View Full Version : Da Sharp il telefonino con ottica da 28 mm
Redazione di Hardware Upg
18-10-2008, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/da-sharp-il-telefonino-con-ottica-da-28-mm_26874.html
La FCC americana svela il telefonino Sharp con ottica da 28 millimetri equivalenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'unico utilizzo della fotocamera del cellulare è per fotografare sul momento i danni quando qualcuno mi entra nell'auto, così da documentare subito i danni senza dover temere che la controparte dica ho fatto solo una riga, il paraurti demolito c'era già :doh:
Ora il 28mm con quelle ottiche ridicole cosa vuole fare? solo distorsioni e aberrazioni dell'immagine, qualcuno farà veramente una foto panoramica col cellulare? si certo 8 mega mpx è un traguardo o no? NO, sui quei sensori da 8 mpx è come mettere 80 elefanti in una 500! Tutta sta fatica sulla rincorsa dei mpx sui sensori delle fotocamere compatte non ha mai senso eppure la gente fà il ragionamento tanti mpx = ottima qualità delle immagini...poveri loro :D
E poi l'autonomia di questo cell? Fai una foto e si spegne, io ero uno di quelli che voleva il cell tutto fare, ma poi mi son reso conto che il suo utilizzo al 90% rimane sempre chiamate e sms e tutto il resto mi mangia la batteria e il portafoglio...medidate gente e risparmiate :O
pero' 4 elefanti in una 500 ci stanno...2 davanti e 2 dietro :asd:
Invece di fare tanto il saccente, l'hai mai provato un cellulare che fa foto di alta qualità come N95 8GB o anche l'N82 della Nokia? Io sono possessore del primo dei 2, 5megapixel, lenti Carl Zeiss, ma soprattutto ottime funzioni software (che rendon ole foto anche migliori del piu recente N96)... e ti posso dire che ammenochè tu non cerchi una qualità altamente professionale per fare poster o chissà cosa, si riescono a fare davvero ottime foto. Io ci ho fatto le 215 foto delle vacanze, dopodichè ho stampato quelle che piu mi piacevano con la mia fida Epson RX585 nel classico formato 10x15m su carta fotografica di media qualità, e posso assicurarti che le foto non hanno niente da invidiare a quelle di una macchina fotografica classica o digitale compatta.
Unica nota dolente, che devo ammettere per sincerità, è il flash del N95-2 nelle foto al buio completo... discreto ma spesso non sufficientemente potente per garantire un risultato ottimale.
Cmq digressioni a parte, ottimo prodotto! Credo molto nell'integrazione del comparto fotografico nei cellulari. Tuttavia i dati espressi nell'articolo sono da prendere con le pinze, in quanto resta sempre da valutare la capacità del software del cellulare di elaborare i dati acqquisiti dall'obbiettivo e digitalizzarli (la pessima qualità fotografica dell'N96 insegna).
davidTrt83
18-10-2008, 10:22
Invece di fare tanto il saccente, l'hai mai provato un cellulare che fa foto di alta qualità come N95 8GB o anche l'N82 della Nokia? Io sono possessore del primo dei 2, 5megapixel, lenti Carl Zeiss...
Cioè, mi stai dicendo che a parte chi fa foto altamente professionali (cioè, altamente eh, sia chiaro! :asd:) gli altri potrebbero tutti girare con un N95?!
Ma lol :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Luposardo
18-10-2008, 10:31
Danckan ma se proprio il software della fotocamera dei nokia manca di tutto!!! ma da dove le hai tolte queste foto di alta qualità?? ahahahah come se fossi l'unico ad avere un nokia ma per piacere.. parliamo delle cose per quello che sono che poi quando arriva un'altra persona che possiede le stesse cose si mette solo a ridere auhhuaauh
Black_Air
18-10-2008, 10:41
il cellulare per chiamare, la fotocamera per fotografare, la videocamera per girare video, punto.
Se poi il cellulare scatta foto, tanto meglio, potrebbe tornare utile nelle situazioni di emergenza (il wifi sul mio cell mi è spesso utile per quando non ho il portatile, ma non compro un cell per navigare); così come la funzione video sulla nuova D90 potrebbe tornare utile in situazioni di emergenza, ma non penserei mai a questa funzione come discriminante per scegliere un corpo reflex!
Se qualcuno compra un cellulare per scattare foto... :rolleyes:
...considerado poi che esistono compatte non molto più grosse di un cellulare delle dimensioni dell'N95.
Ognuno faccia come preferisce, ma non mi si venga a dire che l'N95 scatta foto paragonabili a fotocamere (se mi parlassi del formato 240x180 sarei forse d'accordo)
il cellulare per chiamare, la fotocamera per fotografare, la videocamera per girare video, punto.
parole sante. :ave:
MiKeLezZ
18-10-2008, 10:52
L'unico utilizzo della fotocamera del cellulare è per fotografare sul momento i danni quando qualcuno mi entra nell'auto, così da documentare subito i danni senza dover temere che la controparte dica ho fatto solo una riga, il paraurti demolito c'era già :doh:
Ora il 28mm con quelle ottiche ridicole cosa vuole fare? solo distorsioni e aberrazioni dell'immagine, qualcuno farà veramente una foto panoramica col cellulare? si certo 8 mega mpx è un traguardo o no? NO, sui quei sensori da 8 mpx è come mettere 80 elefanti in una 500! Tutta sta fatica sulla rincorsa dei mpx sui sensori delle fotocamere compatte non ha mai senso eppure la gente fà il ragionamento tanti mpx = ottima qualità delle immagini...poveri loro :D
E poi l'autonomia di questo cell? Fai una foto e si spegne, io ero uno di quelli che voleva il cell tutto fare, ma poi mi son reso conto che il suo utilizzo al 90% rimane sempre chiamate e sms e tutto il resto mi mangia la batteria e il portafoglio...medidate gente e risparmiate :OCome spieghi alla massa che il cellulare fa foto migliori degli altri?
"we ragazzi guardate che ha 2MP, ma ha una grande ottica, fidatevi!"
... sarebbe un fallimento.
C'è la rincorsa ai MP pure sulle reflex (che chi le compra si auspica dovrebbe avere un minimo di cervello in più), figuriamoci sui cellulari, con il maggior target dato dagli adolescenti.
Nessuno poi ti vieta di salvare le foto non negli 8MP, ma nei 2MP, se proprio preferisci, e quindi evitare di scrivere tali post pseudo-sensazionalistici (e poi, nella realtà, il Samsung INNOV8 da 8MP fa le foto migliori di tutti i cellulari sul mercato, equivalenti a una compattina).
dotlinux
18-10-2008, 10:55
Danckan è grazie a gente come te che la qualità media dei componenti elettronici si abbassa sempre più!
Bravo
Invece di fare tanto il saccente, l'hai mai provato un cellulare che fa foto di alta qualità come N95 8GB o anche l'N82 della Nokia? Io sono possessore del primo dei 2, 5megapixel, lenti Carl Zeiss, ma soprattutto ottime funzioni software (che rendon ole foto anche migliori del piu recente N96)... e ti posso dire che ammenochè tu non cerchi una qualità altamente professionale per fare poster o chissà cosa, si riescono a fare davvero ottime foto. Io ci ho fatto le 215 foto delle vacanze, dopodichè ho stampato quelle che piu mi piacevano con la mia fida Epson RX585 nel classico formato 10x15m su carta fotografica di media qualità, e posso assicurarti che le foto non hanno niente da invidiare a quelle di una macchina fotografica classica o digitale compatta.
Unica nota dolente, che devo ammettere per sincerità, è il flash del N95-2 nelle foto al buio completo... discreto ma spesso non sufficientemente potente per garantire un risultato ottimale.
Cmq digressioni a parte, ottimo prodotto! Credo molto nell'integrazione del comparto fotografico nei cellulari. Tuttavia i dati espressi nell'articolo sono da prendere con le pinze, in quanto resta sempre da valutare la capacità del software del cellulare di elaborare i dati acqquisiti dall'obbiettivo e digitalizzarli (la pessima qualità fotografica dell'N96 insegna).
le cose sono 2: o ti accontenti veramente di pochissimo oppure non hai mai visto una fotografia fatta da una compatta almeno decente (non parlo di reflex, sarebbe un trauma per te) :D
MiKeLezZ
18-10-2008, 11:03
il cellulare per chiamare, la fotocamera per fotografare, la videocamera per girare video, punto.La macchina per guidare (guai se ti ci trovo l'autoradio, oppure se ci fai "certe cose"), il divano per rilassarti (il giorno che ci mangi sopra oppure ti ci tocca dormire son cazzi), gli stuzzicadenti per pulire gli interstizi fra i denti (se li usi per l'oliva nel drink, unire le scaloppine, prendere i tramezzini, ti vengo in casa a mangiare tutto), nonchè forbice e coltelli da cucina per altro che non sia tagliare il pollo.
Guai anche se ti trovo a fare un filmino con la macchina fotografica poichè non hai portato la videocamera con te, oppure usare il cellulare come sveglia (voglio vedere la radio sveglia in camera), oppure come rubrica per i contatti (c'è l'agendina di carta e il porta biglietti da visita di plastica).
Giù botte anche se ti vedo usare il bancomat per pagare la spesa... altrimenti che esiste a fare il danaro sonante.
Ah, l'elasticità mentale ...
p.s. Welcome to 2008
ashtisdale93
18-10-2008, 11:15
Invece di fare tanto il saccente, l'hai mai provato un cellulare che fa foto di alta qualità come N95 8GB o anche l'N82 della Nokia?
alta qualità e N95 stanno insieme solo con "non"..xd
W il Samsung Innov8!!
Voglio vedere come te la fa l'N95 una foto così...
http://www.mobile-review.com/review/image/samsung/i8510/camera/vs-canon/high/01-samsung.jpg
SAMSUNG THE BEST!!!!!!!!!
davidTrt83
18-10-2008, 11:25
..cut...
Ah, l'elasticità mentale ...
p.s. Welcome to 2008
Raramente parole furono più sante... :mano:
Lucio Caperbit
18-10-2008, 11:38
Non sarebbe meglio integrare un cellulare in una fotocamera digitale??
:asd:
avete finito di pigliarvi per i capelli?
avete ragione un po tutti... nel senso che un telefonino puo fare delle buone foto, anche se questo costa poi un botto, ma queste foto potrebbero essere meglio con un apparecchio dedicato.
Detto questo, riuscire a mettere in un telefono piccolo e leggero, una macchina fotografica che si usa nei momenti un po cosi, in cui non si ha con se la reflex da 5000$ , credo che sia accettabile no?
Credo che le lamentele sui Mpx siano dovute al fatto che come al solito il marketing spinge su certi tasti, cosi come i pc da ipercoop spingono sul megaprocessore, i telefonini sui Mpx e via discorrendo.
Personalmente io preferisco avere un compromesso fra sensore e ottica, piuttosto che spingere solo su uno dei due.
Il punto debole è sempre l ottica.
:asd:
avete finito di pigliarvi per i capelli?
non sono capelli! :O
:asd:
Black_Air
18-10-2008, 12:16
Se poi il cellulare scatta foto, tanto meglio, potrebbe tornare utile nelle situazioni di emergenza (il wifi sul mio cell mi è spesso utile per quando non ho il portatile, ma non compro un cell per navigare); così come la funzione video sulla nuova D90 potrebbe tornare utile in situazioni di emergenza, ma non penserei mai a questa funzione come discriminante per scegliere un corpo reflex!
La macchina per guidare (guai se ti ci trovo l'autoradio, oppure se ci fai "certe cose"), il divano per rilassarti (il giorno che ci mangi sopra oppure ti ci tocca dormire son cazzi), gli stuzzicadenti per pulire gli interstizi fra i denti (se li usi per l'oliva nel drink, unire le scaloppine, prendere i tramezzini, ti vengo in casa a mangiare tutto), nonchè forbice e coltelli da cucina per altro che non sia tagliare il pollo.
Guai anche se ti trovo a fare un filmino con la macchina fotografica poichè non hai portato la videocamera con te, oppure usare il cellulare come sveglia (voglio vedere la radio sveglia in camera), oppure come rubrica per i contatti (c'è l'agendina di carta e il porta biglietti da visita di plastica).
Giù botte anche se ti vedo usare il bancomat per pagare la spesa... altrimenti che esiste a fare il danaro sonante.
Ah, l'elasticità mentale ...
p.s. Welcome to 2008
secondo me sei impulsivo e non ti va di leggere i post precedenti.
Cmq senza cadere in estremismi banali credo che sia abbastanza normale andare in giro con un cellulare e una piccola compatta poco più grande.
Io ho un E51 che mi fa da radio e mp3 quando mi dimentico a casa l'ipod, il portatile non l'ho sempre dietro quindi la wifi del cell spesso mi è utile per notizie veloci (e anche per fring con skype e msn). Non ho sempre con me la D80 (col 18-70 mi pesa un kilo) quindi spesso uso la fotocamera compatta e a volte "addirittura" il cell in situazioni d'emergenza.
Ovviamente però non mi metto a dire che le foto del cell sono comparabili a quelle della D80, che la musica che ascolto da ipod o cell sia come quella che ascolto a casa dall'ampli di 20kg e che la serie E dei nokia sostituisce in toto l'Asus N10 (o addirittura il portatile da 15"!!!). Anzi dico che se ho in testa di scattare foto, prendo la reflex e se devo girare un video mi piglio la videocamera perchè sono gli strumenti dedicati per quello. Poi voi altri fate come vi pare che il mondo gira lo stesso.
+Benito+
18-10-2008, 12:23
come fanno ad ottenere un 28mm con un sensore da cellulare? sospetto che abbiano dovuto fare ricorso ad un sensore un po' più grande se no mi sa che sarebbe veramente un'impresa.
Lud von Pipper
18-10-2008, 12:32
Personalmente io preferisco avere un compromesso fra sensore e ottica, piuttosto che spingere solo su uno dei due.
Il punto debole è sempre l ottica.
Ehm... nei cellulari il punto debole direi che è il sensore... :read:
Per l'N95... :asd: ...che dire un cellulare da 5Mp che fa foto complessivamente di quelle di un comune 3.2mp... :muro:
Comunque è stato infamato a sufficienza perché lo debba fare io qui
Non penso di accontentarmi di poco. Dal firmware 15 in poi l'N95 "8GB" fa foto davvero buone. E nn credo di essere l'unico a posederlo, anzi... lo ha tanta gente ed è proprio per questo. Inoltre quando parlo di software non mi riferisco agli "applicativi" ma alle funzioni di codifica che agiscono sui segnali in entrata. Poi che una macchia fotografica dedicata abbia sicuramente qualcosa in più non lo metto in dubbio... ma onestamente se posso avere foto buone portandomi dietro un unico dispositivo che uso anche per altre cose, la macchina fotografica dedicata la lascio a casa...
Dimenticavo... non mi pare proprio che grazie a gente come me la qualità dei componenti si abbassi... anzi... è grazie a nerd come te che si sta arrivando a caratterisiche del tutto spropositate pur di continuare a vendere e far cambiare vecchi dispositivi con i nuovi... e questo in tutti i settori tecnologici, come ad esempio le cpu... 2 core.. 4 core... 8core... quando poi multitasking a parte la maggior parte dei programmi gira su un solo core.
Ovviamente poi questi siti come HWUpgrade sono frequentati non da utenti medi, ma solitamente da grafici professioninsti, gamer estremi, overcloker incalliti, che hanno le loro particolari esigenze; e sembra che senza un quad core con 8giga di ram e 2 GTX280 in Sli non si possa sopravvivere... ma la realtà è molto diversa da quella che vivete qui.
L'unico utilizzo della fotocamera del cellulare è per fotografare sul momento i danni quando qualcuno mi entra nell'auto, così da documentare subito i danni senza dover temere che la controparte dica ho fatto solo una riga, il paraurti demolito c'era già :doh:
Mi trovi d'accordo, serve per una emergenza, per documentare un fatto o per ricordarti qualcosa.
Invece di fare tanto il saccente, l'hai mai provato un cellulare che fa foto di alta qualità come N95 8GB o anche l'N82 della Nokia?
:rotfl:
...in amicizia eh... l'N95 fa fotografie accettabili, ma da qui a definirle "di alta qualità" direi che ce ne passa...
il cellulare per chiamare, la fotocamera per fotografare, la videocamera per girare video, punto.
Se poi il cellulare scatta foto, tanto meglio, potrebbe tornare utile nelle situazioni di emergenza (il wifi sul mio cell mi è spesso utile per quando non ho il portatile, ma non compro un cell per navigare); così come la funzione video sulla nuova D90 potrebbe tornare utile in situazioni di emergenza, ma non penserei mai a questa funzione come discriminante per scegliere un corpo reflex!
Se qualcuno compra un cellulare per scattare foto... :rolleyes:
...considerado poi che esistono compatte non molto più grosse di un cellulare delle dimensioni dell'N95.
Ognuno faccia come preferisce, ma non mi si venga a dire che l'N95 scatta foto paragonabili a fotocamere (se mi parlassi del formato 240x180 sarei forse d'accordo)
le cose sono 2: o ti accontenti veramente di pochissimo oppure non hai mai visto una fotografia fatta da una compatta almeno decente (non parlo di reflex, sarebbe un trauma per te) :D
...pienamente d'accordo!
Da come la vedo io prendere un telefonino da 600€ ed usarlo x il 90% come tale e scattare quando capita delle foto facendo i ganzi nel dire guarda che belle ad 8 MPX non ha alcun senso, quando con 100€ ti prendi un telefono che fa benissimo il suo lavoro e con i restanti 500 ti prendi una compatta ed un tom tom che ti sostituiscono alla grande quello che il cell non fa
marchigiano
18-10-2008, 13:05
come fanno ad ottenere un 28mm con un sensore da cellulare? sospetto che abbiano dovuto fare ricorso ad un sensore un po' più grande se no mi sa che sarebbe veramente un'impresa.
ho fatto dei conti, se è vero che il fov è 28mm equivalenti e la lente è da 4.82mm reali (almeno così mi pare di leggere sulla foto) il sensore è di 1/2.5" quindi come una compattina media di oggi, o di una bridge di basso livello
questo non vuol dire che il cellulare scatterà come una compatta buonina perchè anche a parità di sensore al cellulare ancora manca una lente degna di questo nome e un processore grafico abbastanza potente che controlli il sensore nella conversione del segnale da analogico a digitale
la lente buona non ce l'avrà mai perchè occupa troppo spazio, il processore d'immagine potrebbe migliorare col tempo ma chiaramente sarà sempre un passo indietro a una buona compatta perchè di solito più è potente più consuma e occupa spazio, pensiamo solo alla sezione di alimentazione del sensore che deve dare una corrente stabilissima e ai filtri in uscita...
poi se uno si accontenta delle foto che fa un cellulare liberissimi, tra l'altro alcune compatte scarse stanno sullo stesso piano dei migliori cellulari, ma chi ha occhio la differenza tra un cellulare e una compatta buona la nota eccome
io ho l'N82 e ho provato a fare 2 foto in giardino una con il cell e l'altra con la Canon A520 (nulla di altamente professionale ma fa il suo lavoro) e onestamente è venuta meglio quella con il cell..
ovviamente l'N le prende alla grande quando si tratta di foto panoramiche o con zoom, ma del resto ho bellissime foto e video fatti a scuola come ricordo e dove ero un po scomodo a portarmi la Canon, o anche tantissime foto fatte durante i giri in moto o in vacanza...per qualsiasi cosa tiro fuori il cell e so di avere un'ottima fotocamera per immortalare qualsiasi momento senza muovermi con borsa e pile di scorta ;)
Cmq resto dell'idea che già i 5mpx dei Nokia e simili siano fin troppi per un cell, dagli 8 in su penso sia ridicolo
ovviamente sono scelte...
Assolutamente daccordo sul fatto che un cellulare di fascia alta fa foto come una 3.2MP.
Assolutamente daccordo che la qualità attuale dei migliori cellulari (N95 -2 è solo il mio caso ma parlo in generale) sia comparabile a una compatta media.
Forse sono stato frainteso. Volevo solo dire che "secondo me" il livello raggiunto in molti casi è sufficiente a non giustificare il portarsi dietro un altro strumento hardware dedicato. Poi ovviamente la cosa è molto soggettiva.
PS. volevo fare solo notare, per completezza, che dopo aver scattat foto e soprattutto Video con un cel di alto livello che ha la qualità dicreta da voi concordata, anche se non ottima, è sempre possibile ricodificare sul pc con semplici programmini che ne alzano ulteriormente la qualità. Con questo no nvoglio dire niente, era giusto un appunto.
Black_Air
18-10-2008, 13:45
PS. volevo fare solo notare, per completezza, che dopo aver scattat foto e soprattutto Video con un cel di alto livello che ha la qualità dicreta da voi concordata, anche se non ottima, è sempre possibile ricodificare sul pc con semplici programmini che ne alzano ulteriormente la qualità. Con questo no nvoglio dire niente, era giusto un appunto.
emmm, massimo la rendi più guardabile/piacevole con qualche maschera di correzione. ... alzarne la qualità ci vorrebbe uno stregone:rolleyes:
MiKeLezZ
18-10-2008, 13:51
Cmq senza cadere in estremismi banali credo che sia abbastanza normale andare in giro con un cellulare e una piccola compatta poco più grande.Ehm. No. E non conosco neppure 1 persona che lo faccia.
Sono i turisti che vanno sempre in giro con la compatta.
yossarian
18-10-2008, 14:12
per la redazione: correggete 8 ccd con 8 Mpixel. Neppure una videocamera pro ha quelle caratteristiche
Bah... che assurdita' queste smartphone che fanno un po' di tutto...
Mi domando cosa costi andare in giro con cellulare, PND, reflex, videocamera, player multimediale e netbook.
Alla fine chi e' che non si sposta sempre col camper?
P.S.
Oviamente sono ironico... :rolleyes:
Fra l'altro trovo fuori di testa queste critiche all'N95 8 GB: ok, ho solo un vecchio Sony Ericsson K750i, pero' gia' cosi' faccio foto piu' che dignitose da tenere sul PC o da guardarle sul palmare (Dell Axim X51V, con schermo da 4'').
Poi e' chiaro: se voglio fare foto "importanti" ho la mia brava compatta (Canon PowerShot A720IS), la quale va piu' che bene anche per le riprese SD (capirai che gran tecnologia ci vuole per registrare in SD...).
Doraneko
18-10-2008, 14:17
Da come la vedo io prendere un telefonino da 600€ ed usarlo x il 90% come tale e scattare quando capita delle foto facendo i ganzi nel dire guarda che belle ad 8 MPX non ha alcun senso, quando con 100€ ti prendi un telefono che fa benissimo il suo lavoro e con i restanti 500 ti prendi una compatta ed un tom tom che ti sostituiscono alla grande quello che il cell non fa
Si,il cellulare pero' ti fa da navigatore GPS,da fotocamera sia come foto che come filmatini,lettore mp3 e altre svariate cose...il tutto nello spazio di un pacchetto si sigarette o anche meno.
Il celluare lo ficchi in tasca e bon,immagina di doverti portare dietro la fotocamera,il tom tom,l'ipod e il cellulare :D
Per come la pensi te,uno dovrebbe andare in giro con tanta di quella roba che neanche un marine in Iraq e' equipaggiato cosi :read:
marchigiano
18-10-2008, 14:20
io ho l'N82 e ho provato a fare 2 foto in giardino una con il cell e l'altra con la Canon A520 (nulla di altamente professionale ma fa il suo lavoro) e onestamente è venuta meglio quella con il cell..
postali poi ne discutiamo, il fatto che uno non vede differenze non vuol dire che non ci sono
a conferma di ciò sul forum della fotografia capita spesso gente che è delusa della nuova reflex che ritiene inferiore alla vecchia compatta
Marchigiano wrote:
> [...] il fatto che uno non vede differenze non vuol dire che non ci sono
Hai gia' detto tutto: se le differenze non si vedono allora sono irrilevanti.
...
...
...
Oddio, non e' che sei un Borg vero? :eek:
La macchina per guidare (guai se ti ci trovo l'autoradio, oppure se ci fai "certe cose"), il divano per rilassarti (il giorno che ci mangi sopra oppure ti ci tocca dormire son cazzi), gli stuzzicadenti per pulire gli interstizi fra i denti (se li usi per l'oliva nel drink, unire le scaloppine, prendere i tramezzini, ti vengo in casa a mangiare tutto), nonchè forbice e coltelli da cucina per altro che non sia tagliare il pollo.
Guai anche se ti trovo a fare un filmino con la macchina fotografica poichè non hai portato la videocamera con te, oppure usare il cellulare come sveglia (voglio vedere la radio sveglia in camera), oppure come rubrica per i contatti (c'è l'agendina di carta e il porta biglietti da visita di plastica).
Giù botte anche se ti vedo usare il bancomat per pagare la spesa... altrimenti che esiste a fare il danaro sonante.
Ah, l'elasticità mentale ...
p.s. Welcome to 2008
si parlando di elettronica di consumo, allo stato attuale la tecnologia non permette di racchiudere in un oggettino come un cellulare tutte le funzioni che afferma danckan con una qualità accettabile, i tuoi esempi sono fuori luogo.
ovviamente se uno si vuole accontare nulla da eccepire, ma certi paragoni sono improponibili
...
Assolutamente daccordo che la qualità attuale dei migliori cellulari (N95 -2 è solo il mio caso ma parlo in generale) sia comparabile a una compatta media...
Errore
direi di no, e da mesi che mi faccio una cultura sulle compatte digitali perchè voglio acquistarne una. Ne ho provate sul campo diverse (Nikon, Samsung, Pentax E50, M50) di fascia media e bassa e le foto del N95 sono comparabili a digitali compatte da 70 euro (a dir tanto) cioè fascia bassa.
qui se ne trovano un pò di foto del Nokia N95, non sò te ma a me fanno rizzare i capelli sulla testa.
http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0011/nokia-n95_6B.jpg
http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0011/nokia-n95_4B.jpg
http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0011/nokia-n95_7B.jpg
http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0011/
Sono daccordo con chi dice che ti accontenti veramente di poco. Aberrazioni cromatiche, mancanza totale di dettaglio (increspature dell' acqua, rami, crepe totalmente cancellate), distorsione (a barile si dice credo) sui bordi e più ne ha più ne metta... sfocature ai bordi dovute alla lente.
Guarda chi ti parla non sà nulla di fotografia, ma foto del genere farebbero ribrezzo anche a chi spende 100 euro per una compatta e ha guardato quelle della sua macchina.
marchigiano
18-10-2008, 15:05
Oddio, non e' che sei un Borg vero? :eek:
mbé? che sei razzista? :D
volevo dire che se le differenze non le vedi TE non vuol dire che ALTRI non riescano a vederle
mentre se le differenze non ci sono allora non le vede nessuno
le differenze tra ottimo cellulare e pessima compatta potrebbero anche essere minime e difficilmente distinguibili
ma le differenze tra ottimo cellulare e ottima compatta iniziano ad essere evidenti dal 90% delle persone
ripeto se hrt103 può postare 2 foto ci togliamo ogni dubbio
AndreaG.
18-10-2008, 15:14
bah... io sta sera vado a S.Angelo in Vado che c'è il motoraduno internazionale+sagra del tartufo+cantine aperte. Sto ricaricando il nokia n80 che mi farà da navigatore (mi serve per ricordarmi di andare piano che ci sono i velox) e per fare qualche foto per ricordare domani cosa avrò fatto stasera... lassù sta piovendo, fango ovunque! MA MANCO PER IL ***** mi porto dietro la digitale!!!! o la videoc.... che poi ubriaco come una antilope vado giù lungo in un fosso! Tanto per fotografare Filippo che vomita anche gli occhi dopo cena non mi serve di contare i foruncoli che ha in faccia... il ricordo mi rimane anche se la foto è poco chiara! d'altra parte ho ancora il filmato fatto con il nokia 6600 di massi che defeca in mezzo alla strada con i carabinieri che lo puntano con il faro... si certo.. solo io capisco che è massi dal video... ma è già + che suff...
E lunedì lo caricherò nuovamente (il cell) perchè si riparte a lavorare.... nokia exchange(mi ha cambiato la vita lavorativa usarlo)+mobile office quando sono fuori ufficio e in auto accendere il portatile mentre guidi... sconsigliato....
e il cellulare dovrebbe servire solo a telefonare?! :asd:
:)
Lud von Pipper
18-10-2008, 15:18
Dimenticavo... non mi pare proprio che grazie a gente come me la qualità dei componenti si abbassi... anzi... è grazie a nerd come te che si sta arrivando a caratterisiche del tutto spropositate pur di continuare a vendere e far cambiare vecchi dispositivi con i nuovi... e questo in tutti i settori tecnologici, come ad esempio le cpu... 2 core.. 4 core... 8core... quando poi multitasking a parte la maggior parte dei programmi gira su un solo core.
:asd: no guarda... :asd:
Grazia a NERD come NOI (il 90% dei frequentatori del sito, e categoria a cui mi onoro di appartenere), il mondo della tecnologia evolve davvero... è grazie ai polli che comprano materiale perché di moda, fa hype, fa status che la tecnologia deraglia...
Sorry per te, ma n95 è uno dei peggiori cameraphone con pretese di "fotografia" usciti sul mercato, cosa assodata in centinaia di review, anche da siti al di sopra di ogni sospetto e appurata dagli utenti in un anno e mezzo di presenza sul mercato. N73 e K800i sono su un altro piano pur con meno MP e usciti dopo, e questo è un FATTO.
Si nota che non si un NERD, si capisce ogni volta che apri bocca :asd:
marchigiano
18-10-2008, 15:37
... che poi ubriaco come una antilope vado giù lungo in un fosso! Tanto per fotografare Filippo che vomita anche gli occhi dopo cena non mi serve di contare i foruncoli che ha in faccia... il ricordo mi rimane anche se la foto è poco chiara! d'altra parte ho ancora il filmato fatto con il nokia 6600 di massi che defeca in mezzo alla strada con i carabinieri che lo puntano con il faro...
faccio notare che questo individuo non rappresenta la nostra regione, venite tranquillamente nelle marche non abbiate paura, andrea è già braccato dall'FBI
:D :D :D :D :D :D
:asd:
ma che razza di gente...
dotlinux
18-10-2008, 16:27
Mah, io credo che sia normale che uno che butti 400-500€ su un cellulare si cerchi di autoconvincere che le foto sono belle!
nooo vi scannate anche sulle foto dei cellulariii?????!??!?
sto forum è favoloso!! :asd:
voglio un telefonino che faccia il caffè....mi sono rotto delle foto :D
ma poi che razza di foto è quella postata??? fa cagare! andatevi a vedere le foto su FLickr..tipo una a caso..il vs telefono la fa una foto così? http://www.flickr.com/photos/fepigio/346756295/in/set-72157594421759284/
alta qualità...mah..basta ubriacarsi il venerdì per favore!
Be' sì, il confronto reflex-cellulare non esiste, ma è normale. Forse se si fermassero a 2mpx farebbero una cosa sacrosanta, tanto ad aumentare (anche a 2mpx stessi eh) metti solo rumore e basta. Ma questo vallo a spiegare a chi compra cellulari.
In effetti con 28mm equivalenti di ottica la vedo durissima in quanto a qualità del vetro...
windsofchange
18-10-2008, 18:54
Invece di fare tanto il saccente, l'hai mai provato un cellulare che fa foto di alta qualità come N95 8GB o anche l'N82 della Nokia? Io sono possessore del primo dei 2, 5megapixel, lenti Carl Zeiss, ma soprattutto ottime funzioni software (che rendon ole foto anche migliori del piu recente N96)... e ti posso dire che ammenochè tu non cerchi una qualità altamente professionale per fare poster o chissà cosa, si riescono a fare davvero ottime foto. Io ci ho fatto le 215 foto delle vacanze, dopodichè ho stampato quelle che piu mi piacevano con la mia fida Epson RX585 nel classico formato 10x15m su carta fotografica di media qualità, e posso assicurarti che le foto non hanno niente da invidiare a quelle di una macchina fotografica classica o digitale compatta.
Unica nota dolente, che devo ammettere per sincerità, è il flash del N95-2 nelle foto al buio completo... discreto ma spesso non sufficientemente potente per garantire un risultato ottimale.
Cmq digressioni a parte, ottimo prodotto! Credo molto nell'integrazione del comparto fotografico nei cellulari. Tuttavia i dati espressi nell'articolo sono da prendere con le pinze, in quanto resta sempre da valutare la capacità del software del cellulare di elaborare i dati acqquisiti dall'obbiettivo e digitalizzarli (la pessima qualità fotografica dell'N96 insegna).
:rolleyes: Ho parecchie foto fatte con l'N95, mandatemi da entusiasti possessori... Io dico che fanno davvero ridere rispetto ad una fotocamera, ma se dici che stampate sono come quelle di una classica compatta odierna o hai un modello miracolato o non hai mai stampato da files proventi da una digitale. :D
StePunk81
18-10-2008, 18:58
Daiii, mi sono appena comprato l'N95 e sto aspettando che arrivi.... mi avete tolto tutta la trepidazione dell'attesa...grrr siate maledetti:D
cmq le foto dell'n95 postate da viger sono molto meglio di quelle che fa la mia Nikon coolpix S1 da 5Mpx
windsofchange
18-10-2008, 19:06
Daiii, mi sono appena comprato l'N95 e sto aspettando che arrivi.... mi avete tolto tutta la trepidazione dell'attesa...grrr siate maledetti:D
cmq le foto dell'n95 postate da viger sono molto meglio di quelle che fa la mia Canon coolpix S1 da 5Mpx
:asd:
Non so se riesci a razionalizzare che sono fotto orribilii... :D
Poi la coolpix s1 è una nikon :rolleyes:
Una cosa è dire che le foto di un cellulare sono "sufficenti" (anche se io ho dei dubbi, perchè spesso i cellulari non sono in grado di carpire le sfumature esatte dei colori) in ambito foto standard, un altra cosa è dire che un cellulare possa fare foto di qualità e sostituire macchine fotografiche compatte.
Non è così, inoltre nel mondo del digitale e dopo alcuni mesi di informazione mi sono reso conto che nelle compatte c'è molta varietà e non sempre il prezzo è garanzia di migliore resa fotografica.
Il post-processing di cui parla Danckan è solo un surrogato. Nulla può migliorare la resa cromatica, la qualità dell' immagine e la nitidezza se non un' ottica di qualità .
Chi pensa che con qualche filtro in post-processing si possa ovviare a difetti pesanti come si vedono chiaramente in moltissime foto fatte da cellulari si illuda pure di aver sostituito una macchina fotografica.
minatoreweb
18-10-2008, 19:17
Ma che cavolo costruiscono? Ma dai migliorano la qualità delle riprese del cellulare, mettendo un ottica fissa, se mettevano un attacco canon usavo le ottiche della frelex poevo decidere se metterci un fisheye o se mettere il tele 80/300 il tutto per la portabilità. Potevano anche fare un attacco per il flash esterno. E perchè no anche metterci una piccola stampante per stampare subito le fotografie.... Stile cellulare polaroid.
Luposardo
18-10-2008, 21:18
Io ho sempre scattato delle foto stupende anche con il cell, prima di tutto
Bisogna saperle fare
Bisogna sapersi accontentare
Bisogna capire che le cose vanno prese per quello che sono ed è totalmente sbagliato forzare un cell a fare ciò che non ha senso fargli fare, ci si perde in denaro, tempo e non si impara praticamente nulla della fotografia, è anche vero che la praticità di una cosa che sta in tasca non ha paragoni! proprio per questo è giusto dire che per far foto si usa una fotocamera e basta.. ma fino ad un certo punto, proprio perchè le cose bisogna considerarle per quello che sono è puro vantaggio della persona saper sfruttare quello che ha, io con il cell ho fantastici ricordi e ho immortalato momenti stupendi con persone che voglio bene e questo è quello che conta, tanto se prendi una compatta da 100 euro ti diranno che fa cagare, allora ti prendi una reflex da 400 euro ma qualcuno ti dirà che fa cagare anche quella... alla fine non si conclude nulla!
Un po' di buon senso gente !
xeshwupgrade
18-10-2008, 23:55
no guarda...
Grazia a NERD come NOI (il 90% dei frequentatori del sito, e categoria a cui mi onoro di appartenere), il mondo della tecnologia evolve davvero... è grazie ai polli che comprano materiale perché di moda, fa hype, fa status che la tecnologia deraglia...
Sorry per te, ma n95 è uno dei peggiori cameraphone con pretese di "fotografia" usciti sul mercato, cosa assodata in centinaia di review, anche da siti al di sopra di ogni sospetto e appurata dagli utenti in un anno e mezzo di presenza sul mercato. N73 e K800i sono su un altro piano pur con meno MP e usciti dopo, e questo è un FATTO.
Si nota che non si un NERD, si capisce ogni volta che apri bocca
-----
Concordo pienamente, posseggo un k850i cybershot 5mp CMOS e posso dire che la qualità è apprezzabile niente a che vedere con una compatta principalmente per 1 motivo, chi ne capisce di fotografia/elettronica sicuramente saprà la differenza tra cmos/ccd , sensori cmos sofisticati vengono montati da alcune reflex xhe costano un bel pò, di certo non su i cellulari. I cmos vengono utilizzati per i bassi consumi ma anche aumentando la risoluzione hanno un enormità di difetti, detto questo da un cellulare ci si posso aspettare solo foto decenti, ma niente di piu.
SingWolf
19-10-2008, 00:23
La macchina per guidare (guai se ti ci trovo l'autoradio, oppure se ci fai "certe cose"), il divano per rilassarti (il giorno che ci mangi sopra oppure ti ci tocca dormire son cazzi), gli stuzzicadenti per pulire gli interstizi fra i denti (se li usi per l'oliva nel drink, unire le scaloppine, prendere i tramezzini, ti vengo in casa a mangiare tutto), nonchè forbice e coltelli da cucina per altro che non sia tagliare il pollo.
Guai anche se ti trovo a fare un filmino con la macchina fotografica poichè non hai portato la videocamera con te, oppure usare il cellulare come sveglia (voglio vedere la radio sveglia in camera), oppure come rubrica per i contatti (c'è l'agendina di carta e il porta biglietti da visita di plastica).
Giù botte anche se ti vedo usare il bancomat per pagare la spesa... altrimenti che esiste a fare il danaro sonante.
Ah, l'elasticità mentale ...
p.s. Welcome to 2008
Come non quotare... :O
nooo vi scannate anche sulle foto dei cellulariii?????!??!?
sto forum è favoloso!! :asd:
:rotfl:
conan_75
19-10-2008, 00:45
I megapixel non centrano nulla: da un'ottica di plastica (spesso graffiata o improntata) non si può scattare una foto decente.
Questo che sia N95 o altro del genere.
Aumentando il numero dei megapixel non fai altro che mettere in risalto i difetti dell'ottica.
Che poi il CCD sarà la classica cinesata...
da quando è finita la corsa ai mpx???
sarà una nuova trovata pubblicitaria :)
visto che mi è stato chiesto :
foto con Canon con contrasto e "luce diurna" attivi:
http://img139.imageshack.us/img139/8349/img6090uc3.jpg
foto N82 automatica :
http://img253.imageshack.us/img253/8441/foto037ry2.jpg
A me non pare che quella dell'N faccia poi così schifo...però :rolleyes:
StePunk81
19-10-2008, 08:59
no guarda...
Grazia a NERD come NOI (il 90% dei frequentatori del sito, e categoria a cui mi onoro di appartenere), il mondo della tecnologia evolve davvero... è grazie ai polli che comprano materiale perché di moda, fa hype, fa status che la tecnologia deraglia...
Sorry per te, ma n95 è uno dei peggiori cameraphone con pretese di "fotografia" usciti sul mercato, cosa assodata in centinaia di review, anche da siti al di sopra di ogni sospetto e appurata dagli utenti in un anno e mezzo di presenza sul mercato. N73 e K800i sono su un altro piano pur con meno MP e usciti dopo, e questo è un FATTO.
Si nota che non si un NERD, si capisce ogni volta che apri bocca
nerd?
ahhh tipo quelli che per una cena tra amici si fanno 30 km per andare a prendere la reflex a casa, mentre gli amici aspettando si fanno (le foto coi cel;) ) con le svedesi... sisi li conosco i nerd hihihhihih. dai che sto a skerzà:D
Io ho provato personalmente almeno 6 N73 presi in posti e appartenenti a persone diverse e in TUTTI i casi ho trovato un telefono che fa delle gran foto ma che che fa schifo sotto tutti gli altri fronti tra cui soprattutto lentezza e stabilità (un telefono nn può spegnersi se arriva un mex mentre fai una foto, o avere il joypad centrale che dopo 2 mesi di utilizzo non prende più i comandi)
altro mondo sono i vari K750i-800i e associati ;)
Errore
direi di no, e da mesi che mi faccio una cultura sulle compatte digitali perchè voglio acquistarne una. Ne ho provate sul campo diverse (Nikon, Samsung, Pentax E50, M50) di fascia media e bassa e le foto del N95 sono comparabili a digitali compatte da 70 euro (a dir tanto) cioè fascia bassa.
qui se ne trovano un pò di foto del Nokia N95, non sò te ma a me fanno rizzare i capelli sulla testa.
http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0011/nokia-n95_6B.jpg
http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0011/nokia-n95_4B.jpg
Sono daccordo con chi dice che ti accontenti veramente di poco. Aberrazioni cromatiche, mancanza totale di dettaglio (increspature dell' acqua, rami, crepe totalmente cancellate), distorsione (a barile si dice credo) sui bordi e più ne ha più ne metta... sfocature ai bordi dovute alla lente.
Guarda chi ti parla non sà nulla di fotografia, ma foto del genere farebbero ribrezzo anche a chi spende 100 euro per una compatta e ha guardato quelle della sua macchina.
Quelle foto da te postate sono nettamente al di sotto del mio N95.
Ti faccio notare come prima cosa che non stiamo parlando dell'N95 vecchio... ma del secondo... quello nero per intenderci... e seconda cosa stiamo parlando di firmware da 15 in su, dove è stata notevolmente alzata la qualità fotografica.
Ora ti posto 2 o 3 foto mie...
http://img407.imageshack.us/img407/1549/12082008283xl5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=12082008283xl5.jpg)
http://img383.imageshack.us/img383/6959/10082008255na0.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=10082008255na0.jpg)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Spero di aver argomentato abbastanza... é normale che se le apri al 100% di grandezza si vede qualche sbavatura ma data la risoluzione spropositata non le andrai mai ad usare al 100, massimo a 1280x1024, se poi consideri addirittura il formato 10/15 delle normali foto che sviluppi dal fotografo puoi farti un idea.
Questo giusto per dimostrare che non parlo a vanvera. e con ciò non replico oltre dato che siamo completamente OT.
Questo 3D è dedicato a un altro cellulare che con ogni probbabilità farà foto ancora migliori d queste.
a me fa vedere solo l'anteprima piccola dell'immagine :(
quoto "cell per chiamare, fotocamera per fotografare, videocamera per girare video"
però va detto che ho visto delle foto fatte con n95-n82 e sono gli unici due cellulari (l'n82 ancor più che l'n95) in grado di eguagliare una compatta di qualche anno fa. se trovo la foto su flickr la linko
trovo che mettere 8mpx su una lente così sia troppo però, già sul sensore di una compatta sgrana da paura.
ciao
anche a me fa vedere solo l'anteprima piccola... e sinceramente già così si vede un'enorme alone bianco. certo che poi quelle foto vanno bene da vedere sotto i 1024x768... di più la perdita di dettaglio è evidente
adesso le vedo a dimensione intera ;)
in effetti è innegabile che la nitidezza non sia delle migliori mai viste, ma è da considerare tanto che l'intensità luminosa! Ho foto fatte con la canon in condizioni di luce tali che quelle del 6630 erano meglio :D
cmq come già ammesso prima, sugli scatti "normali" un cell può andare benissimo (vedi mio link del commento #56) se poi parliamo di zoom o panoramiche allora mi inchino alla superiorità di una compatta o superiore :sofico:
via fanno abbastanza pena come foto, la qualità a video non si guarda su dei ridimensionamenti ;) la qualità ottica è penosa i colori sono fiacchi il rumore è mostruoso tale da mangiarsi tutto il dettaglio, se mi capitasse una compatta che fa foto del genere la spaccherei in testa a chi me l'ha venduta :asd: e questo è una 5 megapixel figuriamoci gli 8 :asd:
ps come faccio a uploadare un immagine fullsize su imageshack?
Io ho sempre scattato delle foto stupende anche con il cell, prima di tutto
Bisogna saperle fare
Bisogna sapersi accontentare
"saperle fare"?? certo, con le mille mila regolazioni e l'ottima ottica di un cellulare giusto?
il centro del discorso è la terza frase che condivido in pieno, ma non veniamo a dire che i cellulari fanno foto stupende please.
via fanno abbastanza pena come foto, la qualità a video non si guarda su dei ridimensionamenti ;) la qualità ottica è penosa i colori sono fiacchi il rumore è mostruoso tale da mangiarsi tutto il dettaglio, se mi capitasse una compatta che fa foto del genere la spaccherei in testa a chi me l'ha venduta :asd: e questo è una 5 megapixel figuriamoci gli 8 :asd:
ps come faccio a uploadare un immagine fullsize su imageshack?
glie la uppi senza cliccare sul "resize image for forums" e poi prendi in link diretto ;)
forse non lo fa perchè il file è più grande di 1.4 MB
...
http://img407.imageshack.us/img407/1549/12082008283xl5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=12082008283xl5.jpg)
http://img383.imageshack.us/img383/6959/10082008255na0.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=10082008255na0.jpg)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ma scusa eh prendi l' immagine del gatto e tienila pure anche a 1024 di risoluzione ma non vedi che c'è la totale assenza di dettaglio? Il pelo è lattiginoso perche è tutto impastato. I colori sono spenti e c'e una patina sull' immagine (un effetto nebbia) in un immagine in pieno giorno.
I rami, la pelliccia del gatto, puoi rimpicciolire quanto vuoi ma li mancando di definizione vedi tutto un bel pelo di pecora e non di felino.
Postando queste foto fatte in pieno giorno con luce forte e ottimale non fai altro che dimostrare quel che tutti pensano, le foto di qualità tu non sai nemmeno cosa siano.
La seconda foto rimpiccioliscila pure ma non vedi che a bordi sfocatissimi, la sabbia è impastata e sembra budino di nocciola e permane l' alone bianco su tutta la foto come se l' avessi scattata non in una giornata dove c'era sole allo zenit (come si nota dalla tua ombra) ma in un giorno nuvoloso.
E non parlo nemmeno di ingrandire l' immagine perche se no vedi tutti gli artefatti di un ottica scadente.
già, mette la limitazione a 1,53 MB :muro:
si appunto, assurdo definire foto decenti quelle 2 postate prima :mc:
marchigiano
19-10-2008, 12:42
visto che mi è stato chiesto :
foto con Canon con contrasto e "luce diurna" attivi:
http://img139.imageshack.us/img139/8349/img6090uc3.jpg
foto N82 automatica :
http://img253.imageshack.us/img253/8441/foto037ry2.jpg
A me non pare che quella dell'N faccia poi così schifo...però :rolleyes:
non fanno schifo ma la canon è nettamente migliore nei dettagli, nonostante l'hai compressa di più e non vedo il valore iso dello scatto.
http://www.dpreview.com/gallery/canona520_samples/
questa è una gallery di foto fatte bene con la a520, il divario dal nokia diventa ancora maggiore e bisogna tenere a mente che questa canon è un modello vecchio, se prendi una compatta buona di oggi già con 200 euro ottieni risultati notevoli
Quelle foto da te postate sono nettamente al di sotto del mio N95.
Ti faccio notare come prima cosa che non stiamo parlando dell'N95 vecchio... ma del secondo... quello nero per intenderci... e seconda cosa stiamo parlando di firmware da 15 in su, dove è stata notevolmente alzata la qualità fotografica.
Ora ti posto 2 o 3 foto mie...
http://img407.imageshack.us/my.php?image=12082008283xl5.jpg
http://img383.imageshack.us/my.php?image=10082008255na0.jpg
Spero di aver argomentato abbastanza... é normale che se le apri al 100% di grandezza si vede qualche sbavatura ma data la risoluzione spropositata non le andrai mai ad usare al 100, massimo a 1280x1024, se poi consideri addirittura il formato 10/15 delle normali foto che sviluppi dal fotografo puoi farti un idea.
Questo giusto per dimostrare che non parlo a vanvera. e con ciò non replico oltre dato che siamo completamente OT.
Questo 3D è dedicato a un altro cellulare che con ogni probbabilità farà foto ancora migliori d queste.
se prima criticavo l'n82 ora che ho visto l'n95 mi devo ricredere... queste due foto sono scarsissime, in confronto l'n82 è un gioiello
mi stai sfidando a postare le foto delle vacanze fatte con la mia LEGGENDARIA A520?!? :sofico:
cmq su tutti i siti di telefonini è scritto che L'82 è il nokia che fa le foto migliori, soprattutto al buio :cool:
e cmq come in TUTTE le cose dipende da cosa ti serve...a me serve il GPS se mi perdo a Milano (come già successo :p ) o sono in viaggio, insieme alla fotocamera per quando arrivo in posti bellissimi in moto e voglio immortalare il momento, o per fare i video quando mi capita che sono in giro, o per controllare la posta cn il wi-fi quando sono in Università e non ho dietro il portatile (sono sempre quei 3 kiletti di tecnologia)...poi se proprio serve allora ci telefono :D
marchigiano
19-10-2008, 13:04
se hai voglia e hai del verde attorno a casa fai 2 scatti, la a520 metti però iso100 e qualità superfine. un prato degli alberi dei cespugli... distanti almeno 10 metri da te
posta e vediamo
pure io ogni tanto uso la fotocamera del cellulare per fare robe alla buona... ma la qualità è altrove, anche se devo ammettere che gli ultimi cellulari sono migliorati, come il samsung da 8mp ma anche questo n82 e gli ericsson k800-850 ma ripeto ancora lontani da una compatta buonina
Ok, se riesco nel pomeriggio le faccio e le posto per sera ;)
windsofchange
19-10-2008, 13:36
Quelle foto da te postate sono nettamente al di sotto del mio N95.
Ti faccio notare come prima cosa che non stiamo parlando dell'N95 vecchio... ma del secondo... quello nero per intenderci... e seconda cosa stiamo parlando di firmware da 15 in su, dove è stata notevolmente alzata la qualità fotografica.
Ora ti posto 2 o 3 foto mie...
http://img407.imageshack.us/img407/1549/12082008283xl5.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=12082008283xl5.jpg)
http://img383.imageshack.us/img383/6959/10082008255na0.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=10082008255na0.jpg)http://img383.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Spero di aver argomentato abbastanza... é normale che se le apri al 100% di grandezza si vede qualche sbavatura ma data la risoluzione spropositata non le andrai mai ad usare al 100, massimo a 1280x1024, se poi consideri addirittura il formato 10/15 delle normali foto che sviluppi dal fotografo puoi farti un idea.
Questo giusto per dimostrare che non parlo a vanvera. e con ciò non replico oltre dato che siamo completamente OT.
Questo 3D è dedicato a un altro cellulare che con ogni probbabilità farà foto ancora migliori d queste.
Faccio notare come la foto fatta al gattino sia pietosa, se queste servono a difendere la qualità fotografica del nokia mi sa che si è peggiorata nettamente la situazione. :D
Slevin86
19-10-2008, 14:02
salve a tutti, dopo aver letto l'articolo su questo "mirabolante" cellulare che potrà sostituire l'ampia gamma di compatte presenti sul mercato, riporto le mie considerazioni. bene o male ognuno di voi a riportato del giusto.. se da un lato do ragione a chi afferma che un cellulare possa fare foto sapendosi accontentare do molta più ragione a chi dice che un cellulare debba svolgere principalmente la funzione per cui è nato... per una semplice ragione, perchè spendere tutti questi dannati euri per telefoni che fanno tutto e male!? perchè spendere 500 e passa euro per un cellulare capace di fare foto come una compatta da 100 euro?? per cosa magari, per vederlo dimezzato di prezzo dopo 3 mesi?? già dato, ci sono cascato una volta con l'N70 (il mio attuale telefono e rimarrà tale fino a che continuerà a funzionare) e non si ripeterà più, il prossimo cellulare sarà il meno costoso possibile, basta che ci si possano installare programmi in quanto il cell mi è di grande utilità per questi aspetti, come il navigatore, telecomando per Mac, Mp3..... su queste cose un cellulare può e deve puntare... sul wi-fi (anche se inorridisco nel ricordare che ci sono moltissime zone ancora non coperte dall'adsl... si pensa a fare il digitale terrestre capito??) ma sulla fotocamera no davvero... negli ultimi anni ciò che ha fatto lievitare i prezzi dei cellulari sono state queste dannate fotocamere, la grande corsa ai megapixel.... ma per piacere... per un piccolo ricordo bastano cellulari come n73 e i k750i, anche l'N70 accontendandosi... ma se so che l'occasione richiede di fare fotografie, non ci vuole nulla a mettersi in tasca un'onesta compatta studiata prima del suo acquisto e che costa la metà degli N95 and friends... paragonare foto fatte con questi cellulari a compatte di media qualità è semplicemente ridicolo...
vai a spiegarlo all'adolescente medio e al bimbominkia che il suo nuovo giocattolino da 600 euro fa foto peggiori della peggior fotocamera in offerta a Panorama o che l'Iphone da lui comprato per pura moda, è una tigre in gabbia, potenzialmente il miglior cellulare del mondo ma con delle limitazioni scandalose che non giustificano la sua scelta rispetto ai signori htc... tanto ci sono mamma e papà che cacciano i soldi!! :D :D
Luposardo
19-10-2008, 14:26
k750
http://img372.imageshack.us/img372/9690/dsc00017no8.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=dsc00017no8.jpg)http://img372.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img508.imageshack.us/img508/4514/dsc00048vo1.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dsc00048vo1.jpg)http://img508.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Luposardo
19-10-2008, 14:29
sempre k750
http://img388.imageshack.us/img388/3176/dsc02650rf6.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=dsc02650rf6.jpg)http://img388.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
2
http://img205.imageshack.us/img205/7051/dsc02113aw1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dsc02113aw1.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
3
http://img391.imageshack.us/img391/9108/dsc00019pu2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dsc00019pu2.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
4
http://img390.imageshack.us/img390/8522/dsc00025by9.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc00025by9.jpg)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
N73
http://img373.imageshack.us/img373/5396/10082008805eo1.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=10082008805eo1.jpg)http://img373.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
2
http://img511.imageshack.us/img511/1484/10082008802ei7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=10082008802ei7.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ti contraddici da solo sostenendo di volere un cell poco costoso ma con programmi aggiuntivi, navigatore, lettore multimediale e magari anche wi-fi..o sbaglio?!
domani mattina mentre preparo lo zaino metto dentro Canon e batterie di scorta :muro:
P.S. l'N82 su ebay l'ho trovato a meno di 300 altrimenti non l'avrei mai preso ;)
ashtisdale93
19-10-2008, 14:37
però va detto che ho visto delle foto fatte con n95-n82 e sono gli unici due cellulari (l'n82 ancor più che l'n95) in grado di eguagliare una compatta di qualche anno fa.
:| e l'Innov8 della Samsung non lo conti?!?!?!?
Quello si che fa belle foto!
Altro che N95!
Anche l'i900 Omnia fa delle ottime foto!
SAMSUNG E' SEMPRE LA MEJO :D
Vabè.. ad ognun ola sua percezione... pace :)
penose anche quelle del k750
Luposardo
19-10-2008, 14:46
penose anche quelle del k750
Sono quello che sono
:D
windsofchange
19-10-2008, 14:47
penose anche quelle del k750
*
Non so cosa si cerchi di dimostrare postando foto fatte da cellulari, ma solo a me vanno veramente veramente orrore?? :stordita:
Luposardo
19-10-2008, 14:56
*
Non so cosa si cerchi di dimostrare postando foto fatte da cellulari, ma solo a me vanno veramente veramente orrore?? :stordita:
Tu vedi una foto, io ci vedo un mucchio di ricordi.
Saluti!
liberissimi di girare con il borsone da fotografo stile matrimonio, io mi tengo in tasca il mio N82 e immortalo tt quello che mi passa davanti al naso, se mi perdo ho il GPS, se ho il lettore scarico ascolto la musica e se c'è qualche rete libera da scroccare ho il wi-fi....una batteria di scorta se proprio si vuole esagerare e sono a posto
@luposardo:vedo che anche te la pensi come me, quando rispolvero le foto e i video fatti in classe o in giro con gli amici non ci vedo i bordi poco nitidi o le sfumature delle ombre che mancano di definizione...ci vedo una marea di bei momenti passati in compagnia
MiKeLezZ
19-10-2008, 15:14
Mi chiedo se qualcuno avesse mai avuto (orrore, immagino) una macchina usa-e-getta.
Personalmente ne ho sempre fatto largo uso, sia perchè un tempo altre macchine erano costose, ma anche semplicemente per un fattore di comodità (piccola, leggera, la compravi in edicola e la buttavi nello zaino senza remore).
Stampe ovviamente formato cartolina, ma... si vede perfettamente quel che si deve vedere (E' questo l'importante, no? Non stiamo facendo un servizio per un matrimonio).
E oggi? Tutti con ste minchia di reflex? Sarà vero?
Mio suocero, per bullarsi, se l'è comprata pure lui, salvo poi venire a pregarmi di prestargli la compattina da 100 euro perchè la sua ha paura a portarla in vacanza, nonchè gli è infinitamente scomoda.
Senza sconfinare nelle compattine (anche se io lo farei) per me queste fotocamere dei cellulari hanno tranquillamente preso il posto della macchinetta usa-e-getta da 16 mila lire che si compravano (quantomeno, IO l'ho fatto più volte) all'edicola.
Di inutile ci sono solo certi pregiudizi...
Slevin86
19-10-2008, 15:16
Ti contraddici da solo sostenendo di volere un cell poco costoso ma con programmi aggiuntivi, navigatore, lettore multimediale e magari anche wi-fi..o sbaglio?!
parlo di cellulari il cui attuale prezzo non è paragonabile a quelli di cui sono state tanto decantate le qualità fotografiche :D :D
già un N73 farebbe quanto richiesto (non ho richiesto la wi-fi, ho detto che, a differenza della fotografia, è un campo dove il cellulare può trovare una degna applicazione ;) )... dico N73 perchè il suo prezzo non è molto distante dall'N70 ora... di certo non spenderei oltre.
tieniti l'N70 (il migliore resta il 6630:D ) il 73 è un vero baracco e te lo dico per esperienza più che diretta!
a sto punto un cell che potrebbe avere quelle caratteristiche è l'E51, era la mia scelta prima dell'82...secondo me ottime caratteristiche e un prezzo di poco superiore ai 200 wifi compreso
marchigiano
19-10-2008, 15:26
k750...
N73...
l'n73 mi pare migliore del k750 almeno per come hai scattato te, hai fatto delle belle foto ma qui non si critica il soggetto o la composizione ma la qualità oggettiva, che rimane ben distante da una compatta medio/buona
poi non venitemi a dire che vi accontentate e basta il ricordo perchè il ricordo lo fate anche con una 640x480... se avete comprato il cellulare da 5-8-10 mp è perchè non vi accontentavate
aspetta, con il 640x480 quando sfogli le foto nn riesci neanche a capire cosa avevi fotografato :D
Slevin86
19-10-2008, 15:40
tieniti l'N70...il 73 è un vero baracco e te lo dico per esperienza più che diretta!
ma infatti ripeto, continuerò a tenermelo per molto tempo!! :)
parlando dei ricordi, quelli sono propri e non ce li toglie nessuno, non importa se fatti con ottiche non di prima qualità o con il cellulare a 256 colori...
ma se vogliamo parlare oggettivamente della qualità delle foto fatte dai cellulari di ultimissima gen. da 1.000.000 di lire, beh già conoscete la mia opinione. tutti possono decidere di acquistare un N95, 96 o quello che è per svariati motivi, perchè è figo, alla moda, perchè c'ha 30.000 funzioni stupidissime e magari gliene manca una semplice ma pratica, addirittura per il semplice motivo che costa tanto quindi è un prodotto di indiscussa qualità su tutti i fronti, o semplicemente perchè piace... ma una cosa è certa: chi compra un aggeggio simile per farci "fotografie" butta i suoi soldi.. per dei ricordi si può spendere meno, senza doverli fare a forza col cellulare...
windsofchange
19-10-2008, 15:43
Mi chiedo se qualcuno avesse mai avuto (orrore, immagino) una macchina usa-e-getta.
Personalmente ne ho sempre fatto largo uso, sia perchè un tempo altre macchine erano costose, ma anche semplicemente per un fattore di comodità (piccola, leggera, la compravi in edicola e la buttavi nello zaino senza remore).
Stampe ovviamente formato cartolina, ma... si vede perfettamente quel che si deve vedere (E' questo l'importante, no? Non stiamo facendo un servizio per un matrimonio).
E oggi? Tutti con ste minchia di reflex? Sarà vero?
Mio suocero, per bullarsi, se l'è comprata pure lui, salvo poi venire a pregarmi di prestargli la compattina da 100 euro perchè la sua ha paura a portarla in vacanza, nonchè gli è infinitamente scomoda.
Senza sconfinare nelle compattine (anche se io lo farei) per me queste fotocamere dei cellulari hanno tranquillamente preso il posto della macchinetta usa-e-getta da 16 mila lire che si compravano (quantomeno, IO l'ho fatto più volte) all'edicola.
Di inutile ci sono solo certi pregiudizi...
Quindi ammetti che valgano 2 soldi, ma se gente spende 500 euro per un mega cellulare che scatta foto a 8 megapixel come una usa e getta da 8 euro e ti legge si sente male. :D
MiKeLezZ
19-10-2008, 15:58
Quindi ammetti che valgano 2 soldi, ma se gente spende 500 euro per un mega cellulare che scatta foto a 8 megapixel come una usa e getta da 8 euro e ti legge si sente male. :DEvidentemente sarà meglio della usa-e-getta, ma peggio di una compatta specifica.
Ogni oggetto ha il suo posto: nessuno ha intenzione di spodestare reflex con cellulari.
Comunque sveglia, i 500 euro li paghi per il cellulare, non per la fotocamera del cellulare (che inciderà sul prezzo per 30 euro, a dire tanto).
Guarda un po' quanto costa rispettivamente
- fotocamera
- lettore mp3
- visualizzatore foto video
- agenda digitale
- dispositivo per videoconferenza
- webcam
- telefono voip
- altoparlante
- registratore vocale
- memoria di massa
- dispositivo per giochi
- dispositivo per programmi
- navigatore mappe
- cellulare
- modem 3g
- telecomando blutooth
- faretto led
- etc
E fai dei mezzi conti sul valore individuale di ognuna di queste feature; pur ammettendo una loro qualità inferiore rispetto un dispositivo dedicato, è anche vero che l'esborso monetario è inferiore, e con in più indubbi benefici in termini di integrazione e versatilità.
Non ti sta ancora bene? Compra il tuo Sagem senza fotocamera, portati sempre in giro la tua compatta (balla colossale a cui nessuno crede), ma soprattutto lascia vivere gli altri come meglio credono (ovvero facendo foto ricordo con il cellulare, che tanto comunque hanno sempre dietro, a prescindere)...
sempre k750
3
http://img391.imageshack.us/img391/9108/dsc00019pu2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dsc00019pu2.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Buono in macro e in notturno daltronde lessi anche io che è uno dei cellulari migliori sulla piazza per far foto, ma in macro tutte le fotocamere che ho provato danno risultati molto buoni anche quelle da 70 euro basta avere mano ferma.
Si vedono i limiti nella foto che ho lasciato che poi è l' unica che abbia senso, non credo si giri a far foto di farfalle con il cellulare. Nella profondita di campo e nel dettaglio a 3 metri le ottiche dei cellulari pagano pesantemente i loro limiti.
Mi stupisce la foto del tramonto pur avendo ancora distorsioni di lente, è molto buona per una digitale su cell. Ripeto comunque che la funzione macro è ottimale per lenti scarse, hai il soggetto a 10 cm dall ottica e il software blurrà il paesaggio nascondendo i difetti in post-processing, ben diversa infatti l' unica foto di soggetti panoramici postata.
songohan
19-10-2008, 16:08
Salve, ho letto con estremo interesse le prime quattro pagine di questo thread e vorrei dire la mia. Il titolo dice tutto su come la penso: ogni device elettronico dovrebbe fondamentalmente servire lo scopo per cui è stato pensato.
Quindi:
un cell dovrebbe servire per comunicare
una macchina fotografica per scattare foto
una videocamera per fare video
L'integrazione, in genere, è abbastanza utile. Avere un device che serva più scopi ad un prezzo accettabile permette al consumatore occasionale di fare più cose, foto - video, e magari lo spinge, più in là, a comprare un device dedicato, magari della stessa marca del prodotto che già ha. Il problema nasce nel momento in cui i professionisti del marketing condizionano la massa indovinando i punti di rottura. Un punto di rottura è qualunque cosa incrini il senso critico del giudizio di una persona, e si dice di rottura proprio perchè lo incrina, lo rompe. I famosi megapixel sono un punto di rottura efficace; la gente pensa solo a quello nemmeno immaginando cosa ciò significhi, ed arrivando a spendere cifre assurde pur di avere il cell o la compattina più figa in quel senso.
Le critiche che alcuni utenti del forum hanno mosso nei confronti di altri, sono giustificabili. Chi afferma che con un N95 si possono far foto paragonabili a quelle di una compatta di buon livello, è la classica preda del marketing. L'N95 costa circa 500 euro; con 200 euro una persona si fa una compatta di ottimo livello in grado di fare, ovviamente, foto di gran lunga migliori di qualunque cellulare oggi in commercio; con altri 150 euro ci si fa un ottimo cellulare; risparmiando quindi 150 euro (non sono pochi!) si hanno due cose di alto livello invece di una (l'N95 in questo caso, magari ottimo strumento, ma in quanto a foto, perdonatemelo, non ci stiamo proprio).
Se poi qualcuno si accontenta, meglio (o peggio) per lui. Ho visto la foto che verso pagina due-tre ha postato un utente e che ha scattato con un Samsung. Quella foto è un orrore. C'è rumore, è sgranata, c'è del micromosso e via dicendo. Ma queste cose magari non interessano a chi l'ha fatta e allora va bene così. Ma per favore, non ditemi che è giustificabile spendere 500 euro per un CELLULARE solo perchè arriva a 8Mpx e ha ottiche Carl Zeiss... Questo si che è assurdo, ed è questo che alcuni utenti rimproverano ad altri.
Giulio - Dipartimento di Scienze Cognitive, Università di Palermo.
songohan
19-10-2008, 16:18
Tu vedi una foto, io ci vedo un mucchio di ricordi.
Saluti!
Ma sono solo TUOI ricordi, non nostri, quindi, ancora, cosa vuoi dimostrare con quelle foto? Quella notturna è veramente veramente ORRIBILE.
Insomma...è solo un cell...alla fine...
ha risparmiato 150 euro ma deve andare in giro con 2 devices al posto che uno, quanto di ha guadagnato alla fine in fatto di comodità?
e comunque N95 e 82 servono a molto più che fare le foto, ho la strana sensazione che un buon Garmin/tomtom+compatta decente+cell decente+Videocamera superino di gran lunga i 500 (oramai anke meno di 300) euri di un Nokia N, non parlo di samsung & Co perchè non conosco i prodotto
ha risparmiato 150 euro ma deve andare in giro con 2 devices al posto che uno, quanto di ha guadagnato alla fine in fatto di comodità?
e comunque N95 e 82 servono a molto più che fare le foto, ho la strana sensazione che un buon Garmin/tomtom+compatta decente+cell decente+Videocamera superino di gran lunga i 500 (oramai anke meno di 300) euri di un Nokia N, non parlo di samsung & Co perchè non conosco i prodotto
Ti racconto la storia di un mio amico che ha cambiato 3 digitali in 2 anni.
La sua prima digitale, comprò una Canon 5mpx spendendo il minimo sindacale (una macchina in super offerta), andò in vacanza poche settimane dopo in Messico scatto 300 foto tornò e si ritrovò le foto orribili. Sui pannellini delle fotocamere e dei cell sembrano perfette ma quando poi andò a vederle stentavi pure a riconoscere le facce di chi era andato in vacanza.
Una delusione per lui e i suoi cari, buttò oltre 200 foto.
Secondo me uno che ha davvero bisogno di una macchina fotografica per immortalare i suoi ricordi (e qui mi riallaccio a Luposardo) deve comprarsela la macchina (e non c'e cellulare che tenga).
Il cellulare è per le emergenze e su questo sono daccordo ma si rischia realmente di tornare da un bel viaggio per poi guardare a schermo foto tristissime per poter dire però agli amici che quell' anno finalmente si è sfruttato il nuovo fiammante cellulare pagato uno stipendio?
Poi ci si accontenta, ma leggo qui di gente che fà "foto di qualità" con il cellulare e guardo delle foto che non mi sembrano affatto di qualità.
windsofchange
19-10-2008, 16:34
Evidentemente sarà meglio della usa-e-getta, ma peggio di una compatta specifica.
Ogni oggetto ha il suo posto: nessuno ha intenzione di spodestare reflex con cellulari.
Comunque sveglia, i 500 euro li paghi per il cellulare, non per la fotocamera del cellulare (che inciderà sul prezzo per 30 euro, a dire tanto).
Guarda un po' quanto costa rispettivamente
- fotocamera
- lettore mp3
- visualizzatore foto video
- agenda digitale
- dispositivo per videoconferenza
- webcam
- telefono voip
- altoparlante
- registratore vocale
- memoria di massa
- dispositivo per giochi
- dispositivo per programmi
- navigatore mappe
- cellulare
- modem 3g
- telecomando blutooth
- faretto led
- etc
E fai dei mezzi conti sul valore individuale di ognuna di queste feature; pur ammettendo una loro qualità inferiore rispetto un dispositivo dedicato, è anche vero che l'esborso monetario è inferiore, e con in più indubbi benefici in termini di integrazione e versatilità.
Non ti sta ancora bene? Compra il tuo Sagem senza fotocamera, portati sempre in giro la tua compatta (balla colossale a cui nessuno crede), ma soprattutto lascia vivere gli altri come meglio credono (ovvero facendo foto ricordo con il cellulare, che tanto comunque hanno sempre dietro, a prescindere)...
:muro: Dai non ci capiamo, pazienza.
Qui si critica la rincorsa al mega pixel; io critico chi crede che deve assolutamente comprare un cella da 8 mega pixel per fare belle foto.
A mio parere farà foto indecenti come un cellulare da 200 euro, solo che costerà il doppio o più.
Se quindi si parla di funzionalità globali io ci sto, ma se parliamo solo di foto e video non si regge nulla in piedi per me.
Il cellulare va bene per la fotina da tenere su dispositivo, magari inviare via mms... Ma qui si parla di stampe 10x15, di alta qualità... :doh:
Sarò abituata male io mi sa.
Slevin86
19-10-2008, 16:38
non cercate di travisare quanto detto fino ad ora... :mc:
non si mette in dubbio la comododità e, da questo lato, anche il risparmio nell'avere uno smartphone come quelli della Nokia che ti permettono di avere tanti elementi, navigatore, mp3 etc. in un unico apparecchio, smartphone molto più economici dell'N95... si sta semplicemente notando come basti parlare di un cell con megapixel maggiori, lenti dal nome altisonante (di cui magari neanche si conosceva l'esistenza) per spingere ad acquisti esorbitanti, col semplice risultato di avere foto pessime, credendole invece di buona qualità... punto
songohan
19-10-2008, 16:59
ha risparmiato 150 euro ma deve andare in giro con 2 devices al posto che uno, quanto di ha guadagnato alla fine in fatto di comodità?
Ma per favore...
e comunque N95 e 82 servono a molto più che fare le foto, ho la strana sensazione che un buon Garmin/tomtom+compatta decente+cell decente+Videocamera superino di gran lunga i 500 (oramai anke meno di 300) euri di un Nokia N, non parlo di samsung & Co perchè non conosco i prodotto
Fai una prova no?! Fatti un giro dei vari negozi virtuali e vediamo cosa puoi prendere con 500 euro o anche meno...
songohan
19-10-2008, 17:01
non cercate di travisare quanto detto fino ad ora... :mc:
non si mette in dubbio la comododità e, da questo lato, anche il risparmio nell'avere uno smartphone come quelli della Nokia che ti permettono di avere tanti elementi, navigatore, mp3 etc. in un unico apparecchio, smartphone molto più economici dell'N95... si sta semplicemente notando come basti parlare di un cell con megapixel maggiori, lenti dal nome altisonante (di cui magari neanche si conosceva l'esistenza) per spingere ad acquisti esorbitanti, col semplice risultato di avere foto pessime, credendole invece di buona qualità... punto
Esatto. Ma tanto chi non lo ha capito fino ad ora, non lo capirà mai.
Ma per favore...
Fai una prova no?! Fatti un giro dei vari negozi virtuali e vediamo cosa puoi prendere con 500 euro o anche meno...
infatti l'N82 l'ho preso solo perchè l'ho trovato quasi alla metà del suo prezzo di listino, ovvero 280 euro...(l'N95 si trova anche a meno di 400)
un tomtom decente con cartografia europa viene oltre 150 euro da solo, accoppiato a un cell normale come un N70 da 130 euro in offerta siamo già oltre quello che ho speso per l'N...e mi manca ancora videocamera e fotocamera vorrei ricordare...
@viger: hai presente quella cosa che si chiama sfiga? no, perchè io in 3 anni ho fatto oltre 800 MB di foto cn il 6630 alla folle risoluzione di 1,3 Mpx e di così brutte da doverle cancellare ce ne sono state si e no il 5%
songohan
19-10-2008, 19:10
infatti l'N82 l'ho preso solo perchè l'ho trovato quasi alla metà del suo prezzo di listino, ovvero 280 euro...(l'N95 si trova anche a meno di 400)
Ottimo! Considerando che i prezzi online che sto vedendo io vanno da 328 a 440. Ma forse non hai capito quello che ti sto dicendo io: comprarsi un cellulare da 500 euro perchè ha il video e la fotocamera da 8Mpx è MERA IDIZIOZIA perchè, PER MOLTO MENO, ti compri una compatta con le palle e un cellulare di buon livello (anche un vecchio 6630 su cui puoi installare il Tom Tom).
un tomtom decente con cartografia europa viene oltre 150 euro da solo, accoppiato a un cell normale come un N70 da 130 euro in offerta siamo già oltre quello che ho speso per l'N...e mi manca ancora videocamera e fotocamera vorrei ricordare...
Mi sa che hai bisogno di consulente per il marketing :-) Chi ti ha detto che il tom tom te lo devi comprare da solo? Non puoi farti un cell usato con il tom tom già dentro come ho fatto io per rigirare il tutto poi a mio fratello?
@viger: hai presente quella cosa che si chiama sfiga? no, perchè io in 3 anni ho fatto oltre 800 MB di foto cn il 6630 alla folle risoluzione di 1,3 Mpx e di così brutte da doverle cancellare ce ne sono state si e no il 5%
E qui concludo. Torniamo al mio discorso di partenza: se ti accontenti, allora bene. Ma se io vado in vacanza, di certo come foto ricordo non voglio robaccia fatta con un cellulare...
Un cellulare serve per COMUNICARE. Punto.
davidTrt83
19-10-2008, 19:27
Mi sa che hai bisogno di consulente per il marketing :-) Chi ti ha detto che il tom tom te lo devi comprare da solo? Non puoi farti un cell usato con il tom tom già dentro come ho fatto io per rigirare il tutto poi a mio fratello?
Un cellulare serve per COMUNICARE. Punto.
Mi piacerebbe sapere come fai a mettere un tom tom in un cellulare capace solo di comunicare... :)
sul 6630 avevo il tomtom con l'antenna GPS esterna e ci ho girato l'italia ques'estate, non mi serve nessun consulente (anche perchè seguo già il corso di economia e gestione aziendale all'Uni :D )
per la cronaca, io i soldi li ho spesi per un 5Mpx (avrei preso l'N73 se fosse minimamente usabile :( ) che ammetto sia già un limite quasi eccessivo per un cell, per un 8, un 12 o un 64 non li avrei mai spesi!
ah, altro appunto..sett prox il 6630 va in riparazione e quando torna riinizierò a usarlo più dell'N :cool:
riferito alle foto: in praticamente tutti i casi ero in situazioni in cui non avevo la possibilità di portarmi una compatta sotto mano...spiegalo alla prof di elettronica che non è vero che la stai fotografando :sofico:
marchigiano
19-10-2008, 20:01
un cellulare con symbian o WM non ha niente da invidiare a un navigatore dedicato, con appositi software può diventare un ottimo lettore mp3 e mp4 come gestione playlist ma pochi hanno una buona qualità audio... stesso discorso se ha la radio magari rds
ma ha molto da invidiare a una fotocamera compatta
e una fotocamera compatta specie le ultime sono in grado di fare filmati di buona qualità, certo non come una videocamera di alto livello ma come una medio/bassa si
per es. la TZ5 fa filmati a 1280x720 a 30fps con autofocus e zoom durante la registrazione...
a tutti piacerebbe un cellulare con una buona fotocamera ma finchè non c'è amen... tra l'altro viste le foto del n73 di luposardo sembra che siamo tornati indietro come qualità... come se fanno una fotocamera con dentro un modulo gsm ma con un'antenna schifosa che non prende neanche sotto al ripetitore... voglio vedere chi lo compra (qualcuno di sicuro putroppo :p )
Luposardo
19-10-2008, 21:54
Ma sono solo TUOI ricordi, non nostri, quindi, ancora, cosa vuoi dimostrare con quelle foto? Quella notturna è veramente veramente ORRIBILE.
Insomma...è solo un cell...alla fine...
Ma è uno scherzo o cosa?? :doh: tecnicamente una foto per tutti sarà sempre la stessa cosa!! difetti aberrazioni delle ottiche etc.. ahahah cosa devo stare a spiegare... voglio dimostrare che è servito a ME per i MIEI ricordi che palesemente NON SONO I TUOI, semplicemente ho messo la moto sul cavalletto, sono sceso e ho tirato fuori dalla tasca il mio bel k750 e ho scattato. PUNTO!! poi se sono i miei o i tuoi ricordi a nessuno può fregare, il senso non lo hai colto peccato...
a ME piace
http://img135.imageshack.us/img135/4949/dsc01283fh0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=dsc01283fh0.jpg)http://img135.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
2
http://img339.imageshack.us/img339/4729/dsc01508ly7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc01508ly7.jpg)http://img339.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Comunque basta qui.. non voglio andare oltre postando anche quelle della mia fotocamera!
Luposardo
19-10-2008, 22:02
l'n73 mi pare migliore del k750 almeno per come hai scattato te, hai fatto delle belle foto ma qui non si critica il soggetto o la composizione ma la qualità oggettiva, che rimane ben distante da una compatta medio/buona
poi non venitemi a dire che vi accontentate e basta il ricordo perchè il ricordo lo fate anche con una 640x480... se avete comprato il cellulare da 5-8-10 mp è perchè non vi accontentavate
Infatti non stiamo facendo paragoni con medio buone compatte comunque ognuno è libero di aggiungere un MA a tutte le risposte che si vuole.
(io ho le foto di un neonato scattate con una webcam in ospedale 640x480 intanto se avessi avuto un cell migliore sarebbe cmq stato meglio, non facciamo discorsi ovvi su, siamo persone adulte :rolleyes: )
Luposardo
19-10-2008, 22:27
:muro: Dai non ci capiamo, pazienza.
Qui si critica la rincorsa al mega pixel; io critico chi crede che deve assolutamente comprare un cella da 8 mega pixel per fare belle foto.
A mio parere farà foto indecenti come un cellulare da 200 euro, solo che costerà il doppio o più.
Ma che ne sai?? cosa farà o non farà? e se anche loro corrono? lasciali correre
windsofchange
19-10-2008, 22:46
Ma che ne sai?? cosa farà o non farà? e se anche loro corrono? lasciali correre
E poi vediamo uscire prodotti del genere, dobbiamo anche difendere quelli che sono felici di un cellulare da 8 megapixel e deviano il mercato verso prodotti inutili?? :doh:
Mah...
io ho appena brevettato il tostapane con la TV integrata
Luposardo
20-10-2008, 01:40
E poi vediamo uscire prodotti del genere, dobbiamo anche difendere quelli che sono felici di un cellulare da 8 megapixel e deviano il mercato verso prodotti inutili?? :doh:
Mah...
Purtroppo il mercato è deviato ormai da tempo, senza contare che basta leggere le news e ci si rende subito conto della situazione.. ma come cambiare le cose ?
nessuno menziona il Samsung SGH-G810, cameraphone dell'anno secondo il TIPA.... zoom ottico 3x e qualità identica all' Innov8, se non che ha 5 Mp contro gli 8 dell'i8510 (o Innov8).
ok,nessun cellulare farà mai foto ai livelli di una bridge nè tantomeno di una reflex,però avere sempre con se un ottimo prodotto che riesce a prendere il posto di una fotocamera,di un navigatore satellitare e di altre varie cose....non può che far comodo!
da fotoamatore porto quasi sempre con me una borsa dal peso complessivo di almeno 5Kg con dentro il corredo in firma + un 6630 e relativa antenna GPS,blocco note,una penna e aggeggi vari quali coperchi,scatto remoto a filo autocostruito,cavetti usb e video e auricolare del mio fidatissimo K750.... non vi pare che portare con me 113 grammi di cellulare sia meglio di tutto questo ambaradam? io porto sempre tutto perchè "non si sa mai" cosa mi possa capitare davanti, e in quel caso grazie alla velocity della Tamrac sfilo la reflex e in 30 secondi sono pronto a scattare. avere tutto in un unico device è più comodo, anche se non sarà mai alla stessa altezza. questo è assodato,giusto?
eppure io odio il symbian! sono 2 anni e mezzo che ho il kappino quando invece cambio cellulare ogni anno e mezzo! sto aspettando un serio e valido sostituto che purtroppo non trovo sia il C905 di prossima uscita.
ah,per la cronaca:il K750 ha il sensore da 2Mp in formato 1/3",quindi con diagonale di circa 6mm... io rispetto il sensore calcolato in un 1/2,5" di questo Sharp lo trovo enorme, anche calcolando i "soli" 2 Megapixel....
chi trova che io sia pazzo e che sia intervenuto solo per "farmi il figo" con la mia attrezzatura?:stordita: :sofico:
Doraneko
20-10-2008, 08:29
E poi vediamo uscire prodotti del genere, dobbiamo anche difendere quelli che sono felici di un cellulare da 8 megapixel e deviano il mercato verso prodotti inutili?? :doh:
Mah...
Te non sta vedere l'ultimo parto della tecnologia come il prodotto che tutti devono comprare o che vogliono far comprare a tutti.
Spesso oggetti cosi' nuovi sono dedicati solo a gente nerdissima o a persone facoltose,questo parlando di target al momento dell'uscita.
Oggetti del genere spesso non sono altro che l'avanguardia per quello che poi sara' uno standard.
Prendi ad esempio quella merda di Nokia 7650.A suo tempo e' stato famoso perche' aveva la fotocamera ma non e' che abbia venduto tantissimo.
A vendere sono stati invece i cellulari usciti dopo,che hanno ereditato quella stessa feature e potevano essere venduti a molto meno.
Percio',ripeto,non vedere l'avanguardia tecnologica come un prodotto pensato per la grande diffusione o ad una "deviatura" del mercato,vedilo piuttosto come un qualcosa che aprira' la strada ad una nuova tipologia di prodotti.
Doraneko
20-10-2008, 08:38
La fotocamera del cellulare ha un vantaggio molto importante su qualsiasi compatta,bridge o reflex:la sua disponibilita'.
Il cellulare ormai ce l'hanno tutti:gli uomini in tasca e le donne nella borsetta.
Ti serve,ce l'hai.Ti devi ricordare cosa c'e' scritto su un cartello,un avviso o una scritta?Tiri fuori il cellulare e gli fai una foto.Vedi una cosa strana/inaspettata che merita una foto?Hai il cellulare.
E' indubbio che le compatte e le sue superiori facciano foto migliori ma quando servono non ci sono mai!!A meno che uno non sappia gia' che dovra' fare foto,tipo ad un matrimonio o in un viaggio,nessuno si porta via la macchina fotografica,al massimo ma proprio al massimo le donne,che avendo la borsa una compattina ce la possono anche far stare.
Cioè, mi stai dicendo che a parte chi fa foto altamente professionali (cioè, altamente eh, sia chiaro! :asd:) gli altri potrebbero tutti girare con un N95?!
Ma lol :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non c'è molto da lollare! L'N82 della Nokia è stato dichiarato come miglior fotocamera consumer ultracompatta d'Europa!
Non va sicuramente a rimpiazzare nessuna fotocamera professionale, ma da giù alla maggior parte delle compatte..
Nokia N82, premio miglior terminale fotografico del 2007 e miglior compatta del 2006.
http://www.flickr.com/photos/26586364@N07/2956659624/
http://www.flickr.com/photos/k575/2839874791/
http://www.flickr.com/photos/venusinfurs/2953190146/
http://www.flickr.com/photos/nseries_n82/2953242966/
songohan
20-10-2008, 09:50
Mi piacerebbe sapere come fai a mettere un tom tom in un cellulare capace solo di comunicare... :)
Scusa, ma non so se ridere o piangere a questa tua domanda, e nemmeno ad altre affermazioni che sto leggendo...
Io mi fermo qui. Non so cos'altro aggiungere a quanto detto e continuare su questa linea mi sembra completamente inutile. Se non riuscite a capire o NON VOLETE capire, affari vostri.
Arrivederci.
Giulio - Dipartimento di Scienze Cognitive, Università di Palermo.
songohan
20-10-2008, 09:52
E poi vediamo uscire prodotti del genere, dobbiamo anche difendere quelli che sono felici di un cellulare da 8 megapixel e deviano il mercato verso prodotti inutili?? :doh:
Mah...
Wind, lascia perdere...è meglio...
davidTrt83
20-10-2008, 10:03
Non c'è molto da lollare! L'N82 della Nokia è stato dichiarato come miglior fotocamera consumer ultracompatta d'Europa!
Non va sicuramente a rimpiazzare nessuna fotocamera professionale, ma da giù alla maggior parte delle compatte..
Nokia N82, premio miglior terminale fotografico del 2007 e miglior compatta del 2006.
http://www.flickr.com/photos/26586364@N07/2956659624/
http://www.flickr.com/photos/k575/2839874791/
http://www.flickr.com/photos/venusinfurs/2953190146/
http://www.flickr.com/photos/nseries_n82/2953242966/
1- rispondi sull'n82 quando nel mio post c'è scritto n95 (anche se la salsa è quella..)
2- che dà giù alla maggior parte delle compatte è una cazzata grossa come una casa, la mia olympus 3mpx di 4 anni fa fa delle foto che non sono manco paragonabili con la tua "miglior fotocamera consumer ultracompatta d'Europa"
3- di un cellulare che ha xmila Mpixel mi linki delle foto ridimensionate a 10^-5 pixel..:mbe:
4- il tipo che avevo citato diceva che l'n95 era adatto a utilizzi professionali (ma non troppo :asd:)
quindi continuo a lollare come e più di prima :cool:
Certco che in questo 3d si passa da chi dice che il cellulare è fatto solo per comunicare a chi ci vuole fare le foto per i matrimoni :rolleyes:
1- rispondi sull'n82 quando nel mio post c'è scritto n95 (anche se la salsa è quella..)
2- che dà giù alla maggior parte delle compatte è una cazzata grossa come una casa, la mia olympus 3mpx di 4 anni fa fa delle foto che non sono manco paragonabili con la tua "miglior fotocamera consumer ultracompatta d'Europa"
3- di un cellulare che ha xmila Mpixel mi linki delle foto ridimensionate a 10^-5 pixel..:mbe:
4- il tipo che avevo citato diceva che l'n95 era adatto a utilizzi professionali (ma non troppo :asd:)
quindi continuo a lollare come e più di prima :cool:
Certco che in questo 3d si passa da chi dice che il cellulare è fatto solo per comunicare a chi ci vuole fare le foto per i matrimoni :rolleyes:
1: N95 = N82, stessa elettronica.
2: tutto da vedere, cmq forse quella Olympus è una di quelle con l'obiettivone.
3: L'opzione "all size" di flickr serve proprio a tal scopo
4: No, ho una Reflex Canon e so bene che i cellulari non ci si avvicineranno mai a quel tipo di profondità, luce, colori e ottica. Ma qui stiamo parlando di compatte e di consumer.
Non appoggio chi dice che il cellulare può rimpiazzare le professionali, è ridicolo, ma mi schiero in pieno con quelli che dicono che il cellulare è equiparabile alla maggior parte delle compatte consumer, escluso quelle con obiettivi grossi così :sofico:
Ho visto che sei di Rieti? Ho fatto diversi scatti in quella zona, c'è una bella luce.. sono venute delle ottime foto con la mia Canon... e anche col mio N82..
;)
sempre k750
http://img388.imageshack.us/img388/3176/dsc02650rf6.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=dsc02650rf6.jpg)http://img388.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
2
http://img205.imageshack.us/img205/7051/dsc02113aw1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dsc02113aw1.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
3
http://img391.imageshack.us/img391/9108/dsc00019pu2.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=dsc00019pu2.jpg)http://img391.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
4
http://img390.imageshack.us/img390/8522/dsc00025by9.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc00025by9.jpg)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
N73
http://img373.imageshack.us/img373/5396/10082008805eo1.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=10082008805eo1.jpg)http://img373.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
2
http://img511.imageshack.us/img511/1484/10082008802ei7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=10082008802ei7.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Complimenti! Niente da dire, degne delle migliori compatte!
brh dipende scusa se uno ha un compattina da taschino ed ha un minimo di interesse per la fotografia se la porta dietro
Evidentemente sarà meglio della usa-e-getta, ma peggio di una compatta specifica.
Ogni oggetto ha il suo posto: nessuno ha intenzione di spodestare reflex con cellulari.
Comunque sveglia, i 500 euro li paghi per il cellulare, non per la fotocamera del cellulare (che inciderà sul prezzo per 30 euro, a dire tanto).
Guarda un po' quanto costa rispettivamente
- fotocamera
- lettore mp3
- visualizzatore foto video
- agenda digitale
- dispositivo per videoconferenza
- webcam
- telefono voip
- altoparlante
- registratore vocale
- memoria di massa
- dispositivo per giochi
- dispositivo per programmi
- navigatore mappe
- cellulare
- modem 3g
- telecomando blutooth
- faretto led
- etc
E fai dei mezzi conti sul valore individuale di ognuna di queste feature; pur ammettendo una loro qualità inferiore rispetto un dispositivo dedicato, è anche vero che l'esborso monetario è inferiore, e con in più indubbi benefici in termini di integrazione e versatilità.
Non ti sta ancora bene? Compra il tuo Sagem senza fotocamera, portati sempre in giro la tua compatta (balla colossale a cui nessuno crede), ma soprattutto lascia vivere gli altri come meglio credono (ovvero facendo foto ricordo con il cellulare, che tanto comunque hanno sempre dietro, a prescindere)...
Quoto, nessuno si sogna di dire che la qualità è superiore ai dispositivi dedicati, a parte l'audio, perchè quello degli N Series non ha nulla da invidiare a quello dell'Ipod
chiaro che un Tom Tom avrà molte features in più e ovviamente una compattina moderna da 100-120 euro se la cava meglio (specialmente al diminuire della luce a causa dei piccoli sensori dei cell)
però avere la comodità di un casino di cose in un volume di 80-100 cc (pensate pure anche ai giochi Ngage) non può non avere un gran valore
ho appena preso un N82 con 3 settimane di vita a 260 euro (ha ancora gli stick adesivi protettivi)
penso di aver fatto un affare come rapporto features-prestazioni/prezzo :read:
windsofchange
20-10-2008, 10:41
Complimenti! Niente da dire, degne delle migliori compatte!
:eek:
:muro: Ci credi davvero??
Sono foto pessime, degne delle peggiori usa e getta... MA proprio quelle peggiori. :muro:
Complimenti! Niente da dire, degne delle migliori compatte!quelle del dixan forse :asd:
Stigmata
20-10-2008, 10:47
:muro: Ci credi davvero??
Sono foto pessime, degne delle peggiori usa e getta... MA proprio quelle peggiori. :muro:
No dai, se le foglie della seconda foto hanno effettivamente i bordi viola allora le foto è venuta bene :asd:
Va bene che l'italiano e l'Italia non contano più un cazzo ma almeno le parole che si possono tradurre, traduciamole ;)
songohan
20-10-2008, 11:07
Va bene che l'italiano e l'Italia non contano più un cazzo ma almeno le parole che si possono tradurre, traduciamole ;)
:D :D :D proprio io poi che in un altro thread ho rotto il c***o per questo motivo!
Ohibò, che figuraccia!!!
Giulio - Dipartimento di Scienze Cognitive, Università di Palermo
marchigiano
20-10-2008, 11:38
Complimenti! Niente da dire, degne delle migliori compatte!
:D ma per te qual'è la migliore compatta? quelle cinesi senza brand che trovi su ebay?
ok se siamo a questi livelli allora concordo che se comprate una compatta buttate via i soldi
windsofchange
20-10-2008, 11:50
:D ma per te qual'è la migliore compatta? quelle cinesi senza brand che trovi su ebay?
ok se siamo a questi livelli allora concordo che se comprate una compatta buttate via i soldi
Secondo me stanno scherzando tutti quanti o non hanno mai visto da vicino una compatta e sono abituati solo alle foto dei cellulari... :stordita:
theJanitor
20-10-2008, 11:58
degne della miglior compatta?
per me sono degne del peggior autocompattatore :asd::asd:
windsofchange
20-10-2008, 11:59
degne della miglior compatta?
per me sono degne del peggior autocompattatore :asd::asd:
:rotfl:
Luposardo
20-10-2008, 13:22
:rotfl:
Rispetto a cosa :D :D :D
Ma la piantate di criticare a tutto spiano?? le vostre sono parole senza significato perchè vi limitate a dire frasette da bambini "fa schifo" etc.. se anche prima potevate argomentare adesso proprio non c'è scampo :sofico:
windsofchange
20-10-2008, 13:54
Rispetto a cosa :D :D :D
Ma la piantate di criticare a tutto spiano?? le vostre sono parole senza significato perchè vi limitate a dire frasette da bambini "fa schifo" etc.. se anche prima potevate argomentare adesso proprio non c'è scampo :sofico:
Io ho argomentato a sufficienza, le foto scattate con cellulari e postate in questo thread sono pessime. :D
Non c'è possibilità che qualcuno le trovi oggettivamente accettabili, saranno al limite utili per fare foto così senza pretese a un uccellino su un ramo.
Ma parlare di ricordi, stampe 10x15, foto migliori delle compatte?? Voi lo avete detto, io sono rimasta solo così: :doh:
Per il resto, chi vuol esser lieto sia... :sofico:
Luposardo
20-10-2008, 14:07
Allora gentilmente, "noi" o meglio IO che mi ritengo responsabile di quello che ho scritto ti chiedo di usare la funzione "quote" per identificare meglio la MIA presunta frase "meglio di compatta" e non so che altra?? ho solo detto di prendere le cose per quello che sono, e ho spiegato i miei perchè e non solo ci tengo a precisare che alcune foto sono state scattate con la messa a fuoco MANUALE cosa che raramente è presente nelle compatte.
Queste sono le impostazioni regolabili e sono contento di avere sfruttato il mio k750 al massimo per quello che è anche se a voi fanno schifo.
EV -1.7 =JPEG_LEVEL (1.0 -4.0) 34% - 94% step 2
EV -1.3 =FPS& SlowShutter (1.0 -4.0) 1/5 to 1/20 SlowShutter for Capture, 5Fps to 15Fps for VR
EV -1.0 =Brightness (1.0 -2.5)
EV -0.7 =Sharpening (1.0 -2.6)
EV -0.3 =Contrast (1.0 -2.6)
EV 0.0 =Zoom (1.0 -4.0) (1X to 16X)
EV +0.3 =original EV (1.0 -2.6) (-3.0 to + 2.0)
EV +0.7 =Manual Shutter Speed (1.0 -4.0) 1.0 is AUTO Day(1/5000 - 1/6) Night(1/5 - unknow).
EV +1.0 =ISO (1.0 -2.6) 1.0 is AUTO
EV +1.3 =Null
EV +1.7 =Spot (1.0 -1.7) 1.0 is Default
EV +2.0 =Scene (1.0 -1.7) 1.0 is Default Auto (Sports Landscape Twilight Landscape Beach/Snow Portrait Twilight Portrait Document);
Con questo chiudo la mia "catena" senza fine i dati ci sono le mie risposte idem :read:
saluti.
Complimenti! Niente da dire, degne delle migliori compatte!
stai scherzando vero?
O non leggi i commenti e non guardi nemmeno le foto... osserva l' unica non in macro se sai di cosa stò parlando, è l' immagine della festa popolare.
Ho già spiegato come in macro un obbiettivo scadente renda parecchio, non a caso sui siti dei costruttori di compatte nelle pagine delle compatte da 70 euro fanno vedere solo immagini in macro come esempi di qualità. Prova il sito Canon , Pentax , ecc se non mi credi osserva le foto che danno come samples di macchine da 70 euro e poi vai su google sezione Immagini metti il nome della macchina e seleziona il filtro Immagini Grandi. Troverai foto reali fatte da persone reali in condizioni reali e soprattutto non solo in macro.
theJanitor
20-10-2008, 15:38
jined: se a te vanno bene ok, ma dire che quelle foto sono degne della miglior compatta è come minimo un'esagerazione e le foto che ha postato luposardo ne sono la prova a prescindere da tutte le regolazioni che il software permetterebbe di fare
editato per confusione nick
Luposardo
20-10-2008, 15:40
se a te vanno bene ok, ma dire che quelle foto sono degne della miglior compatta è come minimo un'esagerazione e le foto che hai postato ne sono la prova a prescindere da tutte le regolazioni che il software ti permetterebbe di fare
Hai confuso il mio commento con quello di un altro utente, leggi bene il nick.
theJanitor
20-10-2008, 15:42
Hai confuso il mio commento con quello di un altro utente, leggi bene il nick.
si hai ragione, scusa.
ho modificato commento che rimane perfettamente valido per jined
jined: se a te vanno bene ok, ma dire che quelle foto sono degne della miglior compatta è come minimo un'esagerazione e le foto che ha postato luposardo ne sono la prova a prescindere da tutte le regolazioni che il software permetterebbe di fare
editato per confusione nick
Le foto che ha postato Luposardo, sono artisticamente e tecnicamente buone (secondo me, ovviamente). Come possono esserlo quelle di compatte di una soglia da 100 a 300 euro, compreso tutta la serie Ixus, tutta la serie A della Canon e tutta la serie Coolpix della Nikon, *DELLO STESSO PERIODO DELLA K750*.
Probabilmente le moderne compatte, di prezzo 100-300 euro, con piccole ottiche, sono pari resa ai migliori cellulari contemporanei, tra cui molti serie N della Nokia e molti Samsung e Sony.
Non mi sono mai azzardato a comparare una fotocamera Consumer con grosse ottiche, una Prosumer o una Reflex Digitale con nessun cellulare.
Per tornare a questo Samsung con ottica 28mm, mi sembra un'ottima cosa.
Questa è una risposta valida per chi non vuole mettersi di sana pianta a fare una crociata contro i cellulari factotum.
:rolleyes:
Per chi vuole farsi un giro nel mio gruppo su flickr:
www.flickr.com/groups/photoprofessional
è sempre il solito problema della botte piena e della moglie ubriaca...il cell che faccia TUTTO BENE non esisterà mai, a ognuno il suo!
ai fotografi convinti il borsone da 5 kili e ai motociclisti/turisti improvvisati o semplici persone che telefonano (cosa sempre più rara oramai :D) il cell con la fotocamera da 52Mpx o superiore :sofico:...
[adesso dico una cazzata]
perchè non dotare i cell di un obiettivo opzionale con ottiche serie con aggancio rapido sulla scocca per unire la potenza del cell con lenti decenti?
[/cazzata]
windsofchange
20-10-2008, 18:06
DOPPIO scusate
windsofchange
20-10-2008, 18:06
Le foto che ha postato Luposardo, sono artisticamente e tecnicamente buone (secondo me, ovviamente). Come possono esserlo quelle di compatte di una soglia da 100 a 300 euro, compreso tutta la serie Ixus, tutta la serie A della Canon e tutta la serie Coolpix della Nikon, *DELLO STESSO PERIODO DELLA K750*.
Probabilmente le moderne compatte, di prezzo 100-300 euro, con piccole ottiche, sono pari resa ai migliori cellulari contemporanei, tra cui molti serie N della Nokia e molti Samsung e Sony.
Non mi sono mai azzardato a comparare una fotocamera Consumer con grosse ottiche, una Prosumer o una Reflex Digitale con nessun cellulare.
Per tornare a questo Samsung con ottica 28mm, mi sembra un'ottima cosa.
Questa è una risposta valida per chi non vuole mettersi di sana pianta a fare una crociata contro i cellulari factotum.
:rolleyes:
Per chi vuole farsi un giro nel mio gruppo su flickr:
www.flickr.com/groups/photoprofessional
e direi che con questo illuminante post possiamo chiudere il discorso
hai centrato in pieno in problema! è sempre la storia della botte piena e della moglie ubriaca...le reflex agli appassionati con il borsone e il cell a chi vuole avere tutto subito
:asd: Sì, ha centrato sostenendo che:
--Le foto che ha postato Luposardo, sono artisticamente e tecnicamente buone (secondo me, ovviamente). Come possono esserlo quelle di compatte di una soglia da 100 a 300 euro--
Ovvero che macchine fino a 300 euro fanno foto scarsissime come quelle postate... Direi che il discorso è indicativo del fatto che le compatte non le possiede nessuno, ma tutti a far foto con cellulari qui... :sofico:
Poi tu dici o reflex o cell?? :asd: Povera me, siamo davvero alla frutta!!
Sono filosofie che non si incontreranno mai...io se vedo passare una Mv Agusta prendo l'82 e la fotografo, sono a una festa di compleanno, in giro con gli amici, in classe..idem!
la Canon la tengo per le vacanze e nel caso ho la Olympus ultra-professional-ingombrante-analogica di mio papà che fa foto sicuramente migliori delle vostre reflex visto che non ha problemi di risoluzione o cose simili ma solo delle gran ottiche (adesso inizierete a insultarmi dicendo che non c'è paragone con le vostre EOS 65Mpx ma nn mi frega niente)
divertitevi a passeggio con il borsone...nel tempo che la monti e la imposti io mi sono già messo il casco e sono ripartito...
lamps!
si sono filosofie diverse io di foto sgranate non saprei di che farmene
evidentemente sono io che ho problemi di vista....
marchigiano
20-10-2008, 20:04
evidentemente sono io che ho problemi di vista....
no è che non sei allenato a cercare i difetti... che forse è meglio è, almeno risparmi taaaanto :D
e nell'esempio della moto... non so quanto è reattivo il tuo cell, ma da quando lo tiri fuori al momento dello scatto quanto passa? penso per lo meno 4-5 secondi e la moto è già bella andata... tieni conto che io tiro fuori la reflex dal marsupio, tolgo il tappo con la sinistra accendo con la destra e un 1 secondo la foto è fatta, magari una bella raffica...
per chi voleva le ottiche intercambiabili... costerebbe troppo, tipo una lente almeno almeno 100-200 euro... e un 4-500 il telefonino... ci prendi una reflex..
jined che intendi per ottiche piccole delle compatte? le compatte hanno tutte ottiche piccole avendo sensori piccoli (escludo quelle col sensore reflex quindi), prendi una fuji f100 ha l'ottica "piccola" eppure fa foto niente male e di sicuro MILLE anni avanti a un cellulare
ma alla fine qual'è il cellulare che scatta meglio? per ora il n73 vince mi pare... avete delle foto migliori?
theJanitor
20-10-2008, 20:10
Le foto che ha postato Luposardo, sono artisticamente e tecnicamente buone (secondo me, ovviamente). Come possono esserlo quelle di compatte di una soglia da 100 a 300 euro, compreso tutta la serie Ixus, tutta la serie A della Canon e tutta la serie Coolpix della Nikon, *DELLO STESSO PERIODO DELLA K750*.
Probabilmente le moderne compatte, di prezzo 100-300 euro, con piccole ottiche, sono pari resa ai migliori cellulari contemporanei, tra cui molti serie N della Nokia e molti Samsung e Sony.
ma neanche per sogno..... mi sa che hai parametri di giudizio sbagliati se giudici i risultati paragonabili
poi addirittura parli di fino a 300€...con quella cifra ci compri compatte che hanno ottica e qualità impressionanti per la loro fascia
Luposardo
20-10-2008, 20:19
Bhe io lo dico sempre, ho una olympus da 1.3 mpx che ha sempre surclassato qualsiasi cameraphone che io abbia mai posseduto.. mi sembra ovvio..
theJanitor
20-10-2008, 20:25
Bhe io lo dico sempre, ho una olympus da 1.3 mpx che ha sempre surclassato qualsiasi cameraphone che io abbia mai posseduto.. mi sembra ovvio..
a quanto pare non è una cosa ovvia per tutti
windsofchange
20-10-2008, 23:15
si sono filosofie diverse io di foto sgranate non saprei di che farmene
*
evidentemente sono io che ho problemi di vista....
E mi sa... :stordita:
ma alla fine qual'è il cellulare che scatta meglio? per ora il n73 vince mi pare... avete delle foto migliori?
No di certo, ho un n73 e ti posso dire che in condizioni di non perfetta illuminazione fa foto molto brutte, deturpate sia dal rumore che da algoritmi che provano a rimuoverlo, senza riuscirci.
L'n95, ho provato personalmente, ha fatto buoni passi avanti da questo punto di vista.
Probabilmente le migliori foto le farà il samsung INNOV8, a dispetto di quanti ti diranno che i megapixel sono inutili.
Che poi valga la pena spendere tanto per averli, questo è un altro discorso.
Come altro discorso è il fatto che una fotocamera dedicata farà foto migliori a una frazione del costo. Ma è di un'ovvietà talmente lampante che non si capisce perché tanta gente non si stanchi mai di metterla in evidenza...
StePunk81
21-10-2008, 09:39
infatti l'N82 l'ho preso solo perchè l'ho trovato quasi alla metà del suo prezzo di listino, ovvero 280 euro...(l'N95 si trova anche a meno di 400)
io l'n95 l'ho preso 1 settimana fa all'auchan a 279 euro....il miglior acquisto che abbia mai fatto!! e non è solo una fotocamera... è un diavolaccio tecnologico
ciau:D
...
Come altro discorso è il fatto che una fotocamera dedicata farà foto migliori a una frazione del costo. Ma è di un'ovvietà talmente lampante che non si capisce perché tanta gente non si stanchi mai di metterla in evidenza...
sarà perchè c'è gente che ti posta delle foto orribili parlando di qualità e di sostituire fotocamere da 300€ con un cellulare?!
Un conto dire che è comodo, che ci si accontenta e che è il miglior obbiettivo su cellulari un altro conto è dire che fa foto di qualità e possa rimpiazzare compatte da 300€.
Forse rimpiazza quelle da 70€ ... è quella la qualità, anche se quelle da 70€ ormai sono 7-8mpx e pur avendo un ottica comparabile avendo magqiore risoluzione, escursione zoom e flash maggiori... sono da ritenersi "superiori".
Con 250€ oggi ti prendi delle compatte al top che fanno foto molto buone (non sono un fotografo ma sono un grafico, parlo da consumatore non da professionista ovviamente). Non ci vuole molto ad aprire google e guardarsi qualche foto.
sarà perchè c'è gente che ti posta delle foto orribili parlando di qualità e di sostituire fotocamere da 300€ con un cellulare?!
Un conto dire che è comodo, che ci si accontenta e che è il miglior obbiettivo su cellulari un altro conto è dire che fa foto di qualità e possa rimpiazzare compatte da 300€.
Forse rimpiazza quelle da 70€ ... è quella la qualità, anche se quelle da 70€ ormai sono 7-8mpx e pur avendo un ottica comparabile avendo magqiore risoluzione, escursione zoom e flash maggiori... sono da ritenersi "superiori".
Con 250€ oggi ti prendi delle compatte al top che fanno foto molto buone (non sono un fotografo ma sono un grafico, parlo da consumatore non da professionista ovviamente). Non ci vuole molto ad aprire google e guardarsi qualche foto.
Ma quando mai...
qualsiasi compatta con ottica a bottone fa foto equiparabili (se non inferiori) a quelle di un Nokia N82.
windsofchange
21-10-2008, 12:37
Ma quando mai...
qualsiasi compatta con ottica a bottone fa foto equiparabili (se non inferiori) a quelle di un Nokia N82.
:eek: LE hai provate tutte? Accidenti se non le sai proprio usare allora, mi spiace... :stordita:
E con questo io direi di chiudere, possibilmente chiedendoci:
ma siamo su un forum di hardware? Non dovremmo essere tutti un minimo competenti sugli argomenti di cui discutiamo? Perché fare queste figuracce con post del genere?? :D
theJanitor
21-10-2008, 12:38
Ma quando mai...
qualsiasi compatta con ottica a bottone fa foto equiparabili (se non inferiori) a quelle di un Nokia N82.
mi linki una comparativa fatta da un sito specializzato che da conferma di quanto dici?
mi linki una comparativa fatta da un sito specializzato che da conferma di quanto dici?
Potrei linkare le specifiche tecniche del sensore di una Powershot tipo IXUS 600, da 6 megapixel, di circa 1/1.8-pollice che costa circa 200 euro e monta una ottica con zoom 2x di tipo Canon FA 5.8 mm - 17.4 mm - f/2.8-4., e quelle del sensore del Nokia N95 un ccd da 1/2.5" interfacciato ad una mini ottica Carl Zeiss Vario Tessar 2.8/5.6, un cellulare, al momento a circa 300 euro (ma ben 700 quando era uscito) evidenziando per quali tratti l'algoritmo di correzione della gamma del Nokia N95 è molto più evoluto del Digic II.
Ma me lo risparmio perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Se poi qualcuno ne vuole sapere di più, non ha che da chiedere con toni meno sarcarstici e saccenti, e sarà accontentato. Se invece è fermo nelle sue convizioni, è invitato a rispettare quele degli altri e a godersi la propria supercompatta...
mi linki una comparativa fatta da un sito specializzato che da conferma di quanto dici?
Potrei linkare le specifiche tecniche del sensore di una Powershot tipo IXUS 600, da 60 megapixel, di circa 1/1.8-pollice che costa circa 200 euro e monta una ottica con zoom 2x di tipo Canon FA Zoom lens - 5.8 mm - 17.4 mm - f/2.8-4, e quelle del sensore del Nokia N95 un ccd da 1/2.5" interfacciato ad una mini ottica Carl Zeiss Vario Tessar 2.8/5.6, un cellulare, al momento tirato nei supermercati a circa 300 euro (ma ben 700 quando era uscito e quasi mille al lancio..) evidenziando per quali tratti l'algoritmo di correzione della gamma del Nokia N95 in alcuni casi, è più evoluto del Digic II e in molti casi, più di tanti altri algoritmi di fotocamere compatte consumer.
Ma me lo risparmio perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Se poi qualcuno vuole sapere i vari dettagli sugli algoritmi che processano le immagini in tempo reale provenienti da cellulari e compatte, non ha che da chiedere (spero con toni meno sarcastici e saccenti...) altrimenti, è pregato di rispettare le opinioni degli altri e di godersi la propria supercompatta!
Ricordando che ho parlato sempre di "equivalente" e non di superiore, parlando di smartphone evoluti e fotocamere digitali compatte.
Potrei persino postare la stessa fotografia, fatta da uno smartphone accanto una compatta di risoluzione più o meno equivalente.. su flickr me ne mandano a migliaia così ogni giorno..
theJanitor
21-10-2008, 13:22
toni saccenti e sarcastici?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
mi linki una comparativa fatta da un sito specializzato che da conferma di quanto dici?
vabbè.... è stato un piacere.....
Doraneko
21-10-2008, 13:31
e nell'esempio della moto... non so quanto è reattivo il tuo cell, ma da quando lo tiri fuori al momento dello scatto quanto passa? penso per lo meno 4-5 secondi e la moto è già bella andata... tieni conto che io tiro fuori la reflex dal marsupio, tolgo il tappo con la sinistra accendo con la destra e un 1 secondo la foto è fatta, magari una bella raffica
Ma te vai in giro sempre sempre con la reflex?
Se si,te devi andare in giro con una macchina che pesa un botto,che costa un sacco,che richiede di essere trasportata a parte (marsupio/borsa/zaino) e che richiede particolari cautele (attento che non cada,non lasciarla in giro senno' ne trovi 2,ecc...).
Lui invece va in giro con una barretta del peso di circa 1 etto e cosi' piccola che puo' essere tenuta in tasca sempre e senza nessuna noia.
Poi comunque non venirmi a dire che te con la reflex da quando vedi la tua "preda" a quando fai la foto passa 1 secondo :rolleyes:
Uno che va in giro sempre con una reflex e' uno che un po' di tempo per le regolazioni ce lo perde.Non fai una foto in 1 secondo neanche con una compatta :rolleyes:
............Potrei persino postare la stessa fotografia, fatta da uno smartphone accanto una compatta di risoluzione più o meno equivalente.. su flickr me ne mandano a migliaia così ogni giorno, ma in genere chi è sordo è anche cieco! Peccato che non sia anche muto pero'..
Credo sia la richiesta che viene fatta da più tempo, spero venga esaudita in un tempo che non sia biblico anche a costo di sorbirmi una lezione intera sulla bellezza dell'algoritmo di elaborazione jpg del Nokia.
PS - magari evita anche di offendere più o meno velatamente i tuoi interlocutori :(
marchigiano
21-10-2008, 13:35
No di certo, ho un n73 e ti posso dire che in condizioni di non perfetta illuminazione fa foto molto brutte, deturpate sia dal rumore che da algoritmi che provano a rimuoverlo, senza riuscirci.
L'n95, ho provato personalmente, ha fatto buoni passi avanti da questo punto di vista.
Probabilmente le migliori foto le farà il samsung INNOV8, a dispetto di quanti ti diranno che i megapixel sono inutili.
Che poi valga la pena spendere tanto per averli, questo è un altro discorso.
Come altro discorso è il fatto che una fotocamera dedicata farà foto migliori a una frazione del costo. Ma è di un'ovvietà talmente lampante che non si capisce perché tanta gente non si stanchi mai di metterla in evidenza...
è ovvio ma tanta gente continua a dire il contrario è posta foto con evidenti difetti...
Ma quando mai...
qualsiasi compatta con ottica a bottone fa foto equiparabili (se non inferiori) a quelle di un Nokia N82.
che intendi per ottica a bottone? poi che ce frega del vario tessar sonnar elmarit e le varie scrittine se non si guardano le foto? dimmi dove posso trovare delle gallery in full-res (non a 1280 :muro: ) così faremo un confronto...
intanto mi guardo
n73
n95
n82
innov8
marchigiano
21-10-2008, 13:43
Ma te vai in giro sempre sempre con la reflex?
Se si,te devi andare in giro con una macchina che pesa un botto,che costa un sacco,che richiede di essere trasportata a parte (marsupio/borsa/zaino) e che richiede particolari cautele (attento che non cada,non lasciarla in giro senno' ne trovi 2,ecc...).
Lui invece va in giro con una barretta del peso di circa 1 etto e cosi' piccola che puo' essere tenuta in tasca sempre e senza nessuna noia.
Poi comunque non venirmi a dire che te con la reflex da quando vedi la tua "preda" a quando fai la foto passa 1 secondo :rolleyes:
Uno che va in giro sempre con una reflex e' uno che un po' di tempo per le regolazioni ce lo perde.Non fai una foto in 1 secondo neanche con una compatta :rolleyes:
si giro sempre con la reflex che sta in un marsupio piccolino insieme allo smartphone (che ha la sua fotocamera ma che non uso ovviamente), tanto lo smartphone in tasca non mi ci entra quindi avere 1kg in più nel marsupio non mi appesantisce, tanto se ti cade il cellulare bestemmi comunque, se lasci il cellulare in giro te lo rubano comunque... poi chiaro una compatta sarebbe molto più trasportabile
ma le reflex tranquillo, imposti su auto, accendi e in un secondo scatti (vedi i tempi di risposta su dpreview) lei calcola tutto, iso diaframma tempo... per uno scatto veloce non c'è niente di meglio, se hai tempo allora puoi scattare in manuale o priorità che viene meglio ma l'auto di una reflex è comunque 10 volte meglio di una compatta, sia come qualità di immagine finale che come tempi di reazione
si giro sempre con la reflex che sta in un marsupio piccolino insieme allo smartphone (che ha la sua fotocamera ma che non uso ovviamente), tanto lo smartphone in tasca non mi ci entra quindi avere 1kg in più nel marsupio non mi appesantisce, tanto se ti cade il cellulare bestemmi comunque, se lasci il cellulare in giro te lo rubano comunque... poi chiaro una compatta sarebbe molto più trasportabile
ma le reflex tranquillo, imposti su auto, accendi e in un secondo scatti (vedi i tempi di risposta su dpreview) lei calcola tutto, iso diaframma tempo... per uno scatto veloce non c'è niente di meglio, se hai tempo allora puoi scattare in manuale o priorità che viene meglio ma l'auto di una reflex è comunque 10 volte meglio di una compatta, sia come qualità di immagine finale che come tempi di reazione
Nessuno si azzarda a comparare qualità fotografica di Reflex digitali vs cellulari, per carità.. io ho parlato solo di compatte economiche.
Ma visto che si parla di tempi di risposta:
- Canon EOS 1D Mark III = Accensione - standby to ready: 3.1sec
(una delle migliori reflex disponibili sul mercato)
ruotando la levetta dial su on, la macchina è pronta allo scatto...
ma del tempo per levare il tappo dall'obiettivo ne vogliam parlare?
- Nokia N82
(uno dei migliori cameraphone sul mercato) - standby to ready: 2sec
aprendo di uno scattino la finestrella sulla lente, la macchina è pronta allo scatto.
Se parliamo di "punta e scatta" di un soggetto immediato.. la risposta di alcuni smartphone è senz'altro più rapida.
http://www.youtube.com/watch?v=aBFk-BNT8fE
windsofchange
21-10-2008, 14:18
:stordita:
Io comincio ad avere paura sul serio, non sfioriamo il ridicolo? :eek:
Non esiste una via di mezzo:
la fotocamera compatta fa foto migliori dei cellulari di cui parlate, ne abbiamo le prove viste le pessime foto postate.
Chi sostiene il contrario non la sa usare o non ne ha mai vista una dal vivo.
O peggio, non capisce molto di fotografia se crede che le foto che abbiamo nel 3d siano decenti. Per me sono pessime e stop. Che siano fatte da cellulari o altro poco importa. :O :fagiano:
:stordita:
Io comincio ad avere paura sul serio, non sfioriamo il ridicolo? :eek:
Non esiste una via di mezzo:
la fotocamera compatta fa foto migliori dei cellulari di cui parlate, ne abbiamo le prove viste le pessime foto postate.
Chi sostiene il contrario non la sa usare o non ne ha mai vista una dal vivo.
O peggio, non capisce molto di fotografia se crede che le foto che abbiamo nel 3d siano decenti. Per me sono pessime e stop. Che siano fatte da cellulari o altro poco importa. :O :fagiano:
Se *secondo te* siano pessime, non significa granchè, visto che spesso si tratta di foto pluripremiate da esperti e fotografi.
Qui c'è un'ampia gallery di foto scattate con cellulari, per chi vuole vederle a pieno schermo e a risoluzioni stampabili non ha che attivare l'opzione "all size" di flickr.
Prego anche notare la sfilza di premi e riconoscimenti che molte foto hanno, questo discorso vale, ovviamente, solo per chi un pò di fotografia se ne intende..
http://www.flickr.com/photos/nattu/2243800979/
http://www.flickr.com/photos/lutonian/2072146956/
http://www.flickr.com/photos/jamesclay/2960562187/
http://www.flickr.com/photos/bluedonkey/2959996753/
http://www.flickr.com/photos/xgrind/2956961551/
http://www.flickr.com/photos/-ko-ko-/2956076654/
http://www.flickr.com/photos/mangangrowup2/2953672583/
Pero' visto che ho letto tante belle parole e pochi fatti, vorrei che qualcuno postasse qualche scatto fatto da una compatta da 5mp con ottica limitata 2.8/5.6 o equivalente, possibilmente di qualità superiore a queste.
windsofchange
21-10-2008, 14:41
Se *secondo te* siano pessime, non significa granchè, visto che spesso si tratta di foto pluripremiate da esperti e fotografi.
Qui c'è un'ampia gallery di foto scattate con cellulari, per chi vuole vederle a pieno schermo e a risoluzioni stampabili non ha che attivare l'opzione "all size" di flickr.
Prego anche notare la sfilza di premi e riconoscimenti che molte foto hanno, questo discorso vale, ovviamente, solo per chi un pò di fotografia se ne intende..
http://www.flickr.com/photos/nattu/2243800979/
http://www.flickr.com/photos/lutonian/2072146956/
http://www.flickr.com/photos/jamesclay/2960562187/
http://www.flickr.com/photos/bluedonkey/2959996753/
http://www.flickr.com/photos/xgrind/2956961551/
http://www.flickr.com/photos/-ko-ko-/2956076654/
http://www.flickr.com/photos/mangangrowup2/2953672583/
Pero' visto che ho letto tante belle parole e pochi fatti, vorrei che qualcuno postasse qualche scatto fatto da una compatta da 5mp con ottica limitata 2.8/5.6 o equivalente, possibilmente di qualità superiore a queste.
Sono award dell'n95 http://web.mac.com/jamesburland/Nokia_Creative/Blog/Entries/2008/2/7_Photo:_The_Nokia_Creative,_N95_Photo_Awards_-_January_2008.html#.
Sono premiate tra altre foto dell'n95 non tra foto di ogni tipo. Magari spiegarlo meglio, altrimenti qualcuno ci crede davvero :asd:
PS: per la foto che chiedi, potresti davvero spaventarti nel vedere cosa sa fare la mia canon 3,2 megapixels di 4 anni fa rispetto a queste foto, non vorrei turbarti davvero... :rotfl:
PS: per la foto che chiedi, potresti davvero spaventarti nel vedere cosa sa fare la mia canon 3,2 megapixels di 4 anni fa rispetto a queste foto, non vorrei turbarti davvero... :rotfl:
Ne dubito...
Ma chissà... tu posta e poi ne riparliamo, e soprattutto posta anche il modello della Canon in questione.... specificando anche le dimensioni dell'obiettivo.
In ogni caso le tecnologie delle fotocamere digitali e degli smartphone sono progredite in maniera molto differente, nessuno smartphone di 4 anni fa era in grado di competere con le compatte digitali di 4 anni fa... ma oggi le cose sono molto diverse, per quello che riguarda le tecnologie adattate negli ultimi smartphone.
Tra due anni, vedremo le tecnologie delle phonecamera e delle compatte ad ottica limitata, perfettamente allineate.
Esattamente, come sono praticamente allineate oggi, quelle dei lettori MP3 e dei navigatori satellitari di fascia economica, con le tecnologie analoghe negli smartphone.
windsofchange
21-10-2008, 14:51
Ne dubito...
Ma chissà... tu posta e poi ne riparliamo, e soprattutto posta anche il modello della Canon in questione.
Si ma come rispondi al fatto che la "foto pluripremiate da esperti e fotografi" ha vinto giusto un contest indetto per i nokia n95 in sezione "bei colori"?? :D :D :D
Ok ok, faccio la brava... Mica si può sempre far notare come si dicano stupidaggini pur di portare acqua al proprio mulino??
Contento tu di avere un cell che scatta meglio di una compatta, contenti tutti! :rotfl:
Ora si scopre che gli esperti fotografi usano l' N95 per fare foto :D
Senza voler proprio mettere il pelo nell' uovo le foto che posti sono foto probabilmente fatte in studi fotografici con N95 appoggiato ad un cavalletto e luci apposite da centinaia di euro fatte per un concorso probabilmente indetto da Nokia :D
Su google la prima comparativa che si trova Nokia N95 vs HTC P4350 due patacche di foto, N95 è un abisso rispetto HTC ma è pietoso comunque.
http://www.jaspp.net/images_folder/N95review/compHTC/N95.jpg
pur non zommando si nota il bel cuscino bianco con bordi che tendono al viola, il pannello lcd del terminale acceso che sembra una minestra e l' effetto seghettato che hanno tutti i contorni dovuti ai danni dell' ottica scadente, non chè i colori tendenti al "freddo".
Se si mette la foto 1:1 si capisce perche tutte le superfici sembrano fiocchi d' avena nel latte.
Ripeto si confrontino le foto fatte da persone comuni, avete internet e il vostro cervello usateli, il web permette di avere informazioni sicure, centinaia di fonti disinteressate. Basta aprire un motore mettere il filtro Foto Grandi e osservare le foto, non prenderle da siti specializzati o portali dei costruttori che pagano fotografi professionisti per stare 1 settimana a scattare foto per presentarvene una decente.
Non mi è stato ancora dimostrato che i cellulari fanno foto di qualità comparabili a compatte da 300€ ... le moltissime foto postate da persone comuni hanno evidenti difetti imputabili all' ottica scarsa e si parla dei migliori esponenti del mercato che secondo me non battono compatte da 100 euro .
Basta cercarle.....
Canon A570IS
http://www.flickr.com/photos/59303791@N00/2957219259/
http://www.flickr.com/photos/crlpixels/2944216977/
http://www.flickr.com/photos/rosedew/2946858896/
Ma ancora Canon IXUS400 una macchina 4MP di 5 anni fa...
http://www.flickr.com/photos/ingsie/2883097496/
http://www.flickr.com/photos/rosemania/2940287418/
http://www.flickr.com/photos/pithead/212697183/
And so on..........
Ora si scopre che gli esperti fotografi usano l' N95 per fare foto :D
Senza voler proprio mettere il pelo nell' uovo le foto che posti sono foto probabilmente fatte in studi fotografici con N95 appoggiato ad un cavalletto e luci apposite da centinaia di euro fatte per un concorso probabilmente indetto da Nokia :D
Su google la prima comparativa che si trova Nokia N95 vs HTC P4350 due patacche di foto, N95 è un abisso rispetto HTC ma è pietoso comunque.
http://www.jaspp.net/images_folder/N95review/compHTC/N95.jpg
pur non zommando si nota il bel cuscino bianco con bordi che tendono al viola, il pannello lcd del terminale acceso che sembra una minestra e l' effetto seghettato che hanno tutti i contorni dovuti ai danni dell' ottica scadente.
Se si mette la foto 1:1 si capisce perche tutte le superfici sembrano fiocchi d' avena nel latte.
Non so con cosa sia scattata la foto che hai indicato, ma di sicuro non con un N95... io direi piuttosto con qualcosa di molto più antico.. oppure è stata scalata male con qualche software, di sicuro non è una foto nativa dell'N95, oltretutto la risoluzione non torna.
windsofchange
21-10-2008, 15:01
Giusto per gradire:
canon powershot a460 prezzo : 80,90 euro
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_canon_powershot_a460.aspx
foto fatte con la stessa: http://www.flickr.com/search/?q=Canon+PowerShot+A460&m=tags&s=int
notare come io non abbia scelto come altri le foto migliori vincitrici di contest, ma ho solo messo tag: canon powershot a460.
Quindi vi sono anche foto fatte da principianti, per correttezza ovviamente.
Adesso che si dice??? Che l'n95 va meglio di questa ridicola macchinetta da 81 euro?? :D Il primo che ne abbia il coraggio, su su... :O
theJanitor
21-10-2008, 15:02
Non so con cosa sia scattata la foto che hai indicato, ma di sicuro non con un N95... io direi piuttosto con qualcosa di molto più antico.. oppure è stata scalata male con qualche software, di sicuro non è una foto nativa dell'N95, oltretutto la risoluzione non torna.
i dati Exif dicono il contrario..... ma sicuramente qualcuno li avrà modificati per metterlo in cattiva luce
...
ti hanno chiesto di linkare la qualità non snocciolare cose che non hanno alcun senso, moltissime compatte oggi hanno una pagina intera di tecnologie (anche quelle da 70 euro) , controllo ellettronico del mosso, riconoscimento facciale automatico, calcolo delle temperature colore e accentuazione elettronica delle luci e ombre ecc ecc ecc ecc ecc
ma al fine della fiera una macchinetta da 70 euro con 20 righe di tecnologie ultra fa foto peggiori di una macchina da 200 con metà di queste tecniche applicate.
Non so con cosa sia scattata la foto che hai indicato, ma di sicuro non con un N95... io direi piuttosto con qualcosa di molto più antico.. oppure è stata scalata male con qualche software, di sicuro non è una foto nativa dell'N95, oltretutto la risoluzione non torna.
e cosa pensi che usino se è una comparatica in un forum -_-
mica useranno una digitale da 30 euro per fare dispetto a te.
e cosa pensi che usino se è una comparatica in un forum -_-
mica useranno una digitale da 30 euro per fare dispetto a te.
Ecco 4 foto NATIVE scattate con N82, non saranno granchè ma non le trovo inferiori a quelle di molte compatte economiche, a pari ottica e pari risoluzione.
http://goodgest.com/kb/n82a.jpg
http://goodgest.com/kb/n82b.jpg
http://goodgest.com/kb/n82c.jpg
http://goodgest.com/kb/n82d.jpg
note: Queste foto non sono in alcun modo corrette, livellate o processate, se non in tempo reale dall'Arm del Nokia N82.
Andando a zoomare a sangue ovvio che fanno schifo, cosi' come le foto di qualsiasi compatta da 5/6 megapixel.. ma tutto sommato a chi frega di andare a zoomare a sangue una foto?
Potrei linkare le specifiche tecniche del sensore di una Powershot tipo IXUS 600, da 6 megapixel, di circa 1/1.8-pollice che costa circa 200 euro e monta una ottica con zoom 2x di tipo Canon FA 5.8 mm - 17.4 mm - f/2.8-4., e quelle del sensore del Nokia N95 un ccd da 1/2.5" interfacciato ad una mini ottica Carl Zeiss Vario Tessar 2.8/5.6, un cellulare, al momento a circa 300 euro (ma ben 700 quando era uscito) evidenziando per quali tratti l'algoritmo di correzione della gamma del Nokia N95 è molto più evoluto del Digic II.
.
scusa ma lo dici tu stesso che ha un sensore più piccolo di una machina da 200 euro...
scusa ma lo dici tu stesso che ha un sensore più piccolo di una machina da 200 euro...
Si ma io non ho mai detto "questo è meglio di quello..", ho sempre parlato di "equivalente" a pari ottica e pari risoluzione..
Ecco 4 foto NATIVE scattate con N82, non saranno granchè ma non le trovo inferiori a quelle di molte compatte economiche.
http://goodgest.com/kb/n82a.jpg
http://goodgest.com/kb/n82b.jpg
http://goodgest.com/kb/n82c.jpg
http://goodgest.com/kb/n82d.jpg
note: Queste foto non sono in alcun modo corrette, livellate o processate, se non in tempo reale dall'Arm del Nokia N82.
appunto nelle migliori condizioni sono comparabili a compatte che non superano di certo i 100euro. Che comunque ricordo che anche se avessero identica ottica, le macchinette da 70-100 euro hanno flash migliori, più megapixel, zoom ottici migliori e in verità sfruttando queste cose fanno foto mediamente superiori.
La mia 2megapixel di 7-8 anni, fà foto migliori
http://img512.imageshack.us/my.php?image=p1010026ot0.jpg
Non ci sono pixel di colori strani, non ci sono zone nella foto sfocate senza senso, purtroppo i limiti dei due soli mega si vedono ma l' immagine è tratta in scatto veloce mentre la barca viaggiava a 20-30km/h senza alcuna impostazione manuale.
appunto nelle migliori condizioni sono comparabili a compatte che non superano di certo i 100euro. Che comunque ricordo che anche se avessero identica ottica, le macchinette da 70-100 euro hanno flash migliori, più megapixel, zoom ottici migliori e in verità sfruttando queste cose fanno foto mediamente superiori.
La mia 2megapixel di 7-8 anni fà fà foto migliori
http://img512.imageshack.us/my.php?image=p1010026ot0.jpg
Non ci sono pixel di colori strani, non ci sono zone nella foto sfocate senza senso, purtroppo i limiti dei due soli mega si vedono ma l' immagine è tratta in scatto veloce mentre la barca viaggiava a 20-30km/h senza alcuna impostazione manuale.
Vabe'.. posso riconoscere che avro' sbagliato l'unita di misura degli EURO, ma non quella dei megapixel...
Ehm... se ridimensioni le foto precedenti alla stessa risoluzione di quella che mi hai postato, non vedrai nemmeno in quelle colori strani o zone sfocate senza senso :)
Per inciso, ce le ho anche io un paio di foto di Fuga D'Atlantide a Gardaland scattate con dei cellulari, se vuoi possiamo fare una comparativa diretta a pari risoluzione :)
p.s. Il Nokia N82 ha il flash allo Xenon! ;)
Si ma io non ho mai detto "questo è meglio di quello..", ho sempre parlato di "equivalente" a pari ottica e pari risoluzione..
cmq mi puoi dare un link, non trovo un sito decente per le caratteristiche del cellulare
appunto nelle migliori condizioni sono comparabili a compatte che non superano di certo i 100euro. Che comunque ricordo che anche se avessero identica ottica, le macchinette da 70-100 euro hanno flash migliori, più megapixel, zoom ottici migliori e in verità sfruttando queste cose fanno foto mediamente superiori.
La mia 2megapixel di 7-8 anni, fà foto migliori
http://img512.imageshack.us/my.php?image=p1010026ot0.jpg
Non ci sono pixel di colori strani, non ci sono zone nella foto sfocate senza senso, purtroppo i limiti dei due soli mega si vedono ma l' immagine è tratta in scatto veloce mentre la barca viaggiava a 20-30km/h senza alcuna impostazione manuale.
Ho preso in prestito la tua foto per una comparativa, a pari risoluzione, pari ambiente, con un Nokia N78, le puoi visionare QUI:
http://goodgest.com/kb/gardaland1.jpg
http://goodgest.com/kb/gardaland2.jpg
http://goodgest.com/kb/gardaland3.jpg
La prima è la tua compatta digitale
La seconda e la terza, uno smartphone Nokia N78
Come ho scritto in più di un post, le trovo EQUIVALENTI.
Ben inteso che esistono smartphone fotograficamente ben più performanti dell'N78.
cmq mi puoi dare un link, non trovo un sito decente per le caratteristiche del cellulare
Di quale cellulare?
I migliori cameraphone sono sia Nokia, che Sony che Samsung..
Ho preso in prestito la tua foto per una comparativa, a pari risoluzione, pari ambiente, con un Nokia N78, le puoi visionare QUI:
http://goodgest.com/kb/gardaland1.jpg
http://goodgest.com/kb/gardaland2.jpg
http://goodgest.com/kb/gardaland3.jpg
La prima è la tua compatta digitale
La seconda e la terza, uno smartphone Nokia N78
Come ho scritto in più di un post, le trovo EQUIVALENTI.
Ben inteso che esistono smartphone fotograficamente ben più performanti dell'N78.
ma non noti la pelle delle persone? le magliette?
La prima foto , la pelle e i vestiti hanno colori uniformi , osserva il viso della ragazza nella foto3 e le magliette dei passanti nella foto2 (azzurra del padre e fuxia della figlia guardale bene), osserva i pupazzi colorati che non hanno colori uniformi ma gradazioni di pixel. Nei visi e nelle magliette non vedi che ci sono pixel messi a caso?
Questo crea rumore nella foto che rende i lineamenti poco marcati anche se la foto è piccola.
Nella realtà le ombre non sono fatte a puntini ma sono gradazioni. C'è molto più rumore nelle foto 2 e 3 e l' esempio lampante sono i ragazzi negli sbuffi di vapore che sembrano addirittura sfocati e con i contorni mossi (ma non puo essere solo il collo del ragazzo con gli occhiali da sole mosso se la foto non è mossa di suo).
E stai confrontando la mia macchina di 8 anni fà (penso fosse la prima compatta 2 megapixel che uscì sul mercato della Olympus) non stiamo confrontando macchine odierne.
windsofchange
21-10-2008, 16:06
Ho preso in prestito la tua foto per una comparativa, a pari risoluzione, pari ambiente, con un Nokia N78, le puoi visionare QUI:
http://goodgest.com/kb/gardaland1.jpg
http://goodgest.com/kb/gardaland2.jpg
http://goodgest.com/kb/gardaland3.jpg
La prima è la tua compatta digitale
La seconda e la terza, uno smartphone Nokia N78
Come ho scritto in più di un post, le trovo EQUIVALENTI.
Ben inteso che esistono smartphone fotograficamente ben più performanti dell'N78.
:D Insiste, lo ammetto: è una battaglia persa!
Il rumore e i colori sfalsati della seconda e terza rispetto alla prima sono improponibili. Ma che davvero ci credi a quel che vedi :sofico:
ma non noti la pelle delle persone? le magliette?
La prima foto , la pelle e i vestiti hanno colori uniformi , osserva il viso della ragazza nella foto3 e le magliette dei passanti nella foto2 (azzurra del padre e fuxia della figlia guardale bene), osserva i pupazzi colorati che non hanno colori uniformi ma gradazioni di pixel. Nei visi e nelle magliette non vedi che ci sono pixel messi a caso?
Questo crea rumore nella foto che rende i lineamenti poco marcati anche se la foto è piccola.
Nella realtà le ombre non sono fatte a puntini ma sono gradazioni. C'è molto più rumore nelle foto 2 e 3 e l' esempio lampante sono i ragazzi negli sbuffi di vapore che sembrano addirittura sfocati e con i contorni mossi (ma non puo essere solo il collo del ragazzo con gli occhiali da sole mosso se la foto non è mossa di suo).
E stai confrontando la mia macchina di 8 anni fà (penso fosse la prima compatta 2 megapixel che uscì sul mercato della Olympus) non stiamo confrontando macchine odierne.
Tu mi stai parlando della compressione JPEG!! Io ti parlo della resa complessiva della foto...
Premesso che ho ricompresso le ultime due foto, dopo averle scalate (quindi, hanno subito due passaggi.. non sono native..)
Allora se dobbiamo andare a pizzicare i dettagli tecnici, ti dico, se guardi i contorni della testa delle persone della prima foto, e quelli delle persone della seconda, che la foto scattata con N78, ha minori aberrazioni cromatiche ed è più definita in termini di contorni!
Esempio: nella foto1, il ragazzo a destra con gli occhiali da sole: ZOOMMA sugli occhiali da sole e guarda i contorni. Poi prendi la foto2, zoompa sulla ragazza all'estrema destra che ha la macchina fotografica in mano, e guarda i contorni degli occhiali da sole.
Foto1: contorno sfocato
Foto2: contorno definito
Il ragazzo sfocato in primo piano, sotto il vapore, sulla sinistra, è semplicemente un dettaglio MOSSO (perchè si stava muovendo!) molti altri sono statici, se guardi bene.
Daccordo.. tu non mi hai portato l'esempio di una delle ultimissime compatte economiche, ma io nemmeno l'esempio del migliore dei cameraphone, N78 ha 3mp e un firmware bacatissimo.
Di quale cellulare?
I migliori cameraphone sono sia Nokia, che Sony che Samsung..
n95!
n95!
Fai un salto sul thread dedicato all'N95, trovi tutti i dettagli che ti interessano..
:D Insiste, lo ammetto: è una battaglia persa!
Il rumore e i colori sfalsati della seconda e terza rispetto alla prima sono improponibili. Ma che davvero ci credi a quel che vedi :sofico:
fatti una bevutina e non starci a pensare troppo su... ;)
http://farm3.static.flickr.com/2305/1517088951_4dd9a32e4c.jpg
...grazie...grazie...
Tu mi stai parlando della compressione JPEG!! Io ti parlo della resa complessiva della foto...
Premesso che ho ricompresso le ultime due foto, dopo averle scalate (quindi, hanno subito due passaggi.. non sono native..)
Allora se dobbiamo andare a pizzicare i dettagli tecnici, ti dico, se guardi i contorni della testa delle persone della prima foto, e quelli delle persone della seconda, che la foto scattata con N78, ha minori aberrazioni cromatiche ed è più definita in termini di contorni!
Esempio: nella foto1, il ragazzo a destra con gli occhiali da sole: ZOOMMA sugli occhiali da sole e guarda i contorni. Poi prendi la foto2, zoompa sulla ragazza all'estrema destra che ha la macchina fotografica in mano, e guarda i contorni degli occhiali da sole.
Foto1: contorno sfocato
Foto2: contorno definito
Il ragazzo sfocato in primo piano, sotto il vapore, sulla sinistra, è semplicemente un dettaglio MOSSO (perchè si stava muovendo!) molti altri sono statici, se guardi bene.
Daccordo.. tu non mi hai portato l'esempio di una delle ultimissime compatte economiche, ma io nemmeno l'esempio del migliore dei cameraphone, N78 ha 3mp e un firmware bacatissimo.
scusa è ma il Jpg può creare artefatti ma non crea rumore simile a quello delle foto che vediamo qui. E' il mio lavoro sò di cosa parlo, non sono fotografo e in vita mia avrò scattato 200 foto, ma sò cosa fà o non fà il formato di compressione jpg.
La prima immagine occupa 397kb ed è almeno credo la migliore del lotto la seconda immagine occupa 679kb (a pari risoluzione) ed è la peggiore del lotto. Quindi a meno di mani criminose (ma sono state le tue a farlo) che hanno resizato in strani modi, l' algoritmo ha il doppio dei kb a disposizione nella seconda pic.
Poi mi porti l' esempio del mosso, io non credo che solo il collo e la faccia possano traslare, in ogni caso la mia foto (foto1) è fatta con un soggetto che si sposta a velocità superiore e se osserivi gli sbuffi d' acqua sono granitici a fuoco pur nei limiti dei 2mpx (sembra quasi ghiaccio). La foto 2 non è mossa , sembra mossa per i danni dell' ottica, per questo tutti i soggetti non sono incisivi perche si impastano nel paesaggio.
Se osservi la foto 1 , la barca si muove ma riesci persino a vedere i riflessi dell umidità dell' acqua sulle braccia delle ragazze e sono delineati e perfetti come nella realtà. Particolari che nelle altre 2 foto non potresti mai notare perche tutto ha un effetto marezzato (moiré) che non è dovuto alla compressione jpg ne al mosso ma all' ottica che non vede tutte le sfumature e mette pixel più o meno neri dove dovrebbero esserci colori.
scusa è ma il Jpg può creare artefatti ma non crea rumore simile a quello delle foto che vediamo qui. E' il mio lavoro sò di cosa parlo, non sono fotografo e in vita mia avrò scattato 200 foto, ma sò cosa fà o non fà il formato di compressione jpg.
La prima immagine occupa 397kb ed è almeno credo la migliore del lotto la seconda immagine occupa 679kb (a pari risoluzione) ed è la peggiore del lotto. Quindi a meno di mani criminose (ma sono state le tue a farlo) che hanno resizato in strani modi, l' algoritmo ha il doppio dei kb a disposizione nella seconda pic.
Poi mi porti l' esempio del mosso, io non credo che solo il collo e la faccia possano traslare, in ogni caso la mia foto (foto1) è fatta con un soggetto che si sposta a velocità superiore e se osserivi gli sbuffi d' acqua sono granitici a fuoco pur nei limiti dei 2mpx (sembra quasi ghiaccio). La foto 2 non è mossa , sembra mossa per i danni dell' ottica, per questo tutti i soggetti non sono incisivi perche si impastano nel paesaggio.
Se osservi la foto 1 , la barca si muove ma riesci persino a vedere i riflessi dell umidità dell' acqua sulle braccia delle ragazze e sono delineati e perfetti come nella realtà. Particolari che nelle altre 2 foto non potresti mai notare perche tutto ha un effetto marezzato (moiré) che non è dovuto alla compressione jpg ne al mosso ma all' ottica che non vede tutte le sfumature e mette pixel più o meno neri dove dovrebbero esserci colori.
Il fatto che la barca sia in movimento, è irrilevante per un tempo di otturazione da 120 in su... e in una giornata di pieno sole Veronese estivo, a Gardaland, come minimo l'automatico ha impostato 1/640esimo di secondo, come il dato Exif riporta correttamente...
Per la foto nel vapore.. probabile che il pischelletto stesse muovendo la testolina a campana, altrimenti non si spiegano gli altri accanto a lui perfettamente a fuoco. Strambo..si.. ma probabile! :)
(altrimenti lo stesso effetto si noterebbe nella foto 3, stesso giorno e stesso apparecchio.)
Mi parli di Moirè?
Lo vedi che razza diversa di obiettivi stiamo confrontando?
http://a.img-dpreview.com/news/0102/olympusc990zs.jpg
http://www.tecnoscoop.com/public/NokiaN78ilnuovosmartphonemultimediale_12053/NokiaN78_30746_1.jpg
Inoltre in questo Nokia specifico l'algoritmo di compressione non è ancora stato sviluppato a dovere (migliora ad ogni nuovo firmware).
Il cellulare presentato in questa news è un passo avanti verso la direzione in cui le compatte e i cellulari si equivarranno al 100% (secondo me, 2 annetti scarsi..)
Ciao
Il fatto che la barca sia in movimento, è irrilevante per un tempo di otturazione da 120 in su... e in una giornata di pieno sole Veronese estivo, a Gardaland, come minimo l'automatico ha impostato 1/640esimo di secondo, come il dato Exif riporta correttamente...
Per la foto nel vapore.. probabile che il pischelletto stesse muovendo la testolina a campana, altrimenti non si spiegano gli altri accanto a lui perfettamente a fuoco. Strambo..si.. ma probabile! :)
Mi parli di Moirè?
Lo vedi che razza diversa di obiettivi stiamo confrontando?
http://a.img-dpreview.com/news/0102/olympusc990zs.jpg
http://www.tecnoscoop.com/public/NokiaN78ilnuovosmartphonemultimediale_12053/NokiaN78_30746_1.jpg
Inoltre in questo Nokia specifico l'algoritmo di compressione non è ancora stato sviluppato a dovere (migliora ad ogni nuovo firmware).
Il cellulare presentato in questa news è un passo avanti verso la direzione in cui le compatte e i cellulari si equivarranno al 100% (secondo me, 2 annetti scarsi..)
Ciao
si che sia un passo avanti non c'è dubbio, che risolvi i problemi delle foto con un firmware è ingenuo e come ti ho gia detto stai comparando un cellulare che secondo i pareri dei possessori dovrebbe fare foto analoghe alle migliori compatte odierne con la prima compatta olympus da 2 megapixel uscita 8 anni fà.
La macchina è di quelle dimensioni perche ci stanno dentro 4 stilo, dato che non esistevano le macchine fotografiche con litio all epoca, l' ottica della C-990 è molto più piccola delle odierne compatte.
Le foto del tuo cellulare che posti sono rovinate dall' ottica incapace di carpire le sfumature dei colori e ritengo che a livello di qualità di colori una macchina come la Olympus di 8 anni fà sia superiore, basta vedere le 3 foto per rendersi conto che la più dettagliata, delle 3, la prima, è fatta con la 2 megapixel e non con il cellulare.
Nelle pic 2 e 3 le sfumature sono create con pixel scuri non con reali colori, quello non è colpa del jpg come cerchi di far passare. L' ottica non la cambi con un firmware mettiti l' anima in pace.
PS: ma se mi si dice che i cellulari sono comparabili alle compatte come mai in automatico non ha settato l' otturatore 1/640esimo il cellulare per non sfocare il ragazzo? Dato che l' ha fatto una compatta di 8 anni fà senza stabilizzatore ecc ecc ecc... forse tanto analoghe ste ottiche non sono che dici?
waveloom
21-10-2008, 17:34
si che sia un passo avanti non c'è dubbio, che risolvi i problemi delle foto con un firmware è ingenuo e come ti ho gia detto stai comparando un cellulare che secondo i pareri dei possessori dovrebbe fare foto analoghe alle migliori compatte odierne con la prima compatta olympus da 2 megapixel uscita 8 anni fà.
La macchina è di quelle dimensioni perche ci stanno dentro 4 stilo, dato che non esistevano le macchine fotografiche con litio all epoca, l' ottica della C-990 è molto più piccola delle odierne compatte.
Le foto del tuo cellulare che posti sono rovinate dall' ottica incapace di carpire le sfumature dei colori e ritengo che a livello di qualità di colori una macchina come la Olympus di 8 anni fà sia superiore, basta vedere le 3 foto per rendersi conto che la più dettagliata, delle 3, la prima, è fatta con la 2 megapixel e non con il cellulare.
Nelle pic 2 e 3 le sfumature sono create con pixel scuri non con reali colori, quello non è colpa del jpg come cerchi di far passare. L' ottica non la cambi con un firmware mettiti l' anima in pace.
Vabè ma da 8 anni a questa parte non è che sia cambiato granchè nelle compatte, non hanno fatto altro che aumentare megapixel e potenziare gli algoritmi di calcolo del colore.
Effettivamente, a pieno schermo senza andare a zummare i dettagli non c'è questa grande differenza tra le foto e lo stesso per quello che riguarda la stampa di foto da famigliola..credo che per un punta e scatta da vacanza un cellulare moderno vada più che bene, se poi uno deve fare fotografia seria, si prende una Reflex digitale o può iniziare a strizzare l'occhio alle nuove microquattroterzi.
Vabè ma da 8 anni a questa parte non è che sia cambiato granchè nelle compatte, non hanno fatto altro che aumentare megapixel e potenziare gli algoritmi di calcolo del colore.
Effettivamente, a pieno schermo senza andare a zummare i dettagli non c'è questa grande differenza tra le foto e lo stesso per quello che riguarda la stampa di foto da famigliola..credo che per un punta e scatta da vacanza un cellulare moderno vada più che bene, se poi uno deve fare fotografia seria, si prende una Reflex digitale o può iniziare a strizzare l'occhio alle nuove microquattroterzi.
forse non c'e molta differenza se spendi 70 euro per una compatta rispetto alla mia di 8 anni fà. Ma permettimi di dirti che io ho visto foto fatte da compatte da 200 euro e rispetto alla mia c'è un abisso, seppur a risoluzione piena ci sia un pò di rumore sulle odierne 10-12mpx ti permette di fare foto da 7-8mpx pulite.
Sono state dette diverse cose sbagliate sulle macchine fotografiche dei cellulari, una compatta da 70-80 euro fa foto simili se non migliori al migliore cellulare sulla pizza ed ho gia spiegato perchè (flash di piu ampia portata, sistemi di stabilizzazione elettronica migliori, zoom migliori). Se spendi 150-200 euro sei ben oltre e di diverse grandezze alle foto che io ho visto oggi.
Puoi rimpicciolire quanto ti pare le immagini dei cellulari finchè il rumore si trasforma in impasto ma sentirsi dire che un N82 o un N95 possano sostituire compatte da 300€ o medie (200-150€) stona un pò troppo anche per chi solo le ha viste le foto.
ArteTetra
21-10-2008, 20:17
Salviamo l'italiano!:help:
Quella triplice ripetizione a inizio articolo è a dir poco fastidiosa.:muro:
Quello che è accettabile in un commento, non lo è in un articolo scritto da un giornalista di professione.
marchigiano
21-10-2008, 21:57
- Canon EOS 1D Mark III = Accensione - standby to ready: 3.1sec
(una delle migliori reflex disponibili sul mercato)
ruotando la levetta dial su on, la macchina è pronta allo scatto...
ma del tempo per levare il tappo dall'obiettivo ne vogliam parlare?
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1dsmarkiii/page13.asp
non so dove hai preso i dati ma io vedo 28 centesimi di secondo :D se continui sullo stesso sito la 40d impiega 25 centesimi e la mia "vecchia" 400d impiega 1,1 secondi. di manine ne ho due, mentre con la destra la accendo con la sinistra tolgo il tappo, le reflex vanno impugnate con 2 mani
ma concordo che siamo OT meglio ritornare a commentare cellulari e compatte
http://www.flickr.com/photos/nattu/2243800979/ troppo piccola per giudicare
http://www.flickr.com/photos/lutonian/2072146956/ come sopra
http://www.flickr.com/photos/jamesclay/2960562187/ la migliore n95 che ho visto finora
http://www.flickr.com/photos/bluedonkey/2959996753/ piccola
http://www.flickr.com/photos/xgrind/2956961551/ questa è una compatta scarsa in effetti
http://www.flickr.com/photos/-ko-ko-/2956076654/ venuta male si vede anche se rimpicciolita
http://www.flickr.com/photos/mangangrowup2/2953672583/ piccola
Pero' visto che ho letto tante belle parole e pochi fatti, vorrei che qualcuno postasse qualche scatto fatto da una compatta da 5mp con ottica limitata 2.8/5.6 o equivalente, possibilmente di qualità superiore a queste.
non capisco che limite sia 2.8/5.6... la qualità dell'ottica non è certamente data dall'apertura che è un dato utile solo per i tempi di esposizione e la PDC (anche se sulle compatte è praticamente inutile se non nelle macro)
intanto che mi guardo le gallerie che hai postato tu guarda queste fatte con compatte di fascia media di qualche anno fa, guardale al 100% naturalmente
http://a.img-dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0048_gs.jpg
http://a.img-dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0108_gs.jpg
http://a.img-dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0652.jpg
http://a.img-dpreview.com/gallery/fujifinepixf30_samples/originals/dscf0546.jpg
ce ne sarebbero molte altre ma penso basti per dare un idea, in tutte notate la notevole definizione da bordo a bordo della foto, segno della qualità della lente, nella prima guardate quanto dettaglio c'è anche nelle parti con minime sfumature, nella seconda il fogliame e i capelli della ragazza sono visualizzati senza impastamenti, c'è solo una lieve aberrazione in basso a sinistra sulla base della statua, nella terza guardate il notevole dettaglio del tessuto delle magliette, i capelli e le lievi imperfezioni della pelle, alcune zone bianche sono bruciate però, nella quarta a parte qualche lieve aberrazione notare il dettaglio del fogliame che tiene anche se è al limite e le sfumature delle tegole
Ecco 4 foto NATIVE scattate con N82, non saranno granchè ma non le trovo inferiori a quelle di molte compatte economiche, a pari ottica e pari risoluzione.
http://goodgest.com/kb/n82a.jpg non male date le difficili condizioni di luce
http://goodgest.com/kb/n82b.jpg difetto evidente sul lato destro
http://goodgest.com/kb/n82c.jpg molto sfocata il terreno pare di plastica il fogliame in fondo è impastato
http://goodgest.com/kb/n82d.jpg cielo bruciato e pochi dettagli ma per essere un cellulare è ok
note: Queste foto non sono in alcun modo corrette, livellate o processate, se non in tempo reale dall'Arm del Nokia N82.
Andando a zoomare a sangue ovvio che fanno schifo, cosi' come le foto di qualsiasi compatta da 5/6 megapixel.. ma tutto sommato a chi frega di andare a zoomare a sangue una foto?
queste foto non sono male per essere un cellulare e forse sono pari a una compatta scarsa, però perchè non devo guardarle a piena risoluzione? compro un cellulare da 8mp e lo devo rimpicciolire a 1? e gli altri 7? per ora comunque mi pare migliore il n73 postato da luposardo (non commento i colori che sono totalmente configurabili dall'utente ma il dettaglio rapportato al rumore che sono limiti fisici di lente e sensore)
windsofchange
21-10-2008, 22:27
Salviamo l'italiano!:help:
Quella triplice ripetizione a inizio articolo è a dir poco fastidiosa.:muro:
Quello che è accettabile in un commento, non lo è in un articolo scritto da un giornalista di professione.
:D Facci l'abitudine su hw, non è il primo né l'ultimo articolo scritto ad cazzum. :asd:
queste foto non sono male per essere un cellulare e forse sono pari a una compatta scarsa, però perchè non devo guardarle a piena risoluzione? compro un cellulare da 8mp e lo devo rimpicciolire a 1? e gli altri 7? per ora comunque mi pare migliore il n73 postato da luposardo (non commento i colori che sono totalmente configurabili dall'utente ma il dettaglio rapportato al rumore che sono limiti fisici di lente e sensore)
Chiedo venia! Start-up time 0.311 non 3.11 !
Si, come hai detto, le foto in questione sono equiparabili a quelle di una compatta economica.. ed è quello che sto dicendo dall'inizio.
E che il cellulare di questa news è un passo verso la direzione in cui cellulari e compatte si equivarranno.
Ciao
MiKeLezZ
21-10-2008, 23:28
:muro: Dai non ci capiamo, pazienza.
Qui si critica la rincorsa al mega pixel; io critico chi crede che deve assolutamente comprare un cella da 8 mega pixel per fare belle foto.
A mio parere farà foto indecenti come un cellulare da 200 euro, solo che costerà il doppio o più.
Se quindi si parla di funzionalità globali io ci sto, ma se parliamo solo di foto e video non si regge nulla in piedi per me.
Il cellulare va bene per la fotina da tenere su dispositivo, magari inviare via mms... Ma qui si parla di stampe 10x15, di alta qualità... :doh:
Sarò abituata male io mi sa.q
MiKeLezZ
21-10-2008, 23:28
:muro: Dai non ci capiamo, pazienza.
Qui si critica la rincorsa al mega pixel; io critico chi crede che deve assolutamente comprare un cella da 8 mega pixel per fare belle foto.
A mio parere farà foto indecenti come un cellulare da 200 euro, solo che costerà il doppio o più.
Se quindi si parla di funzionalità globali io ci sto, ma se parliamo solo di foto e video non si regge nulla in piedi per me.
Il cellulare va bene per la fotina da tenere su dispositivo, magari inviare via mms... Ma qui si parla di stampe 10x15, di alta qualità... :doh:
Sarò abituata male io mi sa.q
marchigiano
21-10-2008, 23:39
Chiedo venia! Start-up time 0.311 non 3.11 !
Si, come hai detto, le foto in questione sono equiparabili a quelle di una compatta economica.. ed è quello che sto dicendo dall'inizio.
E che il cellulare di questa news è un passo verso la direzione in cui cellulari e compatte si equivarranno.
Ciao
intanto ho trovato 3 esempi dell'innov8 e devo dire che siamo a livelli di compatta scarsina (ma non è detto economica, spesso certe ciofeche vengono vendute anche a 200 euro), viene applicato NR che toglie dettaglio fine e poi USM che evidenzia un po di rumore che infatti si vede bene già a iso50, però la lente è nitida da lato a lato e già è qualcosa, il fogliame non viene quasi mai impastato, ho visto compatte fare molto di peggio.
ho visto anche parecchie foto dell'innov8 sfocate e altre con WB sballato, questo perchè quando i cellulari iniziano a fare le fotocamere serie poi devono anche risolvere i problemi delle fotocamere serie... ;) l'AF se canna poi vi ritrovate con la foto penosa, idem per il WB, la lente la dovete sempre tenere linda e guai se cade che si starano le lenti...
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/samsung-i8510-innov8/camera/gsmarena_006.jpg
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/samsung-i8510-innov8/camera/gsmarena_023.jpg
http://www.ce4arab.com/vb7/imgcache070801/43839.jpg
per ora mi pare il migliore, continuo la ricerca degli altri modelli
MiKeLezZ
21-10-2008, 23:50
:muro: Dai non ci capiamo, pazienza.
Qui si critica la rincorsa al mega pixel; io critico chi crede che deve assolutamente comprare un cella da 8 mega pixel per fare belle foto.
A mio parere farà foto indecenti come un cellulare da 200 euro, solo che costerà il doppio o più.
Se quindi si parla di funzionalità globali io ci sto, ma se parliamo solo di foto e video non si regge nulla in piedi per me.
Il cellulare va bene per la fotina da tenere su dispositivo, magari inviare via mms... Ma qui si parla di stampe 10x15, di alta qualità... :doh:
Sarò abituata male io mi sa.Poco ma sicuro.
Francamente non vedo il problema di un tizio che magari ha un cellulare con una fotocamera da 2MP, che attualmente usa (per foto-ricordo, foto-trash, o foto-cazzisuoi) e, poichè deve cambiarlo, ne compra uno che abbia una qualità nel reparto fotografico maggiore. Incidentalmente, colpa anche del marketing, si troverà con una 8MP.
Embè? Che c'è di sbagliato?
Che differenza c'è dal tipo che si cambia il cellulare per avere uno schermo da 3" al posto di 2,2" ?
Oppure quello che lo cambia ingolosito dal sistema operativo UNIX (che per telefonare ha proprio utilità ZERO) ?
Quello che gli garba il touchscreen ? A pigiare lo schermo invece che i tasti si migliora la ricezione ? Non credo.
Eppure su questo nessuno ha da ridere.
Invece uno che lo cambia per avere una fotocemera integrata migliore sembra debba esser un demente.
Sapete quindi cosa credo? Che a qualcuno brucia solo il ciapet
Ottimo! Considerando che i prezzi online che sto vedendo io vanno da 328 a 440. Ma forse non hai capito quello che ti sto dicendo io: comprarsi un cellulare da 500 euro perchè ha il video e la fotocamera da 8Mpx è MERA IDIZIOZIA perchè, PER MOLTO MENO, ti compri una compatta con le palle e un cellulare di buon livello (anche un vecchio 6630 su cui puoi installare il Tom Tom).Allora è idiota anche comprarsi un portatile con un buono schermo da 17" (perchè con 200 euro ti compri un 22" da scrivania con entrata HDMI, DVI, VGA), con una buona tastiera (perchè con 20 euro ti compri una logitech cazzuta), con un buon trackpad (perchè con 10 euro ti compri un mouse spettacolare), con una buona VGA (perchè con 179 euro ti compri una XBOX360)?
Evidentemente lo stesso varrà per il cellulare...
C'è un banalissimo motivo per cui evidentemente non sarà idiota comprarsi un cellulare con una buona fotocamera integrata (e pagarlo quei 30 euro di più).
Se siete talmente matusa da non capirlo, abbiate quantomeno il buon gusto di rispettare scelte altrui!
windsofchange
22-10-2008, 02:08
Invece uno che lo cambia per avere una fotocemera integrata migliore sembra debba esser un demente.
Sapete quindi cosa credo? Che a qualcuno brucia solo il ciapet
Al solito ammiro la tua finezza... :Prrr:
Per tornare IT...
:asd: Oh si guarda, non ho mai scattato una foto con una macchina decente e sono abituata alle ciofeche da cellulare io! Mamma che invidia non avere un n95 che fa foto indescrivibili!! :sofico:
E comunque qui si criticano i geni che aspettano la corsa al megapixel, non quelli che razionalmente accettano i limiti delle fotocamere sui cellulari e le prendono per come sono. IMHO i camera phone non esistono: ci sono cellulari che fanno foto decenti e niente più, non cellulari che possano sostituire macchine digitali, a riprova non ho visto una foto degna di essere giudicata discreta finora.
Ma non v'è più sordo...:O
Stigmata
22-10-2008, 07:48
Poco ma sicuro.
Francamente non vedo il problema di un tizio che magari ha un cellulare con una fotocamera da 2MP, che attualmente usa (per foto-ricordo, foto-trash, o foto-cazzisuoi) e, poichè deve cambiarlo, ne compra uno che abbia una qualità nel reparto fotografico maggiore. Incidentalmente, colpa anche del marketing, si troverà con una 8MP.
Embè? Che c'è di sbagliato?
Sapete quindi cosa credo? Che a qualcuno brucia solo il ciapet
:sisi: dev'essere :sisi:
Di sbagliato (opinioni, cmq) c'è il prendere un cellulare con fotocamera 8mpx e sbandierarlo come il non plus ultra in ambito fotografico, salvo che postando foto fatte con compattine equivalenti in termini di mpx il confronto diventa imbarazzante. Credo di aver letto di qualcuno che addirittura tirava in ballo paragoni con le reflex, ma devo aver rimosso immediatamente :asd:
Poi oh, liberi di spendere i soldi come volete, s'intende.
Allora è idiota anche comprarsi un portatile con un buono schermo da 17" (perchè con 200 euro ti compri un 22" da scrivania con entrata HDMI, DVI, VGA), con una buona tastiera (perchè con 20 euro ti compri una logitech cazzuta), con un buon trackpad (perchè con 10 euro ti compri un mouse spettacolare), con una buona VGA (perchè con 179 euro ti compri una XBOX360)?
Evidentemente lo stesso varrà per il cellulare...
Che razza di paragone è? Nel trasportabile :asd: 17" c'è anche altro oltre al monitor, alla vga e al trackpad. :doh:
Fail, quindi.
Se siete talmente matusa da non capirlo, abbiate quantomeno il buon gusto di rispettare scelte altrui!
http://www.youtube.com/watch?v=NhqXuLL6gg8
:asd:
..........Si, come hai detto, le foto in questione sono equiparabili a quelle di una compatta economica.. ed è quello che sto dicendo dall'inizio.
Salvo poi postare foto che dicono l'esatto contrario, il fatto di dirlo dall'inizio non vuol mica dire che è vero.
Forse non ci capiamo sul fatto dell'equivalenza, ma ti posso dire che personalmente con una Ixus400 una 4MP punta e scatta di 5 anni fa ho fatto foto che mi sono permesso il lusso di stampare in 40x60Cm con una discreta qualità, fammi un fischio se con uno di questi gioiellini della tecnologia comunicovisiva è possibile fare altrettanto.
E che il cellulare di questa news è un passo verso la direzione in cui cellulari e compatte si equivarranno.
Ciao
Certo, il giorno in cui le prestazioni delle fotocamere compatte saranno equivalenti a quelli delle reflex.
E comunque qui si criticano i geni che aspettano la corsa al megapixel, non quelli che razionalmente accettano i limiti delle fotocamere sui cellulari e le prendono per come sono.
Puoi essere più preciso e farmi capire che cosa c'è di sbagliato a comprare un cellulare con un sensore a risoluzione maggiore? E' ovvio che farà foto migliori rispetto a uno della stessa qualità con risoluzione inferiore. Perché devo essere un "genio" per comprarlo?
L'unica obiezione che si può fare è che magari il prezzo da pagare può essere eccessivo rispetto ai benefici, visto che naturalmente i megapixel non sono tutto... però mi pare che qua siamo in un sito di "entusiasti" del nuovo hardware no ;) ? E poi naturalmente i benefici dei modelli "di punta", che pochi si possono permettere, col tempo si trasferiscono ai modelli più accessibili.
IMHO i camera phone non esistono: ci sono cellulari che fanno foto decenti e niente più, non cellulari che possano sostituire macchine digitali, a riprova non ho visto una foto degna di essere giudicata discreta finora.
Un giudizio più equilibrato potrebbe essere che, grazie ai progressi fatti negli ultimi due anni dai cellulari (e che continuano a migliorare), una persona media, con un buon cellulare e senza particolari pretese, non ha più bisogno di portarsi dappresso una macchina fotografica, se tutto quello che gli interessa è divertirsi a scattare foto che non andranno a una mostra.
Naturalmente tutto quanto detto non è in contrasto con i fatti innegabili che:
- un fotoamatore preferirà ovviamente una macchina fotografica dedicata;
- una macchina fotografica, anche più che compatta, farà foto migliori di un cellulare della stessa qualità, e ad un prezzo inferiore.
Puoi essere più preciso e farmi capire che cosa c'è di sbagliato a comprare un cellulare con un sensore a risoluzione maggiore? E' ovvio che farà foto migliori rispetto a uno della stessa qualità con risoluzione inferiore. Perché devo essere un "genio" per comprarlo?
L'unica obiezione che si può fare è che magari il prezzo da pagare può essere eccessivo rispetto ai benefici, visto che naturalmente i megapixel non sono tutto... però mi pare che qua siamo in un sito di "entusiasti" del nuovo hardware no ;) ? E poi naturalmente i benefici dei modelli "di punta", che pochi si possono permettere, col tempo si trasferiscono ai modelli più accessibili.
Un giudizio più equilibrato potrebbe essere che, grazie ai progressi fatti negli ultimi due anni dai cellulari (e che continuano a migliorare), una persona media, con un buon cellulare e senza particolari pretese, non ha più bisogno di portarsi dappresso una macchina fotografica, se tutto quello che gli interessa è divertirsi a scattare foto che non andranno a una mostra.
Naturalmente tutto quanto detto non è in contrasto con i fatti innegabili che:
- un fotoamatore preferirà ovviamente una macchina fotografica dedicata;
- una macchina fotografica, anche più che compatta, farà foto migliori di un cellulare della stessa qualità, e ad un prezzo inferiore.
Chiaro e semplice.
Asterion
22-10-2008, 09:27
E comunque qui si criticano i geni che aspettano la corsa al megapixel, non quelli che razionalmente accettano i limiti delle fotocamere sui cellulari e le prendono per come sono. IMHO i camera phone non esistono: ci sono cellulari che fanno foto decenti e niente più, non cellulari che possano sostituire macchine digitali, a riprova non ho visto una foto degna di essere giudicata discreta finora.
Ma non v'è più sordo...:O
La corsa ai cellulari la fanno le aziende produttrici, è ovvio, per giustificare la vendita di nuovi terminali. Ovviamente non sono foto vere: nemmeno una 5 o 8 megapixel è comparabile ad una compatta Nikon come le 3200 da 3.2 MPX di 4 anni fa... il confronto con la reflex non ha senso come termini di paragone.
Le foto con i cellulari potrebbero servire, secondo me, a creare uno sfondo desktop (comunque un'immagine da 5MPX ridotto a 1024x768, 1680x1050 o giù di li, si vede decentemente), a ricordare qualcosa di bello magari visto in strada... ma quando esamini un'immagine visualizzata al 100% della sua grandezza ti rendi conto di quanto siano rozzi i dettagli. A dire il vero, anche sulle compatte, la visualizzazione al 100% spesso lascia parecchio a desiderare, pur mantenendo una qualità molto superiore ai cellulari.
I megapixel servono solo per la grandezza delle stampe, più megapixel vogliono dire stampe più grandi senza degrado di qualità. Ma la qualità di per se non c'entra nulla. Può trovare buone ottiche e buoni sensori su una 2 megapixel e qualcosa di meno degno su una 12MPX.
Il trend, in questo periodo, è a favore dei MPX: anche su macchine fotografiche compatte che costano molto, si aumentano i MPX a scapito della qualità ed è un terribile peccato. Questo perché è più facile pubblicizzare a vendere un concetto semplice, ma sbagliato, come + MPX = + qualità.
In un cellulare, ricordiamo solo che maggiori sono i MPX, più sarà lo spazio occupato in memoria. Quindi aumentano anche i soldi da spendere in memory card, a scapito del numero di foto che si possano fare e portare con se!
Parlando ancora di cellulare, vorrei si facessero sensori un pò più grandi, visto che ottiche decenti non sono possibili su un dispositivo che tende per natura alla miniaturizzazione.
Asterion
22-10-2008, 09:33
Puoi essere più preciso e farmi capire che cosa c'è di sbagliato a comprare un cellulare con un sensore a risoluzione maggiore? E' ovvio che farà foto migliori rispetto a uno della stessa qualità con risoluzione inferiore. Perché devo essere un "genio" per comprarlo?
L'unica obiezione che si può fare è che magari il prezzo da pagare può essere eccessivo rispetto ai benefici, visto che naturalmente i megapixel non sono tutto... però mi pare che qua siamo in un sito di "entusiasti" del nuovo hardware no ;) ? E poi naturalmente i benefici dei modelli "di punta", che pochi si possono permettere, col tempo si trasferiscono ai modelli più accessibili.
Non è detto, diciamo che portando una foto più grande a risoluzione minore, si tende a vedere meno difetti.
Non c'è nulla di mare a comprare un cellulare nuovo, però spesso è inutile perché, se aumentano i MPX e la dimensione del sensore rimane la stessa, la qualità degrada. Per questo motivo, il vantaggio di avere un sensore capace di più MPX è nullo anche riducendo le dimensioni della foto.
Un giudizio più equilibrato potrebbe essere che, grazie ai progressi fatti negli ultimi due anni dai cellulari (e che continuano a migliorare), una persona media, con un buon cellulare e senza particolari pretese, non ha più bisogno di portarsi dappresso una macchina fotografica, se tutto quello che gli interessa è divertirsi a scattare foto che non andranno a una mostra.
Naturalmente tutto quanto detto non è in contrasto con i fatti innegabili che:
- un fotoamatore preferirà ovviamente una macchina fotografica dedicata;
- una macchina fotografica, anche più che compatta, farà foto migliori di un cellulare della stessa qualità, e ad un prezzo inferiore.
Sono d'accordissimo con te. Tanto più che oggi, con 200€, puoi comprare un buon cellulare che non presenta tutte queste differenze (per quanto riguarda le foto) rispetto a cellulari che costano dai 300 ai 500 euro in più.
marchigiano
22-10-2008, 21:48
i8510 innov8 (462€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/samsung-i8510-innov8/camera/gsmarena_025.jpg
http://www.phonearena.com/htmls/showimage.php?m=Reviews.Images&f=name&id=41754
m8800 pixon (523€)
http://www.phonearena.com/htmls/showimage.php?m=Reviews.Images&f=name&id=41753
KC910 renoir (500€)
http://www.phonearena.com/htmls/showimage.php?m=Reviews.Images&f=name&id=41757
d900 (108€)
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art20/3Mpx/Samsung_D900//02.jpg
n96 (538€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/nokia-n96/camera/gsmarena_007.jpg
zn5 sensore da 1/2.5" (322€)
http://www.mobile-review.com/review/image/motorola/zn5/photo/evening/evening3.jpg
http://www.mobile-review.com/review/image/motorola/zn5/photo/evening/evening4.jpg
http://www.mobile-review.com/review/image/motorola/zn5/photo/flash/flash1.jpg (iso400)
http://www.mobile-review.com/review/image/motorola/zn5/photo/4/photo36.jpg
http://www.mobile-review.com/review/image/motorola/zn5/photo/5/photo-2-16.jpg
http://www.mobile-review.com/review/image/motorola/zn5/photo/6/photo-3-08.jpg
n78 (219€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/nokia-n78/camera/gsmarena_f002.jpg
n95 (305€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/nokia-n95-8gb/camera/gsmarena_f004.jpg
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/n95-vs-k850/full/gsmarena_n95_001.jpg
kg920 (204€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/5mpvs3mp/full/gsmarena_f025.jpg
k800 (159€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/5mpvs3mp/full/gsmarena_f026.jpg
http://www.mobilmania.cz/Article/BigImgGSMNew.asp?path=%2FFiles%2FObrazky%2Fart20%2F3Mpx%2FSonyEricsson_K800i&file=%2F02.JPG
n73 (175€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/5mpvs3mp/full/gsmarena_f027.jpg
http://www.mobilmania.cz/Article/BigImgGSMNew.asp?path=%2FFiles%2FObrazky%2Fart20%2F3Mpx%2FNokia_N73&file=%2F02.jpg
n93 zoom ottico (639€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/n93cam/gsmarena_n93_007.jpg
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/n93cam/gsmarena_n93_008.jpg
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/n93cam/gsmarena_n93_009.jpg
G810 zoom ottico (266€)
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/mwc08-samsung/camera/fullres/gsmarena_g810_003.jpg
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/mwc08-samsung/camera/fullres/gsmarena_g810_002.jpg
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/mwc08-samsung/camera/fullres/gsmarena_g810_001.jpg
n72
http://www.gsmarena.com/showpic.php3?sImg=reviewsimg/nokia-n72/camera/gsmarena_f003.jpg
k850 (237€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/n95-vs-k850/full/gsmarena_k850_005.jpg
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/n95-vs-k850/full/gsmarena_k850_001.jpg
k810 (235€)
http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/se-k810/camera/gsmarena_f010.jpg
n90 (599€)
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art18/N90vsW800i/N90//09.jpg
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art18/N90vsW800i/N90//12.jpg
w800i (139€)
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art18/N90vsW800i/W800i//09.JPG
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art18/N90vsW800i/W800i//12.JPG
k750 (189€)
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art17/superfotomobily//01a.jpg
s700i (189€)
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art17/superfotomobily//01b.jpg
6630 (149€)
http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art17/superfotomobily//01c.jpg
facciamo una classifica?
windsofchange
22-10-2008, 21:53
..cut..
facciamo una classifica?
Sparare sulla croce rossa?? :sofico:
marchigiano
22-10-2008, 22:24
no dai... facciamo una classifica tra loro, non voglio tirare in ballo le compatte buone, alcune di queste foto non sono male dagli un occhiata :)
MiKeLezZ
22-10-2008, 22:52
Che razza di paragone è? Nel trasportabile :asd: 17" c'è anche altro oltre al monitor, alla vga e al trackpad. :doh:
Fail, quindi.ZAC! Stigmata ha abboccato.
Pure nel cellulare c'è altro oltre la fotocamera.
Ciao :-)
facciamo una classifica?
ok, nessuno mi ha voluto rispondere,alcune pagine fa.... ma ora re-intervengo. a questa lista come mai non hai inserito altri "best"???
Samsung SGH G810, http://www.mobile-review.com/review/samsung-g810-en.shtml
e un piccolo mostro in quanto a qualità,che permette il salvataggio anche in RAW; il Motorola ZN5 http://www.mobile-review.com/review/motorola-zn5-en.shtml
un altra revow interessante è questa,dove c'è anche un bel LG http://www.phonearena.com/htmls/8-megapixel-GSM-Cameraphone-Comparison-Q4-2008-review-r_2039.html
se nessuno mi risponde nemmeno ora....allora boh,non ho parole!
Stigmata
23-10-2008, 07:33
ZAC! Stigmata ha abboccato.
Pure nel cellulare c'è altro oltre la fotocamera.
Ciao :-)
La tua era una risposta a un utente che diceva - giustamente imho - che con gli stessi soldi ci si prende una fotocamera decente e un cellulare di base (ma neanche tanto). Tu hai detto "allo stesso modo si può considerare idiota uno che prende un portatile al posto che i componenti singoli?".
Peccato, però, che comprando un cellulare di base + una fotocamera di base + magari un lettore mp3 di base si hanno delle cose che da sole hanno una loro utilità. Comprando una serie di componenti non si ha in mano niente di funzionante, a meno che tu ovviamente non intavoli discorsi con la cpu e non usi un hd come bloc-notes.
Il tuo paragone quindi, come ho già detto prima, non regge.
Riprova, per ora Fail bis.
E, aggiungo a livello personale, se per argomentare non sai far altro che ricorrere a puerili trucchetti per poi starnazzare "ha abboccato"... beh, forse è meglio se lasciamo stare. :)
windsofchange
23-10-2008, 07:54
ok, nessuno mi ha voluto rispondere,alcune pagine fa.... ma ora re-intervengo. a questa lista come mai non hai inserito altri "best"???
Samsung SGH G810, http://www.mobile-review.com/review/samsung-g810-en.shtml
e un piccolo mostro in quanto a qualità,che permette il salvataggio anche in RAW; il Motorola ZN5 http://www.mobile-review.com/review/motorola-zn5-en.shtml
un altra revow interessante è questa,dove c'è anche un bel LG http://www.phonearena.com/htmls/8-megapixel-GSM-Cameraphone-Comparison-Q4-2008-review-r_2039.html
se nessuno mi risponde nemmeno ora....allora boh,non ho parole!
:O Io non ho parole a vedere foto come queste:
http://www.mobile-review.com/review/image/samsung/g810/photo/n82vspishka/photo-4.jpg
http://www.mobile-review.com/review/image/samsung/g810/photo/n82vspishka/photo-3.jpg
che dici, flash fail??
PS: ovvio che le altre viste a risoluzione reale siano ridicole, la neve nemmeno sembra tale in alcune.
Ma se vi piace così che male c'è? Ad ognuno il suo. :O
...mettiamola così... col cell, se vedo un bel paio di chiappe, posso sempre far finta di fare una telefonata o di giocherellare a N-Gage, mentre le scatto o riprendo... :p
Con la compatta che fai? Finta di scattare agli uccellini?? :mbe:
waveloom
23-10-2008, 09:21
...mettiamola così... col cell, se vedo un bel paio di chiappe, posso sempre far finta di fare una telefonata o di giocherellare a N-Gage, mentre le scatto o riprendo... :p
Con la compatta che fai? Finta di scattare agli uccellini?? :mbe:
:rotfl:
Te l'appoggio!
(Tocca ricordarsi di disattivare il flash sennò ci sgamano!)
Stigmata
23-10-2008, 09:55
...mettiamola così... col cell, se vedo un bel paio di chiappe, posso sempre far finta di fare una telefonata o di giocherellare a N-Gage, mentre le scatto o riprendo... :p
Con la compatta che fai? Finta di scattare agli uccellini?? :mbe:
Questo è vero :asd:
Via flash e "click!" però :D
...mettiamola così... col cell, se vedo un bel paio di chiappe, posso sempre far finta di fare una telefonata o di giocherellare a N-Gage, mentre le scatto o riprendo... :p
Con la compatta che fai? Finta di scattare agli uccellini?? :mbe:
Si ok, questi però sono giochetti, non chiamatele fotografie..........
Asterion
23-10-2008, 11:42
Avete attivato il maial mode in questo 3d? :D
MiKeLezZ
23-10-2008, 12:11
La tua era una risposta a un utente che diceva - giustamente imho - che con gli stessi soldi ci si prende una fotocamera decente e un cellulare di base (ma neanche tanto). Tu hai detto "allo stesso modo si può considerare idiota uno che prende un portatile al posto che i componenti singoli?".
Peccato, però, che comprando un cellulare di base + una fotocamera di base + magari un lettore mp3 di base si hanno delle cose che da sole hanno una loro utilità. Comprando una serie di componenti non si ha in mano niente di funzionante, a meno che tu ovviamente non intavoli discorsi con la cpu e non usi un hd come bloc-notes.
Il tuo paragone quindi, come ho già detto prima, non regge.
Riprova, per ora Fail bis.
E, aggiungo a livello personale, se per argomentare non sai far altro che ricorrere a puerili trucchetti per poi starnazzare "ha abboccato"... beh, forse è meglio se lasciamo stare. :)Mi sembra, invece, che tu voglia avere ragione (di cosa, poi?) a tutti i costi.
Eppure tutte le persone adulte sanno che, la ragione è molto relativa.
Tornando quindi in topic, ecco una simpatica press release:
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=2709&gpcid=0900688a809cc514&ignoreLocale=true&pq-locale=en_US&_requestid=1675
KODAK e NOKIA hanno siglato un accordo per usare a vicenda le loro proprietà intellettuali (ergo, a breve i cellulari Nokia avranno il post-processing e jpeg-compression montato sulle KODAK, se non altro).
Roma non è stata costruita in un giorno, no?
Ciao.
windsofchange
23-10-2008, 12:41
Mi sembra, invece, che tu voglia avere ragione (di cosa, poi?) a tutti i costi.
Eppure tutte le persone adulte sanno che, la ragione è molto relativa.
Tornando quindi in topic, ecco una simpatica press release:
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=2709&gpcid=0900688a809cc514&ignoreLocale=true&pq-locale=en_US&_requestid=1675
KODAK e NOKIA hanno siglato un accordo per usare a vicenda le loro proprietà intellettuali (ergo, a breve i cellulari Nokia avranno il post-processing e jpeg-compression montato sulle Canon, se non altro).
Roma non è stata costruita in un giorno, no?
Ciao.
Quindi le verità oggettive non esistono???
Accidenti se siamo messi male, altro che arrampicarsi sugli specchi oramai...
:stordita:
marchigiano
23-10-2008, 12:59
ok, nessuno mi ha voluto rispondere,alcune pagine fa.... ma ora re-intervengo. a questa lista come mai non hai inserito altri "best"???
se nessuno mi risponde nemmeno ora....allora boh,non ho parole!
non li ho inseriti perchè non li conosco, ora che me li hai fatti presenti li inserisco e ti ringrazio ;) davvero interessante il raw del nokia, la dico grossa ma... è compatibile con altri software diversi da quello proprietario nokia?
KODAK e NOKIA hanno siglato un accordo per usare a vicenda le loro proprietà intellettuali (ergo, a breve i cellulari Nokia avranno il post-processing e jpeg-compression montato sulle Canon, se non altro).
canon o kodak?
MiKeLezZ
23-10-2008, 13:07
Quindi le verità oggettive non esistono???
Accidenti se siamo messi male, altro che arrampicarsi sugli specchi oramai...
:stordita:Quale è la verità oggettiva sulla fotocamera del cellulare? Che non serve? Che serve? O forse in mezzo, a qualcuno serve, ad altri no?
MiKeLezZ
23-10-2008, 13:08
canon o kodak?La press release parla di KODAK, no?
non li ho inseriti perchè non li conosco, ora che me li hai fatti presenti li inserisco e ti ringrazio ;) davvero interessante il raw del nokia, la dico grossa ma... è compatibile con altri software diversi da quello proprietario nokia?
Nokia??? veramente è un Motorola! Motorola ZN5!
e i raw che fa credo siano tranquillamente "sviluppabili" da ACR.
per quanto riguarda il Samsung G810 e le foto col flash....beh, a me interessano abbastanza poco perchè ODIO il flash diretto.
per il resto fa ottime foto,anche se non al livello del Motorola appena citato.
marchigiano
23-10-2008, 13:51
La press release parla di KODAK, no?
ma hai scritto canon :)
Nokia??? veramente è un Motorola! Motorola ZN5!
e i raw che fa credo siano tranquillamente "sviluppabili" da ACR.
ecco mi ha attaccato la malattia mike :sofico: motorola naturalmente non nokia
volevo dare il mio modesto contributo alla lunghissima discussione
(che a volte degenera nelle solite diatribe religiose :D )
focalizzando il fatto che a volte al di là della qualità della foto
è importante (se non importantissima) la rapidità di esecuzione della stessa,
il coglierne l'attimo sfuggente, il carpire uno sguardo o un particolare colore di un tramonto
se in quell'attimo uno non ha dietro la sua fidata reflex ?
o nemmeno una compattina (perchè diciamocelo: nessuno gira quotidianamente con una compattina in tasca o nella borsetta) ?
una grandissima fetta di fotografie "significative" che ho stampato in questi anni
sono state realizzate grazie al k750i di mia moglie
certo non sono di alta qualità, anzi alcune sono decisamente pessime
ma sono comunque importanti e senza il cell non sarebbero mai esistite !
detto questo: cosa ne pensate del samsung sgh-g810
che senza esagerare con i mpx ("solo" 5)
ha però lo zoom ottico 3x ?
Asterion
25-02-2009, 11:21
detto questo: cosa ne pensate del samsung sgh-g810 che senza esagerare con i mpx ("solo" 5) ha però lo zoom ottico 3x ?
Ottima qualità per un cellulare, però è grande davvero come una compatta. Dimensioni davvero troppo generose!
avevo sottoscritto il thread!!!
dunque,il g810 era nei miei sogni di fotoamatore,per via dello zoom ottico e l'avevo visto in un negozio a 389 euro. ma poi mi sono informato e ho visto che non era così ottimo come credevo.... 2 settimane fa mi sono comprato un i8510 INNOV8, con fotocamera da 8 Mp. al momento è il miglior cameraphone corredato in più dal sistema Symbian... l'innov8 ha la stessa piattaforma hardware e software del g810,ma fa foto nettamente migliori e questo al di fuori del maggior numero di Mp che spesso significa meno qualità (da possessore anche tu di K750 dovresti capire cosa dico) e più rumore. insomma,se vuoi fare buone foto compra l'innov8 e non il g810. per lo zoom si dovrà aspettare ancora un pò,purtroppo!
si si
avevo anche aperto un thread sull'innov8 in tempi non sospetti (doveva ancora uscire)
però c'è una certa differenza di prezzo con il g810 (che si trova da 315 euro in su)
e soprattutto mi solleticava l'idea di uno zoom ottico in un cell
si si
avevo anche aperto un thread sull'innov8 in tempi non sospetti (doveva ancora uscire)
però c'è una certa differenza di prezzo con il g810 (che si trova da 315 euro in su)
e soprattutto mi solleticava l'idea di uno zoom ottico in un cell
lascia stare....la qualità delle foto zoomate ma anche in posizione wide,non giustifica lo zoom e la luminosità scarsissima dell'ottica!!!!
lascia stare....la qualità delle foto zoomate ma anche in posizione wide,non giustifica lo zoom e la luminosità scarsissima dell'ottica!!!!
grazie per l'avvertimento !
già che sei competente e, se ho capito bene, hai testato il k750i
potresti darmi un tuo parere in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929062 ?
fermo restando che hai già scritto bene sull'innov8
pensi che possa andar bene anche la versione touch
che è senza symbian e altri ammenicoli che non mi servono
(e costicchia un po' meno...) ?
thanks
grazie per l'avvertimento !
già che sei competente e, se ho capito bene, hai testato il k750i
potresti darmi un tuo parere in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929062 ?
thanks
certo,ora leggo e rispondo lì
il problema delle foto zoomate del g810 è un generale abbassamento del contrasto (un velo di "nebbia" per tutta la foto). questo in primis. poi si abbassa notevolmente la luminosità dell'ottica. cosa vuol dire? cielo pomeridiano nuvoloso e zoom al massimo = o non bevi caffe o le foto al 70% dei casi ti vengono mosse! poi in generale la qualità non è eccelsa,basta farsi un giro sui vari forum italiani di telefonia. lì trovi le foto degli utenti che non sono così buone. è stata un pò una delusione anche per me,che ci credevo tanto!!!
io il K750 ce l'ho da 3 anni e non l'avevo ancora cambiato perchè non trovavo un degno erede....ho detto tutto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.