View Full Version : Europa e i fatti nostri
DVD_QTDVS
17-10-2008, 12:15
Recepire le direttive europee e' un dovere della nostra nazione ?
Io sto' considerando che piu' passa il tempo piu' ci accolliamo solo gli oneri
di questo sistema... revisioni dell' auto, leggi sull'ambiente, direttive CEE
praticamente su tutti gli apparecchi, patente a punti, divieti sempre maggiori,
insomma, leggi sempre piu' intransigenti e rompiballe,
e arrivera' il momento in cui ti obbligheranno a fare 1000 analisi dal dottore,
per dimostrare che non assumi sostanze proibite,
ma poi se hai bisogno di assistenza sanitaria, nessuno se ne frega un czzo ! :O
Per non parlare delle quote imposte ai nostri produttori di latte, carne e cereali... :rolleyes:
Dove andremo a finire ?
Questa europa sovranazionale, mi fa' sempre piu' disgusto,
x me' era piu' che sufficente solo la CEE a livello di abolizione delle frontiere
e dell' euro, il resto mi sembra tutta cacca !
W l'autodeterminazione dei popoli .. :O
Dream_River
17-10-2008, 12:38
W l'autodeterminazione dei popoli .. :O
Ma quale autodeterminazione dei popoli???
Al massimo puoi dire di preferire essere determinato dal governo italiano (magari da un certo tipo di governo italiano) piuttosto che dall'unione europea.
Ma l'autodeterminazione in questa caso ci sta come i cavoli a merenda
Per quanto mi riguarda, non è che abbia una grande fiducia nell'unione europea, ma almeno sa dare direttive su "leggi rompiballe" che apprezzo moltissimo, sopratutto quelle riguardanti il rispetto dell'ambiente (visto che è da decenni che abbiamo un parlamento che quando si tratta di devastare l'ambiente sa sempre trovare un azione bipartisan) e dei diritti civili
Non sono un grande estimatore dell'accentramento del potere, ma se guardo gli ultimi governi italiani, devo dire che forse non mi dispiacerebbe se l'unione europea avesse un potere maggiore sugli stati che ne fanno parte
DVD_QTDVS
17-10-2008, 12:43
x me' leuropa fa' parte della dominazione straniera.. :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Autodeterminazione
_Magellano_
17-10-2008, 12:53
Sarei favorevole ad avere leggi comuni,esercito comune e una sola voce in politica estera ma che sia lasciata alla singola popolazione la possibilità di amministrarsi nel loro piccolo nei problemi di tutti i giorni ad esempio lapolizia nei piccoli centri che almeno per parere mio dovrebbe basarsi su un sistema simile a quello degli stati uniti in quanto una locazione ha problemi e aspettative diverse da un altra.
Poi sistemi piu accentratori per me fallirebbero comunque in quanto le popolazioni europee(e facciamo anche nazionali)sono troppo diverse le une dalle altre per essere trattate tutte allo stesso modo.
Un esempio non collegato a questo discorso ma che può far capire il problema dell'unire il diverso quando l'unione non la si vuole,chiedete ad un ragazzo se vuole arruolarsi nell'esercito per difendere l'Italia e sensite cosa vi risponde nella maggior parte dei casi,ora chiedete a quel ragazzo se vuole arruolarsi in una forza locale che rende sicuro il suo paesino passando per la casa di suo nonno a quella del salumiere a quella della fidanzata e cosi via.
L'esempio sopracitato non si lega al primo paragrafo ma mi è sembrato giusto utilizzarlo per capire quando sarebbe difficile fare in modo che un governo stretto a livello europeo possa essere realmente efficace e oltre a quell'esempio si può parlare anche di agricoltori o altre categorie che sono piu attaccate alla loro zona territoriale/culturale che non ad un ideale europeo.
Ciò non toglie che per il bene di tutti alcuni campi come la ricerca,la difesa o la politica estera debbano vedere l'Europa quanto piu unita possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.