View Full Version : chitarra come bagaglio a mano?
Studentesso85
16-10-2008, 10:21
Salve :fagiano:
domani devo partire con ryanair in Spagna!
secondo voi mi faranno passare la chitarra elettrica (con custodia morbida, relativamente poco ingombrante), come bagaglio a mano?
esperienze??? :)
ziozetti
16-10-2008, 15:35
Su un volo Iberia ho visto i Dik Dik portarsi tutti gli strumenti in cabina...
Sul sito Ryanair c'è scritto che dovresti pagare un posto a parte...
http://www.ryanair.com/site/IT/faqs.php?sect=bag&quest=musicalinstruments
Studentesso85
16-10-2008, 17:19
Su un volo Iberia ho visto i Dik Dik portarsi tutti gli strumenti in cabina...
Sul sito Ryanair c'è scritto che dovresti pagare un posto a parte...
http://www.ryanair.com/site/IT/faqs.php?sect=bag&quest=musicalinstruments
non è per fare il pezzente, la chitarra pesa meno di 10 kg.. (limite bag a mano)
voi credete che saranno "clementi", ovvero mi faranno passare lo strumento ugualmente, lo metterei nella cappelliera, ci dovrebbe stare...non è un trombone od una grancassa!!! :)
ziozetti
16-10-2008, 20:05
non è per fare il pezzente, la chitarra pesa meno di 10 kg.. (limite bag a mano)
Ma eccede sicuramente le dimensioni massime (circa uno zainetto Invicta). ;)
Salve :fagiano:
domani devo partire con ryanair in Spagna!
secondo voi mi faranno passare la chitarra elettrica (con custodia morbida, relativamente poco ingombrante), come bagaglio a mano?
esperienze??? :)
la chitarra non è ammessa come bagaglio a mano.
-kurgan-
17-10-2008, 18:21
portati la custodia rigida, se mettono la chitarra in stiva STAI SICURO che te la distruggono, come è successo al basso di un mio amico. Pure lui ci ha provato a farlo passare come bagaglio a mano, gli è andata male.. a qualcuno va bene. Non so se hai visto con che "cura" vengono messi i bagagli sul nastro trasportatore all'arrivo..
Ma eccede sicuramente le dimensioni massime (circa uno zainetto Invicta). ;)
Vabbè ma Ryanair ti farebbe pagare un supplemento anche per quello che ti porti in tasca :asd:
Io ho visto a volte persone che si portavano bagagli a mano ingombranti e venivano messi dal personale di bordo negli armadietti dell'aereo...
Però, in ogni caso, piuttosto la chitarra la lascerei a casa, se rompono valige rigide figurati uno strumento... :stordita:
Dal sito ryanair:
"Molte attrezzature sportive o musicali di grandi dimensioni quali, ad esempio, canne da pesca, mazze da golf, biciclette, scooter, attrezzature da scherma, tavole da surf e da bodyboard, snowboard e sci oltre a strumenti musicali di grandi dimensioni quali, ad esempio, arpe, contrabbassi e batterie non sono per loro stessa natura adatti a essere trasportati da compagnie aeree che operano servizi rapidi come Ryanair. Tuttavia questi oggetti possono essere trasportati nella stiva dell'aeromobile, oltre al bagaglio per cui è prevista la franchigia, dietro pagamento di una tariffa supplementare di £ 25/€ 30 per articolo, per tratta collegandosi al sito www.ryanair.com o di £ 32/€ 40 per articolo, per tratta, da effettuarsi direttamente in aeroporto o tramite un call centre Ryanair. Gli strumenti musicali di dimensioni più ridotte, come chitarre, violoncelli, violini o viole, possono essere portati in cabina prenotando un posto a sedere e versando la tariffa prevista. Non è prevista franchigia bagaglio per il posto aggiuntivo."
http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php?pos=MYFLIGHT
mi sa che devi pagare un altro posto :(
edit:ops...mi sa che è già partito
Ziosilvio
21-10-2008, 00:49
E allora, com'è andata?
A fine mese torno in Italia (con Icelandair e Air France) e lasciare la Seagull in Vichingonia mi dispiacerebbe assai...
Ziosilvio
03-11-2008, 10:40
E allora, com'è andata?
A fine mese torno in Italia (con Icelandair e Air France) e lasciare la Seagull in Vichingonia mi dispiacerebbe assai...
Ecco la mia cronaca:
Dopo vari ripensamenti, decido di portare Elvíra (http://www.seagullguitars.com/gtrs6.jpg) con me in cabina.
Accordo un tono sotto, metto un asciugamano sopra il ponte, avvolgo il manico in una felpa all'altezza della paletta, e chiudo la custodia morbida :(
Al check-in all'aeroporto di Keflavík, mi viene detto che non posso portare la chitarra in cabina :( perché ho appresso anche lo zaino col computer.
Decido di imbarcare il bagaglio meno vitale, con un cartellino "maneggiare con cura".
Arriva due giorni dopo, col camioncino :(
Quasi intatta, malgrado la custodia morbida :) credo abbia solo una piccola tacca sulla rifinitura tra il fondo e la fascia.
deggungombo
10-11-2008, 15:03
solo io sono riuscito a portarmi a casa come bagaglio a mano gratuito
1.la borsa del pc dove avevo messo di tutto (pesava 10kg circa)
2.la borsa della macchina fotografica contenente una reflex più gli obiettivi (peso circa 4 o 5kg)
3.una chitarra acustica in custodia morbida (cmq ben più ingombrante di una elettrica) che gli assistenti di volo hanno gentilmente messo in sicurezza in una zona apposita
tutto ciò nello stesso volo, ed avevo anche un trolley da 20kg imbarcato al check in.
vabbè, la compagnia era Malaysian Airlines ed il volo costava 1000 euro circa, quindi magari era quello il motivo di tanta gentilezza :stordita:
p.s. sono arrivato a casa piegato in due sotto il peso :asd:
Ziosilvio
10-11-2008, 15:39
solo io sono riuscito a portarmi a casa come bagaglio a mano gratuito
1.la borsa del pc dove avevo messo di tutto (pesava 10kg circa)
2.la borsa della macchina fotografica contenente una reflex più gli obiettivi (peso circa 4 o 5kg)
3.una chitarra acustica in custodia morbida (cmq ben più ingombrante di una elettrica) che gli assistenti di volo hanno gentilmente messo in sicurezza in una zona apposita
tutto ciò nello stesso volo, ed avevo anche un trolley da 20kg imbarcato al check in.
vabbè, la compagnia era Malaysian Airlines ed il volo costava 1000 euro circa, quindi magari era quello il motivo di tanta gentilezza :stordita:
p.s. sono arrivato a casa piegato in due sotto il peso :asd:
Potrebbe dipendere anche da quanto è affollato il volo.
Io dovevo andare da Reykjavik a Roma il 31 ottobre, passando per Parigi...
Zio_Igna
10-11-2008, 16:08
solo io sono riuscito a portarmi a casa come bagaglio a mano gratuito
1.la borsa del pc dove avevo messo di tutto (pesava 10kg circa)
2.la borsa della macchina fotografica contenente una reflex più gli obiettivi (peso circa 4 o 5kg)
3.una chitarra acustica in custodia morbida (cmq ben più ingombrante di una elettrica) che gli assistenti di volo hanno gentilmente messo in sicurezza in una zona apposita
tutto ciò nello stesso volo, ed avevo anche un trolley da 20kg imbarcato al check in.
vabbè, la compagnia era Malaysian Airlines ed il volo costava 1000 euro circa, quindi magari era quello il motivo di tanta gentilezza :stordita:
p.s. sono arrivato a casa piegato in due sotto il peso :asd:
I bagagli a mano di solito variano di più o meno 5 kg, poi sono le compagnie ad essere più o meno fiscali.
Tornando dallo Yemen, una mia collega si è portata in cabina 2 tappeti arrotolati e due borsoni da 15 kg l'uno:doh: sulla tratta Sana'a-Roma con la Yemenia.
Arrivati a Roma, le assistenti Alitalia (per arrivare fino a Venezia) le hanno chiesto se era impazzita :D a voler portarsi dietro quella roba!
I bagagli a mano di solito variano di più o meno 5 kg, poi sono le compagnie ad essere più o meno fiscali.
Iberia fa 10Kg di bagaglio a mano :stordita:
ziozetti
10-11-2008, 22:38
Iberia fa 10Kg di bagaglio a mano :stordita:
Il collo degli spagnoli è notoriamente più forte! :O
Il collo degli spagnoli è notoriamente più forte! :O
Beh... io avevo 9kg di trolley a mano e loro erano contenti.
Io un po' meno perchè avevo anche la borsa del PC stracolma di robe e saranno stati altri 4-5kg, la reflex, un ombrello... :asd:
ziozetti
11-11-2008, 13:55
Beh... io avevo 9kg di trolley a mano e loro erano contenti.
Io un po' meno perchè avevo anche la borsa del PC stracolma di robe e saranno stati altri 4-5kg, la reflex, un ombrello... :asd:
Non hai colto la finezza... il peso massimo del bagaglio a mano è quello che, in caso di caduta del bagaglio in testa ai passeggeri, non rompe loro il collo.
Curioso quindi che alcune compagnie fissino 5 kg e altri 7 kg... :D
Non hai colto la finezza... il peso massimo del bagaglio a mano è quello che, in caso di caduta del bagaglio in testa ai passeggeri, non rompe loro il collo.
Curioso quindi che alcune compagnie fissino 5 kg e altri 7 kg... :D
Ah no pensavo che fosse dovuta alla capacità di carico del passeggero :D
Davvero è per il peso che non rompa il collo in caso di caduta? Come fa a cadere in testa se le cappelliere si aprono di lato dei sedili? :mbe:
ziozetti
11-11-2008, 21:27
Ah no pensavo che fosse dovuta alla capacità di carico del passeggero :D
Davvero è per il peso che non rompa il collo in caso di caduta? Come fa a cadere in testa se le cappelliere si aprono di lato dei sedili? :mbe:
http://www.airclipper.com/2_R_KLM737_1.jpg
oh beh :O io siedo sempre dal finestrino, potrebbero metterci le pietre per me :O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.