PDA

View Full Version : (B.)Dubbio amletico


trokij
16-10-2008, 14:55
Poco tempo fa guardavo un telefilm con un giudice inglese per protagonista.
Nella puntata che ho visto il giudice dichiarava una cosa ad un processo, nonostante i colleghi avessero le prove che mentiva(o comunque le prove per insinuare un ragionevole dubbio) non le usarono.
Nonostante lo volessero cacciare dal suo ruolo non erano disposti a discreditare un membro della magistratura per non correre il rischio di discreditare loro stesso ruolo.
Ok lo so è solo un telefilm, ma da questo spunto mi è venuto da pensare alla situazione italiana.
La differenza è impressionante, qui si può dire che la magistratura agisce per scopi politici senza conseguenze!!:mbe:
Un politico può discreditare il sistema legale, e nessuno dice bah!!:confused:
Che credibilità può avere il sistema giudiziariodopo affermazioni del genere?:confused:
Affermazioni che vengono fatte spesso da B. eppure non succede mai nulla, nessuna conseguenza!!non mi sembra normale:mbe:
Non dovrebbero esserci conseguenze gravissime?non dovrebbe essere normale che di fronte ad accuse così pesanti ci siano delle ripercussioni?:confused:
Ci dovrebbero essere state azioni disciplinari interne per verificare le accuse e se veritiere sarebbero dovute volare delle teste, pene esemplari e gravissime.
Viceversa se si fosse dimostrato non vero quanto dichiarato da B. sarebbe dovuto essere lui a pagarne le conseguenze(vista il ruolo che ricopre sarebbero dovute essere conseguenze molto gravi)
Perchè la gente fa spallucce dopo dichiarazioni così gravi e allarmanti?
Senza contare che gli elettori di destra ci credono, credono nella sua innocenza e nella non legittimità della magistratura, cosa frena gli elettori di destra dal commettere qualsiasi reato?:confused:

|aura
16-10-2008, 15:04
perche nessuno va contro ai suoi simili se rischia di perdere dei privilegi, e fino a che chi sta sotto in maggioranza fa la pecora e parla e non fa fatti non cambia nulla

Harvester
16-10-2008, 15:10
Senza contare che gli elettori di destra ci credono, credono nella sua innocenza e nella non legittimità della magistratura, cosa frena gli elettori di destra dal commettere qualsiasi reato?:confused:

buwahahahahahahahahahahahaha

ma chi te l'ha detta sta cosa?

ti confondi ;)


>bYeZ<

trokij
16-10-2008, 15:19
perche nessuno va contro ai suoi simili se rischia di perdere dei privilegi, e fino a che chi sta sotto in maggioranza fa la pecora e parla e non fa fatti non cambia nulla
Beh ma in uno stato legale certe azioni dovrebbero partire in automatico,questo dare poco peso alle parole è gravissimo!!

buwahahahahahahahahahahahaha

ma chi te l'ha detta sta cosa?

ti confondi ;)


>bYeZ<
Anche io stento a crederci...
Cito uno a caso:
Perchè voi o avete memoria corta e/ fingete di non ricordare o non siete stati attenti, che sbadati, alle dichiarazioni in merito rese da Umberto Bossi, unico politico in questo paese ad ammettere in una pubblica dichiarazione di aver sbagliato perchè abbagliato dai vari pool di tonache dal colore caqngiante secondo l'interesse della casta di cui fanno parte.

Anche perchè l'altra possibile ipotesi è criminale.
Cioè immaginiamo un elettore di destra che pensa:"si lo so bene B. spara cazzate, la magistratura non è politicizzata, ma voto comunque per lui perchè è un bell'uomo"http://www.***************************/smilies/ncasd.gif

Harvester
16-10-2008, 15:25
Anche io stento a crederci...
Cito uno a caso:


ti ripeto.....ti confondi tra "utenti di destra" e "utenti berlusconiani" ;)


>bYeZ<

trokij
16-10-2008, 15:26
ti ripeto.....ti confondi tra "utenti di destra" e "utenti berlusconiani" ;)


>bYeZ<

Sempre li vanno i voti, avere uno così in coalizione non è un deterrente sufficiente per un leghista o pseudo fascista?:confused:

Harvester
16-10-2008, 15:29
Sempre li vanno i voti, avere uno così in coalizione non è un deterrente sufficiente per un leghista o pseudo fascista?:confused:

vabbè, ci rinuncio.

se uno è di destra.....o è berlusconiano, o è leghista o "pseudo" fascista :rolleyes:

bye ;)


>bYeZ<

nomeutente
16-10-2008, 15:31
Imho il dato fondamentale è un altro.

Circa metà del paese è convinto che il presidente del consiglio sia un mafioso, l'altra metà è convinto che la magistratura sia golpista.
Alla fine non mi importa più nemmeno tanto sapere chi ha ragione e chi ha torto, perché qualunque sia la verità è evidente che siamo egualmente in un mare si cacca.

trokij
16-10-2008, 15:41
vabbè, ci rinuncio.

se uno è di destra.....o è berlusconiano, o è leghista o "pseudo" fascista :rolleyes:

bye ;)


>bYeZ<
Vabbè non volevo essere offensivo era per indicare quell'insieme di partiti nostalgici del fascismo(chi piu chi meno) che compongono la maggioranza.

Imho il dato fondamentale è un altro.

Circa metà del paese è convinto che il presidente del consiglio sia un mafioso, l'altra metà è convinto che la magistratura sia golpista.
Alla fine non mi importa più nemmeno tanto sapere chi ha ragione e chi ha torto, perché qualunque sia la verità è evidente che siamo egualmente in un mare si cacca.
:D
http://www.youtube.com/watch?v=1AxsAdhuU5s

Scherzi a parte io penso che uno possa avere le idee che vuole, ma nel momento in cui le esterni devi assumerti carico delle conseguenze.
Se un politico(il piu importante politico italiano) fa delle dichiarazioni così gravi e non ci sono conseguenze... non lo trovo normale!!:mbe:

MARCA
16-10-2008, 16:01
Affermazioni che vengono fatte spesso da B. eppure non succede mai nulla, nessuna conseguenza!!non mi sembra normaleCOsa vuoi la rivoluzione?:confused:
Ci dovrebbero essere state azioni disciplinari interne per verificare le accuse e se veritiere sarebbero dovute volare delle teste, pene esemplari e gravissime.Il magistrato è l'unico lavoratore che se sbaglia non incorre in sanzioni.
Senza contare che gli elettori di destra ci credono, credono nella sua innocenza e nella non legittimità della magistratura, cosa frena gli elettori di destra dal commettere qualsiasi reato?Il fatto che spesso poi i pm casualmente si iscrivano e vengano eletti in partiti opposti a quelli dei politici che inagano?
Il fatto che si rispettano le leggi e le sentenza ma la libertà, il libero arbitrio grazie al Signore è ancora legale?
Poi sarebbe anche carino verificare che gli elettori del PdL non commentino i reati...detta così quella frase non vuol dire nulla.

Circa metà del paese è convinto che il presidente del consiglio sia un mafioso, l'altra metà è convinto che la magistratura sia golpista.
Alla fine non mi importa più nemmeno tanto sapere chi ha ragione e chi ha torto, perché qualunque sia la verità è evidente che siamo egualmente in un mare si cacca.La verità è sempre nel mezzo, diciamo quindi che Berlusconi ne ha fatte più di Bertoldo ma meno di quelle che i suoi oppositori credono e che la magistratura non è golpista ma che nel tempo l'iscrizione a dei partiti di alcuni giudici/pm da un altro valore alle inchieste da loro non svolte...

trokij
16-10-2008, 16:35
COsa vuoi la rivoluzione?:confused:
Come minimo direi!:asd:
Caxo ho scritto un topic bello lungo, mi pare di avere spiegato per bene cosa mi aspetterei, leggi per favore prima di scrivere a vanvera:rolleyes:


Il magistrato è l'unico lavoratore che se sbaglia non incorre in sanzioni.
Il fatto che spesso poi i pm casualmente si iscrivano e vengano eletti in partiti opposti a quelli dei politici che inagano?
Eh la cosa è sospetta, queste persone andrebbero sottoposte ad azioni disciplinari per verificare se il loro lavoro era strumentale o meno!
Mica è normale!!:mbe:


Il fatto che si rispettano le leggi e le sentenza ma la libertà, il libero arbitrio grazie al Signore è ancora legale?
Poi sarebbe anche carino verificare che gli elettori del PdL non commentino i reati...detta così quella frase non vuol dire nulla.
Il ragionamento da cui sono partito per giungere a quella conclusione è piuttosto semplice:
1)B. ritiene i magistrati copevoli di intrapprendere azioni strumentali nei suoi confronti.
2)Io ci credo, lo voto, ovviamente credo anche io che i magistrati facciano uso strumentale della legge.
3)Logicamente chi fa uso strumentale della legge non è capace di fare il suo lavoro, il suo lavoro vale meno di zero,io non ho ragioni per sentirmi in dovere di sottostare a chi non è capace di usare la legge!
4)Non rispetto la legge, faccio quello che mi pare!:O


La verità è sempre nel mezzo, diciamo quindi che Berlusconi ne ha fatte più di Bertoldo ma meno di quelle che i suoi oppositori credono e che la magistratura non è golpista ma che nel tempo l'iscrizione a dei partiti di alcuni giudici/pm da un altro valore alle inchieste da loro non svolte...

E questo è normale?clinton viene cacciato a calci in culo per una bugia e noi ci teniamo cacasenno al governo?:confused:

gugoXX
16-10-2008, 17:45
Senza contare che gli elettori di destra ci credono, credono nella sua innocenza e nella non legittimità della magistratura, cosa frena gli elettori di destra dal commettere qualsiasi reato?:confused:

Potrebbe anche esserci qualche esponente di destra che invece crede nella leggitimita' della magistratura.
E che sinora se "crede" nella innocenza di B. e' perche' B. non e' ancora stato condannato.
Invece molti esponenti di sinistra "credono" che B. sia veramente colpevole senza verdetto finale, pur credendo nella legittimita' della magistratura.
E ancora, credono che non sia innocente fidandosi della voce dell'informazione, che loro stessi condannano essere tutta pilotata. Questi 2 punti invece fanno pensare me.

trokij
16-10-2008, 17:52
Potrebbe anche esserci qualche esponente di destra che invece crede nella leggitimita' della magistratura.
E che sinora se "crede" nella innocenza di B. e' perche' B. non e' ancora stato condannato.
Invece molti esponenti di sinistra "credono" che B. sia veramente colpevole senza verdetto finale, pur credendo nella legittimita' della magistratura.
E ancora, credono che non sia innocente fidandosi della voce dell'informazione, che loro stessi condannano essere tutta pilotata. Questi 2 punti invece fanno pensare me.

Il fatto che i suoi processi finiscano spesso in prescrizione (anche grazie alle leggi che il suo governo crea) non significa "non essere ancora stati condannati" prescrizione e assoluzione sono un tantino diverse!
Il verdetto finale è piuttosto difficile da emettere con simpatiche dimostrazioni d'innocenza come il lodo Alfano.
E' innocente?tu credi sia innocente?e allora perchè non si lascia mai processare? :confused:

gugoXX
16-10-2008, 18:06
Il fatto che i suoi processi finiscano spesso in prescrizione (anche grazie alle leggi che il suo governo crea) non significa "non essere ancora stati condannati" prescrizione e assoluzione sono un tantino diverse!
Il verdetto finale è piuttosto difficile da emettere con simpatiche dimostrazioni d'innocenza come il lodo Alfano.
E' innocente?tu credi sia innocente?e allora perchè non si lascia mai processare? :confused:

Non essere condannati significa "non essere condannati" e basta.
significa che indipendentemente da prescrizioni o assoluzioni e' ancora formalmente innocente.

E che non si lasci "MAI" processare direi che non e' vero.

MaxArt
16-10-2008, 18:11
Scherzi a parte io penso che uno possa avere le idee che vuole, ma nel momento in cui le esterni devi assumerti carico delle conseguenze.
Se un politico(il piu importante politico italiano) fa delle dichiarazioni così gravi e non ci sono conseguenze... non lo trovo normale!!:mbe:Quello che chiedi proprio non esiste!
Qualcuno potrebbe fare lo stesso ragionamento riguardo la classe politica, e dire che è infame screditarla, affermare che è un sistema malato e cose del genere. Solo che nessuno si aspetta una condanna per una cosa del genere, ci mancherebbe. Sono cazzi se ti metti a diffamare un politico, ma è ben altra cosa.
Allo stesso modo se te la prendi con un magistrato solo rischi di diffamarlo, ma uno è liberissimo di criticare il sistema della magistratura, perché non è che siano divinità o guardiani della rivoluzione, ma pur sempre esseri umani. Se ti metti a proteggerli pure con queste cose va a finire che diventano due volte più "casta" di quanto lo siano adesso.
Me ne frega assai di quel che pensano in America: per me, quello che stai chiedendo sa parecchio di FASCISTA.

Il ragionamento da cui sono partito per giungere a quella conclusione è piuttosto semplice:E molto del cazzo, scusa il termine. Manco mi spreco ad elencarti tutti i punti dove fa acqua.

E questo è normale?clinton viene cacciato a calci in culo per una bugia e noi ci teniamo cacasenno al governo?:confused:Ma quando mai Clinton è stato cacciato! :asd: Non è mai stato avviato il procedimento di impeachment, è sempre rimasto al suo posto ed alle successive elezioni presidenziali è stato riconfermato con più voti della volta precedente.
Basta sciocchezze, per favore...

Il fatto che i suoi processi finiscano spesso in prescrizione (anche grazie alle leggi che il suo governo crea) non significa "non essere ancora stati condannati" prescrizione e assoluzione sono un tantino diverse!In ogni caso, l'imputato è da considerarsi innocente. Questo almeno ti è chiaro?

E' innocente?tu credi sia innocente?e allora perchè non si lascia mai processare? :confused:Perché credi che esista qualcosa come l'immunità parlamentare?
In ogni caso, per dirla tutta: Berlusconi ha avuto assoluzioni anche perché il fatto non sussisteva, o per non averlo commesso. Sbagliato dire che non si fa "mai" processare. Addirittura, Ghedini ha talvolta fatto appello dopo una prescrizione per ottenere l'assoluzione.

trokij
16-10-2008, 18:17
Non essere condannati significa "non essere condannati" e basta.
significa che indipendentemente da prescrizioni o assoluzioni e' ancora formalmente innocente.

E che non si lasci "MAI" processare direi che non e' vero.

No, ti sbagli, non fare confusione... se vieni assolto sei innocente, se in primo grado vieni condannato e in secondo grado c'è una prescrizione significa solo che non vai in galera o comunque non subisci conseguenze penali,ma che "moralmente" resti colpevole!!
... e c'è una bella differenza;)

No, è vero, mai da quando ne ha il potere ed è in politica:rolleyes:

giannola
16-10-2008, 18:42
Imho il dato fondamentale è un altro.

Circa metà del paese è convinto che il presidente del consiglio sia un mafioso, l'altra metà è convinto che la magistratura sia golpista.
Alla fine non mi importa più nemmeno tanto sapere chi ha ragione e chi ha torto, perché qualunque sia la verità è evidente che siamo egualmente in un mare si cacca.

non tieni conto dell'altra metà del paese che ritiene vere entrambe le cose. :D

O sono forse l'unico ? :mbe:

MaxArt
16-10-2008, 19:06
non tieni conto dell'altra metà del paese che ritiene vere entrambe le cose. :D

O sono forse l'unico ? :mbe:Questo non lo so, però di certo sei un bell'esemplare :asd:

trokij
16-10-2008, 19:07
Quello che chiedi proprio non esiste!
Qualcuno potrebbe fare lo stesso ragionamento riguardo la classe politica, e dire che è infame screditarla, affermare che è un sistema malato e cose del genere. Solo che nessuno si aspetta una condanna per una cosa del genere, ci mancherebbe. Sono cazzi se ti metti a diffamare un politico, ma è ben altra cosa.
Allo stesso modo se te la prendi con un magistrato solo rischi di diffamarlo, ma uno è liberissimo di criticare il sistema della magistratura, perché non è che siano divinità o guardiani della rivoluzione, ma pur sempre esseri umani. Se ti metti a proteggerli pure con queste cose va a finire che diventano due volte più "casta" di quanto lo siano adesso.
Me ne frega assai di quel che pensano in America: per me, quello che stai chiedendo sa parecchio di FASCISTA.
Se un pinco pallino qualsiasi discredita un ente non succede praticamente nulla.
Ma se a screditare questo ente è una delle piu alte cariche dello stato la cosa è diversa.
Insinuare che la magistratura non è capcace a fare il suo lavoro, senza agire in tal senso è ridicolo.
Individuato un problema bisognerebbe cercare una soluzione.
Indicare un problema senza preoccuparsi di risolverlo viceversa sa molto di "sparare una minchiata davanti ai tg tanto per fare campagana elettorale"
Ma che di fronte ad accuse così gravi non ci siano "mai state" reazioni dovrebbe preoccupare anche quelli di destra.


E molto del cazzo, scusa il termine. Manco mi spreco ad elencarti tutti i punti dove fa acqua.
Perchè?:confused:

Ma quando mai Clinton è stato cacciato! :asd: Non è mai stato avviato il procedimento di impeachment, è sempre rimasto al suo posto ed alle successive elezioni presidenziali è stato riconfermato con più voti della volta precedente.
Basta sciocchezze, per favore...
Clinton è stato processato davanti al congresso e costretto a sputtanarsi, da quel momento la sua carriera politica è morta.
E' stato salvato dal voto della maggioranza ma prevedibilmente è stato sconfitto da bush alle successive elezioni.
Questo perchè?perchè voleva nascondere la storia di corna alla moglie,mica "associazione mafiosa":rolleyes:

In ogni caso, l'imputato è da considerarsi innocente. Questo almeno ti è chiaro?
No ti sbagli, prescritto significa "colpevole ma no ti sbatto dentro!!"

Perché credi che esista qualcosa come l'immunità parlamentare?
L'idea originale penso fosse per difendere i parlamentari dalla possibilità di fare sbagli o di essere indecisi in situazioni critiche per paura delle conseguenze legali.
Di sicuro non è stato pensato per scampare la prigione a B.

In ogni caso, per dirla tutta: Berlusconi ha avuto assoluzioni anche perché il fatto non sussisteva, o per non averlo commesso. Sbagliato dire che non si fa "mai" processare. Addirittura, Ghedini ha talvolta fatto appello dopo una prescrizione per ottenere l'assoluzione.
Quante volte ha fatto appello?e allora perchè hanno ridotto il tempo per la prescrizione?
E' stato processato almeno una ventina di volte e per reati come associazione mafiosa,corruzione,reati fiscali... cosa deve fare uno per perdere il diritto di candidarsi in politica?
Cosa deve fare uno perchè voi elettori di destra lo vediate marcio?quanto bassa è la vostra stima per il vostro voto?:confused:

giannola
16-10-2008, 19:25
Questo non lo so, però di certo sei un bell'esemplare :asd:

...e sarebbe un peccato se mi estinguessi. :asd:

MaxArt
16-10-2008, 19:40
Se un pinco pallino qualsiasi discredita un ente non succede praticamente nulla.
Ma se a screditare questo ente è una delle piu alte cariche dello stato la cosa è diversa.
Insinuare che la magistratura non è capcace a fare il suo lavoro, senza agire in tal senso è ridicolo.Sì, sì, vabbé... Vilipendio alla magistratura... :rolleyes:
Ma per favore!

Individuato un problema bisognerebbe cercare una soluzione.
Indicare un problema senza preoccuparsi di risolverlo viceversa sa molto di "sparare una minchiata davanti ai tg tanto per fare campagana elettorale"
Ma che di fronte ad accuse così gravi non ci siano "mai state" reazioni dovrebbe preoccupare anche quelli di destra.Sì, infatti mi preoccupa la deriva fascista di certa gente solo per dar contro a Berlusconi.
Se un politico spara una minchiata saranno gli elettori a giudicarlo.

Perchè?:confused:Quale parte di "manco mi spreco" non ti è chiara?

Clinton è stato processato davanti al congresso e costretto a sputtanarsi, da quel momento la sua carriera politica è morta.?!??!?
Innanzitutto, tu hai detto che è stato cacciato: non è vero. Ha terminato regolarmente il suo mandato.
Dopo la presidenza, ha ricoperto altri ruoli politici, addirittura messo da Bush a capo della campagna per le vittime dello tsunami.
Per il resto, che doveva fare? Candidarsi per la terza volta? :doh:
Negli Stati Uniti non ci si ritrova i politici sempre arroccati come in Italia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Clinton#Post-presidential_career

Se vuoi prendere un esempio di presidente americano cacciato, tira in ballo Nixon, non Clinton.
In ogni caso, trovo stupido usare questi esempi, perché la sensibilità americana su certi argomenti è ben diversa dalla nostra.

Questo perchè?perchè voleva nascondere la storia di corna alla moglie,mica "associazione mafiosa":rolleyes:I Repubblicani chiesero la procedura l'impeachment per aver mentito di fronte al Gran Giurì (-> falsa testimonianza), non per le corna alla moglie.

No ti sbagli, prescritto significa "colpevole ma no ti sbatto dentro!!"Non diciamo fesserie! Un procedimento penale che termina con la prescrizione significa che NON SI È CONCLUSO e pertanto in nessun modo si può dire che l'imputato è colpevole.
L'unico caso in cui ciò è previsto è quando la prescrizione avviene in virtù del riconoscimento delle circostanze attenuanti, ma questo vuol dire che grazie a quelle la pena è stata accorciata tanto da far cadere in prescrizione in procedimento.

L'idea originale penso fosse per difendere i parlamentari dalla possibilità di fare sbagli o di essere indecisi in situazioni critiche per paura delle conseguenze legali.Seeee, ma per favore... Sono i parlamentari a promulgare le leggi, di che conseguenze parli?
Se parti da queste sciocchezze, è inutile continuare.

Quante volte ha fatto appello?e allora perchè hanno ridotto il tempo per la prescrizione?Altra domandina: perché nelle procedure penali esiste la prescrizione?

trokij
17-10-2008, 00:20
Sì, sì, vabbé... Vilipendio alla magistratura... :rolleyes:
Ma per favore!
Che centra il vilipendio? mica ha detto:"i magistrati puzzano" :mbe:
Li ha accusati di fare una cosa vietata dalla legge il che è una accusa grave che (se dimostrata) deve portare a delle conseguenze, se non dimostrata educazione vuole che almeno si facciano pubbliche scuse.
O no?:confused:
Ritieni normale che il presidente del consiglio accusi a mezzo stampa la magistratura di usare il proprio potere per interessi personali?accade in tutte le democrazie?:confused:


Sì, infatti mi preoccupa la deriva fascista di certa gente solo per dar contro a Berlusconi.
Se un politico spara una minchiata saranno gli elettori a giudicarlo.
I politici dovrebbero subire regole ben piu ferree di quelle fasciste.
Le subiscono gli elettori, il che è ridicolo. :asd:


Quale parte di "manco mi spreco" non ti è chiara?
Provo a rendertela piu chiara, votare berlusconi e rispettare la legge per me è piu o meno come essere cattolici praticanti e poi fare sesso protetto con la propria moglie e magari con l'amante.
Non mi sembra un comportamento molto coerente, chiaro?;)


?!??!?
Innanzitutto, tu hai detto che è stato cacciato: non è vero. Ha terminato regolarmente il suo mandato.
Dopo la presidenza, ha ricoperto altri ruoli politici, addirittura messo da Bush a capo della campagna per le vittime dello tsunami.
Per il resto, che doveva fare? Candidarsi per la terza volta? :doh:
Negli Stati Uniti non ci si ritrova i politici sempre arroccati come in Italia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Clinton#Post-presidential_career
Se vuoi prendere un esempio di presidente americano cacciato, tira in ballo Nixon, non Clinton.
I Repubblicani chiesero la procedura l'impeachment per aver mentito di fronte al Gran Giurì (-> falsa testimonianza), non per le corna alla moglie.

Ha subito un processo per una minchiata, una bugia detta per proteggere la sua vita sentimentale,te lo immagini con gli stessi problemi giudiziari di B.?:eek:

In ogni caso, trovo stupido usare questi esempi, perché la sensibilità americana su certi argomenti è ben diversa dalla nostra.
Ma siamo noi l'anomalia mica loro, loro avrebbero buttato la chiave e avrebbero fatto bene.

Non diciamo fesserie! Un procedimento penale che termina con la prescrizione significa che NON SI È CONCLUSO e pertanto in nessun modo si può dire che l'imputato è colpevole.
L'unico caso in cui ciò è previsto è quando la prescrizione avviene in virtù del riconoscimento delle circostanze attenuanti, ma questo vuol dire che grazie a quelle la pena è stata accorciata tanto da far cadere in prescrizione in procedimento.
Non sono assolutamente d'accordo, di fatto l'imputato si può considerare moralmente colpevole, come dalla sentenza emessa, quella del primo grado... è solo per una mera questione burocratica se ottiene la prescrizione.
E' piu o meno come vincere a tavolino perchè gli avversari avevano le bandierine irregolari, quando sul campo si è preso 7 pappine, di fatto prendi tre punti moralmente ne meriti zero!!;)

Seeee, ma per favore... Sono i parlamentari a promulgare le leggi, di che conseguenze parli?
Se parti da queste sciocchezze, è inutile continuare.
E allora sentiamo a cosa servono? a corrompere?a socializzare impunemente con la mafia?non ho mica ben capito!!:fagiano:

Altra domandina: perché nelle procedure penali esiste la prescrizione?
Eh però non vale, te non rispondi mai alle mie domande!!
La prescrizione esiste per evitare il cielo a scacchi a B. ho indovinato?:read:

MaxArt
17-10-2008, 11:26
Ritieni normale che il presidente del consiglio accusi a mezzo stampa la magistratura di usare il proprio potere per interessi personali?accade in tutte le democrazie?:confused:Ha sempre detto che una parte della magistratura è politicizzata ed agisce in base alle sue idee politiche, ed altresì ha riconosciuto che la maggior parte dei magistrati sono persone oneste e degne di massimo rispetto e che lavorano anche in condizioni pericolose.
Non vedo proprio il motivo di mettere in croce chicchessia solo per aver detto che ci sono le mele marce, e non entro neppure nel merito se abbia ragione oppure no.

Provo a rendertela piu chiara, votare berlusconi e rispettare la legge per me è piu o meno come essere cattolici praticanti e poi fare sesso protetto con la propria moglie e magari con l'amante.
Non mi sembra un comportamento molto coerente, chiaro?;)Ah, dunque, secondo te gli anarchici secondo te dovrebbero vivere costantemente nell'infrazione della legge? E invece, guarda un po', ci sono anarchici che rispettano la legge.
Il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti perché parti da presupposti sbagliati e fai considerazioni non univoche per arrivare ad un risultato univoco. Uno strafalcione logico in tutto e per tutto.

Ma siamo noi l'anomalia mica loroOh bella, questa me la segno per riferimenti futuri.


Non sono assolutamente d'accordo, di fatto l'imputato si può considerare moralmente colpevole, come dalla sentenza emessa, quella del primo grado...Ma non s'era già detto nel thread sulla condanna di Travaglio che la sentenza d'assise non passa in giudicato? Ergo, chi è assolto per prescrizione dei termini è non colpevole, punto e basta.

E' piu o meno come vincere a tavolino perchè gli avversari avevano le bandierine irregolari, quando sul campo si è preso 7 pappine, di fatto prendi tre punti moralmente ne meriti zero!!;)Per riprendere l'esempio della partita, la prescrizione è l'equivalente dell'annullamento della stessa prima che scada il tempo.
Puoi dire che una delle due squadre ha vinto o perso? No, spiacente, non puoi proprio. E dopo la finale di Champions del 2005 non mi fido a dirlo neppure se una delle due è sotto di 3 gol a 10 minuti dalla fine.


E allora sentiamo a cosa servono? a corrompere?a socializzare impunemente con la mafia?non ho mica ben capito!!:fagiano:Guarda, il passaggio di Wikipedia è semplice:

"La ratio della norma risiede nell'interesse dell'ordinamento a garantire al politico (...) l'assoluta serenità civile, al riparo da eventuali strumentalizzazioni delle funzioni giudiziarie a fini di pressione, repressione o intimidazione."
:read:

Per quanto ti sembri strano, il lodo Alfano è perfettamente in linea con tale motivazione. Se Berlusconi non si fa processare e si limita alle prescrizioni è perché ha altro da fare (e prova a dir di no, è premier!).

Eh però non vale, te non rispondi mai alle mie domande!!La risposta alle tue domande risiede nella risposta alle domande che faccio io.

La prescrizione esiste per evitare il cielo a scacchi a B. ho indovinato?:read:Seee, buonanotte... :rolleyes:
Non dirlo troppo in giro, ché qualcuno è pronto a crederti.
La prescrizione esiste come strumento di "economia" del sistema giudiziario: oltre un certo lasso di tempo, il sistema ritiene non più utile perseguire un reato, in relazione alla possibile pena da comminare. È anche uno strumento a garanzia dell'imputato, perché col tempo è sempre più difficile reperire prove e testimonianze per la propria difesa. Ed è uno strumento del sistema giudiziario, in modo che non si abusi delle sue risorse, e come "spinta" a garantire che i processi finiscano in un tempo ragionevole.

Ma "per caso" qualcuno si è accorto che i tempi dei processi, in Italia, sono biblici?

trokij
17-10-2008, 12:11
Ha sempre detto che una parte della magistratura è politicizzata ed agisce in base alle sue idee politiche, ed altresì ha riconosciuto che la maggior parte dei magistrati sono persone oneste e degne di massimo rispetto e che lavorano anche in condizioni pericolose.
Non vedo proprio il motivo di mettere in croce chicchessia solo per aver detto che ci sono le mele marce, e non entro neppure nel merito se abbia ragione oppure no.
Come faccio a sapere se mi sta processando una magistratura politicizzata o meno?lo chiedo a berlusconi?delegittimare la magistratura è un atto gravissimo, delegittimarla senza addurre il ben che minimo tentativo di portare prove a dimostrazione delle proprie dichiarazioni è ridicolo!

Ah, dunque, secondo te gli anarchici secondo te dovrebbero vivere costantemente nell'infrazione della legge? E invece, guarda un po', ci sono anarchici che rispettano la legge.
Il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti perché parti da presupposti sbagliati e fai considerazioni non univoche per arrivare ad un risultato univoco. Uno strafalcione logico in tutto e per tutto.
Dipende a che tipo di anarchico ti riferisci, chi intende l'anarchia con il suo significato politico ha determinati scopi e obbiettivi, chi lo intende col suo significato sostantivato(che un po si discosta dai significati originali eacquista un senso negativo) ha scopi leggermente diversi.
Comunque si professarsi anarchici e vivere seguendo le leggi dello stato e non quelle dettate dalla propria morale significa non essere coerenti.

Oh bella, questa me la segno per riferimenti futuri.:confused:


Ma non s'era già detto nel thread sulla condanna di Travaglio che la sentenza d'assise non passa in giudicato? Ergo, chi è assolto per prescrizione dei termini è non colpevole, punto e basta.
Vabbè ci rinuncio... ultimo tentativo, lo manderesti tuo figlio in una scuola in cui c'è un insegnante pedofilo non colpevole per prescrizione?(<---A questa rispondi però eh) :D

Ti rendi conto quale sia il rischio di avere un mafioso come figura piu importante dello stato?pensi sia saggio correre il minimo rischio in tal senso?
Perchè altri politici, come dalema ad esempio non hanno mai avuto problemi legali?(almeno non legati ad amministrazioni)
Non è inquietante e forse un tantino ma proprio poco sospetto che B. ne abbia così tanti?ce l'hanno tutti contro di lui?:confused:

Per riprendere l'esempio della partita, la prescrizione è l'equivalente dell'annullamento della stessa prima che scada il tempo.
Puoi dire che una delle due squadre ha vinto o perso? No, spiacente, non puoi proprio. E dopo la finale di Champions del 2005 non mi fido a dirlo neppure se una delle due è sotto di 3 gol a 10 minuti dalla fine.
No ti sbagli, il milan subì 3 gol... invece viene prescritto un processo in cui gli avvocati dell'imputato riscontrano irregolarità o altri cavilli che gli permettono di prolungarne la durata oltre i terminmi previsti, se questo per te equivale a fare 3 gol.:rolleyes:

Guarda, il passaggio di Wikipedia è semplice:

"La ratio della norma risiede nell'interesse dell'ordinamento a garantire al politico (...) l'assoluta serenità civile, al riparo da eventuali strumentalizzazioni delle funzioni giudiziarie a fini di pressione, repressione o intimidazione."
:read:
Deve averla scritta B. questa voce:asd:

Per quanto ti sembri strano, il lodo Alfano è perfettamente in linea con tale motivazione. Se Berlusconi non si fa processare e si limita alle prescrizioni è perché ha altro da fare (e prova a dir di no, è premier!).
Eh già consuma il picco poverino:D
http://img181.imageshack.us/img181/8373/ilpoliposilvioni8.jpg

La risposta alle tue domande risiede nella risposta alle domande che faccio io.Umm non mi hai convinto!:mbe:

Seee, buonanotte... :rolleyes:
Non dirlo troppo in giro, ché qualcuno è pronto a crederti.
La prescrizione esiste come strumento di "economia" del sistema giudiziario: oltre un certo lasso di tempo, il sistema ritiene non più utile perseguire un reato, in relazione alla possibile pena da comminare. È anche uno strumento a garanzia dell'imputato, perché col tempo è sempre più difficile reperire prove e testimonianze per la propria difesa. Ed è uno strumento del sistema giudiziario, in modo che non si abusi delle sue risorse, e come "spinta" a garantire che i processi finiscano in un tempo ragionevole.
Ma di fatto non finiscono,se una cosa non ha senso continuarla non diventa "magicamente" finita, è piu corretto definirla incompiuta!

Ma "per caso" qualcuno si è accorto che i tempi dei processi, in Italia, sono biblici?
Certo, ma accorciare il tempo della prescrizione non mi sembra un modo corretto di risolvere questo problema:stordita:

MaxArt
17-10-2008, 14:52
delegittimare la magistratura è un atto gravissimo, delegittimarla senza addurre il ben che minimo tentativo di portare prove a dimostrazione delle proprie dichiarazioni è ridicolo!Vilipendio, vilipendio :O
Mettila come ti pare, quello che vorresti perseguire è un reato d'opinione. E fa molto fascista.

Comunque si professarsi anarchici e vivere seguendo le leggi dello stato e non quelle dettate dalla propria morale significa non essere coerenti.
Ok. Ripetilo a Dream River, allora :cool:

Vabbè ci rinuncio... ultimo tentativo, lo manderesti tuo figlio in una scuola in cui c'è un insegnante pedofilo non colpevole per prescrizione?(<---A questa rispondi però eh) :DE' davvero necessario rispondere alle domande retoriche?
(Questa è per palati fini... :D)

Ti rendi conto quale sia il rischio di avere un mafioso come figura piu importante dello stato?pensi sia saggio correre il minimo rischio in tal senso?E allora istituiamo anche il processo alle intenzioni, così la Grande Repubblica Popolare Democratica è compiuta! :asd:

No ti sbagli, il milan subì 3 gol...Ti sbagli tu: per quanto sembri strano, nel mio esempio Berlusconi è il Liverpool! :read:

Eh già consuma il picco poverino:D:doh:
Siamo proprio un popolo di giornalai, eh?

Ma di fatto non finiscono,se una cosa non ha senso continuarla non diventa "magicamente" finita, è piu corretto definirla incompiuta!Il risultato non cambia: non colpevole.

Certo, ma accorciare il tempo della prescrizione non mi sembra un modo corretto di risolvere questo problema:stordita:Non sei d'accordo con la riforma della giustizia che ha in mente Berlusconi? Sei liberissimo di non votarlo :ciapet:

trokij
17-10-2008, 16:20
Vilipendio, vilipendio :O
Mettila come ti pare, quello che vorresti perseguire è un reato d'opinione. E fa molto fascista.
Lol tu che dai a me del fascista è troppo lol!!:asd:
L'opinione è come la legge secondo B.: "alcuni cittadini sono piu uguali di altri" (cit.)
Una figura istituzionale dovrebbe essere d'esempio, misurare le parole, lui spara cazzate e lo fa per fare campagna.
Le accuse non sono parificabili a del semplice vilipendio, sono accuse di avere compiuto reati, perchè fare uso strumentale implica per forza di cose manomettere prove,corruzione, etc... ora perchè non è mai stato verificato se le accuse erano vere o false?
Di contro lanciare questo tipo di accuse comporta una perdita di legittimizzazione da parte di chi esercita il potere legale.
Quanto è grave, delegittimare chi detiene il potere giudiziario, senza mai sforzarsi di dimostrare le proprie affermazioni ne chiedere scusa per le stesse?sarei curioso di sapere come avrebbero reagito in altre nazioni, ma dubito la reazione sarebbe stata così blanda!(se di reazione si può parlare)

Ok. Ripetilo a Dream River, allora :cool:
Chi ti dice che dream river non sia coerente?:confused:

E' davvero necessario rispondere alle domande retoriche?
(Questa è per palati fini... :D)Sarebbe stata una domanda retorica prima delle elezioni o se non fossi stato un elettore di B. ma il fatto che la percepisci come retorica e sei elettore di B. mi fa pensare che tu sia poco coerente.

E allora istituiamo anche il processo alle intenzioni, così la Grande Repubblica Popolare Democratica è compiuta! :asd:
Lol tu che insisti nel darmi del fascista mi fa troppo lollare:asd:
Io non direi processo alle intenzioni, direi piuttosto sana, ragionevole, paura di lasciare alte cariche dello stato in mano a persone di dubbia moralità,colluse con organizzazioni mafiose.
La base della lotta alla mafia (per chiunque abbia un minimo di sale in zucca)dovrebbe essere prevenire ogni minimo rischio che ciò accada.
Ci sono migliaia di persone eticamente integerrime, perchè dobbiamo frugare nella fogna per trovare le piu alte cariche dello stato?:confused:
Non sarebbe scontata una legge che impedisce di candidarsi a chi non ha la fedina penale Stra-pulita?solo in caso di assoluzione con formula piena dovrebbe essere legittimo candidarsi.
Vista l'assenza di tale legge, non sarebbe naturale aspettarsi dal popolo che agiscano come se la legge esistesse, non votando chi ha un ragionevole dubbio di avere collusioni mafiose o problemi legali?
Io da persone ragionevoli mi aspetto questo(come minimo)il fatto che in italia succede il contrario mi sta portando ad odiare profondamente gl'italiani, me ne vergogno profondamente.
E questo grazie a B. e gente come te che lo vota.

Ti sbagli tu: per quanto sembri strano, nel mio esempio Berlusconi è il Liverpool! :read:
Scusa, ma se in primo grado becchi 9 anni,(e diciamo che nel nostro esempio corrisponde alle 3 pappine dell'andata) dopo 5 anni non si è ancora giunti ad una conclusione del processo perchè i tuoi avvocati riescono a rallentare la già lenta prosecuzione dello stesso, mi spieghi come può contare come 3 gol questo?:confused: ...a me sembra piu un annullamento per impraticabilità del campo e quindi champs nella bacheca del milan.

:doh:
Siamo proprio un popolo di giornalai, eh?
Per quanto mi riguarda può farsi tutte le zoccole che gli pare, io avessi i suoi soldi non farei altro... ma non venirmi a dire che non ha tempo per seguire i processi.
Preferisce fare altro,non lo biasimo,proviamo a fare un sondaggio tra chi aspetta una sentenza e chiediamo loro se preferirebbero fare un orgia con 5vallette della tv o stare in aula a rischiare la galera?:stordita:

Il risultato non cambia: non colpevole.
come oj simpson?:asd:
E poi non mi pare la dicitura sia "non colpevole" ma "assolto per prescrizione" Ma sono dettagli, come l'insegnante assolto per prescrizione della scuola in cui sicuramente iscriverai tuo figlio:O

Non sei d'accordo con la riforma della giustizia che ha in mente Berlusconi? Sei liberissimo di non votarlo :ciapet:
Magra consolazione... mi stupisce si possa essere d'accordo!:rolleyes: