View Full Version : Asus Eee Box , è un ottimo muletto??
ondacisei
16-10-2008, 11:59
avrei intenzione di prendere un Eee Box, col pc devo solo navigare su internet e chattare. Secondo voi è un ottimo acquisto? lo prenderei usato 190€, che dite? lo prendo? Consuma pochissimo?
devil_mcry
16-10-2008, 12:01
x far quello va piu che bene secondo me
ondacisei
16-10-2008, 12:13
quanto consuma? pochi watt?
devil_mcry
16-10-2008, 12:24
dicono che consuma proprio poco avevo letto tipo il 90%in meno di un pc normale ma nn saprei... l'hw e misero penso derivi un po da un eeepc
norbertom
16-10-2008, 18:08
edit_
sbagliato sezione. :)
non consuma nientee...fai conto che solo la cpu consuma sui 3.5W in uso normale....che sarebbe come dire circa il 90% in meno delle cpu normali
fai un ottimo acquisto secondo me
paolo.guidx
17-10-2008, 10:01
Interesserebbe pure a me, ma si può aumentare la ram e mettere un HD più capiente? Io vorrei usarlo con VISTA, è possibile?
ondacisei
17-10-2008, 11:52
aggiungendo un altro gb di ram e un hdd da 500gb si perde la garanzia?
non credo sia upgradable...per l'hard disk invece la soluzione è un hd esterno..
e vista credo che vada bene solo il vista basic...però attenzione bisogna prendere anche un lettore dvd esterno
non credo sia upgradable...per l'hard disk invece la soluzione è un hd esterno..
e vista credo che vada bene solo il vista basic...però attenzione bisogna prendere anche un lettore dvd esterno
Immagino sia upgradabile come qualsiasi pc, visto che non ha hd ssd saldati, salvo discorsi di garanzia.
Perchè vista, scusa ? C'è già XP home in licenza e anche se non ci fosse vista sarebbe l'ultimo so che ci installerei, visto che l'hw non è proprio da bomba.
Qualsiasi cosa tu faccia con vista la fai anche con xp.
Immagino sia upgradabile come qualsiasi pc, visto che non ha hd ssd saldati, salvo discorsi di garanzia.
Perchè vista, scusa ? C'è già XP home in licenza e anche se non ci fosse vista sarebbe l'ultimo so che ci installerei, visto che l'hw non è proprio da bomba.
Qualsiasi cosa tu faccia con vista la fai anche con xp.
1)hai mai visto l'eebox?
2)parlavo di vista perche un utente lo ha chiesto...io non lo metterei mai manco morto...e poi dicevo che appunto perche l'hw non è una bomba ci girera solo il basic
ciao a tutti!
sto usando eeepc box come muletto ormai da due settimane!
è perfetto!!!Silenzio totale e consumi ridottissimi. Il mio è bianco e ho fatto l'upgrade di Hard Disk mettendoci un Western Digital 320GB 7200 giri.
Ora va molto meglio di prima :)
se volete info o altro chiedete pure.
ciao a tutti!
sto usando eeepc box come muletto ormai da due settimane!
è perfetto!!!Silenzio totale e consumi ridottissimi. Il mio è bianco e ho fatto l'upgrade di Hard Disk mettendoci un Western Digital 320GB 7200 giri.
Ora va molto meglio di prima :)
se volete info o altro chiedete pure.
ma che grandezza hanno gli hd??
il western digital hai messo il caviar o green power?per curiosità
ma che grandezza hanno gli hd??
il western digital hai messo il caviar o green power?per curiosità
l'hard disk è da 2.5 pollici....
il mio è un Western Digital Scorpio Black 2.5" 7200 giri e 16 MB di Cache e sensore di caduta :D
un bel Hd direi.... :D
1)hai mai visto l'eebox?
Sì.
(vedi post qui sotto a conferma che si può sostituire l'hd).
Sì.
(vedi post qui sotto a conferma che si può sostituire l'hd).
asd hai ragione...però strano perche vedendolo non sembra così semplice da fare una modifica (poi io non ne ho mai aperto uno)
paolo.guidx
18-10-2008, 21:55
Immagino sia upgradabile come qualsiasi pc, visto che non ha hd ssd saldati, salvo discorsi di garanzia.
Perchè vista, scusa ? C'è già XP home in licenza e anche se non ci fosse vista sarebbe l'ultimo so che ci installerei, visto che l'hw non è proprio da bomba.
Qualsiasi cosa tu faccia con vista la fai anche con xp.
Solo per un fatto estetico, Vista è più carino....:sofico:
Comunque su un XP 2000 con 1,5GB di ram VistaUltimate parte in 1 minuto, non penso che l'EEE sia peggiore.... o sbaglio:confused: ?
Bravonera2
18-10-2008, 23:01
Interesserebbe pure a me, ma si può aumentare la ram e mettere un HD più capiente? Io vorrei usarlo con VISTA, è possibile?
Si, basta fare una ricerca in giro per vedere che sul pcb della scheda madre sono presenti due slot per ddr2....
Già che apri poi puoi cambiare anche il disco fisso con uno sata da 2,5"..
eeebox è sicuramente 1 gran muletto, ho l'e-mitx della firma
1) fanless (almeno il mio emitx regge)
2) nn scalda niente
3) consuma nulla
eeebox nasce cn lo stesso intento, 1 pò come una smart, come prima macchina direi d no, ma come seconda x city come genova è xfetta! Cambiamo le variabili genova=emule smart=emitx/eeebox ed ecco il piatto servito ;)
l'hard disk è da 2.5 pollici....
il mio è un Western Digital Scorpio Black 2.5" 7200 giri e 16 MB di Cache e sensore di caduta :D
un bel Hd direi.... :D
cosa intendi per sensore di caduta?
Bravonera2
19-10-2008, 09:05
cosa intendi per sensore di caduta?
Li hanno ormai quasi tutti i 2,5" che io sappia... Hanno un sensore all'interno che quando rileva un'eccessiva accelerazione mette subito a riposo la puntina per ridurre i rischi di danni.
Solo per un fatto estetico, Vista è più carino....:sofico:
Comunque su un XP 2000 con 1,5GB di ram VistaUltimate parte in 1 minuto, non penso che l'EEE sia peggiore.... o sbaglio:confused: ?
cioè x fare un muletto che deve avere il meno carico possibile x scaldare il meno che può tu metti quella tartaruga/magna risorse di vista quando cn xp puoi fare una cosa come la mia:
http://img129.imageshack.us/my.php?image=emitxbuothzwe5.jpg
:( :eek: :cry: :confused: :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
Li hanno ormai quasi tutti i 2,5" che io sappia... Hanno un sensore all'interno che quando rileva un'eccessiva accelerazione mette subito a riposo la puntina per ridurre i rischi di danni.
avevo letto che il nativo dell'eeebox non lo ha, il mio toshibone da 320 gb lo ha x esempio, ovvio asus ha messo hd da pochi soldi x diminuire il prezzo :(
paolo.guidx
19-10-2008, 12:12
cioè x fare un muletto che deve avere il meno carico possibile x scaldare il meno che può tu metti quella tartaruga/magna risorse di vista quando cn xp puoi fare una cosa come la mia:
http://img129.imageshack.us/my.php?image=emitxbuothzwe5.jpg
:( :eek: :cry: :confused: :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
avevo letto che il nativo dell'eeebox non lo ha, il mio toshibone da 320 gb lo ha x esempio, ovvio asus ha messo hd da pochi soldi x diminuire il prezzo :(
Scusa ma hai l' EEE box te?
Li hanno ormai quasi tutti i 2,5" che io sappia... Hanno un sensore all'interno che quando rileva un'eccessiva accelerazione mette subito a riposo la puntina per ridurre i rischi di danni.
Ok grazie ;)
Scusa ma hai l' EEE box te?
e-mitx, differiscono solo dal case alla fine... leggi la mia firma x maggiori info ;)
pabloski
19-10-2008, 15:09
come potenza l'atom non è nemmeno al livello di un Pentium M
c'è addirittura chi ha chiesto come si raffronta rispetto ad un Athlon 2000, beh Athlon vince 30 a zero :D
scherzi a parte, il processore è poco più che un giocattolino, a punto è fatto per consumare poco e quindi pure la potenza è scarsa
Vista nemmeno a parlarne, non ci girerà mai, altrimenti Asus stessa l'avrebbe preinstallato non vi pare?
come potenza l'atom non è nemmeno al livello di un Pentium M
c'è addirittura chi ha chiesto come si raffronta rispetto ad un Athlon 2000, beh Athlon vince 30 a zero :D
scherzi a parte, il processore è poco più che un giocattolino, a punto è fatto per consumare poco e quindi pure la potenza è scarsa
Vista nemmeno a parlarne, non ci girerà mai, altrimenti Asus stessa l'avrebbe preinstallato non vi pare?
già cmq 1 minuto d boot nel 2008 lo trovo ridicolo... quindi vista se vai a vedere nn è manco fatto x un Ath2ghz... detto questo hai ragionissima, è un processore nato x farsi na navigatina, chattatina, 1 pò d elaborazione cn phostoshop cs1/gimp, visione dei documenti, scrivere 1 libro in .doc, emulare amiga (che cmq prende risorse!), mame, snes & co... questo con 1 os ad hoc -> xp sp2 (o anche sp3), debian leggero, fluxbuntu/xubuntu... non è un sys da ubuntu imho, non è un sys da vista e, se continua così, propriò nn lo sarà manco x windows7!
Ma hai visto come ho il desktop, la barra etc io? E' 100.000 volte + cool d qualsiasi vista, c faccio girare widget, 5 browser (tra cui ffox bello pieno d plugins), emule acceso 24/24 che scarica @6mbit (quindi magna) e nn lo sente nemmeno il sys, c chatto etc... ovvio quello che faccio cn il mio mitico X2 4200+ me lo sogno! I tempi d caricamento sono maggiori (pshop cs1 c mette 40 secondi circa, nell'x2 cs3 c mette 8 secondi a caricare :cool:) ma, grazie ad xp bello leggero nn me ne accorgo manco (ffox me lo apre in 1 secondo quindi...)... lo uso come pc da letto, chat, c guardo i film cn il 2032mw da letto, la tv cn il dtt usb... ma + che altro il mio e-mitx (paragonabile ad un eeebox/abaco x es) scarica e non fa rumore! 0 rumore, l'ho fatto diventare fanless, xkè? xkè grazie a quel giocattolino d processore nn c'è calore, il case che ho io è ottimale, dissipa benissimo ed ecco che dormo tranquillo!
Tutti vorremmo 1 sys 10-core@1milione d ghz fanless, purtroppo nn c'è! E sinceramente vado fiero d aver speso in tutto 250 euro x avere il muletto che ho, ho montato recentemente un pc ad un amico cn case zalman da 200 euro, costa quanto l'e-mitx e il sys che c'è dentro, con lo stato attuale del ventolame-raffr. a liquido, non potrà MAI essere fanless!!! Guardiamo le cose x come sono...
Bravonera2
19-10-2008, 18:21
come potenza l'atom non è nemmeno al livello di un Pentium M
c'è addirittura chi ha chiesto come si raffronta rispetto ad un Athlon 2000, beh Athlon vince 30 a zero :D
scherzi a parte, il processore è poco più che un giocattolino, a punto è fatto per consumare poco e quindi pure la potenza è scarsa
Vista nemmeno a parlarne, non ci girerà mai, altrimenti Asus stessa l'avrebbe preinstallato non vi pare?
Non l'ha fatto solo per calare i costi... Sto scrivendo da un Atom single core ora... e ti assicuro che è assolutamente brillante come cpu.;)
Non l'ha fatto solo per calare i costi... Sto scrivendo da un Atom single core ora... e ti assicuro che è assolutamente brillante come cpu.;)
infatti va benissimo
come potenza l'atom non è nemmeno al livello di un Pentium M
c'è addirittura chi ha chiesto come si raffronta rispetto ad un Athlon 2000, beh Athlon vince 30 a zero :D
scherzi a parte, il processore è poco più che un giocattolino, a punto è fatto per consumare poco e quindi pure la potenza è scarsa
Vista nemmeno a parlarne, non ci girerà mai, altrimenti Asus stessa l'avrebbe preinstallato non vi pare?
atom con vista va benissimo!
se asus non lo ha preinstallato vista è perchè la licenza costa di più! non perchè non gira con un atom 270.
pabloski
19-10-2008, 18:55
mmm Vista su un Atom???
ma se con un Core Duo e suda parecchio :D
poi Vista ha svariati difetti nel supporto hardware, ACPI, richiede molta RAM e l'eeebox se non sbaglio quando è uscito aveva solo 512 MB, Vista invece ne richiede almeno 2 GB
e poi dimenticate che a parte Atom, Vista richiede un hardware grafico potente e un hard disk all'altezza, entrambe cose che l'eeebox mi pare non abbia
mmm Vista su un Atom???
ma se con un Core Duo e suda parecchio :D
poi Vista ha svariati difetti nel supporto hardware, ACPI, richiede molta RAM e l'eeebox se non sbaglio quando è uscito aveva solo 512 MB, Vista invece ne richiede almeno 2 GB
e poi dimenticate che a parte Atom, Vista richiede un hardware grafico potente e un hard disk all'altezza, entrambe cose che l'eeebox mi pare non abbia
l'hd sul eeepc box è un 5400 giri....quello che c'è sulla maggiorparte dei portatili con vista.
La scheda video di eeepc box non è potente sicuramente ma supporto perfettamente l'interfaccia di windows vista aero!
Vista è solamente più pesante di xp! Ma su eeepc box ci gira a meraviglia. L'unico upgade da fare per fare girare vista al meglio è installare un banchetto da 2 gb di ram.
Tu dici che vista ha svariati difetti nel supporto hardware....ma che hardware? quello datato forse...
l'hardware di eeepc box è pienamente supportato da vista...
pabloski
19-10-2008, 19:10
no io con vista ho riscontrato problemi hardware su un centrino 2 della toshiba e per quanto riguarda l'hard disk, beh, la differenza con un 7200 rpm si fa sentire parecchio
comunque tutto è installabile, il punto è a quale prezzo? certamente XP è molto più scattante di Vista su un eeebox
ripeto, se Asus ha fatto quella scelta ha i suoi buoni motivi, visto che la differenza di prezzo tra XP OEM Pro e Vista OEM Home Premium è di 6€
Bravonera2
19-10-2008, 19:31
mmm Vista su un Atom???
ma se con un Core Duo e suda parecchio :D
poi Vista ha svariati difetti nel supporto hardware, ACPI, richiede molta RAM e l'eeebox se non sbaglio quando è uscito aveva solo 512 MB, Vista invece ne richiede almeno 2 GB
e poi dimenticate che a parte Atom, Vista richiede un hardware grafico potente e un hard disk all'altezza, entrambe cose che l'eeebox mi pare non abbia
Atom è la cpu, il quantitativo di ram è a discrezione di chi commercializza il pc....
Non l'ha fatto solo per calare i costi... Sto scrivendo da un Atom single core ora... e ti assicuro che è assolutamente brillante come cpu.;)
ci sono in giro pure dei video che mostrano che la cpu atom è in grado di far girare call of duty 4 (a patto di una scheda video media)
pabloski
20-10-2008, 10:25
Atom è la cpu, il quantitativo di ram è a discrezione di chi commercializza il pc....
in Italia però ho visto solo quelli con max 1 GB
su notebook.de, invece, vendono la versione Linux con HD da 160 GB e 2 GB di RAM a 259€
l'hd sul eeepc box è un 5400 giri....quello che c'è sulla maggiorparte dei portatili con vista.
La scheda video di eeepc box non è potente sicuramente ma supporto perfettamente l'interfaccia di windows vista aero!
Vista è solamente più pesante di xp! Ma su eeepc box ci gira a meraviglia. L'unico upgade da fare per fare girare vista al meglio è installare un banchetto da 2 gb di ram.
Tu dici che vista ha svariati difetti nel supporto hardware....ma che hardware? quello datato forse...
l'hardware di eeepc box è pienamente supportato da vista...
ehm.. a dir la verità vista nn supporta molto bene gli atom anche xkè chi assembla sti computerini fa i driver x linux/xp dato che nn pensa minimamente che qualcuno possa aver la malsana idea d farci girare la lumacona... ops vista! Quindi già saresti in pecca d driver -> instabilità/nn sfrutteresti al max le features... e non crederti che siano già implementate nell'os ;)
Cmq ognuno si può far male da solo quindi nn vedo xkè nn dirti installati vista, in fondo fai male solo a te stesso :Prrr: :read:
ci sono in giro pure dei video che mostrano che la cpu atom è in grado di far girare call of duty 4 (a patto di una scheda video media)
mah a bassa risoluzione, dettaglio minimo cn almeno una 8600gts ce la potrebbe fare... come sempre basta accontentarsi, t dico il sys sforzerebbe parecchio imho :(
in Italia però ho visto solo quelli con max 1 GB
su notebook.de, invece, vendono la versione Linux con HD da 160 GB e 2 GB di RAM a 259€
se x quello asus è ancora cn la single core, mentre abaco/e-mitx montano già la dual core ;)
io è da parecchi mesi che ho un Atom score 2 gb d ram 320 gb HD, e un EEEPC901 pagato 349 euro nuovo upgradato a 2b d ram e t posso dire che sn sys magnifici! 8 ore d batteria x l'eeepc901 credo bastino a definirlo miglior notebook rapporto qualità prezzo del 2008! E c faccio tt quello che devo fare, ovvio quando prendo in mano il macbook@lavoro la differenza si sente, ma quello costa 3 volte tanto e la batteria dura 1/4 ;) e nn solo, da portare in giro è na palla! W l'atom dovremmo dire in coro...
8 ore d batteria x l'eeepc901 credo bastino a definirlo miglior notebook rapporto qualità prezzo del 2008!
Scusa con quale configurazione riesci ad ottenere tale autonomia? :mbe:
Scusa con quale configurazione riesci ad ottenere tale autonomia? :mbe:
risparmio energia massimo - procio@800 mhz - schermo al minimo d luminosità - wi-fispento - btooth spento - ethernet spenta - webcam spenta c faccio 8 ore e 40 minuti
procio@1.6ghz wi-fi, btooth c faccio sulle 5-6 ore a seconda d come tengo lo schermo
tt acceso al max 4 ore e mezza
è 1 portento...
risparmio energia massimo - procio@800 mhz - schermo al minimo d luminosità - wi-fispento - btooth spento - ethernet spenta - webcam spenta c faccio 8 ore e 40 minuti
procio@1.6ghz wi-fi, btooth c faccio sulle 5-6 ore a seconda d come tengo lo schermo
tt acceso al max 4 ore e mezza
è 1 portento...
scusa è........ma cosa fai con tutto spento e luminosità al minimo?.....lo fai stare li sulla scrivania ed aspetti che si spenga....
la durata della batteria si misura usandolo un pc :D
scusa è........ma cosa fai con tutto spento e luminosità al minimo?.....lo fai stare li sulla scrivania ed aspetti che si spenga....
la durata della batteria si misura usandolo un pc :D
lo schermo è ottimo, quindi anche al minimo si vede bene... minimo intendo cmq minimo visibile nn dello schermo che da 1 a 10 io la tengo a 4 d luminosità
nn aspetto che si spenga :D lo uso in facoltà, lo accendo e lo usiamo cn maple x fare gli es, poi macchine a stati finiti, c++ quando do ripetizioni me lo porto dietro, quando nn so fare 1 es cerco i procedimenti e così via... alla fine 8 ore in facoltà volano (purtroppo prese d corrente nn è che ce ne siano tante)
poi quando ho bisogno del wi-fi lo attivo, navigo e lo spengo x nn consumare batteria (tanto è immediato ho settato che si connette automaticamente al wi-fi della facoltà), btooth nn mi serve xkè uso il touchpad che è ottimo (a differenza d quello del 900!)
pensa che quando me lo hanno visto i miei compagni cn i loro vecchi note da 3kg c sn rimasti, ne ho ordinati 3 x i miei compagni ;) (2 ragazze e 1 ragazzo)
risparmio energia massimo - procio@800 mhz - schermo al minimo d luminosità - wi-fispento - btooth spento - ethernet spenta - webcam spenta c faccio 8 ore e 40 minuti
procio@1.6ghz wi-fi, btooth c faccio sulle 5-6 ore a seconda d come tengo lo schermo
tt acceso al max 4 ore e mezza
è 1 portento...
davvero notevole :eek: ...grazie per la dritta.
scusate per l'ot.
bibispears
06-01-2009, 17:10
Ciao a tutti, prego tutti di prendere le mie domande con le "pinze" visto che sono abbastanza ignorante in argomento di computer....
Avevo intenzione di prendere un Asus Eee Box (principalmente per il design e le dimensioni) però ho ancora qualche dubbio, e questa discussione sembra l'ideale...
1- Non ho capito se ha o meno il lettore cd/dvd (ahahahaah) :)
2- Non ho capito quanta ram può supportare la scheda madre, se è espandibile e fino a quanto
3- Volevo chiedervi se potevate consigliarmi un bel HD molto capiente sui 300-350 gb con quella cosa anticaduta....
4- Potete descrivermi le caratteristiche tecniche in parole + semplici? Tanto tutti quelle lettere e numeri nn le capisco !!! :)
Inoltre lo userei anche con programmi come autocad - 3d studio - photoshop e video editing .... Che ne pensate????
P.s. So di non essere un genio, ma lo chiedo a voi perchè fin ad ora ho sempre avuto sfortuna con pc e portatili... vorrei qualcosa che almeno per 3 anni nn mi dia problemi.. anche se so che questo dipende anche da me...
Illuminatemi...
Salutoni e buona befana a tutti :):):) Fabrizio :)
...Inoltre lo userei anche con programmi come autocad - 3d studio - photoshop e video editing .... Che ne pensate????
...
purtroppo non va proprio bene l'Atom per queste applicazioni... t c vuole minimo un core2duo 1.6ghz o equivalente piattaforma AMD ;)
dalle domande poi vedo che ne capisci veramente poco (1 motivo x cui t lamenti dei note -> avrai sempre preso dei bidoni o roba che a te nn serve, scommetto che hai degli acer :D), e la prox volta 1a d fare tt quelle domande vai su asus xkè belìn kiedere se ha il mast-lett dvd quando basta andare sul sito o altre domande che sono scritte sul datasheet mi pare volerci solo far perdere del tempo, 1 pò d documentazione fai da te non fa mai male, specialmente su ste cose che non prerequisiscono conoscenze informatiche avanzate, anzi le sa leggere anche mia madre le schede sul sito asus!
pabloski
06-01-2009, 17:43
1- Non ho capito se ha o meno il lettore cd/dvd (ahahahaah) :)
nada
2- Non ho capito quanta ram può supportare la scheda madre, se è espandibile e fino a quanto
ce ne sono due modelli ( beh in germania almeno )
uno con winxp e 1 gb di ram
e l'altro con linux e 2 gb di ram http://www.cyberport.de/default/2/0/0/0/default.html
l'eeebox ha 2 slot per la ram, quindi si potrebbe arrivare fino a 4 gb totali
3- Volevo chiedervi se potevate consigliarmi un bel HD molto capiente sui 300-350 gb con quella cosa anticaduta....
l'eeebox usa i normali dischi da 2.5" penso che quindi non sia un grosso problema...
4- Potete descrivermi le caratteristiche tecniche in parole + semplici? Tanto tutti quelle lettere e numeri nn le capisco !!! :)
beh è un Atom ( leggi inferiore al Celeron ), con una discreta quantità di RAM, un hard disk soddisfacente ( la versione linux ne ha uno da 160gb ), complessivamente ben fatto
Inoltre lo userei anche con programmi come autocad - 3d studio - photoshop e video editing .... Che ne pensate????
l'Atom non ce la fa, questi sono task decisamente pesanti, ti ci vuole almeno un core 2 duo con i tempi che corrono
bibispears
06-01-2009, 18:09
Beh... mi spiace averti urtato con le mie domande, avevo preannunciato di essere abbastanza ignorante... cmq..
Fin ad ora ho avuto un portatile Asus F3Jc... (anche se ancora non ho capito fino a quanto è espandibile la ram) ma ho spesso avuto problemi.
Per il resto allora non posso scegliere questo gioiellino,visto che per lavoro devo utilizzare quei tipi di programmi...
Quindi provo a farvi una richiesta...
Sapreste consigliarmi qualche modello che non abbia una case molto grande, abbia molta memoria sia ram che nell'hd e che vada bene con quella tipologia di programmi??? Qualcosa di potente ma non tipo il "predator".... Ovviamente faccio la richiesta per un "fisso" perchè i portatili mi hanno sempre abbandonato sul più bello del lavoro !!!
A risentirci presto... Fabrizio.
bibispears
06-01-2009, 18:10
l'Atom non ce la fa, questi sono task decisamente pesanti, ti ci vuole almeno un core 2 duo con i tempi che corrono
Grazie grazie grazie... Davvero gentile ed esauriente come risposta :D
Salut
..
Sapreste consigliarmi qualche modello che non abbia una case molto grande, abbia molta memoria sia ram che nell'hd e che vada bene con quella tipologia di programmi??? Qualcosa di potente ma non tipo il "predator".... Ovviamente faccio la richiesta per un "fisso" perchè i portatili mi hanno sempre abbandonato sul più bello del lavoro !!!
A risentirci presto... Fabrizio.
desktop 1 bel assemblato ad hoc (ad es case lian li piccolini) con un bel 22" lcd samsung o equivalente NON-GLARE@1680x1050
notebook piccolo e potente = tanti soldi... tra l'altro note piccolo = schermo piccolo e nella grafica usare risoluzioni come 1280x1024 è da spararsi... o avere una 1680x1050 su un 12" t partono gli occhi quindi pensaci bene
io fossi in te aprirei 1 altro topic con
- quanto vuoi spendere
- programmi che c devi usare
così vedi cosa t consigliano, xkè eeebox-eeeepc non vanno proprio bene
pabloski
06-01-2009, 21:39
che ne pensi di questo http://notebookitalia.it/hp-touchsmart-iq500-all-in-one-touch-2526.html ?
è un all-in-one tipo l'iMac
bronzodiriace
06-01-2009, 23:06
l EEE Box sarebbe capace di far girare mkv a 1080p con Kmplayer come player e core AVC come codec [che sgravano parecchio il lavoro alla cpu]??
mah, imho l'eeebox è una "truffina": con 170 ho preso l'eeepc 900 (celeron 900); come prestazioni dovremmo essere lì, in ogni caso sufficienti per l'uso che devi fare, con altri 30 € ho preso una chiavetta da 16gb e lo uso come mulo per p2p. In più è portatile.
170 nuovo, penso si trovino ancora in offerta
mah, imho l'eeebox è una "truffina": con 170 ho preso l'eeepc 900 (celeron 900); come prestazioni dovremmo essere lì, in ogni caso sufficienti per l'uso che devi fare, con altri 30 € ho preso una chiavetta da 16gb e lo uso come mulo per p2p. In più è portatile.
170 nuovo, penso si trovino ancora in offerta
la truffina te la sei fatta da solo! avevo eeepc900 ora ho eeepc901 -> anni luce avanti! Poi guarda il mio muletto in firma, completamente fanless, 0 dbA.. provalo a fare cn altri sys ;)
bibispears
07-01-2009, 05:12
che ne pensi di questo http://notebookitalia.it/hp-touchsmart-iq500-all-in-one-touch-2526.html ?
è un all-in-one tipo l'iMac
Ti ringrazio per la disponibilità...
Ho dato un po uno sguardo e questo desktop mi sembra una bomba... certo che lo è anche il prezzo .... grrrr.... ci penserò, ma devo dire che mi ha davvero impressionato !!!
la truffina te la sei fatta da solo! avevo eeepc900 ora ho eeepc901 -> anni luce avanti! Poi guarda il mio muletto in firma, completamente fanless, 0 dbA.. provalo a fare cn altri sys ;)
io ho acquistato quello che mi serviva, al prezzo che volevo pagare (più di 100 carte in meno del 901...), e delle dimensioni che cercavo; ho messo truffina tra virgolette perchè imho non sono giustificati 70-80 € in più per un pc simile e fisso.
Non l'ha fatto solo per calare i costi... Sto scrivendo da un Atom single core ora... e ti assicuro che è assolutamente brillante come cpu.;)
Quoto!! Ne ho 2 di atom, il fisso itx e l'eeepc 901 e posso dire che vanno benissimo e sono molto reattivi, piu' brillanti ad esempio di un athlon xp2400+
pabloski
07-01-2009, 15:16
Ti ringrazio per la disponibilità...
Ho dato un po uno sguardo e questo desktop mi sembra una bomba... certo che lo è anche il prezzo .... grrrr.... ci penserò, ma devo dire che mi ha davvero impressionato !!!
puoi considerare anche un Imac
i Mac attuali sono Intel based e quindi sono praticamente dei PC.....e con 1000€ ne prendi uno, ovviamente a quel prezzo non ha le caratteristiche del Touchsmart
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.