PDA

View Full Version : vita della batteria


magikhv
18-10-2008, 19:42
ciao a tutti,
volevo chiedervi : è normale che la vita della mia batteria(secondo istat pro) sia scesa a 98 per cento dopo 40 cicli di ricarica?

Gilead
18-10-2008, 22:17
sei in media, io ho la tua identica situazione :)

aPple_stEel
19-10-2008, 13:56
io sono all' 84 dopo 79 cicli.... :S

innominato5090
19-10-2008, 13:58
100% dopo 52 cicli :fagiano:
prova una calibrazione;)

85francy85
19-10-2008, 14:01
Vedo che qui tutti prendono un portatile per usarlo come un fisso :asd: . Ma come fate ad avere 40-50 cicli di carica se io in 4 mesi ne ho fatti 103 con la nuova batteria :confused:

innominato5090
19-10-2008, 14:07
Vedo che qui tutti prendono un portatile per usarlo come un fisso :asd: . Ma come fate ad avere 40-50 cicli di carica se io in 4 mesi ne ho fatti 103 con la nuova batteria :confused:

a me il macbook fa da desktop replacement e non ci vado spesso in giro.... e poi se sono ad usarlo lo uso sulla scrivania, mica sento il bisogno di portarlo in giro....
e poi lo sanno tutti che al bagno si legge il giornale:stordita:

Max(IT)
19-10-2008, 14:11
ciao a tutti,
volevo chiedervi : è normale che la vita della mia batteria(secondo istat pro) sia scesa a 98 per cento dopo 40 cicli di ricarica?
mi sembra normale.
Il 98% rientra nello scarto definibile come "errore di lettura". La tua batteria sta ancora benissimo.

La mia vicino ai 70 cicli (10 mesi di vita) segna ancora il 100%.

Vedo che qui tutti prendono un portatile per usarlo come un fisso :asd: . Ma come fate ad avere 40-50 cicli di carica se io in 4 mesi ne ho fatti 103 con la nuova batteria :confused:

e dove sta scritto ? Il mio notebook (68 cicli in 10 mesi abbondanti) ha girato letteralmente il mondo in lungo e in largo , esclusa l' Australia. Però nella maggior parte dei casi lo collego alla rete elettrica e non lo metto in stop ma lo spengo, quindi cicli di carica ne consumo pochi (mediamente uno a settimana).

85francy85
19-10-2008, 14:17
mi sembra normale.
Il 98% rientra nello scarto definibile come "errore di lettura". La tua batteria sta ancora benissimo.

La mia vicino ai 70 cicli (10 mesi di vita) segna ancora il 100%.



e dove sta scritto ? Il mio notebook (68 cicli in 10 mesi abbondanti) ha girato letteralmente il mondo in lungo e in largo , esclusa l' Australia. Però nella maggior parte dei casi lo collego alla rete elettrica e non lo metto in stop ma lo spengo, quindi cicli di carica ne consumo pochi (mediamente uno a settimana).
Quindi lo usi come un fisso :read: . Portatile significa che lo uso in autobus,in treno, all'universita sul tavolo dell'aula, durante la pausa pranzo in mensa, a letto etc.. Ecco questo è l'utilizzo che dovrebbe avere un notebook portatile come un macbook.

Prenderlo e poi usarlo come un fisso non ho mica detto che è un delitto :asd: anzi tanto meglio che risparmiate la batteria che costa un botto , d'altronde ognuno fa quello che vuole e la mia era solo una constatazione.

Se hai girato il mondo con 68 cicli di carica significa che te lo sei trascinato dietro a peso morto :stordita:

Max(IT)
19-10-2008, 14:33
Quindi lo usi come un fisso :read: . Portatile significa che lo uso in autobus,in treno, all'universita sul tavolo dell'aula, durante la pausa pranzo in mensa, a letto etc.. Ecco questo è l'utilizzo che dovrebbe avere un notebook portatile come un macbook.

Prenderlo e poi usarlo come un fisso non ho mica detto che è un delitto :asd: anzi tanto meglio che risparmiate la batteria che costa un botto , d'altronde ognuno fa quello che vuole e la mia era solo una constatazione.

Se hai girato il mondo con 68 cicli di carica significa che te lo sei trascinato dietro a peso morto :stordita:

se per te averlo portato in giro per il mondo (inclusi posti dai nomi impronunciabili, collegato ad un generatore diesel), negli aeroporti di mezzo pianeta (sempre collegandolo ad ogni presa disponibile) significa usarlo come un fisso ... :rolleyes:


Ti invito a farlo con un iMac :read:

killbill
19-10-2008, 14:51
100% di salute dopo 109 cicli e un anno e mezzo di possesso:sofico:

Ghigogogo
19-10-2008, 14:57
100% di salute dopo 165 cicli:sofico:

Max(IT)
19-10-2008, 15:17
100% di salute dopo 165 cicli:sofico:

alla faccia. In quanto tempo ?

Ghigogogo
19-10-2008, 15:29
alla faccia. In quanto tempo ?

A novembre sono 2 anni..

jägerfan
19-10-2008, 15:49
domanda stupida: come controllo la vita della batteria :confused:

Max(IT)
19-10-2008, 15:52
domanda stupida: come controllo la vita della batteria :confused:

iStat Pro :p

jägerfan
19-10-2008, 15:58
thanks

lorenzo999
19-10-2008, 17:02
http://img509.imageshack.us/img509/1440/immagine32eu1.png

ho una batteria atomica? :D

Max(IT)
19-10-2008, 17:11
http://img509.imageshack.us/img509/1440/immagine32eu1.png

ho una batteria atomica? :D

queste statistiche lasciano un pò il tempo che trovano.
A te ad esempio da il 100% indicando una capacità massima di 5056 mAh quando la massima teorica dovrebbe essere tra i 5100-5200 se non erro. Quindi iStat Pro ti segnerebbe un 98% ;)

maso87
19-10-2008, 17:12
90 % e 120 cicli. Preso appena uscito il penultimo macbook pro. (marzo ?)

E' grave dottore ?

innominato5090
19-10-2008, 18:13
90 % e 120 cicli. Preso appena uscito il penultimo macbook pro. (marzo ?)

E' grave dottore ?

è normale, non si preoccupi, sa, la vecchiaia :O

magikhv
19-10-2008, 18:23
oggi sono tornato al 100%.
probabilmente dipende dal fatto che ieri ho fatto scaricare la batteria fino al 4% prima di ricaricarla cosa che nn facevo da un po

Max(IT)
19-10-2008, 18:47
90 % e 120 cicli. Preso appena uscito il penultimo macbook pro. (marzo ?)

E' grave dottore ?

normalissimo

Erra
20-10-2008, 09:21
Io inizio ad avere qualche dubbio sull'integrità della mia logic board(sostituita un anno fa per il problema del whine), visto che è la 3 batteria che mi cambiano, ha 29 cicli di vita e istat mi segnala un health dell'84 % in continua discesa... :cry:

ceAlex80
20-10-2008, 09:37
a me dopo una settantina di cicli di carica è precipitata al 53% quasi fisso.... a volte sale al 63% ma poi ridiscende quasi subito.. Secondo voi me la faccio cambiare?

Erra
20-10-2008, 10:54
a me dopo una settantina di cicli di carica è precipitata al 53% quasi fisso.... a volte sale al 63% ma poi ridiscende quasi subito.. Secondo voi me la faccio cambiare?
Dovrebbero cambiartela senza problemi, a me l'hanno cambiata che segnava il 78% di health ed ero giá abbndantemente fuori garanzia.
Saluti

ceAlex80
20-10-2008, 11:08
ma perchè si è rovinata così tanto? Io ho sempre fatto la rigenerazione ogni 15 giorni facendola scaricare completamente secondo manuale...però è pur vero che ho utilizzato quasi sempre il MAC alimentato a corrente.
Fortuna che ho la applecare :-)

Smb3m
20-10-2008, 12:46
Visto che ci siamo qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le 3-4 cose da fare assolutamente per preservare il più possibile la batteria? Io me ne sono sempre un po' fregato, attaccando e staccando l'alimentazione quando capitava, senza farci caso e in 4 anni sono arrivato ad avere una batteria che dalle 3-4 ore ora tiene al massimo 3 minuti (giusto il tempo di spostare tutto da una stanza all'altra).

Fil9998
20-10-2008, 13:05
la "vita da batteria" è molto molto incerta.


hai dei momenti ceh sei carico e faresti di tutto, poi dopo un paio di ore... ninete basta, ti senti scarico e anche le cose più semplici non riesci a farle, ... e proprio quando realizzi questo ti senti sul punto di morte...

poi per fortuna qualcuno ti attacca all'elettroshock e ... dopo un po' tisenti come si fossi fatto di coca...


una vita stressantissima.

quando non riesci più a barcamenaarti fra questi su e giù ti infilano in un sacchettone e ti affidano ad torvo omone per sostituirti con una giovincella .

vita da batteria!

lorenzo999
20-10-2008, 13:44
la "vita da batteria" è molto molto incerta.


hai dei momenti ceh sei carico e faresti di tutto, poi dopo un paio di ore... ninete basta, ti senti scarico e anche le cose più semplici non riesci a farle, ... e proprio quando realizzi questo ti senti sul punto di morte...

poi per fortuna qualcuno ti attacca all'elettroshock e ... dopo un po' tisenti come si fossi fatto di coca...


una vita stressantissima.

quando non riesci più a barcamenaarti fra questi su e giù ti infilano in un sacchettone e ti affidano ad torvo omone per sostituirti con una giovincella .

vita da batteria!



E' il momento giusto per cambiare pusher. :p

Max(IT)
20-10-2008, 16:58
la "vita da batteria" è molto molto incerta.


hai dei momenti ceh sei carico e faresti di tutto, poi dopo un paio di ore... ninete basta, ti senti scarico e anche le cose più semplici non riesci a farle, ... e proprio quando realizzi questo ti senti sul punto di morte...

poi per fortuna qualcuno ti attacca all'elettroshock e ... dopo un po' tisenti come si fossi fatto di coca...


una vita stressantissima.

quando non riesci più a barcamenaarti fra questi su e giù ti infilano in un sacchettone e ti affidano ad torvo omone per sostituirti con una giovincella .

vita da batteria!
fumato pesante ? :D :D :D

Max(IT)
20-10-2008, 16:59
Io inizio ad avere qualche dubbio sull'integrità della mia logic board(sostituita un anno fa per il problema del whine), visto che è la 3 batteria che mi cambiano, ha 29 cicli di vita e istat mi segnala un health dell'84 % in continua discesa... :cry:

hai evidenti problemi al notebook o all' alimentazione

tommyHD
20-10-2008, 17:55
Visto che ci siamo qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le 3-4 cose da fare assolutamente per preservare il più possibile la batteria?

Interessato.

Erra
20-10-2008, 19:46
hai evidenti problemi al notebook o all' alimentazione
Ho paura che ci siano problemi alla logic board, visto che ho provato anche con il caricatore di un altro macbookpro e di 2 macbook... Appena ho tempo lo lascio in assistenza sperando che non mi sparino 1000 eurini per cambiare la logic :( :muro:

DjDrUnK
20-10-2008, 21:22
Io a 283 cicli di ricarica (da marzo) e ho la batteria a 5248...la mia batteria sarà dopata?:P

drhibbert
21-10-2008, 15:18
anche io, 307 cicli e 100% di health su istat-pro...Io praticamente faccio un ciclo al giorno, uso il macbook al lavoro collegato alla corrente e poi a casa sempre senza perchè mi sposto di continuo fra le stanze e mi secca portarmi l'alimentatore appresso...

bojack
24-10-2008, 19:12
64 cicli e capacità max 2479/5500 45%
età 25 mesi. Software utilizzato: mini battery logger

Macbook pro in firma. Devo dire che l'ho quasi sempre lasciato collegato alla presa elettrica, con scarica/carica una volta alla settimana.
Circa un mese fa mi sono accorto che era al di sotto dei 2200. Avevo effettuato subito una calibrazione e si è portato intorno ai 5000, sicchè la scarica/carica successiva ha fissato la capacità a 2300.
Oggi, con 64 cicli è a 2479.

Considerando che, citando dal sito Apple:
"A patto di osservare una corretta manutenzione, la batteria dei notebook Apple conserva fino all’80% della capacità originale dopo 300 cicli di carica ed esaurimento completi."

Vorrei sapere se:

1) pur essendo coperto dall'apple care posso chiedere la sostituzione della batteria come difettosa?
2) in caso contrario, dovrei riuscire ad effettuare almeno altri 200 cicli di carica/scarica, entro la scadenza dell'apple care, per vedere se almeno ritorna intorno ai 5400/5500. In caso contrario, se anche dopo 264 cicli si assestasse intorno al 40%, potrei ottenere la sostituzione come difettosa?

Grazie per la possibile delucidazione

Marco

Max(IT)
24-10-2008, 19:35
Ho paura che ci siano problemi alla logic board, visto che ho provato anche con il caricatore di un altro macbookpro e di 2 macbook... Appena ho tempo lo lascio in assistenza sperando che non mi sparino 1000 eurini per cambiare la logic :( :muro:

no AppleCare ? Ahi, Ahi, Ahi, AHi ... :(

Buffus
25-10-2008, 01:29
ma è meglio ( x la preservazione della batteria) lavorare a rete elettrica connessa o sconnessa (e lasciare quindi che la batteria si scarichi completamente x poi ricaricarla) ?

Erra
25-10-2008, 10:52
no AppleCare ? Ahi, Ahi, Ahi, AHi ... :(

purtroppo mi manca:(

Max(IT)
25-10-2008, 11:41
ma è meglio ( x la preservazione della batteria) lavorare a rete elettrica connessa o sconnessa (e lasciare quindi che la batteria si scarichi completamente x poi ricaricarla) ?

la batteria deve lavorare.
Puoi anche lasciarlo spesso collegato alla rete elettrica, ma ogni qualche giorno è bene che lo stacchi e lo lasci lavorare a batteria. Non c' è neppure bisogno di scaricarla del tutto.
Anzi, le batterie al Litio è meglio non scaricarle completamente.

Al limite fai una calibrazione (scarica completa) una volta al mese oppure ogni due mesi, ma l' importante è che tu faccia lavorare la batteria di tanto in tanto.

Buffus
25-10-2008, 11:54
la batteria deve lavorare.
Puoi anche lasciarlo spesso collegato alla rete elettrica, ma ogni qualche giorno è bene che lo stacchi e lo lasci lavorare a batteria. Non c' è neppure bisogno di scaricarla del tutto.
Anzi, le batterie al Litio è meglio non scaricarle completamente.

Al limite fai una calibrazione (scarica completa) una volta al mese oppure ogni due mesi, ma l' importante è che tu faccia lavorare la batteria di tanto in tanto.

vabè allora se io usassi sempre il notebook senza cavo collegato all'alimentazione e lo collegassi solo quando vedo che la batteria è in esaurimento farei cosa buona e giusta mi par di capire

bojack
25-10-2008, 13:04
64 cicli e capacità max 2479/5500 45%
età 25 mesi. Software utilizzato: mini battery logger

Macbook pro in firma. Devo dire che l'ho quasi sempre lasciato collegato alla presa elettrica, con scarica/carica una volta alla settimana.
Circa un mese fa mi sono accorto che era al di sotto dei 2200. Avevo effettuato subito una calibrazione e si è portato intorno ai 5000, sicchè la scarica/carica successiva ha fissato la capacità a 2300.
Oggi, con 64 cicli è a 2479.

Considerando che, citando dal sito Apple:
"A patto di osservare una corretta manutenzione, la batteria dei notebook Apple conserva fino all’80% della capacità originale dopo 300 cicli di carica ed esaurimento completi."

Vorrei sapere se:

1) pur essendo coperto dall'apple care posso chiedere la sostituzione della batteria come difettosa?
2) in caso contrario, dovrei riuscire ad effettuare almeno altri 200 cicli di carica/scarica, entro la scadenza dell'apple care, per vedere se almeno ritorna intorno ai 5400/5500. In caso contrario, se anche dopo 264 cicli si assestasse intorno al 40%, potrei ottenere la sostituzione come difettosa?

Grazie per la possibile delucidazione

Marco

up

Giullo
25-10-2008, 13:11
macbook santarosa di marzo 2007, 207 cicli, capacità massima 5109 mAh

dati rilevati dalla voce Energia di System Profiler

Max(IT)
25-10-2008, 13:16
vabè allora se io usassi sempre il notebook senza cavo collegato all'alimentazione e lo collegassi solo quando vedo che la batteria è in esaurimento farei cosa buona e giusta mi par di capire

no, cadresti nell' errore opposto ;)

Il fatto è che la vita delle batterie al litio si stabilisce in CICLI di ricarica, finiti i quali la batteria ha un degrado "verticale" e diventa inservibile.
Il numero di cicli utili dipende da diversi fattori e varia da batteria a batteria, ma spesso è compreso tra i 300 ed i 500, a seconda di quanto sei fortunato.
Quindi ad usarla come dici tu si corre il rischio di esaurirla in un anno.

Utilizza una via di mezzo: usala a batteria ogni volta che ti serve, e quando non ha necessità collegalo alla rete elettrica. Purchè ti ricordi 1-2 volte a settimana di staccare la spina.

Buffus
25-10-2008, 13:21
no, cadresti nell' errore opposto ;)

Il fatto è che la vita delle batterie al litio si stabilisce in CICLI di ricarica, finiti i quali la batteria ha un degrado "verticale" e diventa inservibile.
Il numero di cicli utili dipende da diversi fattori e varia da batteria a batteria, ma spesso è compreso tra i 300 ed i 500, a seconda di quanto sei fortunato.
Quindi ad usarla come dici tu si corre il rischio di esaurirla in un anno.

Utilizza una via di mezzo: usala a batteria ogni volta che ti serve, e quando non ha necessità collegalo alla rete elettrica. Purchè ti ricordi 1-2 volte a settimana di staccare la spina.

capito, grazie!

--duke--
25-10-2008, 17:50
Quindi come dici tu Max(IT), occorre lasciare il MacBook SEMPRE attaccato alla corrente elettrica (usandolo a batteria quando serve ovviamente..), ed una volta o due a settimana fargli fare un ciclo di scarica e ricarica completa, dico bene?

Mi sorge una domanda: se ho la batteria tipo ad una carica del' 70%, posso cmq ricaricare o devo per forza scaricare tutto e ricaricare partendo da zero??

Erra
25-10-2008, 18:14
Quindi come dici tu Max(IT), occorre lasciare il MacBook SEMPRE attaccato alla corrente elettrica (usandolo a batteria quando serve ovviamente..), ed una volta o due a settimana fargli fare un ciclo di scarica e ricarica completa, dico bene?

Mi sorge una domanda: se ho la batteria tipo ad una carica del' 70%, posso cmq ricaricare o devo per forza scaricare tutto e ricaricare partendo da zero??

La calibrazione (scaricare completamente la batteria e poi ricaricarla) va fatta una volta ogni 1-2 mesi (non alla settimana :D) , mentre per la ricarica come dice te puoi tranquillamente attaccarla e ricaricarla anche se sei al 70%
saluti

DarkTiamat
25-10-2008, 18:50
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html

forse questo può essere utile, solo che non so se funzioni davvero, perso di si visto che è la apple stessa a dirlo

--duke--
25-10-2008, 19:08
La calibrazione (scaricare completamente la batteria e poi ricaricarla) va fatta una volta ogni 1-2 mesi (non alla settimana :D) , mentre per la ricarica come dice te puoi tranquillamente attaccarla e ricaricarla anche se sei al 70%
saluti

BHe ma per carica e scarica completa non intendevo calibrazione della batteria, ma utilizzo normale ecco...

Intendevo dire un uso della batteria almeno una due volte a settimana...

O può rimanere anche attaccata per un mese e solo allora fargli fare una calibrazione??

Max(IT)
25-10-2008, 21:54
Quindi come dici tu Max(IT), occorre lasciare il MacBook SEMPRE attaccato alla corrente elettrica (usandolo a batteria quando serve ovviamente..), ed una volta o due a settimana fargli fare un ciclo di scarica e ricarica completa, dico bene?

Mi sorge una domanda: se ho la batteria tipo ad una carica del' 70%, posso cmq ricaricare o devo per forza scaricare tutto e ricaricare partendo da zero??

aspetta, forse non mi sono spiegato bene.
La calibrazione (vedi sito Apple) va fatta ogni 1-2 mesi, come ho scritto sopra.
L' importante è che durante la settimana almeno una volta UTILIZZI la batteria, il che non significa che devi scaricarla tutto. Puoi anche arrivare al 50% e poi ricaricarla.

Max(IT)
25-10-2008, 21:57
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html

forse questo può essere utile, solo che non so se funzioni davvero, perso di si visto che è la apple stessa a dirlo

sono buoni consigli, ma usare la batteria solo una volta al mese è un pò troppo poco. Se proprio non riesci a farlo una volta a settimana, almeno ogni 15 giorni ...

maso87
27-10-2008, 21:12
In cosa consiste un ciclo di batteria ?
Cos'è "fisicamente" ?

G30
28-10-2008, 09:08
Fisicamente? Una passaggio da stato di Carica-Scarica-Carica

fabri00
28-10-2008, 14:04
In ogni modo penso che gli indicatori di "salute" della batteria diano una solo una indicazione, e per giunta abbastanza approssimata dello stato della batteria; è inevitabile.

L'unico modo per verificarne veramente la salute di una batteria è caricarla, poi scaricarla con un carico resistivo di valore noto, e vedere quanto impiega a scaricarsi.

Tutte le altre metodologie, dagli indicatori del pc, a quelli dei cellulari o altre appliances, sia per indicare la durata residua, che lo stato di salute della batteria, sono molto approssimati.

Sbaglio ?

Buffus
28-10-2008, 16:41
In ogni modo penso che gli indicatori di "salute" della batteria diano una solo una indicazione, e per giunta abbastanza approssimata dello stato della batteria; è inevitabile.

L'unico modo per verificarne veramente la salute di una batteria è caricarla, poi scaricarla con un carico resistivo di valore noto, e vedere quanto impiega a scaricarsi.

Tutte le altre metodologie, dagli indicatori del pc, a quelli dei cellulari o altre appliances, sia per indicare la durata residua, che lo stato di salute della batteria, sono molto approssimati.

Sbaglio ?
non sbagli :)

bojack
01-11-2008, 10:12
up

Problema risolto. Il 30 ottobre Ho telefonato al call center e la GENTILE operatrice mi ha invitato ad inviarLe i dati del mac tramite System Profile-->invia ad Apple
Nel tempo di due minuti, dal suo terminale, ha letto i dati della batteria, paurosamente scesa a 800 mAh. Ha detto che potevo sostituirla in garanzia Apple Care, nonostante sia un bene deteriorabile e dal fatto che dopo un anno di acquisto, per essa, decade la garanzia. Mi ha lasciato la scelta di recarmi presso un punto assistenza a me più vicino oppure lasciar fare tutto a loro. Ho optato per la seconda. Il 31, IERI, avevo in mano il ricambio :eek: Tempi di consegna: 1 giorno. Allucinante.
Istruzioni per spedire al mittente, entro 10 giorni dal ricevimento, la batteria difettosa sono incluse nella scatola. Le struzioni sono incluse nel pacco.
Piccola nota: in caso di spedizione dall'Apple store vi viene chiesto un appoggio su carta di credito. Vi verrà bloccato l'importo per evitare che vi spediscano un oggetto e vi teniate quell'altro.

Spero di essere stato d'aiuto a chi dovesse incappare in questo tipo di problema.

Adesso corro a stampare tutto lo scibile sulla calibrazione e il mantenimento della batteria.

Bye