--duke--
16-10-2008, 17:53
http://images.apple.com/it/macbook/images/title-overview20081014.png
http://images.apple.com/euro/macbook/images/overview-hero20081014.jpg
http://images.apple.com/it/home/images/promo_macbookvideo_20081014.jpg
Link al video ufficiale (http://www.apple.com/it/macbook/#designvideo)
In questo thread si fa riferimento solo ed esclusivamente al NUOVO MacBook presentato in data 14/10/2008 al keynote dei nuovi notebook di casa Apple.
Partiamo con le principali innovazioni rispetto al modello precedente.
1- Nuovo case in alluminio. Ottenuto a partire da un solo blocco e lavorato di conseguenza, il pezzo grezzo iniziale pesa circa 1 Kg da cui si ottiene un guscio di circa 113 g. Tutto il materiale di scarto della lavorazione viene interamente riciclato per altri case.
Frese a controllo numerico lavorano il pezzo, per essere poi anodizzato e rifinito.
Risultato: case assolutamente robusto ma allo stesso tempo leggero ed elegante.
2- Grafica rivista. Dal precedente modello di scheda grafica integrata di casa Intel, ovvero la X3100, passiamo ad una più moderna GeForce 9400M di casa nVidia.
Risultato: performance 5 volte superiori al modello precedente (a detta di Apple)
Una porta MiniDisplay ci consente una connettività quasi completa (naturalmente con l'ausilio di diversi connettori per porte riceventi di diverso formato.)
Monitor a retroilluminazione a LED, per minori consumi e migliori prestazioni.
3- Look rivisitato. Il bianco Apple va in pensione, almeno sulla nuova gamma. Il colore è appunto alluminio dato dal guscio che contiene il nuovo notebook. Il monitor, solo disponibile lucido, è contornato da una banda nera, a detta di molti bella, di altri non in stile Apple, lasciamo a voi decidere. La tastiera prende lo stile del MacBook Air, diventando quindi nera (e retroilluminata nel modello di punta della serie).
4- Trackpad. Niente mouse se siamo in giro, ma poco male grazie al nuovo trackpad completamente rivisto. Niente pulsante in quanto l'intera area è un pulsante unico. Aggiunta anche alla linea MacBook il moulti-touch, prima solo presente nella serie MacBook Pro. 1,2,3 ed ora anche 4 saranno i "tocchi" che potremmo usare per diverse funzioni.
5- Ecologico! Ebbene ora anche i computer devo essere ecocompatibili e la nuova serie di notebook lo è. Niente sostanze nocive per l'ambiente e confezioni ridotte del 39%, così da poter tagliare meno alberi per il cartone e più "pacchi" nei trasporti.
Specifiche.
Dimensioni e peso:
Altezza: 2,41 cm
Larghezza: 32,5 cm
Profondità: 22,7 cm
Peso: 2,04 kg1
Connessioni ed espansione:
# Porta per alimentatore MagSafe
# Porta Gigabit Ethernet
# Due porte USB 2.0 (fino a 480Mbps)
# Mini DisplayPort
# Ingresso audio
# Uscita audio
# Slot per cavo di sicurezza Kensington
NIENTE PORTA FIREWIRE!!! (una pecca??)
Processori e memoria:
Intel Core 2 Duo a 2,0GHz o 2,4GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore
Bus frontside a 1066MHz
2GB (due SO-DIMM da 1GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz; due slot SO-DIMM supportano fino a 4GB.
Dischi fissi da 160, 250 o 350 GB, con opzione di un SSD a 120 GB per il top di gamma.
Niente più combo (possiamo dirlo era ora). Quindi solo Superdrive.
Batteria: 5 ore di produttività wireless.
PER LO SPECIFICO SI MANDA AL SITO http://www.apple.com/it/macbook/
Da qui in poi si discuterà di questo nuovo portatile di tutti i suoi pro e contro. Teniamo un thread pulito e senza discussioni per favore.
In attese di prove ufficiali di tale prodotto, si ricorda che si parla solo per supposizione almeno fino a prova concreta.
http://images.apple.com/euro/macbook/images/overview-hero20081014.jpg
http://images.apple.com/it/home/images/promo_macbookvideo_20081014.jpg
Link al video ufficiale (http://www.apple.com/it/macbook/#designvideo)
In questo thread si fa riferimento solo ed esclusivamente al NUOVO MacBook presentato in data 14/10/2008 al keynote dei nuovi notebook di casa Apple.
Partiamo con le principali innovazioni rispetto al modello precedente.
1- Nuovo case in alluminio. Ottenuto a partire da un solo blocco e lavorato di conseguenza, il pezzo grezzo iniziale pesa circa 1 Kg da cui si ottiene un guscio di circa 113 g. Tutto il materiale di scarto della lavorazione viene interamente riciclato per altri case.
Frese a controllo numerico lavorano il pezzo, per essere poi anodizzato e rifinito.
Risultato: case assolutamente robusto ma allo stesso tempo leggero ed elegante.
2- Grafica rivista. Dal precedente modello di scheda grafica integrata di casa Intel, ovvero la X3100, passiamo ad una più moderna GeForce 9400M di casa nVidia.
Risultato: performance 5 volte superiori al modello precedente (a detta di Apple)
Una porta MiniDisplay ci consente una connettività quasi completa (naturalmente con l'ausilio di diversi connettori per porte riceventi di diverso formato.)
Monitor a retroilluminazione a LED, per minori consumi e migliori prestazioni.
3- Look rivisitato. Il bianco Apple va in pensione, almeno sulla nuova gamma. Il colore è appunto alluminio dato dal guscio che contiene il nuovo notebook. Il monitor, solo disponibile lucido, è contornato da una banda nera, a detta di molti bella, di altri non in stile Apple, lasciamo a voi decidere. La tastiera prende lo stile del MacBook Air, diventando quindi nera (e retroilluminata nel modello di punta della serie).
4- Trackpad. Niente mouse se siamo in giro, ma poco male grazie al nuovo trackpad completamente rivisto. Niente pulsante in quanto l'intera area è un pulsante unico. Aggiunta anche alla linea MacBook il moulti-touch, prima solo presente nella serie MacBook Pro. 1,2,3 ed ora anche 4 saranno i "tocchi" che potremmo usare per diverse funzioni.
5- Ecologico! Ebbene ora anche i computer devo essere ecocompatibili e la nuova serie di notebook lo è. Niente sostanze nocive per l'ambiente e confezioni ridotte del 39%, così da poter tagliare meno alberi per il cartone e più "pacchi" nei trasporti.
Specifiche.
Dimensioni e peso:
Altezza: 2,41 cm
Larghezza: 32,5 cm
Profondità: 22,7 cm
Peso: 2,04 kg1
Connessioni ed espansione:
# Porta per alimentatore MagSafe
# Porta Gigabit Ethernet
# Due porte USB 2.0 (fino a 480Mbps)
# Mini DisplayPort
# Ingresso audio
# Uscita audio
# Slot per cavo di sicurezza Kensington
NIENTE PORTA FIREWIRE!!! (una pecca??)
Processori e memoria:
Intel Core 2 Duo a 2,0GHz o 2,4GHz con 3MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore
Bus frontside a 1066MHz
2GB (due SO-DIMM da 1GB) di SDRAM DDR3 a 1066MHz; due slot SO-DIMM supportano fino a 4GB.
Dischi fissi da 160, 250 o 350 GB, con opzione di un SSD a 120 GB per il top di gamma.
Niente più combo (possiamo dirlo era ora). Quindi solo Superdrive.
Batteria: 5 ore di produttività wireless.
PER LO SPECIFICO SI MANDA AL SITO http://www.apple.com/it/macbook/
Da qui in poi si discuterà di questo nuovo portatile di tutti i suoi pro e contro. Teniamo un thread pulito e senza discussioni per favore.
In attese di prove ufficiali di tale prodotto, si ricorda che si parla solo per supposizione almeno fino a prova concreta.