View Full Version : Nel complesso un buon trimestre per AMD
Redazione di Hardware Upg
17-10-2008, 10:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nel-complesso-un-buon-trimestre-per-amd_26866.html
AMD registra un risultato di periodo nel complesso interessante, con una perdita ma con valori che battono le aspettative degli analisti
Click sul link per visualizzare la notizia.
killer978
17-10-2008, 10:49
bene bene, continua così!!
Speriamo che abbiano in cantiere un CPU con i controca@@i , magari mi faccio un Sys Spider CPU/Chipset/GPU prima di quanto credessi!! sarebbe un felice ritorno da parte mia ad AMD, che in 20 anni che uso PC è stata sempre presente nei miei case, salvo questi due ultimi anni e non mi ha mai creato problemi, pur avendo costi decisamente inferiori alla concorrenza fin dalla nascita è sempre stata affidabile e veloce
bYz!
AMD ora come ora come fornitore di soluzioni complete (CPU+CHIPSET+VGA) è in assoluto la migliore...
Il ramo CPU non è certo al livello di Intel, ma il rano VGA è di un'altro pianeta confronto al rivale...
Sono fiducioso per il futuro
Bene, molto meglio di quanto ci si poteva aspettare
avete visto gli incrementi nel fatturato? :ave: R700
gianni1879
17-10-2008, 11:17
il settore VGA spinge davvero di brutto
Qui c'è il report completo:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/Q308Financials.pdf
salta all'occhio l'andamento del segmento grafico:
si è passati da 248M di $ con perdite di 38M di $ del Q2, a 385M di $ con utili per 47M di $.
Finalmente dopo 2 anni il settore è tornato in utile, a ragione dell'ottimo andamento delle vendite delle schede video discrete desktop sì, ma imho, soprattutto delle video integrate e mobile.
Non è solo merito delle HD48xx.
Nel Q4 si aggiungerà l'impatto delle HD4550 e HD4350 presentate dopo la chiusura del bilancio che avviene il 27/9.
Queste sì che possono incidere parecchio.
yossarian
17-10-2008, 11:47
io la vedo nera, considerando l'attuale situazione economica a livello globale. Il crollo delle borse si ripercuoterà, a breve, sulla parte produttiva dell'economia, determinando una forte mancanza di liquidità. In quest'ottica, l'asset smart è servito a dare una boccata d'ossigeno, ma c'è da vedere fino a quando. Ovviamente lo stesso problema è relativo a tutto il settore e la dimostrazione è l'attuale assoluta mancanza di fiducia da parte degli investitori, con conseguente crollo in borsa delle quotazioni di tutte le aziende del tecnologico
bene bene per amd!
è cresiuta parecchio...
monsterman
17-10-2008, 12:49
Evviva!!!!!
Manca solo una famiglia di processori con i controc..... e finalmente potremo gridare viva la concorrenza
gianni1879
17-10-2008, 12:54
io la vedo nera, considerando l'attuale situazione economica a livello globale. Il crollo delle borse si ripercuoterà, a breve, sulla parte produttiva dell'economia, determinando una forte mancanza di liquidità. In quest'ottica, l'asset smart è servito a dare una boccata d'ossigeno, ma c'è da vedere fino a quando. Ovviamente lo stesso problema è relativo a tutto il settore e la dimostrazione è l'attuale assoluta mancanza di fiducia da parte degli investitori, con conseguente crollo in borsa delle quotazioni di tutte le aziende del tecnologico
purtroppo è una dura realtà che si ripercueterà su tutti i settori, era solo una pura illusione la forte ripresa di un paio di gg fa...
yossarian
17-10-2008, 12:57
purtroppo è una dura realtà che si ripercueterà su tutti i settori, era solo una pura illusione la forte ripresa di un paio di gg fa...
non c'è stata alcuna ripresa ma solo una buona dose di insana euforia per i regali che gli stati nazionali hano deciso di elargire a banche e società finanziarie. La dimostrazione è che sono saliti gli indici generali soprattutto grazie all'aumento delle quotazioni nel settore bancario e creditizio; i listini tecnologici hanno continuato a perdere comunque anche nei giorni scorsi
il crollo delle borse potrà in larga parte riflettersi anche nell'economia reale quindi frenando la produzione e diminuendo drasticamente i consumi anche se credo che sta situazione non durerà assai molto anche perchè ci son Paesi con molta liquidità da immettere nei mercati azionari vedi fondi sovrani che potrebbero ridare in parte la fiducia al mercato azionari.....non c'è da escludere nemmeno la possibilità di opa
comunque brava amd continua così!!!!!
nickfede
17-10-2008, 13:34
....semmai la crisi porterà vantaggi ad AMD che può offrire oggi la piattaforma più economica del mercato......semmai la vedo dura per Intel a vendere I7 con le Mobo da 250E...CPU da 300/600 Euro.....memorie costosissime.....
vedremo.....
appleroof
17-10-2008, 13:38
il crollo delle borse potrà in larga parte riflettersi anche nell'economia reale quindi frenando la produzione e diminuendo drasticamente i consumi anche se credo che sta situazione non durerà assai molto anche perchè ci son Paesi con molta liquidità da immettere nei mercati azionari vedi fondi sovrani che potrebbero ridare in parte la fiducia al mercato azionari.....non c'è da escludere nemmeno la possibilità di opa
comunque brava amd continua così!!!!!
tutte cose temute dagli stati "ricchi" (che giustamente difendono le aziende sane e strategiche da proprietà che non hanno molto interesse a mantenerle nei Paesi di origine e/o guidarle con ottiche di lungo periodo, ma al contrario hanno interesse a spremerle nel breve periodo e svenderle) non a caso la solita Italietta è legislativamente tra le più deboli al riguardo e si stanno studiando misure di emergenza proprio per evitare quello che dici...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/berlusconi-opa-ostili.shtml?uuid=e93895d8-9ac8-11dd-ad2b-19db11f9235c&DocRulesView=Libero&fromSearch
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Finanza%20e%20Mercati/2008/crisi-credito-borse-governi-banche-centrali/mosse-governi/berlusconi-allarme-opa.shtml?uuid=49de447c-9b4c-11dd-adcf-7695700521e1&DocRulesView=Libero&fromSearch
qui un interessante punto di vista, comunque
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Finanza%20e%20Mercati/2008/crisi-credito-borse-governi-banche-centrali/analisi-commenti/crisi-mercati-fondi-sovrani-analisi-locatelli.shtml?uuid=deb01f98-9c1a-11dd-a5e3-b97a526736e5&DocRulesView=Libero&fromSearch
SwatMaster
17-10-2008, 13:43
E brava AMD! Sono contento d'aver contribuito a questa "boccata d'aria". :D
yossarian
17-10-2008, 13:48
tutte cose temute dagli stati "ricchi" (che giustamente difendono le aziende sane e strategiche da proprietà che non hanno molto interesse a mantenerle nei Paesi di origine e/o guidarle con ottiche di lungo periodo, ma al contrario hanno interesse a spremerle nel breve periodo e svenderle) non a caso la solita Italietta è legislativamente tra le più deboli al riguardo e si stanno studiando misure di emergenza proprio per evitare quello che dici...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/berlusconi-opa-ostili.shtml?uuid=e93895d8-9ac8-11dd-ad2b-19db11f9235c&DocRulesView=Libero&fromSearch
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Finanza%20e%20Mercati/2008/crisi-credito-borse-governi-banche-centrali/mosse-governi/berlusconi-allarme-opa.shtml?uuid=49de447c-9b4c-11dd-adcf-7695700521e1&DocRulesView=Libero&fromSearch
qui un interessante punto di vista, comunque
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Finanza%20e%20Mercati/2008/crisi-credito-borse-governi-banche-centrali/analisi-commenti/crisi-mercati-fondi-sovrani-analisi-locatelli.shtml?uuid=deb01f98-9c1a-11dd-a5e3-b97a526736e5&DocRulesView=Libero&fromSearch
e tutte cose che gli stati ricchi cercheranno con ogni mezzo di evitare, anche a costo di impedire l'immissione di denaro fresco all'interno di sistemi economici stantii.
appleroof
17-10-2008, 13:52
e tutte cose che gli stati ricchi cercheranno con ogni mezzo di evitare, anche a costo di impedire l'immissione di denaro fresco all'interno di sistemi economici stantii.
non a caso giudico interessante l'editoriale linkato alla fine del mio post precedente (in estrema sintesi attenzione si, panico protezionistico no[cmq è fresca la notizia dell'aumento di partecipazione della banca di Libia in Unicredit])...
cmq siamo abbondantemente OT
JohnPetrucci
17-10-2008, 14:15
Il ramo CPU non è certo al livello di Intel, ma il rano VGA è di un'altro pianeta confronto alla rivale...
Sono fiducioso per il futuro
Il ramo vga è di un altro pianeta rispetto la rivale?
Ma che sostanze allucinogene usi?
Che sono ottime vga le Ati attuali, che possiedono anche un'architettura innovativa senza dubbio e ottime prestazioni(inferiori sulla singola gpu migliore, ma al top nel dual gpu), ma non sparare fantasiose assurdità come quella che hai scritto per favore.....
io la vedo nera, considerando l'attuale situazione economica a livello globale. Il crollo delle borse si ripercuoterà, a breve, sulla parte produttiva dell'economia, determinando una forte mancanza di liquidità. In quest'ottica, l'asset smart è servito a dare una boccata d'ossigeno, ma c'è da vedere fino a quando. Ovviamente lo stesso problema è relativo a tutto il settore e la dimostrazione è l'attuale assoluta mancanza di fiducia da parte degli investitori, con conseguente crollo in borsa delle quotazioni di tutte le aziende del tecnologico
Non c'è da essere ottimisti, il nanetto e i suoi simili possono esserlo ma noi no, la situazione capitalistica mondiale è grave, gli USA hanno fatto troppa finanza "creativa" malata in questi anni, ma hanno avuto qualche regoletta, noi non abbiamo neanche quelle.
Questo capitalismo di mercato talebano non poteva continuare così, senza badare al sociale e ai debiti che si è finito per considerare voci attive e risorse anzichè passività, spalando merda sotto il tappeto, che prima o poi torna sempre a galla e purtroppo a pagare sono sempre i soliti noti, ovvero i più deboli, Argentina docet.........:rolleyes:
....semmai la crisi porterà vantaggi ad AMD che può offrire oggi la piattaforma più economica del mercato......semmai la vedo dura per Intel a vendere I7 con le Mobo da 250E...CPU da 300/600 Euro.....memorie costosissime.....
vedremo.....
La crisi non porterà vantaggi ne ad Intel ne ad Amd, fidati......
tutte cose temute dagli stati "ricchi" (che giustamente difendono le aziende sane e strategiche da proprietà che non hanno molto interesse a mantenerle nei Paesi di origine e/o guidarle con ottiche di lungo periodo, ma al contrario hanno interesse a spremerle nel breve periodo e svenderle) non a caso la solita Italietta è legislativamente tra le più deboli al riguardo e si stanno studiando misure di emergenza proprio per evitare quello che dici...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/berlusconi-opa-ostili.shtml?uuid=e93895d8-9ac8-11dd-ad2b-19db11f9235c&DocRulesView=Libero&fromSearch
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Finanza%20e%20Mercati/2008/crisi-credito-borse-governi-banche-centrali/mosse-governi/berlusconi-allarme-opa.shtml?uuid=49de447c-9b4c-11dd-adcf-7695700521e1&DocRulesView=Libero&fromSearch
qui un interessante punto di vista, comunque
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Finanza%20e%20Mercati/2008/crisi-credito-borse-governi-banche-centrali/analisi-commenti/crisi-mercati-fondi-sovrani-analisi-locatelli.shtml?uuid=deb01f98-9c1a-11dd-a5e3-b97a526736e5&DocRulesView=Libero&fromSearch
Link interessanti, thanks, cmq a mio modo di vedere di tutto l'occidente(anche se considerare l'Italia occidente è una parola grossa, diciamo periferia dell'occidente.....) noi saremo quelli che avranno l'epicentro di questo tsunami economico molto vicino, anche più degli USA forse......
poco alla volta amd riprende ossigeno, speriamo che con deneb possa avere un gap inferiore a quello che c'è oggi con agena vs conroe/penryn e le cose andrebbero ancora meglio.....
Quindi, Intel ha incrementato il proprio fatturato e i profitti... ma anche AMD?
Allora il mercato deve essersi allargato. E meno male che siamo in recessione.
A proposito di recessione, come sono messe le stime per il prossimo trimestre e per il 2009? Avevo visto che qualcuno prevedeva cali per Intel, perciò non so se anche AMD se la vede brutta in questo senso.
x JohnPetrucci
Se non sai l'italiano torna a scuola....
Il confronto era tra AMD ed Intel, nVidia non centra....
Si fede che sey un fanboy verde !!!!!
Mercuri0
17-10-2008, 16:54
io la vedo nera, considerando l'attuale situazione economica a livello globale. Il crollo delle borse si ripercuoterà, a breve, sulla parte produttiva dell'economia, determinando una forte mancanza di liquidità. In quest'ottica, l'asset smart è servito a dare una boccata d'ossigeno, ma c'è da vedere fino a quando.
Devo essere sincero: direi che il caso di preoccuparsi di meno di AMD e pensare meglio ai fatti nostri :D
AMD è stata scelta come futura fonte di profitto alternativa al petrolio proprio da uno degli "stati sovrani" di cui si parlava.
Si tratta di un investimento a lungo termine, e anche se dovesse avere problemi di liquidità, ci penserà il sultano a risolverli con i soldi trovati frugando i pantaloni prima del lavaggio :rolleyes:
Il fastidio maggiore gli viene dagli accordi incrociati con lntel che ne limitano la possibilità di manovra... ma io penso che anche per quelli basti solo il tempo.
yossarian
17-10-2008, 17:06
Devo essere sincero: direi che il caso di preoccuparsi di meno di AMD e pensare meglio ai fatti nostri :D
AMD è stata scelta come futura fonte di profitto alternativa al petrolio proprio da uno degli "stati sovrani" di cui si parlava.
Si tratta di un investimento a lungo termine, e anche se dovesse avere problemi di liquidità, ci penserà il sultano a risolverli con i soldi trovati frugando i pantaloni prima del lavaggio :rolleyes:
Il fastidio maggiore gli viene dagli accordi incrociati con lntel che ne limitano la possibilità di manovra... ma io penso che anche per quelli basti solo il tempo.
al momento e per il prossimo futuro, gli sceichi dovranno usare i soldi del petrolio per coprire le perdite dell'HT. Più in là si vedrà. Per ora, di sicuro, non si tratta di un investimento né a breve né a medio termine. Aggiungi che pure la bolla petrolifera è scoppiata (come era prevedibile). Certo che noi abbiamo da preoccuparci (e ci mancherebbe), soprattutto per via del fatto che il nostro sistema protezionistico (degli interessi privati) difficilmente permetterebbe operazioni di ricapitalizzazione o tentativi di OPA nei confronti delle nostre aziende o delle banche, da parte di società straniere. Il che ci preclude anche la possibilità di avere boccate d'ossigeno
Spero che si riprenda al poiù presto.
amd-novello
19-10-2008, 00:12
ma perchè il peggio è ancora da venire? peggio degli usa?
accidenti
x JohnPetrucci
Se non sai l'italiano torna a scuola....
Il confronto era tra AMD ed Intel, nVidia non centra....
Si fede che sey un fanboy verde !!!!!
Purtroppo si manca sempre più spesso di obiettività in questo forum ;)
JohnPetrucci
19-10-2008, 23:19
x JohnPetrucci
Se non sai l'italiano torna a scuola....
Il confronto era tra AMD ed Intel, nVidia non centra....
Si fede che sey un fanboy verde !!!!!
Chi non conoscerebbe l'Italiano?
Tu come hai dimostrato in poche righe, si che lo conosci!
Basta notare ciò che ho evidenziato in grassetto......
Guarda non ti rispondo male perchè siamo su di un forum, dovresti tornarci tu a scuola ed evitarti simili figuracce......fidati;)
JohnPetrucci
19-10-2008, 23:25
Purtroppo si manca sempre più spesso di obiettività in questo forum ;)
Magari, se vuoi, leggiti la pagina precedente in cui ho risposto a questo utente intellettuale e insegnate di italiano:doh: , potresti avere un quadro più ampio della situazione.
Infatti ho risposto nel dettaglio ad.....:
Il ramo CPU non è certo al livello di Intel, ma il rano VGA è di un'altro pianeta ? confronto alla rivale...
Sono fiducioso per il futuro
Con "rivale" non ha mica specificato che intendeva Intel e se per te con questo termine si indica di solito Intel rispetto a Nvidia......
Tra l'altro notare l'ottima padronanza della lingua italiana che si ripete ad ogni suo post.....
AMD ora come ora come fornitore di soluzioni complete (CPU+CHIPSET+VGA) è in assoluto la migliore...
Il ramo CPU non è certo al livello di Intel, ma il rano VGA è di un'altro pianeta confronto al rivale...
Sono fiducioso per il futuro
Il ramo vga è di un altro pianeta rispetto la rivale?
Ma che sostanze allucinogene usi?
Che sono ottime vga le Ati attuali, che possiedono anche un'architettura innovativa senza dubbio e ottime prestazioni(inferiori sulla singola gpu migliore, ma al top nel dual gpu), ma non sparare fantasiose assurdità come quella che hai scritto per favore.....
Vedo una persona che che ha le idee chiare, e un'altra che risponde utilizzando toni aggressivi e non capendo il senso anche quando questo è bello in mostra.
nVidia non è una diretta concorrente come fornitrice di soluzioni complete. Vi sono AMD, Intel e VIA. Ti dirò di più, se continua di questo passo, e non si adegua a dove sta andando il mercato, nel giro di pochi anni, sparirà del tutto o finirà come Matrox in un settore di nicchia.
Siamo OT, qui si parla dei risultati finanziari di AMD.
JohnPetrucci
19-10-2008, 23:44
Vedo una persona che che ha le idee chiare, e un'altra che risponde utilizzando toni aggressivi e non capendo il senso anche quando questo è bello in mostra.
nVidia non è una diretta concorrente come fornitrice di soluzioni complete. Vi sono AMD, Intel e VIA. Ti dirò di più, se continua di questo passo, e non si adegua a dove sta andando il mercato, nel giro di pochi anni, sparirà del tutto o finirà come Matrox in un settore di nicchia.
Siamo OT, qui si parla dei risultati finanziari di AMD.
Ma chi ha mai detto il contrario?
Sono sempre stato di quest'idea, mica non seguo il mercato e le sue evoluzioni.......
Ma ti ripeto come "rivale"(termine forse poco consono usato per intendere Intel dall'utente prof. di italiano) nelle vga fino a questo momento Ati si ritrova Nvidia, nel settore delle vga comunemente intese almeno.......
Se confrontiamo le integrate Intel a quelle Ati, allora bisognerebbe specificarlo non credi?
E da notare comunque, che a livello di quote di mercato in tal senso, Intel regna sovrana, anche perchè in quel settore delle vga non certo da gamer non è che uno va a fare tanti confronti con la diretta concorrenza, poi se vuole qualcosa di più serio sa bene che i costi lievitano e deve puntare su Ati o Nvidia anche sui notebook e netbook, ovvio.
Le idee mi sono più che chiare, tranquillizzati, a volte basterebbe esprimersi in maniera più specifica e adeguata per evitare interpretazioni non in linea con ciò che si vuole comunicare.
pietro667
20-10-2008, 11:41
Intanto, secondo questo (http://www.xbitlabs.com/news/other/display/20081019180738_Russian_Company_Acquires_Manufacturing_Process_Technology_from_AMD.html) annuncio AMD si starebbe liberando per 300 M$ della linea produttiva a 13 nm ex Fab 30 (quella che ha prodotto i primi Athlon64, per capirci)...
Sta iniziando a fare cassa...
Faustinho DaSilva
20-10-2008, 14:49
@SwatMaster
"E brava AMD! Sono contento d'aver contribuito a questa "boccata d'aria"."
più che altro bravi i consumatori a comprare amd hihihi lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.