View Full Version : Primi scatti in digitale
Dopo aver acquistato la mia primissimissima digitale... vi propongo tre dei primi 10 scatti effettuati.........
http://img515.imageshack.us/img515/2060/dsc0007av7.jpg
begonie
http://img504.imageshack.us/img504/6927/dsc0027pq1.jpg
il mio pianoforte
http://img139.imageshack.us/img139/7406/dsc0002bl3.jpg
rosmarino :P
le foto per caricarle su imageshack ho dovuto comprimerle un po'....(un bel po' a dire il vero.... :P)
non siate crudeli con le critiche:D
homeless in rome
18-10-2008, 13:42
e se non fossimo crudeli dove sarebbe il bello?? :D
le ho guardate per un pò, per essere i tuoi primi 10 scatti in digitale non sono niente male, prima scattavi su pellicola? gli sfuocati dietro a i fiori sono ben fatti, anche la scelta cromatica degli stessi, richiama i colori del soggetto e mi pare una buona scelta, quindi critiche: il marrone nello sfondo della 3 potevi cercare di evitarlo, e il soggetto troppo centrale e troppo piccolino nella 1, oltre a una leggera bruciatura sui petali, ma queste piante semi grassocce, rifletto in modo strano e si bruciano molto facilemente.
La 2, il piano forte è tuo? nel senso, lo suoni? oltre hai tasti...visti, rivisti, e stravisti, sono sicura che ci siano altri piccoli o grandi dettagli interessanti, il bilanciamento del bianco è precchio giallino e la pdc....bhe non c'è praticamente niente a fuoco :D ma a vedere da exif e la miniatura del thumbnail forse è stata proprio la compressione a portarti via dettaglio nitidezza a tutto quello che ci sta dietro.
Spero di esserti stata utile...a presto....
Ti ringrazio tantissimo per aver risposto!
Avere critiche e commenti costruttivi stimola a migliorarsi!
Iniziamo dal rosmarino :P in effetti il marrone non ci sta proprio benissimo... però se avessi cambiato inquadratura mi sarei trovato il grigio del pavimento (la pianta è sul bordo di una passatoia, da un lato c'è terra e dall'altro piastrelle :P) e al grigio sinceramente ho preferito usare il lato "nature" (certo è che pensandoci ora avrei potuto magari buttare qualche ciuffo verde sulle macchie di terra rendendole più piccole.... ma sinceramente non ci ho pensato :p
per la foto del pianoforte... è vero è una immagine vista e stravista :D ma la tentazione di provarci era forte! Purtroppo però in quel momento non disponevo del cavalletto dunque mi sono dovuto affidare solo alla mia mano "ferma" che poi tanto ferma non è... il tempo di posa infatti era sulla soglia del mosso (1/8) dunque un po' di nitidezza l'ho persa così... e poi anche la compressione ci ha messo lo zampino :)
per il colore... bilanciando il bianco credo che avrei ottenuto un risultato migliore... colpa dell'inesperienza :)
per le begonie invece... hai perfettamente ragione... però la posizione in cui ho scattato era leggermente precaria... se avessi tentato di avvicinarmi ancora un po' sarei caduto :)... è vero che avrei potuto zoomare... però poi tenere la fotocamera immobile alla, quasi, massima lunghezza focale... non m'è sembrato cosa facile... soprattutto per ora che sono poco abituato a un obiettivo come questo...(cengo cmq da una minolta 505si 28/80 molto molto più leggera (minimo un 250grammi più leggera)....
su flikir ho messo un'altra foto della postazione piano (si lo suono :) )
se vuoi darci un occhio :) li le foto non sono compresse :cool:
http://www.flickr.com/photos/30880424@N05/
http://img137.imageshack.us/img137/4609/pianofortefu7.jpg
un piccolo dettaglio del pianoforte... oggi ho fatto qualche sperimentazione per le luci e bilanciamento del bianco... ma ho avuto poco tempo... comunque ho usato tre faretti alogeni di cui due d'ambienza e uno per crare un effetto ombra un po' più evidente e questo è stato un risultato (ho fatto solo 4 scatti di prova però... purtroppo l'università non mi concede tanto tempo)
Molto interessante la 2, quella del pianoforte. Le altre non mi piacciono.
per il colore... bilanciando il bianco credo che avrei ottenuto un risultato migliore... colpa dell'inesperienza :)
Invece a me questa tonalità virata sull'avorio piace, anzi credevo fosse voluta. Dona un senso di solennità al soggetto.
Piuttosto avrei evitato il riflesso della luce sui tasti.
Per quanto riguarda la profondità di campo, in effetti è un po' troppo corta, praticamente è quasi tutto fuori fuoco.
Cmq ripeto, da perfetto ignorante in materia, secondo me il bilanciamento del bianco non va toccato.
E per le foto di fiori con fondi brutti: perchè non provi a riprenderli da sotto?
da sotto dici? non ci avevo mai pensato?
per la foto del pianoforte... volevo intenzionalmente che fosse calda però è rimasta un po' abbagliata dal riflesso del faretto sui tasti... pensavo che dunque bilanciando un po' il bianco si potesse risolvere
Essendo i primi scatti che faccio in digitale... devo ancora prendere molta confidenza con i vari parametri... ultimamente sto bisticciando con il flash.. .che mi da la modalità rear e quella slow... ho provato a usarle separatamente ma i risultati mi sembrano identici... non risco a capire, dunque, bene come funzioni.
Per il bilanciamento però ho notato benefici nel caso in cui si usi il flash in modo standard, impostando il bianco appunto, dicendo alla macchina che è in uso un flash.... evita l'effetto sbiancante.. anche se cmq non rimane fedelissima la foto...
ilguercio
22-10-2008, 22:34
Quella del pianoforte è davvero bella,una composizione davvero eccellente però pecca nel bianco...puoi modoficarla?
appena avrò un po' di tempo, magari sta sera, proverò ad elaborarla con photoshop
per la foto del pianoforte... volevo intenzionalmente che fosse calda però è rimasta un po' abbagliata dal riflesso del faretto sui tasti... pensavo che dunque bilanciando un po' il bianco si potesse risolvere
Posso permettermi un suggerimento?
Da quello che ho capito hai una bella attrezzatura da studio, quindi ne saprai più di me e sicuramente dirò cose ovvie, ad ogni modo, prova a puntare il faretto a 45° verso il soffitto, in modo da far arrivare sul soggetto un'illuminazione più delicata e diffusa ed evitare riflessi sui tasti.
Inoltre, prova a scattare due foto, una col wb che preferisci, l'altra col wb che hai usato prima e che dona questi colori caldi all'immagine.
Uccidi il flash, per cortesia! :asd:
Usa un treppiedi o poggia la macchina da qualche parte, e - per piacere - NON usare il flash. Non quello della macchina, almeno.
Detto questo, prova a confrontare le due foto, identiche tranne che per il wb, e magari postacele pure. :)
Posso permettermi un suggerimento?
Da quello che ho capito hai una bella attrezzatura da studio, quindi ne saprai più di me e sicuramente dirò cose ovvie, ad ogni modo, prova a puntare il faretto a 45° verso il soffitto, in modo da far arrivare sul soggetto un'illuminazione più delicata e diffusa ed evitare riflessi sui tasti.
Inoltre, prova a scattare due foto, una col wb che preferisci, l'altra col wb che hai usato prima e che dona questi colori caldi all'immagine.
Uccidi il flash, per cortesia! :asd:
Usa un treppiedi o poggia la macchina da qualche parte, e - per piacere - NON usare il flash. Non quello della macchina, almeno.
Detto questo, prova a confrontare le due foto, identiche tranne che per il wb, e magari postacele pure. :)
Certamente, i suggerimenti sono la cosa più gradita :)
L'atterzzatura beh non è proprio da studio. Mi spiego meglio: Apparte la fotocamera nuova ho vari faretti però non sono propriamente faretti fotografici... ma per l'esattezza sono 3 faretti gialli alogeni derivanti dalle lampade da scrivania classiche, non hanno tanta potenza per poter creare quest'ambienza... però ho altri tre faretti sempre alogeni a luce calda (da lo stesso effetto di una lampadina a incandescenza) decisamente più potenti (500w l'uno). Li usavo per fare i ritratti con la macchina a pellicola usando un filtro 80A.
Per il white balance.. nella foto era impostato sul livello A (standard della fotocamera)... appena l'università mi concederà un po' di tempo proverò (questa volta con il cavalletto!!!) a fare un paio di prove sfruttando anche wb diverso e i faretti + potenti....
speriamo di riuscire a imparare a usare bene questa d80 per poi iniziare a sbizzarrirsi anche in qlcs di più creativo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.