PDA

View Full Version : Problemi Vari - Hard Disk


jumper85
16-10-2008, 23:23
Buona sera, ho bisogno di un chiarimento. Poseggo un computer desktop assemblato personalmente e composto da:

Motheboard - ASUS M3N78
Cpu - AMD Phenom 9750
Ram - Kinghston 2x1GB 800mhz
Hard Disk - Western Digital Caviar Blue 250gb sata/300

Lavorando con software dedicati interamente alla composizione musicale, per citarne qualcuno, " Ableton live (sequencer),Sony Sounforge (Editing),CD-DA Extractor (Convertitore), ho la necessità di utilizzare più sistemi operativi, uno per uso professionale, l'altro per uso più generico. Quale dei tanti di casa Microsoft mi consigliate per uso professionale? Come posso partizionare un hard disk da 250gb ottenendo partizioni perfette (del tipo 30000 Mb netti):muro: ? Infatti non riesco ancora a capire perchè ogni volta che tento di creare una partizione, sia con il programma consigliato dalla Western Digital stessa, che con Windows XP, esco sempre fuori di qualche MB o addiritura GB. Inoltre ho notato che il software della Western Digital mi riconosce la capienza dell'hard disk per intero, 2500072mb, se utilizzo invece il Cd di installazione di Windows XP ne vengono riconosciuti 238000mb circa:cry: .

ilratman
16-10-2008, 23:34
Buona sera, ho bisogno di un chiarimento. Poseggo un computer desktop assemblato personalmente e composto da:

Motheboard - ASUS M3N78
Cpu - AMD Phenom 9750
Ram - Kinghston 2x1GB 800mhz
Hard Disk - Western Digital Caviar Blue 250gb sata/300

Lavorando con software dedicati interamente alla composizione musicale, per citarne qualcuno, " Ableton live (sequencer),Sony Sounforge (Editing),CD-DA Extractor (Convertitore), ho la necessità di utilizzare più sistemi operativi, uno per uso professionale, l'altro per uso più generico. Quale dei tanti di casa Microsoft mi consigliate per uso professionale? Come posso partizionare un hard disk da 250gb ottenendo partizioni perfette (del tipo 30000 Mb netti):muro: ? Infatti non riesco ancora a capire perchè ogni volta che tento di creare una partizione, sia con il programma consigliato dalla Western Digital stessa, che con Windows XP, esco sempre fuori di qualche MB o addiritura GB. Inoltre ho notato che il software della Western Digital mi riconosce la capienza dell'hard disk per intero, 2500072mb, se utilizzo invece il Cd di installazione di Windows XP ne vengono riconosciuti 238000mb circa:cry: .

mi sa che hai sbagliato sezione visto anche il tipo di p che ti sei fatto che è tutto tranne che parco nei consumi.

il discorso è diverso comunque se tu vuoi 30GB o 30000MB, siccome gli HD lavorano in base 1024 e non base 1000 devi farti i calcoli

30GB sono 30720MB che sono 31457280KB che sono 32212254720B.

in patica la dimensione di 250GB è aolo un dato commerciale e basato erroneamente su base 1000 e non base 1024

250072MB in realtà sono considerati

250072000000B/1024/1024=238487MB/1024=239,2GB

per avere 30GB tondi devi impostare appunto 30720MB oppure 31457280KB

mentre per avere 30000MB devi impostare 30720000KB.

ps non inquinare il thread con post multipli altrimenti ti segnalo ok, avere un problema non vuol dire che si può fare quello che si vuole in barba ai regolamenti! :)

jumper85
16-10-2008, 23:39
Ok, e per quanto riguarda il sistema operativo ?

ilratman
16-10-2008, 23:43
Ok, e per quanto riguarda il sistema operativo ?

ho già risposto!

jumper85
16-10-2008, 23:47
Scusami non avevo letto.. grazie

CRL
17-10-2008, 00:24
Jumper85, mi sono permesso di spostare il messaggio in una nuova discussione, almeno avrai risposte piu' ordinate.

Quello dei 137Gb circa e' spiegato nelle nostre FAQ di sezione.

- CRL -