PDA

View Full Version : Help pls!!! Processore per CAD - Amd o Intel?


Hd_Doctor
17-10-2008, 14:55
Salve a tutti,

sto per cambiare processore, scheda madre e ram al mio desktop e siccome necessito di usare programmi come Catia, Ansys, Pro-e, Matlab Simulink e SolydWorks mi chiedevo quale sarebbe la configurazione più adeguata.

Vi faccio presente che ho già scheda video, una Geforce 8400 da 1gb dedicati, hdd sata2 maxtor, ecc...

Mancano solo quei tre componenti.

Avevo pensato di acquistare un processore PhenomX4 9950, scheda madre Asus M3A78 Pro e Ram Corsair 2x2GB pc-6400 c4 xms2 dhx (per un totale di 4gb). La spesa verrebbe circa €370 .... che ne dite?

Aspetto consigli!


Ciao e Grazie

Thomas

Hd_Doctor
17-10-2008, 19:12
Della scheda madre c'è anche la versione Deluxe che costa il doppio... non penso ne valga la pena!

Hd_Doctor
18-10-2008, 13:35
Niente?.... Nessuno mi puoi aiutare? :cry:

Carlo1
18-10-2008, 17:58
Ciao, non sono esperto di programmi tipo Cad ecc. però posso provare ad aiutarti.
Personalmente il Phenom non mi sembra una buona scelta. Al momento gli Intel sono superiori agli AMD in quasi tutti gli ambiti.
Hai scelto 2x2gb di ram corsair... buone però più adatte forse a chi fa un po' di overclock ( non spinto...per quello ci vogliono altre memorie). Potresti optare per altre marche un po' meno costose e dalle stesse frequenze.
Come scheda direi che potresti orientarti su Intel che fa schede abbastanza stabili. Altrimenti ci sono le Asus, e lì puoi davvero spaziare nella scelta dei modelli e dei prezzi.

valis.
18-10-2008, 18:10
ti consiglio un q6600 con una mb base se non vuoi fare oc, tipo asrock, o una gigabyte o asus se vuoi fare oc (ma in ambito di lavoro direi che è meglio evitare). Quello che cambierei davvero è la 8400, meglio una 8800, o al più una 3870. Una configurazione simile fa girare tranquillamente tutti i vari cad e programmi di grafica, oltre a i vari gis.

ghitus
18-10-2008, 18:20
Ciao,
io sono possessore della mobo in questione. Non ci faccio CAD, ne pesanti applicativi di calcolo, ma insieme a 4 gigi di Corsair e un procio Athlon 64 X" 5600 ci ho fatto un HTPC che va davvero una bombetta. Un leggero OC da 2.8 a 3.2 GHz è stato la ciliegina sulla torta. Con la CPU che hai scelto certo non ti assicuri i margini di OC che ti darebbe un Intel, ma cmq ti verrebbe un PC coi controca**i con un rapporto prestazioni/prezzo IMHO piuttosto alto. Pensaci.
Gaetano.

Hd_Doctor
19-10-2008, 13:07
Ciao,
io sono possessore della mobo in questione. Non ci faccio CAD, ne pesanti applicativi di calcolo, ma insieme a 4 gigi di Corsair e un procio Athlon 64 X" 5600 ci ho fatto un HTPC che va davvero una bombetta. Un leggero OC da 2.8 a 3.2 GHz è stato la ciliegina sulla torta. Con la CPU che hai scelto certo non ti assicuri i margini di OC che ti darebbe un Intel, ma cmq ti verrebbe un PC coi controca**i con un rapporto prestazioni/prezzo IMHO piuttosto alto. Pensaci.
Gaetano.

Quindi dal tuo punto di vista la configurazione che ho scelto può andare bene?
Per la scheda video non saprei... in realtà l'ho comprata da poco ad un prezzo bassissimo però mi sembrava buona....cmq sono sempre intempo a cambiarla!

Quel che conta è fare la giusta scelta in ambito mobo, cpu, ram!

Grazie a tutti! Aspetto altri consigli/considerazioni!

Qnick
19-10-2008, 23:53
ti consiglio un q6600 con una mb base se non vuoi fare oc, tipo asrock, o una gigabyte o asus se vuoi fare oc (ma in ambito di lavoro direi che è meglio evitare). Quello che cambierei davvero è la 8400, meglio una 8800, o al più una 3870. Una configurazione simile fa girare tranquillamente tutti i vari cad e programmi di grafica, oltre a i vari gis.

Quoto, un buon quad Q6600 abbinato ad una scheda madre decente tipo asus p5k epu o p5k pro (P35), o in alternativa anche P5Q o P5Q PRO (P45), se non ti interessa fare oc piuttosto spinti vanno bene sia le varie mobo col chipset P35 che quelle col P43, tra queste anche le asrock.

Ram prenderei 2x2gb di pc1066, corsair o teamgroup o gskill, i prezzi sono piuttosto simili.

Per la VGA scegli in base al tuo budget ed agli utilizzi a cui ti serve, puoi sempre usare quella che hai ed in caso di necessità, passare poi ad una scheda più performante ;)