View Full Version : WD 2.5 da 5400 e 7200 e velocità di trasferimento.
Salve ragazzi! Devo prendere un nuovo hd per il mio portatile e mi stavo decidendo all'acquisto di un WD3200BEKT Sata (320 GB, 2.5, 7200 rpm, buffer 16mb) ma una cosa mi è saltata all'occhio. Come velocità di trasferimento i vari siti di negozi online riportano 100 mega al secondo.
Il "vecchio" WD3200BEVT (stessa roba ma a 5400 rpm e buffer 8mb) invece ha 602 mega al secondo.
Non riesco a capire come mai quello a 5400 è più "performante" del 7200 sotto questo aspetto (e costa pure 10 euro di meno).. mi lascia perplesso.. magari mi sfugge qualcosa.. o hanno sbagliato tutti loro citando la stessa fonte.
Devo prenderlo a breve e mi sono incraniato su questo piccolo cavillo.
Grazie mille delle eventuali risposte e aiuti! :)
ROBERTIN
16-10-2008, 11:48
Avranno sicuramente sbagliato. A parità di tecnologia, un 5400 non può essere più performante di un 7200.
Avranno sicuramente sbagliato. A parità di tecnologia, un 5400 non può essere più performante di un 7200.
Infatti è la prima cosa che ho pensato. Però visto che tutti riportano questo dato qualche dubbio mi è venuto. Insomma..era troppo strano!
Però il dubbio resta.. quale sarà il reale trasferimento?
ps: grazie per la velocissima risposta.. mi hai un po' sollevato.
ROBERTIN
16-10-2008, 11:59
Ricordo da una recensione su tom's hw che il 5400 aveva un transfer massimo di 68 MB/sec, quindi ad occhio e croce il 7200 dovrebbe essere tra i 75 e gli 80MB/sec, e soprattutto dovrebbe avere tempi di accesso ben più bassi.
Secondo me sarebbe piuttosto da valutare la questione consumi, perchè già il 5400 (che consuma poco) fa la sua bella figura.
Un consumo leggermente superiore del 7200 sarebbe ancora accettabile in virtù delle prestazioni, ma un consumo molto più elevato no, a mio parere, anche perchè influirebbe negativamente sulla temperatura del disco.
Ricordo da una recensione su tom's hw che il 5400 aveva un transfer massimo di 68 MB/sec, quindi ad occhio e croce il 7200 dovrebbe essere tra i 75 e gli 80MB/sec, e soprattutto dovrebbe avere tempi di accesso ben più bassi.
Secondo me sarebbe piuttosto da valutare la questione consumi, perchè già il 5400 (che consuma poco) fa la sua bella figura.
Un consumo leggermente superiore del 7200 sarebbe ancora accettabile in virtù delle prestazioni, ma un consumo molto più elevato no, a mio parere, anche perchè influirebbe negativamente sulla temperatura del disco.
Grazie... :)
Da quanto ho letto i nuovi 7200 per notebook non consumano molto di più in termini assoluti rispetto al consumo totale (si parla di 0,2 w in più) ma son circa il 20% in più del totale consumo di un hd da 5400. In ogni caso lo ritengo accettabile, visto che mi servono sopratutto alta capacità e prestazioni (render 3d,fotoritocco e creazione immagini di grosse dimensioni e videogame belli pesanti).
sul sito ufficiale ho trovato questo:
Specifiche delle prestazioni
Velocità di rotazione 7.200 RPM (nominale)
Dimensione del buffer 16 MB
Latenza media 5,50 ms (nominale)
Tempi di seek
Tempo di seek in lettura 12,0 ms
Tempo di seek da traccia a traccia 2,0 ms (media)
Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
ma non riporta quanto richiesto.
ROBERTIN
16-10-2008, 12:12
Comunque il 20% in più non mi pare affatto una cosa esagerata, in fondo su 3 watt in full load sono solamente 0,6W in più, e in idle la differenza sarà sicuramente minore (0,2-0,3W).
Vista in questi termini un 7200 risulta molto appetibile senza penalizzare troppo i consumi.
ROBERTIN
16-10-2008, 14:43
Se ti può interessare qui (http://www.storagereview.com/php/benchmark/suite_v4.php?typeID=10&testbedID=4&osID=6&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=365&devID_1=355&devID_2=367&devCnt=3) trovi una prova comparativa dove c'è anche il WD3200BEKT. Pare che abbia max 82MB/sec di transfer rate e 2,6W di consumo (4,1W allo spunto). Ottimi veramente, non l'avrei mai pensato.. :eek:
Se ci fosse anche una versione IDE resusciterei il mio notebook di ormai quasi 3 anni...:sofico:
Se ti può interessare qui (http://www.storagereview.com/php/benchmark/suite_v4.php?typeID=10&testbedID=4&osID=6&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=365&devID_1=355&devID_2=367&devCnt=3) trovi una prova comparativa dove c'è anche il WD3200BEKT. Pare che abbia max 82MB/sec di transfer rate e 2,6W di consumo (4,1W allo spunto). Ottimi veramente, non l'avrei mai pensato.. :eek:
Se ci fosse anche una versione IDE resusciterei il mio notebook di ormai quasi 3 anni...:sofico:
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo!!!
Allora lo prendo al volo.. :)
ROBERTIN
17-10-2008, 17:22
Di nulla. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.