle porte LAN od in WI-FI ed il gioco è fatto
quanto ho scritto qui va bene lo stesso ma al posto di 192.168.1.102 ci metti 192.168.1.1 che è l'ip del pirelli cosi come te lo ha consegnato tiscali e al posto di 192.168.1.1 ci metti 192.168.1.99
il tuo pc... ha l'assegnazione automatica dell'IP o lo hai messo tu fisso?
Dovendo configurare il modem per emule ho assegnato un ip statico quindi nelle opzioni TCP/IP proprietà ho inserito questi valori:
IP 192.168.1.102
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.1.1
DNS PRIMARIO 192.168.1.1
ecco il problema...
lascia inizialmente IP automatico fai le configurazioni dell'AP e poi rimetti ip statico. Ma dovrai mettere nel pc 192.168.0.5, 255.255.255.0, 192.168.0.1
era per quello che non ti faceva più entrare nell'AP dopo che avevi salvato la configurazione... come puoi pretendere di entrare sull'AP con indirizzo 192.1.68.0.1 avendo sul PC 192.168.1.102 :)
ora ci sono riuscito!
ho seguito le tue istruzioni e ora si connette.
L'unico problema è che se ora assegno un ip statico non funziona.
Quali valori devo mettere?
....Ma dovrai mettere nel pc 192.168.0.5, 255.255.255.0, 192.168.0.1
......
qui
ok ora sembra andare bene.
Mi rimane un'ultima cosa. Devo abilitare le porte di emule.
L'ho sempre fatto tramite le impostazioni del pirelli, ora però avendo assegnato come ip statico 192.168.0.5 nella sezione virtual server del pirelli mi permette di abilitare porte che hanno questo range 192.168.1.xxx e non 192.168.0.xxx
Cosa devo fare?
Allora ho seguito questa guida visto che si tratta proprio del mio router http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/TP-Link/TL-WR642Gv2/eMule.htm ma non va lo stesso. Non so come fare per abilitare le porte ad emule ed avere id alto
ok ho risolto! ho dovuto anche le porte del pirelli...non ci avevo pensato.
Rob grazie mille per il tuo aiuto, sei stato importantissimo!
np ;)
siamo qui anche per aiutare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.