View Full Version : Ho reinstallato windows e non accedo a D:
Buongiorno ..spero che in questo forum possiate aiutarmi.
In una macchina in cui era installato Windows 2000 e Ubuntu 7.10 c'erano 4 partizioni (C - D Windows / E - F Linux).
Poichè ho avuto dei problemi su win 2000, ho deciso di formattare C e di non toccare nulla per quanto riguarda le altre partizioni. Successivamente attraverso un live cd di linux, ho pensato che avrei potuto ripristinare il Grub di Ubuntu.
Ma torniamo al punto. Su C ho installato Xp piuttosto che il win 2000. Ad installazzione completata, tento di accedere su D (partizione fat32) e mi spunta la bella vocina "ACCESSO NEGATO".
Ragazzi sono fottu..o. In D ho un sacco di cose che non posso assolutamente perdere.
Secondo voi cosa è successo, dipende dal sistema operativo che è diverso?
Il volume D non ricordo di averlo protetto in qualche modo (almeno spero che non l'abbia fatto windows) !
Secondo voi se riesco a far ripartire linux, da li quel volume ..riuscirei a vederlo (prima ci riuscivo) ?
Vi ringrazio in anticipo ..ma non lasciatemi in asso!
hai la bubuluntu.... falla partire in live e guarda le partizioni, no? ^^
Disabilita la condivisione semplice delle cartelle
Apri Risorse Computer -> Strumenti -> Opzioni Cartella... -> Visualizzazione -> scendi e togli la spunta a "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"
Click destro su d: -> Proprietà -> Scheda Protezione -> Avanzate... -> Trova -> Seleziona Administrator se accedi come tale altrimenti seleziona il tuo utente e clicca su OK -> OK -> Spunta Controllo completo -> OK
Poi prova a riaccedere a d:
Ragazzi grazie per la velocità con cui mi avete risposto.
Dopo pranzo vi farò sapere se ...funge o meno!
Ma ..secondo voi! Qual è il problema?
Per quale motivo non riesco ad accedere più a D: non mi era mai capitata una cosa del genere.
Ciao
wjmat ..ho riletto meglio la tua risposta.
Ancora non ho potuto verificare la parte relativa alla condivisione semplice dei file, anche se penso che in questo modo non risolverò nulla.
Infatti, se rcordo bene, sulle proprietà di D:\ non c'è la finestra delle autorizzazzioni. Ho soltanto quella dei tools (scandisk ecc..) e quella delle dimensioni che peraltro mi segnala la superficie del disco tutta in blu come se fosse tutta utilizzata.
Aiutatemi ...
tutmosi3
17-10-2008, 10:22
hai la bubuluntu.... falla partire in live e guarda le partizioni, no? ^^
Anche io voto per la soluzione Live CD.
Ciao
non è una soluzione, è solo una verifica che ci sia sempre tutto, ma non risolve il problema
non è una soluzione, è solo una verifica che ci sia sempre tutto, ma non risolve il problema
errato.
D è soltanto una partizione dati.
tramite live cd, se i dati sono ancora li e la live cd li vede....
può fare già una prova, copiando uno o 2 files nel C e riavviando in windows per vedere se effettivamente così li può leggere.
se vengono letti, tramite livecd copia tutto da un'altra parte, butta via il vecchio D, ricrea la partizione e rimette dentro i dati.
altrimenti bisogna fare la trafila con le autorizzazioni.
se vengono letti, tramite livecd copia tutto da un'altra parte, butta via il vecchio D, ricrea la partizione e rimette dentro i dati.
Così sono buoni tutti, chiamala soluzione !
altrimenti bisogna fare la trafila con le autorizzazioni.Questa è la soluzione che il nostro amico sperava di ottenere da quelli bravi.
Scottdrum
17-10-2008, 14:19
Disabilita la condivisione semplice delle cartelle
Apri Risorse Computer -> Strumenti -> Opzioni Cartella... -> Visualizzazione -> scendi e togli la spunta a "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"
Click destro su d: -> Proprietà -> Scheda Protezione -> Avanzate... -> Trova -> Seleziona Administrator se accedi come tale altrimenti seleziona il tuo utente e clicca su OK -> OK -> Spunta Controllo completo -> OK
Poi prova a riaccedere a d:
Scusa,ma questo sistema è valido solo su Win xp pro.A quanto leggo dal post successivo dell'amico pippo,il fatto che non possa accedere a questa opzione mi fa intendere che abbia installato xp home
maprilia
17-10-2008, 14:36
Ciao ragazzi, anche io ho un problema simile...
Ho appena installato xp pro sp2 e quando vado su risorse del computer non mi fa accedere a nessun hd (che sia C: o D: ), doppio clic e mi si apre la finestra "apri con" invece se provo ad accedere da esplora risorse, usando la barra sulla sinistra, riesco a vedere il contenuto....
qualcuno mi sa aiutare...:help:
Ciao ragazzi, anche io ho un problema simile...
Ho appena installato xp pro sp2 e quando vado su risorse del computer non mi fa accedere a nessun hd (che sia C: o D: ), doppio clic e mi si apre la finestra "apri con" invece se provo ad accedere da esplora risorse, usando la barra sulla sinistra, riesco a vedere il contenuto....
qualcuno mi sa aiutare...:help:
segui qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599603&highlight=chiavetta)
i punti 1,3,4,5
WJ ..grazie per il tuo consiglio, ho risolto ! ! !
Ho seguito passo per passo ciò che hai scritto all'inizio della discussione. Successivamente ho aggiunto tra gli utenti abilitati a D:, il mio account che mancava, attribuendogli il controllo completo.
Grazie:D
WJ ..grazie per il tuo consiglio, ho risolto ! ! !
Ho seguito passo per passo ciò che hai scritto all'inizio della discussione. Successivamente ho aggiunto tra gli utenti abilitati a D:, il mio account che mancava, attribuendogli il controllo completo.
Grazie:D
di nulla ;)
non è una soluzione, è solo una verifica che ci sia sempre tutto, ma non risolve il problema
Così sono buoni tutti, chiamala soluzione !
Questa è la soluzione che il nostro amico sperava di ottenere da quelli bravi.
grazie a WJmat abbiamo risolto.
ti ricordo che questo è un forum di appassionati, e di molti altri generi di persone.
purtroppo c'è anche qualcuno che scrive più post solo per lamentarsi del prossimo. cercala te, la soluzione, no? non avendo mai avuto di quel tipo di problemi, non ero "esperto" e avrei dovuto usare google.
Nonostante ciò io conosco una parola: "workaround". è lontana dall'essere la soluzione migliore,
ma E' una possibilità.
ciao
tutmosi3
17-10-2008, 16:01
Io ho votato per la soluzione Live CD per 2 motivi.
Così si mettevano al sicuro i dati.
Sono abituato ad avere a che fare con reti e PC con molti utenti il che farebbe diventare molto lungo il processo di correta assegnazione dei privilegi.
Non mi sto discolpando e trovo assolutamente inutile il velato (ma neanche tanto) tenativo di polemica di patel.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.