View Full Version : Il futuro dei notebook è nei pannelli multitouch?
Redazione di Hardware Upg
17-10-2008, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/il-futuro-dei-notebook-nei-pannelli-multitouch_26870.html
Dalle indicazioni degli analisti, nelle prossime generazioni di notebook vernanno adottati pannelli e sistemi operativi sempre più compatibili con la tecnologia multi-touch
Click sul link per visualizzare la notizia.
La trovo un'ottima cosa.. penso che il multitouch abbia davvero grandi potenzialità.
Oltretutto un notebook tablet è il dispositivo dove può trovare una delle sue migliori espressioni!
Ci vorrà comunque un po' di tempo per abituare gli utenti.. si sta passando da un "modello di utilizzo dei sistemi informatici ad un altro:
prima era mouse e tastiera, poi sarà dita.. cambierà l'approcciodi utilizzo del pc..
mouse e tastiera ci saranno per un bel pezzo. al momento credo siano insostituibili.
il multitouch invece come dice anche la news non riguarda i PC, ma i notebook (visti piu come palmari e cellulari), dove l'utilizzo delle dita è decisamente piu comodo. se ci pensi, l'utilizzo delle dita nei computer home è tutto men che utile.
E con le "ditate" come risolvono?
beh certo non è che adesso spariscono mouse e tastiera da un giorno all'altro.. ci mancherebbe!
Comunque (volendo) sarebbero già sostiuibili da un sistema totalmente touch, per il resto è questione di abitudine ed interfaccia..
Ovviamente l'ambito notebook è il più soggetto ad avere una tecnologia simile ma anche in ambito desktop può trovare ottime applicazioni.. ovviamente a patto di immaginare una postazione desktop anche con forme differenti..
Te la ricordi la scrivania interattiva nel film "the island" ?? :D
I pannelli hanno rivestimenti anti impronta e permettono uno scivolamento delle dita migliore. Al tatto dovrebbero essere come una pagina di quadernone più o meno...
dr-omega
17-10-2008, 09:42
Se se...anti impronta...come no...
Integreranno un tergi display che si aziona quando l'unticcio supera un certo valore! :O :P
Io non credo di volere il multitouch a display anzi...non lo vorrò mai a menoche non me lo appioppino in stile Microsoft.
Non riesco a sopportare la minima macchiolina nel mio monitor figurarsi se cominciassero ad apparire ditate (le mani sono le parti più sporche del corpo umano assieme alla faccia), dovrei cominciare a girare con la pezzuola e pulirlo ogni 5 minuti e questo solo dopo aver spento il computer. Nooooo
E poi immaginati al lavoro dove iniziano a sditeggiare tutti...passi nelle stazioni, al bancomat, ecc., il mio computer no...non fa per me.
antimpronta de che...ah ti riferisci a quel materiale studiato appositamente per le armi di contrabbabdo?
sui notebook potei anche capirlo il multitouch, ma su un desktop sarebbe completamente inutile, anche perchè muovere la mano sulla superficie di un monitor da 24 pollici dopo un pò sicuramente stanca :O
doublestrand
17-10-2008, 09:58
...suvvia, basta mettere un po' di sciolina sullo schermo e vedi che non ti stanchi!
...suvvia, basta mettere un po' di sciolina sullo schermo e vedi che non ti stanchi!
non è l'attrito il problema, ma più che altro il peso della mano/braccio dopo ore e ore di utilizzo :O
5c4rn4g3
17-10-2008, 10:07
sui notebook il multitouch ci puo stare ma a patto che sia su piano orizzontale (come una spece di quaderno) pero cosi sorge il problema della luce diretta. Se rimane verticale oltre i 13" diventa stancante. Dai 15" ai 24" mouse e trackball vanno piu che bene (magari un po più highsenser). Dai 24" in su penso invece sia comodo un dipositivo remoto come un telecomando o un puntore. e cmq speriamo che l'evoluzione ai dispositivi touch si fermi al privato e non agli apparecchi pubblici (tonnelate di germi)
non è l'attrito il problema, ma più che altro il peso della mano/braccio dopo ore e ore di utilizzo :O
Eddai gente! Un po' di elasticità mentale! :O
Continuate ad immaginare un desktop come lo vediamo ai giorni nostri solo che con l'uso im odalità touch.. ma dove sta scritto?
E' chiaro che anche la forma verrà rivisitata l'hardware lentamente cambierà per essere adatto ad un uso più efficace ed ergonomico!
Ad esempio.. perchè mai un video multitouch dovrebbe essere verticale? magari sarà orientabile fino a 45 gradi o avrà addirittura la posssibilità di essere appoggiato in orizzontale..
Gurzo2007
17-10-2008, 11:02
@demon77
deve per forza essere usato in orizzontale..altrimenti dopo pochi minuti le braccia te le sei giocate...sta teconolia può avere senso su notebook se implementata sui tablet...altrimenti la vedo dura...
sicuramente sarà utile in ambiti molto limitati dell'uso comune
i prossimi portatili avranno 2 schermi uno classico e uno al posto della tastiera che sarà multitouch con tastiera virtuale disinseribile e completamente configurabile
Stech1987
17-10-2008, 11:12
Mi auguro proprio di no...
spero sia presto e spero sia una tecnologia diffusa... anche se cerco di usare più che posso la tastiera (con il tasto "tab" per saltellare tra un'area e l'altra) al lavoro faccio migliaia di click al giorno, e da qualche tempo ha cominciato a farmi male la mano :(
@demon77
deve per forza essere usato in orizzontale..altrimenti dopo pochi minuti le braccia te le sei giocate...sta teconolia può avere senso su notebook se implementata sui tablet...altrimenti la vedo dura...
sicuramente sarà utile in ambiti molto limitati dell'uso comune
secondo me sbagli... per tanti lavori "punta e clicca" può essere molto comodo.
Uso un laptop tutto il giorno e toccare lo schermo, con i gomiti poggiati sulla scrivania, non mi pare così scomodo. Anzi, la tastiera perfettamente orizzontale è più scomoda.
Il problema dello schermo in verticale al limite è posturale, perché se è lontano si tenderebbe a piegarsi in avanti... ma insomma, non la vedo male.
i prossimi portatili avranno 2 schermi uno classico e uno al posto della tastiera che sarà multitouch con tastiera virtuale disinseribile e completamente configurabile
Ah ecco, così potrebbe èssere interessante, anche per l'igene(antitesi della tastiera tradizionale), certo però bisogna vedere il prezzo finale e i consumi. Sui desk la vedo dura una migrazione del genere: se i problemi di consumo in questo ambito non sono una priorità(per il sistema...non la bolletta), restano le questioni, costi, latenza ed emissioni.
Il multitouch lo vedo bene in ambiti televisivi(Es. a La7 nella rassegna stampa del mattina lo usano con una certa efficacia), o in scuole(università, licei, corsi online, riunioni di lavoro, etc etc), insomma in ambiti che necessitano la "manipolazione" delle informazioni visive senza necessità di input quindi senza necessità di topo e tastiera. Ma in ambienti lavorativi(penso al 2-3D, programmazione, scrittura testi in generale); secondo me servono periferiche ben lontane dalle multitouch-derivabili...per superare l'efficente binomio key-topo.
FMXHONDACR
17-10-2008, 12:29
spero sia presto e spero sia una tecnologia diffusa... anche se cerco di usare più che posso la tastiera (con il tasto "tab" per saltellare tra un'area e l'altra) al lavoro faccio migliaia di click al giorno, e da qualche tempo ha cominciato a farmi male la mano :(
se ci fosse invece un schermo multitouch invece avresti male alla spalla e al braccio... non mi pare un grosso miglioramento...
massù, aprite gli occhi! anche solo per scrivere qualcosa sarebbe necessaria una tastiera (non ritengo che il pigiare delle lettere su un video possa rendere più veloce la scrittura rispetto ad una tastiera fisica in cui riesci a sentire i tasti)! :doh:
stesso ragionamento dicasi per il mouse con i programmi di cad... mi immagino il bordello a tentare di prendere un oggetto col dito e invece il programma te ne seleziona un altro vicino :muro:
unico punto in cui penso possa avere utilità è l'uso di programmi di disegno (arte) in cui avere la mano libera potrebbe essere divertente e più intuitivo.
ma per il resto mi sembra solo una moda.
E con le "ditate" come risolvono?
tergicrisctallo no? ;)
scusate ma perchè tutti pensate che se c'è lo schermo multitouch vada utilizzato solo quello?
non è "o multitouch" "o tastiera", le due cose dovrebbero andare di pari passo e integrarsi, in particolare nei desktop. Devi scrivere? la tastiera è insostituibile. Devi modellare una foto? Il multitouch potrebbe essere più utile di un mouse.
A mio avviso ogni funzionalità potrebbe avere dei vantaggi, ma tastiera&mouse rimarrebbero accessori indispensabili.
Il multitouch è una cosa in più, non in meno.
Piuttosto mi chiedo: i monitor ne risentiranno in qualità? Ditate a parte, monitor a LED, OLED, lucidi e via dicendo avrebbero limitazioni causate dall'implementazione del "touch"?
SwatMaster
17-10-2008, 13:24
Il multituoch sui notebook è una mossa vincente. Sui desktop, invece, la vedo una gran cacchiata; sopratutto perchè sarebbe estremamente scomodo. :stordita:
daedin89
17-10-2008, 13:58
ma è chiaro che implementare il multitouch sul monitor principale che tutti abbiamo sulla scrivania sarebbe una menata! ci vorrebbe un dispositivo simile a un foglio ovviamente piu spesso che si puo poggiare su una scrivania piana e che assume l'immagine di ciò che ci serve...sarebbe molto utile a mio parere. se dobbiamo digitare ha l'immagine di una tastiera e si digita li sopra. oppure che abbia la funzione di un touchpad per portatili ma che hai modo di raggiungere fisicamente ogni parte del desktop. immaginate di fare video editing e di poter avere sottomano tutti gli strumenti visualizzati su questa specie di schermo ultrasottile...penso che, come ha detto qualcuno, con una tecnologia così potenzialmente rivoluzionaria è necessaria una certa elasticità mentale per poterla immaginare in eventuali utilizzi. l'idea di metterla sui normali monitor verticali mi sa proprio una fesseria! è una grande possibilità quella che ci presenta questa nuova tecnologia. tra qualche anno potremmo avere (e preferire) tutti un nuovo modo di interfacciarci con un pc! yeah!! ^^
minatoreweb
17-10-2008, 14:02
Bisogna comprarlo subito il multi touch è utilissimo prevede fino a tre punti contemporaneamente infatti il grave problema che ha reso immediatamente obsoleto il sistema touch a singolo punto è la possibilità di premere sulla tastiere da schermo i tasti Ctrl Alt Del (o Canc) contemporaneamente. Nelle nota microsoft si può leggere: Il sistema multitouch è utile per evitare la disalimentazione del sistema durante il blocco temporaneo di un applicazione. (La microsoft usa il termine temporaneo perchè le applicazioni bloccate in genere dopo un tempo x terminano da sole senza intervento umano grazie alla mancanza di corrente, se sotto ups alla rottura dell'Hd surriscaldamento pc rottura del pc stesso, la microsoft rende noto che non è a conoscenza di applicazioni che siano rimaste bloccate per più di 10 anni).
daywatch85
17-10-2008, 14:04
Io sinceramente sono piu favorevole al multitouch pad dei macbook...quello è un buon compromesso.
il Custode
17-10-2008, 14:50
"questi prodotti della Mela non siano gli unici esempi di tecnologia multi-touch già presenti sul mercato o di imminente presentazione"
Erratissimo, da più di un anno Dell ha messo in vendita il suo primo Tablet PC che permette di utilizzare il multitouch (momentaneamente solo due dita però) anche su XP e Vista: http://tabletpcitalico.blogspot.com/search/label/Latitude%20XT
Speriamo però che questo multitouch non sia pensato solo per l'uso delle dita e che continuino a produrre Tablet PC pensati prevalentemente per l'uso a penna... le dita sono una cosa secondaria rispetto alla possibilità di scrivere sullo schermo.
se ci fosse invece un schermo multitouch invece avresti male alla spalla e al braccio... non mi pare un grosso miglioramento...
massù, aprite gli occhi! anche solo per scrivere qualcosa sarebbe necessaria una tastiera (non ritengo che il pigiare delle lettere su un video possa rendere più veloce la scrittura rispetto ad una tastiera fisica in cui riesci a sentire i tasti)! :doh:
stesso ragionamento dicasi per il mouse con i programmi di cad... mi immagino il bordello a tentare di prendere un oggetto col dito e invece il programma te ne seleziona un altro vicino :muro:
[...]
diciamo che ci sono contesti e contesti, ma i tuoi esempi mi sembrano troppo specifici. Per il primo, nessuno credo abbia mai nemmeno ipotizzato di eliminare la tastiera a favore degli schermi tattili nei PC di uso comune; quello che dici sul feedback tattile è stragiusto (motivo per cui non mi piace l'iPhone). Per il secondo, stai parlando di programmi e interfacce costruiti per mouse e tastiera e comunque assai particolari, è ovvio che il touch funzionerebbe peggio :)
Io uso 9 ore al giorno pannelli di amministrazione vari, e il mouse NON è il miglior modo per usarli. O meglio, lo è in alcune parti, ma in altre no.
Se devo selezionare una data da un calendario popup (con caselle sufficientemente grandi) e pigiare un bottone il touch è più efficiente, nonché meno stancante da un punto di vista cognitivo: non devo calcolare il movimento della mano guardando il puntatore, che è meno istintivo che mettere il dito su qualcosa. Mettere il dito su qualcosa è una cosa immediata, che fai in modo preciso anche con la coda dell'occhio, e mi aspetto che il 99% degli essere umani siano SEMPRE molto più precisi così che usando un mouse. Certo non va bene per toccare un'iconcina 16x16...
Per quanto riguarda la stanchezza fisica, purché il monitor non sia a fine scrivania e tu debba restare col braccio a mezz'aria, la spalla secondo me non ti fa male: il nostro corpo è adattato da millenni a muovere le braccia e toccare le cose, molto meno a muovere la mano in orizzontale su un quadratino 20x20!
ovviamente si tratta di opinioni, non ho studi da citare.
Comunque, per come la vedo il multitouch in tante occasioni è SICURAMENTE più efficiente di mouse e tastiera, e un ottimo COMPLEMENTO a questi metodi di input.
di sicuro non va bene per scrivere questo post :-)
FMXHONDACR
17-10-2008, 15:56
diciamo che ci sono contesti e contesti, ma i tuoi esempi mi sembrano troppo specifici. Per il primo, nessuno credo abbia mai nemmeno ipotizzato di eliminare la tastiera a favore degli schermi tattili nei PC di uso comune; quello che dici sul feedback tattile è stragiusto (motivo per cui non mi piace l'iPhone). Per il secondo, stai parlando di programmi e interfacce costruiti per mouse e tastiera e comunque assai particolari, è ovvio che il touch funzionerebbe peggio :)
Io uso 9 ore al giorno pannelli di amministrazione vari, e il mouse NON è il miglior modo per usarli. O meglio, lo è in alcune parti, ma in altre no.
Se devo selezionare una data da un calendario popup (con caselle sufficientemente grandi) e pigiare un bottone il touch è più efficiente, nonché meno stancante da un punto di vista cognitivo: non devo calcolare il movimento della mano guardando il puntatore, che è meno istintivo che mettere il dito su qualcosa. Mettere il dito su qualcosa è una cosa immediata, che fai in modo preciso anche con la coda dell'occhio, e mi aspetto che il 99% degli essere umani siano SEMPRE molto più precisi così che usando un mouse. Certo non va bene per toccare un'iconcina 16x16...
Per quanto riguarda la stanchezza fisica, purché il monitor non sia a fine scrivania e tu debba restare col braccio a mezz'aria, la spalla secondo me non ti fa male: il nostro corpo è adattato da millenni a muovere le braccia e toccare le cose, molto meno a muovere la mano in orizzontale su un quadratino 20x20!
ovviamente si tratta di opinioni, non ho studi da citare.
Comunque, per come la vedo il multitouch in tante occasioni è SICURAMENTE più efficiente di mouse e tastiera, e un ottimo COMPLEMENTO a questi metodi di input.
di sicuro non va bene per scrivere questo post :-)
sul fatto di editare foto o lavorare a pulsanti ti dò ragione.
se volgiamo, vedo il multitouch una aggiunta carina per fare le cose (che comunque riusciresti a fare con mouse e tastiera) in modo più intuitivo...
... pensavo che volessero (come dicono alcuni commenti a questa news) creare una sorta di doppio schermo (come il nintendoDS) da usare come tastiera e anche per le altre cose.
Ripeto, simpatica aggiunta, al massimo utilizzabile con criterio con programmi di immagini (come avevo già detto ma non hai quotato) e programmi che vanno a bottoni (come giustamente suggerisci tu)... ma finisce lì.
Secondo me risulta alla lunga stancante (ovviamente anche la mia è una oppinione), non sembra, ma la mano sul mouse ogni tanto riposa, inoltre come ammetti anche tu uno schermo touch funziona solo se i pulsanti sono di dimensione adatta! e non in tutte le applicazioni si può togliere spazio a video per fare i pulsanti più grandi.
PS: si sanno i costi? ovvio che se viene 50-100€ in più può essere una piacevole aggiunta, ma se il prezzo sale troppo dubito che qualcuno lo prenda per usarlo e non per il solo sfizio... considerando poi che servirebbero dei programmi a d'oc per poterli utilizzare (problema delle icone)
Stargazer
18-10-2008, 15:40
sui notebook potei anche capirlo il multitouch, ma su un desktop sarebbe completamente inutile, anche perchè muovere la mano sulla superficie di un monitor da 24 pollici dopo un pò sicuramente stanca :O
Ormai è palese che imparano solo dai films
ed è palese che questo nuovo trend lo ha portato minority reports
dopotutto il mercato si basa sulla richiesta di domanda della massa, hanno quindi scoperto che può essere un nuovo business fresco fresco
Ognuno avrà il suo interesse in tale campo, pure i medici che dovranno studiare una cura a nuove sindromi :rotfl:
amd-novello
18-10-2008, 21:10
Ognuno avrà il suo interesse in tale campo, pure i medici che dovranno studiare una cura a nuove sindromi :rotfl:
ma lol
Ciao a tutti, io penso che il multi-touch cambierà non solo il modo di scrivere. Provate a pensare... Prima di tutto lo schermo verticale non servirà più, per i motivi che avete descritto: dopo un po ci si stanca su un desktop, quindi lo schermo sarà quasi in piano, per simulare l'inclinazione comoda della tastiera. Poi verrà levata tastiera e mouse (ovviamente), lo schermo sarà più vicino, quindi anche l'illuminazione sarà differente. Secondo me anche il mercato dei mobili, cambierà, immaginate una scrivania studiata per un "MS Surface" da scrivania appunto. Mi immagino già la scrivania dei bambiani con forme ad-hoc per un "pc-touch".
Sajiuuk Kaar
20-10-2008, 09:33
Bel casino... già mi immagino gli schermi pieni di ditate... W la tastiera...
Per non parlare degli RTS... ogni click e trascina via 2 cm di dito....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.