PDA

View Full Version : Una mano con Access...


Gemma
17-10-2008, 09:53
Sto cercando di mettere insieme un piccolo database.
Dal momento che non ho studiato access, ma sto cercando di arrangicchiarmi :fagiano: avrei bisogno di una mano con le cose meno intuitive.

Nello specifico:
per il momento ho creato 3 tabelle: fornitori, clienti e prodotti.

Nella tabella prodotti la chiave primaria e univoca è ovviamente l'ID. Nella tabella clienti vorrei fare in modo che inserendo l'IDprodotto dalla tabella prodotti mi venissero inseriti anche i campi "nome prodotto" e "Packaging" in automatico, per poi immettere manualmente il prezzo.

Qualche gentil cavaliere che mi aiuta? :help:

grazie :ave:

Gemma
17-10-2008, 16:47
:cry:

diego86
17-10-2008, 22:56
penso che tu debba innanzitutto progettare bene la struttura del database...
dopo di che devi collegare le tabelle tra di loro, in modo che la tua chiave di una tabella vada a collegarsi con una chiave esterna dell'altra tabella.

Ti faccio un esempio che è più facile:

PRODOTTI: id, nome prodotto, prezzo
CLIENTI: codice fiscale, nome, cognome, prod

Nella tabella clienti va aggiunta una chiave esterna (prod) che permette di collegare un cliente ai prodotti che compra

Gemma
17-10-2008, 23:13
penso che tu debba innanzitutto progettare bene la struttura del database...
dopo di che devi collegare le tabelle tra di loro, in modo che la tua chiave di una tabella vada a collegarsi con una chiave esterna dell'altra tabella.

Ti faccio un esempio che è più facile:

PRODOTTI: id, nome prodotto, prezzo
CLIENTI: codice fiscale, nome, cognome, prod

Nella tabella clienti va aggiunta una chiave esterna (prod) che permette di collegare un cliente ai prodotti che compra
Intanto hgrazie per la tua risposta :)
il progetto l'ho fatto, tabelle e collegamento anche.
Quello che voglio ottenere io è che scegliendo la chiave univoca nella tabella collegata, altri due campi si compilino automaticamente.
Non so se mi sono spiegata...

]Rik`[
18-10-2008, 00:48
non so come si possa fare in access, ma è concettualmente sbagliato fare questa cosa in un DB..quando magari dovrai cambiare nome ad un prodotto (e lo farai nella tabella prodotti), tutte le vecchie righe presenti in clienti non verrebbero aggiornate..

Gemma
19-10-2008, 15:23
Rik`[;24617379']non so come si possa fare in access, ma è concettualmente sbagliato fare questa cosa in un DB..quando magari dovrai cambiare nome ad un prodotto (e lo farai nella tabella prodotti), tutte le vecchie righe presenti in clienti non verrebbero aggiornate..

non ho capito :fagiano:

Ja]{|e
19-10-2008, 16:38
Rik`[;24617379']non so come si possa fare in access, ma è concettualmente sbagliato fare questa cosa in un DB..quando magari dovrai cambiare nome ad un prodotto (e lo farai nella tabella prodotti), tutte le vecchie righe presenti in clienti non verrebbero aggiornate..

Io dico che dipende da come è impostato il database, basta che on update sia in cascade e il gioco è fatto

]Rik`[
19-10-2008, 19:34
sì ma devi fare una marea di operazioni in più, basta che l'id_oggetto della tabella clienti sia impostato come chiave esterna e sei a posto