View Full Version : Ricerca lista notebook con monitor LED 15.4"
come titolo devo comprare un notebook con le seguenti caratteristiche...
monitor a LED 15.4" ( minimo )
geffo 8600 ( minimo )
P8400 ( preferisco ai T per via del consumo minore )
ed è importante che non siano plastiche ...
c'è percaso una lista dei notebook che montano monitor LED in rete ? googlando nn trovo ...
il budget è di 1000€ ma se ci sono sistemi prefabbricati adeguati posso aspettare le offerte dei soliti noti e prenderlo per 1000€ :)
grazie ^^
P.S. devo lavorare in grafica e lo usero' solo per diablo3 come giochi ...
andrebbe bene anche qualcosa come l'hp HDX16 per esempio .. ( che pero' costa 1300€ al momento .. )
quindi rettifico ... LED o DOPPIA LAMPADA ( anche se LED lo preferisco per via dei consumi drasticamente minori )
-Aleksej-
25-03-2009, 14:56
Ecco, la cosa interessa anche a me...dove posso trovare un elenco di notebook con il monitor led?
Ecco, la cosa interessa anche a me...dove posso trovare un elenco di notebook con il monitor led?
Guardate che le differenze di consumo tra un monitor a lampade e uno a led sono molto contenute. E' più importante la qualità del pannello
-Aleksej-
25-03-2009, 15:21
infatti non mi interessa minimamente il consumo di energia...è solo perchè i colori di un monitor a led sono decisamente migliori...
infatti non mi interessa minimamente il consumo di energia...è solo perchè i colori di un monitor a led sono decisamente migliori...
Guarda che ti sbagli. L'unico vantaggio tecnico è forse una risposta leggermente più rapida. Per quanto riguarda i colori la retroilluminazione è irrilevante. Nel senso che ci sono prodotti a lampade che possono fare molto meglio di quasi tutti i led backlighted e viceversa. Dipende dalla qualità del pannello e dall'elettronica che lo sottende.
Quindi non è sufficiente dire che un monitor è a led perché sia migliore di uno tradizionale, dipende da prodotto a prodotto.
E anche rimanendo nel campo dei monitor a led le differenze tra uno e l'altro possono essere MOLTO marcate. Se hai occasione di andare in qualche centro commerciale te ne puoi rendere conto da solo confrontandoli da vicino.
Se la cosa ti è difficile perché non te li fanno spostare e sono distanti tra loro fai una cosa, vai nella zona apple e confronta il macbook unibody con il macbook pro (probabilmente li troverai affiancati, così è facile fare il confronto). Sono ambedue a led, ma c'è una bella differenza, si vede anche a occhio nudo. Nonostante che anche "il piccolino" abbia un buono schermo tutto sommato.
Logic Pro
25-03-2009, 17:35
Ti consiglio il Dell Studio 15 a 729 € (+ 29€ di spedizione) con questa configurazione:
- P8600 2.4 Ghz
- ATi HD 3450 256 Mb
- 4 Gb di Ram
- schermo led 1280x800
(con 100 euro in più c'è il monitor 1920x1200, ma è esagerato secondo me... oppure sempre a 100 euro la batteria a 9 celle volendo) :)
O se vuoi la 8600GT, c'è questo Dell a 849 €
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15304&l=it&m_30=129878&oc=N03X5304&rbc=N03X5304&s=dhs
con 100 euro in più c'è il monitor 1920x1200, ma è esagerato secondo me...
Più che esagerato fa MALE alla salute. Pixel pitch così piccoli sono davvero pericolosissimi. Invece con il monitor normale è un ottimo prodotto.
subvertigo
25-03-2009, 20:18
Ricordo a chi probabilmente fa molta confusione che schermi a LED di 15,4" non esistono. Ci sono in commercio invece i pannelli a RETROILLUMINAZIONE a LED che è cosa assai diversa.
Logic Pro
25-03-2009, 20:26
Ricordo a chi probabilmente fa molta confusione che schermi a LED di 15,4" non esistono. Ci sono in commercio invece i pannelli a RETROILLUMINAZIONE a LED che è cosa assai diversa.
Grazie per la precisazione..infatti pensavo fosse diverso WLED da LED come indicato dal sito Dell.
Quindi lo schermo dei MacBook e MacBook Pro che tutti chiamano "a LED" in realtà è solo retroilluminato a LED? Potrest farmi degli esempi di monitor (sia per fissi che dei notebook) a LED veri e propri? :)
subvertigo
25-03-2009, 20:37
Grazie per la precisazione..infatti pensavo fosse diverso WLED da LED come indicato dal sito Dell.
Quindi lo schermo dei MacBook e MacBook Pro che tutti chiamano "a LED" in realtà è solo retroilluminato a LED? Potrest farmi degli esempi di monitor (sia per fissi che dei notebook) a LED veri e propri? :)
Si i Macbook sono retroilluminati a LED. Molti altri modelli usano questo tipo di retroilluminazione, ad esempio il netbook MSI U100. Molti produttori usano monitor a retroilluminazione a LED senza neanche pubblicizzarlo.
Monitor a LED che io sappia in commercio non ce ne sono, siamo ancora ai prototipi...esistono invece display LED di dimensione di qualche pollice per piccoli dispositivi, mi pare :D .
Logic Pro
25-03-2009, 20:50
Si i Macbook sono retroilluminati a LED. Molti altri modelli usano questo tipo di retroilluminazione, ad esempio il netbook MSI U100. Molti produttori usano monitor a retroilluminazione a LED senza neanche pubblicizzarlo.
Monitor a LED che io sappia in commercio non ce ne sono, siamo ancora ai prototipi...esistono invece display LED di dimensione di qualche pollice per piccoli dispositivi, mi pare :D .
Quindi il fatto che inclinando uno schermo non cambiano i colori e il contrasto (a differenza dei monitor più vecchi) è dovuto alla retroilluminazione a LED?
E comunque la retroilluminazione a LED è al momento più efficente in termini di autonomia, o sbaglio?
Grazie per le delucidazioni...
Kaiser70
25-03-2009, 21:56
Quindi il fatto che inclinando uno schermo non cambiano i colori e il contrasto (a differenza dei monitor più vecchi) è dovuto alla retroilluminazione a LED?
assolutamente no! La resa dello schermo ad angolazioni estreme dipende dal tipo di pannello (quelli con tecnologia s-PVA e IPS sono quelli che hanno la caratteristica di angoli di visione quasi a 180 gradi, ma attualmente si trovano solo su lcd desktop da 22" in su, e solo sui migliori e più costosi). TUTTI e ribadisco TUTTI i notebook attuali utilizzano invece io più economici pannelli TN, che (chi più chi meno) sono abbastanza scarsi a livello di angolo di visualizzazione (ma alcuni non se la cavano malaccio in quanto a fedeltà di colori). i LED invece riguardano , la retroilluminazione, sia che si tratti di Wled (cioè led bianchi) che riescono a regolare solo la luminanza, che gli RGB led, che invece intervengono anche sulla crominanza, riuscendo a raggiungere uno spazio colore molto esteso (100% adobe rgb). Questo tipo di schermo lo troviamo sul Sony AW11 e AW21 top di gamma, sul top di gamma DELL precision, e sul Dell xps studio 16 (la versione fullHD).
E comunque la retroilluminazione a LED è al momento più efficente in termini di autonomia, o sbaglio?
Sì, i led consumano meno rispetto alle comuni lampade.
Ma non c'è solo la retroilluminazione a determinare il consumo del monitor, conta anche la tecnologia costruttiva del pannello.
Per esempio i monitor IPS hanno un consumo energetico molto alto, i portatili come ti ha giustamente detto Kaiser70 hanno tutti dei TN (che io sappia almeno) che hanno consumi bassi. Volendo cogniugare consumo e ampio angolo di visione però si potrebbe ricorrere a un pannello di tipo MVA (o la variante PVA che è di samsung tecnology).
Esiste poi una tecnologia su cui si è puntato molto ma che ora pare un po' fermetta (in effetti produrre pannelli grandi non è semplice dal punto di vista tecnologico), ossia gli OLED, che sono degli lcd che producono loro direttamente la luce colorata e non fanno solo da retroilluminazione.
Kaiser70
26-03-2009, 12:47
Esiste poi una tecnologia su cui si è puntato molto ma che ora pare un po' fermetta (in effetti produrre pannelli grandi non è semplice dal punto di vista tecnologico), ossia gli OLED, che sono degli lcd che producono loro direttamente la luce colorata e non fanno solo da retroilluminazione.
gli OLED, sulla carta, sono il futuro degli schermi, ma, contrariamente a quanto sembrava, non sono prossimi ad una rapida commercializzazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.