PDA

View Full Version : Un consiglio fra 3 HD 2.5 250Gb


Lordkelvin
16-10-2008, 15:34
Dovrei comprare uno di questi 3 HD da 2.5 da 250GB, che mi consigliate? pro e contro? a me interessa che funzioni e sia AFFIDABILE (non si rompa dopo 2 mesi ecco)

MAXTOR Basics 250GB a 99euro (si parla di 3 anni di garanzia limitata..non so)
WD My Passport Essential 250GB 79.9euro
LaCie Mobile Disk 250GB a 64.9euro

Visti cosi l'ultimo sembra il più conveniente..ma vorrei prima sentire i piu esperti...

Grazie mille per l'aiuto ;)


Il primo osservato dal mediamondo, il secondo dalla stessa catena del terzo, mentre l'ultimo è questo: http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=LAC301267

ROBERTIN
16-10-2008, 16:10
Io andrei sul lacie.
Primo, perchè costa meno, e seconda cosa perchè le prestazioni del disco sono in ogni caso limitate dalla connessione USB, quindi saranno all'incirca le stesse per tutti e 3.
Il problema calore per questi dischi praticamente non esiste visti gli esigui consumi, se poi ti interessa la bellezza del case è un'altro discorso.

Lordkelvin
16-10-2008, 19:24
Io andrei sul lacie.
Primo, perchè costa meno, e seconda cosa perchè le prestazioni del disco sono in ogni caso limitate dalla connessione USB, quindi saranno all'incirca le stesse per tutti e 3.
Il problema calore per questi dischi praticamente non esiste visti gli esigui consumi, se poi ti interessa la bellezza del case è un'altro discorso.

il case può anche essere rosa e quadrato non mi importa...mi interessa avere un prodotto che mi vada bene, che non si rompa perchè fatto male visto che costa la metà e non capisco perchè :)

Lordkelvin
16-10-2008, 19:25
Dici che LaCie è un buon rapporto qualità/prezzo? lo prendo domani se è così visto che mi serve un bestiolino da almeno 200GB... grazie ;)

ROBERTIN
16-10-2008, 20:51
Secondo me uno vale l'altro, anche perchè i dischi che trovi all'interno, visto che lacie non produce dischi ma li acquista da ditte che li producono, alla fine sono sempre i soliti: samsung, WD, seagate, hitachi, toshiba, ecc.
Comunque, non so se è ancora presente l'offerta, un paio di mesi fa avevo preso da m@diamondo a 99 euro un PB store & save da 320GB con disco da 2,5" (un WD scorpio, come io stesso ho verificato :D ), magari adesso costa pure meno..., in ogni caso anche il lacie a 64,90 euro è un'ottimo affare.

Lordkelvin
17-10-2008, 08:21
Secondo me uno vale l'altro, anche perchè i dischi che trovi all'interno, visto che lacie non produce dischi ma li acquista da ditte che li producono, alla fine sono sempre i soliti: samsung, WD, seagate, hitachi, toshiba, ecc.
Comunque, non so se è ancora presente l'offerta, un paio di mesi fa avevo preso da m@diamondo a 99 euro un PB store & save da 320GB con disco da 2,5" (un WD scorpio, come io stesso ho verificato :D ), magari adesso costa pure meno..., in ogni caso anche il lacie a 64,90 euro è un'ottimo affare.

Ho editato, il WD costa sullo stesso negozio del LaCie 79.90 a questo punto il fattore prezzo sembra meno determinante...come faccio a sapere cosa c'è dentro il LaCie??? E' una lotteria...tenuto conto che potrebbe capitarci un HD scarso conviene ancora?

ROBERTIN
17-10-2008, 08:31
Ho editato, il WD costa sullo stesso negozio del LaCie 79.90 a questo punto il fattore prezzo sembra meno determinante...come faccio a sapere cosa c'è dentro il LaCie??? E' una lotteria...tenuto conto che potrebbe capitarci un HD scarso conviene ancora?

Può capitarne uno tra quelli elencati prima, ma non mi pare che uno di questi sia scarso e altri no. Potrà esserci quello un pò più lento di altri (se connesso tramite SATA o e-SATA), ma connesso tramite USB (che fa da collo di bottiglia) ha le stesse prestazioni degli altri, quindi il concetto di disco esterno USB o FW lento o veloce non ha senso di esistere con i 2,5" di oggi.

Lordkelvin
17-10-2008, 09:43
Può capitarne uno tra quelli elencati prima, ma non mi pare che uno di questi sia scarso e altri no. Potrà esserci quello un pò più lento di altri (se connesso tramite SATA o e-SATA), ma connesso tramite USB (che fa da collo di bottiglia) ha le stesse prestazioni degli altri, quindi il concetto di disco esterno USB o FW lento o veloce non ha senso di esistere con i 2,5" di oggi.

e se ci mettono un maxtor o altri piu scarsi? se sono fra quelli elenacati ok...prenderei il LaCie...la accendo? :D

ROBERTIN
17-10-2008, 10:22
Il maxtor è un seagate, quindi sono "scarsi" nella stessa maniera. Le marche di HD alla fine dei conti sono quelle, non si scappa. Potrebbe essere che lacie in questo periodo ha acquistato un gran numero di dischi da 2,5" (con i conseguenti forti sconti che ne derivano) e li mette a meno.
Del resto quando ho acquistato il PB da 320 a 99 euro c'era anche il 250 a 109 :eekk:, quindi...

gabido
21-10-2008, 13:10
A parità di prezzo prenderei il western digital, eviterei i maxtor e di conseguenza anche il lacie dato che non sai cosa ci trovi dentro.. (magari lo stesso maxtor... :( ) ).

Lordkelvin
21-10-2008, 13:53
A parità di prezzo prenderei il western digital, eviterei i maxtor e di conseguenza anche il lacie dato che non sai cosa ci trovi dentro.. (magari lo stesso maxtor... :( ) ).

si ma non è a parità di prezzo: 64.9 contro 79.90 costa 23% in più...cmq già l'ho prenotato ma se non lo voglio devo aspettare una settimana e poi fare nuovo ordine...poi volevo spendere 50euri, se prendo il WD mi avvicino alle 100...