PDA

View Full Version : Ing delle telecomunicazioni?


lorenzochitarra
17-10-2008, 10:49
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post.
Sono iscritto al 2° anno di ingegneria informatica a Firenze. Sto andando bene, ma guardando gli esami più specialistici mi rendo conto che programmare non è una mia aspirazione. Ero quindi intenzionato a cambiare in tlc o elettronica (ramo con il quale poi potrei accedere alla specialistica di automazione tra l altro).
Telecomunicazioni è un ramo che a "naso" mi affascina di più. Sto però studiando fisica 2 e mi rendo conto che è un pò pesantina come roba (non è che non la capisco).
Dal punto di vista lavorativo come sono tlc ed elettronica/automazione?
Che mi consigliate?
Grazie ragazzi
Lorenzo.

exeggutor
17-10-2008, 11:45
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post.
Sono iscritto al 2° anno di ingegneria informatica a Firenze. Sto andando bene, ma guardando gli esami più specialistici mi rendo conto che programmare non è una mia aspirazione. Ero quindi intenzionato a cambiare in tlc o elettronica (ramo con il quale poi potrei accedere alla specialistica di automazione tra l altro).
Telecomunicazioni è un ramo che a "naso" mi affascina di più. Sto però studiando fisica 2 e mi rendo conto che è un pò pesantina come roba (non è che non la capisco).
Dal punto di vista lavorativo come sono tlc ed elettronica/automazione?
Che mi consigliate?
Grazie ragazzi
Lorenzo.

Io sono TLC e posso dirti che spesso i TLC li scambiano per informatici... sta a te cmq scegliere una professione adatta al tuo percorso di studio e evitare di cadere nella rete di quelli che cercano figure tecniche leggendo ingegneria e cancellando quello che segue dopo

con TLC puoi andare a fare consulenza oppure lavorare in grosse aziende del settore (come nel mio caso :) )

alcuni amici mi hanno detto che puo essere molto formativo uno stage in un fornitore di apparati (cisco, alacatel,...)

Ciao!

LUVІ
17-10-2008, 12:04
IMHO sono equivalenti, per i requisiti di mercato.
Ovviamente, se ti vuoi specializzare e pensi ad una carriera specifica, il mondo dell'RF design e delle TLC ti offrirà più opportunità.
Sempre a mio modesto parere, e in riferimento alla mia esperienza pregressa (VO) TLC è superiore, come impegno richiesto, sia ad Elettronica che Informatica.
Ciao e in bocca al lupo.

LuVi

aldart
17-10-2008, 12:12
Ciao ragazzi, questo è il mio primo post.
Sono iscritto al 2° anno di ingegneria informatica a Firenze. Sto andando bene, ma guardando gli esami più specialistici mi rendo conto che programmare non è una mia aspirazione. Ero quindi intenzionato a cambiare in tlc o elettronica (ramo con il quale poi potrei accedere alla specialistica di automazione tra l altro).
Telecomunicazioni è un ramo che a "naso" mi affascina di più. Sto però studiando fisica 2 e mi rendo conto che è un pò pesantina come roba (non è che non la capisco).
Dal punto di vista lavorativo come sono tlc ed elettronica/automazione?
Che mi consigliate?
Grazie ragazzi
Lorenzo.

ingegneria delle tlc ed elettronica, pur essendo dello stesso gruppo, sono comunque abbastanza diverse, quindi il consiglio che ti dò (da neo-ing in tlc) è di dare un'occhiata ai programmi dei corsi, farti un'idea generale e scegliere poi semplicemente in base a quello che ritieni potrebbe interessarti maggiormente. Non preoccuparti più di tanto degli sbocchi lavorativi anche perchè parliamo sempre di ingegneria e non facoltà sconosciute e poi da qui a quando ti laurearai le cose potrebbero cambiare anche parecchio nel mercato quindi determinati discorsi che valgono adesso potrebbero non valere più poi

lorenzochitarra
17-10-2008, 16:43
Innanzitutto ringrazio per le precedenti risposte.
Comunque le mie aspirazioni professionali riguardano essenzialmente la consulenza e (magari) successivamente il management (non ditemi di andare ad economia però). La strada che sto intraprendendo è giusta secondo voi per i miei obbiettivi?
Poi: il fatto è che ingegneria delle telecomunicazioni la vedo più settoriale rispetto ad elettronica. Non so