View Full Version : F1 - MOTORE UNICO
luckyluke5
17-10-2008, 11:32
Intanto con un annuncio a sorpresa la Fia ha aperto la gara d'appalto per introdurre un motore standard a partire dal 2010. La Federazione lo ha reso noto oggi con un comunicato: "La Fia ha aperto oggi il procedimento per l'assegnazione a terzi della fornitura di motori e sistema di trasmissione che saranno usati nel Mondiale di F.1 del 2010, 2011 e 2012". La svolta regolamentare, come ha chiarito un portavoce della federazione, non impedirà comunque ai singoli team di realizzare autonomamente i propulsori. Il fornitore unico fornirà le specifiche relative al motore standard e le scuderie potranno costruire il propulsore rispettando i parametri fissati.
vi piace qeusta novità?
come disse fantozzi della corazzata potemkin, "...questo regolamento è una cagata pazzesca..."
non mi piace, lo trovo quasi una negazione allo sviluppo tecnologico che prototipi come le f1 dovrebbero portare avanti
A quando il pilota unico? :O
la F1 diventerà un monomarca. Se si cerca l'automobilismo bisogna guardare da un altra parte.
la F1 diventerà un monomarca. Se si cerca l'automobilismo bisogna guardare da un altra parte.
Veramente il mondo dell'automoblismo è pieno di monomarca :fagiano:
domthewizard
17-10-2008, 11:50
e poi dicono che la f1 perde fascino...ieri il monogomma, oggi il monoengine, domani il monocostruttore...
DVD_QTDVS
17-10-2008, 11:53
Io la F1 e' da 10 anni che non la guardo piu' da quando cioè è diventata
l'esposizione dei figli di papa' :fuck:
x me solo il motoGP e Valentino :O :D
overclock80
17-10-2008, 11:56
La formula uno dovrebbe essere il regno della sperimentazione, di soluzioni tecniche nuove e della ricerca del limite.
Qui invece si cerca sempre di più di omologare tutto con la scusa della riduzione dei costi. :rolleyes:
A parte il fatto che ho già una mezza idea su chi potrebbe essere il fornitore unico dei motori....:rolleyes: credo sarà la mazzata definitiva.
I campionati monomarca esistono già, non serve che il teorico top delle prestazioni diventi anch'esso un monomarca.
Circuiti sempre più assurdi senza possibilità di sorpasso, regolamenti astrusi ed ora omologazione totale...:rolleyes: bah, se la tengano questa formula uno che non diverte più.
Del resto le alternative nei motori ci sono, MotoGP e soprattutto superbike di spettacolo ne danno spesso e volentieri. :cool:
domthewizard
17-10-2008, 12:03
La formula uno dovrebbe essere il regno della sperimentazione, di soluzioni tecniche nuove e della ricerca del limite.
Qui invece si cerca sempre di più di omologare tutto con la scusa della riduzione dei costi. :rolleyes:
A parte il fatto che ho già una mezza idea su chi potrebbe essere il fornitore unico dei motori....:rolleyes: credo sarà la mazzata definitiva.
I campionati monomarca esistono già, non serve che il teorico top delle prestazioni diventi anch'esso un monomarca.
Circuiti sempre più assurdi senza possibilità di sorpasso, regolamenti astrusi ed ora omologazione totale...:rolleyes: bah, se la tengano questa formula uno che non diverte più.
Del resto le alternative nei motori ci sono, MotoGP e soprattutto superbike di spettacolo ne danno spesso e volentieri. :cool:
quoto e sottoscrivo tutto, ma in particolare la superbike :ave:
come disse fantozzi della corazzata potemkin, "...questo regolamento è una cagata pazzesca..."
non mi piace, lo trovo quasi una negazione allo sviluppo tecnologico che prototipi come le f1 dovrebbero portare avanti
quoto al 100%
Dovrebbero fare una scelta veramente coraggiosa e abolire i motori a carburante.
Fare una F1 esclusivamente con motori elettrici o ibridi.
Che senso ha oggi sviluppare ulteriormente i motori a benzina?
Visto che la F1 è essenzialmente sviluppo tecnologico, ne deriverebbero ricadute positive sulle auto del futuro.
Veramente il mondo dell'automoblismo è pieno di monomarca :fagiano:
Non intendo dire che i monomarca non sono automobilismo, ma che la formula 1 come banco di sviluppo delle tecnologie più estreme è verso il declino. A me andrebbe anche bene, però dovrebbero rimettere circuiti spettacolari come SPA.
axydraul
17-10-2008, 12:56
cioè un fornitore vincerà l'appalto per dare i progetti ai rivali?
bello... sì, bello schifo
per me la F1 finisce nel 2009
Come riportato dal tread del Gp:
Cmq quella è la proprosta di Berni e Co, se ai costruttori va bene perdere la propria identità per seguire il vegliardo e i suoi amici che facciano pure, ma hanno sempre l'opzione di tirarsi fuori dai giochi e fondare 'sto benedetto campionato parallelo da cui si parla da anni e che non hanno avuto mai il coraggio di intraprendere. Già solo il fatto della redistribuzione iniqua dei proventi tv avrebbe dovuto spingerli in quella direzione, staremo a vedere adesso...
L'unica soluzione che vedo possibile per risollevare l'interesse per la F1 e' uno stravolgimento totale del regolamento nei seguenti punti:
-niente soste, si parte col pieno e le gomme nuove e si deve arrivare in fondo, dando un limite sulla quantita' di carburante imbarcabile.
-gomme slick, non ha senso dare gomme scanalate che si limano e diventano lisce, magari si potrebbe ridurre l'impronta a terra, ma lisce, e riaprire il campo alla concorrenza.
-aerodinamica libera, ognuno monta i profili che preferisce e dove piu' lo aggrada.
-taglione all'elettronica, niente mappe variabili in funzione della benza, della marcia inserita e menate del genere, una mappa sola e nessuna possibilita' di regolazione dai box, se canni la mappa sono affari tuoi.
-motore libero con tetto massimo di potenza e coppia, poi se uno vuole un Wankel, un diesel o una turbina a gas e' libero di montarli, e liberta' di cambiare quanti piu' motori riesci a rompere.
-nessun limite di peso
-nessun vincolo per il cambio, quello con la turbina altrimenti si troverebbe spiazzato :D
-numero di ruote libero, se qualcuno lo ritiene puo' anche usare i cingoli.
Se la F1 deve essere una vetrina tecnologica sulle soluzioni tecniche di domani e' necessario lasciare carta bianca ai progettisti, mentre tutte le restrizioni attuali segano le gambe allo sviluppo. Guardiamo ad altri campionati, come la Moto GP o la SBK, si possono montare motori dai 2 a n cilindri, in linea o a V, e comunque i costruttori si sono stabilizzati piu' o meno tutti sulla stessa soluzione, la migliore.
ninja750
17-10-2008, 13:39
basta
a sto punto che si faccia una scissione così come fu per la indycar/irl
il motore unico non può esistere così come regole così restrittive per l'areodinamica che non hanno portato assolutamente spettacolo in più
bah.. stè regolo che uniformano tutto sono di una cagata immane.
già le regole molto limitate di ora sono una limitazione fortissima allo sviluppo e alle capacità del singolo team.. se fanno pure il motore unico tanto vale che i gp li facessero giocando alla play...
mt_iceman
17-10-2008, 13:54
c'è da dire che anche noi facciamo tanto i leoni ogni volta che ci propinano regolamenti sempre più idioti, ma alla fine le gare le guardiamo in ogni caso. se l'inpunt non parte da coloro che gli forniscono i denari, continueranno vs questa strada assurda.
mt_iceman
17-10-2008, 13:55
ormai tutti i team di f1 sono anche le più grandi case automobilistiche e produttori dei migliori motori al mondo....chi mai avrà il coraggio di prendersi un motore di un altra casa?
ve la vedete una bmw motorizzata mercedes? secondo me preferiscono darsi fuoco negli stabilimenti della bmw che vedere montati i motori della diretta concorrente:sofico: :sofico: :sofico:
veramente la renault è sembra sia una di quelle che spinge per questa soluzione.
c'è da dire che anche noi facciamo tanto i leoni ogni volta che ci propinano regolamenti sempre più idioti, ma alla fine le gare le guardiamo in ogni caso. se l'inpunt non parte da coloro che gli forniscono i denari, continueranno vs questa strada assurda.
Hai ragione, infatti io le gare ho smesso di guardarle quando il mondiale e' andato a Villeneuve :D
Io non vedo la F1 da ormai 6 anni...Sinceramente, non c'è più granchè da vedere.
davide66
17-10-2008, 14:12
come disse fantozzi della corazzata potemkin, "...questo regolamento è una cagata pazzesca..."
QUOTO.
davide66
17-10-2008, 14:12
veramente la renault è sembra sia una di quelle che spinge per questa soluzione.
Manifesta incapacità ?
Fradetti
17-10-2008, 15:45
c'è da dire che anche noi facciamo tanto i leoni ogni volta che ci propinano regolamenti sempre più idioti, ma alla fine le gare le guardiamo in ogni caso. se l'inpunt non parte da coloro che gli forniscono i denari, continueranno vs questa strada assurda.
l'ho già detto nel topic sul gp.... molti di noi continuerebbero a gaurdar la F1 anche se fosse un monomarca di dacia logan guidate in retromarcia :)
basta
a sto punto che si faccia una scissione così come fu per la indycar/irl
il motore unico non può esistere così come regole così restrittive per l'areodinamica che non hanno portato assolutamente spettacolo in più
Ma che spettacolo vuoi avere se dopo schumnacher c'è uno che ci prova sempre e lo penalizzano ogni volta che ci prova?
Oramai i gp li fanno i giudici:muro: :rolleyes:
veramente la renault è sembra sia una di quelle che spinge per questa soluzione.
Grazie, a loro l'F1 non da praticamente alcun valore imho, visto che loro le macchine di prestigio non ne producono, quindi che differenza può fare per loro usare il motore di tizio al posto di quello di caio?
E' un marchio che se scomparisse dall'F1 nessuno si strapperebbe i capelli...
Sì, e perché Valentino è figlio di un impiegato delle poste?!?!?
PWND!
:asd:
come disse fantozzi della corazzata potemkin, "...questo regolamento è una cagata pazzesca..."
non mi piace, lo trovo quasi una negazione allo sviluppo tecnologico che prototipi come le f1 dovrebbero portare avanti
:read:
Bene,
altra regola del cazzo per allontanare pubblico e segare le persone che lavorano per questo sport..
un bel cosworth per tutti!
me la vedo la ferrari-ford :D
da quello che ho sentito io oggi a sky si parla di una soluzione in cui c'è un progetto di motore unico ma il motore poi se lo costruiscono le case
Fratello Cadfael
17-10-2008, 18:50
ormai tutti i team di f1 sono anche le più grandi case automobilistiche e produttori dei migliori motori al mondo....chi mai avrà il coraggio di prendersi un motore di un altra casa?
ve la vedete una bmw motorizzata mercedes? secondo me preferiscono darsi fuoco negli stabilimenti della bmw che vedere montati i motori della diretta concorrente:sofico: :sofico: :sofico:
Ci sarebbe un fornitore ufficiale... mettiamo Ford, appunto.
Non è che domani vedresti correre una Ferrari con motore Ford :p .
Semplicemente la Ford dovrebbe impegnarsi a fornire motori a tot scuderie e le case che ci sono ora potrebbero anche costrursi i motori in proprio, ovviamente sulla base di caratteristiche stabilite da Ford ( non so: ingombri, angolo della V, numero di cilindri e così via...).
D'altra parte un po' d'anni fa ricordo che c'erano iscritte anche 15 o 16 scuderie per cui si dovevano fare le prequalifiche al giovedì per stabilire quali fossero le 26 (!!!) macchine che avevano diritto di fare qualifiche e gara, ora si arriva a malapena a schierare 20 macchine e probabilmente questa trovata è un tentativo per aumentare il numero di partecipanti.
Nella nota che ha pubblicato Gazzetta si dice che appunto ci sarà la possibilità di costruirsi i motori in proprio sulle specifiche fornite dal "costruttore unico" e questo sembrerebbe dire che per il futuro le varie Ferrari, Renault, Toyota, Honda e BMW potranno continuare a gareggiaro con il motore loro ma senza più poterlo (o doverlo) fornire a un'altra scuderia mentre Mercedes non potrebbe continuare a fornire motori alla McLaren e per restare in F1 dovrebbe fare scuderia a sé oppure diventare fornitore unico...
Insomma se la gara di appalto prevederà la fornitura di almeno 8 team c'è la possibilità di rivedere gran premi più affollati, altrimenti sarà servito solo a rimescolare le carte per l'ennesima volta.
Ultimo particolare: visto che sarà il fornitore unico a stabilire le specifiche cui dovranno uniformarsi gli altri costruttori e visto che potrà dividere il lavoro di sviluppo fra più team mi sembra che sarebbe avvantaggiato un bel po' e questo potrebbe consigliare gli altri motoristi a non investire più in F1...
tecnologico
17-10-2008, 18:54
da quello che ho sentito io oggi a sky si parla di una soluzione in cui c'è un progetto di motore unico ma il motore poi se lo costruiscono le case
gli arriva in kit di montaggio tipo modellino?:asd:
F1R3BL4D3
17-10-2008, 19:00
gli arriva in kit di montaggio tipo modellino?:asd:
:O Saranno come le kit car inglesi.
tecnologico
17-10-2008, 19:01
ferrari motorizzata bburago
L'unica soluzione che vedo possibile per risollevare l'interesse per la F1 e' uno stravolgimento totale del regolamento nei seguenti punti:
-niente soste, si parte col pieno e le gomme nuove e si deve arrivare in fondo, dando un limite sulla quantita' di carburante imbarcabile.
-gomme slick, non ha senso dare gomme scanalate che si limano e diventano lisce, magari si potrebbe ridurre l'impronta a terra, ma lisce, e riaprire il campo alla concorrenza.
-aerodinamica libera, ognuno monta i profili che preferisce e dove piu' lo aggrada.
-taglione all'elettronica, niente mappe variabili in funzione della benza, della marcia inserita e menate del genere, una mappa sola e nessuna possibilita' di regolazione dai box, se canni la mappa sono affari tuoi.
-motore libero con tetto massimo di potenza e coppia, poi se uno vuole un Wankel, un diesel o una turbina a gas e' libero di montarli, e liberta' di cambiare quanti piu' motori riesci a rompere.
-nessun limite di peso
-nessun vincolo per il cambio, quello con la turbina altrimenti si troverebbe spiazzato :D
-numero di ruote libero, se qualcuno lo ritiene puo' anche usare i cingoli.
Se la F1 deve essere una vetrina tecnologica sulle soluzioni tecniche di domani e' necessario lasciare carta bianca ai progettisti, mentre tutte le restrizioni attuali segano le gambe allo sviluppo. Guardiamo ad altri campionati, come la Moto GP o la SBK, si possono montare motori dai 2 a n cilindri, in linea o a V, e comunque i costruttori si sono stabilizzati piu' o meno tutti sulla stessa soluzione, la migliore.
Megaquotone!!! Da sempre contrario alle soste ai box, sogno una F1 completamente lbera o quasi!... 8 ruote, turbo, ali, macchine volanti!... sarebbe fantasticooo! :sbav:
Eppure una volta era così, eh... ;)
v10_star
17-10-2008, 19:37
Megaquotone!!! Da sempre contrario alle soste ai box, sogno una F1 completamente lbera o quasi!... 8 ruote, turbo, ali, macchine volanti!... sarebbe fantasticooo! :sbav:
Eppure una volta era così, eh... ;)
tyrrel p34 docet
Burrocotto
17-10-2008, 19:58
Hai ragione, infatti io le gare ho smesso di guardarle quando il mondiale e' andato a Villeneuve :D
:eek:
Ma se sei dell'82...praticamente non l'hai mai guardata! :eek:
:sofico:
ferrari motorizzata bburago
L'azienda è stata coinvolta nel 2005 in uno scandalo finanziario che ha portato al decreto di fallimento della stessa emanato il 18 settembre 2006 dal tribunale di Monza e al successivo arresto di varie persone coinvolte [1]
Il marchio è stato in seguito acquistato da un'azienda cinese che già possedeva anche una delle più importanti aziende del settore, la Maisto e da qualche mese ha ricominciato a produrre nuovi modelli, togliendo dal catalogo alcuni delle vecchie collezioni[2].
Evvai di ChinaMotor! :Prrr: :sofico:
tyrrel p34 docet
Eh, magari...la P34 corse a lungo perché non era tutto sto progetto vincente.
Alla Brabham BT46B fecero disputare 1 gara (stravinta per merito del motore Alfa Romeo, mica per il ventolone! :sofico: :Prrr: ) per poi bannarla.
http://www.autosrapidos.com/superautos/b/brabham-bt46b01.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ee/2001_Goodwood_Festival_of_Speed_Brabham_BT46B_Fan_car.jpg
http://www.quarter-mile.net/images/haha/permabanned.gif
(Sembra la macchina del Batman anni '60 :D).
Ed è strano, perché leggendo su Wiki...
Nel 1978 dominava il mondiale la Lotus 79, una wing-car imprendibile. Bernie Ecclestone, il proprietario della Brabham, incitò il progettista Gordon Murray a trovare una soluzione innovativa per rendere competitiva la propria vettura e contrastare il dominio delle Lotus.
:eek: A quei tempi il Bernie nn è che contasse molto se dopo 1 gara gli bannarono l'auto! :D
Fradetti
17-10-2008, 20:25
io lo so chi vince la gara indetta dalla Fia....
http://en.wikipedia.org/wiki/Motori_Moderni
Voglio la "Minardi motori moderni" di nuovo in pista :O
Eppure una volta era così, eh... ;)
si e no...cmq basterebbe (visto che é anche in voga) stabilire un limite di carburante disponibile per il gp. Poi ognuno gestisce la cosa come meglio crede...
serbring
18-10-2008, 00:17
c'è qualcuno che nella discussione ha tirato fuori il discorso sui circuiti in cui è impossibile superare. Ormai credo che nelle f1 di oggi con quella aerodinamica esasperata in cui la scia non'è assolutamente sfruttabile se non in rettilinei molto lunghi credo che in qualsiasi modo si faccia un circuito è sempre avaro di sorpassi con queste auto, sbaglio?
c'è qualcuno che nella discussione ha tirato fuori il discorso sui circuiti in cui è impossibile superare. Ormai credo che nelle f1 di oggi con quella aerodinamica esasperata in cui la scia non'è assolutamente sfruttabile se non in rettilinei molto lunghi credo che in qualsiasi modo si faccia un circuito è sempre avaro di sorpassi con queste auto, sbaglio?
"Non esiste curva dove non si possa sorpassare."
Ayrton Senna.
;) :D
"Non esiste curva dove non si possa sorpassare."
Ayrton Senna.
;) :D
vero vero :D
http://static.blogo.it/motorsportblog/senna_prost_89_gross.jpg
luckyluke5
18-10-2008, 09:57
"Non esiste curva dove non si possa sorpassare."
Ayrton Senna.
;) :D
senna grandissimo, senza discussioni, ma le cose cambiano, oggi sorpassare è davvero impossibile in certi circuiti
Marko#88
18-10-2008, 10:01
L'unica soluzione che vedo possibile per risollevare l'interesse per la F1 e' uno stravolgimento totale del regolamento nei seguenti punti:
-niente soste, si parte col pieno e le gomme nuove e si deve arrivare in fondo, dando un limite sulla quantita' di carburante imbarcabile.
-gomme slick, non ha senso dare gomme scanalate che si limano e diventano lisce, magari si potrebbe ridurre l'impronta a terra, ma lisce, e riaprire il campo alla concorrenza.
-aerodinamica libera, ognuno monta i profili che preferisce e dove piu' lo aggrada.
-taglione all'elettronica, niente mappe variabili in funzione della benza, della marcia inserita e menate del genere, una mappa sola e nessuna possibilita' di regolazione dai box, se canni la mappa sono affari tuoi.
-motore libero con tetto massimo di potenza e coppia, poi se uno vuole un Wankel, un diesel o una turbina a gas e' libero di montarli, e liberta' di cambiare quanti piu' motori riesci a rompere.
-nessun limite di peso
-nessun vincolo per il cambio, quello con la turbina altrimenti si troverebbe spiazzato :D
-numero di ruote libero, se qualcuno lo ritiene puo' anche usare i cingoli.
Se la F1 deve essere una vetrina tecnologica sulle soluzioni tecniche di domani e' necessario lasciare carta bianca ai progettisti, mentre tutte le restrizioni attuali segano le gambe allo sviluppo. Guardiamo ad altri campionati, come la Moto GP o la SBK, si possono montare motori dai 2 a n cilindri, in linea o a V, e comunque i costruttori si sono stabilizzati piu' o meno tutti sulla stessa soluzione, la migliore.
quoto praticamente tutto, sopratutto la parte che ho evidenziato...ora come ora i sorpassi che si vedono solo solo quelli ai doppiati...per tutto il resto ci sono le soste ai box, che schifo...valà che se non avessero la possibilità di fermarsi si adopererebbero per sorpassare anche in mezzo alle curve....
l'unica cosa su cui non concordo è il limite minimo di peso...quello ci deve essere, imho per la foga di abbassare drasticamente il peso ci sarebbe anche qualcuno che azzarderebbe troppo rischiando...
cmq mi sembra che con tutte le limitazioni inserite, la F1 sia ben poco rappresentativa del meglio della tecnica e di cio' che vedremo sulle nostre auto in futuro...i problemi di oggi sono i consumi, si punta su motori sempre più piccoli e turbocompressi, ecc Non credo di sbagliare troppo dicendo che l'unica cosa vista di recente su una F1 (1989..la papera!) e passata sulle vetture di serie é il cambio elettronico
gigi4690
18-10-2008, 16:56
Io la F1 e' da 10 anni che non la guardo piu' da quando cioè è diventata
l'esposizione dei figli di papa' :fuck:
x me solo il motoGP e Valentino :O :D
SANTISSIMO :ave: :ave: :ave:
Megaquotone!!! Da sempre contrario alle soste ai box, sogno una F1 completamente lbera o quasi!... 8 ruote, turbo, ali, macchine volanti!... sarebbe fantasticooo! :sbav:
Eppure una volta era così, eh... ;)
Ed e' come dovrebbe essere. Giusto porre dei limiti in modo da limitare le performance delle macchine, ma andrebbe fatto per quanto possibile sulle risorse non sulle tecnologie. Vuoi usare un motore da ennemila centimetri cubici ? Liberissimo, ma ti do 50 litri di carburante per arrivare in fondo. Vuoi pneumatici superslick ultramorbidosi ? Accomodarsi, pero' occhio che ti lascio fare i pitstop con due meccanici soli per fare tutto (compresio eventuale rabbocco di benzina o correzione dell'assetto) , e cosi' via.
bananarama
19-10-2008, 09:56
nel 2012 piloti al muretto e auto controllate tramite nintendo wii
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.