PDA

View Full Version : . S V A L B A R D . N o r t h e r n . L i g h t s .


code010101
18-10-2008, 10:18
.

Luci del Nord, ovvero quelle che gli antichi romani chiamavano Aurore,
un bagliore all'orizzonte simile all'alba che veniva da nord invece che
da est, da dove dovrebbe sorgere il Sole

per gli Inuit (eschimesi) erano le anime dei morti che ballavano nel cielo



. SVALBARD aurora 1 .

http://img171.imageshack.us/img171/344/svalbardaurora1vz4.jpg



. SVALBARD aurora 2 .

http://img337.imageshack.us/img337/8237/svalbardaurora2np4.jpg



. SVALBARD aurora 3 .

http://img508.imageshack.us/img508/5571/svalbardaurora3yu3.jpg


... in realtà sono elettroni provenienti dal vento solare che eccitano
gli atomi di ossigeno ed azoto dell'alta atmosfera, ma son belle lo stesso,
anzi forse ancora più incredibili...

Ste

stezan
18-10-2008, 10:44
Direttamente dal nontro inviato dalle Svalbard, immagini sensazioniali, spettacolari bagliori di luce nel cielo artico, ottimamente raffigurati in belle inquadrature con ottimi colori e suggestivi paesaggi, complimenti per i tuoi interessantissimi reportage.

Ciao!
Stezan.

skinner
18-10-2008, 11:05
..e per i Pirati il verde baleno segna il passaggio dal mondo dei vivi a quello dei morti :D

Stormblast
18-10-2008, 11:49
fenomeno veramente suggestivo!!! e un po' inquietante in effetti...

complimenti per le foto. ;)

homeless in rome
18-10-2008, 13:13
fantastica la scena che avevi davanti, ma perchè iso così alte, f così aperto e tempi così brevi, problemi di freddo? le vedo purtroppo abbastanza rumorose e granulose :( è un peccato....

code010101
18-10-2008, 14:31
Direttamente dal nontro inviato dalle Svalbard, immagini sensazioniali, spettacolari bagliori di luce nel cielo artico, ottimamente raffigurati in belle inquadrature con ottimi colori e suggestivi paesaggi, complimenti per i tuoi interessantissimi reportage.

Ciao!
Stezan.

:sborone:

fenomeno veramente suggestivo!!! e un po' inquietante in effetti...


sono di una bellezza incredibile, danzano eteree mutando forma in continuazione

fantastica la scena che avevi davanti, ma perchè iso così alte, f così aperto e tempi così brevi, problemi di freddo? le vedo purtroppo abbastanza rumorose e granulose :( è un peccato....

faceva freddino si, ma in quei momenti non ci si bada molto

perchè son poco luminose, in particolare quelle che ho fotografato io,
i tempi sono sui 3, 4 secondi, se si usano tempi + lunghi si impastano
perchè si muovono...

provo a rifarle con NX2 invece che con LR2, vediamo se migliorano :fagiano:

homeless in rome
18-10-2008, 15:11
[QUOTE=code010101;24622992perchè son poco luminose, in particolare quelle che ho fotografato io,
i tempi sono sui 3, 4 secondi, se si usano tempi + lunghi si impastano
perchè si muovono...
[/QUOTE]

già :doh:!!! che seeema :D

code010101
18-10-2008, 15:18
già :doh:!!! che seeema :D

dai non far così! :vicini:

Cemb
18-10-2008, 19:31
Bellissime anche queste!
Credo che fotografarle sia davvero un'esperienza.. superfreddo, superpazienza (e poi alle Svalbard ci sono gli orsi bianchi, che magari gradiscono assaggiare un fotografo! :sofico: ).
L'aspetto tecnico è interessante, perchè è un genere di scatti notturni che difficilmente si può sperimentare alle nostre latitudini; credo se ne debbano sprecare un po', prima di ottenere qualche immagine buona, se si è profani come me.

Ciao!

code010101
18-10-2008, 19:56
code ti stimo e ti invidio moltissimo... molti vorrebbero vederle... dal vivo :D

grazie caro,
magari capiterà anche a te l'occasione, basta andare che so, in Finlandia
ed avere un po di culo che non guasta mai :D


L'aspetto tecnico è interessante, perchè è un genere di scatti notturni che difficilmente si può sperimentare alle nostre latitudini; credo se ne debbano sprecare un po', prima di ottenere qualche immagine buona, se si è profani come me.

queste sono le prime con una macchina seria, ed l'obiettivo adatto
(il 10-20 Sigma), vediamo se sono fortunato e riesco a farne altre,
qui ora c'è una mezza bufera di neve

purtroppo l'altro giorno mi son perso la parte più intensa, non avevo la Nikon
con me e sono dovuto correre a prenderla, cercando di non ammazzarmi sulle
placche di ghiaccio :eek:

qui con gli orsi polari c'è poco da scherzare, ci sono stati vari incidenti,
anche gravi, se ci si allontana dal piccolo abitato bisogna portarsi il fucile
e pure saperlo usare bene :stordita:

grazie, Ste

code010101
18-10-2008, 20:05
magari code... se ricordi so stato in norvegia... però devoa rrivare più su! :muro:

e poi ci sei stato in estate, stagione sbagliata :nonsifa:


:D

liviux
18-10-2008, 21:34
Splendido il contrasto cromatico fra la neve violetta (chissà se è voluta o se anche tu hai tarato il WB su "carinissimo") e il verde dell'aurora. Ottimo il basso contrasto, estremamente suggestiva l'atmosfera.
S9L9I8F7E9P8

joeb
18-10-2008, 22:21
Faccio un copia e incolla di tutti i complimenti. ;)

code010101
19-10-2008, 14:19
altri due scatti, fatti ad appena 20 secondi di distanza, notate quanto sia dinamica l'aurora...

questo tipo di aurore è eccitato da elettroni che provengono dalla "coda magnetica" della Terra
(dalla direzione opposta al Sole) da circa un 100'000km di distanza

la ionosfera terrestre funziona un po' come lo schermo di un tubo catodico, visualizza
forma e movimento di fasci di elettroni altrimenti invisibili ad occhio...


. SVALBARD aurora 4 .

http://img220.imageshack.us/img220/1746/svalbardaurora4qd2.jpg


. SVALBARD aurora 5 .

http://img390.imageshack.us/img390/2378/svalbardaurora5sk5.jpg

Ste

x Livio, con i tempi di posa lunghi escono fuori delle dominanti che non si notano ad occhio
difficile dire quale sia il colore reale...

per fare delle ottime foto ci vorrebbero pose corte, per evitare che la sottile tramatura della
aurora si impasti, ci vorrebbe una macchina che tenga bene gli alti iso, come la D3 :D
ed un obiettivo bello luminoso...

code010101
19-10-2008, 23:07
a proposito di orsi bianchi...

http://img80.imageshack.us/img80/3618/svalbardbewareofbearsew2.jpg

:read:

Cemb
20-10-2008, 06:51
Ed è mentre fotografavi quel cartello che un orso polare ti ha assalito alle spalle, vero? :asd:

Scherzi a parte, ho visto foto spettacolari delle Svalbard con gli orsi che vanno a caccia, colorando di sangue la banchisa. Spettacolari, ma ovviamente cruente; e lì si capisce che l'orso polare non è solo il simpatico giocherellone della pubblicità della golia, ma un temibile predatore (ricordiamoci che nel Medio Evo per gli europei l'orso era l'equivalente del leone..).
Uno splendido predatore da tutelare, ma meglio non incontrarlo da soli! :)

mailand
20-10-2008, 08:15
ho già l'acquolina pensando ad un ottimo brasato di orso polare... yum yum... e poi un bel paio di doposci di orso da abbinare agli stivali di pitone nelle fredde serate invernali... :oink:


a proposito, gran belle foto, soprattutto le prime :D

Radeon_1001
20-10-2008, 08:43
Hai provato ad usare qualche filtro per la riduzione del rumore? Sarebbero perfette!
Se posso permettermi:

http://farm4.static.flickr.com/3042/2957896868_5e74415974_o.jpg

Che ne pensi?

liviux
20-10-2008, 09:00
Hai provato ad usare qualche filtro per la riduzione del rumore? Sarebbero perfette!
...
Che ne pensi?
Secondo me non giova. Con un contrasto così (giustamente) basso, i dettagli sono lievissimi e indistinguibili dal rumore. Questa versione la vedo troppo innaturalmente liscia. Per i miei gusti, un po' di grana non nuoce mai in una foto, digitale o chimica che sia.

code010101
20-10-2008, 09:22
grazie Marco, in effetti di rumore ce n'è, ma forse la tua è un filo troppo "liscia"

proverò a processarle con NX2, invece che LR2, vediamo se migliorano un po'

mi pare newreg dicesse che ad alti iso Capture è decisamente migliore

fluido
20-10-2008, 09:30
Molte spettacolari.

Immagini inconsuete e dagli strani colori.

Le trovo un po' sottoesposte, scure e con il ghiaccio (sono monti di ghiaccio vero?) grigiastro. Non trovi?

Mettine altre. ;)

:)

code010101
20-10-2008, 09:37
Molte spettacolari.

Immagini inconsuete e dagli strani colori.

Le trovo un po' sottoesposte, scure e con il ghiaccio (sono monti di ghiaccio vero?) grigiastro. Non trovi?

Mettine altre. ;)

:)

grazie fluido ;)

se vedi la neve grigiastra è ok, vuol dire che non ci sono dominanti,
sono state scattate di notte con la luce della Luna, quello è il colore...

reptile9985
20-10-2008, 14:21
rumorose ma bellissime

code010101
20-10-2008, 17:12
rumorose ma bellissime

ti assicuro che c'era un silenzio assordante ;)

ecco ho sviluppato la 3 con NX2, invece che con LR2, in effetti
pare che di noise ce ne sia di meno :fagiano:


. S V A L B A R D . a u r o r a 3 bis .

http://img293.imageshack.us/img293/1324/svalbardaurora3xtn5.jpg

però mi sembra sia rimasta una leggera dominate azzurrina :oink:

Ste

Cemb
20-10-2008, 18:03
Secondo me non giova. Con un contrasto così (giustamente) basso, i dettagli sono lievissimi e indistinguibili dal rumore. Questa versione la vedo troppo innaturalmente liscia. Per i miei gusti, un po' di grana non nuoce mai in una foto, digitale o chimica che sia.

Concordo!
In versione "lisciata" mi ricorda le ambientazioni del Legoland Spazio..

Mailand mi raccomando, se ti fai i doposci d'orso polare tieni gli unghioni come decorazione! :O