tetsuya31
17-10-2008, 12:24
Ragazzi, già una volta ho postato riguardo a un problema che abbiamo nella valle a sud di Perugia.
Il "mostro" in questione è questo:
http://www.mediasuk.org/ARCHIVE/torgiano_4.jpg
http://www.mediasuk.org/ARCHIVE/torgiano_6.jpg
"Torgiano è il centro radio della Rai che copre l'area di Perugia in onde medie, ecco i dati principali:
altezza tralicco 104 metri
installazione 1988
frequenze 999 (Radio2) e 1575 (Radio1) Khz duplexerati sulla stessa antenna
irradizione circolare
potenza ERP 30 kw su 999 e 25 kw su 999"
La mia casa è a circa un chilometro da questo affare ma poiche io mi trovo in collina e lui a valle, in pratica sono esattamente come altezza a meta antenna dove immagino l'emissione sia maggiore.
Da quando è stato montato è successo di tutto e di piu. Si sentiva radiorai nel citofono, nel telefono, nelle cuffiete del walkman ecc ecc.
A seguito di proteste sono interenuti quelli dell'arpa a fare le misurazioni ed è risultato che era totalmente fuori norma (mi pare qualcosa come 40/60 volt metro dentro la casa piu vicina che è a circa 100 metri).
Questi della casa piu vicina ovviamente sono messi peggio di me...oltre a sentire radiorai2 ovunque, anche dal tv SPENTO, avvertono mal di testa, ronzii alle orecchie, e sensazione di vampate di calore sul corpo improvvise.
Ovviamente pur avendo una bella villetta, non riescono a venderla e devono starci.
A seguito di ulteriori proteste i tecnici di raiWay sono intervenuti e hanno abbassato il segnale, e dalle misurazioni arpa risultava circa 6/8 volt metro.
E infatti a casa mia che ripeto è lontana piu di un chilometro non si sentiva piu sul telefono ma solo sulle casse del pc.
Poi lo spengevano di notte, dalle 22 alle 6 e infatti non si sentiva piu nulla la notte per consentire almeno un riposo tranquillo a chi ci abita proprio sotto.
Ma ora tutto è tornato come prima. Acceso 24 su 24 e segnale a manetta tanto che se accendo le casse del pc sento la radio cosi forte che copre quasi la sorgente, e stessa cosa per gli ascolti in cuffia o sul kit 5+1 del televisore....a volte sarò visionario ma mi pare a tratti di sentire radiodue dentro casa quando è tutto silenzio la notte, come se venisse dallo stereo spento o da qualche elttrodomestico...boh!
Tralasciando l'aspetto sanitario della cosa (avete idea di cosa puo comportare avere a un chilometro da casa una sorgente del genere???I pareri sono discordanti...non inizate con la storia che l'uso del cellulare è comunque peggio perche lo so gia), capite bene che avere in casa kit audio costosi e poi sentire film o musica con in sottofondo quello schifo radio2, non è il massimo., anzi, uno schifo proprio. Ci ho messo gli anelli di ferrite sui cavi ma non sono serviti a nulla.
quello che mi fa piu rabbia è che quello schifo di traliccio sta li per far funzionare un servizio (la radio AM) che non serve piu a nessuno (come l'etacs dei cellulari) che inquina sia per le onde, che per i consumi assurdi di corrente elettrica che esteticamente.
E pensare che a casa mia se voglio riverniciare di un colore diverso le persiane devo chiedere l'autorizzazione perche è zona a vincolo paesaggistico oppure che mi danno i contributi per cambiare la caldaia a gas con una piu moderna!!!
E non oso nemmeno sapere per la RAI che costi puo avere tenere in piedi la rete AM che immagino sia solo una maxi spesa con zero guadagni, ma tanto sono soldi nostri. Ormai la radio si ascolta FM dal 99% degli utenti, e dove non arriva c'è lo streaming gratis dal sito di radiorai in tutto il mondo...e inoltre ora c'è anche la nuova radio digitale...DAB o come si chiama.
Ma non c'è qualche programma serio di dismissione degli impianti AM in italia come hanno fatto giustamente con l'etacs???
Il "mostro" in questione è questo:
http://www.mediasuk.org/ARCHIVE/torgiano_4.jpg
http://www.mediasuk.org/ARCHIVE/torgiano_6.jpg
"Torgiano è il centro radio della Rai che copre l'area di Perugia in onde medie, ecco i dati principali:
altezza tralicco 104 metri
installazione 1988
frequenze 999 (Radio2) e 1575 (Radio1) Khz duplexerati sulla stessa antenna
irradizione circolare
potenza ERP 30 kw su 999 e 25 kw su 999"
La mia casa è a circa un chilometro da questo affare ma poiche io mi trovo in collina e lui a valle, in pratica sono esattamente come altezza a meta antenna dove immagino l'emissione sia maggiore.
Da quando è stato montato è successo di tutto e di piu. Si sentiva radiorai nel citofono, nel telefono, nelle cuffiete del walkman ecc ecc.
A seguito di proteste sono interenuti quelli dell'arpa a fare le misurazioni ed è risultato che era totalmente fuori norma (mi pare qualcosa come 40/60 volt metro dentro la casa piu vicina che è a circa 100 metri).
Questi della casa piu vicina ovviamente sono messi peggio di me...oltre a sentire radiorai2 ovunque, anche dal tv SPENTO, avvertono mal di testa, ronzii alle orecchie, e sensazione di vampate di calore sul corpo improvvise.
Ovviamente pur avendo una bella villetta, non riescono a venderla e devono starci.
A seguito di ulteriori proteste i tecnici di raiWay sono intervenuti e hanno abbassato il segnale, e dalle misurazioni arpa risultava circa 6/8 volt metro.
E infatti a casa mia che ripeto è lontana piu di un chilometro non si sentiva piu sul telefono ma solo sulle casse del pc.
Poi lo spengevano di notte, dalle 22 alle 6 e infatti non si sentiva piu nulla la notte per consentire almeno un riposo tranquillo a chi ci abita proprio sotto.
Ma ora tutto è tornato come prima. Acceso 24 su 24 e segnale a manetta tanto che se accendo le casse del pc sento la radio cosi forte che copre quasi la sorgente, e stessa cosa per gli ascolti in cuffia o sul kit 5+1 del televisore....a volte sarò visionario ma mi pare a tratti di sentire radiodue dentro casa quando è tutto silenzio la notte, come se venisse dallo stereo spento o da qualche elttrodomestico...boh!
Tralasciando l'aspetto sanitario della cosa (avete idea di cosa puo comportare avere a un chilometro da casa una sorgente del genere???I pareri sono discordanti...non inizate con la storia che l'uso del cellulare è comunque peggio perche lo so gia), capite bene che avere in casa kit audio costosi e poi sentire film o musica con in sottofondo quello schifo radio2, non è il massimo., anzi, uno schifo proprio. Ci ho messo gli anelli di ferrite sui cavi ma non sono serviti a nulla.
quello che mi fa piu rabbia è che quello schifo di traliccio sta li per far funzionare un servizio (la radio AM) che non serve piu a nessuno (come l'etacs dei cellulari) che inquina sia per le onde, che per i consumi assurdi di corrente elettrica che esteticamente.
E pensare che a casa mia se voglio riverniciare di un colore diverso le persiane devo chiedere l'autorizzazione perche è zona a vincolo paesaggistico oppure che mi danno i contributi per cambiare la caldaia a gas con una piu moderna!!!
E non oso nemmeno sapere per la RAI che costi puo avere tenere in piedi la rete AM che immagino sia solo una maxi spesa con zero guadagni, ma tanto sono soldi nostri. Ormai la radio si ascolta FM dal 99% degli utenti, e dove non arriva c'è lo streaming gratis dal sito di radiorai in tutto il mondo...e inoltre ora c'è anche la nuova radio digitale...DAB o come si chiama.
Ma non c'è qualche programma serio di dismissione degli impianti AM in italia come hanno fatto giustamente con l'etacs???