PDA

View Full Version : Sono appena passato da Telecom a Tiscali Voce 8 Mega


Senza Fili
16-10-2008, 22:29
Il tutto in poche ore, avevo il terrore di rimanere senza linea voce o senza adsl, come successe ad un mio amico passando da telecom a infostrada, invece fortunatamente è filato tutto liscio.

Gli 8 mega promessi sono reali, visto che mi da' 7880 in down e 320 in up, la linea voce (tradizionale, non voip) si sente benissimo... che sire, incrocio le dita e spero che duri, non ne potevo più di vedermi arrivare bollette da 80 euro da telecom senza quasi usare il telefono...:)


edit: corretto svista :D

Marteen1983
16-10-2008, 23:31
Il tutto in poche ore, avevo il terrore di rimanere senza linea voce o senza adsl, come successe ad un mio amico passando da telecom a infostrada, invece fortunatamente è filato tutto liscio.

Gli 8 mega promessi sono reali, visto che mi da' 7880 in up e 320 in down, la linea voce (tradizionale, non voip) si sente benissimo... che sire, incrocio le dita e spero che duri, non ne potevo più di vedermi arrivare bollette da 80 euro da telecom senza quasi usare il telefono...:)

Solo 320 Kbps in upload? Ci riporti i tuoi valori di linea completi di margini rumore ed attenuazione?

Lor1981
17-10-2008, 07:50
Gli 8 mega promessi sono reali, visto che mi da' 7880 in up e 320 in down

Credo proprio che sia il contrario! :D

Senza Fili
17-10-2008, 08:17
Solo 320 Kbps in upload? Ci riporti i tuoi valori di linea completi di margini rumore ed attenuazione?


Si, 320 in up... calcola che con alice 7 mega avevo circa 300 in up, quindi non mi lamento, non è cambiato niente, mentre in down avevo 6800, quindi ora ho un mega in più.
Rumore e attenuazione me li dà anche speedtest, o li devo vedere nel pannello del router?
Stasera guardo e vi dico.


Credo proprio che sia il contrario! :D


Si, ho invertito :D

peppecbr
17-10-2008, 08:43
prima 80€ , adesso quanto paghi?

Senza Fili
17-10-2008, 08:59
prima 80€ , adesso quanto paghi?

28,95 al mese, più gli eventuali scatti alla risposta che, usando pochissimo il telefono, saranno 2-3 euro max. Inoltre le chiamate verso altri utenti tiscali sono gratuite del tutto.

Per dire, a luglio-agosto non ho mai chiamato dal fisso, eppure tra canone, alice, servizio chi è, teleconomy (l'opzione di telecom che permetteva di fare interurbane ed urbane solo pagando lo scatto, inclusa di base in tiscali) pagai un'ottantina di euro... se avessi avuto tiscali avrei pagato 58 quel bimestre.

Per chi interessasse metto il link all'offerta che ho scelto
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/voce8mega/

Lor1981
17-10-2008, 09:40
Rumore e attenuazione me li dà anche speedtest, o li devo vedere nel pannello del router?

No, li puoi vedere solo dal router! ;)

Senza Fili
17-10-2008, 09:42
No, li puoi vedere solo dal router! ;)

Stasera guardo

ironz
17-10-2008, 09:44
sei in ULL o in wholesale?
posta un ping a maya.ngi.it

dolphin.4815
17-10-2008, 09:45
l'upload basso può essere colpa di qualche presa vecchia con fusibili o condensatori, o qualche suoneria vecchia ;)

Una controllatina all'impianto magari...

mi pare che la tiscali 8mb abbia di + in upload.

attackment
17-10-2008, 12:52
no 320 sono corretti

Gian2
17-10-2008, 13:02
nn ho capito da quanto tempo ci hai messo??

Senza Fili
17-10-2008, 14:51
l'upload basso può essere colpa di qualche presa vecchia con fusibili o condensatori, o qualche suoneria vecchia ;)

Una controllatina all'impianto magari...

mi pare che la tiscali 8mb abbia di + in upload.

Tempo fa aprii le prese per controllare se ci fossero condensatori, visto che anche con alice l'up era sempre simile, ma dentro le prese non c'erano condensatori, nè ho suonerie esterne... per il resto l'impianto è sicuramente vecchio, lo stabile ha quasi 50 anni, ma non posso rifare nulla vivendoci dentro, quindi pazienza.
unica prova che potrei fare è attaccare il router alla seconda presa telefonica, in camera dei miei, ma non credo che gli piacerebbe tenere un dispositivo radiotrasmittente a 20 cm dalla testa mentre dormono, già ora che ce l'ho all'ingresso rompono le palle :D



nn ho capito da quanto tempo ci hai messo??

Fatto richiesta di portabilità a Tiscali il 2 Ottobre, data prevista per il cambio era 16 ottobre. il 16, puntualissimi, in matinata hanno staccato telecome, e il pomeriggio tiscali già aveva attaccato sia la linea voce che l'adsl.
Come inizio direi ottimo.

Senza Fili
17-10-2008, 15:01
sei in ULL o in wholesale?
posta un ping a maya.ngi.it

Da quanto detto dagli operatori sono in ull, cosa che dovrebbe essere confermata dal fatto che viaggio a 8 mega reali, se fossi in wholesale su telecom viaggerei a 7 come quando avevo alice 7 mega.

Senza Fili
17-10-2008, 18:08
Come promesso, posto i dati ptresi dal pannello dell usrobotics

Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate

Upstream
478 (Kbps.)

Downstream
9308 (Kbps.)

[Go Top]


Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream

Noise Margin
24 dB
21 dB

Attenuation
27 dB
24 dB


Indicator Name
Near End Indicator
Far End Indicator

Fast Path FEC Correction
0
0

Interleaved Path FEC Correction
3
516

Fast Path CRC Error
0
0

Interleaved Path CRC Error
2
7

Loss of Signal Defect
0
---

Fast Path HEC Error STR
0
0

Interleaved Path HEC Error
0
0










Aggiungo che il mulo è diventato un falco da quanto viaggia, sto vedendo cose mai viste con alice.

dolphin.4815
17-10-2008, 18:09
hai 1 linea che fa invidia.

Senza Fili
17-10-2008, 18:14
hai 1 linea che fa invidia.

Davero? Mi rincuori :)
io non ci capisco niente, però, avendo solo alice come parametro di paragone, mi sembra molto più veloce, con emule poi la differenza slta agli occhi... con alice di giorno non ho mai visto più di 60 in down, con tiscali, in questo istante, sta a 140 e sarà un'ora che l'ho acceso...

ironz
17-10-2008, 19:33
prova un ping a maya.ngi.it con tutti i programmi chiusi

Marteen1983
17-10-2008, 19:36
Davero? Mi rincuori :)
io non ci capisco niente, però, avendo solo alice come parametro di paragone, mi sembra molto più veloce, con emule poi la differenza slta agli occhi... con alice di giorno non ho mai visto più di 60 in down, con tiscali, in questo istante, sta a 140 e sarà un'ora che l'ho acceso...

Emule magari va a zone, comunque la rete Tiscali è ben fatta: difficile che qualcuno in ULL si sia qui lamentato che va piano, nonostante una portante alta; cosa che invece capita spesso con altri operatori.

Senza Fili
17-10-2008, 20:16
Ho pingato maia ma non mi fa fare copiaincolla dal prompt: comunque dice max 38ms, min 31ms, medio 33ms

ironz
17-10-2008, 20:25
Ho pingato maia ma non mi fa fare copiaincolla dal prompt: comunque dice max 38ms, min 31ms, medio 33ms

ottimo ping :ciapet:

io ho tiscali 7mb in wholesale e pingo 98-100 :cry: :cry:

Lor1981
17-10-2008, 20:48
Ho pingato maia ma non mi fa fare copiaincolla dal prompt: comunque dice max 38ms, min 31ms, medio 33ms

Nella finestra del prompt: click col destro -> Segna -> seleziona la parte che vuoi copiare -> Invio
;)

pierodj
17-10-2008, 21:41
hai una buona linea... non vicinissimo alla centrale (o forse è semplicemente l'impianto vecchio :D), comunque prendi la portante piena senza problemi...

piccola precisazione: il telefono è comunque voip ;)

(cmq c'è da dire che nonostante i clienti siano aumentati, su rete tiscali si continua a viaggiare bene :ave: )

Senza Fili
18-10-2008, 00:50
hai una buona linea... non vicinissimo alla centrale (o forse è semplicemente l'impianto vecchio :D), comunque prendi la portante piena senza problemi...

piccola precisazione: il telefono è comunque voip ;)

(cmq c'è da dire che nonostante i clienti siano aumentati, su rete tiscali si continua a viaggiare bene :ave: )

No, con l'offerta voce 8 mega la linea non è in voip ma è una tradizionale RTG, ne sono certo, oltre che dagli operatori mi è stato confermato anche da un mio amico che lavora in tiscali a Cagliari.

Comunque ho la cabina sotto casa, probabilmente è l'impianto vecchio che non dà il meglio... :)

pierodj
18-10-2008, 07:13
non è voip, è POTS :D
in pratica non devi più mettere il modem voip a casa (come nel mio caso) ma la conversione del segnale analogico/voip viene effettuata in centrale.

poi all'atto pratico ti risulta come una RTG, nel senso che non devi modificare l'impianto e puoi usare praticamente tutte le apparecchiature (ad es. fax) che usavi con la vecchia linea telecom ;)

cmq vabbè. l'importante è che sei soddisfatto del passaggio :D

Marteen1983
18-10-2008, 12:57
non è voip, è POTS :D
in pratica non devi più mettere il modem voip a casa (come nel mio caso) ma la conversione del segnale analogico/voip viene effettuata in centrale.

poi all'atto pratico ti risulta come una RTG, nel senso che non devi modificare l'impianto e puoi usare praticamente tutte le apparecchiature (ad es. fax) che usavi con la vecchia linea telecom ;)

cmq vabbè. l'importante è che sei soddisfatto del passaggio :D

POTS = Plain Old Telephone System, è la stessa cosa di RTG, in inglese. :D

E poi pare che certi combinatori d'allarme o caldaie a controllo remoto in DTMF non funzionino più con quel meccanismo, ma non so con precisione.

mavelot
18-10-2008, 14:19
POTS = Plain Old Telephone System, è la stessa cosa di RTG, in inglese. :D

E poi pare che certi combinatori d'allarme o caldaie a controllo remoto in DTMF non funzionino più con quel meccanismo, ma non so con precisione.

esatto !

cmq Tiscali è in Voip, ma realizzato in centrale. Quindi, dal punto di vista elettrico, sul doppino continuano a viaggiare sia un segnale fonia RTG che Adsl

Senza Fili
18-10-2008, 15:44
esatto !

cmq Tiscali è in Voip, ma realizzato in centrale. Quindi, dal punto di vista elettrico, sul doppino continuano a viaggiare sia un segnale fonia RTG che Adsl

Esatto, in centrale hanno un commutatore che commuta la lina in rgt, quindi a casa arriva in rgt :)