PDA

View Full Version : Canon 5D o 50D?


StudioB5
17-10-2008, 11:44
Ciao a tutti,
vorrei comprare una nuova reflex digitale (ora ho una 20D) e non posso permettermi la nuova 5D...
Considerato il prezzo simile, secondo voi è meglio la vecchia 5D o la nuova 50D?
Se prendessi la 50D potrei utilizzare le mie ottiche (anche se non ho molto).
Faccio foto fashion in studio (e anche fuori) per cui non mi interessa nulla il rumore agli alto ISO. Lavoro sempre con i flash a 100 ISO.
Mi farebbero comodo un po' di megapixel in più per fare qualche taglio creativo poi sulle foto (per quello ero tentato dalla 50D)...

Cosa mi consigliate???

hornet75
17-10-2008, 13:21
Mi pare che ti sei risposto da solo, la 50D ha una risoluzione maggiore che ti aiuterebbe nei crop però presuppone ottiche costose in grado di sfruttare la maggior risoluzione del sensore.

StudioB5
17-10-2008, 14:13
Mi pare che ti sei risposto da solo, la 50D ha una risoluzione maggiore che ti aiuterebbe nei crop però presuppone ottiche costose in grado di sfruttare la maggior risoluzione del sensore.

Di solito uso un Canon EF-S 60mm f2.8 Macro USM (lo uso praticamente come un normale...). Può bastare dici?

marklevi
17-10-2008, 23:05
vedendo il test del 60macro:
http://www.photozone.de/canon-eos/162-canon-ef-s-60mm-f28-usm-macro-test-report--review?start=1

direi che va bene

per 5d contro 50d...

primo, con la 5d dovrai cambiare il 60ef-s con un 100 macro (obiettivo analogo e con stessa inquadratura su 5d del tuo 60 su 50d), o magari un 100f o 85 1.8...

poi, sono 2 fotocamere diverse... la 5d ha la caratteristica di sfocare molto di + le zone fuori dalla zona di messa a fuoco. e forse una miglior resa ad alti iso, che a te non serve cmq.
la 50d potrebbe invece agevolarti il compito in lunghe session, magari usando un po il live view

Jena73
18-10-2008, 08:05
io ti consiglio la 5D... almeno fai il salto su FF abbandonando l'aps-c. Certo la 50D è più avanzata della 20D ma il sensore alla fine è sempre quello. Come esperienza personale ti posso dire che ho affiancato, quando uscì, la 40D alla mia 30D e non ho notato tutti sti miglioramenti... ripensandoci avrei preso una 5D... quindi la 50D sarà pure un'ottima macchina per sentire la differenza andrei su FF.
al limite vedi se trovi una 30D a buon prezzo e risparmi per prenderti più avanti una 5D mkII :D :D
ciao

marklevi
18-10-2008, 15:17
io ti consiglio la 5D... almeno fai il salto su FF abbandonando l'aps-c...

... e poi c'è il medio formato ecc...
una aps.c può soddisfare il 90% degli utilizzatori...



quando uscì, la 40D alla mia 30D e non ho notato tutti sti miglioramenti...

credo tu fossi uno dei pochi con questa speranza :) ... la differenza sta nel contorno...
non è che fra una generazione e l'altra di un'auto, la prima va in strada e la seconda vola... si tratta di piccoli dettagli/sfumature

avere una aps.c. ed un FF già ha un senso per il diverso sfruttamento degli obiettivo, pensa al tuo 17-40...

ma per chi ne ha una sola è praticamente indifferente scattare con un 100 sulla 5d o il 60 sulla 40d...

Jena73
18-10-2008, 16:53
... e poi c'è il medio formato ecc...
una aps.c può soddisfare il 90% degli utilizzatori...

mah.. ti dirò... non i lamento dell'aps-c però se provi ad usare una macchina FF ti accorgi dei suoi limiti... questa estate ho fatto un piccolo workshop naturalistico e ho provato una 5D e una 1Ds... non l'avessi mai fatto... mi sono reso conto dei forti limiti dell'aps-c... 2 cose mi hanno colpito in particolare: luminosità dei mirini che sembrano quelle delle buone vecchie reflex analogiche (altro che lo spioncino della mia 40D) e le qualità delle foto... alla fine l'unico vantaggio della mia 40D è stata la moltiplicazione dei mm delle ottiche per avere tele più lunghi...
il problema è sempre lo stesso... i costi... :(
secondo me se uno avesse modo di provare una FF (ad un prezzo decente) abbandonerebbe l'aps-c... sono pensieri personali... ;)



credo tu fossi uno dei pochi con questa speranza :) ... la differenza sta nel contorno...
non è che fra una generazione e l'altra di un'auto, la prima va in strada e la seconda vola... si tratta di piccoli dettagli/sfumature

avere una aps.c. ed un FF già ha un senso per il diverso sfruttamento degli obiettivo, pensa al tuo 17-40...

ma per chi ne ha una sola è praticamente indifferente scattare con un 100 sulla 5d o il 60 sulla 40d...

concordo con le tue opinioni ma farmi pagare 300 euro in più per delle sfumature mi fa girare i balls!! :D Ai tempi ho preso la 40D a 900 euro circa e la 30D a 550 su ebay... beh, tecnicamente parlando, non mi pare giustificata questa differenza di prezzo... le features tra le 2 non sono poi così differenti...
ciao :)

marklevi
18-10-2008, 22:01
mah.. ti dirò... non i lamento dell'aps-c però se provi ad usare una macchina FF ti accorgi dei suoi limiti...

la 5d l'ho avuta per quasi un anno... bella macchina, buone sensore ma non faceva per me... :D i pti af (a parte il centrale) sono tragici se non c'è buona luce (...usando lenti tipo 35 1.4 mica fondi di bicchiere...)
in fatto di rumore c'è un po di differenza... ma non tanto...
Alla fine ho preferito venderla finchè teneva il valore (e caso fortunato una settimana prima dell'inizio del cash back... :D) e passare direttamente su una serie 1 (1d3) che pur non avendo il 24x36 ha una marea di vantaggi in +...



Ai tempi ho preso la 40D a 900 euro circa e la 30D a 550 su ebay... beh, tecnicamente parlando, non mi pare giustificata questa differenza di prezzo... le features tra le 2 non sono poi così differenti...
ciao :)

beh io pagai la 20d 1250€ dopo un anno dall'uscita... ti è andata bene va la... :D

Jena73
19-10-2008, 08:21
la 5d l'ho avuta per quasi un anno... bella macchina, buone sensore ma non faceva per me... :D i pti af (a parte il centrale) sono tragici se non c'è buona luce (...usando lenti tipo 35 1.4 mica fondi di bicchiere...)
in fatto di rumore c'è un po di differenza... ma non tanto...
Alla fine ho preferito venderla finchè teneva il valore (e caso fortunato una settimana prima dell'inizio del cash back... :D) e passare direttamente su una serie 1 (1d3) che pur non avendo il 24x36 ha una marea di vantaggi in +...




beh io pagai la 20d 1250€ dopo un anno dall'uscita... ti è andata bene va la... :D

eheheh alla faccia, ti sei trattato bene eh... 1d3... :D :D

StudioB5
20-10-2008, 16:00
vedendo il test del 60macro:
http://www.photozone.de/canon-eos/162-canon-ef-s-60mm-f28-usm-macro-test-report--review?start=1

direi che va bene

per 5d contro 50d...

primo, con la 5d dovrai cambiare il 60ef-s con un 100 macro (obiettivo analogo e con stessa inquadratura su 5d del tuo 60 su 50d), o magari un 100f o 85 1.8...

poi, sono 2 fotocamere diverse... la 5d ha la caratteristica di sfocare molto di + le zone fuori dalla zona di messa a fuoco. e forse una miglior resa ad alti iso, che a te non serve cmq.
la 50d potrebbe invece agevolarti il compito in lunghe session, magari usando un po il live view

Ma con la 50D potrei 'vedere' in tempo reale le foto su un notebook?
Questa è forse la cosa che mi interessa di più...
Di cosa ho bisogno? Di un software particolare?

the_joe
20-10-2008, 16:05
Ma con la 50D potrei 'vedere' in tempo reale le foto su un notebook?
Questa è forse la cosa che mi interessa di più...
Di cosa ho bisogno? Di un software particolare?

Il live-view ti fa vedere l'inquadratura direttamente nel display della macchina e con il programma remote capture fornito da Canon puoi vederle nel monitor del pc in diretta, altrimenti con le camere che non hanno il live-view puoi vedere nel monitor del pc la foto appena scattata.

StudioB5
20-10-2008, 16:10
Il live-view ti fa vedere l'inquadratura direttamente nel display della macchina e con il programma remote capture fornito da Canon puoi vederle nel monitor del pc in diretta, altrimenti con le camere che non hanno il live-view puoi vedere nel monitor del pc la foto appena scattata.

Ah, ok.
Quindi la camera ha già il sistema wireless per il trasferimento dei dati (anche la vecchia 5D?)...

the_joe
20-10-2008, 16:23
Ah, ok.
Quindi la camera ha già il sistema wireless per il trasferimento dei dati (anche la vecchia 5D?)...

No, va attaccata tramite USB, il trasmettitore wireless non è compreso e non so' nemmeno se c'è come accessorio ;)

(IH)Patriota
20-10-2008, 16:41
Per la 5D vecchia non mi pare sia disponibile il Wi-Fi , per la 50D è optional ma costa una sassata (mi pare di aver sentito oltre le 500€).

Per il discorso qualitativo propenderei piu' per la 5D , l' AF è un problema in bassa luce ma se hai dei buoni flash (bowens , elinchrom ecc..ecc..) dovresti avere anche luci pilota decenti (250W) e quindi il problema di fatto non si pone.

La 50D di contro ha i microadjustements ma ha anche una densita' che è veramente difficile sfruttare anche con ottiche eccellenti , c'è da capire cosa ci metterai davanti per poter sfruttare tutti quei megapixel che rischiano di essere inutili.

Poi bisogna vedere quali sono le tue esigenze ;)

Ciauz
Pat

Marinelli
21-10-2008, 10:03
Di solito uso un Canon EF-S 60mm f2.8 Macro USM (lo uso praticamente come un normale...). Può bastare dici?

Forse qualcuno l'ha scritto e io non l'ho letto... ma se hai questo obiettivo devi tener conto che non potresti usarlo sulla 5D (formato FF).

Ciao :)

Zazolo
21-10-2008, 10:26
dopo una marea di ripensamenti sto quasi optando per la 5d, per quei pochi matrimoni e book che devo fare... non vi nego però che la 50d mi attira da morire, costa meno, ha molte più chicche e non per ultimo un AF migliore...

però, il 28-135 su 50d sarebbe una ciofeca, su 5d brilla, il 135 su 5d è la sua morte, su 50d... lungo come sulla mia 20d

momentaneamente mi accomodo con la 5d poi più avanti una serie 1

come la vedete? per matrimoni e ritratti e paesaggi...

X-ICEMAN
21-10-2008, 11:06
Ciao a tutti,
vorrei comprare una nuova reflex digitale (ora ho una 20D) e non posso permettermi la nuova 5D...
Considerato il prezzo simile, secondo voi è meglio la vecchia 5D o la nuova 50D?
Se prendessi la 50D potrei utilizzare le mie ottiche (anche se non ho molto).
Faccio foto fashion in studio (e anche fuori) per cui non mi interessa nulla il rumore agli alto ISO. Lavoro sempre con i flash a 100 ISO.
Mi farebbero comodo un po' di megapixel in più per fare qualche taglio creativo poi sulle foto (per quello ero tentato dalla 50D)...

Cosa mi consigliate???

se lavori a 100 iso, fashion e studio... 5D tutta la vita..
i tagli creativi meglio lavorarli "in fase di realizzazione " non in post processing :D

StudioB5
21-10-2008, 17:54
A questo punto se devo spendere 1.500€ più ottiche per la vecchia 5D preferisco spenderne 2.300€ più ottiche e mi prendo la 5D Mark II (così faccio tagli creativi in post produzione a go go!!! :D).
800€ di differenza sono pochi alla fine!