View Full Version : Driver nForce 20.08 per schede madri con chipset NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
16-10-2008, 14:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nforce-2008-per-schede-madri-con-chipset-nvidia_26851.html
NVIDIA presenta nuovi driver, per sistemi operativi Windows XP e Vista, compatibili con i nuovi chipset GeForce 9300 e GeForce 9400
Click sul link per visualizzare la notizia.
Purtroppo quelli per Windows XP (680i SLI) non si installano correttamente.
Non vengono installati ne i driver ethernet ne quelli PCI.
In questa release sono anche inclusi i driver video.
Ecco, visto che ho appena finito di prendere parole da tutti nell'articolo di poco fa sui driver della Nvidia.
Do una dritta a tutti coloro che hanno una scheda con chipset NFORCE e sfruttano l'nvidia raid:
I driver non sono contenuti nel cd di windows e vanno messi separatamente usando la procedura del floppy col tasto F6 (su xp.. su vista è più facile)
Se con il floppy usate un vecchio driver rischiate un blocco del sistema con schermata blu appena installerete il nuovo pacchetto!
Consiglio quindi la procedura che mi hanno insegnato su questo stesso forum:
- Scaricare il pacchetto autoestraente
- estrarlo a mano in una cartella
- prendere il raid driver e mettrlo su un floppy
- usare quel floppy per l'installazione con F6
- a sistema completo installare normalmente il pacchetto!
Questo dovrebbe mettervi al riparo da grossi smadonnamenti..
Se qualcuno li ha già provati........ anche con questa versione i raid si spengono quando viene riavviato il pc? In pratica in un "Riavvia il sistema" a fine procedura i raid si spengono, il pc boota e viene di nuovo eseguito uno spin up sugli hdd, il che non è molto salutare.........:muro:
Mi riferisco nello specifico al 780i come chipset.
Ecco, visto che ho appena finito di prendere parole da tutti nell'articolo di poco fa sui driver della Nvidia.
...cut
:) in questo caso hai ragione
dr-omega
16-10-2008, 16:47
Insomma nulla da fare, nVidia è dall'nForce 2 che litiga con gli hdd e a quanto pare la strada per avere un prodotto sicuro è ancora tortuosa.Peccato.
Io dopo le esperienze "diversamente positive" con NF7-S, A7N8X e 939NF4G-SATA2 sono passato a Uli e poi sono ritornato a Intel, e da allora non ho più avuto problemi di sorta. ;)
P.S. Non ho avuto problemi però neppure con due AM2NF6G-VSTA, ne con i chipset Via KT400)
ThePunisher
16-10-2008, 18:13
Veramente io non ho alcun bsod e utilizzo chipset nvidia + raid 0 di velociraptor 150gb.
E all'avvio dell'installazione di xp utilizzo il driver raid uscito nel cd della scheda madre.
I bsod che alcuni geni ricevono, li ricevono semplicemente perchè invece di caricare ambedue i driver presenti sul floppy ne caricano solo uno.
Sì, come no, peccato che se è vero che hai aggiornato anche i driver RAID non è possibile. La procedura corretta è proprio quella che ha indicato lui, che li abbia caricati entrambi o uno solo.
Come scritto nel thread sui driver nForce, questo pacchetto non presenta grandi novità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24599770&postcount=4047
Rispetto ai 15.23, cambiano solo i driver Ethernet e sono stati aggiunti i Forceware.
Se qualcuno si dovesse chiedere cos'è l'Away mode driver, nell'ultima parte di questo post c'è una breve spiegazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23981956&postcount=3947
Con nForce 750i stesso problema: non si installano i driver ethernet. Ho dovuto ripescarli da un vecchio archivio 8.43.
Inoltre, con gli ultimi GeForce 178.24 il pannello di setup di nVidia ha fatto un po' un casino con il dual monitor volendo a tutti i costi usare le risoluzioni video HD sul mio 24" mostrando schermo nero.
Con un po' di pazienza ho recuperato. Ma che fatica. Proprio vero che il vecchio adagio: "Se non è rotto non toccarlo" è sempre valido.
La prossima volta prima di aggiornare aspetto un paio di giorni.
ma questi driver vanno bene anche per chi possiede una motherboard asus striker extreme 680i?
ThePunisher
16-10-2008, 22:44
Devo farti un filmato?! :asd:
No, io so quello che dico. I Driver RAID non sono aggiornabili, punto, altrimenti il S.O. restituisce schermata blu. Facendo invece come ha indicato l'altro utente si possono avere gli ultimi RAID installati.
Evidentemente, tu, quando hai messo i nuovi forceware, non hai sovrascritto i RAID.
ThePunisher
17-10-2008, 07:08
Anche io so quello che dico...
adesso scatta una domandina,
hai mai avuto una 780i sotto mano... o parli per sentito dire? :stordita:
Perchè secondo te cambia la versione di controller RAID sulla tua mobo? E' una questione di driver e di kernel.
Posso fare le stesse prove su NFORCE4 e i risultati non cambierebbero.
ThePunisher
17-10-2008, 08:17
e perchè... non dovrebbe cambiare?! :mbe:
Trovami un documento attendibile che dica che su tutti i chipset nforce il controller raid è sempre lo stesso. Secondo me l'hai sparara grossa eh.
Diversamente, cosa posso dirti?! Sono un miracolato... :rolleyes:
Non ho detto che è uguale (intendevo che cambia la versione ma non fa differenza, ma rileggendo la frase mi rendo conto che poteva essere letta in due modi), bensì che la gestione da parte di driver e kernel è la stessa (tanto che... LA COSA TI STUPIRA'... I DRIVER SONO ADDIRITTURA UNIFICATI!!!)!!!
Non li hai sovrascritti, punto.
Ecco, visto che ho appena finito di prendere parole da tutti nell'articolo di poco fa sui driver della Nvidia.
Do una dritta a tutti coloro che hanno una scheda con chipset NFORCE e sfruttano l'nvidia raid:
I driver non sono contenuti nel cd di windows e vanno messi separatamente usando la procedura del floppy col tasto F6 (su xp.. su vista è più facile)
Se con il floppy usate un vecchio driver rischiate un blocco del sistema con schermata blu appena installerete il nuovo pacchetto!
Consiglio quindi la procedura che mi hanno insegnato su questo stesso forum:
- Scaricare il pacchetto autoestraente
- estrarlo a mano in una cartella
- prendere il raid driver e mettrlo su un floppy
- usare quel floppy per l'installazione con F6
- a sistema completo installare normalmente il pacchetto!
Questo dovrebbe mettervi al riparo da grossi smadonnamenti..
Scusate una domanda ma c'è qualcosa che mi sfugge. :help:
Se io ho un sistema installato da diverso tempo avrò sicuramente usato i driver forniti originariamente con il cd, quindi se installo questo pacchetto il sistema potrebbe non ripartire più? Quello che proprio non capisco è come faccio ad aggiornare il driver dal floppy con F6, senza reinstallare tutto Windows.
ThePunisher
17-10-2008, 10:54
Scusate una domanda ma c'è qualcosa che mi sfugge. :help:
Se io ho un sistema installato da diverso tempo avrò sicuramente usato i driver forniti originariamente con il cd, quindi se installo questo pacchetto il sistema potrebbe non ripartire più? Quello che proprio non capisco è come faccio ad aggiornare il driver dal floppy con F6, senza reinstallare tutto Windows.
Sì, è proprio così e no, non puoi aggiornare i driver RAID (solo quelli) senza reinstallare Windows. Ammenochè tu non sia johnp1983 ovviamente, in quel caso magicamente ti funzionerà tutto lo stesso.
Che gran c_____a!
Lo stesso problema lo avrei anche con Vista?
Poi ho anche questa osservazione da fare: Il pc l'ho riformattato qualche mesetto fa usando i driver RAID del CD e dopo aver aggiornato i driver nforce ho avuto effettivamente il problema. La mia configurazione, in queto caso, è una A8N32-SLI con 2 dischi WD raptor 150GB in raid 0 e un disco Maxtor da 200GB. Sta di fatto che collegando il Maxtor all'altro controller (Silicon Image se non erro) il sistema ha iniziato poi a partire regolarmente.
A me ha dato più l'idea che il problema sia venuto fuori da quando i driver nvidia hanno abilitato il supporto al NCQ che non tanto per un problema di impossibilità di aggiornare i driver "a caldo" (altrimenti tutti gli altri come fanno?). Poi magari è solo un problema legato alla mia configurazione.
Ciao
ThePunisher
17-10-2008, 11:42
Che gran c_____a!
Lo stesso problema lo avrei anche con Vista?
Poi ho anche questa osservazione da fare: Il pc l'ho riformattato qualche mesetto fa usando i driver RAID del CD e dopo aver aggiornato i driver nforce ho avuto effettivamente il problema. La mia configurazione, in queto caso, è una A8N32-SLI con 2 dischi WD raptor 150GB in raid 0 e un disco Maxtor da 200GB. Sta di fatto che collegando il Maxtor all'altro controller (Silicon Image se non erro) il sistema ha iniziato poi a partire regolarmente.
A me ha dato più l'idea che il problema sia venuto fuori da quando i driver nvidia hanno abilitato il supporto al NCQ che non tanto per un problema di impossibilità di aggiornare i driver "a caldo" (altrimenti tutti gli altri come fanno?). Poi magari è solo un problema legato alla mia configurazione.
Ciao
Sì, lo avresti anche con Vista.
AB_Daryl
17-10-2008, 13:13
Purtroppo quelli per Windows XP (680i SLI) non si installano correttamente.
Non vengono installati ne i driver ethernet ne quelli PCI.
In questa release sono anche inclusi i driver video.
Stesso problema per il chipset 650i sli, ma solo per i driver ethernet. Pci installati e perfettamente funzionanti.
Sì, è proprio così e no, non puoi aggiornare i driver RAID (solo quelli) senza reinstallare Windows. Ammenochè tu non sia johnp1983 ovviamente, in quel caso magicamente ti funzionerà tutto lo stesso.
Devo smentirti. I driver raid sono aggiornabili. Infatti ho scritto del problema dello spegnimento del raid proprio perchè dalle release successive alla 9.46 si è cominciato a manifestare questo problema. Ti dirò di più, attualmente ho una versione ibrida con i 9.53 installati ma sul raid ho rimesso i 9.46.
Quando si aggiornano i driver raid il sistema viene riavviato e fino allo spegnimento vengono utilizzati i vecchi. Quando il pc riparte vengono caricati i nuovi.....;)
Non ho più aggiornato perchè il pc va bene e fino a quando non risolvono il problema dello spegnimento del raid non aggiorno....:ciapet:
ThePunisher
17-10-2008, 15:57
Devo smentirti. I driver raid sono aggiornabili. Infatti ho scritto del problema dello spegnimento del raid proprio perchè dalle release successive alla 9.46 si è cominciato a manifestare questo problema. Ti dirò di più, attualmente ho una versione ibrida con i 9.53 installati ma sul raid ho rimesso i 9.46.
Quando si aggiornano i driver raid il sistema viene riavviato e fino allo spegnimento vengono utilizzati i vecchi. Quando il pc riparte vengono caricati i nuovi.....;)
Non ho più aggiornato perchè il pc va bene e fino a quando non risolvono il problema dello spegnimento del raid non aggiorno....:ciapet:
Se non hai aggiornato non puoi dirlo ;).
Samuele86
19-10-2008, 01:10
scusate ma......x me che non ho attivo il raid...se installo questi nuovi driver avrò altri problemi?tipo mi ricordo tempo fa con una versione vecchia provai a metterla...e dopo il riavvio non mi riconosceva più le uscite ethernet...qui succede?? ho una 780i...sennò mi tengo questi ke ho e basta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.