View Full Version : Alice Casa... Conviene?
DigitalMax
18-10-2008, 16:42
Salve, spiego la mia situazione, al momento ho un adsl wholesale solo dati da 4 mega, mi conviene passare alla nuova alice casa? qualcuno di voi sà qualcosa su questa nuova offerta?
Sono un po restio a scegliere telecom :p non mi fido molto facilmente.
Anche perchè la parte, voip, conviene o posso avere problemi? (esiste sempre l'offerta di skype flat) ma posso usare il voip quindi con un telefono voip, senza il modem che danno loro? (io il mio wag160n non lo levo)
sulla convenienza non mi pronuncio, valuta tu leggendo bene il sito.
Tecnicamente si tratta di una linea solo dati con router Alice Gate 2007 in comodato gratuito, dotato di 2 porte FXS, che consentono di collegare i telefoni tradizionali RTG e recuperare il preesistente impianto telefonico.
Si può anche usare un classico terminale Voip eth o wifi (sempre telecom)
In generale il Voip, per la mia esperienza funziona bene. In particolare se in centrale è disponibile la rete Gbe con mux ADSL2+ si hanno ottime prestazioni sia di linea che di banda, con i soliti limiti di distanza ovviamente
NON è assolutamente possibile usare un proprio router, pena il non funzionamento del Voip. Il nuovo gate cmq è un prodotto completamente nuovo sia come Hw che SW rispetto ai vecchi, ed è dotato anche di funzioni standard di firewall e ddns per esempio
DigitalMax
18-10-2008, 19:12
sulla convenienza non mi pronuncio, valuta tu leggendo bene il sito.
Tecnicamente si tratta di una linea solo dati con router Alice Gate 2007 in comodato gratuito, dotato di 2 porte FXS, che consentono di collegare i telefoni tradizionali RTG e recuperare il preesistente impianto telefonico.
Si può anche usare un classico terminale Voip eth o wifi (sempre telecom)
In generale il Voip, per la mia esperienza funziona bene. In particolare se in centrale è disponibile la rete Gbe con mux ADSL2+ si hanno ottime prestazioni sia di linea che di banda, con i soliti limiti di distanza ovviamente
NON è assolutamente possibile usare un proprio router, pena il non funzionamento del Voip. Il nuovo gate cmq è un prodotto completamente nuovo sia come Hw che SW rispetto ai vecchi, ed è dotato anche di funzioni standard di firewall e ddns per esempio
Allora partiamo da questo punto, Alice Casa mi dà:
ADSL: 7 Mega (disponibile solo questo nella mia zona)
Voip: Non lo uso e quindi dovrò ricorrere all'offerta Skype Flat (comprando un telefono da loro, penso che potro attaccarlo al mio router ?!?)
Modem ADSL Wi-Fi 2 Plus: Lo rifiuto
Alice home TV: Non conosco le specifiche, nel senso è un decoder satellitare o digitale? comè come servizio?
Mi scordo altro?
sulla convenienza non mi pronuncio, valuta tu leggendo bene il sito.
Mi riferivo qualitativamente parlando, nel senso si sà comè telecom, non è che poi ti danno un altro servizio per un altro o ti aggiungono servizi senza che autorizzi nulla o ti "limitano" i servizi etc..?
Marteen1983
18-10-2008, 19:17
Allora partiamo da questo punto, Alice Casa mi dà:
ADSL: 7 Mega (disponibile solo questo nella mia zona)
Voip: Non lo uso e quindi dovrò ricorrere all'offerta Skype Flat (comprando un telefono da loro, penso che potro attaccarlo al mio router ?!?)
Modem ADSL Wi-Fi 2 Plus: Lo rifiuto
Alice home TV: Non conosco le specifiche, nel senso è un decoder satellitare o digitale? comè come servizio?
Mi scordo altro?
Mi riferivo qualitativamente parlando, nel senso si sà comè telecom, non è che poi ti danno un altro servizio per un altro o ti aggiungono servizi senza che autorizzi nulla?
Non puoi rifiutare il modem, pena l'impossibilità di attivare l'offerta! Prendilo e usalo, è un ottimo apparato (ha chipset Broadcom, tanto per dirne una), come ti ha già scritto Mavelot.
Comunque per fare quello che desideri tu, è meglio una linea solo dati di NGI: costa 31,50 euro al mese, anziché 42,00 come Alice Casa. Non vedo perché pagare di più per avere le chiamate illimitate con Telecom e poi usare Skype (che, tra l'altro, tra gli operatori VoIP non è certo il più conveniente e pure usa un protocollo proprietario).
DigitalMax
18-10-2008, 19:39
Non puoi rifiutare il modem, pena l'impossibilità di attivare l'offerta! Prendilo e usalo, è un ottimo apparato (ha chipset Broadcom, tanto per dirne una), come ti ha già scritto Mavelot.
Comunque per fare quello che desideri tu, è meglio una linea solo dati di NGI: costa 31,50 euro al mese, anziché 42,00 come Alice Casa. Non vedo perché pagare di più per avere le chiamate illimitate con Telecom e poi usare Skype (che, tra l'altro, tra gli operatori VoIP non è certo il più conveniente e pure usa un protocollo proprietario).
Non hai torti, però la 7 mega della NGI costa:
25,00 + 10€ (linea solo dati) + IVA= 40,00 € circa
Attivazione 69,00€
quanto Alice Casa, solo che squillo (voip di ngi) non è tanto conveniente.
Quindi poi dovrei aggiungere 3,39€ per le chiamate illimitate verso fisso, con skype.
Alla fine si andrebbe a pagare lo stesso prezzo, solo che con alice casa dovrei appiopparmi il modem (che non userò) sperando che posso utilizzare il mio (perdo il voip e spero di non perdere l'adsl) e poi avrei il decoder che posso farne a meno ma non è obbligatorio.
Pensandoci bene alla fin fine, mi conviene NGI così non mi appioppano il modem, anche se poi dovrei fare un contratto con skype. mi dispiace solo per quei 10€ in piu che andrei a pagare a ngi per l'affitto della linea dati di telecom
Marteen1983
18-10-2008, 19:44
Non hai torti, però la 7 mega della NGI costa:
25,00 + 10€ (linea solo dati) + IVA= 40,00 € circa
Attivazione 69,00€
Quanto Alice Casa, solo che squillo (voip di ngi) non è tanto conveniente.
C'è l'offerta F5 MINI (con P2P filtrato) che costa 31,50 euro IVA compresa (19,50 di ADSL + 12,00 di mini-canone) + 82,80 euro (69,00 + IVA) di attivazione.
Se fai Alice Casa non ti serve certo la flat Skype.
DigitalMax
18-10-2008, 20:19
C'è l'offerta F5 MINI (con P2P filtrato) che costa 31,50 euro IVA compresa (19,50 di ADSL + 12,00 di mini-canone) + 82,80 euro (69,00 + IVA) di attivazione.
Se fai Alice Casa non ti serve certo la flat Skype.
Bhe certo ma non è un adsl al 100%, ti ritrovi sempre un limite, il p2p non è solo emule.
Bhe certo ma non è un adsl al 100%, ti ritrovi sempre un limite, il p2p non è solo emule.
Scusa ma non ti seguo....
tu vuoi attivarti una Alice Voip e.....NON usare il VOIP ???
..a che pro???....le chiamate a rete fissa sono INCLUSE nel prezzo....puoi aggiungere un altro provider tipo skype ma non capisco che cosa vuoi fare.
Il decoder TV non è obligatorio, e cmq se da te è disponibile solo l'offerta 7 mega vuol dire che non sei su rete GBE e quindi la TV cmq non puoi averla.
IL router è in COMODATO GRATUITO, ma OBBLIGATORIO.....se lo rifiuti, ti va in KO la lavorazione...ovvio.
Cmq questo modello non è "scrauso" come gli altri.....è un router abbastanza completo.....c'è da stare tranquilli
DigitalMax
19-10-2008, 00:19
Scusa ma non ti seguo....
tu vuoi attivarti una Alice Voip e.....NON usare il VOIP ???
..a che pro???....le chiamate a rete fissa sono INCLUSE nel prezzo....puoi aggiungere un altro provider tipo skype ma non capisco che cosa vuoi fare.Il riassunto qualè, il servizio piu "completo" sarebbe Alice Voip solo che per attivarlo mi devo prendere il router in comodato d'uso ed in più per usare il voip devo usare solo questo, quindi non posso nemmeno "metterlo da parte". Il mio router non posso "metterlo da parte" perchè è un router wireless N è mi fà collegare il mio pc che si trova molto distante dal modem.
Quindi in alternativa dovrei attivarmi un adsl con NGI (e non usare il loro voip perchè con 5€ al mese in più mi fà pagare pure lo scatto alla risposta per i fissi, e i cellulari mi fà pagare tutto) e per il voip dovrei attivare quello di skype che con 3.50€ circa mi fà parlare per 10.000 minuti al mese verso tutti i fissi e continuerei a pagare i cellulari.
Il decoder TV non è obligatorio, e cmq se da te è disponibile solo l'offerta 7 mega vuol dire che non sei su rete GBE e quindi la TV cmq non puoi averla.A ok allora 1 cosa in meno :p
IL router è in COMODATO GRATUITO, ma OBBLIGATORIO.....se lo rifiuti, ti va in KO la lavorazione...ovvio.Capito
Cmq questo modello non è "scrauso" come gli altri.....è un router abbastanza completo.....c'è da stare tranquilliNon ho nulla contro il router e sulle sue prestazioni, solo che io già tengo da parte un modem normale(SITECOM) e un modem router wireless G (NETGEAR), se prendo il modem della telecom devo mettere da parte pure l'altro modem router wireless N (LINKSYS) e non posso, come ho detto nel primo quote. Non so se ora hai capito perchè mi crea qualche problema questo :)
Spero di essere stato chiaro, e colgo l'occasione per ringraziarvi per l'interessamento ;)
Cmq secondo me non ti conviene fare il cavo dati con NGI, inoltre il tuo linksys puoi sempre usarlo in cascata al gate per sfruttare la sua interfaccia wifi N.
In fondo l'adsl è libera, senza filtri, ed inoltre ti rimangono fuori dalle 42 euro solo le telefonate ai cellullari o iternazionali se ti occorrono.
E per queste c'è l'imbanrazzo della scelta di altri operatori Voip.
Inoltre con skype non puoi ancora avere un numero geografico della tua città aperto sia in ingresso che in uscita.
DigitalMax
19-10-2008, 10:35
Cmq secondo me non ti conviene fare il cavo dati con NGI, inoltre il tuo linksys puoi sempre usarlo in cascata al gate per sfruttare la sua interfaccia wifi N.
In fondo l'adsl è libera, senza filtri, ed inoltre ti rimangono fuori dalle 42 euro solo le telefonate ai cellullari o iternazionali se ti occorrono.
E per queste c'è l'imbanrazzo della scelta di altri operatori Voip.
Inoltre con skype non puoi ancora avere un numero geografico della tua città aperto sia in ingresso che in uscita.
Quindi tu dici, mi faccio alice casa, e collego il mio modem a cascata, quindi questo modem oltre ad avere le 2 porte FXS quante sono le ethernet ? (non è router quindi penso abbia, Alimentazione, 2 porte FXS + quella per la presa telefonica, e 1 ethernet. no?)
Quindi tu dici, mi faccio alice casa, e collego il mio modem a cascata, quindi questo modem oltre ad avere le 2 porte FXS quante sono le ethernet ? (non è router quindi penso abbia, Alimentazione, 2 porte FXS + quella per la presa telefonica, e 1 ethernet. no?)
e chi te l'ha detta sta scemenza?
E' un router, lo stiamo scrivendo da 2 giorni ! Ha 4 porte eth (di cui una riservata al decoder TV, che quindi non puoi usare), 2 porte FXS, e porta ADSL
PS: Eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24247261&postcount=25
DigitalMax
19-10-2008, 11:03
e chi te l'ha detta sta scemenza?
E' un router, lo stiamo scrivendo da 2 giorni ! Ha 4 porte eth (di cui una riservata al decoder TV, che quindi non puoi usare), 2 porte FXS, e porta ADSL
PS: Eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24247261&postcount=25
A ok, scusa.
Nelle porte FXS ci posso collegare qualsiasi telefono (anche i vecchi sip a toni) se non sbaglio dinuovo.
è un router wifi, sarà G, e il wifi si può disattivare no? (alcuni router non lo permettono)
A ok, scusa.
Nelle porte FXS ci posso collegare qualsiasi telefono (anche i vecchi sip a toni) se non sbaglio dinuovo.
è un router wifi, sarà G, e il wifi si può disattivare no? (alcuni router non lo permettono)
e si....le porte FXS le hanno fatte apposta. Si possono collegare fino a 3 telefoni se non ricordo male, in parallelo, su ogni porta FXS.
La prima porta è configurata di default per essere associata al numero Voip Principale (se ne possono avere fino a 5).
Ovviamente è consigliabile utilizzare solo telefoni recenti a multifrequenza....i vecchi telefoni a combinazione decadica è meglio usarli come soprammobili :D
DigitalMax
19-10-2008, 11:34
e si....le porte FXS le hanno fatte apposta. Si possono collegare fino a 3 telefoni se non ricordo male, in parallelo, su ogni porta FXS.
La prima porta è configurata di default per essere associata al numero Voip Principale (se ne possono avere fino a 5).
Ovviamente è consigliabile utilizzare solo telefoni recenti a multifrequenza....i vecchi telefoni a combinazione decadica è meglio usarli come soprammobili :D
A ecco ti ringrazio :D cmq allora conviene fare così, a ma una cosa importante, alla fine siamo sicuri che (non chiamando i cellulari) la fattura rimanga 42€? non vorrei i soliti scherzi della telecom, e anche se chiamo i cellulari siamo sicuri che pago solo quelli o mi appioppano un canone aggiuntivo solo per quelli. :mbe: dalla telecom ci si può aspettare di tutto.
ps: non riesco a trovare il tariffario dei cellulari percaso sai la pagina? (ho trovato le tariffe delle chiamate su linea analogica, ma non so se le tariffe sono le stesse e poi non c'è nemmeno i dettagli del servizio voce, si sà solo che ci sono i fissi illimitati, si fa per dire illimitati, e stop)
Non ci sono ulteriori canoni....su questo puoi stare sicuro.
Le tariffe verso cellulari sono le stesse dalla Tutto Incluso, vai a vederle li
DigitalMax
19-10-2008, 12:49
Ti ringrazio molto per le info e grazie per la pasienza :D spero che questo 3D sia di aiuto anche ad altre persone.
Ps: un ultima cosa :D :Prrr: Facendo il collegamento a cascata, dovrei disattivare la parte wireless del router di alice, il firmware lo permette vero? cmq in caso non metto il voip, per usare solo l'adsl posso collegare solo il mio router, e mettere quello di alice "da parte"?
Grazie Mille ancora
Ti ringrazio molto per le info e grazie per la pasienza :D spero che questo 3D sia di aiuto anche ad altre persone.
Ps: un ultima cosa :D :Prrr: Facendo il collegamento a cascata, dovrei disattivare la parte wireless del router di alice, il firmware lo permette vero? cmq in caso non metto il voip, per usare solo l'adsl posso collegare solo il mio router, e mettere quello di alice "da parte"?
Grazie Mille ancora
si puoi fare entrambe le cose....ma la seconda cosa, continuo a dire: "A me, me pare 'na strunzata!"
DigitalMax
19-10-2008, 13:32
si puoi fare entrambe le cose....ma la seconda cosa, continuo a dire: "A me, me pare 'na strunzata!"
Per il fatto della seconda cosa, cioè utilizzare solo il mio router lo faccio solo perchè il router di telecom è un wifi di tipo G, a me serve N :p io perora sto con il netgear e ce la faccio per un pelo solo per il protocollo proprietario G+ a 108mb (ma questo solo se decido di non utilizzare il voip)
Per il fatto della seconda cosa, cioè utilizzare solo il mio router lo faccio solo perchè il router di telecom è un wifi di tipo G, a me serve N :p io perora sto con il netgear e ce la faccio per un pelo solo per il protocollo proprietario G+ a 108mb (ma questo solo se decido di non utilizzare il voip)
E ma allora non sono stato chiaro....li metti in cascata.
Disattivi il wifi sul gate, ti tieni il tuo telefono voip o rtg sulla fxs, e utilizzi il router N come semplice access point/router wifi
DigitalMax
19-10-2008, 15:47
E ma allora non sono stato chiaro....li metti in cascata.
Disattivi il wifi sul gate, ti tieni il tuo telefono voip o rtg sulla fxs, e utilizzi il router N come semplice access point/router wifi
Si questo l'ho capito :D ti stavo dicendo solo che se non metterò il voip inutile fare il collegamento a cascata :p
Si questo l'ho capito :D ti stavo dicendo solo che se non metterò il voip inutile fare il collegamento a cascata :p
Eh....ho capito pure questo!!
Ma se non usi il voip mi spieghi che c......o te la fai a fare sta Alice casa ???:D
DigitalMax
19-10-2008, 17:24
Eh....ho capito pure questo!!
Ma se non usi il voip mi spieghi che c......o te la fai a fare sta Alice casa ???:D
Prima di tutto perche pago 110€ ogni 3 mesi per una 4 mega :muro: :fagiano:
No ma cmq lo userò il voip. e ti ringrazio ancora per le preziose info, non mi rimane altro che lunedì chiamare il 187 per farmi disattivare questa (sperando che pensino a tutto loro) e per farmi attivare quella.
riccardo7
22-10-2008, 22:16
ragazzi, sto per prendere alice casa.
una domanda. io il wifi non lo voglio usare. con il modem che danno, posso disattivare il wifi?
La mia opinione su Alice Casa:
http://tuttodipende.spazioblog.it/147388/ALICE+CASA+%22SENZA+CANONE%22+%3A+si...cor+cazzo!!.html
Se volete commentare, aggiungere, correggerre, fate pure.
Se non è gradito il link (è il mio blog personale, non è nulla di stranamente esterno e concorrenziale) perdonate. Avvisatemi e lo tolgo.
Ma spero di essere costruttivo.
Marteen1983
06-11-2008, 02:21
La mia opinione su Alice Casa:
http://tuttodipende.spazioblog.it/147388/ALICE+CASA+%22SENZA+CANONE%22+%3A+si...cor+cazzo!!.html
Se volete commentare, aggiungere, correggerre, fate pure.
Se non è gradito il link (è il mio blog personale, non è nulla di stranamente esterno e concorrenziale) perdonate. Avvisatemi e lo tolgo.
Ma spero di essere costruttivo.
Perdonami, ma hai scritto delle assurdità in quel blog. Io non voglio certo fare il difensore civico dei gestori di telefonia nazionale, dal momento che se potessi permettermi EOLO (la rete Hiperlan di NGI) valuterei la possibilità di cambiare abbonamento a banda larga (preferisco liberarmi del cavo, ove possibile).
Tuttavia il costo di Alice Casa è paragonabile a quello delle altre offerte tutto-incluso disponibili in Italia: se tu desideri avere una linea SOLO dati a minor prezzo, è un altro discorso. Puoi sempre trovare un'offerta UMTS semi-flat o attendere l'arrivo del Wi-MAX, ma non certo accanirti contro un'offerta paragonabile a quella di altri.
Insomma spacciare per presa in giro l'offerta è veramente fuori dal mondo: è chiaro che con 42 € al mese loro ti offrono quello e senza canone (lo paghi in altro modo, ma almeno sparisce la scritta dalla bolletta e ci si pone al riparo da eventuali aumenti).
Ciao a tutti, allora stasera mia madre ha attivato questa offerta però rimane il dubbio che non sia una fregatura.. Entro 24h se nn sbaglio si può disdire tutto quindi se potete darmi al piu presto consigli..
Allora, prima avevo infostrada con alice.. Quindi due bollette, una fissa di 70 euro circa di due mesi per alice ecc, e una di infostrada per le chiamate di circa 35euro.. Quindi totale di 100 euro circa.. Di due mesi..
COn questa offerta si paga 42euro al mese, 84 in due mesi senza canone quindi..
Mi chiedo è conveniente o è una fregatura? Internet mi rimane come adesso o mi cambia qualcosa? Mi hanno detto per telefono che posso usare anche il mio modem o router senza dover usare quello che mi danno loro.. Poi mi pare di capire che il modem lo regalano, quindi non dovrebbe essere in comodato d'uso (altrimenti uccido la tipa del telefono)
Cosa dite voi? Devo disdire tutto??
Non ho capito bene sta roba del voip, cosa sarebbe???
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 01:08
in pratica la tua linea diventa Voice over IP, cioè anche le telefonate funzionano in digitale, e per questo devi usare il loro router. cmq i tuoi telefoni attaccati a tutte le prese di casa continuano a funzionare (coi loro filtri adsl)tranquillamente. se vuoi puoi usare anche un telefono VoIP, se non vuoi fa niente :)
-penso che il router sia in comodato e non in regalo, cmq DEVI usarlo se vuoi che tutto funzioni.
-la differenza con alice tutto incluso è che TUTTE le chiamate nazionali sono gratis, non solo quelle ai numeri telecom italia. inoltre al costo di tutto incluso bisogna aggiungere il canone, che qui "non c'è"
-non fanno sconti se non prendi il router.
-quella a 7mega(384k in upload) costa 42euro/mese, la 20mega (con 1mbit in upload) ne costa 47, ma i primi sei mesi è in promozione e costa 42 al mese.
-se nella tua zona funziona regalano la Home TV con decoder e telecomando (anche questi penso in comodato gratuito..non in regalo)la qualità dei film è tipo dvd, e se il decoder è acceso si prende circa 480kbyte/s di banda (su quasi 900 che offre la 7mega in condizioni ottime)
- prima avevo la 7mega di alice, ma andavo max a 430kbs
appena ho attivato questa ho 7mega pieni (850kB/s costanti), ma in settimana passo alla 20..speriamo bene :)
-col router spento non puoi telefonare (anche se al 187 dicono di sì)
-il diritto di recesso è di 10 giorni dall'attivazione, non dalla richiesta, se disdici nel primo anno devi pagare i mesi residui
-se hai Home TV puoi avere sky a 7euro al mese (normalmente questa offerta su satellite costa 15euro)per tutto il 2009 (si paga un'attivazione di 9 euro), i pacchetti mondo news e 2 generi a scelta tra Intrattenimento, Bambini, Documentari e Musica (intrattenimento e documentari direi ;))
Sono interessata a questa offerta in particolare per la possibilità del pacchetto sky (nel mio palazzo ci sono problemi per mettere la parabola) e vorrei sapere se la qualità del servizio è buona come quella satellitare o se da dei problemi.
Grazie mille
Charlie Oscar Delta
20-11-2008, 11:06
Sono interessata a questa offerta in particolare per la possibilità del pacchetto sky (nel mio palazzo ci sono problemi per mettere la parabola) e vorrei sapere se la qualità del servizio è buona come quella satellitare o se da dei problemi.
Grazie mille
non ho sky, solo home tv al momento. la qualità visiva è buona, tipo satellite o dvd. ovviamente non ci sono canali in hd, e non puoi avere tutto sky, ma solo il pacchetto base. se il decoder è acceso occupa 480KByte/s di banda.
The Rockkkk
21-11-2008, 08:37
ma scusate una cosa...
sono nella situazione in cui devo cambiare casa ed andare a vivere da solo. Devo quindi scegliere che connessione fare.
Tralascio fastweb che tanto si appoggia sulla linea di Telecom. Tralascio tiscali per la stessa storia.
Alla fine mi rimangono due opzioni...
1) Canone Telecom + Alice 20 Mega
2) Alice Casa Power
Ma facendo un rapido calcolo...
Canone Telecom + Alice 20 Mega
14.57 €/mese di canone Telecom + 24.95€/mese di canone Adsl = 39.52€/mese + Attivazione Linea Telecom 96.00€
Possibilità di usare un router proprio (già in mio possesso) (o al limite ne prendo uno nuovo migliore del Netgear).
Telefonate non incluse però non mi interessa niente perchè ho il cellulare e potrei usare la linea solo per la ricezione di telefonate da parenti (telefono fisso nuovo già a mia disposizione)
Alice Casa Power
Canone mensile complessivo 47€/mese ovvero 7euro in più rispetto alla soluzione 1)
Per avere la sola ADSL con un router della Telecom e che non puoi sostituire con nessun altro di tua proprietà.
Hai certamente telefonate verso i fissi gratuite...ma tanto io ai fissi non chiamo mai e chiamerei solo i cellulari che però costano.
Della Home Tv non me ne frega proprio un bel niente...
Alla fin fine...boh...sarebbero comunque 39€ contro 47€ che non sono una cifra folle ma comunque importante per un giovane che sta per andare a vivere da solo
Che mi dite a riguardo?
Marteen1983
21-11-2008, 15:57
ma scusate una cosa...
sono nella situazione in cui devo cambiare casa ed andare a vivere da solo. Devo quindi scegliere che connessione fare.
Tralascio fastweb che tanto si appoggia sulla linea di Telecom. Tralascio tiscali per la stessa storia.
Alla fine mi rimangono due opzioni...
1) Canone Telecom + Alice 20 Mega
2) Alice Casa Power
Ma facendo un rapido calcolo...
Canone Telecom + Alice 20 Mega
14.57 €/mese di canone Telecom + 24.95€/mese di canone Adsl = 39.52€/mese + Attivazione Linea Telecom 96.00€
Possibilità di usare un router proprio (già in mio possesso) (o al limite ne prendo uno nuovo migliore del Netgear).
Telefonate non incluse però non mi interessa niente perchè ho il cellulare e potrei usare la linea solo per la ricezione di telefonate da parenti (telefono fisso nuovo già a mia disposizione)
Alice Casa Power
Canone mensile complessivo 47€/mese ovvero 7euro in più rispetto alla soluzione 1)
Per avere la sola ADSL con un router della Telecom e che non puoi sostituire con nessun altro di tua proprietà.
Hai certamente telefonate verso i fissi gratuite...ma tanto io ai fissi non chiamo mai e chiamerei solo i cellulari che però costano.
Della Home Tv non me ne frega proprio un bel niente...
Alla fin fine...boh...sarebbero comunque 39€ contro 47€ che non sono una cifra folle ma comunque importante per un giovane che sta per andare a vivere da solo
Che mi dite a riguardo?
Se non chiami, non serve a niente Alice Casa; quindi meglio Linea Base + 20 M e tuo router.
Altrimenti valuta le offerte NGI, NGI è un ottimo ISP.
ciao ragazzi, posto perchè mio padre vorrebbe attivare alice casa, ma ho alcuni dubbi a riguardo, cose che non ho ben capito leggendo il thread (scusate sono un po ignorante in materia :fagiano: )
per capirci bene la situazione di base è questa:
- verrà utilizzato il telefono per chiamate a numeri fissi
- e ovviamente internet che sfrutto 24/7
- ho un router Netgear DG834G che vorrei continuare ad usare come ho sempre fatto
anche se..
ho visto che è obbligatorio usare il loro?
non mi è ben chiara una cosa in particolare.
si parla di chiamate voip, ma di possibilità di utilizzare il vecchio fisso collegato a parete. anche in questo caso a router spento le chiamate non passano? non ho ben capito come funzionerebbe sta cosa
sono quindi obbligato pure in questo caso ad utilizzare il loro di router e il mio netgear l'ho comprato per l'anima del pippi? (tralasciando ogni eventuale configurazione impostata al suo interno, e ce ne sono tante, dovendo filtrare molte cose su 2 pc differenti, di cui uno in wi-fi)
sempre parlando del router, ci posso usare gli open dns?
come offerta in generale, per le nostre esigenze potrebbe essere conveniente.
perchè fare una linea solo dati non lo sarebbe dal momento che pagheremmo molto usando il cellulare verso i fissi.
questo panorama sarebbe forse molto conveniente se esistesse qualche servizio che offre un numero fisso per le chiamate voip (cosa che ad esempio skype ancora non fa per l'italia con skpe in) ma appunto, non ne conosco, se ne conoscete qualcuna potrebbe essere una buona soluzione.
ultima ma non ultima. siamo sicuri vero che i 42 (o 47) euro mensili siano completamente puliti e non si paghi assolutamente altro si? il discorso che sia senza canone comunque non ha senso dato che in tal caso, quello diventa di fatto il canone...
grazie e scusate se ho fatto troppe domande :stordita:
Charlie Oscar Delta
28-11-2008, 13:49
le tariffe sono "tutto compreso", di questo puoi star tranquillo.
i telefoni funzionano solo con modem acceso, alice casa "stacca" la tua linea vecchia, in pratica è una linea solo dati nella quale viene instradato il traffico voce.
openDNS mi sa proprio di no, come proxy nel menu ci sono
dynDNS.it
dtDNS.com
dydDNS.org
no-ip.com
puoi collegare il tuo modem in cascata su una porta ethernet del modem alice, disattivando il DHCP sul tuo netgear
per altre info..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25075798
ma quali proxy ??...questi sono i siti che offrono servizi di DDNS !!!!
Charlie Oscar Delta
28-11-2008, 14:12
ma quali proxy ??...questi sono i siti che offrono servizi di DDNS !!!!
emh..sì.. pardon :asd:
quindi, perdonate di nuovo l'ignoranza, ma potrei usare contemporaneamente il mio netgear con impostati i dns per open dns, quindi navigare in internet, condividere la rete ecc. e usare il router che mi da telecom solo per il reparto telefonate?
inoltre, il numero di telefono rimane quello? e soprattutto, in tutto questo, il telefono (non voip) rimane attacato a parete con filtro o finisce diretto al router?
Charlie Oscar Delta
28-11-2008, 15:05
i telefoni normali continui ad usarli come sempre sull'impianto vecchio (coi relativi filtri ovviamente), il numero resta quello, ma come ho detto penso che openDNS non puoi usarlo, perchè in quella lista non c'è. per usare il tuo netgear insieme al modem alice guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
se colleghi un telefono sulla porta Line questo non squilla se ti chiama qualcuno a casa...addirittura da linea libera quando un altro telefono è impegnato in una conversazione! non ho capito bene perchè, e cosa succede se provi a fare due telefonate contemporaneamente...in teoria dovresti chiedere una numerazione aggiuntiva (una seconda linea insomma, ma "virtuale")..chiedo lumi anche io su questo argomento.
beh non è che deve essere nella lista, basta che il router che offrono dia la possibilità di reimpostarne i dns. per me sarebbe un problema non poter usare gli opendns dato che mi ci trovo decisamente bene, e non voglio subire eventuali siti bloccati come tra l'altro è già successo..
Charlie Oscar Delta
28-11-2008, 20:01
puoi usare solo quei 4, non c'è modo di inserire i dns a mano, devi scegliere uno di quei 4 e poi inserire il dominio, user e password. lo scopro oggi... farebbe comodo anche a me :(
non so se c'è un modo diverso per modificarli..
argh se è proprio così allora è un peccato >_< ti ringrazio per le risposte e per aver verificato :)
argh se è proprio così allora è un peccato >_< ti ringrazio per le risposte e per aver verificato :)
Per Favore Basta farneticare di DNS senza sapere una cippa di networking....
Da quando in qua, I ROUTER hanno bisogno dei DNS !?!??!
I DNS li devi impostare nella configurazione della tua scheda di rete SUL PC !!
Quindi puoi usare tutti quelli che ti pare compresi gli OpenDNS (che detto tra noi fanno cagare visto che per fare una query servono 300ms dall'Italia)
Charlie Oscar Delta
28-11-2008, 20:59
ma allora a che serve quella finestra?
Per Favore Basta farneticare di DNS senza sapere una cippa di networking....
Da quando in qua, I ROUTER hanno bisogno dei DNS !?!??!
I DNS li devi impostare nella configurazione della tua scheda di rete SUL PC !!
Quindi puoi usare tutti quelli che ti pare compresi gli OpenDNS (che detto tra noi fanno cagare visto che per fare una query servono 300ms dall'Italia)
ahh fa piacere vedere gente calma e gentile che da la sua prima risposta ad un utente che non conosce senza urlargli addosso e senza usare parolacce. finalmente qualcuno con un po di garbo ^-^
ad ogni modo come dire, i dns li posso impostare dal router, e mi sembrava una soluzione molto comoda avendo più pc collegati. non ho sti gran problemi di sicurezza per cui boh.. che male c'è?
non sapevo potessero essere impostati direttamente dal sistema operativo e ti sono di nuovo infinitamente grato per avermelo fatto notare con assoluta tranquillità, non come fanno certi buzzurri che si credono tanto fighi perchè sanno qualcosa che un altro non sa :)
e poi che facciano quello che dici tu fa bene al corpo, insomma, purifica se ci siamo capiti :D
ad ogni modo stiamo andando ot, le informazioni riguardano alice casa, non tanto le configurazioni dns in generale :read:
Io scrivo di continuo su questo forum....
se ogni tatno non mi "diverto" a scrivere in modo un po' più colorito sai che pa....e
Cmq non mi pare di aver fatto turbiloquio scusa....:mbe:
Io scrivo di continuo su questo forum....
se ogni tatno non mi "diverto" a scrivere in modo un po' più colorito sai che pa....e
Cmq non mi pare di aver fatto turbiloquio scusa....:mbe:
non è tanto per l'eventuale torPiloquio :p
è che sei stato diciamo.. un tantino aggressivo ^^;
comunque nessun problema scuse accettate.
certo che su molte di queste cose sono ignorante e già l'avevo ribadito un paio di volte.
per il resto so solo che con la configurazione attuale mi trovo molto bene e niente più
tant'è ora rimane il fatto che beh.. si il mio attuale router divverrebbe comunque inutile ed un po mi spiace. ma se non ci sono altre offerte che possano fare al mio caso.. boh.. (come appunto magari qualche servizio voip che offra un numero fisso per le chiamate in entrata, così potrei mantenere solo alice 7 mega e via andare..) insomma nonostante tutto, se si fanno molte chiamate verso i fissi.. probabilmente sta offerta è realmente conveniente O_o
Charlie Oscar Delta
29-11-2008, 11:47
http://www.nbc.com/The_Office/video/webisodes/#vid=281366
ho messo i dns di opendns (dopo essermi loggato sul sito) e ho riavviato la scheda di rete ma non riesco a vedere questi video..
http://www.nbc.com/The_Office/video/webisodes/#vid=281366
ho messo i dns di opendns (dopo essermi loggato sul sito) e ho riavviato la scheda di rete ma non riesco a vedere questi video..
Beh Ovvio !
Questi video sono riservati ad utenze "americane". Questo non ha niente a che vedere con I DNS, ma con l'indirizzo IP assegnato dal provider.
Il tuo IP è registrato presso la IANA e il RIPE come assegnato all'Italia.
Se vuoi vedere questo tipo di contenuti devi utilizzare un server proxy pubblico che sia fisicamente situato in america (le prestazioni però quasi sempre non consentono di fruire di contenuti multimediali come un film)
Charlie Oscar Delta
29-11-2008, 12:50
ah ecco..mi ero confuso tra proxy e dns...davvero non ci capisco niente :asd:
milanok82
29-11-2008, 16:05
ah ecco..mi ero confuso tra proxy e dns...davvero non ci capisco niente :asd:
scusa mi sembra di aver capito che hai il pacchetto alice casa quindi parti da una 7 mega,come ti trovi con emule a quanti scarichi?io sono passato da fastweb 4 mega e scaricavo a 350 kbs/s, metto la 7 mega alice faccio lo speed test e mi da 6700 kbs/s perche sono vicino alle centrale telecom,e mi dico ottimo wowwwww, e si ottimo il caxxxxxx,sblocco le porte di emule dal router e vai si va con frecette verdi attorno al mondo in emule e dico benissimo,ora proviamo a scaricare massimo in download 50-100 kbs/s!! ma stiamo scherzando?:mc: mi viene da piangere
Charlie Oscar Delta
29-11-2008, 16:12
la "limitazione" di cui molti di voi parlano su emule io non l'ho mai avuta, ho alice da parecchi anni e sto in una zona abbastanza affollata di roma..anche se uso molto più i torrent che emule quindi non posso verificare adesso..ma di solito "va" ;) non ho abbassamenti di velocità serali o cose del genere..sarò fortunato!
ho letto che diverse persone vedono la loro media di download scendere a determinate ore in maniera stranamente precisa..come se telecom volesse abbassare il traffico...ripeto a me non è mai capitato, invece ho letto che altri gestori, tiscali libero e tele2 ad esempio, filtrano realmente i risultati del p2p, cioè con una ricerca su edonkey1 trovi meno cose con questi isp!
insomma vatti a fidare. so per certo invece che libero disconnette la notte chi sta usando il p2p, sperando che gli utenti siano andati a dormire e quindi restino disconnessi tutta la notte, liberando banda.
per la banda disponibile.. quando avevo alice flat 7 mega andavo a 430kB/s (quindi 3.5 mega)..pensavo fosse un problema di linea.. invece appena ho attivato alice casa 7mega sono schizzato a 850kB/s. adesso ho la 20mega ma sto sui 1250kB/s quando aggancio 12000 di portante, il 50% delle volte. altrimenti aggancio sui 10500 e di conseguenza scarico a 1100kB/s circa. (la solita distribuzione linux.. http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso ). in upload ho sempre 886kbps di portante e vado al massimo a 90kB/s
spegni emule e qualsiasi altro programma che usa la connessione e vedi a quanto va quella Debian.. non serve che la completi (cmq sono 300mb) basta che vedi il valore stabilizzato..dopo un minuto o due insomma, è l'unico modo per verificare la tua velocità correttamente.
Anche io ho aderito all' offerta Alice Casa Maxi , al momento ho connessione Alice 7 MB (ma non reali) con router Netgear DG834G.
Dopo circa tre settimane da richiesta domani mattina presto dovrebbe arrivare il tecnico per l'installazione e modifica ...
Ma come mai molti vogliono mantenere il vecchio router ?
Inoltre una domanda tecnica : quando io telefono , la banda complessiva diminuisce o resta invariata ?
Ciao e grazie delle eventuali risposte/delucidazioni
Charlie Oscar Delta
30-11-2008, 21:05
Anche io ho aderito all' offerta Alice Casa Maxi , al momento ho connessione Alice 7 MB (ma non reali) con router Netgear DG834G.
Dopo circa tre settimane da richiesta domani mattina presto dovrebbe arrivare il tecnico per l'installazione e modifica ...
Ma come mai molti vogliono mantenere il vecchio router ?
Inoltre una domanda tecnica : quando io telefono , la banda complessiva diminuisce o resta invariata ?
Ciao e grazie delle eventuali risposte/delucidazioni
ehehe sulle telefonate non ho controllato penso pochissimi kb.. ma leggi qui.
http://www.voiceatwork.com/doc/codec-impegno-banda
normalmente è su G.729a quindi il codec occupa 3 kbyte/s, se metti su G.711 (il telefono viene riconosciuto come POS..tipo bancomat insomma) funziona lo stesso, ma pare che serva ad alzare un minimo il volume dascolto..anche se a me pare identico. dicevo in G.711 occupa 10 kbyte/s
per cambiare basta comporre dal telefono queste sequenze, e poi riagganciare.
**761# si imposta il codec G.711 sulla porta FXS a cui è connesso il telefono
**760# si imposta il codec G.729a
(ringraziate mavelot che mi ha svelato la cosa :))
ovviamente sulla porta fxs hai tutta l'impianto domestico (il cavetto rosso "traduce" la linea in voip), non solo un telefono.
come dicevo la IPTV si frega 450 kbyte/s circa, mentre se il decoder è acceso su un menù o su un canale digitale terrestre occupa pochissimo, o niente. (le rilevazioni le faccio accendendo il decoder quando sto scaricando una debian, quindi è abbastanza preciso, una volta che sai la velocità massima della adsl).
da me sono venuti 14 giorni dopo la richiesta. anche la mia vecchia alice7mega era fasulla, andavo a 430kbyte/s, appena ho messo alice casa maxi sono diventati 860 kbyte/s.
ora con la power (attivata una settimana dopo per un'incomprensione nella richiesta) ne ho 1250, spesso però aggancio a 10500 circa, quindi sto sul megabyte al secondo, con circa 90 kbyte/s di upload massimo, ma per navigare decentemente devo tenerlo max. a 70
il router non ha magari tante opzioni come un dlink o netgear, un appassionato quindi può preferire il suo, che insomma è stato pagato quindi è un peccato non usarlo. ma per telefonare è necessario questo router..il netgear puoi collegarlo in cascata.
se fai la 20mega per sei mesi costa uguale, hai l'upload doppio e quei 400kbyte/s in più (nel mio caso..magari potrebbero essere moooolti di più per te) che fanno sempre comodo, soprattutto se usi molto l'IPTV.
entro il 2008 puoi prendere il pacchetto sky su misura a 7euro al mese per tutto il 2009, a me sembra un affare, non avendo sky lo farò sicuramente. questa offerta sul satellite costa 15 euro al mese..
cmq dal 4 al 19 dicembre mi attivano TUTTI i canali di sky gratis, quindi la richiederò proprio il 30/31 dicembre, così da non regalargli i 7 euro di dicembre :D
Sono collegato con il nuovo Router Alice Gate Wifi 2 dopo intervento tecnico.
Non è andato tutto per il verso giusto ...
Allora , il tecnico persona gentile e cortese ha installato il router e configurato per l'impianto domestico con tutti i telefoni.
Felice come una pasqua per l'operazioni andate tutte a buon fine , proviamo velocemente la connessione internet e visualizzando perfettamente la prima pagina MSN il tecnico mi fà firmare il modulo di consegna materiale e se ne và.
Dopo un' oretta ritorno a casa , e con mio rammarico osservo una lentezza inspiegabile nella navigazione e caricamento pagine. Così per scrupolo entro nel IP del router Alice Gate 2 Wifi e vedo con sommo disappunto che la mia banda da 6870 Kbps prima dell' intervento in centrale del tecnico ora stà a 1477 Kbps ... Cioe da 7 MB a 1.2 MB.
Ho chiamato immediatamente Telecom che credo abbia fatto un controllo sul
suo apparecchio. Han fatto una segnalazione , dicendomi che se entro domani non ci saran migliroamenti di ricontattarli ...
Ma cavolo , perchè non controllano bene e testano fino in fondo il proprio operato ?
Qualcuno si è trovato in analoga situazione ? Da che può dipendere ?
Infine una domanda : il cavetto rosso è uguale ad un normale cavo telefonico o è di un tipo speciale ? Lo chiedo perchè me ne servirebbe uno più lungo di 20 cm ...
Ciao e grazie per le eventuali delucidazioni/risposte ! :muro:
vukkinfiairno
02-12-2008, 12:21
Ragazzi mi ha chiamato una ragazza della telecom dicendo se volevo passare da alice tutto incluso a alice casa.Dicendomi che la differenza sta solo nel fatto che con la seconda pagherei meno,poichè non c'è il costo del canone.Adesso la mia domanda è...Dove sta la fregatura?Con la tutto incluso già possiedo il router e l'aladino voip in comodato
Charlie Oscar Delta
02-12-2008, 12:39
Ragazzi mi ha chiamato una ragazza della telecom dicendo se volevo passare da alice tutto incluso a alice casa.Dicendomi che la differenza sta solo nel fatto che con la seconda pagherei meno,poichè non c'è il costo del canone.Adesso la mia domanda è...Dove sta la fregatura?Con la tutto incluso già possiedo il router e l'aladino voip in comodato
cambia che a loro costa meno gestire una linea ip, a te costerà meno dopo circa un anno.. qui ho fatto due calcoli..
però mi pare che tuttoincluso da le chiamate gratis solo ai fissi telecom, mentre se chiami un fastweb o un tiscali paghi. almeno così mi dissero l'anno scorso al 187, per quello non l'avevo sottoscritto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25090667&postcount=18
vukkinfiairno
02-12-2008, 12:55
cambia che a loro costa meno gestire una linea ip, a te costerà meno dopo circa un anno.. qui ho fatto due calcoli..
però mi pare che tuttoincluso da le chiamate gratis solo ai fissi telecom, mentre se chiami un fastweb o un tiscali paghi. almeno così mi dissero l'anno scorso al 187, per quello non l'avevo sottoscritto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25090667&postcount=18
Uhm non so..La mia ragazza ha la linea telecom mentre io wind e mi chiama gratis.Quindi tirando 2 somme secondo te mi conviene passare?Cosa intendi pagherei meno dopo 1 anno?
Charlie Oscar Delta
02-12-2008, 13:19
che i primi mesi sembra conveniente tuttoincluso perchè è in offerta, ma se fai il totale speso in 18 mesi è più conveniente alice casa, e da quel momento continuerà ad esserlo. è un calcolo cervellotico che non intendo rifare :D
informati su questa cosa delle telefonate, perchè è la voce spesa principale.
almeno nel mio caso lo sarebbe, perchè mia madre fa un sacco di interurbane da roma alla sardegna verso i tiscali, e io qui a roma chiamo praticamente solo fastweb.
inoltre tutto incluso è solo a 7mega, alice casa arriva a 20 con 1mega di upload, e anche questa dopo tot mesi costa meno di tutto incluso.
ti ripeto per te sarà un risparmio di un paio di euro al mese dopo 18 mesi, per telecom vuol dire un risparmio enorme perchè sullo stesso dslam può collegare molti più utenti, chi ne sa di più mi corregga se sbaglio ;)
altro vantaggio per te è che hai il "Chi è?" gratis, perchè è una linea ip. io lo trovo comodo, per dire se sei fuori casa quando torni vedi chi ti ha chiamato e a che ora, meglio di una segreteria tra un po' :)
ma per telefonare devi sempre avere il modem acceso, non mi pare un problema..penso che quasi tutti qui su HWU hanno un pc connesso 24/24h
leggiti quel mio link e vedi se i conti tornano, ricordati di aggiungere il canone su tutto incluso, e valuta upload e download maggiori su alice casa power.
inoltre puoi attivare sky su misura, che basta e avanza direi, a 7 euro al mese, quando lo stesso pacchetto su satellite costa 15, e con la nuova furbata del caro silvio aumenterà :) ma l'offerta telecom resta quella (entro il 2008), io me la faccio sicuramente, ma la chiedo proprio il 31 dicembre, perchè dal 4 al 19 dicembre mi danno tutti i canali di sky gratis in prova e non intendo quindi regalargli i 7euro di questo mese :sofico:
vukkinfiairno
02-12-2008, 14:16
Allora sky già lo tiene :)
PEr l'offerta casa sarebbe conveniente la spesa inferiore per il toglimento del canone.A me basta la stessa offerta fornita da tuttoincluso cioè chiamate gratis internet 24h e voip.Il fatto della visione del numero sul telefono il voip la tiene,solo il fisso di casa non l'ha.Ma facendo l'offerta casa i telefoni sono collegati solo al router?
Il 20 Novembre ho fatto richiesta online di Alice Casa Maxi. Fino ad ora avevo una linea telefonica normale con Telecom. Si tratta quindi della prima linea ADSL che faccio. il 1 Dicembre si presenta il tecnico per l'installazione ma, giustamente mi dice che prima di completare tutta l'operazione intende fare qualche verifica tecnica. Dopo aver messo nella centrale telefonica il segnale ADSL, in casa mia inserisce un apparecchio nella presa e misura il segnale.
La verifica produce risultati scadenti: mi dice che non va a più di 3 mega e ci sono diversi errori (non sono un tecnico e non mi ha dato dati precisi).
Risultato: mi sconsiglia di passare ad Alice Casa in quanto con l'allacciamento alla ADSL "pura" non riuscirei ad avere garantito neppure la linea telefonica oltre ad avere un servizio internet scarso e non stabile.
Sembra che il problema sia la distanza dalla centrale telefonica, circa 3/4 Km.
Alla mia domanda: che posso fare? La risposta è stata che con qualunque altro operatore avrei lo stesso problema in quanto la centrale è la stessa per tutti quindi i problemi di distanza crea un brutto segnale.
Mi suggerisce di richiedere a Telecom un contratto con ADSL a 2 Mega. In questo modo rimarrebbe la linea telefonica tradizionale funzionante sempre e una ADSL non velocissima ma stabile.
Altra domanda che ho fatto: si prevede in futuro recente qualche miglioramento del segnale con equipment più potenti nella centrale?
Risposta: non sono previsti miglioramenti ne in centrale ne sulle linee. La Telecom prevede di passare/vendere tutta l'infrastruttura delle linee ad una società nella quale parteciperanno tutti gli operatori telefonici e quindi non fanno investimenti adesso. In futuro ci sarà la linea ottica che servirà oltre che per i telefoni anche per le TV via cavo, ma civorranno anni.
Sul sito di Alice non esistono contratti inferiori ai 7 Mega (tranne che per quella a consumo che va a 640Kb). Contatto allora il 187 che mi conferma che non esiste la possibilità di fare un contratto a 2 Mega ma devo considerare come minimo Alice 7 Mega.
Concordo quindi con l'operatore che mi invieranno a casa il modem (non è previsto l'intervento tecnico con Alice 7 Mega) e che potrò provare la qualità del segnale. Se non sono soddisfatto posso rimandare tutto indietro, se invece andrà bene posso iniziare con l'abbonamento.
Cosa ne pensate? In questa situazione che tipo di connessione mi devo aspettare? Cadute di linea, rallentamenti? Cosa altro posso fare? WI FI?
Charlie Oscar Delta
02-12-2008, 14:39
.Ma facendo l'offerta casa i telefoni sono collegati solo al router?
no, restano sulle prese normali, ma il modem DEVE essere acceso. tu puoi collegare anche un altro telefono ad uno sdoppiatore (quello dove entra il cavetto rosso), guarda qui
http://images.alice.it/sg/aiutobusiness/upload/rec/recuperoimpianto1.jpg
cambia che a loro costa meno gestire una linea ip, a te costerà meno dopo circa un anno.. qui ho fatto due calcoli..
però mi pare che tuttoincluso da le chiamate gratis solo ai fissi telecom, mentre se chiami un fastweb o un tiscali paghi. almeno così mi dissero l'anno scorso al 187, per quello non l'avevo sottoscritto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25090667&postcount=18
No....la tutto incluso comprende le chiamate verso tutti i fissi
Charlie Oscar Delta
02-12-2008, 15:40
allora per colpa di una stronza sono stato un anno in più con hello forfait e alice flat! 150euro a bolletta.
EDIT...
mavelot spiegami questa allora..
CITO
dall'elenco telefonico pagine bianche di roma 2007 / 2008 volume A-L pagina 16
Alice Tutto Incluso
[...]
navigare bla bla bla a tariffa flat e, fare chiamate locali e nazionali verso tutti i numeri di rete fissa Telecom Italia a 0 cent. e guardare la TV digitale... etc.etc.
forse l'anno scorso erano a pagamento le chiamate verso altri gestori, mentre ora hanno cambiato, sul sito adesso dice solo "numeri fissi" :confused:
Fino a lunedì eran due anni circa che avevo una buonissima Alice ADSL 7 MB senza mai aver avuto problemi.
Lunedì mattina mi arriva il tecnico che mi installa e configura Alice Casa Maxi.
Sembra funzionare tutto perfettamente , prova a caricare una pagina internet ed effettuare chiamate senza nessun apparente problema.
Soddisfatto ringrazio e il tecnico se ne và. Se non chè dopo qualche minuto ritorno alla postazione del PC collegata ad internet e mi accorgo di una velocità molto ma molto ridotta rispetto a quella a cui ero abituato.
Effettuo qualche test e mi accorgo che ho ADSL 1.2 MB !!!!
Sorpreso e scocciato chiamo Telecom per segnalare il disservizio. Con una serie infinita di scarica barile e maleducazione estrema mi dicono che è normale avere una 7 MB solo nominale ma che in realtà quella è la velocità reale. Faccio allora presente che fino al giorno prima intervento tecnico avevo un ottima 7 MB quasi reale ... allora dopo innumerevoli chiamate trovo un operatore che a quanto dice tra 48 ore manderà nuovamente un tecnico per capire dove è il problema. ..
Quindi se non mi riportano la linea ADSL 7 MB come avevo precedentemente disdico tutto e li mando a quel paese. ..
morale state attenti a quando il tecnico installa l' ADSL , perchè apparentemente potrebbe fungere , ma non significa che sia una buona configurazione o che vi abbia sistemato tutto come dovrebbe !
Brucante
03-12-2008, 07:48
Qualcuno sa dirmi se è possibile con Alice Casa collegarci un altro tipo di Router o adattatore Voip con prese FXS che standard usa i soliti Sip o altro ??
ciao e grazie :D
subvertigo
03-12-2008, 11:37
Mah...secondo me è molto meglio rimanere con:
canone: 14,57 E/mese
alice 7 mega: 14,95 in promozione o 19,95
E se proprio volete per le telefonate flat vi fate Skype che costa 2,95 E/mese...
Ricordatevi che con le offerte flat di Telecom le telefonate verso cell aumentano i costi di parecchio.
lu310181
03-12-2008, 13:35
ciao a tutti...ho letto un po di parere nelle varie discussioni aperte...e devo dire che mi si è creata una tale confusione in testa che la metà basta...possiedo già una 7 mega di alice, e ieri ho telefonato a telecom per poter attivare Alice casa. Su quest'ultima ho letto pareri discordanti, positivi ma anche poco entusiasti....in breve la mia necessità è quella di mantenere una buona ADSL (vanno bene i 7 mega che ho ora) ma poter effettutare anche un buon numero di telefonate a parenti vari (che però fa mia madre), senza arrivare poi alla fine in bolletta a un prezzo spropositato...cosa mi consigliate ? Sono tentato a richiamare telecom per disdire l'intervento del tecnico che porterà tutto il materiale per l'installazione ecc ecc...help me...grazie ciao a tutti luca :help:
Qualcuno sa dirmi se è possibile con Alice Casa collegarci un altro tipo di Router o adattatore Voip con prese FXS che standard usa i soliti Sip o altro ??
ciao e grazie :D
non si può
Fabryheart
04-12-2008, 15:43
Ciao a tutti
avrei un dubbio
Ho sottoscritto l'offerta alice casa 20 mega e aspetto il tecnico per l'installazione...
Nel contratto ho specificato che voglio un numero aggiuntivo oltre a quello di base.
Il mio dubbio è questo: se sull'impianto che ho attualmente in casa avrò il numero di base su che apparecchio si attiverà il secondo numero? Mi viene da pensare che sarà accessibile solo da un voip collegato tramite ethernet al modem.. può essere così? O mi uscirà da LINE 2? Ma se così fosse il numero aggiuntivo potrebbe essere al massimo 1 quando il contratto ne offre fino a 4....
Vi chiedo ciò perchè nel caso mi dovrei attrezzare di VoIP che attualmente non ho e non ho richiesto in acquisto rateizzato col contratto.
Vi rigrazio anticipatamente
Saluti
Charlie Oscar Delta
04-12-2008, 16:07
line 1 avrà il numero che hai adesso, e lì è collegato l'impianto domestico, quindi tutti i telefoni attaccati alle prese. il nuovo numero andrà su Line2, e lì devi mettere il telefono, anche uno normale, non deve essere per forza voip.
per il terzo numero penso che serva un telefono voip..anche perchè le porte line sono solo 2 :)
non puoi associare un numero a due porte (almeno a quelle line, non ho telefoni voip x provare), e penso che non puoi neanche associare due numeri alla stessa porta.
DigitalMax
24-12-2008, 07:08
line 1 avrà il numero che hai adesso, e lì è collegato l'impianto domestico, quindi tutti i telefoni attaccati alle prese. il nuovo numero andrà su Line2, e lì devi mettere il telefono, anche uno normale, non deve essere per forza voip.
per il terzo numero penso che serva un telefono voip..anche perchè le porte line sono solo 2 :)
non puoi associare un numero a due porte (almeno a quelle line, non ho telefoni voip x provare), e penso che non puoi neanche associare due numeri alla stessa porta.
gli altri numeri li puoi usare collegando i telefoni voip alle porte eth.
Io mi son fatto alice casa e fino ad ora non ho avuto problemi.
schizzato2
24-12-2008, 08:45
ma scusate le chiamate vs tutti i gestori fissa ( compreso anche con vodafone casa ) non si pagano.....
ma scusate le chiamate vs tutti i gestori fissa ( compreso anche con vodafone casa ) non si pagano.....
SI.
Con le offerte Alice Tutto Incluso o Alice Casa, le chiamate ai fissi sono comprese senza distinzione di operatore di appartenenza
christsys
27-12-2008, 09:19
errore
ciao a tutti...
ho due dubbi:
1) ho un router US Robotics 9107 con print server... posso collegarlo al router di telecom in modo da sfruttare il server di stampa? mi è oltremodo fondamentale poterlo fare.....
2) il telefono è a circa 10-15 metri da dove terrei il router telecom. devo portare un cavo apposito, oppure continua a funzionare lasciandolo attaccato alla normale presa tripolare?
grazie 1000...:p
christsys
29-12-2008, 10:54
ciao a tutti...
ho due dubbi:
1) ho un router US Robotics 9107 con print server... posso collegarlo al router di telecom in modo da sfruttare il server di stampa? mi è oltremodo fondamentale poterlo fare.....
Il modem/router che ti forniscono in comodato d'uso gratuito, nella fattispecie "Alice Gate VOIP 2 Plus - Wi-Fi", ha la possibilita di fare da print server (ha una connessione USB) e anche da disco remoto.
2) il telefono è a circa 10-15 metri da dove terrei il router telecom. devo portare un cavo apposito, oppure continua a funzionare lasciandolo attaccato alla normale presa tripolare?
Il tuo impianto non viene toccato, non c'è bisogno di tirar cavi ne niente, viene usato un piccolo accorggimento a livello filtro.
grazie 1000...:p
Rispondo in rosso a fianco delle tue domande :-)
Rispondo in rosso a fianco delle tue domande :-)
http://images.alice.it/sg/help/upload/ag2/ag2007_posteriore.jpg
guardando qua non vedo alcuna connessione USB....
christsys
29-12-2008, 12:12
eh... si... effettivamente li non c'è.
Parlo per esperienza personale (ho alice casa power) è il modem che ti installano è "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi" che ha 1 porta usb e la possibilità di utilizzarla come print server o come disco remoto.
Tutto questo a partire dal firmware AGPF_4.3.4 (che è quello che ha a bordo attualmente il prodotto, installato a casa mia il giorno 20/12/2008)
http://images.alice.it/sg/help/upload/ag2/ag2007_posteriore.jpg
guardando qua non vedo alcuna connessione USB....
eh... si... effettivamente li non c'è.
Parlo per esperienza personale (ho alice casa power) è il modem che ti installano è "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi" che ha 1 porta usb e la possibilità di utilizzarla come print server o come disco remoto.
Tutto questo a partire dal firmware AGPF_4.3.4 (che è quello che ha a bordo attualmente il prodotto, installato a casa mia il giorno 20/12/2008)
Da poche settimane sono distribuite entrambe le versioni.
...E' questione di fortuna.... :)
Da poche settimane sono distribuite entrambe le versioni.
...E' questione di fortuna.... :)
quindi, nel caso non avessi fortuna, posso usare il printserver del mio us robotics? nel caso affermativo, come? :fagiano:
ah, il p2p è filtrato da sto router o funziona? :fagiano:
christsys
29-12-2008, 16:33
Te quando ordini alice casa dici chiaramente all'operatore che nelle note scriva che vuoi il modem con usb master... e poi lo ribadisci al tecnico che al 99% delle volte prima di venire chiama
(10-15 minuti prima di arrivare, è in centrale e li hanno un magazzinetto con un po di roba).
Per quel che riguarda il p2p alice non filtra che io sappia, il router ha la funzione di port mapping che ti serve per aprire le porte di emule
(nel mio caso).
ThePunisher
30-12-2008, 07:49
Ma scusate con Alice casa poi non posso più usare i telefoni normali su rete analogica? Solo via VOIP?
Perchè si è detto che non posso usare altri router e al contempo che funzionano i telefoni collegati alle prese di casa? Che vuol dire che funzionano coi filtri ADSL? E perchè non potrei usare altri router se non collego i telefoni a quello telecom?
Scusate ma ho un pò di confusione sul punto.
christsys
30-12-2008, 09:36
Caro concittadino padovano :D :D :D
Quando attivi alice casa la linea telefonica analogica viene dismessa, d'ora in poi il tuo doppino avrà il solo segnale adsl.
Il tuo numero principale viene convertito in voip e il modem lo assegna alla porta "line 1" del modem, il modem si occupa della conversione
analogico / digitale.
Per collegare tutto l'impianto di casa si sono inventati un filtro che porta diretto il segnale linea - modem (segnale dati) e poi dal modem, cioè da line 1
reimmette il segnale analogico nell'impianto... all'incirca è cosi
ThePunisher
30-12-2008, 10:09
Caro concittadino padovano :D :D :D
Quando attivi alice casa la linea telefonica analogica viene dismessa, d'ora in poi il tuo doppino avrà il solo segnale adsl.
Il tuo numero principale viene convertito in voip e il modem lo assegna alla porta "line 1" del modem, il modem si occupa della conversione
analogico / digitale.
Per collegare tutto l'impianto di casa si sono inventati un filtro che porta diretto il segnale linea - modem (segnale dati) e poi dal modem, cioè da line 1
reimmette il segnale analogico nell'impianto... all'incirca è cosi
Quindi o così o collego i telefoni direttamente al modem? Giusto?
Ma, in entrambi in casi, devo usare il modem fornito con ALICE CASA? Essendo qualcosa che mi sembra piuttosto standard non c'è davvero verso di usare altri router? Se sì, come mai?
Quindi o così o collego i telefoni direttamente al modem? Giusto?
Ma, in entrambi in casi, devo usare il modem fornito con ALICE CASA? Essendo qualcosa che mi sembra piuttosto standard non c'è davvero verso di usare altri router? Se sì, come mai?
Semplicemente perchè il Voip Telecom pur sfruttando "di base" lo standard SIP, non utilizza una piattaforma "open", ma proprietaria (in particolare per quanto riguarda l'autenticazione). E per di più username e password di connessione vengono gestiti direttamente dalla piattaforma e scaricati nel router. Inoltre il Voip viaggia nella sessione di telegestione del router....e ovviamente un altro apparecchio non può connettersi in telegestione ai sistemi telecom
Dunque non è possibile utilizzare altri router Voip per usufruire del Voip di Alice
ThePunisher
30-12-2008, 10:22
Semplicemente perchè il Voip Telecom pur sfruttando "di base" lo standard SIP, non utilizza una piattaforma "open", ma proprietaria (in particolare per quanto riguarda l'autenticazione). E per di più username e password di connessione vengono gestiti direttamente dalla piattaforma e scaricati nel router. Inoltre il Voip viaggia nella sessione di telegestione del router....e ovviamente un altro apparecchio non può connettersi in telegestione ai sistemi telecom
Dunque non è possibile utilizzare altri router Voip per usufruire del Voip di Alice
Quindi raga consigliate a questo punto di pagare il canone e fare eventualmente TUTTO INCLUSO?
A proposito ho visto che TUTTO INCLUSO si può fare anche con ISDN. Ma le telefonare fuori doppino ADSL (che passano per la borchia) sono comunque gratis?
christsys
30-12-2008, 12:15
mah... secondo me ti puoi tranquillamente fare alice casa... perche ti scoccia usare il modem/router proprietario?
A me sembra che questi apparecchi comincino ad essere di discreta qualità.
ThePunisher
30-12-2008, 13:55
mah... secondo me ti puoi tranquillamente fare alice casa... perche ti scoccia usare il modem/router proprietario?
A me sembra che questi apparecchi comincino ad essere di discreta qualità.
E' quel discreta che non mi convince :D.
christsys
30-12-2008, 15:57
tanto il collo di bottiglia è sempre il doppino che da casa tua viaggia nella rete esterna fino alla centrale!
Il modem che ho adesso mi sembra stabile e i problemi che ho sono dovuti al doppino e alla rete obsoleta... li avrei quindi anche con un router cisco :D
Marteen1983
30-12-2008, 17:46
mah... secondo me ti puoi tranquillamente fare alice casa... perche ti scoccia usare il modem/router proprietario?
A me sembra che questi apparecchi comincino ad essere di discreta qualità.
E' quel discreta che non mi convince :D.
Per quella che è la mia esperienza, le ultime generazioni di Alice Gate 2 Plus by Pirelli sono prodotti di ottima qualità; la base hardware è quella degli US Robotics 9108A (chipset Broadcom e 32 Mb di RAM).
Dimenticavo: potete comunque collegare in cascata al Gate un vostro router ed impostare il Gate in modalità NAT ALL. In quel caso il Gate fa solo da modem e tutto il resto è a carico del vostro router, anche CISCO se vorrete.
ThePunisher
30-12-2008, 17:57
Per quella che è la mia esperienza, le ultime generazioni di Alice Gate 2 Plus by Pirelli sono prodotti di ottima qualità; la base hardware è quella degli US Robotics 9108A (chipset Broadcom e 32 Mb di RAM).
Dimenticavo: potete comunque collegare in cascata al Gate un vostro router ed impostare il Gate in modalità NAT ALL. In quel caso il Gate fa solo da modem e tutto il resto è a carico del vostro router, anche CISCO se vorrete.
Sì, ma non i telefoni!
Marteen1983
30-12-2008, 18:02
Sì, ma non i telefoni!
I telefoni li colleghi al Gate, che continua a lavorare per conto suo; ma tutte le procedure di routing le deleghi al tuo apparecchio (che dovrà essere un router senza modem, chiaramente).
salve ragazzi è meno di un mese che sono passato ad Alice Casa da un abbonamento tradizionale Telecom con Alice Flat 7 mega. Uso telefoni tradizionali collegati direttamente alle porte FXS del router alice, uno su porta LINE1 e due in parallelo su porta LINE2.
http://img132.imageshack.us/img132/2968/collegamentodirtq6.jpg
Il problema è questo, a volte i telefoni non funzionano, sia per le telefonate in uscita (a volte funziona anche il tono libero altre invece no), che per quelle in entrata con il classico messaggio utente Telecom non raggiungibile oppure a volte con tono di segnale occupato. In ogni caso però l'ADSL funziona sempre, quindi solo la linea voce non funziona, ho provato a collegare un telefono voip Eutelia e come l'ADSL mi funziona sempre anche quando invece i telefoni tradizionali mi abbandonano. Per far funzionare il tutto devo riavviare il modem e tutto torna normale cioè i telefoni sulle porte FXS riprendono a funzionare. Il mio dubbio adesso è perchè ho collegato oltre al filtro Plus sulla linea principale che entra nel modem, anche per ogni telefono un proprio filtro ADSL, può questo creare problemi o devo chiamare il 187?
christsys
02-01-2009, 09:56
A me quando è venuto il tecnico telecom (30enne molto competente) mi ha lasciato il filtro esistente sulla presa del telefono (quello che va in line 1).
Ha detto che certo un'ulteriore filtraggio non puo che far bene, ho provato a eliminare il filtro e non cambia assolutamente nulla nel mio caso ma visto che ha fatto le cose per bene ho deciso di ascoltarlo.
Quindi per il tuo problema, a parer mio, nulla centra il filtro che hai lasciato sulla presa; chiama il 187 e spiega la situazione (Ma non ti hanno lasciato un numero dedicato ad alice casa? a me si, rispondono direttamente tecnici)
Sicuramente si tratta o di un aggiornamento del sw del router (che router hai? modello del sw?) o di un malfunzionamento hw che richiede la sostituzione del router.
A me quando è venuto il tecnico telecom (30enne molto competente) mi ha lasciato il filtro esistente sulla presa del telefono (quello che va in line 1).
Ha detto che certo un'ulteriore filtraggio non puo che far bene, ho provato a eliminare il filtro e non cambia assolutamente nulla nel mio caso ma visto che ha fatto le cose per bene ho deciso di ascoltarlo.
Quindi per il tuo problema, a parer mio, nulla centra il filtro che hai lasciato sulla presa; chiama il 187 e spiega la situazione (Ma non ti hanno lasciato un numero dedicato ad alice casa? a me si, rispondono direttamente tecnici)
Sicuramente si tratta o di un aggiornamento del sw del router (che router hai? modello del sw?) o di un malfunzionamento hw che richiede la sostituzione del router.
si tratta di un Pirelli Alice Gate VoIP USB(quello con print server e disco remoto), versione software AGPF_4.3.4 kernel 2.6. Quindi mi consigli di chiamare il 187, purtroppo non mi hanno lasciato nessun numero dedicato ad alice casa, ma è numero pubblico? Ciao grazie per l'info.
Ho anch'io Alice casa: il cavo dalla presa telefono arriva al filtro poi dal filtro ci sono due cavi in parallelo che arrivano al modem quello che corrisponde all'adsl nel plug adsl e quello telefono collegato alla linea 1.
Questo collegamento l'ha fatto il tecnico telecom e ha funzionato tutto perfettamente da subito:)
Unico problema che però ha indivduato il tecnico in fase di installazione: un filtro nuovo (loro) difettoso che ha subito sostituito.
Ti consiglio di richiamare telecom ed insistere che ti sistemino il tutto anche perchè l'assistenza è un servizio incluso che paghi !!!
Ciao e Buon Anno:D
christsys
03-01-2009, 08:40
Il tecnico mi ha lasciato un numero diretto... ovviamente non è pubblico... ma è un numero che comincia con il prefisso della mia zona!
Cosi facendo salti il 187... vocine automatiche e operatori poco svegli o con poca voglia di fare... parli subito con una persona competente!
Forse uno dei migliori servizi di assistenza che abbia mai visto da telecom.
random566
03-01-2009, 08:47
Ho anch'io Alice casa: il cavo dalla presa telefono arriva al filtro poi dal filtro ci sono due cavi in parallelo che arrivano al modem quello che corrisponde all'adsl nel plug adsl e quello telefono collegato alla linea 1.
Questo collegamento l'ha fatto il tecnico telecom e ha funzionato tutto perfettamente da subito:)
Unico problema che però ha indivduato il tecnico in fase di installazione: un filtro nuovo (loro) difettoso che ha subito sostituito.
Ti consiglio di richiamare telecom ed insistere che ti sistemino il tutto anche perchè l'assistenza è un servizio incluso che paghi !!!
Ciao e Buon Anno:D
c'è qualcosa che non mi convince in questo collegamento.
alice casa non usa la tradizionale linea telefonica, ma utilizza il voip, ed il router ha le uscite a cui vanno collegati i telefoni tradizionali.
per questo motivo i filtri non servono, la linea telefonica è collegata soltanto al router, senza la necessità di filtri.
sei sicuro che il tuo contratto sia alice casa e non, ad es., alice tuttoincluso?
c'è qualcosa che non mi convince in questo collegamento.
alice casa non usa la tradizionale linea telefonica, ma utilizza il voip, ed il router ha le uscite a cui vanno collegati i telefoni tradizionali.
per questo motivo i filtri non servono, la linea telefonica è collegata soltanto al router, senza la necessità di filtri.
sei sicuro che il tuo contratto sia alice casa e non, ad es., alice tuttoincluso?
Sono sicurissima, la procedura è stata fatta così per potere utilizzare i telefoni di casa (ne ho altri 3) così utilizzo il telefono esattamente come prima, salvo il modem sempre acceso.
Il filtro è comunque presente per ogni apparecchio e se non lo uso non si sente bene. Comunque oltre a questo è sicuramente una linea tramite adsl è scritto sul contratto ed in bolletta (non ho più il canone per la linea tradizionale).
In ogni caso l'impianto così l'ha fatto il tecnico che è venuto e funziona tutto benissimo non ho mai avuto problemi nemmeno per il decoder che è collegato dal modem tramite cavo ethernet.
Ciao:)
c'è qualcosa che non mi convince in questo collegamento.
alice casa non usa la tradizionale linea telefonica, ma utilizza il voip, ed il router ha le uscite a cui vanno collegati i telefoni tradizionali.
per questo motivo i filtri non servono, la linea telefonica è collegata soltanto al router, senza la necessità di filtri.
sei sicuro che il tuo contratto sia alice casa e non, ad es., alice tuttoincluso?
Ti dico io che è tutto giusto....
Si è vero , i filtri non si dovrebbero usare. Ma per far ciò si dovrebbe modificare l'impianto, facendo arrivare il doppino di linea al router e da qui facendo partire una nuova linea che alimenta direttamente il/i telefoni.
Per evitare questo si è pensato ad un semplice "trucco". Si utilizza su tutti i telefoni ancora un filtro adsl. E se ne utilizza un altro usato come miscelatore (al contrario) per "iniettare" nell'impianto il segnale fonia generato dal router stesso.
In questo modo non si modifica in nessun caso l'impianto continuando ad utilizzare i filtri perchè sul doppino continuano ad esistere sia il segnale ADSL generato dal dslam in centrale, sia il segnale RTG generato dal router
random566
04-01-2009, 10:53
Ti dico io che è tutto giusto....
Si è vero , i filtri non si dovrebbero usare. Ma per far ciò si dovrebbe modificare l'impianto, facendo arrivare il doppino di linea al router e da qui facendo partire una nuova linea che alimenta direttamente il/i telefoni.
Per evitare questo si è pensato ad un semplice "trucco". Si utilizza su tutti i telefoni ancora un filtro adsl. E se ne utilizza un altro usato come miscelatore (al contrario) per "iniettare" nell'impianto il segnale fonia generato dal router stesso.
In questo modo non si modifica in nessun caso l'impianto continuando ad utilizzare i filtri perchè sul doppino continuano ad esistere sia il segnale ADSL generato dal dslam in centrale, sia il segnale RTG generato dal router
questa non la sapevo, è anche una soluzione geniale per non fare modifiche all'impianto.
ma il fatto che in questo modo il segnale fonia reinserito sull'impianto percorra "a rovescio" tutta la linea fino alla centrale non costituisce alcuna fonte di disturbi?
Il tecnico mi ha lasciato un numero diretto... ovviamente non è pubblico... ma è un numero che comincia con il prefisso della mia zona!
Cosi facendo salti il 187... vocine automatiche e operatori poco svegli o con poca voglia di fare... parli subito con una persona competente!
Forse uno dei migliori servizi di assistenza che abbia mai visto da telecom.
ho chiamato il 187, ma l'operatrice che mi ha risposto ha detto che non esistono numeri diretti, devi passare sempre dal 187 e sono loro che ti mettono in contatto con l'assistenza tecnica. Ho chiesto anche se potevo tornare alla linea tradizionale voce e mi ha detto che bisogna pagare una penale :muro: , anche se è sempre Telecom a questo punto penale per penale, passo a Fastweb almeno funziona meglio la loro linea dati :mbe:
christsys
05-01-2009, 08:42
bhe... credi che se fastweb è in copertura adsl e non fibra funzioni meglio?
Io ho seri dubbi visto che e la rete telecom a noleggio x fastweb.
Il numero diretto è una cosa che gestisce direttamente il settore tecnico, quelli del 187 non hanno queste informazioni... alla fine loro fanno un lavoro meccanico di ricevere segnalazioni e inoltrarle... spesso non sono nemmeno dipendenti telecom italia.
quindi christsys mi conviene, appena sarò contattato da un tecnico, come mi ha assicurato la tipa del 187, di chiederlo a lui un numero telefonico diretto, per quanto riguarda Fastweb lo so, ma a volte si dice una cosa tanto per sfogarsi...;)
christsys
05-01-2009, 10:34
bhe... puoi provare... dici al tecnico che un tuo amico ha attivato alice casa e gli hanno dato un numero di rete fissa cui chiamare per segnalare eventuali problemi.
Anche se, a dire il vero, a me l'hanno dato ma hanno detto che è valido per i primi 15gg dall'attivazione... cmq provaci lo stesso... non ti costa niente :D
Perchè come ultimo tentativo non provi a fare il "rompiscatole" serio cioè invia un fax con le tue lamentele a telecom (fatti dare il numero dal 187) e inserisci che viene inviato per conoscenza al garante delle telecomunicazioni fai presente che il servizio che stai regolarmente pagando non funziona o non funziona come dovrebbe e dai un termine entro il quale devono sistemare la situazione così come previsto della carta servizi che hanno sottoscritto. Cerca di essere cortese, ma determinato e vedrai che funziona. :)
(Un consiglio che sembra stupido non telefonare al 187 nel weekend o la sera, ti rispondono solo dei call center e trovi personale impreparato, quindi orario di ufficio e giorni dal lun al ven.)
Io ho usato questa procedura con errori di fatturazione che avevo notato quando mi avevano attivato l'adsl qualche anno fa, nel giro di pochi giorni mi hanno telefonato a casa e con la fattura successiva era tutto più che a posto. :cool:
Se poi non va neanche così ... che dire :cry:
JAZZFUSION
21-01-2009, 13:53
ragazzi se qualcuno può aiutarmi mi fa un grande favore .oggi senza sapere perchè sul mio alice gate mi ritrovo il firmware ver.4.3.5 ieri invece era il 4.3.2 con il quale tramite il link http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9173 potevo entrare nel router per cambiare tutti i parametri ma adesso con questo firmware 4.3.5 nn posso entrarci credo che l'indirizzo sia adesso differente quindi se qualcuno sa come fare mi aiuti grazie ciao
christsys
21-01-2009, 14:03
eh... probabilmente stanno aggiornando il firmware via telegestione.
Forse hanno migliorato il firmware o forse hanno solo tolto il "bug" che permetteva a tutti di accedere alle pagine di configurazione avanzata.
Fai uno screenshot del nuovo fw cosi vediamo se e cambiato qualcosa?
Io con alice casa power ad oggi ho ancora il 4.3.4 ed entro ancora.
Quando mi hanno montato il tutto avevo il 4.3.5, poi siccome c'era un pò di eco (alla fine abbiamo visto che era il cordless) il tecnico mi ha fatto il downgrade alla 4.3.2 che ho ancora, in ogni caso sia con la 4.3.5 (l'abbiamo provato con il tecnico) che con questa l'accesso alla configurazione si può fare.
Se non riesci ad abilitare qualcosa forse dipende da altro, magari da problemi alla centralina.
christsys
22-01-2009, 09:50
confermo passaggio alla AGPF_4.3.5
come prevedibile lo stanno uppdando dapertutto via telegestione, con il
link http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9173 non si entra piu in
modalita configurazione avanzata.
confermo passaggio alla AGPF_4.3.5
come prevedibile lo stanno uppdando dapertutto via telegestione, con il
link http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9173 non si entra piu in
modalita configurazione avanzata.
Ma sei sicuro che non si entra con l'update alla versione 4.3.5? Il tecnico mi ha fatto vedere con la versione 4.3.5 che ci si entrava ne no sicurissima lo abbiamo fatto insieme, anche perchè mi ha fatto vedere da dove si disablita/abilita il wi-fi e come configurare le porte per il p2p, quindi...:boh:
questa non la sapevo, è anche una soluzione geniale per non fare modifiche all'impianto.
ma il fatto che in questo modo il segnale fonia reinserito sull'impianto percorra "a rovescio" tutta la linea fino alla centrale non costituisce alcuna fonte di disturbi?
...bravo!
....Oggettivamente non dovrebbe causare alcun problema....ma a me come soluzione non piace...è stata appunto studiata per evitare qualsiasi lavoro all'impianto domestico, evitando di complicarsi la vita in tante situazioni difficili in molti appartamenti soprattutto vecchi senza tubazioni "comode"
....Oggettivamente non dovrebbe causare alcun problema....ma a me come soluzione non piace...è stata appunto studiata per evitare qualsiasi lavoro all'impianto domestico, evitando di complicarsi la vita in tante situazioni difficili in molti appartamenti soprattutto vecchi senza tubazioni "comode"
Può essere, ma a parte il fatto che nelle mie canaline (singole apposta per il telefono) ci passano sicuramente i cavi, nessuno me lo ha comunque proposto, in ogni caso ti assicuro che la differenza (se c'è) e veramente minima. Io ho lo stesso segnale di prima e disturbi non ne ho assolutamente, (salvo quello, se mai, di riuscire a staccare i figli dal telefono).:rolleyes:
ThePunisher
23-01-2009, 06:22
Consiglio per chi ha ISDN
- ero indeciso se togliere tutto e farmi Alice Casa oppure fare Alice standard e con calma togliere ISDN:
- vi posso dire, ora, a posteriori che credo tenersi ISDN per i primi tempi sia la cosa migliore e vi spiego il perchè:
CANONE
Con ISDN si paga 33,06€ IVA ESCLUSA ogni due mesi, quindi in bolletta.
Con linea analogica standard il costo è 24,28€ (sempre IVA ESCLUSA).
Quindi 4,39€ al mese di differenza.
Mensilmente
14,57€ IVA INCLUSA per linea analogica
19,87€ IVA INCLUSA per ISDN
Quindi, annualmente:
174,84€ IVA INCLUSA e
238,08€ IVA INCLUSA
TEMPI PER TOGLIERE ISDN
I tempi per l'intervento per la conversione a rtg sono mediamente molto più lunghi rispetto a quelli per l'attivazione dell'ADSL, quindi rischiate di restare un paio di mesi senza ADSL per aspettare la conversione.
Senza contare che questa costa 72€ IVA COMPRESA.
IMPIANTO
I tempi per l'attivazione di un'Alice ADSL se si è dotati di impianto ISDN sono del tutto simili a quelli se si ha una normale linea analogica, sebbene questa non richieda alcun intervento tecnico.
Inoltre, i tecnici che vengono a casa vostra sono spesso sub-appaltatori specializzati in questi interventi e realizzano davvero rapidamente un impianto ex-novo passando un cavo dati dal "palone" o "cabina" più vicina fino a dove voi indicate volete la presa e questo in via del tutto gratuita. Inoltre, al termine di questa operazione, c'è anche il COLLAUDO DELLA LINEA con CHECK DEI VALORI sempre GRATIS.
Da me ci hanno messo un'oretta, passando circa 30 metri di cavo e installando una nuova presa con RJ-11 dedicata al router. Poi hanno testato con il loro router il segnale e chiamato la centrale per sapere i valori (dalla velocità al margine e all'attenuazione). Verificato che era tutto ok se ne sono andati.
In questo caso quindi non si avrà bisogno di alcun filtro, ne' per i telefoni, ne' per il router e i segnali saranno sicuramente più puliti (evitando così eventuali problemi derivanti dal vostro impianto telefonico "datato").
A dispetto della differenza di 4,39€ al mese per il canone ISDN dovete infine tener conto che in questo, oltre alla possibilità di effettuare due chiamate e di avere un backup ISDN in caso di problemi, sono compresi i servizi:
Avviso di Chiamata, Trasferimento di Chiamata, Conversazione a Tre, Chi è, Richiamata su occupato.
Servizi che sarebbero invece a pagamento nel caso di linea analogica.
Fatto questo potete togliere con la massima calma ISDN, senza dover restare neanche un minuto senza ADSL (che passa per il cavo dati e continuerà a farlo anche poi).
christsys
23-01-2009, 10:00
quoto in tutto.
questa e la strada corretta per fare le cose fatte bene, pensa che a me l'ha suggerito lo stesso operatore telecom... devo dire che non sono tutti uguali per fortuna ;)
random566
23-01-2009, 10:34
quoto in tutto.
questa e la strada corretta per fare le cose fatte bene, pensa che a me l'ha suggerito lo stesso operatore telecom... devo dire che non sono tutti uguali per fortuna ;)
so di sicuro che forse avrei bisogno dell'esorcista e che la maggior parte delle persone non avranno la stessa sfortuna mia, comunque nel mio caso la coppia separata per adsl con utenza telefonica isdn mi ha causato gravi problemi.
ho 2 utenze adsl in 2 abitazioni diverse, una 20 mega su linea telefonica tradizionale e una 7 mega su utenza isdn con coppia dedicata.
entrambe sono attive dal 2001, ex tin.it, ex 640/256 hanno subito tutti gli upgrade e nel 2007 sono state migrate ad alice.
entrambe si trovano in piena città, anche se su centrali diverse, quindi non esistono problematiche di cavi volanti, pali marci e fatti del genere
la prima (quella su linea tradizionale) ha subito 3 o 4 disservizi, tutti prontamente risolti nei tempi previsti.
la seconda (quella su coppia dedicata) è stata oggetto di pesanti disservizi i cui tempi di risoluzione sono stati sempre superiori ai 10 giorni.
anche il passaggio da tin.it ad alice è avvenuto senza interruzione del servizio sulla tradizionale, mentre su quella isdn sono rimasto fermo quasi un mese fino a che non è intervenuto un tecnico a casa per individuare correttamente la coppia alla quale ero collegato.
le motivazioni addotte dai vari tecnici a tali problematiche erano principalmente quelle dell'impossibilità ad effettuare prove da remoto sulla linea dedicata e della difficoltosa identificazione della stessa, non essendo associata ad una specifica linea telefonica.
tutto ciò, combinato con tecnici che lavorano spesso di fretta e senza troppa preparazione, causa risultati pessimi per l'utente.
per fare un esempio dell'ultimo guaio accaduto, la scorsa estate ho dovuto combattere per un problema di linea disturbata. dopo infiniti reclami, anche scritti, mi hanno sostituito la coppia primaria (quella fra la centrale e l'armadio ripartilinee).
purtroppo, però, il tecnico che ha effettuato questo cambio non lo ha registrato sui sistemi di gestione.
nell'occasione dell'ultimo guasto (avvenuto a seguito di lavori al permutatore della centrale), non riuscivano a ripristinare la mia utenza, dato che sui sistemi gli risultava ancora la vecchia coppia.
scusate il lungo post, era solo per dire che la coppia dedicata per l'adsl non sempre è il meglio per avere un buon servizio
christsys
23-01-2009, 10:41
si ma si parla di due cose diverse... o quanto meno non proprio collegate.
noi parlavamo di una procedura per trasformare isdn in adsl, cioe stavamo individuando la procedura piu veloce per creare meno disservizi possibili.
La procedura data da punisher sembra essere la piu corretta.
Il tuo problema è dovuto alla scarsa inesperienza dei tecnici (o poca voglia di lavorare bene) che è una cosa un po risaputa anche se non voglio generalizzare mai.
ThePunisher
23-01-2009, 10:42
le motivazioni addotte dai vari tecnici a tali problematiche erano principalmente quelle dell'impossibilità ad effettuare prove da remoto sulla linea dedicata e della difficoltosa identificazione della stessa, non essendo associata ad una specifica linea telefonica.
Questo è stato un errore da parte dei tecnici che hanno fatto il lavoro. E' onere l'oro comunicare alla centrale l'ID del tuo cavo dati da abbinare alla linea telefonica.
Vedo che anche christsys ha detto così.
random566
23-01-2009, 10:49
si ma si parla di due cose diverse... o quanto meno non proprio collegate.
noi parlavamo di una procedura per trasformare isdn in adsl, cioe stavamo individuando la procedura piu veloce per creare meno disservizi possibili.
La procedura data da punisher sembra essere la piu corretta.
Il tuo problema è dovuto alla scarsa inesperienza dei tecnici (o poca voglia di lavorare bene) che è una cosa un po risaputa anche se non voglio generalizzare mai.
non mi sembra che siano scollegate, mi sembrava di aver evidenziato il fatto che tecnici mi hanno fatto capire chiaramente che alcuni inconvenienti sono molto piu facilmente risolvibili sulle linee tradizionali che su quelle dedicate.
l'ultimo fatto è stato solo un esempio dei molti disservizi subiti
ThePunisher
23-01-2009, 10:58
non mi sembra che siano scollegate, mi sembrava di aver evidenziato il fatto che tecnici mi hanno fatto capire chiaramente che alcuni inconvenienti sono molto piu facilmente risolvibili sulle linee tradizionali che su quelle dedicate.
l'ultimo fatto è stato solo un esempio dei molti disservizi subiti
No, ti assicuro che non è affatto così, anzi, al limite è vero il contrario. Il problema, che tra l'altro tu stesso hai indicato è che non avevano abbinato la linea dati alla linea telefonica.
Pensa che in alternativa bastava ti dessero l'ID della tua linea dati e fornivi direttamente quello in caso di problemi.
In ogni caso tecnici capaci sono in grado di individuare comunque dal numero telefonico "per vie traverse" (così mi dissero) l'ID della tua Linea Dati e abbinartelo successivamente.
confermo passaggio alla AGPF_4.3.5
come prevedibile lo stanno uppdando dapertutto via telegestione, con il
link http://192.168.1.1/admin.cgi?active_page=9173 non si entra piu in
modalita configurazione avanzata.
Mi hanno passato alla 4.3.5 proprio oggi e non ho nessun problema ad entrare nelle configurazioni:)
sotto pressione di vodafone casa che mi tempesta di telefonate
mi sono fatto 2 conti...
le mie bollette si aggirano sempre sui 100 - 110€ in media, 72 di fisso (telecom base + alice 7 mega) + i costi delle telefonate,
le chiamate ai cell sono poche .... per cui
vodafone casa internet e telefono
58€ al mese
20-25€ per lo scatto alla risposta di tutte le chiamate
chiamate gratuite telefoni fissi e vodafone (limite 3000 e 1000 minuti al mese)
totale 85 + altri cellulari
oppure 78
chiamate gratuite telefoni fissi e vodafone (limite 3000 e 1000 minuti al mese)
senza scatti alla risposta
totale 78+ altri cellulari
da considerare i 49€ di attivazione
ma della connessione di vodafone non ho letto molto bene,
alice casa maxi
84
gratuite chiamate numeri fissi senza limiti senza scatto alla risposta
totale 84 + cellulari
in conclusione la più economica PER ME sarebbe la vodafone da 39€ ma penso di scegliere alice casa maxi forse perchè mi fido leggermente di più di telecom e posso effettuare più chiamate verso i numeri fissi.
spero che questa ricerca possa essere utile a qualcuno e comunque aspetto consigli da voi.
Sono un pò i conti che avevo fatto io, senza contare che le telefonate a cellulari le faccio con i cellulari, anche perchè non sono tante e sono sempre brevissime.
Ho infatti attivato alice casa maxi già da novembre e mi trovo benissimo, la qualità delle telefonate è rimasta invariata come pure l'adsl. Ho avuto un unico problema con la prima bolletta (un errore di fatturazione) che ho già risolto senza pagare in più, ma per differenza (l'errore lo hanno riconosciuto immediatamente e ma mi sono fatta mandare comunque una mail di conferma). Se non è serietà questa?:)
bene allora in questi giorni farò il cambio.. a proposito... quanto ci vuole prima che arrivi il nuovo modem? e spero di aver capito bene leggendo nel forum ma i telefono che ho posso continuarlo ad usare attaccato alla solita presa o devo collegarlo al modem?
Puoi continuare ad usare tutti i tuoi telefoni: ci pensa il tecnico a fare i collegamenti, si rimane senza linea solo per un'oretta il giorno in cui viene il tecnico. Di norma ti danno un appuntamento e quel giorno il tecnico ti avvisa che ti staccano la linea perchè ci stanno lavorando quando ha finito in centralina arriva a casa tua e sistema il resto. Te la cavi con un paio di ore di tempo al massimo. Per i tempi di consegna modem (tramite il tecnico che te lo installa) non saprei proprio da me ci hanno messo 10 giorni, ma dipende oltre che dalla zona anche dal numero di interventi che devono fare, in ogni caso sono loro (il 187) che ti dicono quanto ci vuole. Facci sapere come va, ciao.:)
Elaboratore
13-03-2009, 00:53
salve a tutti ho alcune domande,
1) ma il servizio telefonico (voip) con alicecasa funziona bene per giorni? oppure ogni tanto è necessario riavviare il modem/router ?
2) l'uso del fax tradizionale funziona ??
Graz..
bene allora in questi giorni farò il cambio.. a proposito... quanto ci vuole prima che arrivi il nuovo modem? e spero di aver capito bene leggendo nel forum ma i telefono che ho posso continuarlo ad usare attaccato alla solita presa o devo collegarlo al modem?
Per le offerte Alice Casa, che richiedono necessariamente intervento del tecnico, il router viene portato dal tecnico stesso
salve a tutti ho alcune domande,
1) ma il servizio telefonico (voip) con alicecasa funziona bene per giorni? oppure ogni tanto è necessario riavviare il modem/router ?
2) l'uso del fax tradizionale funziona ??
Graz..
1) se non fai schiantare tu il router, magari con un P2P configurato male, lo puoi tenere acceso quanto ti pare
2) Il fax funziona; basta configurare il codec g711 (lo si fa con dei codici dal telefono)
treffy710
13-03-2009, 15:07
salve a tutti ho alcune domande,
1) ma il servizio telefonico (voip) con alicecasa funziona bene per giorni? oppure ogni tanto è necessario riavviare il modem/router ?
2) l'uso del fax tradizionale funziona ??
Graz..
no funziona bene , in 1 mese di uso intenso ho dovuto spegnerlo solo 1 volta. internet andava ma il tel no . ma si vede subito la spia linea 1 era diventata rossa.
comunque il router è di buona qualità ha lo stesso chipset del u.s robotics 9108 e del 2740b della d-link.
con il mul e simili funziona in modo egregio. (naturalmente è logico che bisogna limitare la banda sia in download che upload)
ciao
Elaboratore
13-03-2009, 23:49
1) se non fai schiantare tu il router, magari con un P2P configurato male, lo puoi tenere acceso quanto ti pare
2) Il fax funziona; basta configurare il codec g711 (lo si fa con dei codici dal telefono)
intato graz.. per la risposta... quindi mi confermate il perfetto funzionamento oggi del fax tradizionale? Non ci sono restrizioni di banda che possono compromettere internet o la Tv di alice con il codec g711?
treffy710
14-03-2009, 10:10
ciao visto la convenienza di alice casa home tv (pochi euro di diff rispetto ad alice casa ) volevo chiedere che portante minima bisogna avere per avere un servizio decente come TV , INTERNET e VOIP ...!!!?????
prima di decidere a riguardo volevo sapere se la mia linea è adatta
intato graz.. per la risposta... quindi mi confermate il perfetto funzionamento oggi del fax tradizionale? Non ci sono restrizioni di banda che possono compromettere internet o la Tv di alice con il codec g711?
Il codec g711 utilizza 64Kbps di banda effettiva (full duplex), che diventano 80Kbps consideranso gli header. Si tratta di un codec PCM, sostanzialmente non compresso, con una eccellente qualità audio (è per questo che viene utilizzato per modem/fax).(sulla carta, quasi la stessa qualità di una linea ISDN)
Il codec g729 invece è un codec molto compresso ed utilizza solo 8Kbps di banda effettiva. La qualità audio è sostanzialmente simile a quella di una buona conversazione GSM, ma non è adatto all'uso con i fax.
Sebbene la differenza di banda sia notevole (8 volte), si tratta cmq di una banda limitata rispetto a quella disponibile per una 7M/384K.
In ogni caso, la IPTV lavora su un PVC dedicato e riservato, e il traffico Voip pur utilizzando lo stesso PVC del traffico dati, è prioritario rispetto a quest'ultimo con apposite QoS configurate su tutto il circuito logico
Elaboratore
14-03-2009, 11:38
ciao visto la convenienza di alice casa home tv (pochi euro di diff rispetto ad alice casa ) volevo chiedere che portante minima bisogna avere per avere un servizio decente come TV , INTERNET e VOIP ...!!!?????
prima di decidere a riguardo volevo sapere se la mia linea è adatta
io ho ancora il tutto incluso, parli di servizio decente è perfettamente funzionante?? deve essere superiore a 5 mega la portante
ciao visto la convenienza di alice casa home tv (pochi euro di diff rispetto ad alice casa ) volevo chiedere che portante minima bisogna avere per avere un servizio decente come TV , INTERNET e VOIP ...!!!?????
prima di decidere a riguardo volevo sapere se la mia linea è adatta
L'IPTV utilizza un minimo di 4M effettivi di banda (qualcosina in più, equivalente a 5M di portante), con il decoder acceso ovviamente. Per il resto ho risposto sopra.
Posta i valori della tua linea e ne parliamo....:read:
treffy710
14-03-2009, 11:54
L'IPTV utilizza un minimo di 4M effettivi di banda (qualcosina in più, equivalente a 5M di portante), con il decoder acceso ovviamente. Per il resto ho risposto sopra.
Posta i valori della tua linea e ne parliamo....:read:
ora non sono il massimo ma da quello che mi ha detto il tecnico telecom incaricato a sistemarmi alice casa (prima andavo a 1 mega) a fine 2009 devono cambiare centraline e fare dei lavori per problemi esistenti nella mia zona .
eccoli :
Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.4 15.0
Attenuation (dB) 39.0 21.0
Output Power (dBm) 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps) 4352 608
Rate (Kbps) 3904 480
ps. è poco piu' di 3 mega . aspetto i lavori....
Elaboratore
15-03-2009, 00:12
ora non sono il massimo ma da quello che mi ha detto il tecnico telecom incaricato a sistemarmi alice casa (prima andavo a 1 mega) a fine 2009 devono cambiare centraline e fare dei lavori per problemi esistenti nella mia zona .
eccoli :
Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.4 15.0
Attenuation (dB) 39.0 21.0
Output Power (dBm) 12.1 19.8
Attainable Rate (Kbps) 4352 608
Rate (Kbps) 3904 480
ps. è poco piu' di 3 mega . aspetto i lavori....
se non aspetti che migliora, puoi usare solo il VoIp ed internet
treffy710
15-03-2009, 06:55
se non aspetti che migliora, puoi usare solo il VoIp ed internet
si infatti immaginavo varia da 3700 a 4300 . sono pochi.
prima dell'intervento tecnico in centrale variava da 320 a 1200. a 320 il voip era pessimo.
Elaboratore
16-03-2009, 00:17
..quindi mi confermate il perfetto funzionamento oggi del fax tradizionale? Non ci sono restrizioni di banda che possono compromettere internet o la Tv di alice con il codec g711?? vero..?
..quindi mi confermate il perfetto funzionamento oggi del fax tradizionale? Non ci sono restrizioni di banda che possono compromettere internet o la Tv di alice con il codec g711?? vero..?
mi sembrava di essere stato chiaro....
treffy710
17-03-2009, 19:25
ciao, sto prendendo in considerazione il passaggio ad Alice Casa.
questa è la mia linea
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 4832 Kbps
Upstream Rate: 320 Kbps
Downstream Margin: 19 db
Upstream Margin: 29 db
Downstream Line Attenuation: 26
Upstream Line Attenuation: 16
e questa la mia velocità
Velocità in download: 4138 Kbps (517.3 KB/sec)
Velocità in upload: 270 Kbps (33.8 KB/sec)
la mia linea è un po distante dalla centrale, ma i valori sono al 99% delle volte quelli riportati. Unica cosa un po ballerina è il Downstream margin che alla sera scende fino a 15.
Secondo voi, vado tranquillo per una alice casa Internet+telefono senza tv?
Altra cosa, non uso quasi mai p2p.
la 7 mega non è come la 4 mega . la 7 è rate adaptive. cioè si adatta alle condizioni di linea . aggancia la portante in modo da mantenere Downstream Margin a circa 12db.
non dovresti avere nessun problema. unica cosa quando scende il Downstream Margin ti cala la portante.
comunque nelle condizioni ideali SECONDO ME arrivi a 7 mega.
tutti noi purtroppo o quasi abbiamo variazioni di Downstream Margin con conseguenti variazioni di portante.
io ho alice casa e mi varia da 4300 a 3800. ma sono molto piu' lontano di te dalla centrale.
treffy710
17-03-2009, 21:28
:confused: non capisco... io ho alice 7 mega, non la vecchia alice mega (che arrivava fino a 4mega)... non capisco cosa vuoi dire
Mai avuti cali di portante (facendo gli scongiuri per il futuro!!!)
e disto dalla centrale tra 1,5 e 2 km (ma molto probabile 2 km)
QUESTI SONO I VALORI da te PRIMA POSTATI:
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 4832 Kbps
Upstream Rate: 320 Kbps
Downstream Margin: 19 db
Upstream Margin: 29 db
Downstream Line Attenuation: 26
Upstream Line Attenuation: 16
SONO IN TUTTO E PER TUTTO I VALORI DI UNA 4 MEGA
con un snr di 19 db dovresti avere una portante maggiore
4832 è il valore di una 4 mega
320 in upstream sono di una 4 mega ..... dovresti avere 480
forse no hai avuto il passaggio a 7 mega
chiedi anche altri pareri .... se non credi!!!
mavelot....???? GRAZIE
ps. quei valori li hai postati tu a pag .7
leggi qui trovi dei valori di una 7 mega e il forum dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915&page=716
luckyone
18-03-2009, 07:15
Io credo che sia molto meglio Alice Tutto Incluso
treffy710
18-03-2009, 18:34
Non nego che siano i valori di una 4 mega (è innegabile).
quello che dicevo è che il mio contratto è alice 7 mega.
Prima di Natale chiamai anche il 187 perchè credevo che non ci fosse ancora stato il passaggio alla 7 mega, ma mi confermarono (anche tramite chiamata del tecnico) che questo è il massimo che possono tirare fuori dalla mia linea.
La mia domanda originaria è: se faccio alice casa, faccio una c.....a che poi il voip non è di buona qualità o vado sul "sicuro"?
ho alice casa. il voip è di buona qualità
non sei mai stato passato a 7 mega . si dalla tua linea puoi ottenere di piu'(anche 6-7 mega ).
non so perchè il tecnico ti ha detto questo.
Downstream Margin: 19 db ne è la prova.
poi la stabilità è da testare sul campo perchè dipende da tantissimi fattori.
ps. naturamente se usi programmi di scambio file per avere un voip decente devi limitare un po' la banda . sia dow che up
speleopippo
19-03-2009, 14:47
ciao, anche a me hanno rotto con alice casa...
ciò che mi spaventa è la qualità della connessione internet.
sono abituato da 2 anni abbondanti ad aruba, che non mi ha mai deluso.
però con alice casa (credo) risparmierei un po' di dindini.
l'ultima volta che ho ho fatto il test (ottobre 2008), i valori mi davano:
margine rumore up 6 down 9
attenuazione up 38.5 down 28
portante up 416 down 8128
le domande sono:
-visti tali valori, come potrei andare con questa alice casa?
-il modem (ma non è un router?) regge le 800 connessioni max del mulo?
ma soprattutto
-se mi fa schifo, come funziona la disdetta (per magari tornare al precedente provider)?
grazie :)
treffy710
19-03-2009, 21:14
ciao, anche a me hanno rotto con alice casa...
ciò che mi spaventa è la qualità della connessione internet.
sono abituato da 2 anni abbondanti ad aruba, che non mi ha mai deluso.
però con alice casa (credo) risparmierei un po' di dindini.
l'ultima volta che ho ho fatto il test (ottobre 2008), i valori mi davano:
margine rumore up 6 down 9
attenuazione up 38.5 down 28
portante up 416 down 8128
le domande sono:
-visti tali valori, come potrei andare con questa alice casa?
-il modem (ma non è un router?) regge le 800 connessioni max del mulo?
ma soprattutto
-se mi fa schifo, come funziona la disdetta (per magari tornare al precedente provider)?
grazie :)
vedendo i tuoi valori forse con alice casa agganci un po' meno come portante... pero' è un mio parere... aruba è sempre stata ottima e meno restrittiva.
il router è ottimo con il mulo. ha lo stesso chipset del u.s robotics 9108 e netgear 834 gt
speleopippo
19-03-2009, 21:44
grazie per la risposta :)
ne approfitto e chiedo 2 chiarimenti:
-mi spieghi qual'è la logica per cui si dovrebbe agganciare una portante minore?
-per meno restrittiva intendi sul p2p oppure più banda in generale?
-il router è in comodato (=si paga) o è compreso nei 45/mese?
-se la qualità del servizio non mi piace, posso disdire da un giorno all'altro?
Non nego che siano i valori di una 4 mega (è innegabile).
quello che dicevo è che il mio contratto è alice 7 mega.
Prima di Natale chiamai anche il 187 perchè credevo che non ci fosse ancora stato il passaggio alla 7 mega, ma mi confermarono (anche tramite chiamata del tecnico) che questo è il massimo che possono tirare fuori dalla mia linea.
La mia domanda originaria è: se faccio alice casa, faccio una c.....a che poi il voip non è di buona qualità o vado sul "sicuro"?
Sei stato migrato a 7 mega solo commercialmente....in rete sei rimasto configurato a 4 mega....un classico :muro:
grazie per la risposta :)
ne approfitto e chiedo 2 chiarimenti:
-mi spieghi qual'è la logica per cui si dovrebbe agganciare una portante minore?
-per meno restrittiva intendi sul p2p oppure più banda in generale?
-il router è in comodato (=si paga) o è compreso nei 45/mese?
-se la qualità del servizio non mi piace, posso disdire da un giorno all'altro?
guarda che tu devi avere qualche problema alla linea/impianto !!!
Hai l'attenuazione in UP maggiore di quella in DW, e un margine conseguente molto basso. Ciò denota chiaramente un problema, tipo mancanza di filtro, apparecchi guasti ecc....
speleopippo
19-03-2009, 23:20
porca vacca!
...ma io navigo bene, com'è possibile?
filtri ce ne sono per tutti i tel di casa. non saprei però dire se sono a posto o meno.
apparecchi guasti, boh, per telefonare funzionano, 1 è quel cartone dell'aladino con il video, non saprei :fagiano:
hai qualche suggeriemento su come procedere?
io, intanto, domani fo un nuovo test e lo riposto.
treffy710
20-03-2009, 10:48
grazie per la risposta :)
ne approfitto e chiedo 2 chiarimenti:
-mi spieghi qual'è la logica per cui si dovrebbe agganciare una portante minore?
-per meno restrittiva intendi sul p2p oppure più banda in generale?
-il router è in comodato (=si paga) o è compreso nei 45/mese?
-se la qualità del servizio non mi piace, posso disdire da un giorno all'altro?
perchè il profilo alice 7 mega come target noise in down è 12 db.
tu sei , dai dati che hai postato a 9 db. dunque se aggancia a 12 db ti cala un po' la portante. dipende dal profilo di aruba che non conosco.e da come t i configurerà alice . c'è comunque questa possibilità.
controlla il tuo impianto di casa (per sicurezza o scrupolo) perchè il snr in up è 6db ...
è un po' strano ...!. infatti in up dovresti essere a 480.
alice con il p2p va bene .
no il router non lo paghi è compreso nei 45 euro.
ps. controlla anche a quanto disti dalla centrale perchè una attenuazione di 38,5 db indicano quasi 3 KM. per questo meglio (PER SCRUPOLO) guardare impianto CASA
ciao
confermo quanto detto da MAVELOT
ti allego questo link http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932
http://community.e-thomas.net/index.php?showtopic=2191
in piu' controlla di non avere vecchie prese con fusibili , campanelli ecc
Elaboratore
24-03-2009, 15:22
salve, io ho una ISDN con alice tutto incluso,
quindi internet adsl + telefono.
Bene ho fatto la richiesta per alice casa senza canone, e mi è stato detto che devo pagare 60 euro per la rimozione della ISDN a voi risulta'???? Cioe' il passaggio da Tutto Incluso -> ad Alice casa, per chi ha la ISDN è di 60 euro + iva??
esperienze ne avete in merito?? Graz..
schizzato
24-03-2009, 16:43
salve, io ho una ISDN con alice tutto incluso,
quindi internet adsl + telefono.
Bene ho fatto la richiesta per alice casa senza canone, e mi è stato detto che devo pagare 60 euro per la rimozione della ISDN a voi risulta'???? Cioe' il passaggio da Tutto Incluso -> ad Alice casa, per chi ha la ISDN è di 60 euro + iva??
esperienze ne avete in merito?? Graz..
la cessazione di una isdn a questi costi...
Elaboratore
25-03-2009, 00:06
Consiglio per chi ha ISDN
- ero indeciso se togliere tutto e farmi Alice Casa oppure fare Alice standard e con calma togliere ISDN:
- vi posso dire, ora, a posteriori che credo tenersi ISDN per i primi tempi sia la cosa migliore e vi spiego il perchè:
CANONE
Con ISDN si paga 33,06€ IVA ESCLUSA ogni due mesi, quindi in bolletta.
Con linea analogica standard il costo è 24,28€ (sempre IVA ESCLUSA).
Quindi 4,39€ al mese di differenza.
Mensilmente
14,57€ IVA INCLUSA per linea analogica
19,87€ IVA INCLUSA per ISDN
Quindi, annualmente:
174,84€ IVA INCLUSA e
238,08€ IVA INCLUSA
TEMPI PER TOGLIERE ISDN
I tempi per l'intervento per la conversione a rtg sono mediamente molto più lunghi rispetto a quelli per l'attivazione dell'ADSL, quindi rischiate di restare un paio di mesi senza ADSL per aspettare la conversione.
Senza contare che questa costa 72€ IVA COMPRESA.
IMPIANTO
I tempi per l'attivazione di un'Alice ADSL se si è dotati di impianto ISDN sono del tutto simili a quelli se si ha una normale linea analogica, sebbene questa non richieda alcun intervento tecnico.
Inoltre, i tecnici che vengono a casa vostra sono spesso sub-appaltatori specializzati in questi interventi e realizzano davvero rapidamente un impianto ex-novo passando un cavo dati dal "palone" o "cabina" più vicina fino a dove voi indicate volete la presa e questo in via del tutto gratuita. Inoltre, al termine di questa operazione, c'è anche il COLLAUDO DELLA LINEA con CHECK DEI VALORI sempre GRATIS.
Da me ci hanno messo un'oretta, passando circa 30 metri di cavo e installando una nuova presa con RJ-11 dedicata al router. Poi hanno testato con il loro router il segnale e chiamato la centrale per sapere i valori (dalla velocità al margine e all'attenuazione). Verificato che era tutto ok se ne sono andati.
In questo caso quindi non si avrà bisogno di alcun filtro, ne' per i telefoni, ne' per il router e i segnali saranno sicuramente più puliti (evitando così eventuali problemi derivanti dal vostro impianto telefonico "datato").
A dispetto della differenza di 4,39€ al mese per il canone ISDN dovete infine tener conto che in questo, oltre alla possibilità di effettuare due chiamate e di avere un backup ISDN in caso di problemi, sono compresi i servizi:
Avviso di Chiamata, Trasferimento di Chiamata, Conversazione a Tre, Chi è, Richiamata su occupato.
Servizi che sarebbero invece a pagamento nel caso di linea analogica.
Fatto questo potete togliere con la massima calma ISDN, senza dover restare neanche un minuto senza ADSL (che passa per il cavo dati e continuerà a farlo anche poi).
Salve , io cerco una persona con esperinza simile.
Io ho (come ho scritto sopra) una linea ISDN con attiva l'offerta tutto incluso.
Adesso vorrei passare ad alice Casa, e mi dicono che Non si puo' attivare l'offerta alice casa, con la ISDN, quindi dicono.. prima si deve togliere la ISDN pagando una spesa, e dopo che ho la linea RTG, allora posso richiedere alice casa. questo implica un tempo di attesa reletivamente lungo, la linea dati verrà tolta, e l'ADSL spostata sulla linea fonia (sperando che non si verificano interruzioni di funzionamento per giorni..) . Ma quante complicazioni, non capisco perche' non riescono a fare tutto al volo, con un singolo intervento, basterebbe montare il nuovo modem, e rimuovere la ISDN.
A nessuno è quindi successo questo?
Salve , io cerco una persona con esperinza simile.
Io ho (come ho scritto sopra) una linea ISDN con attiva l'offerta tutto incluso.
Adesso vorrei passare ad alice Casa, e mi dicono che Non si puo' attivare l'offerta alice casa, con la ISDN, quindi dicono.. prima si deve togliere la ISDN pagando una spesa, e dopo che ho la linea RTG, allora posso richiedere alice casa. questo implica un tempo di attesa reletivamente lungo, la linea dati verrà tolta, e l'ADSL spostata sulla linea fonia (sperando che non si verificano interruzioni di funzionamento per giorni..) . Ma quante complicazioni, non capisco perche' non riescono a fare tutto al volo, con un singolo intervento, basterebbe montare il nuovo modem, e rimuovere la ISDN.
A nessuno è quindi successo questo?
avevo isdn, quando ho fatto il bbb mi han portato una nuova linea dati apposta. poi ho fatto togliere la isdn senza spese.
antonello84
25-03-2009, 11:18
Anche io ho' alice casa maxi, e questi sono i miei valori:
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Rate Adaptive: varia da 6800 a (sab./dom.) 8800 Kbps
Downstream Rate: da 6400 a 7500 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 42
Upstream Line Attenuation: 25
Data la mia distanza dalla centrale (circa 3,2 Km) credo di ritenermi
abbastanza fortunato ad agganciarmi cosi.
Cosa ne pensate?
Anche io ho' alice casa maxi, e questi sono i miei valori:
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Rate Adaptive: varia da 6800 a (sab./dom.) 8800 Kbps
Downstream Rate: da 6400 a 7500 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 22 db
Downstream Line Attenuation: 42
Upstream Line Attenuation: 25
Data la mia distanza dalla centrale (circa 3,2 Km) credo di ritenermi
abbastanza fortunato ad agganciarmi cosi.
Cosa ne pensate?
Ma scusa prima aquanto andaVI?:rolleyes:
Elaboratore
06-04-2009, 00:33
Aggiornamento.
14 chiamate al 187, 14 persone differenti, nessuna soluzione...
per loro io sono a 7 mega.
che faccio? :muro:
Mah se dal punto di vista amministrativo sei con al 7 mega, allora rompi le scatole all'assistenza..
nulla di strano che ci siano dei problemi tecnici bloccanti che non ti permettono una velocità maggiore, ed il sistema per garantire la connessione stabile, si allinea ad una velocità + bassa.
problemi non solo legati alla distanza ma anche alla diafonia , che in alcuni casi è fonte di disturbo anche a distanze non elevate.
Infatti troppi dippini telefonici uniti nella stessa tratta, sono fonte di disturbo.
Comunque non possiamo fare ipotesi.. dovrebbero essere loro a capire la causa..
considera inoltre che, non gli conviene aumentare il tuo guadagno di linea, perche' proprio per la diafonia rischiano di disturbare altri 100 utenti, per migliorarne uno.
Adesso non so'.. se ti conviene per pazzia provare a richiedere la 20 mega, sperando che il sistema alza un po' il guadagno di linea,
naturalmente non immaginare una velocità superiore a 8 Mega, e comunque puoi subbito esercitare il diritto di recesso se non rimani soddisfatto. Dal punto di vista contrattuale non puoi dire nulla , perche' comunque la velocità di allineamento non è garantita e c'e' gente che è costretta ad accontentarsi di soli 2 Mb .
sarebbe utile sapere , se altri tuoi vicini di casa hanno lo stesso problema..
Elaboratore
06-04-2009, 01:04
salve, avendo una linea ISDN + ADSL, per mettere alice casa bisogna prima eliminare la ISDN per tornare ad una linea normale RTG (il costo è di 70 euro), e dopo di questo si puo' richiedere Alice casa.
Abbiamo deciso quindi (per non pagare questa spesa), di attivare un nuovo contratto Alice Casa con un nuovo numero e quindi una nuova bolletta, appena sarà funzionate alice casa, faremo disdetta del vecchio contratto ISDN con ADSL.
Abbiamo Fatto richiesta di Questa Alice Casa il 31 marzo 2009, ci è stato detto che avremmo ricevuto un sms di conferma entro 4 giorni, con la data prevista per l'intervento del tecnico. Ad oggi non abbiamo ricevuto nessun SMS, è capitato anche a voi? Che tempi passano ?
Curiosit per lgi utenti che sono gia in alice casa.
Ma quel piccolo rumore di fondo nei telefono è normale?? E anche a voi è sceso di volume il telefono
Mi sono accorto di queste due cose.. Per il resto tutto ok
SNR Margin (dB) 32.6 27.7
Attenuation (dB) 9.0 2.6
Output Power (dBm) 12.8 0.0
Attainable Rate (Kbps) 24396 956
Rate (Kbps) 8127 478
treffy710
09-04-2009, 16:18
salve, avendo una linea ISDN + ADSL, per mettere alice casa bisogna prima eliminare la ISDN per tornare ad una linea normale RTG (il costo è di 70 euro), e dopo di questo si puo' richiedere Alice casa.
Abbiamo deciso quindi (per non pagare questa spesa), di attivare un nuovo contratto Alice Casa con un nuovo numero e quindi una nuova bolletta, appena sarà funzionate alice casa, faremo disdetta del vecchio contratto ISDN con ADSL.
Abbiamo Fatto richiesta di Questa Alice Casa il 31 marzo 2009, ci è stato detto che avremmo ricevuto un sms di conferma entro 4 giorni, con la data prevista per l'intervento del tecnico. Ad oggi non abbiamo ricevuto nessun SMS, è capitato anche a voi? Che tempi passano ?
io per una nuova linea alice casa ho atteso 1 mese. come da prassi mi avevano gia' fissato l'appuntamento dopo
pochi giorni confermato da sms... , ma mi hanno dato buca.
dopo alcune telefonate di protesta sono stato contattato dal tecnico e tutto si è risolto. 1 mio amico per una nuova linea alice casa ha atteso 15 giorni . un'altra tempo record 3 giorni. non ci sono regole
ho richesto l'attivazione il 31 marzo, domani viene il tecnico. :O
Elaboratore
10-04-2009, 10:04
salve, avendo una linea ISDN + ADSL, per mettere alice casa bisogna prima eliminare la ISDN per tornare ad una linea normale RTG (il costo è di 70 euro), e dopo di questo si puo' richiedere Alice casa.
Abbiamo deciso quindi (per non pagare questa spesa), di attivare un nuovo contratto Alice Casa con un nuovo numero e quindi una nuova bolletta, appena sarà funzionate alice casa, faremo disdetta del vecchio contratto ISDN con ADSL.
Abbiamo Fatto richiesta di Questa Alice Casa il 31 marzo 2009, ci è stato detto che avremmo ricevuto un sms di conferma entro 4 giorni, con la data prevista per l'intervento del tecnico. Ad oggi non abbiamo ricevuto nessun SMS, è capitato anche a voi? Che tempi passano ?
Salve, da poche ore hanno installato alice casa anche a me, per il momento sembra funzionare..
Ma per cambiare il codec del Voip per Inviare Fax, da dove si vede ? e come si cambia?
ho il software AGPF_4.3.5 e non trovo questa configurazione.
ho richesto l'attivazione il 31 marzo, domani viene il tecnico. :O
linea attiva da 2 ore. tutto ok. :D
mi hanno dato il wgate 2 plus voip dotato di print server integrato. funziona bene.
sapete mica se nel pannello di controllo è possibile impostare dei filtri sulle porte tcp/ip per un dato indirizzo di rete? :confused:
Salve, da poche ore hanno installato alice casa anche a me, per il momento sembra funzionare..
Ma per cambiare il codec del Voip per Inviare Fax, da dove si vede ? e come si cambia?
ho il software AGPF_4.3.5 e non trovo questa configurazione.
Devi digitare questi codec da un telefono analogico o dal fax stesso connetto alla porta FXS
**761# si imposta il codec G.711
**760# si imposta il codec G.729a
Per l'uso del FAX è tassativo l'utilizzo del g.711
Elaboratore
10-04-2009, 14:55
Devi digitare questi codec da un telefono analogico o dal fax stesso connetto alla porta FXS
**761# si imposta il codec G.711
**760# si imposta il codec G.729a
Per l'uso del FAX è tassativo l'utilizzo del g.711
graz.. per l'informazione, **761# è per il fax,!! e quindi **760# serve per ripristinarlo normale??
c'e' un codice per la sola consultazione (cioe' quale codec sta utilizzando?)? oppure un codice per aumentare il volume dell'audio?
Non mi ricordo adesso....
mi pare per la consultazione **76#, ma non te lo assicuro.
Per l'audio dipende dalla firmware, l'utente non può agire. Forse si può fare da telegestione...ma non ho ancora "giocato" molto con l'alice gate voip, e non ricordo se hanno già implementato questa funzione sulla telegestione
treffy710
10-04-2009, 22:46
Non mi ricordo adesso....
mi pare per la consultazione **76#, ma non te lo assicuro.
Per l'audio dipende dalla firmware, l'utente non può agire. Forse si può fare da telegestione...ma non ho ancora "giocato" molto con l'alice gate voip, e non ricordo se hanno già implementato questa funzione sulla telegestione
il discorso audio interessa anche me. uso tantissimo il tel e in certe telefonate è un po' troppo basso. grazie
Elaboratore
11-04-2009, 00:17
Curiosit per lgi utenti che sono gia in alice casa.
Ma quel piccolo rumore di fondo nei telefono è normale?? E anche a voi è sceso di volume il telefono
Mi sono accorto di queste due cose.. Per il resto tutto ok
SNR Margin (dB) 32.6 27.7
Attenuation (dB) 9.0 2.6
Output Power (dBm) 12.8 0.0
Attainable Rate (Kbps) 24396 956
Rate (Kbps) 8127 478
Io da pochissimo ho alice casa, questo leggero fruscio di cui parli, ineffetti si sente su alcuni telefoni, (nel mio caso uno solo). Ma non è dovuto al modem, diciamo che è dovuto al telefono. Il problema si verifica per l'alimentazione. Il segnale di linea dato al telefono dal modem, è un po' piu' basso del normale, (diciamo che è al limite per poterlo fare funzionare), ed alcuni telefoni vanno in inerdizione generando un'oscillazione che è quello che si sente sotto forma di fruscio. In sintesi il telefono è sottoalimentato ecco la causa. Ma il problema si verifica solo con alcuni, la maggior parte non hanno questo problema o comunque è molto trascurabile, e quelli che soffrono di questa manifestazione comunque si utilizzano perfettamente.
La soluzione è provare altri telefoni.
Noto un miglioramento nella qualità della fonia impostando il codec g.711 per il fax, digitando apputo la combinazione nel telefono: **761# (l'operazione va fatta una sola volta). Dopo di questo osservando lo stato del modem su 192.168.1.1 il terminale compare come tipo POS.
EDITO:--->
MA ATTENZIONE, NOTO ADESSO CON + ATTENZIONE CHE SI VERIFICANO DURANTE LA CONVERSAZIONE DELLE BREVI INTERRUZIONI AUDIO DI CIRCA UN SECONDO, NONOSTANTE SEMBRA IL COLLEGAMENTO INTERNET CORRETTAMENTE FUNZIONANTE, PECCATO!
-------------
Questo codec g.711 è assolutamente sconsigliato a chi ha problemi di instabilità internet, oppure si allinea ad una velocità inferiore a 4000 Kbps.
Questo perche' , impostare il terminale di linea come POS, come spiegato sopra, richiede piu' banda a scapito di internet e della IPTV, che potrebbero funzionare male se la velocità diventa insufficente, fino a compromettere il funzionamento dell'intero sistema fonia, internet e tv.
Per ottimizzare ancora, sarebbe bene sapere come è possibile aumentare il volume audio.
Elaboratore
11-04-2009, 01:40
una domanda stupida.. ma con alice casa, si possono mettere due numeri voip? perche' mi è stato detto che non è possibile, e la cosa mi sembra stranissima...
Nessuno ha con alice casa due numeri?
per ottenere 2 numeri ho fatto così.
alice tutto incluso -> mi hanno dato il nuovo numero -> passo ad alice casa e lo mantengono.
attivandola mi sembra che non diano più il num aggiuntivo...a me funziona tutto facendo così.
Elaboratore
11-04-2009, 16:14
per ottenere 2 numeri ho fatto così.
alice tutto incluso -> mi hanno dato il nuovo numero -> passo ad alice casa e lo mantengono.
attivandola mi sembra che non diano più il num aggiuntivo...a me funziona tutto facendo così.
tecnicamente come si dimostra, è possibile avere due numeri con alice casa. Non si comprende dal punto di vista amministrativo, perche' chi ha alice casa con un solo numero non puo' aggiungerne un secondo. Attendo qualche giorno e riprovo a contattare il 187 vediamo cosa dicono.
Elaboratore
12-04-2009, 01:32
vi segnalo come entrare nella confugurazione avanzata del modem , funziona solo con il firmware
AGPF_4.3.5
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
NON SI ASSUMONO RESPONSABILITà DI NESSUN TIPO PER UN USO IMPRORIO DI QUESTA INFORMAZIONE !
il discorso audio interessa anche me. uso tantissimo il tel e in certe telefonate è un po' troppo basso. grazie
Ciao sono il tuo quasi compaesano di Gualdo . Avevo intenzione di passare ad Alice Casa e volevo un consiglio da te . Calcolando che vado di solito a 3,5 mega in down e 260 in up posso andare tranquillo? Grazie:mc:
Elaboratore
14-04-2009, 14:08
Ciao sono il tuo quasi compaesano di Gualdo . Avevo intenzione di passare ad Alice Casa e volevo un consiglio da te . Calcolando che vado di solito a 3,5 mega in down e 260 in up posso andare tranquillo? Grazie:mc:
sotto i 4 Mega io personaqlemnte lo sconsiglio vivamente!
Elaboratore
15-04-2009, 00:17
ciao a tutti, ecco alcune mie impressioni a caldo...
Appena attivata alice casa, la prima impressione era ottima, con massima soddisfazione!
adesso a distanza di qualche giorno e prove varie , sto valutando di avvalermi del diritto di recesso. Questo per un motivo semplicissimo, non sempre le comunicazioni sono buone.
Internet è perfetto a tutte le ore, il modem e' aggiornatissimo alla versione 4.3.5. Ma fatto sta che avvolte nelle comuncazioni voce, si verificano delle brevissime pause che, anche se NON compromettono la conversazione, di fatto sono sufficenti a mangiarsi alcune parole, cioe' qualche parola arriva all'interlocutore spezzata, o un arriva affatto. Questo usando il codec che usa meno banda G.729a.
L'incoveniente spesso NON si verifica nelle ore NON di punta. Ma è sempre presente ad esempio dalle 19.00 alle 20.30.
Questo puo' lasciar pensare che i server VoIp della telecom attualmente sono sottodimensionati, visto che il sistema è ancora in fase di sviluppo, e detto dagli operatori del 187, sperimentale. Pero' probabilmente è un problema solo mio, e quindi rimane solo un'idea (sbagliata?).
Non ultimo seccante rifiuto, ad aggingere un secondo numero personale VoIp, a questa alice casa, per motivi che non si comprendono.
Spero che sia un problema solo mio, che se non si risolve sarà inevitabile il recesso.
Peccato perche' l'offerta era buona, ed internet sembra andare molto bene.
gigio2005
15-04-2009, 08:06
scusate ma dov'e' la fregatura di questa offerta?
perche' dovrei preferire la versione con canone?
perche' se manca la corrente il tel continua a funzionare?
perche' la qualita' audio e' migliore?
ciao a tutti, ecco alcune mie impressioni a caldo...
Appena attivata alice casa, la prima impressione era ottima, con massima soddisfazione!
adesso a distanza di qualche giorno e prove varie , sto valutando di avvalermi del diritto di recesso. Questo per un motivo semplicissimo, non sempre le comunicazioni sono buone.
Internet è perfetto a tutte le ore, il modem e' aggiornatissimo alla versione 4.3.5. Ma fatto sta che avvolte nelle comuncazioni voce, si verificano delle brevissime pause che, anche se NON compromettono la conversazione, di fatto sono sufficenti a mangiarsi alcune parole, cioe' qualche parola arriva all'interlocutore spezzata, o un arriva affatto. Questo usando il codec che usa meno banda G.729a.
L'incoveniente spesso NON si verifica nelle ore NON di punta. Ma è sempre presente ad esempio dalle 19.00 alle 20.30.
Questo puo' lasciar pensare che i server VoIp della telecom attualmente sono sottodimensionati, visto che il sistema è ancora in fase di sviluppo, e detto dagli operatori del 187, sperimentale. Pero' probabilmente è un problema solo mio, e quindi rimane solo un'idea (sbagliata?).
Non ultimo seccante rifiuto, ad aggingere un secondo numero personale VoIp, a questa alice casa, per motivi che non si comprendono.
Spero che sia un problema solo mio, che se non si risolve sarà inevitabile il recesso.
Peccato perche' l'offerta era buona, ed internet sembra andare molto bene.
Prova a utilizzare il codec g711
treffy710
15-04-2009, 21:20
Ciao sono il tuo quasi compaesano di Gualdo . Avevo intenzione di passare ad Alice Casa e volevo un consiglio da te . Calcolando che vado di solito a 3,5 mega in down e 260 in up posso andare tranquillo? Grazie:mc:
io vado a 4100 in down e 480 in up . non ho problemi . per la velocità non dovresti avere problemi ,3 mega sono piu' che suff .
poi dipende dalla linea , saturazione ecc.
per una telefonata voip servono 30 Kbps (codifica G729)
70 Kbps per la codifica alta qualità
dunque se la tua linea adsl funziona bene 3 mega sono piu' che suff
treffy710
15-04-2009, 21:34
ciao a tutti, ecco alcune mie impressioni a caldo...
Appena attivata alice casa, la prima impressione era ottima, con massima soddisfazione!
adesso a distanza di qualche giorno e prove varie , sto valutando di avvalermi del diritto di recesso. Questo per un motivo semplicissimo, non sempre le comunicazioni sono buone.
Internet è perfetto a tutte le ore, il modem e' aggiornatissimo alla versione 4.3.5. Ma fatto sta che avvolte nelle comuncazioni voce, si verificano delle brevissime pause che, anche se NON compromettono la conversazione, di fatto sono sufficenti a mangiarsi alcune parole, cioe' qualche parola arriva all'interlocutore spezzata, o un arriva affatto. Questo usando il codec che usa meno banda G.729a.
L'incoveniente spesso NON si verifica nelle ore NON di punta. Ma è sempre presente ad esempio dalle 19.00 alle 20.30.
Questo puo' lasciar pensare che i server VoIp della telecom attualmente sono sottodimensionati, visto che il sistema è ancora in fase di sviluppo, e detto dagli operatori del 187, sperimentale. Pero' probabilmente è un problema solo mio, e quindi rimane solo un'idea (sbagliata?).
Non ultimo seccante rifiuto, ad aggingere un secondo numero personale VoIp, a questa alice casa, per motivi che non si comprendono.
Spero che sia un problema solo mio, che se non si risolve sarà inevitabile il recesso.
Peccato perche' l'offerta era buona, ed internet sembra andare molto bene.
io uso molto il tel fisso (ho alice casa) .
le tel di norma sono perfette . tranne qualche caso che sento molto molto piano.
concordo è un servizio ancora in fase di sviluppo.
Elaboratore
16-04-2009, 00:15
io vado a 4100 in down e 480 in up . non ho problemi . per la velocità non dovresti avere problemi ,3 mega sono piu' che suff .
poi dipende dalla linea , saturazione ecc.
per una telefonata voip servono 30 Kbps (codifica G729)
70 Kbps per la codifica alta qualità
dunque se la tua linea adsl funziona bene 3 mega sono piu' che suff
tu hai fatto un po'.. di prove? normalmente con quale codec ti trovi meglio? il G729 immagino.. che occupa una banda di 8kbps, quindi almeno 16 kbps dovrebbero bastare, e quindi non si giustificano problemi di comunicazione, se non causati da una saturazione dei processi del modem o del server voip. Ti capita mai, che l'interlocutore non senta qualche tua parola?
treffy710
16-04-2009, 05:28
tu hai fatto un po'.. di prove? normalmente con quale codec ti trovi meglio? il G729 immagino.. che occupa una banda di 8kbps, quindi almeno 16 kbps dovrebbero bastare, e quindi non si giustificano problemi di comunicazione, se non causati da una saturazione dei processi del modem o del server voip. Ti capita mai, che l'interlocutore non senta qualche tua parola?
sento male solo se tel a una mia amica solo con lei. quindi ho dedotto che sia un problema alla sua linea (usa cordless) le altre tel sono perfette. solo a volte sento un po' piano. ma raro.
appena ho installato alice casa (coppia disturbata poi risolto con cambio coppia ) andavo a 640 1 mega max con continui riallineamenti di portante ,avevo questo problema. la voce era a tratti . ma non è sicuramente il tuo caso. penso piu' a una saturazione in centrale. o se usi mulo torrent di continuo a una saturazione della tabella nat del router. non saprei
oxygen vx1
17-04-2009, 12:07
è possibile utilizzare il router di Alice in modalità bridge in modo da connettere un router esterno?
Elaboratore
18-04-2009, 00:10
è possibile utilizzare il router di Alice in modalità bridge in modo da connettere un router esterno?
Si e senza configurare nulla dentro il router di alice. Basta collegare un router aggiuntivo (senza modem adsl integrato) ,
e configurare nel nuovo router personale utente e passw della connessione.
gigio2005
19-04-2009, 07:41
scusate ma dov'e' la fregatura di questa offerta?
perche' dovrei preferire la versione con canone?
perche' se manca la corrente il tel continua a funzionare?
perche' la qualita' audio e' migliore?
up
up
la differenza credo sia quella. con le chiamate voip se non c'è corrente non telefoni e la qualità del segnale voce è migliore (anche se magari di poco, personalmente non ho notato differenze).
Di contro però se telefoni molto, può essere un buon modo per risparmiare. a casa mia passeremo da bollette di 110-130 euro a 90, non è poco.
se telefoni poco secondo me non ha senso attivarla.
amandeus
21-04-2009, 15:52
Salve a tutti. Anch'io come l'utente Elaboratore ho il problema delle chiamate che letteralemte vanno a scatti, ovvero che io sento benissimo gli altri, ma loro sentono a scatti me.
Prima di tutto vorrei sapere se il filtro che c'era nella scatola del modem Alice 2+ wife è diverso da quello che veniva dato con il modem vecchio di alice (uguale a questo ma senza il wife, senza antenne) poiché se le portato via il tecnico la prima volta, quando è venuto ad installarlo, senza dire nulla.
Vorrei capire l'utilizzo del codec g711, lo devo utilizzare sul telefono che connetto nella presa Line1 o su un altro (non possiedo il fax)? In caso che peggiora che codice devo usare per rimpostare il tutto come prima (online ho letto 760, ma vorrei essere sicuro prima di smanettare con questi numeri).
Elaboratore
24-04-2009, 00:18
Ciao a tutti vorrei sottoporvi un problema un po OT che mi capita telefonando da linea RTG (non ho ancora alice casa): durante alcune chiamate sento, come di sottofondo, la voce della mia vicina di casa che parla al telefono... vi pare possibile? :doh:
Secondo voi con alice casa posso risolvere?
il fastidio di cui parli si chiama diafonia, cioe una comunicazione voce oppure dati disturba un'altra linea!
Con alice casa è importantissima la qualità dell'adsl, quindi se il tuo attuale collegamento non si scollega mai, ed è in buone condizioni, alice casa andra bene! Con alice casa non avrai nella fonia diafonia voce, perche' nel filo viaggiano i dati, e non la tua voce, la voce del tuo vicino se non disconette la tua adsl, non avrai problemi come già scritto sopra, con alice casa.
Elaboratore
24-04-2009, 00:37
Salve a tutti. Anch'io come l'utente Elaboratore ho il problema delle chiamate che letteralemte vanno a scatti, ovvero che io sento benissimo gli altri, ma loro sentono a scatti me.
Prima di tutto vorrei sapere se il filtro che c'era nella scatola del modem Alice 2+ wife è diverso da quello che veniva dato con il modem vecchio di alice (uguale a questo ma senza il wife, senza antenne) poiché se le portato via il tecnico la prima volta, quando è venuto ad installarlo, senza dire nulla.
Vorrei capire l'utilizzo del codec g711, lo devo utilizzare sul telefono che connetto nella presa Line1 o su un altro (non possiedo il fax)? In caso che peggiora che codice devo usare per rimpostare il tutto come prima (online ho letto 760, ma vorrei essere sicuro prima di smanettare con questi numeri).
Ciao, in merito al filtro e' lo stesso,
normalmente si fa il recupero dell'impianto telefonico cosi'.. come mostrato in questa JPG:
http://images.alice.it/sg/aiutobusiness/upload/rec/recuperoimpianto1.jpg
Ma chi lo puo' fare io NON cosiglio questa soluzione,
consiglio di collegare il modem direttamente al filo proveniente dalla telecom,
e di collegare direttamente alle prese Line 1 e Line 2 i telefoni che interessano.
cun esempio in questa JPG:
http://www.flickr.com/photos/pentito/3313635505/
che di fatto mostra come il filo si collega direttamente al modem, senza l'utilizzo del filtro , e quindi senza ripristinare l'impianto vecchio.
Se non ti interessa il fax, allora digita dal tuo telefono: **760# e si imposta il codec G.729a, che serve solo per la voce ed occupa meno banda, e quindi molte meno interruzioni audio, anche quando si sta utilizzando molto la banda x internet.
Se usi programmi per lo scambio di files, devi impostare comunque la velocità per L'upLoad , di circa la meta della tua velocità disponibile, (se vuoi anche poco meno della metà) , considerando che l'invio di dati, è causa di interruzioni audio per chi ascolta la tua voce durante una chiamata.
il codec G.711 si usa per il fax , la qualità audio è superiore, ma richiede molti piu' dati, e quindi è soggetto a molte piu' interruzioni audio. (funziona bene se non ci sono rallentamenti di dati, quindi se non si usa internet e nemmeno l'IPTV, ) si imposta quest'ultimo digitando nel telefono interessato: **761# .
Per chi è piu' esperto suggerisco questa ottimizazione:
andate nella configurazione avanza del modem/router di Alice Gate VoIP funziona solo con la versione del firmware: AGPF_4.3.5 (con la dovuta cautela per non fare modifiche non appropriate).
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
cliccate su: Voice Over IP
nella voce: G.729, 8kbps --> impostate 30 Millisecondi, dopo cliccate su applica e dopo su OK,
dovrebbero verificarsi molte meno interruzioni audio.
chi vuole (a suo rischio), faccia delle prove per rendersi conto.
NON SI ASSUMONO RESPONSABILITà DI NESSUN TIPO PER L'IFORMAZIONE/O SUGGERIMENTO TECNICO FORNITO.
Salve a tutti. Anch'io come l'utente Elaboratore ho il problema delle chiamate che letteralemte vanno a scatti, ovvero che io sento benissimo gli altri, ma loro sentono a scatti me.
Prima di tutto vorrei sapere se il filtro che c'era nella scatola del modem Alice 2+ wife è diverso da quello che veniva dato con il modem vecchio di alice (uguale a questo ma senza il wife, senza antenne) poiché se le portato via il tecnico la prima volta, quando è venuto ad installarlo, senza dire nulla.
Vorrei capire l'utilizzo del codec g711, lo devo utilizzare sul telefono che connetto nella presa Line1 o su un altro (non possiedo il fax)? In caso che peggiora che codice devo usare per rimpostare il tutto come prima (online ho letto 760, ma vorrei essere sicuro prima di smanettare con questi numeri).
Ciao a tutti vorrei sottoporvi un problema un po OT che mi capita telefonando da linea RTG (non ho ancora alice casa): durante alcune chiamate sento, come di sottofondo, la voce della mia vicina di casa che parla al telefono... vi pare possibile? :doh:
Secondo voi con alice casa posso risolvere?
Attenzione!
Se si sentono altre conversazioni in sottofondo, c'è un SERIO problema di diafonia, o di basso isolamento tra coppie adiacenti, o in giunti del cavo (muffole).
In questa situazione me ne guarderei bene dal mettere una linea VOIP, in quanto la presenza di tali diafonie, si "trasforma" in disturbi alla linea ADSL, con inevitabili peggioramenti del margine di rumore e probabili disconnessioni.
Ti consiglio vivamente di aprire un guasto FONIA, e di descrivere il problema affinchè un tecnico esamini la linea e risolva il problema, al limite con un cambio coppia se possibile.
Solo a problema risolto e con linea "pulita in audio", si può riparlare di attivare una linea solo Voip
Salve, anche a me con Alice Casa capita di avere alcune interruzioni audio (ovviamente capitano a chi è all'altro capo del telefono).
Ho eseguito i suggerimenti consigliati sopra ovvero
Se non ti interessa il fax, allora digita dal tuo telefono: **760# e si imposta il codec G.729a, che serve solo per la voce ed occupa meno banda, e quindi molte meno interruzioni audio, anche quando si sta utilizzando molto la banda x internet.
Se usi programmi per lo scambio di files, devi impostare comunque la velocità per L'upLoad , di circa la meta della tua velocità disponibile, (se vuoi anche poco meno della metà) , considerando che l'invio di dati, è causa di interruzioni audio per chi ascolta la tua voce durante una chiamata.
il codec G.711 si usa per il fax , la qualità audio è superiore, ma richiede molti piu' dati, e quindi è soggetto a molte piu' interruzioni audio. (funziona bene se non ci sono rallentamenti di dati, quindi se non si usa internet e nemmeno l'IPTV, ) si imposta quest'ultimo digitando nel telefono interessato: **761# .
Per chi è piu' esperto suggerisco questa ottimizazione:
andate nella configurazione avanza del modem/router di Alice Gate VoIP funziona solo con la versione del firmware: AGPF_4.3.5 (con la dovuta cautela per non fare modifiche non appropriate).
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
cliccate su: Voice Over IP
nella voce: G.729, 8kbps --> impostate 30 Millisecondi, dopo cliccate su applica e dopo su OK,
dovrebbero verificarsi molte meno interruzioni audio.
chi vuole (a suo rischio), faccia delle prove per rendersi conto.
la situazione è migliorata ma non è ancora perfetta, ogni tanto qualche interruzione c'è ancora.
E questo nonostante la linea (7mega, la 20 in zona ancora non c'è) sia di qualità ottima (ping, banda, attenuazione del segnale, sempre avuto valori ottimi) e nonostante abbia limitato i programmi di scambi di file ad utilizzare meno di metà della banda (23Kb/s nel caso non ci siano download in corso, meno nel caso di download in corso, per compensare il traffico occupato dagli ACKs.
Al che mi chiedo, com'è possibile che programmi come skype funzionino senza nessun problema e il VOIP telefonico, che è messo a disposizione dal router (che quindi potrebbe garantire la banda/dare priorità ai pacchetti VOIP) invece abbia queste limitazioni e questi fastidi?
Ho visto che nella pagina di configurazione linkata da Elaboratore c'è una sezione QoS con diverse impostazioni.
Impostando maggiore priorità al traffico VOIP è possibile che si risolva il problema delle interruzioni audio?
Chiedo prima qui (invece di provare direttamente) perché mi pare che ci siano utenti molto ferrati in materia.
Grazie in anticipo.
Elaboratore
25-04-2009, 00:26
Salve, anche a me con Alice Casa capita di avere alcune interruzioni audio (ovviamente capitano a chi è all'altro capo del telefono).
Ho eseguito i suggerimenti consigliati sopra ovvero
la situazione è migliorata ma non è ancora perfetta, ogni tanto qualche interruzione c'è ancora.
E questo nonostante la linea (7mega, la 20 in zona ancora non c'è) sia di qualità ottima (ping, banda, attenuazione del segnale, sempre avuto valori ottimi) e nonostante abbia limitato i programmi di scambi di file ad utilizzare meno di metà della banda (23Kb/s nel caso non ci siano download in corso, meno nel caso di download in corso, per compensare il traffico occupato dagli ACKs.
Al che mi chiedo, com'è possibile che programmi come skype funzionino senza nessun problema e il VOIP telefonico, che è messo a disposizione dal router (che quindi potrebbe garantire la banda/dare priorità ai pacchetti VOIP) invece abbia queste limitazioni e questi fastidi?
Ho visto che nella pagina di configurazione linkata da Elaboratore c'è una sezione QoS con diverse impostazioni.
Impostando maggiore priorità al traffico VOIP è possibile che si risolva il problema delle interruzioni audio?
Chiedo prima qui (invece di provare direttamente) perché mi pare che ci siano utenti molto ferrati in materia.
Grazie in anticipo.
Ciao, anche io stavo pensando al QoS della configurazione avanzata.
In quanto si tratta di dare priorità ai dati VoIP appunto per migliorare ancora la fonia, questo selezionado la voce "Triple Play User" . Ma c'e' una nota in basso che dice:
Note: Choosing a new QoS profile will cause all previous configuration settings to be lost .
Cioe' lascia pensare che impostando questo QoS, si perde la configurazione? Ed ancora non ho capito come si salva tutta la configurazione avanzata, su un file, se nel caso è necessario per ripristinarla.
Penso che valga la pena saperne d + . Nessuno ha fatto prove?
salvatorem
25-04-2009, 12:00
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che seguo questo forum, faccio i complimenti a tutti per la disponibilità ed il rispetto che dimostrate nei confronti delle persone che Vi partecipano,ho un quesito da porre per quanto riguarda Alice casa: ci trasferiamo in giugno a Formigine in provincia di Modena, qualcuno ha idea di come vada il servizio in questa zona? Vengo da un' esperienza molto negativa con internet key vodafone a cui ho già mandato la raccomandata per disdire il servizio, non vorrei ritrovarmi con problemi analoghi (down load quasi inesistente, emule=0, blocco totale del trasf. dei dati per interi quarti d'ora ecc.).
Grazie anticipatamente
Elaboratore
25-04-2009, 12:52
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che seguo questo forum, faccio i complimenti a tutti per la disponibilità ed il rispetto che dimostrate nei confronti delle persone che Vi partecipano,ho un quesito da porre per quanto riguarda Alice casa: ci trasferiamo in giugno a Formigine in provincia di Modena, qualcuno ha idea di come vada il servizio in questa zona? Vengo da un' esperienza molto negativa con internet key vodafone a cui ho già mandato la raccomandata per disdire il servizio, non vorrei ritrovarmi con problemi analoghi (down load quasi inesistente, emule=0, blocco totale del trasf. dei dati per interi quarti d'ora ecc.).
Grazie anticipatamente
Ciao, fondamentalmente nessuno puo' garantirti nulla, tutto dipende da tanti fattori..
Alice casa come già detto piu' volte, funziona bene se il collegamento internet è efficente!
Quindi fai la richiesta, mi pare di capire come nuova linea, dal momento che è attiva a casa tua, hai 10 giorni, per capire se funziona oppure NO. Se NON sei soddisfatto esercita il diritto di recesso senza pagare nessuna penale, e senza nervosismi..
Io penso che anche soli 5 giorni ti bastano per capire se il telefono ed internet ti vanno bene!
salvatorem
25-04-2009, 15:29
Ti ringrazio Elaboratore per aver risposto al quesito.
Per fare eventualmente un test sulla linea con il computer a casa, che sfoftware mi consigli di usare?
Elaboratore
25-04-2009, 23:59
Ti ringrazio Elaboratore per aver risposto al quesito.
Per fare eventualmente un test sulla linea con il computer a casa, che sfoftware mi consigli di usare?
per i parametri di attenuazione di linea, e di margine di rumore, devi consultare il router.
Per fare test di velocita http://www.speedtest.net/
Scusate domanda rivolta ad addetti e non , ma Telecom che ci guadagna a farci passare ad Alice casa rispetto alla formula Tutto Incluso?:sofico:
Elaboratore
26-04-2009, 19:36
Scusate domanda rivolta ad addetti e non , ma Telecom che ci guadagna a farci passare ad Alice casa rispetto alla formula Tutto Incluso?:sofico:
fondamentalmente non perde i clienti, con un pretesto non gli fa pagare il canone, aumentandolo a tutti gli altri...
La gestione di un servizio VoIp costa meno di una linea normale..
ma ripeto il solo fatto che non perde clienti già basta e avanza..
Mah ,teoricamente sarebbe così se non fosse che poi il canone lo paghi ugualmente!:doh:
Elaboratore
26-04-2009, 23:27
Mah ,teoricamente sarebbe così se non fosse che poi il canone lo paghi ugualmente!:doh: Si per certi versi è vero, ma si risparmi comunque qualche cosa..
Scusate domanda rivolta ad addetti e non , ma Telecom che ci guadagna a farci passare ad Alice casa rispetto alla formula Tutto Incluso?:sofico:
Il discorso Alice Casa, è molto più complesso di quello che sembra (quei pochi euro di differenza).
La questione è più sofisticata, e riguarda il possibile (e probabile) scorporo (clienti inclusi) da Telecom della divisione Open Access che gestisce la rete....
Vic Mackey
27-04-2009, 22:57
Invece io con Alice casa ho questo problema:
Da quando è stata attivata ad oggi andavo sui 3 mega più o meno, anche perchè abitando a 3km dalla centrale non potevo chiedere miracoli e mi accontentavo, da circa 3 giorni vado alla bellezza di 0.50, secondo speedtest!!!
Come è possibile? Cosa posso fare per risolvere?
(ovviamente domani farò una telefonata al 187)
Il discorso Alice Casa, è molto più complesso di quello che sembra (quei pochi euro di differenza).
La questione è più sofisticata, e riguarda il possibile (e probabile) scorporo (clienti inclusi) da Telecom della divisione Open Access che gestisce la rete....
Potresti spiegarmi più dettagliatamente e soprattutto noi che vantaggio ne avremmo?:help:
salvatorem
28-04-2009, 14:39
Invece io con Alice casa ho questo problema:
Da quando è stata attivata ad oggi andavo sui 3 mega più o meno, anche perchè abitando a 3km dalla centrale non potevo chiedere miracoli e mi accontentavo, da circa 3 giorni vado alla bellezza di 0.50, secondo speedtest!!!
Come è possibile? Cosa posso fare per risolvere?
(ovviamente domani farò una telefonata al 187)
Ciao Vic Mackey, a proposito di questo problema, ho letto su un forum
(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=352635)
che la Telecom con alice casa, tende a filtrare i p2p in certe fasce orarie per risparmiare banda; leggendo un pò tutto quello che c'è scritto risulta evidente ciò, va anche detto però che la maggior parte di quelli che hanno telefonato al 187 facendo casino, hanno ottenuto di parlare col tecnico dopodichè come per miracolo la valocità è tornata ad essere quella ottimale
Ciao Vic Mackey, a proposito di questo problema, ho letto su un forum
(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=352635)
che la Telecom con alice casa, tende a filtrare i p2p in certe fasce orarie per risparmiare banda; leggendo un pò tutto quello che c'è scritto risulta evidente ciò, va anche detto però che la maggior parte di quelli che hanno telefonato al 187 facendo casino, hanno ottenuto di parlare col tecnico dopodichè come per miracolo la valocità è tornata ad essere quella ottimale
Se permetti è una grande fesseria, dal momento che a livello di rete, le Alice Casa (Naked) sono identiche a qualsiasi altra offerta 7M Voce.
In particolare mi riferisco alle policy di QoS sui NAS (che sono gli stessi per migliai di utenti di svariati tipi); tutti i profili Voice hanno le stesse policy, senza distinzione sul fatto che siano Alice 7M Voce, Alice Tutto Incluso o Alice Casa.
Quindi sono tutte fesserie....
salvatorem
28-04-2009, 18:07
Se permetti è una grande fesseria, dal momento che a livello di rete, le Alice Casa (Naked) sono identiche a qualsiasi altra offerta 7M Voce.
In particolare mi riferisco alle policy di QoS sui NAS (che sono gli stessi per migliai di utenti di svariati tipi); tutti i profili Voice hanno le stesse policy, senza distinzione sul fatto che siano Alice 7M Voce, Alice Tutto Incluso o Alice Casa.
Quindi sono tutte fesserie....
Caro mavelot, consiglio anche Te di andarti a leggere tutto quello che c'è su quel forum, sono sicuro che Ti ricrederai come ho fatto anch'io.
Saluti
Caro mavelot, consiglio anche Te di andarti a leggere tutto quello che c'è su quel forum, sono sicuro che Ti ricrederai come ho fatto anch'io.
Saluti
Io non ho niente su cui ricredermi se permetti....ci lavoro e lo so...non ho bisogno di leggere forum...mi basta guardare i circuiti configurati in rete
Ma Alice casa è in adsl1 o 2?:mc:
Elaboratore
29-04-2009, 11:53
Io....ci lavoro e lo so...
Ciao, come posso aggiungere un numero VoIp alla mia alice casa? Puoi darmi un buon suggerimento? Graz..
salvatorem, credimi, sono poche le persone, in questo forum, le cui parole vanno prese come Vangelo: Mavelot è uno di questi! :read:
esagerato... Non sono S.Marco...
Ciao, come posso aggiungere un numero VoIp alla mia alice casa? Puoi darmi un buon suggerimento? Graz..
Al momento non è possibile purtroppo.
Ci sono stati alcuni problemi sistemistici rilevati nelle prime settimane di vendita del servizio che hanno indotto a bloccare la vendita degli aggiuntivi e cessarli in caso di trasformazione da Alice tutto Incluso.
Purtroppo temo che ai problemi tecnici si sia poi sovrapposta una decisione del marketing di eliminare gli aggiuntivi.
In ogni caso non so se in futuro sarà ripristinata tale possibilità
Elaboratore
30-04-2009, 15:46
il discorso audio interessa anche me. uso tantissimo il tel e in certe telefonate è un po' troppo basso. grazie
come alzare il livello audio di alice casa cliccate qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27295029&posted=1#post27295029
Smallville CK
01-05-2009, 12:00
salve a tuttti :D Ho alice 7 mega (con 7 mega effettici per fortuna! ) e Teleconomy relax. Spendo circa 105€ ogni due mesi... L'altro giorno ho visto che l'attivazione di Alice Casa 7 Mega (Alice Casa MAXI plus) è gratis fino al 14 maggio, risparmiando ben 72€ ;) Quindi mi converrebbe passare a tale promozione? Vantaggi e svantaggi? Per le chiamate cè bisogno del telefono che ti danno loro? Perchè leggendo sul sito, dicono di no... Aspetto risposte. Grazie in anticipo :cool:
Elaboratore
01-05-2009, 13:06
salve a tuttti :D Ho alice 7 mega (con 7 mega effettici per fortuna! ) e Teleconomy relax. Spendo circa 105€ ogni due mesi... L'altro giorno ho visto che l'attivazione di Alice Casa 7 Mega (Alice Casa MAXI plus) è gratis fino al 14 maggio, risparmiando ben 72€ ;) Quindi mi converrebbe passare a tale promozione? Vantaggi e svantaggi? Per le chiamate cè bisogno del telefono che ti danno loro? Perchè leggendo sul sito, dicono di no... Aspetto risposte. Grazie in anticipo :cool:
E' semplicissimo, vai alla pagina 1 di questa discussione fino ad errivare qui! ed avrai tutte le risposte che cerchi! in sintesi si risparmia qualche cosa, si usano gli stessi telefoni che adesso utilizzi, ed è consigliata quando è possibile l'offerta a 20 mega (a mio avviso).
Elaboratore
01-05-2009, 14:04
Salve, anche a me con Alice Casa capita di avere alcune interruzioni audio (ovviamente capitano a chi è all'altro capo del telefono).
Ho eseguito i suggerimenti consigliati sopra ovvero
la situazione è migliorata ma non è ancora perfetta, ogni tanto qualche interruzione c'è ancora.
E questo nonostante la linea (7mega, la 20 in zona ancora non c'è) sia di qualità ottima (ping, banda, attenuazione del segnale, sempre avuto valori ottimi) e nonostante abbia limitato i programmi di scambi di file ad utilizzare meno di metà della banda (23Kb/s nel caso non ci siano download in corso, meno nel caso di download in corso, per compensare il traffico occupato dagli ACKs.
Al che mi chiedo, com'è possibile che programmi come skype funzionino senza nessun problema e il VOIP telefonico, che è messo a disposizione dal router (che quindi potrebbe garantire la banda/dare priorità ai pacchetti VOIP) invece abbia queste limitazioni e questi fastidi?
Ho visto che nella pagina di configurazione linkata da Elaboratore c'è una sezione QoS con diverse impostazioni.
Impostando maggiore priorità al traffico VOIP è possibile che si risolva il problema delle interruzioni audio?
Chiedo prima qui (invece di provare direttamente) perché mi pare che ci siano utenti molto ferrati in materia.
Grazie in anticipo.
Ok ho provato e funziona perfettamente, per diverse ore, poi il Qos smette di funzionare anche se rimene attivo.
qui spiego come...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27304774&posted=1#post27304774
Elaboratore
29-05-2009, 13:23
A tutti i possessori di alice casa, chiedo, come va? Qualità voip, problemi di linea, problemi adsl?
dopo qualche reset nel modem, e qui si spiega come..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=55
personalmente consiglio la versione a 20 mega, per chi ha un uso intenso di internet,
il voip attualmente funziona pari alla linea tradizionale.
Ices_Eyes
18-06-2009, 12:07
Ciao a tutti.
Ho letto l'intera discussione e spero di non essemi perso da qualche parte la risposta alla mia domanda: sono in procinto di attivare Alice Casa, oggi alle 5 mi chiama "l'omino 187" per confermare, e volevo capire se il router che ti danno lo si può collegare a una qualsasi presa dell'impianto telefonico (impianto in parallelo), e poi collegarlo nella configurazione per il recupero dell'impianto, o bisogna per forza collegarlo alla presa dove arriva il cavo "dalla strada", la principale insomma!
Grazie delle info! :D
(e scusate se era già stato specificato!) :)
PS: ci sono dei limiti sul numero di apparecchi wi-fi/eth (PC/Cellulari/Console) che si possono collegare al router? In alcuni forum ho letto di 5, anche se mi sono comuqnue sufficienti, questa è una mera curiosità!
Ciao a tutti.
Ho letto l'intera discussione e spero di non essemi perso da qualche parte la risposta alla mia domanda: sono in procinto di attivare Alice Casa, oggi alle 5 mi chiama "l'omino 187" per confermare, e volevo capire se il router che ti danno lo si può collegare a una qualsasi presa dell'impianto telefonico (impianto in parallelo), e poi collegarlo nella configurazione per il recupero dell'impianto, o bisogna per forza collegarlo alla presa dove arriva il cavo "dalla strada", la principale insomma!
Grazie delle info! :D
(e scusate se era già stato specificato!) :)
PS: ci sono dei limiti sul numero di apparecchi wi-fi/eth (PC/Cellulari/Console) che si possono collegare al router? In alcuni forum ho letto di 5, anche se mi sono comuqnue sufficienti, questa è una mera curiosità!
Puoi collegarlo a qualsiasi presa tu voglia dell'impianto. Poi tramite il miscelatore e il cavetto rosso che ti mette l'omino telecom, il modem ti manda il segnale RTG analogico a tutti i telefoni di casa.
Puoi collegare fino a 4 apparecchi sulle varie porte ethernet (sono 4 porte - o metti uno switch a una delle porte in modo da attaccare ancora + roba), e poi ovviamente via Wi-Fi qualsiasi dispositivo tu voglia, basta mettere la chiave WPA.
Ices_Eyes
18-06-2009, 14:42
Puoi collegarlo a qualsiasi presa tu voglia dell'impianto. Poi tramite il miscelatore e il cavetto rosso che ti mette l'omino telecom, il modem ti manda il segnale RTG analogico a tutti i telefoni di casa.
Grazie, questo mi rincuora, non devo cablarmi l'intera casa per collegare i due pc via cavo :P
In realtà poi io avrei fatto libero tuttoincluso, ma mio padre non vuole lasciare telecom, perchè se ci son problemi poi a rientrar ci lasci giù 100 euro!!!
Puoi collegare fino a 4 apparecchi sulle varie porte ethernet (sono 4 porte - o metti uno switch a una delle porte in modo da attaccare ancora + roba), e poi ovviamente via Wi-Fi qualsiasi dispositivo tu voglia, basta mettere la chiave WPA.
Si si, so come funziona, loro parlavano proprio di limiti imposti da mamma telecom (ho presupposto poi io tentando di spiegare la cosa, che fosse un limite imposto a causa del tipo di hardware che magari fatica a reggere più cose!!!) :D
Kernel32
18-06-2009, 16:14
Stavo per fare alice casa, quando ho visto la nuova offerta "Casa Internet".
Avrei delle domande:
1 - L'unica differenza rispetto a "Casa Voce & Internet" è lo scatto alla risposta di 15cent?
Calcolando che faccio poche chiamate dovrebbe convenire (sono 37€ anzichè 45).
2 - L'IP della linea è dinamico come con la normale adsl?
3 - Si può utilizzare un router che non sia telecom evitando magari di pagarne l'affitto?
Grazie e perdonatemi se sono già stati affrontati gli argomenti.
Ices_Eyes
18-06-2009, 16:20
Stavo per fare alice casa, quando ho visto la nuova offerta "Casa Internet".
Avrei delle domande:
1 - L'unica differenza rispetto a "Casa Voce & Internet" è lo scatto alla risposta di 15cent?
Calcolando che faccio poche chiamate dovrebbe convenire (sono 37€ anzichè 45).
Si...ti conviene alla fine se fai meno di 53 telefonate su un mese (considera che offerte simili di altri operatori però costano 29.95, con scatti alla risposta più bassi) :)
2 - L'IP della linea è dinamico come con la normale adsl?
Si
3 - Si può utilizzare un router che non sia telecom evitando magari di pagarne l'affitto?
No, ma il router è gratuito!
Grazie e perdonatemi se sono già stati affrontati gli argomenti.
Mi pare di aver visto anche un thread apposito :D
Kernel32
18-06-2009, 20:02
Si...ti conviene alla fine se fai meno di 53 telefonate su un mese (considera che offerte simili di altri operatori però costano 29.95, con scatti alla risposta più bassi) :)
Grazie per le risposte.
Avevo visto queste offerte, ma sono combattuto perchè con telecom, che avrà 600000 difetti, mi sento più sicuro.
Buonasera a tutti...
Stamattina si è verificato lo stesso problema che da un mese impedisce a tecnici di attivare alice casa...vi spiego il problema:
(Questa diciamo che è la trama riassuntiva della vicenda tra me e telecom ) -per chi non ha voglia di leggerla in basso scrivo il succo della questione,ma queste cose sono necessarie per evidenziare l'assurdità della vicenda-
Il 27 maggio decido di attivare alice casa 20 mega più la tv e entusiasta della scelta aspetto pazientemente il giorno dell'appuntamento con il tecnico...Nonostante tutte le normali procedure di attivazione siano andate per il verso giusto,il tecnico, che aveva chiamato alcuni giorni prima per anticipare l'appuntamento, mi dicesse che era stata sbagliata l'assegnazione della centrale siccome al posto del civico 28 avevano inserito il numero 10.Quindi,di conseguenza vado a rifare il contratto a causa dell'errore nella pratica,che pensavo avessero fatto loro ma che in realtà era legato ad un altro tipo di sbaglio che non ha nulla a che fare con l'essere umano.Successivamente,dopo le normali procedure di pre-attivazione,l'assegnazione del numero con l'sms e l'appuntamento con il tecnico,mi richiamano e questa volta un tecnico mi spiega cosa c'è dietro allo sbaglio del numero del civico e della relativa assegnazione sbagliata della centrale telefonica.Il tecnico mi diche che il problema sta nel fatto che il database non ha inserito il civico del mio palazzo essendo di costruzione recente e di coseguenza viene assegnato l'ultimo numero disponibile dal sistema,che da quanto ho capito assegna in random i numeri civici alle relative centrali.Avendo scoperto che io disto a pochi km dalla mia vera centrale telefonica,decido di aspettare l'attivazione corretta che il tecnico aveva promesso di fare comunicando tutti i dati corretti.
Ciò non è stato ed io per 2 volte ho cercato di rifare il contratto spiegando l'entita del problema,ma,nonostante mi dicessero di aver risistemato tutto non accadeva nulla.una settimana fa chiamo per lamentarmi e la signorina mi dice di prendersi lei l'incarico di seguire la pratica e portarla a termine personalmente con tutti i parametri giusti dicendomi che dopo una settimana mi avrebbe richiamato,ma ciò non è accaduto.Ieri, inferocito come una bestia in quanto preso veramente per il culo da tutti,chiamo e una signorina mi dice la solita storia assicurandomi di compilare la pratica nel modo giusto.Così non è stato poichè,oggi,mi chiamano i tecnici per anticipare l'appuntamento e mi chiedono come al solito l'indirizzo....Sorpresa....risultava di nuovo che la centrale telefonica era sbagliata.
Al che non ci ho visto più mi sono incazzato come una bestia...lui mi ha detto che se volevo potevo o disdire o faceva venire un tecnico a casa facendogli fare una cosa che mi permetteva di risolvere il problema.
Lui diceva che io potevo mantenere il numero della centrale sbagliata ma facendo l'allacciamento fisico alla centrale di riferimento giusta poichè entrambe le centrali fanno parte della zona ovest di napoli ...l'unico problema stava nel fatto che non avevo la numerazione telefonica uguale a quella della mia zona
Io adesso mi pongo questa domanda siccome ormamai hanno perso qualsiasi credibilità queste persone sono incerto se farmi attivare alice casa oppure optare per un'alternativa....
Elaboratore
03-07-2009, 00:01
Buonasera a tutti...
Stamattina si è verificato lo stesso problema che da un mese impedisce a tecnici di attivare alice casa...vi spiego il problema:
(Questa diciamo che è la trama riassuntiva della vicenda tra me e telecom ) -per chi non ha voglia di leggerla in basso scrivo il succo della questione,ma queste cose sono necessarie per evidenziare l'assurdità della vicenda-
Il 27 maggio decido di attivare alice casa 20 mega più la tv e entusiasta della scelta aspetto pazientemente il giorno dell'appuntamento con il tecnico...Nonostante tutte le normali procedure di attivazione siano andate per il verso giusto,il tecnico, che aveva chiamato alcuni giorni prima per anticipare l'appuntamento, mi dicesse che era stata sbagliata l'assegnazione della centrale siccome al posto del civico 28 avevano inserito il numero 10.Quindi,di conseguenza vado a rifare il contratto a causa dell'errore nella pratica,che pensavo avessero fatto loro ma che in realtà era legato ad un altro tipo di sbaglio che non ha nulla a che fare con l'essere umano.Successivamente,dopo le normali procedure di pre-attivazione,l'assegnazione del numero con l'sms e l'appuntamento con il tecnico,mi richiamano e questa volta un tecnico mi spiega cosa c'è dietro allo sbaglio del numero del civico e della relativa assegnazione sbagliata della centrale telefonica.Il tecnico mi diche che il problema sta nel fatto che il database non ha inserito il civico del mio palazzo essendo di costruzione recente e di coseguenza viene assegnato l'ultimo numero disponibile dal sistema,che da quanto ho capito assegna in random i numeri civici alle relative centrali.Avendo scoperto che io disto a pochi km dalla mia vera centrale telefonica,decido di aspettare l'attivazione corretta che il tecnico aveva promesso di fare comunicando tutti i dati corretti.
Ciò non è stato ed io per 2 volte ho cercato di rifare il contratto spiegando l'entita del problema,ma,nonostante mi dicessero di aver risistemato tutto non accadeva nulla.una settimana fa chiamo per lamentarmi e la signorina mi dice di prendersi lei l'incarico di seguire la pratica e portarla a termine personalmente con tutti i parametri giusti dicendomi che dopo una settimana mi avrebbe richiamato,ma ciò non è accaduto.Ieri, inferocito come una bestia in quanto preso veramente per il culo da tutti,chiamo e una signorina mi dice la solita storia assicurandomi di compilare la pratica nel modo giusto.Così non è stato poichè,oggi,mi chiamano i tecnici per anticipare l'appuntamento e mi chiedono come al solito l'indirizzo....Sorpresa....risultava di nuovo che la centrale telefonica era sbagliata.
Al che non ci ho visto più mi sono incazzato come una bestia...lui mi ha detto che se volevo potevo o disdire o faceva venire un tecnico a casa facendogli fare una cosa che mi permetteva di risolvere il problema.
Lui diceva che io potevo mantenere il numero della centrale sbagliata ma facendo l'allacciamento fisico alla centrale di riferimento giusta poichè entrambe le centrali fanno parte della zona ovest di napoli ...l'unico problema stava nel fatto che non avevo la numerazione telefonica uguale a quella della mia zona
Io adesso mi pongo questa domanda siccome ormamai hanno perso qualsiasi credibilità queste persone sono incerto se farmi attivare alice casa oppure optare per un'alternativa....
insisti con il 187 e chiedi un'indennizzo..
io ho da un mesetto Alice Casa Power (quella 20 mega, per intenderci..)
da qualche giorno soffro di problemi di packet loss alla connessione.. durante il gioco online, mi si freeza per un secondo ogni tot tempo, e nelle sessioni di chat vocale ogni tanto la voce va e viene.
il che è parecchio fastidioso..
la linea sembra andare bene, pingo 30-40 ms e gli speedtest sono ottimi
ho provato a fare un ping multiplo verso maya.ngi.it e su 50 pacchetti ne sono arrivati integri 48
dipende esclusivamente dalla linea o c'è qualche accorgimento che posso adottare?
ho terrore di chiamare il 187, anche perchè dovrei spiegare innanzitutto che diavolo è il packet loss
pauldomy85
16-01-2010, 22:57
Ciao a tutti,
sono riuscito finalmente a caricare il firmware agpf_4.4.2 pirelli e riesco ad entrare nella configurazione nascosta ma il router (ALICE GATE VOIP 2 PLUS WI-FI) non mi fa collegare con TELE2, c'e qualcosa di particolare da fare ??
Leon Scott Kennedy
16-01-2010, 23:53
Si può attivare il chi è?
Charlie Oscar Delta
17-01-2010, 11:30
Si può attivare il chi è?
alice casa è una linea digitale voip (naked). il servizio "chi è" è già compreso e funzionante, come per le linee isdn.
Leon Scott Kennedy
18-01-2010, 14:08
alice casa è una linea digitale voip (naked). il servizio "chi è" è già compreso e funzionante, come per le linee isdn.
Grazie sei stato molto gentile :)
treffy710
31-07-2011, 07:26
Ciao, riapro questa vecchia discussione per fare presente che con alice casa non è possibile fare piu' nessun upgrade.
mi spiego meglio :
chi ha la 7 mega non puo' passare a 10 o 20 mega anche se la zona è coperta.
la conversione a linea RTg per chi ha il numero di zona (cioè la numerazione della centrale di appartenenza) non è gratuito e non garantiscono la conservazione del numero
tutti gli operatori consigliano una nuova linea perchè ora gratuita ma il numero è diverso
gli operatori piu' disponibili consigliano di chiedere a un Pandaman di zona , evitare casini durante la conversione e mantenere il numero. praticamente dovrei chiedere un favore a un Pandaman e scocciare chi lavora.
il tutto nel mio caso si complica perchè il mio armadio principale , è stato collegato a una nuova centrale telefonica appena ultimata.
Morale .... mi tengo la mia alice casa ..:D
aspetto che la situazione nella mia zona sia piu' definita
per ora meglio evitare
Ps. sul forum è stato detto che alcuni con alice casa sono passati a 10 mega.
sono stati fortunati perchè ora non è piu' possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.