blunotte77
16-10-2008, 21:20
Ho un dubbio da sottoporvi.
Ho stampato un foglio con testo con la mia stampante Epson DX 8450 su fogli A4 120Grammi/m^2 appositi per stampanti InkJet. Soltanto che avvicinando molto i caratteri all'occhio, i bordi degli stessi appaiono non perfettamente netti, ma leggermente irregolari. Ovvio che devi metterti proprio vicino per notare questa cosa.
Ho pensato che il difetto possa dipendere dallo spandimento dell'inchiosto sulla carta.
Osservando la stessa stampa fatta da una Laser, i contorni dei caratteri appaiono estremamente netti.
La mia domanda è questa: perchè le stampanti inkjet mettono risoluzioni altissime tipo 3600 Dpi a fronte delle Laser che hanno solo 600 Dpi se poi nella stampa i contorni appaiono meno netti che delle laser?
A cosa fa riferimento quel DPI visto che la stampa con una laser di appena 600 DPI appare avere una risoluzione nettamente superiore?
Ho stampato un foglio con testo con la mia stampante Epson DX 8450 su fogli A4 120Grammi/m^2 appositi per stampanti InkJet. Soltanto che avvicinando molto i caratteri all'occhio, i bordi degli stessi appaiono non perfettamente netti, ma leggermente irregolari. Ovvio che devi metterti proprio vicino per notare questa cosa.
Ho pensato che il difetto possa dipendere dallo spandimento dell'inchiosto sulla carta.
Osservando la stessa stampa fatta da una Laser, i contorni dei caratteri appaiono estremamente netti.
La mia domanda è questa: perchè le stampanti inkjet mettono risoluzioni altissime tipo 3600 Dpi a fronte delle Laser che hanno solo 600 Dpi se poi nella stampa i contorni appaiono meno netti che delle laser?
A cosa fa riferimento quel DPI visto che la stampa con una laser di appena 600 DPI appare avere una risoluzione nettamente superiore?