PDA

View Full Version : Audio 5.1 Help!


emiaud
17-10-2008, 10:58
Ciao a tutti..

qualcuno mi saprebbe aiutare per far andare il mio sistema audio 5.1 nortek che su xp funzionava perfettamente?

Ho impostato gestione scheda audio REALTEK su 5.1 ma sento solo e sempre 2 canali (le casse frontali), chiedevo se devo installare driver e/o programmi aggiuntivi...

Spero mi diate una mano...

Grazie mille!

maxlaz
17-10-2008, 11:07
Ciao a tutti..

qualcuno mi saprebbe aiutare per far andare il mio sistema audio 5.1 nortek che su xp funzionava perfettamente?

Ho impostato gestione scheda audio REALTEK su 5.1 ma sento solo e sempre 2 canali (le casse frontali), chiedevo se devo installare driver e/o programmi aggiuntivi...

Spero mi diate una mano...

Grazie mille!

devi installare i driver per la tua scheda audio

emiaud
17-10-2008, 11:10
devi installare i driver per la tua scheda audio

Ciao e Grazie della risp...

ma scusa se il computer era già preinstallato suppongo che i driver siano già installati no?

infatti su gestione periferiche mi dice che sono installati....

maxlaz
17-10-2008, 11:13
Ciao e Grazie della risp...

ma scusa se il computer era già preinstallato suppongo che i driver siano già installati no?

infatti su gestione periferiche mi dice che sono installati....

potrebbe essere un problema di driver. Vedi se c'è una versione più aggiornata. Mi pare che con le schede realtek ci fosse proprio un problema del genere con Vista.

dai un'occhiata al forum del produttore della tua mobo

emiaud
18-10-2008, 18:32
Allora mi sono informato un po'...

La mia scheda madre è una ASUS IPIBL-LB

Scheda Audio REALTEK integrata ALC888S;

Sul sito Asus non ho trovato niente in merito.. mentre ho provato ad installare/aggiornare i drivere REALTEK ma mi dice che sono già installati e infatti ho già il sotware gestione audio HD REALTEK ma niente..continuano a funzionare solo 2 canali!

Mi sembra strano che il pc ha una scheda audio che supporta fino a 7.1..ma niente....

Qualcuno sa aiutarmi??

Grazie

emiaud
21-10-2008, 14:04
Ragazzi nessuno in tutto questo forum utilissimo è in grado di aiutarmi e sa come far andare l'audio 5.1?!?

Vi prego...:cry:

Grazie

EZU64
06-11-2008, 08:38
Se hai un chipset ad1985 integrato nella mb e stai installando vista in pratica non c'è soluzione.

emiaud
12-11-2008, 09:27
Mandando Email alla HP mi hanno consigliato e dato un link per aggiornare il bios della MB....

Non so se può essere utile a risolvere il problema... proverò e vi farò sapere....

EZU64
12-11-2008, 15:36
Mandando Email alla HP mi hanno consigliato e dato un link per aggiornare il bios della MB....

Non so se può essere utile a risolvere il problema... proverò e vi farò sapere....

Che io sappia il bios non ha alcuna influenza sul funzionamento del chipset audio. Però tentar non nuoce

cajenna
12-11-2008, 15:41
Purtroppo la realtek sotto vista non ha alcun supporto EAX e quindi il 5.1 non funziona,ne ho provate di sariate soluzioni ma non ha funzionato.
Allo stato attuale se vuoi un valido 5.1 devi andare su schede tipo la creative o la asus.

emiaud
12-11-2008, 15:41
Che io sappia il bios non ha alcuna influenza sul funzionamento del chipset audio. Però tentar non nuoce

Infatti...lo penso anche io...

appena avrò tempo provo...

ma è "pericoloso" nel senso che qualcosa può andar storto??

emiaud
12-11-2008, 15:42
Purtroppo la realtek sotto vista non ha alcun supporto EAX e quindi il 5.1 non funziona,ne ho provate di sariate soluzioni ma non ha funzionato.
Allo stato attuale se vuoi un valido 5.1 devi andare su schede tipo la creative o la asus.

Ma scusa nella mia Mobo cè scritto Scheda audio integrata 7.1....quindi ho il 5.1 dovrebbe funzionare :confused: :confused:

cajenna
12-11-2008, 16:06
Anche io ho lo stesso chip realtek tuo ed è 7.1 ma è vista che non supporta la funzione,o meglio,la supporta solo con determinati driver compilati correttamente e la realtek non li ha sviluppati.
Solo la creative con la x-fi e la asus con l'ultima scheda audio hanno i driver con la funzione EAX che permette il funzionamento di 5.1

Ma la colpa non la dare a vista perchè è degli sviluppatori di terze parti.

emiaud
12-11-2008, 16:13
Anche io ho lo stesso chip realtek tuo ed è 7.1 ma è vista che non supporta la funzione,o meglio,la supporta solo con determinati driver compilati correttamente e la realtek non li ha sviluppati.
Solo la creative con la x-fi e la asus con l'ultima scheda audio hanno i driver con la funzione EAX che permette il funzionamento di 5.1

Ma la colpa non la dare a vista perchè è degli sviluppatori di terze parti.

Capito.. ma quindi se compro una scheda Creative esterna 5.1 funziona?

e poi la HP queste cose non le sa?....perchè mettono una scheda audio integrata 7.1 Realtek che poi non può essere usata!? :confused:

EZU64
12-11-2008, 16:18
Infatti...lo penso anche io...

appena avrò tempo provo...

ma è "pericoloso" nel senso che qualcosa può andar storto??

Un certo livello di pericolosità esiste dovuto al fatto che vai a riscrivere il programma che fisicamente è contenuto in un "circuito integrato" saldato sulla mb. In caso ad esempio di black out nel momento del caricamento potrebbe corrompersi in maniera irreversibile. Devo dire che personalmente non ho mai avuto problemi.
Ps. non so se "circuito integrato o "eeprom" è l'esatta definizione, chi è + esperto di me può correggere.

cajenna
12-11-2008, 16:31
Ragazzi,il BIOS non ha nessunissima attinenza con il sistema audio somo due cose fisiche completamente separate,se non hai problemi di riconoscimento di processore non eseguire l'aggiornamento del bios,se proprio vuoi un 5.1 serio vai sicuramente su una scheda audio creative di ultima generazione,costicchia un po' ma ne vale la pena.

emiaud
12-11-2008, 16:42
Ragazzi,il BIOS non ha nessunissima attinenza con il sistema audio somo due cose fisiche completamente separate,se non hai problemi di riconoscimento di processore non eseguire l'aggiornamento del bios,se proprio vuoi un 5.1 serio vai sicuramente su una scheda audio creative di ultima generazione,costicchia un po' ma ne vale la pena.

Non me lo sono inventato, dopo un paio di mail con l'assistenza ecco la loro risposta:

Egregio sig. xxxxx,

In merito alla Sua comunicazione La invito ad aggiornare il BIOS di sistema prelevando il file eseguibile al link che Le riporto di seguito.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=pv-65089-2&lc=en&dlc=en&cc=us&product=3728208&os=2093&lang=en

Per effettuare correttamente l'operazione Le consiglio di scaricare il file sul desktop, quindi cliccare due volte sullo stesso e seguire le istruzioni a video.

Resto in attesa di un Suo cortese riscontro e colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti.

xxxxxx xxx
Hewlett Packard Assistenza Clienti.


Quindi che faccio?
non lo eseguo?...
quanto costano più o meno le schede audio che dici?

Grazie mille

cajenna
12-11-2008, 16:53
Secondo il mio modesto parere non serve a nulla aggiornare il BIOS,anche perchè se c'è una minima interferenza elettrica tipo un calo di corrente...sputtani tutto,se proprio vuoi aggiornarlo procurati un gruppo di continuità.
Il bios non ha parametri che settano il 5.1 ,la gestione di questo è nel chip realtek e non è supportato da vista...

Una scheda audio decente costa circa una 50ina di €

emiaud
12-11-2008, 16:58
Secondo il mio modesto parere non serve a nulla aggiornare il BIOS,anche perchè se c'è una minima interferenza elettrica tipo un calo di corrente...sputtani tutto,se proprio vuoi aggiornarlo procurati un gruppo di continuità.
Il bios non ha parametri che settano il 5.1 ,la gestione di questo è nel chip realtek e non è supportato da vista...

Una scheda audio decente costa circa una 50ina di €

Infatti ho chiesto all' HP se in caso qualcosa andasse storto durante l'aggiornamento da loro consigliato mi hanno risposto che è totalmente coperto da garanzia...

anche io sarei un po restio nel farlo...
se mi dici che appunto realtek non va con vista vedrò di informarmi su altre schede...

Grazie ancora!

ExAuter
12-11-2008, 17:13
Secondo il mio modesto parere non serve a nulla aggiornare il BIOS,anche perchè se c'è una minima interferenza elettrica tipo un calo di corrente...sputtani tutto,se proprio vuoi aggiornarlo procurati un gruppo di continuità.
Il bios non ha parametri che settano il 5.1 ,la gestione di questo è nel chip realtek e non è supportato da vista...

Una scheda audio decente costa circa una 50ina di €
:confused:

http://upload.centerzone.it/images/tahgcd99d97e8qud7cdx_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/tahgcd99d97e8qud7cdx.jpg)

ALC888S (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=141)

General Description

The ALC888S, an advanced version of the ALC888, is a high-performance 7.1+2 Channel High Definition Audio Codec that meets Microsoft Windows Vista (WLP 3.08) premium requirements.

High Definition Audio Codecs (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

Realtek ALC-xxx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079)

Ex

cajenna
12-11-2008, 17:27
Ex,ciao,non intendevo dire che realtek non viene visto da vista (:D ) ma che il 5.1 non funziona come non funzionava il 5.1 della creative delle serie audigy se non con driver moddati.
Ora sono sotto seven e non posso testare la soluzione da te proposta (anche qui con i driver forniti da M$ il 5.1 non funzia anche se nel pannello c'è l'opzione).

ExAuter
12-11-2008, 17:52
Ex,ciao,non intendevo dire che realtek non viene visto da vista (:D ) ma che il 5.1 non funziona come non funzionava il 5.1 della creative delle serie audigy se non con driver moddati.
Ora sono sotto seven e non posso testare la soluzione da te proposta (anche qui con i driver forniti da M$ il 5.1 non funzia anche se nel pannello c'è l'opzione).
Su 7 non mi pronuncio per il momento.

Per quanto riguarda Vista ed il 5.1 con chip Realtek (ALC 888 ma non solo) non ho mai avuto problemi nè per quanto concerne il riconoscimento nè per il corretto funzionamento/configurazione di quest'ultimo.

Comunque sia, a mio modo di vedere il thread ufficiale sull'ALC (vedo mio post precedente) è probabilmente il posto migliore per approfondire il discorso e/o chiedere aiuto :)

Ex

emiaud
12-11-2008, 21:27
:confused:

http://upload.centerzone.it/images/tahgcd99d97e8qud7cdx_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/tahgcd99d97e8qud7cdx.jpg)

ALC888S (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=141)



High Definition Audio Codecs (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

Realtek ALC-xxx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079)

Ex


Ciao ExAuter,

ti posto il mio screen che visualizzo...

http://img133.imageshack.us/img133/9529/catturaeq8.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=catturaeq8.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

te hai driver version 6.0.1.5708 mentre io 6.0.1.5548 magari è per quello...:confused:

Spero riesco a risolvere sto probl :muro: ma te hai 5.1 e ti funzionano tutti i sateliti e sub?
Grazie

ExAuter
13-11-2008, 00:00
-CUT-
Spero riesco a risolvere sto probl :muro: ma te hai 5.1 e ti funzionano tutti i sateliti e sub?
Grazie
Si :)

Ribadisco:

Realtek ALC-xxx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079)

Driver per dispositivi che integrano un codec HD per l'output HDMI (es: AMD Radeon HD R2xx0 e 3xx0, ma già integrati nella 1.69 e successive dei codec HD; forse han pensato che fornire un setup separato nel caso il proprio pc non disponesse ANCHE di una scheda audio Realtek era la scelta migliore); qui trovate come va configurato e collegato per il suo utilizzo (N.B. pagina ENG)
SI RIPETE che se non disattiva questo hdmi audio se inutilizzato ci potrebbero essere conflitti con il Realtek on board.

Quello evidenziato potrebbe essere un suggerimento da seguire che fa al caso tuo.

Chiedi li ;)

Ex

emiaud
13-11-2008, 10:57
Si :)

Ribadisco:

Realtek ALC-xxx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079)


Quello evidenziato potrebbe essere un suggerimento da seguire che fa al caso tuo.

Chiedi li ;)

Ex

Ti ringrazio ancora EX...
ho già postato 2 volte in quel 3D ma per ora niente risp...:(
TU sai come disattivare l HDMI audio che dice la scritta in neretto?

Grazie

emiaud
13-11-2008, 20:51
Ti ringrazio ancora EX...
ho già postato 2 volte in quel 3D ma per ora niente risp...:(
TU sai come disattivare l HDMI audio che dice la scritta in neretto?

Grazie

Risolto appena il mio problema!!!
ora ho tutto l'audio 5.1 che mi funziona, trovando una guida ben dettagliata sul sito HP, ho disattivato l'audio HDMI (grazie mille EX) e ho ricollegato i jack in maniera "diversa"...

:D :) ;)

cajenna
14-11-2008, 01:38
Devo chiedere pubblicamente scusa,non pensavo di dover spuntare l'opzione "speaker fill = riempimento casse",ora funziona tutto come si deve,anche su windows7.
Il fatto è che mi basavo sui suoni di sistema....che scemo che sono!!


Sorry Ex.:mano:

The borg
14-11-2008, 11:53
A me funziona il 5.1 ma come faccio a far suonare alle casse posteriori l'audio stereo delle casse frontali quando ascolto un mp3??? Devo conprare una scheda audio? Adesso uso quella integrata nella mobo chip Ac1200

emiaud
14-11-2008, 11:55
A me funziona il 5.1 ma come faccio a far suonare alle casse posteriori l'audio stereo delle casse frontali quando ascolto un mp3??? Devo conprare una scheda audio? Adesso uso quella integrata nella mobo chip Ac1200

Ma in che senso scusa? con l' mp3 non senti da quelle posteriori??

emiaud
14-11-2008, 14:51
Cavolo oggi ascoltando un mp3, ho notato anche io che non sono stereo..
e come se si sentisse "in ritardo" o sfalsato...

cè qualche opzione da settare??

Grazie

The borg
14-11-2008, 15:17
Sento in stereo dai canali anteriori ma il centrale e i posteriori sono muti, con l'opzione riempimento casse si sentono, male, ma io vorrei sentire il flusso stereo anche sui posteiori come faceva la audigy 2 zs...devo comprare una scheda audio dedicata??? Non mi sembra una funzione difficile da compiere per un processore audio...

emiaud
14-11-2008, 15:46
Sento in stereo dai canali anteriori ma il centrale e i posteriori sono muti, con l'opzione riempimento casse si sentono, male, ma io vorrei sentire il flusso stereo anche sui posteiori come faceva la audigy 2 zs...devo comprare una scheda audio dedicata??? Non mi sembra una funzione difficile da compiere per un processore audio...

La funzione riempimento casse dove l hai trovata? io in gestione audio Realtek non l ho trovata.... :confused:

The borg
14-11-2008, 16:31
Dove scegli quante casse hai in basso sotto il disegno....comunque non te la consiglio...