View Full Version : problemi con openoffice
Ciao a tutti,ieri dopo varie vicessitudini sono riuscito a far partire l'installazione di openoffice3 solo che a un certo punto da errore e si ferma. I file usati erano .deb ora stò provando a scaricare il file . rpm con JRE e volevo sapere una volta scaricato come faccio ad installarlo sperando che non dia errori come il file .deb?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare, e alla loro pazienza.
Ciao
Gimli[2BV!2B]
16-10-2008, 22:59
Che distribuzione hai?
Java è disponibile nei repository di tutte le distribuzioni che conosco.
Una volta specificata la distribuzione pensiamo anche ad OpenOffice...
Ciao Gimli, ho la ubuntu 8.04 hardy heron.
Mi puoi aiutare??
Ciao
Gimli[2BV!2B]
16-10-2008, 23:41
In Ubuntu Java è disponibile nei repository: da console sudo apt-get install sun-java6-jre
Se non dovesse funzionare significa che non hai i repository multiverse abilitati (ma mi sembra che siano attivati di default).
Intanto controllo se trovo un repository per OpenOffice 3...
Gimli[2BV!2B]
17-10-2008, 00:09
I repository che ho trovato sono solo per Intrepid Ibex (https://launchpad.net/~openoffice-pkgs/+archive) (l'alfa della prossima versione di Ubuntu).
Per riuscire ad installarlo o provi ad inseguire gli errori che riscontri provando il deb (se sono solo dipendenze basta installare quel che manca), oppure puoi provare l'rpm senza jre usando alien, ma questo credo che possa solo aumentare i possibili problemi, oltre a sparpagliare file in giro per il tuo disco...
Per esempio qui hanno installato la beta 3 dai deb su Hardy, quindi, teoricamente, dovrebbe essere possibile usare i deb su Hardy anche con la versione finale. (http://andreabertini.wordpress.com/2008/06/14/openoffice-3-beta/)
Se tenti di inseguire le dipendenze cerca gli errori su google o prova apt-file search (http://www.howtoforge.com/apt_file_debian_ubuntu).
Con Debian l'ho potuto installare mixando i repository fino al ramo experimental, non so se Ubuntu resti stabile facendo cose di questo genere...
Per software di questa grandezza i salti di versione principali sono più facili da seguire con Win...
Gimli[2BV!2B]
17-10-2008, 19:25
Ecco qua: qualcuno ha documentato con precisione il procedimento con Ubuntu Hardy usando il deb ufficiale. (http://www.pettinix.org/2008/10/17/installare-openofficeorg-30-su-ubuntu/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.