View Full Version : Terminati i lavori su Red Alert 3
Redazione di Hardware Upg
16-10-2008, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/terminati-i-lavori-su-red-alert-3_26848.html
La versione PC sarà acquistabile dalla fine di ottobre. A novembre anche su XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
A me l'uscita risulta il 28 ottobre, ma cambia poco :p
non penso lo prenderò... son più per i giochi "prima spara con il cannonazzo e poi fai le domande al tipo frantumato" :D
59 euro per un gioco pc non esiste proprio....
Jammed_Death
16-10-2008, 11:02
59 euro?
AHAHAHAHAHHAAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHA
:rolleyes: :rolleyes:
ah poi già immagino gli articoli delle prossime settimane:
"la pirateria sul pc in aumento, red alert 3 vende pochissimo rispetto alla controparte console"
bene, finalmente è uscito erano anni che lo aspettavo, ancora qualche mese e sarà mio ( a poco prezzo ovviamente, non ho mai preso un gioco a prezzo pieno )
daedin89
16-10-2008, 11:37
ma perche 71,90 euro per xbox360 è normale? onestamente non me ne intendo d prezzi dei giochi x console ma mi sembra assolutamente eccessivo. per la versione pc, se è lo stesso drm di spore nn ci saranno problemi...quei 59 euro rimarranno in tasca a tutti noi...
Come se l'avessi già Preso :asd:
59 euro?
AHAHAHAHAHHAAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHA
:rolleyes: :rolleyes:
ah poi già immagino gli articoli delle prossime settimane:
"la pirateria sul pc in aumento, red alert 3 vende pochissimo rispetto alla controparte console"
infatti ci vorrebbe un bel DRM per console, se metti il dvd in più di 2 Xbox ti esplode la console (ovviamente a frammentazione per fare più danni possibile) :D
IlGranTrebeobia
16-10-2008, 11:48
Come se l'avessi già Preso :asd:
Idem... :D
io non sono fan della serie ma devo dire che con tutti sti command e conquer io non ci capisco piu nulla...ma quanti ce ne sono?
sul costo lasciamo perdere va...60k lire di una volta sono diventati 60 euro ergo 120k lire...
io mi sono preso counter strike source a 19$ e vivo felice :asd:
Erian Algard
16-10-2008, 12:01
A 60 euro se lo tengono. E no, prima che qualcuno abbia la brillante idea di dirlo, io non li scarico i giochi :)
59 euro per un gioco pc non esiste proprio....
che è la copia di command and conquer 3 tra l'altro visti i notevoli cambiamenti che fa ea sui giochi!!!!!!
ma con quei prezzi si rendono conto che nn venderanno una sega?
Jammed_Death
16-10-2008, 12:14
ma con quei prezzi si rendono conto che nn venderanno una sega?
no tranquillo, venderanno quelle 50000 copie ai più grandi appassionati e quelli che attendono il gioco più di tutti...poi ne venderanno un milione per console e potranno dire che su pc c'è la pirateria, conviene sviluppare solo su console e bla bla bla...
Erian Algard
16-10-2008, 12:14
ma con quei prezzi si rendono conto che nn venderanno una sega?
Diranno che è colpa della pirateria, inventeranno nuove protezioni, faranno vendere più console. Tutto fila.
io non sono fan della serie ma devo dire che con tutti sti command e conquer io non ci capisco piu nulla...ma quanti ce ne sono?
sul costo lasciamo perdere va...60k lire di una volta sono diventati 60 euro ergo 120k lire...
io mi sono preso counter strike source a 19$ e vivo felice :asd:
ce ne sono due serie principalmente la serie "classica" ambientata nel futuro comprendente c&c c&c tiberium sun c&c tiberium wars (nod vs gdi vs scrin)
e la serie di red alert comprendernte c&c red alert c&c red alert 2 c&c red alert 3 ambientata in un "futuro alternativo" meno remoto del precedente allied vs soviet vs impero del sol levante).
c&c generals è un gioco a parte ambientato ai giorni nostri.
per chi paragona tiberium wars e red alert3 i giochi sn fondamentalmente diversi essendo ra3 basato per la maggior parte sulle battaglie navali / veicoli anfibi
generals
16-10-2008, 12:45
lo attendo con ansia questo titolo, ma i prezzi sono veramente assurdi, addirittura 72 euro per xbox360 :rolleyes:
Ma poi leggendo del sistema Drm mi sembra di capire che anche sborsando questi soldi non si è tranquilli, anzi si rischia anche di non riuscirci più a giocare se non si sta attenti ad aggiornamenti hardware e software.....Non ho parole :(
59€? Per me contano solo i 38€ su play.com... a comprare in negozio c'ho rinunciato. :)
no tranquillo, venderanno quelle 50000 copie ai più grandi appassionati e quelli che attendono il gioco più di tutti...poi ne venderanno un milione per console e potranno dire che su pc c'è la pirateria, conviene sviluppare solo su console e bla bla bla...
non conosco i numeri passati di questa serie, ma se davvero ne vendono 1 milione per console allora per il PC è davvero brutta...
ma chi è che lo compra per console?? ma come fate??
io lo trovo davvero frustrante... :asd: forse una versione wii potrebbe avere un senso. ma a meno di non avere pannelli multitouch penso che mouse e tastiera sia l'unico modo serio per giocare sta roba...
due parole sulla serie: devo dire C&C3 era davvero un grosso passo indietro. red alert 2 era probabilmente il migliore di tutti. ma a me generals era piaciuto molto comunque. C&C3 anche se ha mantenuto molte cose positive come l'immediatezza del gameplay mi sembra davvero un passo falso nella gestione dei menù di costruzione (siamo tornati al medioevo?). e poi mi sembra buggato forte sinceramente.
29Leonardo
16-10-2008, 13:32
Ma su Play.com c'è la possibiltà di prendere il gioco in italiano? :stordita:
Se mettono in vendita la solita versione multi 5 perchè no? Diversamente se fanno copie diverse per ogni mercato.
Se il gioco è multilingua, si. Comunque i prezzi stanno salendo vertiginosamente ed ho paura che continueranno finchè la massa continuerà ad acquistare.
Questo trend continuerà fino a quando le aziende nn cambieranno atteggiamento o perchè i profitti scarseggeranno... :rolleyes:
Questo trend continuerà fino a quando le aziende nn cambieranno atteggiamento o perchè i profitti scarseggeranno... :rolleyes:
è un circolo vizioso. più alzano il prezzo più le vendite passano al settore console. ma stringono stringono e alla fine un bel giorno piangeranno di non avere più niente nelle mani. quel giorno per favore sputiamogli in faccia tutti assieme.
a me nn sconfifferava nemmeno il 2...ed è strano essendo un rts...ma nn sopportavo 2 cose..
unita microscopiche.
missioni a soluzione univoca...nn avevi molta liberta c'era scelte ben precise da fare..
altra cosa EA ha appiattito il livello medio videoludico mondiale...HA SCASSATA'A'MINCHIA..
BrightSoul
16-10-2008, 13:52
Quoto Turin, ormai compro solo da play.com o game.co.uk.
Avere il gioco in italiano non mi interessa, anche se spesso quella che compri è una versione EU che comprende varie lingue, tra cui l'italiano compreso il parlato (vedi Bioshock).
bLaCkMeTaL
16-10-2008, 13:56
Come si fa a giocare un RTS su console? Il prezzo pc è alto per i ns. standard, ma il prezzo console è di BEN €. 71.90 :O
hedgefox
16-10-2008, 13:57
Boicottate il gioco... non accettate il DRM!
60 Euro? AHAH
Tenetevelo.
Senza contare che, a giudicare dagli screen, era quasi più bella e realistica la grafica di RA1.
PS: si, anche io sempre da play et similia. Da anni ormai.:rolleyes:
SwatMaster
16-10-2008, 15:05
60€??? :eek:
E poi si chiedono perchè la gente si mette a scaricare da internet. :muro:
No comment sul prezzo della versione XboX. :doh:
a me nn sconfifferava nemmeno il 2...ed è strano essendo un rts...ma nn sopportavo 2 cose..
unita microscopiche.
missioni a soluzione univoca...nn avevi molta liberta c'era scelte ben precise da fare..
ma i 2 non era il primo in cui potevi entrare nei palazzi civili? per me quello era il migliore in termini di gameplay. non ricordo con precisione questi dettagli, ma credo che le unità non fossero più piccole del primo red alert, forse è solo un problema di risoluzione...
questi giochi (almeno questa serie) non hanno mai avuto grosse opportunità di scelta o finali alternativi mi pare. si tratta solo di fare la tua base e conquistare il territorio, la scelta è nel modo in cui giochi la partita, non nella scelta di una trama, non è mica un gioco di ruolo o un adventure :confused:
cosa intendevi?
Azz, io compro solo i giochi della serie C&C, come potrei non comprarlo? Non chiedetemi questo sacrificio!!! :D
ecco perchè i giochi costano tanto signori... ringraziatelo... :muro: :muro:
:asd: scherzo
:(
:D
La cosa che mi manda ai pazzi è l'investimento che fanno in termini di lotta alla pirateria. Secondo voi come è quantificabile in termini di euro/copia la protezione antipirateria? In parole povere a quanto potrebbero vendere i giochi togliendo quello che spendono coi vari securom e simili? :confused:
(magari incide poco nulla, non so!)
il punto è che è sbagliato l'approccio a priori e tutta la politica dei prezzi. non è tanto quanto influisce la protezione, quanto quanto guadagnerebbero in più se tutti si mettessero d'accordo per abbassare radicalemente il prezzo per rendere sconveniente lo sbattimento per piratare o scaricare, difendendo davvero il diritto d'autore e non il loro incasso immediato.
di fatto con questa robaccia hanno inquinato il mercato, adesso come adesso comprare originale significa avere un prodotto con un sacco di problemi per il quale devi comunque scaricare il crack altrimenti ti brucia il disco nel drive e comunque devi sempre ritirare fuori il disco se non lo cracki, che è di una scomodità inutile...
Mau.c
tu hai ragione. Ma non puoi far finta di non vedere anche il rovescio della medaglia. Tu sei davvero convinto che se il gioco costasse, che ne so, 19,90 € ne venderebbero molti di piu' ? Sai io non credo proprio. Nemmeno se il gioco costasse 4,99 € ci sarebbero grandi vendite. E sai perche' ? Perche' ci sono posti in cui il gioco costa ZERO EURO !!! E finche' ci sara' la possibilita' di avere un gioco a zero euro possiamo stare qui quanto vogliamo a discutere di prezzi onesti ! Chi e' appassionato compra il gioco sia che costi 29,90 sia che costi 59,90. E' che gli appassionati sono qualche punto percentuale rispetto al totale di copie circolanti.
Mau.c
tu hai ragione. Ma non puoi far finta di non vedere anche il rovescio della medaglia. Tu sei davvero convinto che se il gioco costasse, che ne so, 19,90 € ne venderebbero molti di piu' ? Sai io non credo proprio. Nemmeno se il gioco costasse 4,99 € ci sarebbero grandi vendite. E sai perche' ? Perche' ci sono posti in cui il gioco costa ZERO EURO !!! E finche' ci sara' la possibilita' di avere un gioco a zero euro possiamo stare qui quanto vogliamo a discutere di prezzi onesti ! Chi e' appassionato compra il gioco sia che costi 29,90 sia che costi 59,90. E' che gli appassionati sono qualche punto percentuale rispetto al totale di copie circolanti.
io compro solo se i giochi sono sotto i 30€ al massimo aspetto
IlGranTrebeobia
16-10-2008, 17:35
Mau.c
tu hai ragione. Ma non puoi far finta di non vedere anche il rovescio della medaglia. Tu sei davvero convinto che se il gioco costasse, che ne so, 19,90 € ne venderebbero molti di piu' ? Sai io non credo proprio. Nemmeno se il gioco costasse 4,99 € ci sarebbero grandi vendite. E sai perche' ? Perche' ci sono posti in cui il gioco costa ZERO EURO !!! E finche' ci sara' la possibilita' di avere un gioco a zero euro possiamo stare qui quanto vogliamo a discutere di prezzi onesti ! Chi e' appassionato compra il gioco sia che costi 29,90 sia che costi 59,90. E' che gli appassionati sono qualche punto percentuale rispetto al totale di copie circolanti.
Non sono d'accordo, io sono un appassionato di vg e "l'originale" per me ha il suo valore, ma una ladrata è una ladrata... Aggiungi i DRM e il gioco è fatto, chi scarica è fuorilegge ma ha meno grane. :rolleyes:
Iniziassero a fare come la vecchia FX, niente drm e basso costo... Io non ho mai sentito il bisogno di scaricare nessun gioco della FX (sacred 1, runaway, i vari imperium ecc) perchè li ho sempre trovati "onesti".
Poi quando un gioco vale lo si compra e quando non vale non lo si scarica nemmeno...
NWEvolution
16-10-2008, 19:04
io faccio come al solito... scarico la versione crackata.. se mi piace lo compro... e poi uso cmq il crack per neutralizzare la DRM e evitare problemi.
Boicottate il gioco... non accettate il DRM!
60 Euro? AHAH
Tenetevelo.
Senza contare che, a giudicare dagli screen, era quasi più bella e realistica la grafica di RA1.
PS: si, anche io sempre da play et similia. Da anni ormai.:rolleyes:
il punto è che è sbagliato l'approccio a priori e tutta la politica dei prezzi. non è tanto quanto influisce la protezione, quanto quanto guadagnerebbero in più se tutti si mettessero d'accordo per abbassare radicalemente il prezzo per rendere sconveniente lo sbattimento per piratare o scaricare, difendendo davvero il diritto d'autore e non il loro incasso immediato.
di fatto con questa robaccia hanno inquinato il mercato, adesso come adesso comprare originale significa avere un prodotto con un sacco di problemi per il quale devi comunque scaricare il crack altrimenti ti brucia il disco nel drive e comunque devi sempre ritirare fuori il disco se non lo cracki, che è di una scomodità inutile...
Sincero quote :) :D
entanglement
16-10-2008, 21:29
non penso lo prenderò... son più per i giochi "prima spara con il cannonazzo e poi fai le domande al tipo frantumato" :D
bè poco ci manca. la serie c&c si è lasciata dietro la tattica e la pianificazione di gioco da un bel po', l'ultimo c&c potrebbero metterlo in sala giochi di fianco a tekken.
OT: ma il motore grafico è sempre lo stesso di c&c3 ?
cioè mettetevi in testa che questi hanno praticamente raddoppiato i prezzi e sono contenti di aver perso mezzo mercato (possibile perchè il mercato si è comunque espanso) perchè così lavorano meno, nel senso che vendono meno copie ne devono stampare e distribuire di meno quindi in un certo senso rischiano anche di meno. tuttavia invece di avere 100 clienti che comprano a 10 € si sono assestati con 20 persone che pagano 50 €, per loro è uguale anzi è meglio cercare di spremere al massimo questa sottiletta di mercato...
ma adesso che il vento gira verso la crisi e perderanno anche qualcuno di quei 20 (e con essi una barca di quattrini) se la prenderanno in quel posto. e gli starà bene per non aver fatto una politica seria sui prezzi.
edit: se volete leggetevi questo intervento di Paolo Coelho:
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/testo-coelho/testo-coelho/testo-coelho.html
cioè mettetevi in testa che questi hanno praticamente raddoppiato i prezzi e sono contenti di aver perso mezzo mercato (possibile perchè il mercato si è comunque espanso) perchè così lavorano meno, nel senso che vendono meno copie ne devono stampare e distribuire di meno quindi in un certo senso rischiano anche di meno. tuttavia invece di avere 100 clienti che comprano a 10 € si sono assestati con 20 persone che pagano 50 €, per loro è uguale anzi è meglio cercare di spremere al massimo questa sottiletta di mercato...
ma adesso che il vento gira verso la crisi e perderanno anche qualcuno di quei 20 (e con essi una barca di quattrini) se la prenderanno in quel posto. e gli starà bene per non aver fatto una politica seria sui prezzi.
edit: se volete leggetevi questo intervento di Paolo Coelho:
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/testo-coelho/testo-coelho/testo-coelho.html
beh ma l'origine della crisi finanziaria mondiale è proprio dovuta a dei porci che hanno pensato a mangiare quanto più possibile senza ragionare sul fatto che se mangiavano meno avrebbero mangiato per sempre senza problemi invece ora non mangeranno mai più.
beh ma l'origine della crisi finanziaria mondiale è proprio dovuta a dei porci che hanno pensato a mangiare quanto più possibile senza ragionare sul fatto che se mangiavano meno avrebbero mangiato per sempre senza problemi invece ora non mangeranno mai più.
bhe non è così semplice, ma certo ha influito anche quello... è un meccanismo a circolo vizioso che si presenta in molti mercati non solo quello dei videogiochi. purtroppo credo che le autorità ad un certo punto debbano mettere bocca sui prezzi o almeno mettere la gente ad un tavolo e spiegargli che se non applicano certe politiche dovranno chiudere i battenti perchè sopraffatte dalla pirateria (quella vera), e dal fatto che sta roba costa più del doppio di quanto la gente (ed intendo la grande massa di gente) può o intende pagarla...
Io dico solo che non vedo perchè giochi come Crysis Warhead lo vendono a 30 euro appena uscito, brother in arms appena uscito 30 euro e questo 60 euro....che ha il dvd è fatto d'oro?
Dovremmo essere noi utenti a far vedere impennate di vendite su giochi come Brother che è bello, ben fatto, curato e costa il giusto in modo da far capire a questi signori che noi utenti PC non siamo tutti li a scaricare ma sappiamo anche comprare come gli altri se solo non ci spremessero come limoni.
Morgan Leah
17-10-2008, 01:05
seguendo il ragionamento del prezzo può essere giusto (dal nostro punto di vista) che un gioco costi meno in modo che si vendano più copie, ma mettetevi dalla parte del venditore...
meglio vendere 1000000 di copie a 10 euro, 500000 copie a 20 euro, 250000 copie a 40 euro o 170000 copie a 59 euro?
in teoria, se si trovasse uno abbastanza pazzo e abbastanza ricco, sarebbe ottimo per loro vendere una copia soltanto a 10000000 di euro ;)
vuoi mettere quanti problemi in meno? meno spedizioni, meno assistenze, meno scartoffie... stesso guadagno ;)
P.S. numeri sparati a caso ;)
seguendo il ragionamento del prezzo può essere giusto (dal nostro punto di vista) che un gioco costi meno in modo che si vendano più copie, ma mettetevi dalla parte del venditore...
meglio vendere 1000000 di copie a 10 euro, 500000 copie a 20 euro, 250000 copie a 40 euro o 170000 copie a 59 euro?
in teoria, se si trovasse uno abbastanza pazzo e abbastanza ricco, sarebbe ottimo per loro vendere una copia soltanto a 10000000 di euro ;)
vuoi mettere quanti problemi in meno? meno spedizioni, meno assistenze, meno scartoffie... stesso guadagno ;)
P.S. numeri sparati a caso ;)
ho spiegato perchè non è vero che gli conviene a lungo termine questa strategia... se allargano il mercato allora hanno un mercato più stabile e in crescita continua fino a saturazione. se vendono solo ad uno a 1000000000 di euro il giorno che quello non compra più sono finiti. comunque stanno tutti facendo il discorso contrario. praticamente in ogni ambito. e comunque qua in italia non sono tanto i prezzi quanto gli stipendi a non essere adeguati.
daboss87
17-10-2008, 07:23
71,50€????? SITO DRìO SCHERSARE????!!!!!!!!!!!
entanglement
17-10-2008, 08:15
in effetti con 71 neuri uno si paga la modifica !
bhe non è così semplice, ma certo ha influito anche quello... è un meccanismo a circolo vizioso che si presenta in molti mercati non solo quello dei videogiochi. purtroppo credo che le autorità ad un certo punto debbano mettere bocca sui prezzi o almeno mettere la gente ad un tavolo e spiegargli che se non applicano certe politiche dovranno chiudere i battenti perchè sopraffatte dalla pirateria (quella vera), e dal fatto che sta roba costa più del doppio di quanto la gente (ed intendo la grande massa di gente) può o intende pagarla...
ora invece che metterli al tavolo dovrebbero metterli al muro ;)
e non voglio parlare si signoraggio , banche , usurai e mutui ... non la finirei più
:read:
C&C Red Alert nel febbraio 1997 lo pagai 35000 lire (da computer discount), qualche tempo prima la versione di C&C per Sega Saturn la pagai 50000lire (negozio vicino casa).
Al tempo i giochi PC costavano molto meno di quelli per console, eppure la pirateria (twilight) per pc era una moda diffusissima.
fabiostyle
17-10-2008, 09:20
wa questa news mi ha fatto rivivere i bei tempi quando giocavo a red alert nella mia piccola grande playstion 1 grigio topo :D
QUALKUNO CONOSCE QUALKE SITO DOVE POTER SCARIKARE UN EMULATORE PER RED ALERT 1?? NON LO TROVO DA NESSUNA PARTE!!...oramai mi è venuta una voglia di giocarci, a volte ono troppo nostalgico :P
71,50€????? SITO DRìO SCHERSARE????!!!!!!!!!!!
No no, no se schersa mia qua! :D
ora invece che metterli al tavolo dovrebbero metterli al muro ;)
e non voglio parlare si signoraggio , banche , usurai e mutui ... non la finirei più
:read:
C&C Red Alert nel febbraio 1997 lo pagai 35000 lire (da computer discount), qualche tempo prima la versione di C&C per Sega Saturn la pagai 50000lire (negozio vicino casa).
Al tempo i giochi PC costavano molto meno di quelli per console, eppure la pirateria (twilight) per pc era una moda diffusissima.
mah non mi risulta proprio... mi ricordo che appena uscito comprai (forse nello stesso periodo) strike commander che costava 110 mila lire.
le twilight erano comode perchè in un unico cd o in due avevi 20 giochi. ma spesso erano rippati. comunque testimonia l'ipocrisia di questo mercato, visto che la pirateria c'è sempre stata dai tempi del commodore 64, ai tempi delle musicassette per la musica. è che oggi hanno incominciato a perdere le vendite.
wa questa news mi ha fatto rivivere i bei tempi quando giocavo a red alert nella mia piccola grande playstion 1 grigio topo :D
QUALKUNO CONOSCE QUALKE SITO DOVE POTER SCARIKARE UN EMULATORE PER RED ALERT 1?? NON LO TROVO DA NESSUNA PARTE!!...oramai mi è venuta una voglia di giocarci, a volte ono troppo nostalgico :P
In questo raro caso, la EA è stata intelligente. Dal loro sito puoi scaricare gratis, la versione ottimizzata di red alert 1 per gli ultimi windows.
http://www.ea.com/redalert/news-detail.jsp?id=62 :)
Crimson Skies
17-10-2008, 11:16
Perchè voi siete fessi. Andate su internet a comprarlo magari da uno shop inglese o americano che vende anche all'estero e lo pagherete poco più di 30€ sped incluse.
E cmq comprarlo originale vale la pena perchè merita come meritano tutti i giochi della serie C&C.
EA fa bei giochi ultimamente e quindi è giusto anche comprarli.
Crimson Skies
17-10-2008, 11:24
E poi scusate è proprio colpa della pirateria che salgono i prezzi. Nessuno compra e quindi in qualche modo devono rientrare.
Cmq ha ragione che dici che su console non si può giocare un RTS. Ed è pure normale che costi di più. Mica è un picchiaduro o sparatutto che alla fine sono uguali tra PC e Console. Gli RTS sono nati come giochi da PC con funzioni da tastiera e mouse. E' normale che implementare le stesse cose su un controller è più difficile e necessita un lavoro maggiore.
E poi ripeto la politica del cavolo di far costare i giochi tanto è solo nel nostro fottutissimo paese dove dei pagare tasse su tasse. Comprare fuori conviene. Uno stesso titolo lo trovi anche a prezzo doppio in italia. Senza contare il parlato italiano fa nel 99% delle volte schifo, i testi tradotti con i piedi ecc.
Mi chiedo ma pagano dei pecorari per tradurre e doppiare le voci???
E poi scusate è proprio colpa della pirateria che salgono i prezzi. Nessuno compra e quindi in qualche modo devono rientrare.
Cmq ha ragione che dici che su console non si può giocare un RTS. Ed è pure normale che costi di più. Mica è un picchiaduro o sparatutto che alla fine sono uguali tra PC e Console. Gli RTS sono nati come giochi da PC con funzioni da tastiera e mouse. E' normale che implementare le stesse cose su un controller è più difficile e necessita un lavoro maggiore.
E poi ripeto la politica del cavolo di far costare i giochi tanto è solo nel nostro fottutissimo paese dove dei pagare tasse su tasse. Comprare fuori conviene. Uno stesso titolo lo trovi anche a prezzo doppio in italia. Senza contare il parlato italiano fa nel 99% delle volte schifo, i testi tradotti con i piedi ecc.
Mi chiedo ma pagano dei pecorari per tradurre e doppiare le voci???
no è colpa dell'aumento di prezzi se la gente si sbatte per scaricarli.
C&C3 non è un granchè a mio avviso. non valeva proprio l'acquisto. me lo sarei preso volentieri piratato, ma originale ho buttato i soldi perchè mi pare fatto malino. poi dopo che mi si danneggiò il cd di generals e non me lo hanno sostituito sono sempre più convinto che quando lo compri sei stato truffato, perchè hai pagato oro l'acqua corrente. chiaro che la gente va alla fontanella ma questo è un fatto. la domanda è: cosa fai per contrastare questo fenomeno? se rispondi alzando il prezzo e prendendo a calci nel sedere chi lo compra originale ti stai dando le mazzate sui piedi, perchè pure noi "fessi" abbiamo un limite di pazienza. IMHO
in un mondo perfetto quello che scarica il gioco dovrebbe essere costretto a mettere il cd dentro il lettore per giocare, non quello che lo ha preso originale
Crimson Skies
17-10-2008, 13:08
Io penso che C&C 3 sia invece fatto benissimo. Una evoluzione del motore di generals.
RA3 sarà un passo in avanti. La giocabilità è superiore a la stragrange maggioranza dei giochi.
RA 2 è ancora tra i migliori e i più giocati forse insieme a starcraft.
Poi non è che alzano i prezzi loro, è in italia che la politica di tassare le cose con una porcheria che si chiama IVA e altre stronzate fa lievitare i prezzi. Vai a farti un giro su internet e vedi come costa di meno la roba in altri paesi come UK e USA.
In un mondo perfetto i costi sarebbero più bassi ma per tutto, non solo per i giochi.
Io penso che C&C 3 sia invece fatto benissimo. Una evoluzione del motore di generals.
RA3 sarà un passo in avanti. La giocabilità è superiore a la stragrange maggioranza dei giochi.
mah, che ti devo dire, io mi trovo malissimo proprio sulla giocabilità... le unità se ne vanno a spasso passando proprio sotto le torrette nemiche. se cerchi di posizionarle vicine si spostano da sole. se cerchi di mollare i rifornimenti in un punto in cui c'è un ostacolo, l'aereo rimane bloccato a mezz'aria. e questi sono solo alcuni dei difetti che ho riscontrato in poche ore di gioco. il menù di costruzione non ne parliamo, è la cosa più importante e mi sono ritornati praticamente ai tempi di dune 2, assurdo... :mbe: la barra laterale è sia per vedere le unità selezionate che la barra per costruire unità, molto confusionario. in un era in cui gli schermi si fanno più larghi e le risoluzioni più minuziose non c'era alcun bisogno di fare questa mossa, anzi si poteva mettere tutto insieme ad un click com'era sempre stato. passi in avanti apparte il motore grafico non ne vedo, e comunque le mappe non sono poi tanto grandi
mah, che ti devo dire, io mi trovo malissimo proprio sulla giocabilità... le unità se ne vanno a spasso passando proprio sotto le torrette nemiche. se cerchi di posizionarle vicine si spostano da sole. se cerchi di mollare i rifornimenti in un punto in cui c'è un ostacolo, l'aereo rimane bloccato a mezz'aria. e questi sono solo alcuni dei difetti che ho riscontrato in poche ore di gioco. il menù di costruzione non ne parliamo, è la cosa più importante e mi sono ritornati praticamente ai tempi di dune 2, assurdo... :mbe: la barra laterale è sia per vedere le unità selezionate che la barra per costruire unità, molto confusionario. in un era in cui gli schermi si fanno più larghi e le risoluzioni più minuziose non c'era alcun bisogno di fare questa mossa, anzi si poteva mettere tutto insieme ad un click com'era sempre stato. passi in avanti apparte il motore grafico non ne vedo, e comunque le mappe non sono poi tanto grandi
io ho trovato la barra laterale comodissima, e per di più Ho ottenuto subito un ottimo feeling, in più fa anche da elemento di continuità con le precedenti serie. La barra laterale ha sempre contraddistinto r.a.
Crimson Skies
17-10-2008, 15:47
Ciò che è stato migliorato in C&C 3 è la suddivisione in varie tipologie, cosa che era stata sperimentata in RA2. Con generals finalmente ogni edificio costruiva indipendentemente. Con C&C 3 abbiamo la fusione delle 2 cose. Ogni edificio costruisce indipendentemente e hai tutto sulla barra laterale senza dover cliccare su ogni singolo edificio e dargli gli ordini (come ad esempio in BFME I&II) cosa che non ti distrae più di tanto. Per gli aerei rimasti a mezz'aria è strano. Hai messo fino alla patch 1.9? Inoltre hai provato Kane's wrath? E' stupendo e c'è il ritorno di alcuni elementi cari al vecchio Tiberian Sun!!!!
In ultimo c'è il fatto che graficamente è ottimo ed è scalabilissimo.
io ho trovato la barra laterale comodissima, e per di più Ho ottenuto subito un ottimo feeling, in più fa anche da elemento di continuità con le precedenti serie. La barra laterale ha sempre contraddistinto r.a.
il problema non è la barra laterale ma come è impostata. a me fa perdere un sacco di tempo nelle situazioni critiche. se poi a voi va bene il problema è solo mio
Ciò che è stato migliorato in C&C 3 è la suddivisione in varie tipologie, cosa che era stata sperimentata in RA2. Con generals finalmente ogni edificio costruiva indipendentemente. Con C&C 3 abbiamo la fusione delle 2 cose. Ogni edificio costruisce indipendentemente e hai tutto sulla barra laterale senza dover cliccare su ogni singolo edificio e dargli gli ordini (come ad esempio in BFME I&II) cosa che non ti distrae più di tanto. Per gli aerei rimasti a mezz'aria è strano. Hai messo fino alla patch 1.9? Inoltre hai provato Kane's wrath? E' stupendo e c'è il ritorno di alcuni elementi cari al vecchio Tiberian Sun!!!!
In ultimo c'è il fatto che graficamente è ottimo ed è scalabilissimo.
non ricordo c&c generals alla perfezione ma se era come i suoi predecessori costruire più caserme portava solo alla costruzione più veloce dell'unità. quello che ti veniva proposto era di scegliere l'edificio "primary" al quale farla cacare... :asd: io lo trovavo moto più comodo. con quel menu non mi ci ritrovo prorpio ci devo pensare e ci perdo quei secondi e la concentrazione che mi fanno perdere le unità impegnate nello scontro... non riesco ad ottimizzare i tempi se sono sotto pressione, devo avere un vantaggio schiacciante per vincere... sarà che sto invecchiando. :asd:
comunque il gioco non è un grosso passo avanti onestamente. il motore grafico va bene ma non è certo impeccabile e per quello che ho visto fin'ora le mappe sono addirittura più piccole di quelle di generals. un passo avanti sarebbe stato il contrario. lo considero comunque un buon gioco abbastanza fedele all'immadiatezza della serie ma nulla di eccezionale, onestamente.
il problema non è la barra laterale ma come è impostata. a me fa perdere un sacco di tempo nelle situazioni critiche. se poi a voi va bene il problema è solo mio
non ricordo c&c generals alla perfezione ma se era come i suoi predecessori costruire più caserme portava solo alla costruzione più veloce dell'unità. quello che ti veniva proposto era di scegliere l'edificio "primary" al quale farla cacare... :asd: io lo trovavo moto più comodo. con quel menu non mi ci ritrovo prorpio ci devo pensare e ci perdo quei secondi e la concentrazione che mi fanno perdere le unità impegnate nello scontro... non riesco ad ottimizzare i tempi se sono sotto pressione, devo avere un vantaggio schiacciante per vincere... sarà che sto invecchiando. :asd:
comunque il gioco non è un grosso passo avanti onestamente. il motore grafico va bene ma non è certo impeccabile e per quello che ho visto fin'ora le mappe sono addirittura più piccole di quelle di generals. un passo avanti sarebbe stato il contrario. lo considero comunque un buon gioco abbastanza fedele all'immadiatezza della serie ma nulla di eccezionale, onestamente.
quello che ti ricordi tu era red alert con una bellissimo "primary building selected" in generals gli edifici sono indipendenti, se hai 2 caserme, puoi addestrare le truppe che vuoi in ogni singola caserma.
quello che ti ricordi tu era red alert con una bellissimo "primary building selected" in generals gli edifici sono indipendenti, se hai 2 caserme, puoi addestrare le truppe che vuoi in ogni singola caserma.
è vero :D
avevo dimenticato questo particolare
che bello :)
quello che ti ricordi tu era red alert con una bellissimo "primary building selected" in generals gli edifici sono indipendenti, se hai 2 caserme, puoi addestrare le truppe che vuoi in ogni singola caserma.
ma dovevi selezionare la caserma? com'era organizzato?
trovo davvero spastico com'è messo in c&c3: vai nel menù, selezioni la caserma che ti interessa (a parte che non sai nemmeno quale numero è quella che ti interessa a te) poi clicchi sull'omino e clicchi sul terreno per impostare il punto dove vuoi l'unità... peccato che non funziona: se non hai selezionato la caserma cliccando sull'edificio ma dal menù non ti fa impostare il punto d'incontro... mi devo pure ricordare come ho selezionato l'edificio :rolleyes: il menù a destra è uguale, solo che in un caso puoi impostare il punto d'incontro nell'altro non puoi farlo... sta cosa mi ha fatto diventare scemo, adesso per non impazzire clicco su ogni edificio per costruire le cose, mi sembra di essere tornato ai tempi di dune 2...
ma dovevi selezionare la caserma? com'era organizzato?
trovo davvero spastico com'è messo in c&c3: vai nel menù, selezioni la caserma che ti interessa (a parte che non sai nemmeno quale numero è quella che ti interessa a te) poi clicchi sull'omino e clicchi sul terreno per impostare il punto dove vuoi l'unità... peccato che non funziona: se non hai selezionato la caserma cliccando sull'edificio ma dal menù non ti fa impostare il punto d'incontro... mi devo pure ricordare come ho selezionato l'edificio :rolleyes: il menù a destra è uguale, solo che in un caso puoi impostare il punto d'incontro nell'altro non puoi farlo... sta cosa mi ha fatto diventare scemo, adesso per non impazzire clicco su ogni edificio per costruire le cose, mi sembra di essere tornato ai tempi di dune 2...
sul primo C&C:RA selezionavi l'edificio principale che era quello che sfornava uomini e mezzi. Gli edifici aggiuntivi servivano per moltiplicare la velocità di "fabbricazione".
Esempio: con 1 caserma ci volevano 30 secondi per fare una unità, costruivi altre 2 caserme, per un totale di 3, il tempo per fare una unità era di 15 secondi, con 10 caserme (limite massimo) sfornavi soldati a ciclo continuo ed uscivano tutti da un solo edificio :D
E non ti dico coi mezzi.... che figata :cool:
E poi c'erano le murature, dai sacchi di sabbia alle mura di cemento armato, molto utili per proteggere alcune zone della base.
Dovrebbero rifare RedAlert ma con la grafica di C&C3:KW
vabbè chiedevo com'era organizzato in generals, perchè mi dicono che era come in c&c3 ma non mi pareva... :confused: manco a dire che lo posso reinstallare che il cd originale si è spaccato fisicamente... :muro: all'epoca per disperazione lo riscaricai (lo so che non si può fare ma mica lo potevo ricomprare) ma il cd masterizzato l'avrò buttato.
:( fa tristezza sapere che ho la confezione originale ma non funge.
comunque che vi devo dire a me non convince proprio, tra generals e C&C3 se scelgo di giocare a all'ultimo è solo perchè ha la grafica migliore, per il resto se fosse uguale sceglierei sempre generals. oggi ho fatto la missione GDI a monaco. è durata 2 minuti secchi... ma che è? dai.... la campagna è tutta rotta. le missioni di command & conquer 1 erano studiatissime in confronto.
Command & Conquer 1 era stato fatto dai Westwood
Command & Conquer 3 è stato fatto dalla EA
EA vuole solo soldi, altrimenti la serie infinita di Fifa sarebbe morta e defunta da quel lontano 1994
E poi scusate è proprio colpa della pirateria che salgono i prezzi. Nessuno compra e quindi in qualche modo devono rientrare.
NONONO, questa è la solita scusa che ti propinano e che ci siamo sempre bevuti. Ti sei chiesto perchè le versioni x console costano sempre di più di quelle pc, nonostante se ne vendano molte di più (proprio per la minor pirateria, lo dicono loro)? In teoria più ne vendono più dovrebbero scendere i prezzi, secondo il tuo (e loro) ragionamento, invece salgono! Semplicemente sanno che su pc se alzano troppo il prezzo non compra più nessuno, casomai scarica, invece su console semplicemente sanno che POSSONO farlo. Se la pirateria su PC sparisse d'incanto i prezzi si allineerebbero subito a quelli delle console. Quindi ben venga come forma di concorrenza per tenere i prezzi bassi.
P.S.: io non ho mai scaricato un gioco, aspetto che scenda di prezzo e scenda anche l'HW per farlo girare decentemente.
NONONO, questa è la solita scusa che ti propinano e che ci siamo sempre bevuti. Ti sei chiesto perchè le versioni x console costano sempre di più di quelle pc, nonostante se ne vendano molte di più (proprio per la minor pirateria, lo dicono loro)? In teoria più ne vendono più dovrebbero scendere i prezzi, secondo il tuo (e loro) ragionamento, invece salgono! Semplicemente sanno che su pc se alzano troppo il prezzo non compra più nessuno, casomai scarica, invece su console semplicemente sanno che POSSONO farlo. Se la pirateria su PC sparisse d'incanto i prezzi si allineerebbero subito a quelli delle console. Quindi ben venga come forma di concorrenza per tenere i prezzi bassi.
P.S.: io non ho mai scaricato un gioco, aspetto che scenda di prezzo e scenda anche l'HW per farlo girare decentemente.
RePS: si vede dalla signa ;) :mano:
c'è modo per mettere la lingua italiana?
Ovviamente l'ho preso, 39 euro non potevano fermarmi!!! :D
Che dire: i filmati sono fichi, quello iniziale soprattutto è meraviglioso; il gioco per quello che ci ho giocato (pochino, ahime') è bello, anche se c'è un qualcosa che non mi convince del tutto. Per ora comunque promosso.
P.s. Risoluzione max 1280x1024 :muro:
a me piace ma non quanto Tiberium Wars o Wrath of Kane, graficametne è molto più fumettoso.
già.... si nota che è un gioco studiato per girare principalmente su Xbox360 e non per diventare un must (come il primo red alert) su PC :(
già.... si nota che è un gioco studiato per girare principalmente su Xbox360 e non per diventare un must (come il primo red alert) su PC :(
lo stile fumettoso era già stato preannunciato (non che red alert 2 non lo sia con i kirov a mo di squalo ) è una cosa voluta
Per carità...... ma questo lo è veramente tanto!!!
a me non dispiace, infatti stò mettendo via il cash per il cambio hw per poterci giocare e la grafica fumettosa si intona bene con le unità mech jappo
lo stile fumettoso era già stato preannunciato (non che red alert 2 non lo sia con i kirov a mo di squalo ) è una cosa voluta
che fosse voluta mi sembra ovvio :)
però hanno un po' esagerato... poi con tutte ste conigliette perde un po' del suo fascino militare
Asterion
03-11-2008, 11:40
non penso lo prenderò... son più per i giochi "prima spara con il cannonazzo e poi fai le domande al tipo frantumato" :D
E che c'è di male? Il Capitano Kirk ci ha fatto un'intera missione quinquennale con questa filosofia :D
a me non dispiace, infatti stò mettendo via il cash per il cambio hw per poterci giocare e la grafica fumettosa si intona bene con le unità mech jappo
con le unità jap assolutamente, posso confermare che è una figata.
è comunque solo questione di farci l'occhio.
come dicevo prima venendo da Command & Conquer 3 Tiberium Wars l'impatto grafico è molto duro :)
generals
04-11-2008, 15:02
Sto conducendo la campagna sovietica, è abbaastanza lunga devo dire :sbav:
I filmati sono come sempre fatti bene e le attrici se è vero che non ispirano il max della serietà e professionalità (militaresca) sono veramente :oink:
Un rilievo critico secondo me riguarda l'uso delle risorse, mi sembra non sia possibile potenziare e rendere più veloce la loro acquisizione più di tanto e ne risente la velocità delle operazioni e la durata delle battaglie:stordita:
Sto conducendo la campagna sovietica, è abbaastanza lunga devo dire :sbav:
I filmati sono come sempre fatti bene e le attrici se è vero che non ispirano il max della serietà e professionalità (militaresca) sono veramente :oink:
Un rilievo critico secondo me riguarda l'uso delle risorse, mi sembra non sia possibile potenziare e rendere più veloce la loro acquisizione più di tanto e ne risente la velocità delle operazioni e la durata delle battaglie:stordita:
scusa una cosa, ma è vero che in ra3 sono spariti i vari ore field e hai delle costruzioni fisse per estrarre il materiale? (se si sono infiniti i fondi?)
generals
04-11-2008, 16:21
scusa una cosa, ma è vero che in ra3 sono spariti i vari ore field e hai delle costruzioni fisse per estrarre il materiale? (se si sono infiniti i fondi?)
si, ci sono costruzioni fisse. inoltre la raccolta tende a rallentare col passare del tempo. L'unica soluzione è conquistare quelli del nemico e metterli in produzione. :rolleyes:
ahimé .... nota dolentissima sono proprio le risorse e la loro gestione.
da un certo punto di vista sono stati molto limitati cambiando notevolmente gli aspetti classici di C&C, dall'altro ne guadagna la strategia che ora non è più quella noiosa del "vince chi accumula più velocemente risorse".
generals
04-11-2008, 20:00
ahimé .... nota dolentissima sono proprio le risorse e la loro gestione.
da un certo punto di vista sono stati molto limitati cambiando notevolmente gli aspetti classici di C&C, dall'altro ne guadagna la strategia che ora non è più quella noiosa del "vince chi accumula più velocemente risorse".
altra nota dolente sono le armi di distruzione di massa....in pratica assenti :rolleyes:
altra nota dolente sono le armi di distruzione di massa....in pratica assenti :rolleyes:
noooooooooooooooooo
scommetto che hanno una espansione già pronta....
altra nota dolente sono le armi di distruzione di massa....in pratica assenti :rolleyes:
niente ION Canon :(
generals
05-11-2008, 15:17
niente ION Canon :(
ancora devo iniziare quella degli alleati. Anche se come nemici non hanno usato l'arma in questione o forse li ho devastati prima che lo facessero :D
niente ION Canon :(
ma nn avevano il controllo metereologico nel 2?
ma nn avevano il controllo metereologico nel 2?
boh il 2 non l'ho giocato quasi niente :(
Davirock
14-11-2008, 19:40
l'ION cannon fa parte del secondo command e conquer della serie tiberium.
Le superweapons in Red alert 2 erano da parte alleata la cronosfera e il weather controller, da parte russa la bomba atomica e la cortina di ferro.
Io l'ho comprato oggi ma non ho fatto a tempo a provarlo se non per 3 minuti contati...
con un 5200+, vista e una ATI HD4870 gira a 1920x1200 senza fare una grinza alla massima qualità e AA 4+.
mi spiace un casino per la raccolta fondi... i red alert si distinguevano per ore e gemme... se devo di la verità avrei optato per mantenere quelle ed aggiungere un "oil" con campo di raccolta fisso...
le unità sono un po' incasinate... ne senso che bisogna ristudiarsele tutte.. forse la vedo così perchè gioco ancora a volte a red alert 2...
ottimi i filmati.
Ma quel che veramente rimpiango in modo disperato è....
MA PERCHE' L'HANNO TRODATTO IN ITALIANO??? :cry:
era così bello sentire "Warning! Military software detected! Top secret clearance required!"
Vi prego, ditemi che c'è una possibilità di averlo completamente in inglese!
Davide
l'ION cannon fa parte del secondo command e conquer della serie tiberium.
Le superweapons in Red alert 2 erano da parte alleata la cronosfera e il weather controller, da parte russa la bomba atomica e la cortina di ferro.
Io l'ho comprato oggi ma non ho fatto a tempo a provarlo se non per 3 minuti contati...
con un 5200+, vista e una ATI HD4870 gira a 1920x1200 senza fare una grinza alla massima qualità e AA 4+.
mi spiace un casino per la raccolta fondi... i red alert si distinguevano per ore e gemme... se devo di la verità avrei optato per mantenere quelle ed aggiungere un "oil" con campo di raccolta fisso...
le unità sono un po' incasinate... ne senso che bisogna ristudiarsele tutte.. forse la vedo così perchè gioco ancora a volte a red alert 2...
ottimi i filmati.
Ma quel che veramente rimpiango in modo disperato è....
MA PERCHE' L'HANNO TRODATTO IN ITALIANO??? :cry:
era così bello sentire "Warning! Military software detected! Top secret clearance required!"
Vi prego, ditemi che c'è una possibilità di averlo completamente in inglese!
Davide
comprato su play.com full english ;)
se l'hai comprato e quindi hai un key originale puoi sempre scaricarti la iso inglese :)
Davirock
14-11-2008, 20:54
comprato su play.com full english ;)
se l'hai comprato e quindi hai un key originale puoi sempre scaricarti la iso inglese :)
Hai ragione sul key... (non è che però fa casini tipo invalidazione del key?)
Però ho provato ad acquistarlo su play.com ma mi dice che non può spedirmelo per via del paese (italia)
Davide
Hai ragione sul key... (non è che però fa casini tipo invalidazione del key?)
Però ho provato ad acquistarlo su play.com ma mi dice che non può spedirmelo per via del paese (italia)
Davide
non è che per caso nel carrello hai messo anche qualche pezzo hardware?
;)
metti solo software e vedrai che non ti da problemi.
a me l'hanno spedito, a parte tutto, è arrivato nei classici 6 giorni, di cui 1 per fare da UK all'Italia e 5 giorni per fare da Milano a casa mia. (no comment)
Davirock
16-11-2008, 15:29
non è che per caso nel carrello hai messo anche qualche pezzo hardware?
;)
metti solo software e vedrai che non ti da problemi.
a me l'hanno spedito, a parte tutto, è arrivato nei classici 6 giorni, di cui 1 per fare da UK all'Italia e 5 giorni per fare da Milano a casa mia. (no comment)
no no... c'era solo quello... riproverò
Davide
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.