PDA

View Full Version : Anche Nec nel segmento netbook


Redazione di Hardware Upg
17-10-2008, 14:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-nec-nel-segmento-netbook_26872.html

Nec dal prossimo mese di novembre dovrebbe presentare su alcuni mercati una soluzione netbook dalle caratteristiche assasimili a molti altri prodotti ormai in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

spannocchiatore
17-10-2008, 14:04
oggettivamente costoso ed orrendo

plagio
17-10-2008, 14:16
ottimo effetto di contrasto ? A me pare orrendo

pierpo78
17-10-2008, 14:16
Io continuo a vedere sempre gli stessi modelli nei principali negozi però. Uno vale l'altro.

Edgar83
17-10-2008, 14:17
L'estetica spartana non mi dispiace, ma pensavo che fosse abbinata ad un prezzo più accessibile rispetto alla concorenza, sicuramente più curata esteticamente....

A quanto vedo costa invece molto di più!

boh!

clovis
17-10-2008, 14:20
Aleeee!!! Bene bene: più ressa=prezzi + aggrssivi (cartelli e "italian way" permettendo...:rolleyes:)=utenti felici:D
Ah, dimenticavo: raccapricciante il design di sti cosi, gli darei 6 mesi di galera al designer manager, ma credo abbia già abbastanza problemi di suo...

Nemesis1984
17-10-2008, 14:27
Ho sentito dire che anche Dash lancerà un Netbook da regalare insieme ai fustini di detersivo!!!! :ciapet: :ciapet:
QUesto NEC non solo costa un botto ma è pure brutto!!!!!

Arnalde
17-10-2008, 14:29
A me invece sembra che più andiamo avanti più i prezzi si alzino. Tra l'altro ogni nuovo modello è sempre peggio dei precedenti...mah...

gianni1879
17-10-2008, 14:31
Ho sentito dire che anche Dash lancerà un Netbook da regalare insieme ai fustini di detersivo!!!! :ciapet: :ciapet:
QUesto NEC non solo costa un botto ma è pure brutto!!!!!

allora aspetto mia madre che me lo passi :D

effettivamente questo Nec è bruttino

delysid.it
17-10-2008, 14:36
Ahahah, il mio IBM Thinkpad del '95 è come estetica è nettamente più moderno.

jdvd976
17-10-2008, 14:51
Mamma che brutto! Inguardabile ma é soggettivo...per il resto, é un clone della miriade di netbook usciti giá: nessun aspetto interessante, nessuna novitá.!!! Si differenzia solo nell´agghicciante scelta dei colori, quello si....e per prezzo spropositato....

Lunga vita negli scaffali per il netbook di NEC!!!

MiKeLezZ
17-10-2008, 14:54
most orrendus notebook of 2008


and the winner is .....

lavie light !!!

:winner:

:tapiro:

al135
17-10-2008, 14:57
nuovi portatili NEC lanciati sul mercato.
3 morti 15 feriti


:oink:

mrcf
17-10-2008, 15:06
è talmente brutto che neanche costasse meno degli altri avrebbe successo.
pensare pure che costa di più... :tapiro:

D.O.S.
17-10-2008, 15:15
con 650 dollari mi compero un HP 550 con Celeron dual Core , masterizzatore e HD capiente .
temo che i produttori di netbook abbiano travisato i fini di tali macchine : permettere a chiunque di usare un portatile con una spesa contenuta.

za87
17-10-2008, 15:17
un'altro nella mischia...
visto il prezzo poteva direttamente tralasciare...

Fox82i
17-10-2008, 15:50
Maria che brutto!!!

paolozz
17-10-2008, 16:07
A) saranno belli l'eee e i suoi compagnucci... :)

B) a me non dispiace proprio l'effetto squadrato... ma spero proprio che il prezzo esorbitante sia dovuto ad una scelta costruttiva e di materiali ben diversa rispetto alla concorrenza... altrimenti se lo tengano, ovvio :p

sesshoumaru
17-10-2008, 16:15
Aleeee!!! Bene bene: più ressa=prezzi + aggrssivi (cartelli e "italian way" permettendo...:rolleyes:)=utenti felici:D
.

Magari, siamo partiti da 299 dollari e ora siamo a 650.

Continuano a crescere sti prezzi, l'unica casa che continua seriamente a distribuirli e a farli calare di prezzo è Asus.
Vedi il 900A a 249 euro e i 900 ormai reperibili a 280-290.

MSI wind era arrivata presto ma sono ancora tutti là a quasi 400 euro di prezzo, se restano così aspetto che il 901 cali (come farà di sicuro, visto come è calato il 900) e prendo quello con tanti cari saluti a MSI.
Peccato perchè l'MSI mi piaceva decisamente di più.

supertoro
17-10-2008, 16:30
:Puke: :Puke: :Puke:

Pashark
17-10-2008, 16:42
Orrendo è un complimento.

clovis
17-10-2008, 17:03
[QUOTE=sesshoumaru;24611496]Magari, siamo partiti da 299 dollari e ora siamo a 650.
Già, accidenti.
Comunque una manciata di mesi e a parità di configurazione HW (o quasi) sti cosi costeranno la metà: i produttori ragionano per fasce di prezzo.
Tralaltro c'è da considerare il mercato dell'usato (forte svalutazione del prezzo se continuano ad affacciarsi nuovi produttori con nuovi prodotti).
Sperem.
Anche a me gli MSI convincono di più.

acitre
17-10-2008, 17:22
Aiutatemi a dire brutto...

Plyace
17-10-2008, 18:14
Un gran bel mattoncino..XD

Oramai di sti cosi ce ne sono fin troppi.. e a parità di configurazione basta guardare il prezzo e scegliere..

In attesa del bobcat.. :-)

Scruffy
17-10-2008, 18:44
fa schifo e costa na barca di soldi.... netto flop a mio parere :D

Claudinho_ita
17-10-2008, 19:29
Credo che ad oggi quella che garantisca il miglior rapporto prezzo/prestazioni sia Dell, col suo Mini 9.
Anche se però in italia vendono solo la versione non customizzata con l'SD da 8GB (siamo sempre l'ultima ruota del carro -.-)

KVL
17-10-2008, 19:52
Solo a me piace l'estetica anni 90?
Decisamente caro però...
L'ultimo che vale la pena di comprare è l'Aspire One a 399, oltre non vedo la convenienze economica!

Morgan Leah
17-10-2008, 22:16
a parte due o tre persone pare brutto a tutti... me compreso ;)
abbattete il designer!!!

spown
17-10-2008, 23:07
A me pare una scatola di cioccolatini !!!

E per quel che riguarda le caratteristiche tecniche già abbondantemente superato !!!

ABCcletta
17-10-2008, 23:56
Mi chiedo se tra le case di produzione ci sia una sorta di accordo o che altro. Tralasciando la fottutissima estetica, è mai possibile che questi razzo di cosi siano tutti uguali? Nessuno pensa a differenziarli dagli altri inserendo una qualche porcheria che lo faccia emergere dalla massa? Non capisco che senso abbia introdurre nel mercato cloni su cloni...

Gold
18-10-2008, 04:50
Quoto sopra di me.

E rilancio. Ma solo io noto che i prezzi di questi cosi stanno progressivamente alzandosi?
Offrono sempre un "di più" molto virtuale in cambio di moneta molto concreta.

Siamo partiti dal "portatile da 100 euro" (mai visto, ma vabbe') e siamo arrivati ai 650 ( 'stonec el' asus). E piu' ne presentano piu' aumentono di prezzo. Aggiungono 'features' ma quello che ci potevi fare prima e' assolutamente identico a quello che ci fai dopo (ben poco), salvo costare esattamente il doppio.

Nascono come terminali minimali economici ed utili ma si stanno velocemente trasformando in gadget da celolunghista (ilmio e' piu' veloce del tuo :D). E ripeto ci si fanno le stesse identiche (e poche) cose sopra.

Bof

Saluti

ABCcletta
18-10-2008, 06:07
Quoto sopra di me.

E rilancio. Ma solo io noto che i prezzi di questi cosi stanno progressivamente alzandosi?
Offrono sempre un "di più" molto virtuale in cambio di moneta molto concreta.

Siamo partiti dal "portatile da 100 euro" (mai visto, ma vabbe') e siamo arrivati ai 650 ( 'stonec el' asus). E piu' ne presentano piu' aumentono di prezzo. Aggiungono 'features' ma quello che ci potevi fare prima e' assolutamente identico a quello che ci fai dopo (ben poco), salvo costare esattamente il doppio.

Nascono come terminali minimali economici ed utili ma si stanno velocemente trasformando in gadget da celolunghista (ilmio e' piu' veloce del tuo :D). E ripeto ci si fanno le stesse identiche (e poche) cose sopra.

Bof

Saluti


In qualche post avevo ipotizzato uno scenario del genere. In effetti i netbook stanno convergendo verso il segmento costoso del mercato notebook. A questo punto mi assale un dubbio: possibile che esistano persone infinocchiabili a questi livelli?

Termino il mio intervento mettendomi in attesa per un ipotetico netbook apple, con il quale il processo di infinocchiamento sarà alle fasi terminali.

xm
18-10-2008, 14:41
oggettivamente costoso ed orrendo

Il più brutto netbook che abbia mai visto e pure carissimo...

gpat
19-10-2008, 16:26
AAAAH I MIEI OCCHI

SuperSandro
19-10-2008, 18:48
Non avete capito la strategia: Nec è stata pagata per proporre un net-book orribile e convogliare l'utenza verso Asus, Dell, Acer e compagnia bella. Tipo "Hey, avete visto che orrore 'sto Nec? Io comprerò Asus..."

In questo modo Nec guadagna su banali rumors (dubito che produrrà realmente un simile orrore) senza spendere un dollaro. Ovviamente, in futuro renderà il favore a chi di dovere.

Altrimenti non si spiega.

Liteon^Xp
20-10-2008, 05:29
bhè ci si aspetterebbe da una new entry ke facesse netbook per la prima volta a prezzi concorrenziali, e invece te li offre a 650 dollari, in giappone...
significa che ad occhio sul mercato europeo , in italia nello specifico, arrivi a 790 euro minimo.

Rizlo+
20-10-2008, 10:42
mamma che brutto... è più bello il netbook cinese da 99$ :D