PDA

View Full Version : Domanda tecnica risoluzione DPI fra Inkjet e Laser


blunotte77
16-10-2008, 21:20
Ho un dubbio da sottoporvi.

Ho stampato un foglio con testo con la mia stampante Epson DX 8450 su fogli A4 120Grammi/m^2 appositi per stampanti InkJet. Soltanto che avvicinando molto i caratteri all'occhio, i bordi degli stessi appaiono non perfettamente netti, ma leggermente irregolari. Ovvio che devi metterti proprio vicino per notare questa cosa.
Ho pensato che il difetto possa dipendere dallo spandimento dell'inchiosto sulla carta.

Osservando la stessa stampa fatta da una Laser, i contorni dei caratteri appaiono estremamente netti.

La mia domanda è questa: perchè le stampanti inkjet mettono risoluzioni altissime tipo 3600 Dpi a fronte delle Laser che hanno solo 600 Dpi se poi nella stampa i contorni appaiono meno netti che delle laser?

A cosa fa riferimento quel DPI visto che la stampa con una laser di appena 600 DPI appare avere una risoluzione nettamente superiore?

nomeutente
17-10-2008, 08:13
Ti sei risposto quasi da solo: le stampanti a getto possono riprodurre una maggiore quantità di punti, ma non sempre l'inchiostro si fissa bene; viceversa le laser riproducono meno punti ma il toner aderisce perfettamente.
Per avere il massimo risultato con una ink jet devi usare una combinazione inchiostro-carta perfetta e il fatto che la tua carta sia "specifica per ink jet" non vuol dire molto: esistono diverse tecnologie ink jet (termica e piezoelettrica), diversi tipi di inchiostro (dye e pigmento, a loro volta con grande varietà interna) e diversi tipi di carta.
Fra l'altro anche le carte hanno una loro risoluzione, nel senso che sono in grado di "reggere" fino ad un certo punto: se una carta è da 720 dpi e la stampi a 1440 non ottieni un risultato migliore ma peggiore.