di@!
18-10-2008, 12:00
Ieri sera sono tornato a casa e ho acceso il PC come solito per controllare mail ecc. Premetto che ho due HD, uno in SATA dove c'è installato WinXP e tutto il resto, e uno IDE che uso per mp3, video, e roba scaricata. Appena apro Firefox si blocca tutto, con la spia del disco sempre accesa. Dopo un po' viene un messaggio di errore blu a tutto schermo, come i vecchi errori su DOS. Reset e faccio ripartire il PC, ma si blocca all'avvio al momento in cui deve rilevare i dischi. A quel punto già impreco perchè penso che sia partito il disco primario, il SATA. Dopo averlo tenuto spento 1 minuto riesco a farlo partire, copio subito su un disco esterno dei file che mi servono e appena finito succede come prima, si riblocca tutto dopo un po, schermata blu e reset. A quel punto non si avvia più, e decido di staccare il secondo disco, quello IDE, per vedere se magari è quello il problema.
Così facendo parte tutto perfetto, provo anche a far partire giochi, nessun blocco. Però mi incazzo perchè ho perso tutti gli mp3, i video ecc...allora lo riattacco sperando che parta, e in effetti parte :mbe: . Approfittando della botta di culo, metto a copiare anche gli mp3 e i video prima che mi si rompa del tutto...mentre copia le puntate di un cartone animato si blocca un'altra volta. Reset e non si accende più, stavolta mi da "Errore di lettura in unità disco", alle volte non rileva il SATA e mai l'IDE...allora penso che sia il SATA visto che dà quell'errore (cosa centra infatti l'avvio di windows con il secondo disco?), dopo parecchi tentativi dove nn parte nulla provo però a staccare nuovamente l'IDE e parte tutto :mbe: . Riattacco poi l'IDE e parte un'altra volta, finisco di copiare tranquillamente tutto quello che mi manca sul disco esterno, faccio 2 scandisk su entrambi i dischi e non mi dà errori. Stamattina invece è partito tutto tranquillamente, sto scandendo con HD Tune Pro e non mi rileva nessun errore, come se stanotte non fosse successo niente. Che cavolo può essere?
Così facendo parte tutto perfetto, provo anche a far partire giochi, nessun blocco. Però mi incazzo perchè ho perso tutti gli mp3, i video ecc...allora lo riattacco sperando che parta, e in effetti parte :mbe: . Approfittando della botta di culo, metto a copiare anche gli mp3 e i video prima che mi si rompa del tutto...mentre copia le puntate di un cartone animato si blocca un'altra volta. Reset e non si accende più, stavolta mi da "Errore di lettura in unità disco", alle volte non rileva il SATA e mai l'IDE...allora penso che sia il SATA visto che dà quell'errore (cosa centra infatti l'avvio di windows con il secondo disco?), dopo parecchi tentativi dove nn parte nulla provo però a staccare nuovamente l'IDE e parte tutto :mbe: . Riattacco poi l'IDE e parte un'altra volta, finisco di copiare tranquillamente tutto quello che mi manca sul disco esterno, faccio 2 scandisk su entrambi i dischi e non mi dà errori. Stamattina invece è partito tutto tranquillamente, sto scandendo con HD Tune Pro e non mi rileva nessun errore, come se stanotte non fosse successo niente. Che cavolo può essere?