View Full Version : Nikon D300 - Capture NX - Win o Mac?
The Snow
18-10-2008, 15:03
Ciao a tutti...ho un grosso dubbio. Sono da sempre un utente Win e un Nikonista. Ho però un problema. Con la D300 e lavorando in RAW, quando apro le foto (SOTTO WIN) prima con Capture NX (1 o 2 è indifferente) e poi con PhotoshopCS3 dopo 3-4 foto mi si pianta il pc.
Quando dico "mi si pianta", è semplicemente colpa dei due software sopracitati. Mi vanno ad occupare tutta la RAM disponibile (2Gb) e poi a swappare sull'HD rendendolo lentissimo.
Ora, volevo sapere dagli utenti Mac che usano questi due programmi. Anche voi avete problemi a modificare decine di foto RAW (circa 15Mb l'una) attraverso questo flusso di lavoro? (Capture-->Photoshop).
La domanda nasce dal fatto che dovrei prendermi un pc nuovo. Siccome ho provato un pc-win molto performante (quadcore, 3Gb di Ram etc..) ma ho riscontrato sempre questo difetto nell'utilizzo della Ram (sia con XP che con Windows Vista). Volevo sapere se per caso i programmi siano meglio ottimizzati per Mac OS X.
Ciao e grazie :)
Fabio
PS. Spero di aver scelto la sezione giusta :)
hornet75
19-10-2008, 17:30
Ma guarda, io uso sia capture che Photoshop contemporaneamente lavorando con "solo" 1 giga di ram. Il mio PC è del 2003 (P4). Non è velocissimo ma di certo non mi si pianta.
C'è da dire che uso win su due dischi in raid 0. Se hai più di un disco proverei ad ampliare il file di swap magari spostandolo sul secondo disco.
Vendicatore
20-10-2008, 08:09
Con quello che costa la ram al giorno d'oggi ti conviene portare il PC a 4Gb (con 50/60€) dovresti cavartela e vedrai miglioramenti notevoli con Capture NX e Photoshop.
Questo a meno che il tuo pc sia obsoleto e non merirti l'upgrade :fagiano:
Ciao a tutti...ho un grosso dubbio. Sono da sempre un utente Win e un Nikonista. Ho però un problema. Con la D300 e lavorando in RAW, quando apro le foto (SOTTO WIN) prima con Capture NX (1 o 2 è indifferente) e poi con PhotoshopCS3 dopo 3-4 foto mi si pianta il pc.
Quando dico "mi si pianta", è semplicemente colpa dei due software sopracitati. Mi vanno ad occupare tutta la RAM disponibile (2Gb) e poi a swappare sull'HD rendendolo lentissimo.
Ora, volevo sapere dagli utenti Mac che usano questi due programmi. Anche voi avete problemi a modificare decine di foto RAW (circa 15Mb l'una) attraverso questo flusso di lavoro? (Capture-->Photoshop).
La domanda nasce dal fatto che dovrei prendermi un pc nuovo. Siccome ho provato un pc-win molto performante (quadcore, 3Gb di Ram etc..) ma ho riscontrato sempre questo difetto nell'utilizzo della Ram (sia con XP che con Windows Vista). Volevo sapere se per caso i programmi siano meglio ottimizzati per Mac OS X.
Ciao e grazie :)
Fabio
PS. Spero di aver scelto la sezione giusta :)
sei sicuro che ti prende la ram? Io ho la tua stessa fotocamera, stessi software, ma ne apro a eoni di file rispetto a te, la ram occupata (ne ho pure io 2 di giga) è 1,4 effettivi. Il procio invece qualcosa in più. Ma mai avuto problemi
Uso due computer (a seconda delle occasioni) per gestire e modificare le foto della mia D300:
1. Un Athlon X2 con 2 giga di ram e WinVista;
2. Un MacBook Pro con 2 giga di ram e Leopard.
Su entrambi ho installato gli stessi programmi (Photoshop, Lightroom e NX2).
Se in Photoshop e Lightroom le prestazioni sono pressochè identiche, in NX2 anche io - sotto Windows - ho notato spesso e volentieri una lentezza disarmante, ai limiti del tollerabile (sarà Vista? Boh... non ho mai fatto una prova sotto Xp...)
In OSX, pur non essendo un fulmine (non al livello di Lightroom, per intenderci), comunque ci si lavora molto meglio.
In linea generale - per velocità e stabilità - preferisco comunque lavorare su Mac, per poi "rivedere" il lavoro sul monitor del pc perchè più grande e per avere un confronto, soprattutto sui colori, che su Mac mi sembrano sempre un pò scuretti.
Saluti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.