PDA

View Full Version : DVD recorder 755:registrare il digitale terrestre


Gek2
17-10-2008, 18:04
Salve a tutti.
Ho comprato un regsitratore DVD sansung 755 e mi sembra ottimo ma non ho capito come si fa ad impostare i canali del digitale terrestre.
In pratica quando faccio la selezione automatica dei canali mi memorizza solo quelli analogici e quindi non posso impostare registrazioni digitali.
Qualcuno mi può dare delle dritte?
Grazie.

m4ur0m
17-10-2008, 22:38
:eek: :eek: :eek: Sarà dura !!!
Il samsung 755 non ha il decoder integrato per il digitale terrestre !

Se chi te l'ha venduto ti ha detto che avresti potuto registrare il DTT direttamente puoi riportarglielo indietro, dicendo che non corrisponde a quello che ti serviva, e fartelo sostituire con un modello con il DTT integrato.

Se non riesci a fartelo sostituire non rimane che il decoder esterno :( .

Gek2
18-10-2008, 13:29
Lo so m4ur0m che il samsung 755 non ha il DT intergarto, ma il mio problema è un altro, forse non mi sono spiegato bene.
Il digitale terrestre è già predisposto nel mio televisore LCD (sempre un samsung) ed inserendo la scheda (nella apposita slot della TV) posso vedere pure i canali a pagamento, però quando utilizzo nel mio nuovo samsung 755 e gli dico di impostare i canali attraverso la selezione automatica (o manuale) trova tutti i canali analogici ma non i digitali. Quindi non posso impostare registrazioni sul digitale, questo è il mio problema.
Non so se adesso sono stato chiaro, spero che qualcuno mi possa suggerire qualche soluzione, perchè non credo che non si possa fare, sarà che non ci riesco io.

m4ur0m
18-10-2008, 15:07
Senza DTT integrato il DVDR non può sintonizzare i canali del digitale terrestre.
Puoi registrare dal tuner digitale del TV (anche i canali a pagamento) solo tramite scart, selezionando sul sam 755 l'ingresso esterno dove hai connesso il televisore e sintonizzando il TV sul canale da registrare.

Gek2
18-10-2008, 17:22
Quindi se è come dici tu potrò registrare solo un canale in cui è al momento sintonizzato il televisore e non potrò mai, invece, programmare una registrazione ad una certa ora quando il televisore è spento?
Boh?
E' strano però, ma ne sei proprio così sicuro?
Io conosco un amico che ha un DVD recorder con hard disk di un'altra marca (philips mi pare) che ha collegato il ricevitore digitale esterno prima del'ingresso al dvd recorder e programma (e registra) le registrazioni digitali a tutte le ore.
Mah! :confused:

Gek2
18-10-2008, 19:37
Cmq m4ur0m prporio stasera seguendo i tuoi suggerimenti sono andato al negozio per farmelo sostituire e loro mi hanno fatto un buono di pari importo da spendere entro 15 giorni.
Ora vorrei che mi dassi dei consigli su un buon prodotto da acquistare per evitare di sbagliare ancora.
Io vorrei che il dvd recorder possa registrare i canali digitali terrestri (anche quelli a pagamento, dato che ho la carta prepagata) da utilizzare con un televisore samsung lcd con il digitale terrestre integrato (ha la slot dietro dove inserisco la scheda).
Aspetto consigli da chi ha più esperienza di me.
Grazie.

m4ur0m
18-10-2008, 19:58
Per registrare il digitale terrestre a pagamento ci sono 3 modi:

1) DVDR Pioneer con CAM inserita nel suo slot C.I. e tessera PPV.
E' il metodo migliore perchè registra la PPV direttamente dal tuner integrato (decriptato dalla CAM), non ci sono conversioni di segnale (da digitale ad analogico e viceversa), puoi programmare il timer e lasciare il DVDR in stand-by.
La controindicazione è il costo (intorno a 500 euro).

2) DVDR senza DTT integrato con decoder DVBT esterno (MHP) con tessera PPV.
E' il metodo più usato. La registrazione avviene tramite scart (con conversione del segnale) ma il risultato è soddisfacente. Per la programmazione con il timer, oltre al DVDR, bisogna temporizzare l'accensione del decoder esterno sul canale da registrare alcuni minuti prima dell'inizio del programma (quindi si lasciano i 2 apparecchi in stand-by).

3) DVDR senza DTT integrato con decoder digitale, CAM e tessera sulla TV (quello che volevi fare ;) ).
E' un compromesso per avere un apparecchio in meno rispetto alla soluzione 2, ma ti obbliga a tenere il TV acceso per le registrazioni con il timer ed a vedere il canale che stai registrando.

Gek2
18-10-2008, 21:10
Sei stato di una chiarezza estrema.... grazie mille!
Ora ho capito qualcosa in più di regitrazione del DTT.
Peccato però che anche avendo un Tv con il DTT integrato devo comprare un DVDR anch'esso con DTT integrato per registrare in stand-by.
Tu m4ur0m indichi come soluzione migliore il Pioner (chè è costoso) ma - scusami se ne approfitto della tua disponibilità - le altre marche (Tipo LG, Panasonic, ecc.) che hanno il DTT integrato e sono meno costose non vanno bene?

m4ur0m
19-10-2008, 08:43
Per i canali "free" vanno bene, ma per la PPV devi poter inserire la tessera direttamente nell'apparecchio.
L'unico DVDR che ha lo slot CI per la CAM è il pioneer.

Esiste la D-station di LG, praticamente un misto DVDR/decoder DTT MHP nello stesso oggetto.
Ha 2 slot per le tessere (non serve la CAM) ma NON PERMETTE LA REGISTRAZIONE della PPV.

Topfield produce PVR con slot CI per l'inserimento della CAM.
Non è un DVDR ma è possibile registrare la PPV su HDD (non avendo il masterizzatore DVD bisogna poi trasferire le registrazioni su PC).
Il costo è comunque paragonabile al pioneer "entry level".

m4ur0m
19-10-2008, 16:43
...Peccato però che anche avendo un Tv con il DTT integrato devo comprare un DVDR anch'esso con DTT integrato per registrare in stand-by...
Ho fatto una verifica sul manuale di un TV samsung.
C'è la possibilità come per i decoder esterni di accendere il TV su un determinato canale con il timer.
Se è così anche sul tuo modello, puoi usare il decoder DTT del TV esattamente come un decoder esterno.
Rimane il fatto che se stai registrando dal digitale terrestre del TV non puoi guardare un altro canale, però sarebbe già un bel passo avanti ;) .
Ciao.

Gek2
19-10-2008, 22:58
Domani mi metto in azione per vedere il pioneer, perchè credo che a conti fatti, comprare un DVDR + un ricevitore DTT, di media qualità, spenderei comunque circa 400 euro ... e la qualità sarebbe inferiore.
Quando vedrò il modello che hanno nel negozio ti farò sapere così potrai darmi eventuali altri suggerimenti
Grazie ancora m4ur0m.

Gek2
19-10-2008, 23:34
Ho fatto una verifica sul manuale di un TV samsung.
C'è la possibilità come per i decoder esterni di accendere il TV su un determinato canale con il timer.
Se è così anche sul tuo modello, puoi usare il decoder DTT del TV esattamente come un decoder esterno.
Rimane il fatto che se stai registrando dal digitale terrestre del TV non puoi guardare un altro canale, però sarebbe già un bel passo avanti ;) .
Ciao.
Si ho letto e riletto tutto il "librone" del manuale della mia tv samsung, forse c'è questa possibilità che mi dici, ma mi sembra sempre molto limitata dopo aver comprato un DVDR di più di 250 euro, quindi ho deciso di restituirlo al negozio per comprare qualcosa di meglio.

Gek2
20-10-2008, 13:04
Nel negozio hanno il Pioneer 555H-S, che ne dite? Ho visto che ci sono in giro prezzi anche più contenuti, tipo qui: http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=4209
Se ho ben capito, penso che con questo potrò effettuare le registrazioni sul DTT, con la scheda inserita, giusto?
Ho letto le caratteristiche tecniche ma non ho capito se masterizza il film comprimendolo nel DVD, cioè se registro un film che occupa 8 GB potrò copiarlo in un DVD di 4,7 GB?
Le caratteristiche tecniche le ho trovate qui: http://www.pioneer.it/it/products/archive/DVR-555H-S/index.html

m4ur0m
20-10-2008, 13:51
Non ha il DTT integrato !
Devi cercare un modello con la "HX" come il 555HX - 560HX oppure un LX con la "D" (LX 60 D - LX 61 D - LX 70 D).
Gli LX sono i più cari (parti da 600 fino a 1500 euro :muro: )
Con gli HX puoi stare sotto i 500 euro.
EDIT: MI CORREGGO; hai messo un link riferito al 555HX (che è OK) e uno al 555H che non ha il DTT.
Puoi registrare il DTT e la PPV con la scheda inserita.
Masterizza un film comprimendolo nella modalità che non supera i 4,7 GB (chiaramente con perdita di qualità).
Ciao

Gek2
20-10-2008, 14:10
Ah!!!:doh:
Hai ragione m4ur0m HX invece di HS, quella X fa proprio la differenza!
Ho visto infatti le caratteristiche tecniche che sono diverse:http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-555HX-S/specs.html
Ma il primo link sul prezzo contenuto che avevo segnato sopra mi sembra, invece, corretto: http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=4209
Più tardi richiamo il negozio al telefono, non vorrei che ho sbagliato a scrivere HS invece di HX.
Grazie ancora.

Gek2
21-10-2008, 13:33
Il negozio mi porta per oggi pomeriggio un Pioneer DVR-560HX-K, il cui prezzo è più alto rispetto al samsung 755 (per cui avevo speso 258 euro), il pioneer DVR-560HX-K mi costerà invece 499 euro, ma alla fine credo che sia il prodotto con le funzioni che volevo.
Stasera col tardi o domani dopo che lo monto vi dirò le mie prime impressioni.

m4ur0m
21-10-2008, 14:21
ottima scelta ;) !
Quando potrai fare prove con l'USB ti sarei grato se potessi rispondere ad un dubbio che ho sui nuovi pioneer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23623806&postcount=65
ciao!

Gek2
22-10-2008, 10:35
Allora ieri sera l'ho montato, ho provato delle registrazioni dal DTT, anche dai canali a pagamento, e funziona tutto bene.
Devo dire che è più veloce e meglio strutturato rispetto al samsung, il menù è abbastanza intuitivo e semplice. Comunque non ho provato ancora molte cose, tra cui l'USB,richiestomi da m4ur0m (che farò stasera quando sono a casa) perchè mi sono perso nei collegamenti dei cavi, prese scart, ecc. in cui credo non averli collegati alla perfezione, in quanto il DVDR non mi fa accedere ad alcuni menù (tra cui il download dei programmi TV e la funzione guide plus) segnalandomi che non vi è collegamento tra l'antenna e il DVDR.
In realtà ho sdoppiato con una T l'unica presa TV del muro ne ho collegato un cavo alla presa IMPUT del DTT e una a quella analogica. Poi ho collagato con un cavo TV la presa AUT ANALOGICA del DVDR alla TV. Inoltre, ho collegato la presa scart TRA TV e DVDR. (ho messo un file allegato come figura).
Cosa avrò dimenticato?

m4ur0m
22-10-2008, 12:32
I collegamenti sono a posto (non hai dimenticato nulla).
Probabilmente il problema sta nei cavi d'antenna o nella presa a "T".
Prova ad invertire i cavi RF sulla presa a T e verifica se il TV sintonizza ancora i canali con il suo tuner.
Edit: Se hai già registrato dal digitale terrestre è strano...
I canali analogici li vedi bene?

Gek2
22-10-2008, 22:32
Stasera ho provato la porta USB del mio Pioneer DVR-560HX-K.
Ho inserito la mia penna USB di 8GB in cui c'era materiale di varia natura, tra cui anche foto, mp3 e due video divX di circa 700 MB ciascuno.

Dal menù generale si vedono abilitate varie modalità di scelta, tra cui:
1) PHOTOVIEWER
2) JUKEBOX
3) PC VIDEO

Con il primo (PHOTOVIEWER) si visualizzano le foto direttamente sulla pennetta facendo anche la presentazione o si possono copiare sull'HDD; stessa cosa con il secondo (JUKEBOX) riguardo gli mp3.

Entando nel menù PC VIDEO si accede a tre modalità di scelta:
1) Visualizza/edita file video da HDD
2) Visualizza/edita file video da CD/DVD
3) Copia file video da USB

In pratica la terza opzione consente di copiare il video sull'Hard Disk del DVDR.
Io ho selezionato quest'ultima scelta copiando il video in divX sull'HDD (la copia è abbastanza veloce) e poi cliccando su play si può vedere il video, ma non solo, perchè a questo punto il menù generale permette di etitarlo come si vuole, (inserendo capitoli, tagliandolo, ecc.)

Salvo che non vi sia un'altra scelta in un'altra parte del menù generale, che cercherò di controllare, sciogliendo il dubbio a m4ur0m, concluderei affermando che il Pioneer permette la lettura da un dispositivo esterno collegato all'USB ma solo dopo averlo copiato sull'hard disk.

m4ur0m
23-10-2008, 09:18
Grazie 1000 :) !
Ho riportato la tua prova nel 3d:
DVDR con HDD e DTT integrato (buchi audio?)
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696)
Ciao.