PDA

View Full Version : [C#]Liste


RaouL_BennetH
16-10-2008, 10:17
Rieccomi anche oggi a spaccare gli zebedei... :fagiano:

Sto provando ad implementare in vari modi le liste, ma...
ho qualche dubbio sulla correttezza/efficienza di quanto ho elaborato:



...
private List<string> comuni;
string[] records = null;

public List<string> GetListaComuni()
{

try
{
DbConnection db = new DbConnection();
using (NpgsqlConnection cn = new NpgsqlConnection(db.ConnectionString))
{
cn.Open();
string select = "SELECT comune FROM T_Comuni";
NpgsqlCommand cmd = new NpgsqlCommand(select, cn);
NpgsqlDataReader dr = cmd.ExecuteReader();
comuni = new List<string>();
while (dr.Read())
{
records = new string[dr.FieldCount];
dr.GetValues(records);
comuni.AddRange(records);
}
dr.Close();
cn.Close();
return comuni;

}


}
catch (NpgsqlException ex)
{
System.Windows.Forms.MessageBox.Show(ex.Message);
return comuni;
}
}


La lista poi la collego ad un controllo qualsiasi (combobox, griglie, etc..)
Prima lo facevo tramite dataset.
Utilizzando le liste però il tutto sembra essere molto più veloce.

Le mie domande quindi sono fondamentalmente due:

1) Il codice scritto è 'pensato' in maniera corretta?

2) E' corretto utilizzare delle liste anzichè far interagire i controlli direttamente
con il database ? (e' vero che è un'operazione in più, ma a 'video' il caricamento è molto più veloce).


Grazie mille come sempre :)

RaouL.

Gremo
16-10-2008, 21:05
Rieccomi anche oggi a spaccare gli zebedei... :fagiano:

Sto provando ad implementare in vari modi le liste, ma...
ho qualche dubbio sulla correttezza/efficienza di quanto ho elaborato:



...
private List<string> comuni;
string[] records = null;

public List<string> GetListaComuni()
{

try
{
DbConnection db = new DbConnection();
using (NpgsqlConnection cn = new NpgsqlConnection(db.ConnectionString))
{
cn.Open();
string select = "SELECT comune FROM T_Comuni";
NpgsqlCommand cmd = new NpgsqlCommand(select, cn);
NpgsqlDataReader dr = cmd.ExecuteReader();
comuni = new List<string>();
while (dr.Read())
{
records = new string[dr.FieldCount];
dr.GetValues(records);
comuni.AddRange(records);
}
dr.Close();
cn.Close();
return comuni;

}


}
catch (NpgsqlException ex)
{
System.Windows.Forms.MessageBox.Show(ex.Message);
return comuni;
}
}


La lista poi la collego ad un controllo qualsiasi (combobox, griglie, etc..)
Prima lo facevo tramite dataset.
Utilizzando le liste però il tutto sembra essere molto più veloce.

Le mie domande quindi sono fondamentalmente due:

1) Il codice scritto è 'pensato' in maniera corretta?

2) E' corretto utilizzare delle liste anzichè far interagire i controlli direttamente
con il database ? (e' vero che è un'operazione in più, ma a 'video' il caricamento è molto più veloce).


Grazie mille come sempre :)

RaouL.

Secondo me (parere puramente personale) fare interagire i controlli direttamente con il db (magari scrivendo solo in maniera dichiarativa) è esattamente lo stesso, o quasi, di quello che hai creato tu. Anzi, ti sarebbe costato anche meno e avresti scritto un paio di righe di codice. Tu stai creando un'appliocazione a 2 livelli: uno di presentazione, e uno di dati. Ti manca il livelllo "intelligente"; tutto dipende da quello che vuoi ottenere: se ti serve un'applicazione "quick and dirty" per testare il funzionamento o per un progetto all'università ad esempio, ok.
Se vuoi fare qualcosa di più robusto, crea un'architettura a 3 livelli (http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=asp.net+3+tier+application&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8), con il livello intermedio che si occupa di validare l'input, reperire i dati dal livello dati e passarli alla presentazione. Potresti crearti degli oggetti come "comune" (e lista generica di comuni), che rispecchiano la struttura del database.

Meglio ancora, se utilizzi il framework 3, utilizzare Linq to SQL, crea questi oggetti da soli. O testa il framework MVC (credo sia ancora in beta) per qualcosa di ancora più "elegante".

ciao!

RaouL_BennetH
17-10-2008, 08:05
Secondo me (parere puramente personale) fare interagire i controlli direttamente con il db (magari scrivendo solo in maniera dichiarativa) è esattamente lo stesso, o quasi, di quello che hai creato tu. Anzi, ti sarebbe costato anche meno e avresti scritto un paio di righe di codice. Tu stai creando un'appliocazione a 2 livelli: uno di presentazione, e uno di dati. Ti manca il livelllo "intelligente"; tutto dipende da quello che vuoi ottenere: se ti serve un'applicazione "quick and dirty" per testare il funzionamento o per un progetto all'università ad esempio, ok.
Se vuoi fare qualcosa di più robusto, crea un'architettura a 3 livelli (http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=asp.net+3+tier+application&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8), con il livello intermedio che si occupa di validare l'input, reperire i dati dal livello dati e passarli alla presentazione. Potresti crearti degli oggetti come "comune" (e lista generica di comuni), che rispecchiano la struttura del database.

Meglio ancora, se utilizzi il framework 3, utilizzare Linq to SQL, crea questi oggetti da soli. O testa il framework MVC (credo sia ancora in beta) per qualcosa di ancora più "elegante".

ciao!

Ciao :)

Grazie per la risposta !!

Allora, nel caso specifico, sono solo studi che sto facendo per fini personali.
(non vado all'università :( )

Questa prova la stavo facendo per un motivo molto semplice:

Interagendo direttamente con il database dall'applicazione, il tempo di risposta per qualsiasi interrogazione è più lento, cioè se faccio solo:


string select = "SELECT * FROM Comuni";
SqlDataAdapter adapter = new SqlDataAdapter(select, miaConnessione);
DataTable dt = new DataTable();
adapter.Fill(dt);
mioOggetto.DataSource = dt;
//al posto del dataAdapter avrei potuto usare un dataReader o direttamente
un SqlCommand


Allora ho provato a fare le stesse cose interponendo fra l'applicazione e il database la lista e, i risultati sono migliorati tantissimo.

Ah, a scanso di equivoci.. si tratta comunque di un'applicazioncina client a fini solo didattici :)

Per il nuovo framework .net..: sto già cercando di studiare troppe cose e non vorrei mettere altra carne sul fuoco, almeno per il momento :D

RaouL.