View Full Version : Scelta nuovo Macbook
Devo acquistare un nuovo laptop e vorrei passare alla Mela. Per necessità professionali vorrei equipaggiare il mio nuovo portatile con 4GB di Ram, implicando quindi di aggiungere da subito qualcosa alla spesa...
Vorrei chiedervi un consiglio: la differenza prestazionale del dual core da 2,4GHz, rispetto al 2,0GHz (magari da voi osservata su altre macchine, sui nuovi MB mi sembra ancora improbabile... :fagiano: ), si fa sentire molto?
Diciamo che è l'unico elemento di indecisione tra i due modelli, visto che della tastiera retroilluminata mi importa poco, né dovrei aver bisogno di 250GB di HD.
Certo è che vorrei un portatile di belle prestazioni e che riesca a farmi durare a lungo! :)
P.S.: sarà acquistato negli USA, probabilmente con uno sconto educational, sicché questo rendebbe l'acquisto del modello superiore meno scoraggiante
Devo acquistare un nuovo laptop e vorrei passare alla Mela. Per necessità professionali vorrei equipaggiare il mio nuovo portatile con 4GB di Ram, implicando quindi di aggiungere da subito qualcosa alla spesa...
Vorrei chiedervi un consiglio: la differenza prestazionale del dual core da 2,4GHz, rispetto al 2,0GHz (magari da voi osservata su altre macchine, sui nuovi MB mi sembra ancora improbabile... :fagiano: ), si fa sentire molto?
Diciamo che è l'unico elemento di indecisione tra i due modelli, visto che della tastiera retroilluminata mi importa poco, né dovrei aver bisogno di 250GB di HD.
Certo è che vorrei un portatile di belle prestazioni e che riesca a farmi durare a lungo! :)
P.S.: sarà acquistato negli USA, probabilmente con uno sconto educational, sicché questo rendebbe l'acquisto del modello superiore meno scoraggiante
auguri se devi scrivere parecchio allora XD occhio che la tastiera americana non ha le lettere accentate.
ps se ci dici per che cosa utilizzi il portatile riusciamo a consigliarti il processore più adatto, così è dura
tutto dipende se usi programmi ceh caricano molto la CPU.
imho il collo di bottiglia su 'sti portatili è il disco a soli 5400 rpm non gli 04 ghz di cpu.
il disco lo cambi con uno a 7200 quando vuoi da solo senza sputtanare garanzia.
2 GB di ram abbastano imho per uso normale.
date ste premesse se per te la tastiera illuminata non serve... accattati quello ceh costa meno.
se proprio c'hai sldi da buttare
1 ti dò il mio numero di poste pai
2 ti pigli un bel monitor esterno grande e/o un bel HD esterno USB.
jollyglam
16-10-2008, 10:17
...fossi in te mi prenderei il mb o i mbp (dipende dal budget e dalle tue reali esigenze) versione vecchia, per un po' dovresti trovarne ancora e per di più scontati...
Innazitutto grazie per le risposte. :)
In merito alla tastiera, lo so :( ... sta di fatto che negli USA io ci andrò a lavorare e che comunque, per lavoro, scrivo già in maniera esclusiva in inglese. Difatti quello degli accenti (e della posizione/forma di alcuni tasti) è una cosa che si risentirà essenzialmente un email/chat con familiari e amici.
Lo userò come supporto per lavorare in un lab di biologia molecolare. Essenzialmente, il carico di lavoro più grosso si avrà nella gestione/editing delle immagini di microscopia e quindi l'uso di Photoshop ed Illustrator, e nell'impiego di Parallels con Xp per l'uso di software per la ricerca che non girano su OS X. Non farò modelling molecolare, sicché tutta quella famiglia di programmi non mi interesserà.
Il puntare a 4GB di Ram era infati collegato proprio al lancio di Parallels (fare ogni volta i riavvii con Bootcamp mi farebbe perdere molto tempo...), nonché al fatto che solitamente ho più programmi attivi contemporaneamente.
Grazie di nuovo!
mmm
sentita così imho quello base con 4 GB di ram e HD comperato a parte da 7200 RPM e basta.
se devi comperare quelli "vecchi" imho buttati solo sul PRO e quello con vga ceh ha 256 di memoria o il 512 (ma è imho eccessivo).
poi dipende: io un 15 non me lo scorrazzerei MAI in giro, troppo ingombrante.
mi ci trovo male pure spostandomi in casa... figuriamoci in giro per strada, auto, mezzi pubblici... naaaaaaaaaa.
VashTheStampede83
16-10-2008, 12:17
Qualcuno sa i modelli precisi dei due processori che vengono mpontati sui nuovi macbook?
Qualcuno sa i modelli precisi dei due processori che vengono mpontati sui nuovi macbook?
Dovrebbero essere dei core 2 duo T7300 quello da 2GHz e un T7700 il 2.4GHz
VashTheStampede83
16-10-2008, 14:03
Dovrebbero essere dei core 2 duo T7300 quello da 2GHz e un T7700 il 2.4GHz
Mmmm....non credo, i modelli che citi hanno entrambi 4Mb di cache e il FSB da 800Mhz (http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm?iid=pn_ov+list_c2d) mentre dalle spcifiche Apple si legge 3Mb di cache e FSB da 1066Mhz.
Questi birichini rimangono sempre molto vaghi sul modello preciso, ma che li costa psecificarlo?
sIlveralIen
16-10-2008, 14:08
Dovrebbero essere dei core 2 duo T7300 quello da 2GHz e un T7700 il 2.4GHz
non credo siano la serie vecchia
2,4 P8600 SLB4N 2.40 GHz P8600 2 1066 MHz 45 nm M0 3 MB Micro-FCBGA
2ghz vedo solo P7350 SLB53 2 GHz P7350 2 1066 MHz 45 nm M0 3 MB Micro-FCPGA
Chissà se da qualche parte in HWUpgrade non ci siano dei benchmark per questi proci! :fagiano:
Mmmm....non credo, i modelli che citi hanno entrambi 4Mb di cache e il FSB da 800Mhz (http://www.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm?iid=pn_ov+list_c2d) mentre dalle spcifiche Apple si legge 3Mb di cache e FSB da 1066Mhz.
Questi birichini rimangono sempre molto vaghi sul modello preciso, ma che li costa psecificarlo?
Ho sempre pensato che i T7xxx fossero quelli quelli a 3mb e 1066. Ma di sicuro mi sbaglio io, ormai ci sono troppe sigle e processori per ricordarseli tutti :muro:
VashTheStampede83
16-10-2008, 15:09
...ormai ci sono troppe sigle e processori per ricordarseli tutti :muro:
Così Apple ha ben pensato di toglierle :D
cannoncino
16-10-2008, 15:13
Il 2.4 ghz, come detto sopra è di sicuro un P8600... ho visto dei Macbook smontati.
Dato che non ti interessa il layout della tastiera, potresti prendere la versione vecchia del macbook pro, quella che veniva venduta a 2500$ con 850$ di sconto.
L'offerta l'ha lanciata amazon (http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0013FLTNS/ref=ord_cart_shr?_encoding=UTF8&m=ATVPDKIKX0DER&v=glance)
Conti alla mano ti prendi il top della gamma del vecchio macbook pro per meno di 1300€. Insomma, un bello sconto.
Ciao ragazzi, sfrutto l'esistenza di questo post per aggiungere una mia domanda.
Anche io ho bisogno di acquistare un portatile per l'università e volevo passare a Mac.
Il mio impiego sarà la programmazione in C, Java e Assembler e qualche accenno sull'html. Inoltre dovrò creare delle shell in linux per cui avrò bisogno com eminimo di un cd-live di linux (non so se i mac hanno questa proprietà onestamente).
Inoltre per hobby spesso faccio uso di programmi di grafica quali Photoshop e InDesign.
tenendo conto che avevo considerato l'acquisto del mcp a 2,5 Ghz, voi cosa consigliate?
Sirius88
16-10-2008, 18:13
Innazitutto grazie per le risposte. :)
In merito alla tastiera, lo so :( ... sta di fatto che negli USA io ci andrò a lavorare e che comunque, per lavoro, scrivo già in maniera esclusiva in inglese. Difatti quello degli accenti (e della posizione/forma di alcuni tasti) è una cosa che si risentirà essenzialmente un email/chat con familiari e amici.
Lo userò come supporto per lavorare in un lab di biologia molecolare. Essenzialmente, il carico di lavoro più grosso si avrà nella gestione/editing delle immagini di microscopia e quindi l'uso di Photoshop ed Illustrator, e nell'impiego di Parallels con Xp per l'uso di software per la ricerca che non girano su OS X. Non farò modelling molecolare, sicché tutta quella famiglia di programmi non mi interesserà.
Il puntare a 4GB di Ram era infati collegato proprio al lancio di Parallels (fare ogni volta i riavvii con Bootcamp mi farebbe perdere molto tempo...), nonché al fatto che solitamente ho più programmi attivi contemporaneamente.
Grazie di nuovo!
Micro biologia molecolare??? che strafigata...
quanti anni hai studiato???
3 anni in bio chimica e 2 di specilizzazzione in microbiologia? o la formula vecchia dei 5 più 2???
scusa se sono diretto, beato te ch vai negli states a lavorare, ma come stage, o proprio a trasferiti definitivamente?
ritornando on topic, per ciò che devi fare, ritengo che il base sia sufficente, però come qualcuno ha già detto, i 4Gb di ram, e sopratutto il disco da 7200 Rpm, valgono molto di più di un processore più veloce, la VGA è perfetta
ciao e auguri per tutto :)
Micro biologia molecolare??? che strafigata...
quanti anni hai studiato???
3 anni in bio chimica e 2 di specilizzazzione in microbiologia? o la formula vecchia dei 5 più 2???
scusa se sono diretto, beato te ch vai negli states a lavorare, ma come stage, o proprio a trasferiti definitivamente?
ritornando on topic, per ciò che devi fare, ritengo che il base sia sufficente, però come qualcuno ha già detto, i 4Gb di ram, e sopratutto il disco da 7200 Rpm, valgono molto di più di un processore più veloce, la VGA è perfetta
ciao e auguri per tutto :)
Grazie per i tuoi auguri :)
Sono laureato in Medicina e Chirurgia dal 2004, a dicembre di questo anno invece discuto la tesi di dottorato di ricerca, durante il quale mi sono dedicato alla biologia molecolare di un gene scoperto nel mio lab. Negli States (per la precisione a NY) ci vado per fare il postdoc, ossia l'esperienza di ricerca post-dottorato: il mio contratto iniziale è di 3 anni, poi si vedrà...
Grazie anche per i consigli, a te e a tutti coloro che sono intervenuti :)
Sirius88
16-10-2008, 20:08
Grazie per i tuoi auguri :)
Sono laureato in Medicina e Chirurgia dal 2004, a dicembre di questo anno invece discuto la tesi di dottorato di ricerca, durante il quale mi sono dedicato alla biologia molecolare di un gene scoperto nel mio lab. Negli States (per la precisione a NY) ci vado per fare il postdoc, ossia l'esperienza di ricerca post-dottorato: il mio contratto iniziale è di 3 anni, poi si vedrà...
Grazie anche per i consigli, a te e a tutti coloro che sono intervenuti :)
congratulazioni vive i migliori auguri veramente ti mando un PM :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.