c.m.g
16-10-2008, 10:19
15 ottobre 2008
La società di sicurezza Secunia (http://secunia.com/) riporta un Advisory (SA32267 (http://secunia.com/advisories/32267/)) in cui si spiega che è stata trovata una vulnerabilità in VLC media player 0.x, giudicata dalla stessa come Highly critical, il quale potenzialmente potrebbe essere usata da malintenzionati per compromettere il sistema di un utente ignaro.
La vulnerabilità è causata in un errore insito nella funzione "parse_track_node()" nel modulo /demux/playlist/xspf.c. Questa falla può essere sfruttata per corrompere la memoria attraverso file XSPF creati ad hoc da malintenzionati contenenti un attributo di "identificatore" negativo.
Lo sfruttamento con successo potrebbe portare all'esecuzione arbitraria di codice malevolo.
La vulnerabilità è stata confermata nelle versione antecedenti la 0.9.3.
Soluzione:
Aggiornare alla versione 0.9.3 o successivi.
Falla scoperta da:
Falla fixata senza avvisi pubblici dal produttore del software nella versione 0.9.3.
Falla riportata dai seguenti ricercatori: Francisco Falcon, Core Security Technologies.
Advisory d'origine:
Core Security Technologies:
http://www.coresecurity.com/content/vlc-xspf-memory-corruption
Fonte: Secunia (http://secunia.com/advisories/32267/)
La società di sicurezza Secunia (http://secunia.com/) riporta un Advisory (SA32267 (http://secunia.com/advisories/32267/)) in cui si spiega che è stata trovata una vulnerabilità in VLC media player 0.x, giudicata dalla stessa come Highly critical, il quale potenzialmente potrebbe essere usata da malintenzionati per compromettere il sistema di un utente ignaro.
La vulnerabilità è causata in un errore insito nella funzione "parse_track_node()" nel modulo /demux/playlist/xspf.c. Questa falla può essere sfruttata per corrompere la memoria attraverso file XSPF creati ad hoc da malintenzionati contenenti un attributo di "identificatore" negativo.
Lo sfruttamento con successo potrebbe portare all'esecuzione arbitraria di codice malevolo.
La vulnerabilità è stata confermata nelle versione antecedenti la 0.9.3.
Soluzione:
Aggiornare alla versione 0.9.3 o successivi.
Falla scoperta da:
Falla fixata senza avvisi pubblici dal produttore del software nella versione 0.9.3.
Falla riportata dai seguenti ricercatori: Francisco Falcon, Core Security Technologies.
Advisory d'origine:
Core Security Technologies:
http://www.coresecurity.com/content/vlc-xspf-memory-corruption
Fonte: Secunia (http://secunia.com/advisories/32267/)