View Full Version : Adobe include accelerazione via GPU in Flash 10
Redazione di Hardware Upg
16-10-2008, 12:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-include-accelerazione-via-gpu-in-flash-10_26856.html
Tra le novità implementate nell'ultima versione di Flash 10 segnaliamo quella di utilizzare per le elaborazioni anche la GPU montata nel proprio sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianni1879
16-10-2008, 12:35
azz pure i flash accelerati via GPU :eek:
provato su Ubuntu 8.04 ... per adesso posso solo dire che almeno con la versione 10 i video di youtube in fullscreen non vanno a scatti e in generale i video riprodotti in streaming con flash girano meglio , molto meglio ...
mi sa che serve l'openCL e non l'openGL. Ma come dice l'articolo per implementarlo alla maggior parte dei sistemi il general purpose è ancora meglio.
marchigiano
16-10-2008, 12:41
ottima notizia, anche se non ho mai capito perchè una ridicola applicazione flash sul web occupi così tanta cpu... questo darà un po di ossigeno ai netbook con le loro cpu striminzite
ma vengono sfruttate tuttle le gpu o c'è una lista di compatibili? immagino le vecchie siano escluse
ottima notizia, anche se non ho mai capito perchè una ridicola applicazione flash sul web occupi così tanta cpu... questo darà un po di ossigeno ai netbook con le loro cpu striminzite
ma vengono sfruttate tuttle le gpu o c'è una lista di compatibili? immagino le vecchie siano escluse
Mi è capitato di programmare qualcosina in Actionscript ... non so le versioni successive ma in Flash8 non avevo neanche il controllo dell'overflow , bastava 1 riga di codice per mandare in crash la macchina ...
Dal punto di vista della programmazione flash/actionscript è il fratello scemo di qualsiasi altro linguaggio ...
sonic_xp
16-10-2008, 12:52
...e l'iPhone ha una scheda accelleratrice 3D Open GL al suo interno... tutto torna!
Comunque è impressionante quante risorse di cpu occupino le animazioni flash... quindi se demandare alla gpu alleggerirà la cpu ben venga. Per ora diciamo che mi sono rotto e messo flashblock in firefox.
Piuttosto ho notato che nel mio pc, a parità di pagina web visualizzata (con relative animazioni), explorer sovraccarica meno la cpu rispetto a firefox :confused:
Vuoi vedere che anche su mac cominciano a girare decentemente?!
D3stroyer
16-10-2008, 13:02
Era ora che implementassero questa cosa. Ci sono parecchi filmati flash che mettono in dura crisi un sistema medio. Questa è una bella cosa :)
ragazzi secondo me la GPGPU diverrà quello che ai tempi fu la accelerazione 3D dedicata...
corradobernardi
16-10-2008, 13:10
Piuttosto ho notato che nel mio pc, a parità di pagina web visualizzata (con relative animazioni), explorer sovraccarica meno la cpu rispetto a firefox
notato anchio... si nota molto soprattutto su pc di tecnologia athlon Xp e P4, cioè un po datati.
red.hell
16-10-2008, 13:14
e come al solito nessuna versione a 64bit... :muro: :muro: :muro: :muro:
è una normalissima accelerazione opengl...come quella della CS4... Fa passare il rendering dei frame del flash alla gpu e non alla cpu. così anche un pc lento ma con una scheda video decente non subisce la pesantezza di siti o giochi in flash solitamente molto pesanti.
Se rilasciassero una versione nativa per i 64 bit (Linux e Windows) non sarebbe male....visto che con i wrapper tutto diventa più pesante di quello che già è!
truncksz
16-10-2008, 13:44
Mi è capitato di programmare qualcosina in Actionscript ... non so le versioni successive ma in Flash8 non avevo neanche il controllo dell'overflow , bastava 1 riga di codice per mandare in crash la macchina ...
Dal punto di vista della programmazione flash/actionscript è il fratello scemo di qualsiasi altro linguaggio ...
dal punto di vista di programmazione è vergognoso in quanto è un linguaggio di scripting e non OOP. In questo e altro silverlight (dicesi concorrenza) è avanti anni luce. Uno dei tanti motivi per cui il player flash occupa risorse a palla senza apparenti motivi precisi fin troppe volte e manda in crash il browser altrettante. Inoltre per visualizzare stupidi filmatini sul web l'accelerazione via GPU mi sembra della serie sparare la mosca con il cannone. Ben venga comunque qualsiasi innovazione tuttavia penso che sarebbero altri i campi dove dovrebbero migliorare il player.
BrightSoul
16-10-2008, 13:46
ooooh finalmente. Ci voleva SilverLight (che ha accelerazione GPU) a svegliare quelli di Adobe. Questa funzionalità arriva troppo tardi, ma tardi è sempre meglio che mai.
Mercuri0
16-10-2008, 13:49
Già, veramente non ho capito cosa c'entri il GPGPU in questa storia... è normale accelerazione grafica di un programma grafico. (che per ora neanche è attiva per il 2d)
L'ideale per Adobe - e per noialtri - sarebbe che i produttori di schede video supportassero OpenVG anche sui desktop http://it.wikipedia.org/wiki/OpenVG e che flash fosse poi scritto per essere accelerato anche da OpenVG.
Così l'ottimizzazione per l'accelerazione delle animazioni vettoriali 2d la farebbe il produttore della GPU... e in ogni caso si potrebbe fare un traduttore OpenVG -> direct3d / OpenGL.
daedin89
16-10-2008, 13:49
io nn riesco a scaricarlo...
Qualcuno l'ha provato ? :D
marchigiano
16-10-2008, 13:58
Inoltre per visualizzare stupidi filmatini sul web l'accelerazione via GPU mi sembra della serie sparare la mosca con il cannone. Ben venga comunque qualsiasi innovazione tuttavia penso che sarebbero altri i campi dove dovrebbero migliorare il player.
è vero, anche utilizzasse la gpu mi pare ridicolo consumare 100W per la gpu per far girare una cacatina che dovrebbe andare fluida anche su una cpu di 5 anni fa (dato che sulla stessa cpu ci gira bene un divx in alta definizione)
io nn riesco a scaricarlo...
.
Adobe Flash Player 9.0.124 vulnerabile:aggiornare a versione 10.0.12.36
http://secunia.com/advisories/32270/
aggiornare a Flash Player 10.0.12.36.
per far le cose fatte bene.. scaricare l'Official Uninstaller di Flash player
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe
ora chiudere tutti i programmi aperti, Msn ed il browser compreso.. nn deve rimanere aperto nulla ...lanciare l'uninstaller
a questo punto andate qua' e scaricate la vers. 10.0.12.36.
http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BUIGP
e sul fw 2.5 x ps3 hanno appena incluso la 9...
dotlinux
16-10-2008, 14:19
Piuttosto ho notato che nel mio pc, a parità di pagina web visualizzata (con relative animazioni), explorer sovraccarica meno la cpu rispetto a firefox :confused:
Hai scoperto l'acqua calda! :D
diabolik1981
16-10-2008, 14:22
.
Adobe Flash Player 9.0.124 vulnerabile:aggiornare a versione 10.0.12.36
http://secunia.com/advisories/32270/
aggiornare a Flash Player 10.0.12.36.
per far le cose fatte bene.. scaricare l'Official Uninstaller di Flash player
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe
ora chiudere tutti i programmi aperti, Msn ed il browser compreso.. nn deve rimanere aperto nulla ...lanciare l'uninstaller
a questo punto andate qua' e scaricate la vers. 10.0.12.36.
http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BUIGP
consiglio a tutti di sguire questo consiglio. Non so perchè ma sotto IE se si fa l'upgrade senza aver prima disinstallato la versione precedente non aggiorna una mazza pur confermando l'installazione. (mi viene il dubbio che sia IE8 beta2, devo provare su un altro pc).
truncksz
16-10-2008, 14:36
consiglio a tutti di sguire questo consiglio. Non so perchè ma sotto IE se si fa l'upgrade senza aver prima disinstallato la versione precedente non aggiorna una mazza pur confermando l'installazione. (mi viene il dubbio che sia IE8 beta2, devo provare su un altro pc).
probabilmente è la beta di IE8, con IE7 sul mio PC con vista tutto ok.
Davide978
16-10-2008, 14:37
detto da freaxxx>> Mi è capitato di programmare qualcosina in Actionscript ... non so le versioni successive ma in Flash8 non avevo neanche il controllo dell'overflow , bastava 1 riga di codice per mandare in crash la macchina ...
Dal punto di vista della programmazione flash/actionscript è il fratello scemo di qualsiasi altro linguaggio ...<<
caro freaxxx io programmo con flash dalla versione 5 e ti posso assicurare che bisogna essere proprio impediti per fare crasshare la macchina con una riga di codice senza volerlo
Actionscript è il meglio che ci sia per le applicazioni web d'impatto e si interfaccia tranquillamente con php e Mysql ed ha classi componenti ecc,
che poi c'è gente che non sa programmare e ha la pretesa di caricare contenuti pesanti tonnellate è logico che va a rilento
perciò dire che sia il fratello scemo di qualsiasi linguaggio di programmazione mi sembra ridicolo.
Ma se è vero quello che dici, e non sei uno dei tanti troll, perchè non mi detti una riga di codice che fa andare in crash la macchina, così possiamo vedere se è flash che è scarso o il programmatore.
Non so perché ma non riesco ad installarlo...mi dice "Spazio su disco insufficiente, liberare almeno 5000KB" ma io ne ho liberi 5GB!!! Non ho sentito nessuno lamentarsi quindi immagino che sia un problema solo del mio pc...chissà che gli è preso...
ottima notizia, anche se non ho mai capito perchè una ridicola applicazione flash sul web occupi così tanta cpu... questo darà un po di ossigeno ai netbook con le loro cpu striminzite
ma vengono sfruttate tuttle le gpu o c'è una lista di compatibili? immagino le vecchie siano escluse
"ridicola" è solo per chi non ne capisce i principi, perchè un'applicazione flash, stupida che vuole essere è un mezzo capolavoro della tecnica. Molta della grafica Flash, quando non si usano bitmap, sono grafica vettoriale, che viene renderizzata on-the-fly dal sistema prima della visualizzazione. La grafica vettoriale è resolution independent proprio per questo motivo e come principio di ridicolo ci sta ben poco. Io direi che prima di giudicare "ridicolo" qualcosa bisogna almeno capirne i principi cardine...
detto da freaxxx>> Mi è capitato di programmare qualcosina in Actionscript ... non so le versioni successive ma in Flash8 non avevo neanche il controllo dell'overflow , bastava 1 riga di codice per mandare in crash la macchina ...
Dal punto di vista della programmazione flash/actionscript è il fratello scemo di qualsiasi altro linguaggio ...<<
caro freaxxx io programmo con flash dalla versione 5 e ti posso assicurare che bisogna essere proprio impediti per fare crasshare la macchina con una riga di codice senza volerlo
Actionscript è il meglio che ci sia per le applicazioni web d'impatto e si interfaccia tranquillamente con php e Mysql ed ha classi componenti ecc,
che poi c'è gente che non sa programmare e ha la pretesa di caricare contenuti pesanti tonnellate è logico che va a rilento
perciò dire che sia il fratello scemo di qualsiasi linguaggio di programmazione mi sembra ridicolo.
Ma se è vero quello che dici, e non sei uno dei tanti troll, perchè non mi detti una riga di codice che fa andare in crash la macchina, così possiamo vedere se è flash che è scarso o il programmatore.
la versione di Actionscript presente in Flash 8 aveva/ha il controllo dell'overflow ?
No , e allora perché deviare il discorso su altro parlando di impatto grafico , php , mysql , etc etc ? Non capisco il tuo accanimento ... :stordita:
Ho semplicemente detto che dal punto di vista della programmazione è un linguaggio che fa pena , poi se il programmatore ci mette una pezza sono fatti suoi , ma il linguaggio in se è concepito piuttosto male ...
Volendo allargare il discorso anche linguaggi come il C hanno problemi a gestire l'overflow , ma i compilatori più diffusi sono bravi a rimediare a questi bug , nello specifico mi sono meravigliato come si possa vendere un software come Flash ( a quel prezzo soprattutto ) che non tenga neanche conto della correzione di certi elementari errori di programmazione ...
Poi ovvio che buona parte dei soldi che muove il web si basa sulla realizzazione di siti , e molti siti fanno uso di tale tecnologia per rendere più accattivanti tali prodotti ma ciò non ne può certo coprire i problemi ...
Se rilasciassero una versione nativa per i 64 bit (Linux e Windows) non sarebbe male....visto che con i wrapper tutto diventa più pesante di quello che già è!
Che browser usi?
SwatMaster
16-10-2008, 15:08
Interessante l'accelerazione tramite GPU. :)
non mi sembra che funzioni però -.-
la versione di Actionscript presente in Flash 8 aveva/ha il controllo dell'overflow ?
Flash 8? Quindi sei ancora fermo a ActionScript 2?
La cose sono "leggermente" cambiate col 3, debug compreso...
Tra i maggiori cambiamenti:
* Compile-time and runtime type checking—type information exists at both compile-time and runtime.
* Improved performance from a class-based inheritance system separate from the prototype-based inheritance system.
* Support for packages, namespaces, and regular expressions.
* Compiles to an entirely new type of bytecode, incompatible with ActionScript 1.0 and 2.0 bytecode.
* Revised Flash Player API, organized into packages.
* Unified event handling system based on the DOM event handling standard.
* Integration of ECMAScript for XML (E4X) for purposes of XML processing.
* Direct access to the Flash runtime display list for complete control of what gets displayed at runtime.
* Completely conforming implementation of the ECMAScript Fourth Edition Draft specification.
Che browser usi?
sotto linux (l'unico SO a 64 bit che ho) Firefox , konqueror ed Opera...ma principalmente Firefox (ovviamente a 64 bit).
jappilas
16-10-2008, 15:35
ooooh finalmente. Ci voleva SilverLight (che ha accelerazione GPU) a svegliare quelli di Adobe. Questa funzionalità arriva troppo tardi, ma tardi è sempre meglio che mai.la novità principale di flash 10 secondo il sito Adobe consiste in
3D Effects - Easily transform and animate any display object through 3D space while retaining full interactivity. Fast, lightweight, and native 3D effects make motion that was previously reserved for expert users available to everyone. Complex effects are simple with APIs that extend what you already know.in questo senso appare naturale l' uso della gpu, o meglio di una api grafica standard, per la rasterizzazione e il rendering di quella che diviene effettivamente una viewport 3D
non penso sia solo per pareggiare il confronto con Silverlight, a meno che quest' ultimo non abbia funzioni analoghe ...
diabolik1981
16-10-2008, 15:38
mi potreste indicare un sito in cui poter testare qualcosa flash abbastanza pesante per il Pc?
jappilas
16-10-2008, 15:41
è vero, anche utilizzasse la gpu mi pare ridicolo consumare 100W per la gpu per far girare una cacatina che dovrebbe andare fluida anche su una cpu di 5 anni fa (dato che sulla stessa cpu ci gira bene un divx in alta definizione)tieni conto che la gpu accelera solo riempimento, il layering e la movimentazione di sprite costituiti da primitive piane texturizzate, con le texture generate a monte in SW, a meno di non avere una gpu programmabile e shaders che renderizzino le primitive 1D e 2D on board, sfruttati a livello di applicazione o libreria o driver;
e che in presenza di elementi sovrapposti (che con algoritmi classici tipicamente richiedono passate ripetute per ogni pixel alla risoluzione corrente) può facilmente capitare che anche la generazione di un' immagine in grafica vettoriale sia un' operazione onerosa...
Già, veramente non ho capito cosa c'entri il GPGPU in questa storia... è normale accelerazione grafica di un programma grafico. (che per ora neanche è attiva per il 2d)infatti - ed effettivamente su questo punto c'è ancora una certa confusione
.
Adobe Flash Player 9.0.124 vulnerabile:aggiornare a versione 10.0.12.36
http://secunia.com/advisories/32270/
aggiornare a Flash Player 10.0.12.36.
per far le cose fatte bene.. scaricare l'Official Uninstaller di Flash player
http://download.macromedia.com/pub/flashplayer/current/uninstall_flash_player.exe
ora chiudere tutti i programmi aperti, Msn ed il browser compreso.. nn deve rimanere aperto nulla ...lanciare l'uninstaller
a questo punto andate qua' e scaricate la vers. 10.0.12.36.
http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&promoid=BUIGP
Non ho capito il procedimento, c'è un link forse di troppo..qualcuno che mi dice cosa debbo installare prima e dopo...in pratica la procedura ..:D
thanks
diabolik1981
16-10-2008, 15:48
Non ho capito il procedimento, c'è un link forse di troppo..qualcuno che mi dice cosa debbo installare prima e dopo...in pratica la procedura ..:D
thanks
quello di secunia riporta i bug.
quello di secunia riporta i bug.
Allora vediamo se ho capito..prima installo questo:
l'Official Uninstaller di Flash player
e poi installo il Flash Player 10.0.12.36.?
Grazie
P.s: posso farlo sun un portatile con vga integrata??
diabolik1981
16-10-2008, 16:01
Allora vediamo se ho capito..prima installo questo:
l'Official Uninstaller di Flash player
e poi installo il Flash Player 10.0.12.36.?
Grazie
P.s: posso farlo sun un portatile con vga integrata??
certo.
Allora vediamo se ho capito..prima installo questo:
l'Official Uninstaller di Flash player
e poi installo il Flash Player 10.0.12.36.?
Grazie
P.s: posso farlo sun un portatile con vga integrata??
l'uninstaller nn lo devi installare,lo devi solo scaricare dal lik che ho postato ... poi lo devi solo lanciare e disinstalla lui tutto in 4 secondi:D
poi vai al mio second link e scarichi Flash Player aggiornato vers.10
ciao
per quali gpu sarà possibile farlo???
ERA L'ORA!!!!!! :mad: :mad: :mad:
... un passo alla volta senza fretta mi raccomando! altrimenti come giustifichiamo l'upgrade obbligatorio... ovvero LA TASSA ANNUALE del MONOPOLISTA!?
Pago più volentieri il canone RAI e la tassa sulla caldaia !!! il che è tutto dire!
... faccio notare che stiamo ancora aspettando il "RIVOLUZIONARISSIMO E PROMETTENTISSIMO" supporto 64 BIT... l'hardware è pronto da anni, gli OS da qualche anno oramai... Adobe?
IMHO... ci mancherebbe!
ciao
ArteTetra
16-10-2008, 17:04
Piuttosto ho notato che nel mio pc, a parità di pagina web visualizzata (con relative animazioni), explorer sovraccarica meno la cpu rispetto a firefox :confused:
Forse perché Explorer "non sa leggere" :fagiano: e salta via la metà delle informazioni... non so, l'ho buttata lì così per dire, dubito che sia vero, ma l'AcidTest (http://acid3.acidtests.org/) la dice lunga.
Un'altra cosa: saranno contenti i programmatori di ad che potranno farli ancora più pesanti:sob:
diabolik1981
16-10-2008, 17:07
Forse perché Explorer "non sa leggere" :fagiano: e salta via la metà delle informazioni... non so, l'ho buttata lì così per dire, dubito che sia vero, ma l'AcidTest (http://acid3.acidtests.org/) la dice lunga.
Un'altra cosa: saranno contenti i programmatori di ad che potranno farli ancora più pesanti:sob:
test di una inutilità disarmante.
test di una inutilità disarmante.
La sua utilità la ha, ma non è quella di fare da test generale per il supporto agli standard di un browser: è più un modo per far pressione sugli autori di browser perché correggano "certi bug" e implementino "alcune funzionalità".
Detto questo l'Acid3 in questa discussione non c'entra niente :D
ArteTetra
16-10-2008, 18:30
Detto questo l'Acid3 in questa discussione non c'entra niente :D
Chiedo perdono:ot:
Era solo per evitare che la discussione deragliasse sull'Acid3 :D (succede anche troppo spesso)
Rubberick
16-10-2008, 19:18
E PORCO... FINALMENTE!!!!!!
Sì, include l'accelerazione tramite GPU a parole per quelli che abboccano alle tecniche di marketing! ;)
Nella realtà siamo ancora molto lontani da un implementazione decente che si appoggi alle GPU tramite OpenGL/DX e basta provare sul proprio PC per credere: i Flash pesano ancora pressoché interamente sulla CPU.... beati quelli che credono ad ogni notizia che leggono sul web.
marchigiano
16-10-2008, 20:04
"ridicola" è solo per chi non ne capisce i principi, perchè un'applicazione flash, stupida che vuole essere è un mezzo capolavoro della tecnica. Molta della grafica Flash, quando non si usano bitmap, sono grafica vettoriale, che viene renderizzata on-the-fly dal sistema prima della visualizzazione. La grafica vettoriale è resolution independent proprio per questo motivo e come principio di ridicolo ci sta ben poco. Io direi che prima di giudicare "ridicolo" qualcosa bisogna almeno capirne i principi cardine...
tieni conto che la gpu accelera solo riempimento, il layering e la movimentazione di sprite costituiti da primitive piane texturizzate, con le texture generate a monte in SW, a meno di non avere una gpu programmabile e shaders che renderizzino le primitive 1D e 2D on board, sfruttati a livello di applicazione o libreria o driver;
e che in presenza di elementi sovrapposti (che con algoritmi classici tipicamente richiedono passate ripetute per ogni pixel alla risoluzione corrente) può facilmente capitare che anche la generazione di un' immagine in grafica vettoriale sia un' operazione onerosa...
infatti - ed effettivamente su questo punto c'è ancora una certa confusione
be che io di flash non capisco una mazza è fuori da ogni dubbio :)
però parlo da utonto che vede il risultato finale, appunto due cacatine che se le facevano in 2d era meglio tanto l'effetto era quello e girava più leggero... poi molte applicazioni non mi si ridimensionano bene ma forse questo è colpa del programmatore
quindi in parole povere questo flash è una specie di motore grafico? te credo che soffre girando solo su cpu...
almeno lasciatemi dire che il 90% delle volte queste flash sono inutilmente pesanti e fanno passare la voglia di consultare il sito. sarò all'antica vabbè...
EMAXTREME
17-10-2008, 01:17
boh, io ho installato flash 10 ma la cpu si pialla sempre al 90 % quando metto un qualsiasi applicativo a schermo intero... come ogni f******issima volta, le beta di flash sono le migliori, mai un bsod o un problema, assurdo ma vero
Sono pronto a scommettere che la versione Linux di questo Flash 10 NON sfrutta minimamente l'accelerazione via GPU. Sarebbe troppo bello.
bradeeper
17-10-2008, 13:43
Per chi ha problemi con l'installazione, la richiesta di almeno 5000KB liberi è un bug dell'eseguibile.
Riguarda chi non ha una partizione C:
Basta inserire una chiavetta USB o una scheda di memoria che venga vista come C:
(con almeno 5000KB liberi) e l'installazione prosegue senza intoppi
(non viene copiato niente nella chiavetta... il programma va nella sua cartella, tranquilli ;) )
Ho letto questa e un'altra possibile soluzione a questo link (http://www.techtalkz.com/tips-n-tricks/513493-workaround-adobe-flash-player-10-installation-bug-firefox-required-5000kb-free-disk-space.html)
minatoreweb
17-10-2008, 14:15
Basta con sto flash possible che non abbiate ancora capito che i siti in flash fanno schifo, sono mal indicizzati e visti non dalla totalità dei pc? Chi usa flash nel sito la maggior perte delle volte lo fa solo per fare lo sborone in estetica per poi fornire dei contenuti scarsi, tanta pubblicità che viene caricata con tanto utilizzo di banda. Siti sempre più lenti al caricamento. Flash è poi un protocollo proprietario per cui non dovrebbe neppure venire usato in applicazioni internet e da utilizzatori di linux. Sta a vedere che se continuiamo così tutti i siti internet diventano simil filmati e paghiamo il canone rai per navigare in internet.
jappilas
17-10-2008, 15:06
cut
Flash è poi un protocollo proprietario per cui non dovrebbe neppure venire usato in applicazioni internet e da utilizzatori di linux. Sta a vedere che se continuiamo così tutti i siti internet diventano simil filmati e paghiamo il canone rai per navigare in internet.questo non collima con quanto riportato qui (http://www.adobe.com/devnet/swf/) - da cui è possibile scaricare la documentazione relativa alla specifica del formato SWF, FLV e di ActionScript 3, nè con gli obiettivi dell' open screen project (http://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/200804/050108AdobeOSP.html), che in pratica punta a rendere a rendere flash disponibile su qualunque device grazie all' apertura delle specifiche (E del runtime del player) e alla rimozione di royalties e restrizioni di licensing per il loro uso
questo non collima con quanto riportato qui (http://www.adobe.com/devnet/swf/), dove si dice e da cui è possibile scaricare la documentazione relativa alla specifica
Attenzione che sono due cose leggermente diverse :)
SWF è un formato le cui specifiche sono note e aperte, ma l'implementazione contenuta all'interno dei software Adobe è chiusa.
E' come dire che le specifiche .NET sono aperte (mono è nato da questo) e non che il framework di Microsoft è Open.
jappilas
17-10-2008, 15:40
Attenzione che sono due cose leggermente diverse :)
SWF è un formato le cui specifiche sono note e aperte, ma l'implementazione contenuta all'interno dei software Adobe è chiusa.
E' come dire che le specifiche .NET sono aperte (mono è nato da questo) e non che il framework di Microsoft è Open.infatti, mi è venuto in mente solo dopo - stavo editando quando hai postato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.